Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA STRUMENTI A PERCUSSIONE CORSI PREACCADEMICI Programma esame di ammissione I fascia Programma a scelta del candidato, prove attitudinali Programma esame di ammissione II fascia Tamburo Impostazione sullo strumento, tecnica dei colpi singoli, colpi doppi, paradiddle Testi di riferimento: D. Agostini (tecnica II vol.) pagg. 8 e 9 “ (solfeggio ritmico n.1) pagg. 1 – 9 M. Goldenberg (Modern school for snare drum) pagg. 3-23 Strumenti a tastiera Impostazione sullo strumento (2 bacchette), scale maggiori e minori e relativi arpeggi in tutte le tonalità nell’estensione di due ottave, lettura di facili melodie Testi di riferimento: M. Goldenberg (Modern school for xylofone, marimba, vibraphone) pagg 5-17, 26,27 Programma esame di ammissione III fascia Tamburo Tecnica fondamentale e sua applicazione in studi di media difficoltà Testi di riferimento: M. Goldenberg Odvaciuk (metodo russo) pagg. 50-64 studi 1, 2 e 3 Marimba/Xilofono scale maggiori e minori e relativi arpeggi in tutte le tonalità nella massima estensione Testi di riferimento: M. Goldenberg pagg 53-73 Vibrafono Tecnica delle quattro bacchette e sua applicazione nell' esecuzione di facili studi Testi di riferimento: D. Friedman studi 1 – 5 A. Lipner studi 1 - 3 Timpani Facili studi eseguiti con tecnica adeguata Testi di riferimento: S. Goodman (Modern method for Tympani) exercises 13, 14 Brani di repertorio di riferimento: Ravel ‘Ma mere l’oye’ (xilofono) Mozart ‘Il flauto magico’(glockenspiel) Rimsky-Korsakov ‘Capriccio espanol’ (tutte le parti) I testi e i brani di riferimento sono puramente indicativi e sostituibili con altri di pari difficoltà. Conservatorio di musica ‘O. Respighi’ di Latina Programma del Corso di strumenti a percussione per i corsi pre-accademici Ogni allievo segue un percorso didattico individuale in funzione della propria specifica personalità e delle qualità personali. Il programma suggerito è indicativo delle fasce di livello necessarie per un percorso equilibrato e costruttivo. I testi e i brani di riferimento sono puramente indicativi e sostituibili con altri di pari difficoltà. I periodo Durata massima tre anni Tamburo Impostazione sullo strumento, tecnica dei colpi singoli, colpi doppi, paradiddle Testi di riferimento: D. Agostini (tecnica II vol.) pagg. 8 e 9 “ (solfeggio ritmico n.1) pagg. 1 – 9 M. Goldenberg (Modern school for snare drum) pagg. 3-23 Strumenti a tastiera Impostazione sullo strumento (2 bacchette), scale maggiori e arpeggi nell’estensione di due ottave, lettura di facili melodie Testi di riferimento: M. Goldenberg (Modern school for xylofone, marimba, vibraphone) pagg 5-17, 26,27 Musica d’insieme Esecuzione di parti facili in semplici brani di musica d’insieme Testi di riferimento: V. Firth – Roll off rhumba II periodo Durata massima due anni Primo anno Tamburo Tecnica dei rudimenti, rullo pressato, rullo misurato Testi di riferimento: D. Agostini (tecnica II vol.) “ (solfeggio ritmico n.1) M. Goldenberg pagg. 10 - 21 da pag. 10 pagg. 24-46 Marimba/xilofono Scale maggiori e minori e relativi arpeggi nella massima estensione, lettura di facili melodie Testi di riferimento: M. Goldenberg pagg 18-25, 28-52 Vibrafono Tecnica delle quattro bacchette (G. Burton), esercizi a mani separate per l’articolazione, apertura e chiusura degli intervalli Testi di riferimento: D. Samuel (A musical approach to four mallet technique for vibraphone vol I) Nadias Dance, Menuet for Catherine Timpani Impostazione sullo strumento, esecuzione di facili letture Testi di riferimento: S. Goodman (Modern method for Tympani) pagg. 22-39 Musica d’insieme Brani di riferimento Strauss/Klemke – Pizzicato Polka M. Arnold – Concert Piece Secondo anno Tamburo Sviluppo della tecnica fondamentale e sua applicazione in studi di media difficoltà Testi di riferimento: M. Goldenberg pagg. 50-64 Odvaciuk (metodo russo) studi 1, 2 e 3 Marimba/Xilofono Studio delle scale e degli arpeggi, maggiori e minori, nella massima estensione e con diverse modalità Testi di riferimento: M. Goldenberg pagg 53-73 Vibrafono Tecnica delle quattro bacchette e sua applicazione nella lettura di studi di media difficoltà Testi di riferimento: D. Samuel (A musical approach to four mallet technique for vibraphone vol I) D. Friedman studi 1 - 11 Timpani Sviluppo della tecnica fondamentale e sua applicazione in studi di media difficoltà Testi di riferimento: S. Goodman (Modern method for Tympani) pagg. 40-50 J. Delecluse studi 1-5 Musica d’insieme Brani di riferimento Brani di repertorio: Bach (arr. Buonomo) – Invenzioni a due e tre voci Preludi S. Joplin (arr. S. Fink) – Ragtime dance W. Kraft ‘Trio for percussion’ Ravel ‘Ma mere l’oye’ Mozart ‘Il flauto magico’ Rimsky-Korsakov ‘Capriccio espanol’ (tutte le parti) III periodo Durata massima tre anni Primo anno Tamburo Analisi degli aspetti tecnici nell’esecuzione di studi di elevata difficoltà Testi di riferimento: M. Goldenberg pagg. 47, 48, 49 