Curriculum NEMO srl PROGETTI COMUNITARI PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA La NEMO srl dal 1995 elabora e redige progetti finalizzati alla tutela di habitat e di specie minacciate in Europa, per la richiesta di finanziamento nell’ambito dei programmi comunitari (LIFE Natura, LIFE Ambiente); partecipa all’attuazione di progetti comunitari LIFE Natura, con i ruoli di coordinamento, direzione dei lavori, progettazione, monitoraggio ed elaborazione di piani di gestione; collabora a programmi di iniziativa comunitaria (Equal). * il lavoro compare in più di un settore del curriculum catego Progetti comunitari per la conservazione della natura ria Data Data Inizio Fine 2013 2013 2013 2012 2011 Descrizione Realizzazione, quale beneficiario associato del progetto LIFE12 NAT/IT/000416 “Puffinus Tavolara: Tutela della maggiore popolazione mondiale di Puffinus yelkouan e contenimento/eradicazione di specie aliene invasive”, in modo autonomo o in compartecipazione con gli altri beneficiari, delle in seguenti azioni: eradicazione del ratto nero Rattus rattus corso nell'Isola di Tavolara e relativi studi e progetti preparatori; studi e progetti preparatori per l'eradicazione del Carpobrotus sp. nell'Isola di Tavolara; consulenza per il monitoraggio della fauna; azioni di comunicazione/sensibilizzazione; rapporti e scambi di esperienze con altri progetti LIFE. Partecipazione alla stesura del Progetto LIFE+ Biodiversità "Stop Alibi" presentato per l'annualità 2013 Stesura del Progetto per l’eradicazione del ratto nero Rattus rattus nell’Isola di Linosa (Isole Pelagie) e per le azioni di controllo in alcune aree dell’Isola di Lampedusa, nell'ambito del 2014 Progetto LIFE11 NAT/IT/000093 "Pelagic Birds - Conservation of the main European population of Calonectris d. diomedea and other pelagic birds on Pelagic Islands" 2014 Partecipazione alla stesura di un Progetto LIFE Natura presentato per l’annualità 2012, su eradicazione di Roditori e 2012 specie vegetali aliene a Tavolara e isolotti minori adiacenti. Beneficiari: Comune di Olbia (principale), AMP Tavolara – Punta Coda Cavallo e NEMO srl (associati). Stesura del progetto “Control of invasive alien species to restore threatened habitats in inland wetlands of northern Tuscany”. 2011 Progetto presentato alla UE per i finanziamenti LIFE+ 2011 27/10/2014 Committente - Provincia di Prato Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze agrarie e forestali Comune di Olbia Consorzio di Bonifica Padule di Fucecchio pag. 1 Curriculum NEMO srl catego Progetti comunitari per la conservazione della natura ria Data Data Inizio Fine 2010 2006 2005 Descrizione Realizzazione, quale beneficiario associato del progetto LIFE08 NAT/IT/000353 “Montecristo 2010: eradicazione di componenti floro-faunistiche aliene invasive e tutela di specie e habitat nell'Arcipelago Toscano”, in modo autonomo o in compartecipazione con gli altri beneficiari, delle seguenti azioni: in gestione generale del progetto; eradicazione del ratto nero corso Rattus rattus nell'Isola di Montecristo e relativi studi e progetti preparatori; studi e progetti preparatori per l'eradicazione dell'ailanto Ailanthus altissima nell'Isola di Montecristo; monitoraggio della fauna, della flora e della vegetazione; rapporti e scambi di esperienze con altri progetti LIFE. * Consulenza tecnico-scientifica relativa al monitoraggio vegetazionale e faunistico, alla redazione di Piani d’Azione, alla realizzazione degli interventi di eradicazione locale di specie 2009 vegetali aliene in ambienti dunali e retrodunali (Amorpha fruticosa, Yucca gloriosa), ad altri aspetti tecnico-scientifici nell’ambito del progetto LIFE05 NAT/IT/000037 “Conservazione degli ecosistemi costieri della Toscana settentrionale”. * Coordinamento tecnico-scientifico del progetto LIFE Natura “Isole di Toscana: nuove azioni per uccelli marini ed habitat” 2008 (LIFE04 NAT/IT/000172). Incarico personale di Paolo Sposimo. Committente - Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano 2005 Consulenza tecnica per interventi di derattizzazione e monitoraggio dei Procellariformi nell’ambito del progetto LIFE Natura “Isole di Toscana: nuove azioni per uccelli marini ed habitat” (LIFE04 NAT/IT/000172). Progettazione esecutiva e direzione dei lavori di interventi sperimentali preliminari e dell’intervento di eradicazione completa di Rattus rattus 2008 dall’isola di Giannutri (ca. 240 ha) e parziale