DECRETO N. 365 DEL 15/12/2014 OGGETTO: Contributo regionale “Buono-Scuola”. Anno scolastico-formativo 2013-2014. Ulteriore assegnazione del contributo e rigetto di domande, a seguito della riapertura dei termini per la presentazione delle domande. Impegno di spesa. (L.R. 19/01/2001, n. 1). NOTE PER LA TRASPARENZA: Viene effettuata un’ulteriore assegnazione, alle famiglie, del contributo regionale “Buono-Scuola” per l’anno scolastico-formativo 2013-2014, a seguito della riapertura dei termini per la presentazione delle domande. IL DIRETTORE DELLA SEZIONE ISTRUZIONE VISTA la DGR n. 872 del 04/06/2013 (Bando), che ha determinato i criteri e le modalità per la concessione del contributo per l’anno 2013-2014, fissando il termine perentorio delle ore 12:00 del 11/11/2014 per l’invio via web delle domande da parte delle Istituzioni scolastiche-formative; PRESO ATTO che il bilancio regionale 2014 ha stanziato € 7.000.000,00 per il contributo di cui all’oggetto; VISTA la DGR n. 2123 del 10/11/2014, che ha riaperto il suddetto termine dal 14/11/2014 fino alle ore 12:00 del 28/11/2014 ed ha previsto di assegnare prioritariamente il contributo massimo concedibile ai soggetti che avevano inviato la domanda entro le ore 12:00 del 11/11/2014 e, con le risorse residue, di assegnare il contributo ai soggetti che hanno inviato la domanda dopo la riapertura del termine; VISTO il DDR Istruzione n. 356 del 09/12/2014 (impegno n. 4248), che ha assegnato il contributo ai richiedenti che avevano inviato la domanda entro le ore 12:00 del 11/11/2014, impegnando l’importo complessivo di € 5.819.662,42 sul capitolo di spesa n. 61516 “Interventi per garantire la parità scolastica a favore delle famiglie degli alunni frequentanti il sistema scolastico di istruzione” (codice SIOPE n. 1.06.03.1632) del bilancio regionale 2014; RILEVATO che residuano € 1.165.875,01; VISTO che dal 14/11/2014 ed entro le ore 12:00 del 28/11/2014 sono pervenute ulteriori n. 105 domande; RITENUTO che, in riferimento agli studenti normodotati, le domande elencate nell’Allegato A (n. 90) siano ammissibili, in quanto, sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dai richiedenti, presentano tutti i requisiti di ammissibilità prescritti; RITENUTO pertanto che ai richiedenti elencati nell’Allegato A vada assegnato il contributo indicato a fianco di ciascuno; Mod. B - copia RITENUTO che, in riferimento agli studenti disabili, le domande elencate nell’Allegato B (n. 6) siano ammissibili, in quanto, sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese dai richiedenti, presentano tutti i requisiti di ammissibilità prescritti; RITENUTO pertanto che ai richiedenti elencati nell’Allegato B vada assegnato il contributo indicato a fianco di ciascuno; RICORDATO che, in base all’articolo 11, comma 1, del Bando, i beneficiari prendono conoscenza dell'assegnazione del proprio contributo, mediante accesso al sito internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb, parte “Riservato ai richiedenti”, link "Accedi alle Risorse assegnate”, seguendo le istruzioni ivi contenute, che consentiranno di conoscere esclusivamente la propria posizione personale; RITENUTO che le domande elencate nell’Allegato C (n. 9) vadano rigettate, per i motivi indicati a fianco di ciascuna; VISTO l’articolo 21-bis della L.07/08/1990, n. 241, il quale stabilisce che: “Il provvedimento limitativo della sfera giuridica dei privati acquista efficacia nei confronti di ciascun destinatario con la comunicazione allo stesso effettuata anche nelle forme stabilite per la notifica agli irreperibili nei casi previsti dal codice di procedura civile. Qualora per il numero dei destinatari la comunicazione personale non sia possibile o risulti particolarmente gravosa, l'amministrazione provvede mediante forme di pubblicità idonee di volta in volta stabilite dall'amministrazione medesima. …”; RITENUTO che per il numero delle domande rigettate (n. 9) la comunicazione personale risulti particolarmente gravosa e che vada sostituita con la medesima forma di comunicazione prevista per i beneficiari; RITENUTO pertanto che i soggetti non ammessi (totalmente o parzialmente) prendano conoscenza del rigetto della propria domanda, mediante accesso al sito internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb, parte “Riservato ai richiedenti”, link "Accedi alle Risorse assegnate”, seguendo le istruzioni ivi contenute, che consentiranno di conoscere esclusivamente la propria posizione personale; RITENUTO di conseguenza che i soggetti non ammessi (totalmente o parzialmente) possano proporre, contro il presente provvedimento, ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale e ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica entro i termini, rispettivamente, di 60 e di 120 giorni, decorrenti dalla data di presa conoscenza del rigetto della propria domanda, mediante accesso al sito internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb, parte “Riservato ai