CAMPUS CAMPO TEATRALE L’ATTORE CREATIVO accademia di formazione attorale CAMPUS accademia di formazione attorale L’Accademia di formazione attorale di Campo Teatrale si articola in un biennio con frequenza diurna e quotidiana. L’Accademia intende offrire una preparazione approfondita e completa a chi voglia intraprendere la professione dell’attore in modo autonomo e flessibile o far emergere le proprie attitudini nelle diverse aree delle arti sceniche: regista, drammaturgo, performer. La scelta di avvicinarsi al mestiere dell’attore e della creazione per la scena implica un cammino di necessaria conoscenza e consapevolezza di sé e dei propri strumenti espressivi da spendere in una progettualità che mira alla solidità e all’autonomia professionale. Il percorso di apprendimento è specifico ed individuale, ma si avvale della presenza del gruppo quale risorsa nel lavoro e, come è proprio di tutte le scienze umane, si nutre di stimoli provenienti dalla frequentazione di discipline, stili e approcci diversi. Una costante sollecitazione della curiosità intellettuale verso un obiettivo prioritario: rendere ogni allievo organico nel proprio lavoro, autonomo nelle proprie scelte creative. PIANO DIDATTICO BIENNALE o moduli di lezioni su discipline diverse costantemente coordinate dalla direzione della scuola al fine di garantire all’allievo un percorso organico e articolato: recitazione voce dizione canto movimento per attori commedia dell’arte elementi di regia e scrittura scenica introduzione alla recitazione cinematografica esercitazioni pratiche e verifiche o docenze eccellenti e di grande esperienza nella propria area artistica o masterclass con registi e pedagoghi della scena contemporanea. Per l’anno accademico 2014/15: EUGENIO ALLEGRI - CLAUDIO MORGANTI - CESAR BRIE o al termine della prima annualità: laboratorio intensivo con esito finale aperto al pubblico condotto da César Brie o al termine della seconda annualità: spettacolo con 3 repliche in teatro o tempi dedicati e spazi disponibili per l’allenamento, lo studio e la preparazione individuale o una costante guida alla visione consapevole di spettacoli teatrali nel panorama offerto dalle stagioni teatrali milanesi STRUTTURA DELLA SCUOLA Trasferitosi di recente in una nuova sede a Milano, Campo Teatrale offre un ambiente attrezzato e adatto all’assiduità del lavoro quotidiano degli allievi: 5 ampie sale prova sala teatrale con palcoscenico e platea da 98 posti cucina foresteria biblioteca magazzino con attrezzeria e costumi DURATA Un percorso biennale di oltre 800 ore di lezione totali I anno ottobre 2014 / maggio 2015 II anno ottobre 2015 / maggio 2016 FREQUENZA da Lunedì a Venerdì dalle 10.00 alle 14.15 AMMISSIONE ED ISCRIZIONI inviare la richiesta d’ammissione accompagnata dal proprio CV con foto in cui si elencano le eventuali esperienze teatrali ed artistiche maturate, nonché i propri interessi in altri ambiti e corredato da una lettera di motivazione o attendere la conferma di ammissione alla selezione o ad accettazione avvenuta provvedere alla compilazione della scheda d’iscrizione e al pagamento della relativa quota o SELEZIONE Tutti i candidati ammessi e regolarmente iscritti alla selezione parteciperanno alla prima settimana di lezioni - da Lunedì 27 a Venerdì 31 Ottobre 2014 - durante la quale dovranno presentare: o un monologo di 2 minuti o una canzone a scelta (a cappella, con base o con strumento) o una lettura a prima vista Al termine della settimana di lezioni la Commissione Artistica selezionerà i candidati che avranno accesso definitivo all’ Accademia. ESITI Attestato: al termine del biennio viene rilasciato un attestato di frequenza. Nel corso degli anni i diplomati più meritevoli sono stati coinvolti come attori in eventi, performance e spettacoli della Compagnia Campo Teatrale; in alcuni casi i diplomati che hanno evidenziato una particolare attitudine all’insegnamento sono stati coinvolti nella conduzione di laboratori di recitazione organizzati da Campo Teatrale. COSTI DEL BIENNIO o € 60 quota ass. + € 3.400 in rata unica (prezzo scontato) o € 60 quota ass. + € 4.000 in 6 rate (Possibilità di pagamento mensile) CONTATTI Carlotta Calò - [email protected] - 02.26113133 RE ECITAZIONE Nella convinzione che un metodo pedagogico duttile ed efficace si debba avvalere di stimoli provenienti da diverse linee di ricerca, questo modulo, dal monte ore più consistente, non segue un unico approccio formativo ma utilizza ed attinge ad ampio raggio dalle esperienze artistiche più significative del teatro moderno e contemporaneo. ARGOMENTI DELLE LEZIONI o Allenamento fisico: il training fisico-sensoriale come strumento fondamentale del lavoro attorale; ricerca e scoperta del proprio potenziale energetico; riconoscimento delle rigidità e delle chiusure personali; presenza scenica. o Interpretazione: