n. 10 Aprile / Settembre 2014 Autoritratti di Boetti alla Galleria De Nieubourg di Giulia De Giorgi Nella primavera del 1968, a Milano, apre una delle mostre più dirompenti di quegli anni, la personale di Alighiero Boetti Shaman Showman [fig. 1] alla Galleria De Nieubourg - poi Toselli - dal 23 aprile al 12 maggio. Si tratta, per l’artista, della quarta esposizione personale, la prima delle quali aveva già evidenziato la sua idea di ambiente allestito come opera d’arte nella sua totalità e come palcoscenico sul quale lo spettatore finisce per diventare attore: «vi erano degli oggetti volti a mettere la gente in una certa situazione psicologica, come le Strutture di metallo […]: uno spazio in cui mettersi per fare conferenze, per dare importanza al momento, per teatralizzare la situazione».1 Il medesimo interesse per l’interazione tra opere, ambiente e osservatore si ripresenta alla De Nieubourg, che l’artista trasforma da galleria tradizionale in uno spaccato di natura artificiale. L’allestimento, una scenografia fluviale, è quantomeno rischioso, specialmente per una galleria agli esordi: Shaman Showman è la terza mostra in assoluto alla De Nieubourg, dopo Gio Ponti e Sonia Delaunay. Boetti fa scaricare un camion di pietre di fiume all’interno della galleria. I visitatori si trovano così a camminare sul letto di un corso d’acqua, a scovare le opere posizionate tra le pietre, tentando di non inciampare su di esse. La scelta dirompente dell’artista induce ad un’immediata associazione con i Tappeti natura di Piero Gilardi, serie realizzata a partire dal 1965: i “tappeti” in poliuretano rappresentano sezioni di natura, con pietre, tronchi, fiori. Se per Gilardi è questo un modo di riflettere sulla denaturalizzazione del mondo operata dalla civiltà industriale, per Boetti si tratta di ricreare un ambiente naturale in un ambiente artificiale. Shaman Showman è per Boetti il culmine della riflessione sull’opera come finzione della natura, che caratterizza diversi autori dell’arte povera (il “mare” di Pascali, la “margherita” di Kounellis, le “pietre” di Gilardi, il “prato” di Calzolari): «La natura che essi ci restituiscono non si presenta più come rappresentazione e immagine illusiva, ma come una cosa che si può manipolare e costruire da se stessi […]. Incontriamo anzitutto una natura ricostruita nelle sue apparenze finite per mezzo di equivalenti plastici […]. In altri casi, queste strutture plastiche sono sostituite dal prelievo diretto di elementi naturali».2 Alla De Nieubourg Boetti ripropone alcune opere già presentate in occasione della seconda personale, alla Galleria Stein di Torino: Cubo, Panettone, Legnetti colorati. Altre sono del tutto nuove: la composizione effimera Pack galleggiante, le Colonne di centrini da pasticceria, e l’Autoritratto in negativo. Per questa esposizione Boetti prepara appositamente due differenti “materiali”. Uno è il progetto dell’allestimento, realizzato a collage su cartoncino, progetto che non verrà rispettato in fase di disposizione definitiva delle opere. Questo collage non può essere assimilato a un progetto qualsiasi, costituisce piuttosto un’opera in sé e rinvia all’usanza diffusa negli anni ’60 e ’70 di coinvolgere gli artisti nella realizzazione dei materiali di corredo alla mostra, siano essi inviti, manifesti o cataloghi. Il contributo degli artisti non si limita alla scelta e all’allestimento delle opere, ma tende a considerare l’esposizione come progetto totale, ideato dall’artista di concerto con il gallerista. L’altro, il secondo materiale ideato in occasione della mostra, è anche il primo “autoritratto” di Boetti di nostro interesse. La litografia di Shaman Showman [fig. 2] viene realizzata in trentacinque copie, i manifesti appesi per le strade di Milano, un po’ pubblicità per la mostra, un po’ provocazione e opera “diffusa”. Boetti sostituisce il proprio volto a quello dell’Adam Kadmon dello Zohar – testo fondamentale della tradizione cabalistica – nell’immagine tratta dall’Histoire de la Magie di