richiedenti”, link "Accedi alle Risorse assegnate”, seguendo le istruzioni ivi contenute, che consentiranno di conoscere esclusivamente la propria posizione personale, da effettuarsi entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto; VISTO l’articolo 26, commi 2 e 4, del D.Lgs. n. 33/2013, che impone la pubblicazione solo dei nominativi dei beneficiari del contributo in oggetto di importo superiore ad € 1.000,00, ma dai cui dati identificativi non sia possibile ricavare informazioni relative al loro stato di salute, ovvero alla loro situazione di disagio economico-sociale; RILEVATO che il contributo in questione va a favore delle famiglie e non delle Istituzioni Scolastiche; VISTA la L.R. 19/01/2001, n. 1; VISTA la L.07/08/1990, n. 241; Mod. B - copia Ddr n. 365 del 15/12/2014 pag. 2 di 4 VISTO il D.Lgs. n. 33/2013; VISTA la L.R. 29/11/2001, n. 39; VISTA la L.R. 10/01/1997, n. 1 (artt. 4 e 23); DECRETA 1. di assegnare l’ulteriore contributo regionale “Buono-Scuola”, in riferimento all’anno 2013-2014, ai richiedenti relativi a studenti normodotati elencati nell’Allegato A (n. 90) - parte integrante del presente provvedimento - per l’importo indicato a fianco di ciascuno; 2. di assegnare l’ulteriore contributo regionale “Buono-Scuola”, in riferimento all’anno 2013-2014, ai richiedenti relativi a studenti disabili elencati nell’Allegato B (n. 6) - parte integrante del presente provvedimento - per l’importo indicato a fianco di ciascuno; 3. di rigettare le domande elencate nell’Allegato C (n. 9)- parte integrante del presente provvedimento, per i motivi indicati a fianco di ciascuna; 4. di stabilire che i beneficiari prendono conoscenza dell'assegnazione del proprio contributo, mediante accesso al sito internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb, parte “Riservato ai richiedenti”, link "Accedi alle Risorse assegnate”, seguendo le istruzioni ivi contenute, che consentiranno di conoscere esclusivamente la propria posizione personale; 5. di stabilire che i soggetti non ammessi (totalmente o parzialmente) prendono conoscenza del rigetto della propria domanda, mediante accesso al sito internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb, parte “Riservato ai richiedenti”, link "Accedi alle Risorse assegnate”, seguendo le istruzioni ivi contenute, che consentiranno di conoscere esclusivamente la propria posizione personale; 6. di avvertire i soggetti non ammessi (totalmente o parzialmente) che, contro il presente provvedimento, possono proporre ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale e ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica entro i termini, rispettivamente, di 60 e di 120 giorni, decorrenti dalla data di presa conoscenza del rigetto, totale o parziale, della propria domanda, mediante accesso al sito internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb, parte “Riservato ai richiedenti”, link "Accedi alle Risorse assegnate”, seguendo le istruzioni ivi contenute, che consentiranno di conoscere esclusivamente la propria posizione personale, da effettuarsi entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto; 7. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto alla pubblicazione ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 14/03/2013, n. 33, con pubblicazione solo dei nominativi dei beneficiari del contributo in oggetto di importo superiore ad € 1.000,00, ma dai cui dati identificativi non sia possibile ricavare informazioni relative al loro stato di salute, ovvero alla loro situazione di disagio economico-sociale; 8. di impegnare la spesa complessiva di € 105.470,44 sul capitolo di spesa n. 61516 “Interventi per garantire la parità scolastica a favore delle famiglie degli alunni frequentanti il sistema scolastico di istruzione”, che non costituisce debito commerciale, (codice SIOPE n. 1.06.03.1632) del bilancio regionale 2014, che presenta sufficiente disponibilità; 9. di dare atto che la spesa di cui si prevede l’impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R. n. 1/2011; Mod. B - copia Ddr n. 365 del 15/12/2014 pag. 3 di 4 10. di demandare ad un successivo atto la liquidazione degli importi spettanti ai beneficiari indicati negli Allegati A e B, a valere sull’impegno di cui al punto 8, in base alla disponibilità di cassa; 11. di pubblicare il solo dispositivo del presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione. F.to Dott. Enzo Bacchiega _____________________________________________________________________________ SEZIONE RAGIONERIA _____________________________________________________________________________________ Ai sensi dell’art. 43 della L.R. 29 novembre 2001, n. 39 si appone il visto e si registra in contabilità l’impegno di spesa 4312 cap. 61516 del bilancio 2014 di €. 105.470,44 Venezia, _____________________ _____________________________________________________________________________________ Mod. B - copia Ddr n. 365 del 15/12/2014 pag. 4 di 4 n.
© Copyright 2025 ExpyDoc