1 SIMT-IO 048 Accettazione informatizzata Esami immunologici e richieste trasfusionali S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati Prima Stesura Redattori: Gasbarri, De Angelis, Rizzo Data: 15-02-/2014 SIMT-IO 048 ACCETTAZIONE INFORMATIZZATA ESAMI IMMUNOLOGICI E RICHIESTE TRASFUSIONALI Indice 1 2 3 4 DESCRIZIONE ATTIVITÀ ............................................................................................ 2 RESPONSABILITA’ ...................................................................................................... 5 BIBLIOGRAFIA ............................................................................................................. 5 INDICATORI ................................................................................................................. 5 Stato delle Modifiche 1 2 SIMT-IO 048 Accettazione informatizzata Esami immunologici e richieste trasfusionali S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ Descrivere le modalità di accettazione informatica delle richieste di esami immunoematologici, di laboratorio e richieste trasfusionali presso il SIMT di Belcolle. Si applica a tutte le richieste di esami immunoematologici e richieste trasfusionali In arrivo al SIMT. Luogo di applicazione • Stanza accettazione ( lun-sab dalle 08:00 alle 13:30) • Stanza urgenze (lun-sab dalle 13:30; festivi h24) Dal menù principale selezionare “Presentazione--> Dati sanitari >richieste esami di laboratorio. Questa funzione consente di inserire richieste di qualsiasi esame di laboratorio che sia stato inserito nella configurazione generale del programma, sia per soggetti non conosciuti che per soggetti per i quali sia stata precedentemente registrata un’anagrafica. PERCORSO: • Presentazione • Dati sanitari • Richieste esami laboratorio RICERCA ANAGRAFICA:partendo dal folfer “Omonimi” Inserire il cognome e la prima lettera del nome, o solo la data di nascita come per tutte le ricerche anagrafiche, oppure, cliccando sul folder “ID Personali” scegliere il tipo di identificativo personale (es.CAI) prescelto e quindi effettuare la ricerca premendo F11 o l’icona in alto a sinistra della barra degli strumenti (“Esegui ricerca”). • • • • Nel caso compaia la scritta “Nessuna anagrafica trovata con i dati specificati”: Premere OK e scendere col mouse sul campo basso dello schermo e cliccare col tasto dx. Nella lista che viene aperta selezionare “Inserimento nuova anagrafica”. In questa maschera inserire i dati richiesti nei rispettivi campi: cognome e nome, sesso, data di nascita (se precedente al 1950 scrivere l’anno per intero), luogo di nascita (per gli stati esteri solo il nome dello Stato). Inserire eventualmente altri dati se necessario cliccando anche sui tasti che compaiono sulla barra centrale dello schermo. Salvare cliccando sull’icona “Aggiorna archivio” (flag rosso). Chiudere la maschera cliccando sulla X in alto a destra e continuare con il punto successivo. Se invece compare una lista di nomi o un solo soggetto: 2 3 SIMT-IO 048 Accettazione informatizzata Esami immunologici e richieste trasfusionali S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati Verificare la corrispondenza di cognome, nome, data di nascita, sesso con quelli del soggetto ricercato. Se i dati presenti su richiesta e campioni inviati corrispondono in maniera non perfetta con quelli dell’anagrafica trovata, è necessario inserire una nuova anagrafica che riporti i dati esatti della richiesta inviata. N.B. Nel caso, tuttavia, in cui le differenze riscontrate siano modeste e allo scopo di evitare duplicazioni di anagrafiche, è raccomandato che il tecnico addetto all’ “Accettazione esami immunoematologici” si rivolga al reparto richiedente verificando ove possibile che l’ anagrafica attuale e pregressa appartengano allo stesso soggetto. La verifica deve essere attendibile e va eseguita anche con l’ausilio della consultazione dell’archivio d’ospedale. Se tutti i dati corrispondono, cliccare due volte sulla riga del soggetto interessato e si apre il quadro successivo. Apparirà sullo schermo la videata “Richieste esami di laboratorio”, nella parte superiore sono