Eliphas Lévi (1860). La figura è duplicata e invertita: ne risulta un corpo doppio unito al centro all’altezza del ventre, con il capo contemporaneamente in alto e in basso, lo sguardo volto verso l’osservatore e al tempo stesso indietro, in luce e in ombra, con segni dell’alfabeto ebraico e cerchi a scandire i plessi energetici. Il titolo dell’opera, sfruttando assonanze e consonanze, gioca sullo sdoppiamento attraverso il quale l’artista vuole vedersi rappresentato. Esponendo se stesso, il proprio volto, Boetti sembra voler indicare nel proprio essere artista un’ambiguità tra il ruolo del sacerdote e quello dell’uomo di spettacolo: «Sciamano perché sei sempre uno stregone quando lavori con la mano e con la testa […] showman perché ogni tanto ti tocca fare anche questo».3 Questo pensiero esprime la difficoltà, per Boetti - ma immaginiamo anche per altri artisti del periodo - di essere originale e riservato creatore di oggetti poetici e, al tempo stesso, animale sociale disinvolto agli eventi pubblici. Lo sciamano rappresenta il momento introverso e complesso della creazione artistica, lo showman quello estroverso e facile della condivisione con il pubblico: «Nel 1968 erano accaduti alcuni fatti…si pensava di portare gli spettacoli negli stadi! Bonito Oliva voleva fare azioni alla televisione, era un’idea veramente pazzesca. Tutto questo ci trascinava ed erano i veri momenti falsi, della facilità, in cui ci lasciavamo andare ai primi impulsi».4 Riscontriamo questa componente della messa in scena pubblica dell’arte, frequente alla fine degli anni ’60, oltre che nella personale di Boetti alla De Nieubourg, anche nel romano Teatro delle Mostre (maggio 1968) e nell’esposizione di Amalfi (ottobe 1968), dove la presenza invasiva della televisione «raggelava la spontaneità degli avvenimenti».5 Alla De Nieubourg la messa in scena è nella mostra stessa, nell’allestimento scenografico, ma è anche, ad un livello più sottile, nella rappresentazione pubblica della componente “sciamanica”. Mentre, da un lato, con questa operazione l’arte sembra diventare spettacolo, dall’altro l’opera di Boetti, proprio a partire da questa mostra, sembra infatti poter essere assimilata all’arte “sciamanica” di Joseph Beuys, alla sua ricerca dell’armonia con la natura e dell’energia creatrice volta a modificare il mondo: «certamente gli artisti sono tra le rare persone che sanno trasformare certi stati di disagio, di tristezza o semplicemente di imbarazzo nell’essere al mondo, in cose belle. Possiamo cioè arrivare a considerare l’artista come fattore alchemico di trasformazione».6 L’elemento “magico” è presente anche nel secondo autoritratto di Boetti ideato per la personale milanese. L’Autoritratto in negativo è uno degli esemplari (in numero di tre o di sette), 7 ora dispersi, che ritraggono il volto di Boetti scavato nella pietra: sasso tra i sassi, esso fatica a distinguersi. La «sindone d’artista»8 non è una maschera che, mostrando un nuovo volto, copre quello sottostante, ma il negativo di essa, impressione dell’artista nella materia. La pietra scavata è il segno dell’umanità nella natura, è l’intervento dell’artista sulla realtà. Una fotografia dell’Autoritratto in negativo [fig. 3] compare sul catalogo della grande mostra di Berna Live in your head. When attitudes become form (1969),9 in occasione della quale Boetti espone non l’Autoritratto in negativo, ma un’altra opera, anch’essa significativa per il tema dell’identità. Io che prendo il sole a Torino il 19 gennaio 1969, oltre ad essere un ritratto dell’artista – seppur sui generis – presenta nuovamente il tema della materia segnata, dal momento che Boetti lascia l’impronta della propria mano sui blocchetti di cemento che utilizza per comporre il corpo disteso. La riflessione di Boetti sul proprio corpo e sulla propria presenza di artista in carne ed ossa si avvicina a quella di Bruce Nauman, il quale giungerà a livelli estremi nell’utilizzo della propria persona come mezzo comunicativo ed estetico. Non a caso, a