conoscenza dello strumento e suo utilizzo come fonte creativa; ascolto e interazione con il partner; lo spazio come luogo dell’agire scenico; uso e significato degli oggetti in scena; studio e preparazione di monologhi e dialoghi; studio e creazione del personaggio. o Preparazione della messa in scena: gli strumenti sviluppati durante le lezioni vengono messi in pratica nella preparazione della messinscena in teatro: lavoro in ensemble, composizione e montaggio delle scene, prove ed allestimento, repliche. VOCE Il percorso guida gli allievi alla riappropriazione della voce naturale, affinché, libera da tensioni e cliché, possa divenire uno strumento espressivo gestibile ed efficace. L’obiettivo è quello di riportare la voce alla sua dimensione fisica, correlando movimento e suono. ARGOMENTI DELLE LEZIONI o Esercizi di rilassamento e respirazione o Riscaldamento fisico e vocale, sinergia corpo-voce o Approccio all’emissione corretta del suono (articola zione, espressione) e del sostegno diaframmatici o Studio delle variabili della voce: tono, ritmo e volume o Sperimentazione dei principali risuonatori (le maschere vocali) o Improvvisazioni individuali e collettive o Prove tecniche su testo e ottimizzazione della voce sul palcoscenico DIZIONE Questo percorso didattico propone esercizi specifici per ottenere una dizione corretta e stimolare un sicuro controllo degli esiti sonori ed espressivi dell’emissione vocale. ARGOMENTI DELLE LEZIONI o Ortofonia: articolazione dei suoni delle parole, rieducazione del linguaggio per eliminare i difetti di pronuncia, esercizi di respirazione, uso corretto del diaframma, potenziamento dell’estensione vocale. o Fonetica: acquisizione di tutte le regole per una perfetta pronuncia dei suoni vocalici, consonantici e per una corretta accentazione delle parole secondo la grammatica italiana. CANTO Il modulo intende fornire agli allievi-attori le basi teoriche e tecniche per poter usare la voce cantata come un modo altro di porgere un testo al pubblico. ARGOMENTI DELLE LEZIONI o Esercizi su intonazione, ritmo ed estensione o Esercizi di improvvisazione melodica o Studio delle relazioni tra coro e solista o Composizione di una propria canzone a partire da un testo dato o Basi dell’interpretazione teatrale di una canzone o Studio dei cambi di “registro espressivo” nel passaggio da voce parlata a voce cantata e viceversa MOVIMENTO PER ATTORI Il modulo indaga, dosa e combina differenti approcci al movimento, ricercando delle dominanti motorie affinché ognuno possa scoprire quella che è più consona al proprio linguaggio personale e tradurla in potenzialità espressiva. A tal fine il programma prevede un’alternanza tra studio tecnico, per attivare la conoscenza delle leggi di base che regolano il movimento, e lavoro di atelier, che stimola la ricerca dell’allievo attorno a temi dati con improvvisazioni e composizioni. Il percorso è strutturato in tre cicli di lezioni che corrispondono all’approfondimento di altrettante relazioni in scena: con il proprio mito personale (il training e il coraggio fisico), con l’altro (il lavoro a due, l’uso dello spazio e degli oggetti) e con il pubblico (il sottotesto emotivo e la qualità nel movimento e nelle azioni sceniche). Ognuna di queste relazioni viene esplorata da un punto di vista tecnico ed uno creativo, e mira a sviluppare il coraggio nell’uso del proprio corpo come strumento espressivo. Tutti i percorsi hanno in comune l’attenzione a tempo, ritmo, musica-suono, silenzio (frasi, pulsazioni, durata) e spazio (forma, volumi, direzioni, orientamento, livelli, sguardo), elementi funzionali alla presenza teatrale e al palcoscenico. COMMEDIA DELL’ARTE L’introduzione alla Commedia dell’Arte come genere scenico porta con sé un duplice valore: una conoscenza di tipo teorico sulle radici della nostra tradizione teatrale e lo sviluppo di alcune abilità spendibili sulla scena (controllo del corpo e qualità della presenza scenica, sviluppo dei tempi comici, attenzioni ai ritmi della scena, creazione del personaggio, connessione tra postura, dinamica e carattere del personaggio). Il modulo prende da alcuni cenni storici e teorici sul genere (origini e influsso in Europa) e si sviluppa poi in uno studio pratico delle sue specificità, guidando l’allievo alla scoperta delle proprie peculiarità interpretative e potenzialità comiche. Esercizi di preparazione tecnica (energia, scomposizione del corpo, attenzione divisa, riflessi); costruzione delle principali maschere (imitazione dell’animale, voce, atteggiamento, ruolo e caratteristiche di movimento, geometrie di figure) e loro uso pratico (colpo di maschera, comicità, conflitti, soggetti); presentazione finale di alcune improvvisazione e lazzi su canovaccio. eleme SCRITTUR REGIA e RA SCENICA enti di La parola chiave del modulo-regia è “maieutica”. L’allievo, attraverso