dall’isola di Pianosa, di riduzione drastica della popolazione di gatti inselvatichiti presente a Pianosa (1.020 ha), nell’ambito del progetto LIFE Natura “Isole di Toscana: nuove azioni per uccelli marini ed habitat” (vedi la sezione “Progetti Comunitari per la conservazione della Natura"). Incarichi personali di Paolo Sposimo e di Michele Angelo Giunti. * Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano 2005 Progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi su habitat nell’ambito del progetto LIFE Natura “Isole di Toscana: nuove azioni per uccelli marini ed habitat” (LIFE04 NAT/IT/000172). L’incarico ha previsto la progettazione 2007 esecutiva e la direzione dei lavori per interventi di contenimento di specie vegetali introdotte (Pinus halepensis) nell’isola di Pianosa (sup. di intervento pari a 28 ettari) e su arbusteti dell’isola di Capraia (sup 3 ettari). Incarico personale di Michele Angelo Giunti. * Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano 2005 Consulenza per la redazione del Progetto “Conservazione degli 2005 ecosistemi dunali e retrodunali in Toscana”, presentato alla UE per i finanziamenti LIFE Natura 2005. 27/10/2014 Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli pag. 2 Curriculum NEMO srl catego Progetti comunitari per la conservazione della natura ria Data Data Inizio Fine Descrizione Committente 2004 Coordinamento e consulenza tecnico-scientifica relativa al monitoraggio vegetazionale e faunistico, alla redazione di Piani 2005 di Gestione e ad altri aspetti tecnico-scientifici nell’ambito del Progetto LIFE00 NAT/IT/7239 “Conservazione delle praterie montane dell’Appennino toscano”. (Seconda fase) Regione Toscana 2003 Coordinamento e consulenza tecnico-scientifica relativa al monitoraggio vegetazionale e faunistico, alla redazione di Piani di Gestione e ad altri aspetti tecnico-scientifici nell’ambito del 2006 Progetto LIFE00 NAT/IT/7239 “Conservazione delle praterie montane dell’Appennino toscano”. Per conto della Comunità Montana della Garfagnana. Comunità Montana della Garfagnana 2003 Coordinamento e consulenza tecnico-scientifica relativa al monitoraggio vegetazionale e faunistico, alla redazione di Piani 2004 di Gestione e ad altri aspetti tecnico-scientifici nell’ambito del Progetto LIFE00 NAT/IT/7239 “Conservazione delle praterie montane dell’Appennino toscano”. Regione Toscana 2003 2003 Stesura del Progetto “Conservazione degli ecosistemi dunali e 2004 retrodunali in Toscana”, presentato alla UE per i finanziamenti LIFE Ambiente 2004. Stesura del Progetto “Isole di Toscana: nuove azioni per la tutela della biodiversità”, presentato alla UE per i finanziamenti LIFE 2003 Natura 2004. Ammesso nel 2004 al finanziamento UE (rif. LIFE04 NAT/IT/000172). Rimborso per spese sostenute. Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano 2002 Coordinamento e consulenza tecnico-scientifica relativa al monitoraggio vegetazionale e faunistico, alla redazione di Piani 2006 di Gestione e ad altri aspetti tecnico-scientifici nell’ambito del Progetto LIFE00 NAT/IT/7239 “Conservazione delle praterie montane dell’Appennino toscano”. (Workshop) Regione Toscana 2002 Coordinamento e consulenza tecnico-scientifica relativa al monitoraggio vegetazionale e faunistico, alla redazione di Piani di Gestione e ad altri aspetti tecnico-scientifici nell’ambito del 2006 Progetto LIFE00 NAT/IT/7239 “Conservazione delle praterie montane dell’Appennino toscano”. Per conto della Comunità Montana del Casentino. Comunità Montana del Casentino 2002 2002 2001 Verifica di fattibilità, consulenza tecnico-scientifica relativa agli aspetti avifaunistici e coordinamento generale dell'attività 2004 tecnico-scientifica del progetto LIFE Natura “Habio, tutela della biodiversità nell’area Calvana-Monteferrato” (LIFE00NAT/IT/007170). Consulenza tecnico-scientifica e coordinamento del progetto LIFE Natura “Tutela della biodiversità nella Valtiberina toscana” 2002 (LIFE98 NAT/IT/005125); in collaborazione con DREAM Italia s.c.r.l.. - 2° convenzione Consulenza per l’attuazione del Piano di Ggestione del LIFE Natura “Habitat di Numenius tenuirostris e di altre specie 2003 ornitiche minacciate: progettazione ed esecuzione di interventi di ampliamento e gestione degli ambienti di palude salmastra della Laguna di Orbetello”. 