Berna, Harald Szeemann sceglie di esporre Boetti nella medesima stanza di Nauman, presente con il suo Self portrait as a fountain (1966). La fotografia sul catalogo della mostra di Berna è emblematica per la presenza contemporanea dell’artista e del suo calco, a costituire una coppia inscindibile di opposti complementari: la pietra scavata non può esistere senza il suo modello, così come il volto necessita del proprio riflesso per riconoscersi. La vita e la morte, il movimento e la fissità, il pieno e il vuoto ci guardano dalla fotografia, dove il bianco e il nero uniformano le due espressioni della stessa identità. L’Autoritratto in negativo viene nuovamente esposto - probabilmente un differente esemplare - alla mostra sull’arte povera che si tiene agli Arsenali di Amalfi nell’ottobre del 1968. Boetti presenta un assembramento di oggetti disparati, in mezzo ai quali compaiono anche opere vere e proprie. Uno degli oggetti esposti è un rotolo di cartone con la scritta “shaman showman”, corrispondente al titolo dell’opera-assembramento di Boetti, nonché al titolo della personale alle De Nieubourg e all’opera-manifesto creata per quell’occasione. Si può così ipotizzare un legame tra le due mostre, che non si ferma solamente al titolo, ma che ha a che fare con la riappropriazione, da parte di Boetti, di sé come artista e come uomo. Si potrebbe, a questo punto, intravedere nella personale del ’68 un punto di snodo fondamentale nel passaggio dagli inizi dell’attività creativa di Boetti, nel ’66-’67 – quando l’attenzione era concentrata sui materiali, sulle forme, sul design e sull’ambientazione di questi elementi – alla “nausea” del ’68, che emerge in modo dirompente ad Amalfi, dove l’assembramento caotico fa mostra di sé e si satura la ricerca attorno alla novità materica.10 Il passaggio avverrebbe a livello della percezione di sè dell’artista, il quale riconquista la dimensione interiore della riflessione e sposta l’interesse della creazione artistica su di sé. Il tema della soggettività e della ricerca sull’identità, presente nell’arte povera, si esplica attraverso ritratti e autoritratti solo in pochi autori, come Michelangelo Pistoletto e Giulio Paolini. In Delphi (1965) quest’ultimo si inserisce prepotentemente nell’immagine, allontanando la tradizionale separazione tra osservatore e artista in quanto creatore dell’opera, mentre in Giovane che guarda Lorenzo Lotto (1967), Paolini gioca sulla molteplicità delle identità: l’artista stesso, l’autore dell’originario dipinto, lo spettatore. Pistoletto, con i suoi Quadri specchianti, interviene, oltre che sull’autorappresentazione, sul tema del doppio, presenza costante anche nell’opera di Boetti a partire proprio dai due ritratti della mostra milanese: «L’uomo ha sempre tentato lo sdoppiamento di se stesso per cercare di conoscersi. […] La mente ha costruito la rappresentazione sulla base del proprio riflesso. […] E guardando all’arte ho sentito la forte oscillazione a cui essa mi costringeva tra una parte mentale e astratta e una parte concreta e fisica».11 Pistoletto risolve l’alternativa tra le due parti, rappresentate rispettivamente dalla pittura e dallo specchio, attraverso la sovrapposizione e l’identificazione. Le due parti, diventate una in Pistoletto, rimangono separate in Boetti, per il valore intrinseco di reciproca imprescindibilità: doppio è sinonimo di opposti, di coppie antitetiche complementari e in dialogo tra loro. E’ questo per Boetti il modo di esprimere la necessità della molteplicità e della non fusione delle differenti prospettive, per consentire un processo dialettico che altrimenti si arresterebbe nel momento dell’unificazione: «uno per sentirsi ha bisogno del negativo. […] ho sempre il problema di non rispecchiarmi, di non fermarmi per vedere, forse per andare avanti, sempre».12 La dinamicità, il cambiamento sono resi possibili dalla presenza di tensione e contraddizione tra le diverse parti, capaci così di creazione. Mantenere la dualità significa non pervenire mai a definizioni