21 Poco O nulla noi sappiamo intorno alla città di Torino prima della conquista romana. Essa era la capitale del popolo dei Taurisci o Taurini, che abitava 16 valli della Dora, della Stura e dell'Orco sino alla confluenza di questi fiumi col Po, ed era perciò chiamata Taurasia. Quando Annibale, varcate le Alpi, pose il piede nella pianura piemontese trovò in Torino una fiera resistenza (218 a. C.). Polibio la dice citt à fortissima, e Livio aggiunge che, per fortuna di Annibale, i Taurini erano in questo tempo iu lotta cogli Insubri (1). Divenuta colonia romana Torino fiorì sempre più sia per la pace, che regnava nel Piemonte e nell' Italia, sia per il continuo passaggio di eserciti romani e di mer canti diretti alla Gallia Transalpina o da quella in Italia, attraverso il Monginevro. Dall'Italia alla Gallia, infatti, si accedeva oltre che per mare, per quattro grandi strade, che ci sono ben note per diverse fonti. La prima era la via marittima che da Luna. seguendo il mar Ligure, per Genua, Vada Sabatia (Savona-Vado), Albingaunum [Albenga) ed Album Intemelium (Ventimiglia) giungeva a Nicea (Nizza). La seconda, da Placentia (Piacenza) si spingeva a Derthona (Tortona) donde una biforcazione scendeva per Libarna (Serravalle Scrivia) su Genova, ed un'altra proseguiva per Forum Fulvi (Villa di Foro ) ed Hasta (Asti) a Carreo Potentia (Chieri) e ad Augusta Taurinorum (Torino). Qui veniva pure a far capo un 'altra strada, che da Ticinum (Pavia), risalendo la riva destra del Po, toccava Laumellum (Lomello), Guttie (Cozzo), Rigomago (Trino) e Quadrata (luogo distrutto presso la confluenza della Dora Baltea col Po). Da Torino la strada si dirigeva per la valle della Dora Riparia a Seçusio (Susa), quindi ad una località chiamata concordemente Ad Martem (probabilmen te Oulx), e finalmente, per Gesdaone (Cesana) arrivava al colle di Matrona (Monginevro), discendendo poi a Brigantium (Briançon) ed Eborunum (Embru n). L'ultima via, movendo pur essa da Ticinum, per Nooaria , Vercellae, Eporedia (Ivrea) e Vsotricium (Verrès) portava ad Augusta Praetoria (Aosta), donde si sdoppiava verso due distinti valichi alpini, e cioè, per l'Alpis Graja (Piccolo San Bernardo), metteva capo a Darantasia (presso Moudon -en-Tharantaise}; e (O POLIB ., III. 60; Lrv, XXI, ~9 . Cf,'. anche PROMI B, storia dell'antica Tnrino; Torino, 1869 p. 30 e segg. NIBSEN, ltatische Landeskunde, Berlin, 1902, Il, 1. p . 163-165.
© Copyright 2024 ExpyDoc