ISTITUTO COMPRENSIVO “Davanzati -V.S.Mastromatteo” V.S.Mastromatteo V.le della Resistenza 4 - 70027 Palo del Colle - BA Tel/Fax: 080/629313 C.F.: 93423390728 - CM: BAIC870002 e-mail: [email protected] Comunicazione n.01 Palo del Colle, 06/08/2014 Ai sigg. docenti al personale ATA al D.S.G.A. SEDE Oggetto: Adempimenti enti inizio anno scolastico 2014/2015 201 Con la presente si comunica il calendario di massima delle attività di non insegnamento prima dell’inizio delle lezioni. Lo stesso potrà essere suscettibile di eventuali modifiche. Lunedì 01 settembre V.le Resistenza Ore 09.00 Lunedì 01 settembre plesso “Davanzati” Via Tommaseo Ore 10.00 Assunzione in servizio/Inizio servizio/ anno scolastico/Firma Firma sul registro delle presenze/Eventuale istanza all’esercizio della libera professione. professione Collegio docenti: docenti 1. Saluto del Dirigente scolastico al Collegio; 2. Lettura e approvazione del verbale precedente; 3. Suddivisione del periodo delle lezioni ai fini della valutazione; 4. Nomina collaboratori del Dirigente scolastico:: Vicario, Collaboratore via Tommaseo, Collaboratore con carica giuridica; 5. Criteri per la formulazione dell’orario scolastico; 6. Nomina referenti per la formulazione dell’orario scolastico; scolastico 7. Relazione docenti non impegnati negli Esami di Stato primo ciclo A.S. 2013/2014: a) Proposte circa l’inclusione dei BES: presa in carico collegiale e personalizzazione dell’apprendimento; b) Revisione Regolamento (sanzioni-partecipazione partecipazione viaggio d’istruzione/regolamentazione ritardi,, autorizzazioni cellulari); cellulari c) Proposte visite guidate e viaggi di istruzione; d) Progetti continuità fra ordini di scuola. 8. Registro on-line on (docenti referenti per scuola). Ore 11.00 Incontro Dirigente scolastico, Presidenti e Segretari assemblee per ogni ordine di scuola. Martedì 02 settembre Assemblea Docenti S. Infanzia Presidente, ins. Lanzisera Emma; Segretario, ins. Scicutella Rosa; O.d.g.: 1. Proposte orario ingresso/uscita alunni prima e dopo la mensa; 2. Criteri nomina supplenti/sostituzione supplenti/sostituzione colleghi assenti; assenti 3. Proposte criteri Referenti di plesso e Presidenti di Intersezione; 4. Verbale con firma dei presenti da consegnare presso gli Uffici di Presidenza al termine della giornata. Plesso V.le Resistenza Ore 09.00-11.00 PlessoV.le Resistenza Ore 09.00-11.00 Plesso “Mastromatteo” Ore 09.00-11.00 Mercoledì 03 settem. Plesso V.le Resistenza Ore 09.00 – 10.00 Ore 10.00 – 11.00 Ore 11.00 – 12.00 Giovedì 04 settem. Ore 09.00 Plesso Davanzati Via Tommaseo Assemblea Docenti S. Primaria Presidente, ins. Lovascio Maria Gaetana; Segretario, ins. Lionetti Maria; O.d.g.: 1. Criteri nomina supplenti/sostituzione colleghi assenti; 2. Proposte individualizzazione insegnamento alunni BES, calendario per la consegna dei P.D.P. degli alunni individuati; 3. Verbale con firma dei presenti da consegnare presso gli Uffici di Presidenza al termine della giornata. Assemblea Docenti S.S.S. I Grado Presidente, prof.ssa Moscelli Maria Angela; Segretario, prof. Ranù Giuseppe; O.d.g.: 1. Criteri nomina supplenti/sostituzione colleghi assenti; 2. Proposte individualizzazione insegnamento alunni BES, calendario per la consegna dei P.D.P. degli alunni individuati; 3. Verbale con firma dei presenti da consegnare presso gli Uffici di Presidenza al termine della giornata. Collegio docenti disgiunto S. Infanzia: 1. Organizzazione A.S. 2014/’15 (orario ingresso e uscita/nomina supplenti/sostituzione colleghi assenti …); 2. Individuazione Referenti di plesso e presidenti di Intersezione; 3. Comunicazioni. Collegio docenti disgiunto S. Primaria: 1. Organizzazione a.s. 2014/’15 (orario/nomina supplenti/sostituzione colleghi assenti …); 2. Individualizzazione insegnamento alunni BES, calendario per la consegna dei P.D.P. degli alunni individuati; 3. Comunicazioni. Collegio docenti disgiunto S.S.S. I Grado: 1. Organizzazione a.s. 2014/’15 (orario/nomina supplenti/sostituzione colleghi assenti …); 2. Individualizzazione insegnamento alunni BES, calendario per la consegna dei P.D.P. degli alunni individuati; 3. Comunicazioni. Collegio docenti congiunto: 1. Lettura e approvazione verbale precedente; 2. Calendario scolastico; 3. Individuazione Aree FF.SS., termine presentazione domande; 4. Criteri nomina referenti di plesso e presidenti di intersezione e di interclasse; 5. Nomina referenti di plesso e presidenti di intersezione e di interclasse; 6. Individualizzazione insegnamento alunni BES, calendario per la consegna dei P.D.P. degli alunni individuati; 7. Criteri nomina supplenti; 8. Nomina