assolute e far così vivere lo spiazzamento, per l’artista e per gli osservatori, lontano dall’immobilità di certi prodotti artistici. Il fulcro della dialettica è il termine di mezzo, essendo Boetti interessato non «agli opposti ma a ciò che li unisce e li divide».13 È il tempo che intercorre tra l’accensione di due pannelli in un’opera come Ping Pong (1967), presentata alla prima personale, alla Galleria Christian Stein. È la lettera “e” inserita, a partire dal 1972, nella propria firma, tra il nome e il cognome, a formare due identità distinte e inseparabili: Alighiero e Boetti. È l’espressione delle infinite possibilità che si presentano quando l’artista affida ad altre persone la realizzazione di progetti (come gli arazzi o i lavori a biro) di cui controlla l’idea iniziale e l’immagine finale. Ciò che unisce due unità nate da uno sdoppiamento è proprio la loro non omogeneità, che emerge netta in Gemelli [fig. 4], altro “autoritratto” di Boetti del 1968. Gemelli è anche la prima opera postale di Boetti, che fa realizzare, da un fotomontaggio di due rappresentazioni di se stesso, cinquanta cartoline che spedisce poi ad amici e conoscenti con brevi frasi sul retro. Il coinvolgimento di altre persone rivela la componente ludica dell’operazione, nell’informare, tramite un mezzo usuale di comunicazione, del proprio “sdoppiamento” e nell’invitare gli amici a stare al gioco. Anche quest’opera lavora sui temi dell’identità e della compresenza di più personalità, sull’impossibilità di una definizione univoca quand’anche si tratti di uno stesso individuo.14 Qui lo spiazzamento è conferito dallo scarto tra il titolo e l’apparente somiglianza delle due figure, da un lato, e la non sovrapponibilità tra il primo e il secondo gemello, dall’altro. Ancora una volta l’introversione dello shaman e l’estroversione dello showman. Come i due gemelli, per il fatto stesso di essere due entità differenti, non sono la stessa persona, «così Alighiero non è Boetti».15 È la necessaria alternativa tra i due corpi a mantenere in vita l’unità costituita dal binomio dei due opposti in perenne dinamica: «Sarebbe bello se ci fossero due mondi l’uno tutto cosciente, l’altro tutto inconscio, che si tenessero per mano senza confondersi mai».16 La certezza del rispecchiamento e dello scambio permette che le due entità si riconoscano l’una nell’altra, mentre la fissità del singolo sarebbe come la morte. E’ forse proprio per questo, e non per esibizione di sé, che Boetti si fa ritrarre a fianco del proprio volto scavato nella pietra. Altre operazioni del periodo insistono sul tema dello sdoppiamento, a cominciare da Boetti, 17 inserita tra le opere presenti alla seconda personale alla Galleria Stein (febbraio 1968). L’artista realizza due cartoni ondulati con le scritte in stampatello “boetti” e “itteob”, il suo inverso. Oltre a costituire una delle prime manifestazioni dell’interesse nei confronti del proprio nome e della arbitraria disposizione delle lettere, Boetti è un altro autoritratto, se consideriamo il nome come espressione convenzionale della persona. L’idea di dualità, esistente all’interno di uno stesso soggetto, si era già vista in San Bernardino (1967) [fig. 5], fotografia in cui Boetti si fa ritrarre con le braccia sollevate, una mano aperta, l’altra chiusa in un pugno. Lo scrittore e poeta Giovan Battista Salerno fornisce questa descrizione dell’opera: «La mano destra ha le dita aperte come i raggi di un sole. E’ la mano che dà e che si dà quando si dà la mano. La sinistra è chiusa in un pugno, ha il buio dentro, è la mano che contiene e che trattiene. La testa è il passaggio necessario tra questo dare e avere, non rifiuta ciò che riceve e non lo conserva».18 Ritroviamo qui la moltiplicazione tramite divisione in due del soggetto e la compresenza di sé e altro da sé presenti in Gemelli e in Oggi è venerdì ventisette marzo millenovecentosettanta. In questa performance, filmata da Gerry Schum, Boetti scrive contemporaneamente con la destra e con la sinistra, compilando la medesima frase due volte, a specchio: l’artista dà modo alla propria parte “incontrollabile” di compiere la medesima operazione della parte “controllata”, così che una non continui a prevalere sull’altra per convenzione. DIDASCALIE IMMAGINI 1. Immagine della mostra Shaman Showman, Galleria De Nieubourg, Milano, 1968. 