la definizione pratica dei criteri estetici, tecnici e narrativi dello spettacolo, gestisce lo sviluppo del lavoro degli attori, e di tutti gli elementi artistici che conducono al prodotto finale, ovvero una breve messa in scena. I criteri vengono stabiliti dall’allievo-regista in base a una personale interpretazione del testo, che costituisce il materiale di partenza del lavoro. Il regista ha il compito di studiare e modificare il testo, ideare la messa in scena e dirigerne i movimenti scenici, curandosi inoltre delle scelte musicali, di costume, scenografia e illuminotecnica. Si tratta di impostare una relazione allievo-insegnante che crei le condizioni perché ciascun allievo possa apprendere ciò che gli serve per riconoscere, inventare, valorizzare il suo potenziale creativo, sviluppare una propria poetica di lavoro. L’allievo-regista lavora ad un proprio progetto di messa in scena, ponendosi per una volta dall’altra parte del palco, diventando “spettatore accorto” del proprio lavoro, in tutte le sue fasi. RE CINEMA introduzione alla ECITAZIONE ATOGRAFICA Il modulo costituisce un’introduzione al linguaggio specifico della recitazione cinematografica, con particolare attenzione all’analisi del contesto del set nonché all’auto preparazione dell’attore prima del Ciak: concentrazione, gestione della creatività, approccio col personaggio. Il primo approccio è teorico e parte dalla visione ed analisi di alcuni spezzoni significativi della storia del cinema e di alcuni percorsi attorali esemplari. A questo segue la parte pratica del lavoro e le esercitazioni con la telecamera: immagine statica e dinamica, monologo e dialogo, azione di gruppo e individuale, inquadratura, uso del primo piano e valore espressivo dei dettagli, equilibrio tra improvvisazione e continuità, resa in video. Questo modulo intende anche fornire una preparazione a sviluppare confidenza con il mezzo tecnico per quegli allievi che si trovano ad affrontare casting e provini cinematografici. ESE E ERCITAZIONI E VERIFICHE Per garantire una corretta assimilazione dei contenuti e favorire l’acquisizione di autonomia nel lavoro, una parte del monte ore settimanale è riservato alle esercitazioni pratiche, all’allenamento autonomo degli allievi e alla preparazione delle consegne (scene, monologhi, esercizi vocali, etc.). In questo tempo è richiesto loro di prepararsi in vista dei momenti di verifica con il corpo docenti e la Direzione Artistica della scuola. A tal fine gli allievi possono usufruire delle sale prova e di tutte le strutture della scuola (impianto audio, biblioteca, costumi, etc.). MAS STERCLASS Durante ogni annualità gli allievi partecipano ad incontri conoscitivi con alcune personalità della scena contemporanea, sia in forma di lezione pratica che in forma di testimonianza. Al termine del percorso questo incontro assume la forma di un seminario intensivo. L’obiettivo è quello di avvicinarli alle diverse esperienza artistiche della realtà professionale. Per l’anno accademico 2013/14 le masterclass saranno dirette da: o Antonio Latella o Danio Manfredini o César Brie Al termine della prima annualità: laboratorio intensivo con esito finale aperto al pubblico condotto da César Brie Nel corso degli anni Campo Teatrale ha ospitato numerosi laboratori e seminari di approfondimento con conduttori d’eccellenza; fra gli altri Eugenio Allegri, Laura Curino, Emma Dante, Lorenzo Loris, Claudio Morganti, Cesare Ronconi, Alfonso Santagata, Bruno Stori, Gabriele Vacis, Maria Consagra, Mariangela Gualtieri, Arianna Scommegna. VISIONE SPETTACOL GUIDATA DI LI TEATRALI Nella convinzione che il processo didattico vada oltre la sala prove, l’attore in formazione deve continuamente stimolare la propria curiosità intellettuale confrontandosi con la pratica della scena. Gli allievi vengono guidati nella visione di alcuni spettacoli teatrali scelti tra quelli delle stagioni milanesi, con particolare attenzione alle produzioni di teatro contemporaneo, di ricerca sui linguaggi e di nuova drammaturgia. In questo caso la guida si esplica nella preparazione prima della visione (lettura del testo, acquisizione di informazioni sull’artista o la compagnia) e in un momento di restituzione dopo lo spettacolo, utile anche alla condivisione di un linguaggio comune tra allievi e docenti. In alcuni casi la direzione della scuola organizza incontri con la compagnia in scena per approfondire con gli allievi le differenti linee di poetica e le relative scelte stilistiche. DOVE SIAMO CAMPO TEATRALE Sede via Casoretto 41/A - Milano Ingresso Teatro via Cambiasi 10 - Milano Metro MM2 Udine-Lambrate Linee di superficie 55-62 CAMPO TEATRALE Tel. e Fax 02 26.11.31.33 [email protected] www.campoteatrale.it I nostri uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 CAMPO TEATRALE L’ATTORE CREATIVO
© Copyright 2025 ExpyDoc