PROTOCOLLO ANALGESICO PERIOPERATORIO NELLA CHIRURGIA PROTESICA DEL GINOCCHIO M.Perrone*, J.Frugiuele*, F.Traina°, C.Faldini°, S. Bonarelli* * Struttura Complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore, Istituto Ortopedico Rizzoli – Bologna, °Struttura Complessa di Ortopedia Generale, Università di Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli, Dipartimento Rizzoli Sicilia, Bagheria (PA) Obiettivi Scopo di questo lavoro è presentare i risultati di un protocollo analgesico perioperatorio in chirurgia protesica totale del ginocchio sottoposti a riabilitazione intensiva. Materiali e Metodi 271 pazienti operati in chirurgia protesica del ginocchio da Novembre 2012 a Ottobre 2013 sono stati trattati mediante anestesia subaracnoidea con levobupivacaina, blocco single-shot del nervo sciatico con levobupivacaina 0,5%10ml e con posizionamento di cateterino perinervoso femorale con infusione di levobupivacaina 0,25% in elastomero immediatamente prima dell’intervento. Tutti i pazienti sono stati valutati a 6-12 ore dopo l'intervento, ogni 8 ore nelle prime 4 giornate postoperatorie e al momento della dimissione mediante NRS. A ogni paziente è stato anche prescritto una dose rescue con Morfina0,05mg/kg e bolo di Mepivacaina 1% 8 ml attraverso il cateterino femorale. Risultati In 7 casi si è verificato un dislocamento del cateterino e in 3 casi una sua occlusione, in 3 casi infezione superficiale. A 6 ore l'NRS medio era 2, a 12 ore era 2,5. L'NRS ha avuto un picco in II giornata (3,5). Alla dimissione l’NRS era 1,1. Quindici pazienti hanno richiesto dose rescue per percezione del dolore durante la riabilitazione. Tutti i pazienti sono stati dimessi in quarta giornata post-operatoria con recupero del movimento articolare medio di 110°. Conclusioni L’applicazione del cateterino perinervoso femorale con infusione continua di levobupivacaina e bolo single shot sul nervo sciatico ha permesso il controllo efficace del dolore in pazienti operati di protesi di ginocchio, consentendo una riabilitazione precoce, una rapida dimissione.
© Copyright 2025 ExpyDoc