referenti Commissioni di lavoro annuali; 9. Nomina comitato di valutazione; 10. Comunicazioni. Venerdi 05 settem. Ore 09.00-10.30 Plesso V.le Resistenza Lavori docenti S.Infanzia: unità di apprendimento Italiano/Matematica alunni di cinque anni. Lavori docenti di Matematica S.Primaria: individuazione punti di forza/debolezza, intese. Lavori docenti di Italiano S.Primaria: individuazione punti di forza/debolezza, intese. Lavori Dipartimenti S.S.S. I Grado. Lavori Dipartimenti Italiano: prerequisiti ingresso S.S.S. I Grado alunni cl.V; Lavori Dipartimenti Matematica: prerequisiti ingresso S.S.S. I Grado alunni cl.V; Venerdi 05 settem. PlessoV.le Resistenza Ore 10.00 Incontro del Dirigente con il personale ATA/(RSU)/DSGA Ore 10.30 ore 13.00 Lavori docenti Italiano S.Primaria (cl. I: Scorese, cl. II: Lovascio, cl. III: Adorante, cl.IV: Zecchino, cl.V: Cutrone) e docenti Italiano S.S.S.I G. (c.so A: Mitarotonda, c.so B: Tufariello, c.so C: Terlizzese, c.so D: Bassi, c.so E: Toscano, c.so F: Ciocia): individuazione punti di forza/debolezza, intese- prerequisiti ingresso S.S.S. I Grado; Lavori docenti Matematica S.Primaria (cl. I: Ivone, cl. II: Liantonio, cl. III: Palasciano, cl.IV: Montecassino, cl.V: Lionetti) e docenti Matematica S.S.S.I G. (c.so A: Florio, c.so B: Tatulli , c.so C: Logrieco, c.so D: Calvo, c.so E: Lacetera, c.so F: Maiellaro): individuazione punti di forza/debolezza, intese- prerequisiti ingresso S.S.S. I Grado; Sabato 06 settembre Autoaggiornamento: Linee guida BES. Lunedì 08 settem. Plesso V.le Resistenza Ore 09.00 • Tempo prolungato: organizzazione educativo/didattica, Dirigente scolastico, Referente: prof.ssa Amendolara; • Proposte attività di accoglienza e continuità, Referente: prof.ssa Tufariello (S.S.S.), ins. Fioriello (S.P.); Visite guidate e viaggi di istruzione (Infanzia/Primaria/Secondaria), Referenti: ins...; docenti, proff.sse Amendolara, Minerva. • • Martedì 09 settem. Ore 09.00 Plesso Davanzati Via Tommaseo Mercoledì 10 settem. S.S.S. C.d.c. corsi A D F Ore 08.30 1e Ore 09.30 2e Ore 10.30 3e ore 09.00 -13.00 S. Infanzia: unità di apprendimento alunni di cinque anni. S. Primaria: intese criteri di valutazione classi I-II, classi III-IV-V. Collegio docenti 1. Lettura e approvazione del verbale precedente; 2. Nomina Funzioni Strumentali; 3. Assegnazione docenti alle classi S.S.S.; 4. Nomina coordinatori e segretari S.S.S.; 5. Piano annuale delle attività collegiali A.S. 2014/2015; 6. P.O.F. A.S. 2014/’15; 7. Modalità di adesione a scioperi ed assemblee sindacali; 8. Visite guidate e viaggi d’istruzioni (intese presentazione piano); 9. Attività di accoglienza per gli alunni delle classi prime; 10. Proposte per gli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione cattolica; 11. Proposte orario di ricevimento genitori; 12. Nomina Figure sensibili; 13. Comunicazioni del Dirigente. Classi prime : 1. Schede di valutazione; 2. Settimana accoglienza; 3. individ. alunni BES e prima ipotesi compilazione scheda di rilevazione. Classi seconde: 1. Individuazione interventi di recupero primo periodo A.S.; 2. Individ. alunni BES e prima ipotesi compilazione scheda di rilevazione. Classi terze: 1. Individuazione interventi di recupero primo periodo A.S.; 2. individ. alunni BES e prima ipotesi compilazione scheda di rilevazione. Lavori docenti intersezioni e/o interclassi. Giovedì 11 settem. S.S.S. C.d.c. corsi B C E Ore 08.30 1e Ore 09.30 2e Ore 10.30 3e Classi prime : 1. Schede di valutazione; 2. Settimana accoglienza; 3. Individ. alunni BES e prima ipotesi compilazione scheda di rilevazione. Classi seconde: 1. Individuazione interventi di recupero primo periodo A.S.; 2. Individ. alunni BES e prima ipotesi compilazione scheda di rilevazione. Classi terze: 1. Individuazione interventi di recupero primo periodo A.S.; 2. Individ. alunni BES e prima ipotesi compilazione scheda di rilevazione. ore 09.00 -13.00 Lavori docenti intersezioni e/o interclassi. Venerdì 12 settem. Sabato 13 settem. Lunedì 15 settem. Martedì 16 settembre …. Autoaggiornamento: Linee guida BES. ….. Inizio lezioni N.B.: 1. Lunedì 08 settembre scadono i termini per la presentazione delle domande delle Funzioni Strumentali; 2. I docenti non impegnati nei C.d.c. continueranno i lavori delle commissioni/dei dipartimenti/ nelle intersezioni/nelle interclassi; 3. Ogni attività calendarizzata sarà verbalizzata e firmata da tutti i componenti. L’originale del verbale sarà consegnato presso gli Uffici di Presidenza, una copia dello stesso sarà allegata negli appositi “registri/quaderni”. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Buono
© Copyright 2025 ExpyDoc