2. Alighiero Boetti, Shaman Showman, 1968. 3. Alighiero Boetti, Autoritratto in negativo, 1968. 4. Alighiero Boetti, Gemelli, 1968. 5. Alighiero Boetti, San Bernardino, 1967. Mirella Bandini, 1972, arte povera a Torino, Allemandi, Torino, 2002, p. 32. Filiberto Menna, “Una mise en scène per la natura”, Cartabianca, n. 1, marzo 1968, pp. 3-4. 3 Maurizio Fagiolo, “In quell’artista c’è uno sciamano”, Il messaggero, 23 marzo 1977, p. 3. 4 Mirella Bandini, 1972, arte povera a Torino, cit., p. 30. 5 Piero Gilardi, “L’esperienza di Amalfi”, in Germano Celant (a cura di), Arte povera più azioni povere (catalogo della mostra, Amalfi, Antichi Arsenali della Repubblica, 4 ottobre - 6 ottobre 1968), Rumma, Salerno, 1969, p. 80. 6 Sandro Lombardi (a cura di), Alighiero e Boetti: dall’oggi al domani, L’obliquo, Brescia, 1988, p. 14. 7 Per Tommaso Trini sono sette: «Sette pietre ricostituite, recanti il calco in negativo della faccia di Boetti, furono allora collocate in altrettante località diverse e lontane tra loro, su un monte, in un fiume, in un parco, ecc.» (Tommaso Trini, “Abeeghiiiiloortt”, Data, n. 4, maggio 1972, p. 56); per Anne-Marie Sauzeau invece sono tre:«Boetti lo realizzò (in tre esemplari se non sbaglio) […]. La memoria mi dice che a mostra finita Alighiero realizzò il suo progetto di offrire allo stesso Po quel volto che la corrente, la sabbia e il tempo, 1 2 scorrendovi sopra, avrebbero modificato e riassorbito» (Anne-Marie Sauzeau Boetti, Alighiero e Boetti. “Shaman-showman”, Allemandi, Torino, 2001, pp. 51-52). 8 Tommaso Trini, “Le pietre di Boetti”, Domus, n. 464, luglio 1968, p. 47. 9 Harald Szeemann (a cura di), Live in your head. When attitudes become form, works-concepts-processessituations-information (catalogo della mostra, Bern, Kunsthalle, 22 marzo - 27 aprile 1969), Kunsthalle, Bern, 1969. 10 «Erano momenti di grande eccitazione, anche a livello di materiali: una scoperta. […] Purtroppo certi momenti dell’Arte Povera erano proprio da “droghiere” […]. Poi vi è stata un’esasperazione nel 1968, che io ho vissuto fino alla nausea, e poi basta…chiuso!» (Mirella Bandini, 1972, arte povera a Torino, cit., p. 29). 11 Michelangelo Pistoletto, “L’arte e il suo dop(pi)o”, Bit, n. 6, dicembre 1967, p. 9. 12 Achille Bonito Oliva, Dialoghi d’artista: incontri con l’arte contemporanea 1970-1984, Electa, Milano, 1984, p. 234. 13 Jean-Christophe Ammann, “Dare tempo al tempo”, in Jean-Christophe Ammann, Maria Teresa Roberto, Anne-Marie Sauzeau (a cura di), Alighiero Boetti. 1965-1994 (catalogo della mostra, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, 10 maggio – 1 settembre 1996), Milano, Mazzotta, 1996, p. 17. 14 «Di fronte a queste coppie di concetti apparentemente antitetici io penso che ogni cosa contenga il suo contrario, per cui l’atteggiamento preferibile dovrebbe essere quello di azzerare le cose, […] si può ordinare e disordinare una coppia o una classe di concetti, senza privilegiare mai uno dei due termini contrapposti, ma al contrario cercando sempre l’uno nell’altro» (Sandro Lombardi, Dall’oggi al domani, cit., pp. 14-17). 15 Anne-Marie Sauzeau, Alighiero e Boetti. “Shaman-showman”, cit., p. 58. 16 Alighiero Boetti, Giovanni Battista Salerno, Franz Kaiser (a cura di), Alighiero e Boetti. Insicuro Noncurante (catalogo della mostra, Villeurbanne, Le Nouveau Musée, 7 febbraio – 20 aprile 1986), Le Nouveau Musée, Lyon 1986, p. n.n. 17 L’opera è visibile nel filmato di Ugo Nespolo sull’esposizione: boettiinbiancoenero (7.33 m, Italia, 1968, b/n, sonoro). 18 Alighiero Boetti, Giovanni Battista Salerno e Franz Kaiser (a cura di), Alighiero e Boetti. Insicuro Noncurante, cit., p. n.n.
© Copyright 2025 ExpyDoc