Odvaciuk (metodo russo) studi 4-15 V. Firth studi 1-5 Marimba, xilofono, vibrafono Costituzione di un repertorio di brani per strumenti a tastiera ed analisi degli aspetti tecnici relativi Testi di riferimento: M. Goldenberg pagg 74-82 Bach (dalle Partite e Sonate per violino solo) 2 studi (gigue, presto etc..) O. Musser Etude (op.6 n.9) Vibrafono Tecnica delle quattro bacchette e sua applicazione nella lettura di studi di media difficoltà Testi di riferimento: D. Friedman studi 12 – 20 1 studio da R. Wiener ‘Six solos’ Timpani Sviluppo della tecnica fondamentale e sua applicazione in studi di media difficoltà Testi di riferimento: S. Goodman (Modern method for Tympani) pagg. 51-68 J. Delecluse studi 6-15 Friese-Lepak studi (The complete Tympani Method) studi 1- 10 Musica d’insieme Brani di riferimento F. Tull ‘Sonatina’ W. Russel ‘Three Cuban Pieces’ S. Reich ‘ Music for pieces of wood’ Brani di repertorio: ‘Petrouchka’ (tutte le parti) Pierino e il lupo (tutte le parti) Scythian suite (xilofono) Rimsky-Korsakov ‘Scheherazade’ (tutte le parti) Stravinsky Prokofieff Mozart ‘Ouverture from Don Giovanni’ Secondo e terzo anno Perfezionamento delle tecniche relative agli strumenti a percussione, studio di brani di repertorio, N.B. E’ indispensabile la partecipazione alle diverse attività della classe (concerti, saggi, spettacoli e collaborazioni con altre classi) TRIENNIO Esame di ammissione. 1) Esecuzione di due studi di media difficoltà per tamburo che dimostrino la conoscenza dei fondamentali rudimenti, degli abbellimenti (acciaccature singole, doppie), del rullo (misurato o doppio e strisciato o chiuso). 2) Dare prova di saper eseguire sugli strumenti a tastiera (es. xilofono o marimba) tutte le scale maggiori e minori, compresi arpeggi ed intervalli di terza nell’estensione massima consentita dallo strumento. 3) Eseguire sullo xilofono o sulla marimba uno studio scelto dalla Commissione su tre presentati dal candidato. 4) Eseguire sul vibrafono uno studio a quattro bacchette, comprendente la tecnica “Dampening”, scelto dalla Commissione su due presentati dal candidato. 5) Eseguire uno studio per almeno tre timpani con facili cambiamenti di intonazione. 6) Eseguire una breve composizione per percussione e pianoforte (es. vibrafono – pf., xilofono – pf., batteria – pf.,multipercussione – pf.). 7) Eseguire passi non difficili tratti dal repertorio classico lirico sinfonico (es. Rossini, Mozart, Haydn, Beethoven, Verdi). Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale. Nota. Gli aspiranti, il cui precedente percorso formativo non sia certificato da un Conservatorio, sosterranno una verifica delle conoscenze musicali di base al fine dell’attribuzione di eventuali debiti formativi da soddisfare, qualora ammessi, nel primo anno di corso. Programma del corso Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Strumenti a percussione, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Ad esempio nel repertorio studiato figureranno composizioni quali: B. Bartok – Sonata per due pianoforti e percussioni J. Cage – Third Construction L. Bernstein – West Side Story G. Gershwin – Porgy and Bess S. Reich - Drumming I. Stravinsky – Histoire du soldat, Les Noces, Petrouchka BIENNIO Esame di ammissione 1) Uno studio per tamburo, a scelta del candidato, tratto dai metodi: V. Firth: The solo snare drummer, J. Délecluse: 12 etudes pour caisse claire, C. Wilcoxon: Advanced snare drum solos. 2) Uno studio per marimba , a scelta del candidato, o un tempo di una suite di J.S. Bach (trascrizione per marimba) 3) Uno studio per vibrafono a quattro bacchette, a scelta del candidato, comprendente la tecnica “Dampening”. 4) Uno studio per timpani, a scelta del candidato, tratto dai metodi V. Firth: Solo timpanist, J. Delecluse: 30 etudes 5) Passi tratti dal repertorio classico lirico sinfonico quali ad esempio: Parti di xilofono e glockenspiel: Porgy and Bess (Gershwin), Alexander Nevsky (Prokofiev) Petrouchka (Stravinsky) Parti di tamburo: Sheherazade (Rimski Korsakov) Parti di cassa e piatti: IV sinfonia (Tchaikovsky) Parti di timpano: V sinfonia, IX sinfonia (Beethoven), I sinfonia (Brahms) 6) Una composizione edita per sola percussione della durata massima di 10 minuti 7) Lettura a prima vista Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale. Programma del corso Il corso è finalizzato a sviluppare, nello studente, la capacità di programmare e realizzare un repertorio solistico perfezionando le proprie qualità sia dal punto di vista della tecnica che dell’interpretazione. Il repertorio analizzato comprende composizioni di autori di particolare rilevanza nell’ambito della scrittura per strumenti a percussione, quali ad esempio Cage, Bartok, Reich, Takemitsu, Xenakis. Prova finale Concerto per strumenti a percussione (solo, in piccolo ensemble o per solista e orchestra) con composizioni tratte dal repertorio studiato durante il biennio, della durata di circa 30 minuti.
© Copyright 2025 ExpyDoc