visibili i dati anagrafici del paziente, il CAI (codice anagrafico interno), nella parte mediana va riportata la struttura (ad es. Ospedale Belcolle, etc.) quindi il reparto di ricovero del paziente. Per immettere gli esami richiesti per il paziente, cliccare con il tasto destro nella parte inferiore sinistra dello schermo e apparirà in sovrimpressione un elenco di possibilità: “inserimento singolo esame, inserimento esami, inserimento profili, etc”. I profili più comuni da accettare sono: • GRUP: Richiesta di gruppo • NEON: gruppo neonato + DAT (ricordarsi di aggiungere su MOTIVO RICHIESTA Sangue funicolare) • TUTTI I REPARTI (Pz donne in età fertile) : AB0 Rh Fenotipo Rh + kell + TCI • • • • • Da INSERIMENTO SINGOLO ESAME, si inseriscono: (di solito dal DHT ed Ematologia) Emocromi TCD e TCI Fenotipo Rh + Kell Du Reticolociti Per inserire un singolo esame (ad es. Fenotipo Rh) è necessario cliccare su “inserimento singolo esame” e mettere la spunta sul quadratino LCT dell’esame desiderato cliccare su OK, Aggiornare Archivio ( segno di spunta rosso)ed infine eseguire la stampa delle etichette cliccando sull’icona della stampante che appare sulla barra degli strumenti in alto a sinistra. N.B. Vengono generate 3 etichette: 1 con il CAI(che va applicata sulla richiesta) e 2 riportanti il numero di cartella(una da applicare sulla richiesta, l’altra sulla provetta pilota- EDTA tappo viola). RICHIESTE TRASFUSIONALI EMOCOMPONENTI (Urgenze e IH 1000) 3 4 SIMT-IO 048 Accettazione informatizzata Esami immunologici e richieste trasfusionali S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati Tutte le richieste di emocomponenti che pervengono presso il SIMT, vengono inserite nella stanza dell’accettazione o nella stanza delle urgenze dal personale Tecnico e dal Dirigente disponibile in servizio (Vedi SIMT-POS 019) seguendo questo percorso: o Uso clinico (partendo dal menù principale) o Richiesta trasfusionale o Ricerca anagrafica (vedi sopra) o Compilazione richiesta o Aggiorna archivio ( segno di spunta rosso) Stampa etichette SOLO PER I T&S: Una volta aggiornato l’archivio, andare dal menù principale su: o Impostazione metodo di assegnazione o Cliccare su Type Screen e poi su Conferma o Cliccare su OK o Doppio click su codice campione (campo azzurro) e infine OK o Stampa etichette SOLO PER I PROLUNGAMENTI IN T&S (da TARQUINIA) seguire il seguente percorso: • • • • • • • • • • Presentazione Dati sanitari Richiesta esami di laboratorio Inserire cartella (tasto destro mouse) Inserimento Ospedale e reparto Inserimento profili (tasto destro mouse su campo basso dello schermo) Cliccare su Type Screen (TS) e Gruppo paziente (GRUP) Cliccare su AGGIUNGI e poi su CONFERMA Cliccare su AGGIORNA ARCHIVIO (segno di spunta rosso) Stampare etichette N.B. Per tutte le Richieste Trasfusionali vengono generate 3 etichette: 1 con il CAI + NUMERO RICHIESTA (che va applicata sulla richiesta) e 2 riportanti il numero di cartella(una da applicare sulla richiesta, l’altra sulla provetta pilota- EDTA tappo viola). 4 5 SIMT-IO 048 Accettazione informatizzata Esami immunologici e richieste trasfusionali S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati INSERIMENTO 2° CONTROLLO DI GRUPPO Viene effettuato solo per i pazienti sconosciuti. Per l’inserimento seguire il percorso: o Uso clinico (partendo da menù principale) o Elenco richieste o Inserire numero richiesta (lettore barcode) o Cliccare su ESEGUI RICERCA o Cliccare(doppio click) su richiesta o Cliccare su provettina rossa (in basso a destro) o Aggiornare e stampare i bollini e apporli sulla richesta di gruppo(2) e sulla provetta pilota (1) (vedi sopra). 2 RESPONSABILITA’ Responsabilità: le responsabilità per le attività e gli operatori previsti nella presenta procedura sono indicate dalla seguente tabella secondo la priorità: C = Collabora, R = Responsabile Attività Utilizzo del gestionale informatico EmoNet [TLSB] [BIOLOGO] MEDICO] R C C 3 BIBLIOGRAFIA N/A 4 INDICATORI N/A 5 6 SIMT-IO 048 Accettazione informatizzata Esami immunologici e richieste trasfusionali S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati 6
© Copyright 2025 ExpyDoc