27/10/2014 Provincia di Prato Provincia di Arezzo Comune di Orbetello pag. 3 Curriculum NEMO srl catego Progetti comunitari per la conservazione della natura ria Data Data Inizio Fine 2000 2000 2000 1999 1999 1998 1997 1997 1996 Descrizione Committente Consulenza tecnico-scientifica e coordinamento del progetto LIFE Natura “Tutela della biodiversità nella Valtiberina toscana” 2002 Provincia di Arezzo (LIFE98 NAT/IT/005125); in collaborazione con DREAM Italia s.c.r.l.. Stesura del Progetto “Pianificazione e recupero delle opere di sistemazione del territorio costiero delle Cinque Terre”, Ente Parco Nazionale delle Cinque 2001 presentato alla UE per i finanziamenti LIFE Ambiente 2000. Terre Ammesso nel 2000 al finanziamento UE (rif. LIFE00 ENV/IT/000191). Stesura del Progetto “Conservazione delle praterie montane dell’Appennino toscano”, presentato alla UE per i finanziamenti 2000 LIFE Natura 2000. Ammesso nel 2001 al finanziamento UE (rif. ARSIA LIFE00 NAT/IT/7239). Incarico personale di Paolo Sposimo. Progetto LIFE B4-3200/98/490 “Parco della Maremma: gestione degli habitat palustri e dunali” Progetto LIFE98NAT/IT/5117 “Parco della Maremma: gestione 2001 degli habitat palustri e dunali che si svolgerà nel biennio 19992000”. Stesura del progetto, consulenza tecnico-scientifica relativa agli aspetti naturalistici e forestali, elaborazione dei Piani di gestione e coordinamento generale del progetto LIFE Natura “Capraia e isole minori della Toscana: tutela della biodiversità” (LIFE97 2001 NAT/IT/004153), cofinanziato dalla UE. L’incarico ha previsto unterventi di eradicazione di Rattus rattus su 7 isolotti di superficie compresa fra 1 e 7 ha e la progettazione dell’eradicazione locale di specie vegetali aliene dall’Isola di Capraia (Ailanthus altissima). * 2001 Partecipazione alla stesura del progetto “Parco della Maremma: gestione degli habitat palustri e dunali”. Progetto presentato alla 1997 UE per i finanziamenti LIFE Natura 1998. Ammesso nel 1998 al finanziamento UE con contratto B4-3200/98/490. Partecipazione alla stesura del progetto “Interventi di riqualificazione ambientale nei SIC della Valtiberina Toscana”. 1997 Progetto presentato alla UE per i finanziamenti LIFE Natura 1998, e approvato (LIFE98 NAT/IT/005125). Partecipazione al progetto LIFE Natura “Habitat di Numenius tenuirostris e di altre specie ornitiche minacciate: progettazione ed esecuzione di interventi di ampliamento e gestione degli ambienti di palude salmastra della Laguna di Orbetello”. Elaborazione del piano degli interventi e delle azioni da effettuare nell’area di progetto, assistenza alla progettazione e 1998 all’esecuzione degli interventi per l’ampliamento ed il recupero degli habitat idonei alla sosta e alla nidificazione delle specie ornitiche minacciate, monitoraggio scientifico dei risultati delle azioni effettuate. Importo incarico ATI non imponibile IVA in virtù dell’art. 72 DPR n.633 del 26.10.72 e successive modificazioni e integrazioni. 27/10/2014 LIPU Onlus LIPU Onlus Regione Toscana Ente Parco Regionale della Maremma Provincia di Arezzo ISDGM - CNR di Venezia pag. 4 Curriculum NEMO srl catego Progetti comunitari per la conservazione della natura ria Data Data Inizio Fine Descrizione Committente 1996 Studio finalizzato alla salvaguardia del gambero di fiume nelle Riserve Naturali Provinciali del Farma - Merse e zone limitrofe, 1997 nell'ambito del progetto LIFE Natura "Conservazione dei principali habitat acquatici della Provincia di Siena". 1995 Stesura del progetto “Habitat di Numenius tenuirostris e di altre specie ornitiche minacciate: progettazione ed esecuzione di interventi di ampliamento e gestione degli ambienti di palude 1995 salmastra della Laguna di Orbetello”. Progetto presentato alla UE per i finanziamenti LIFE 1995, approvato e finanziato (contratto B4-3200/95/864; beneficiario: Comune di Orbetello). - 1994 Partecipazione al gruppo di lavoro, nel progetto di ricerca "Habitat-San Rossore" finalizzato ad interventi di salvaguardia 1994 della duna costiera, organizzato dall'Associazione Amici della Terra su finanziamento della Comunità Europea. Incarico personale di Paolo Sposimo. - 1994 Partecipazione al gruppo di lavoro, con responsabilità degli aspetti faunistici, nel progetto di ricerca "Habitat-Padule di Fucecchio e Lago di Sibolla" finalizzato ad interventi di 1994 miglioramento ambientale e rinaturalizzazione, organizzato dall'Associazione Amici della Terra su finanziamento della Comunità Europea. Incarico personale di Paolo Sposimo. - 27/10/2014 Provincia di Siena pag. 5
© Copyright 2025 ExpyDoc