Compiti estivi di italiano classe 1 C – Alighieri - Sul libro Ortografia di Parole che contano svolgi gli es.: 1-2-3-4 pag.8; 1-2-3 pag.9; 1-2-3 pag.15; 4 pag.16; 1-2-3 pag.27; 1-2-3-4 pag. 34; 4-56-7 pag.39; es. 2 pag. 42; es. 4 pag. 47; 1-2-3-4 pag. 58 (N.B. due per ogni tipopagina obbligatori, gli altri facoltativi) - Dal libro di Morfologia di Parole che contano (vol.A): schede p. 457-458-459-460-479-480; es.4 pag356 (sul q.) es. 5 p. 356 (sul q.) - Sul libro Raccontami-epica: leggi i brani: da pag.212 a pag216 (es. dall’1 al 7); ciclo carolingio da pag.237 a pag.242 (es. dall’1 al 6 pag.243); ciclo bretone da pag. 244 a pag.252 (es.2-3-4 pag. 246; es. dall’1 al 12 pag. 252-254); ciclo bretone da pag. 272 a pag.275 (es.1-2-3 pag. 276); Nibelunghi - Dal libro Raccontami-invalsi leggi e svolgi gli es. di comprensione e analisi: da pag. 69 a 71 (es. da pag.72 a pag.75) e da pag. 77 a pag.79 ( es. da pag. 80 a 82) - Leggi almeno un libro in versione integrale; Consigliati: L. Mancinelli, Il principe scalzo; R. Piumini, Romeo e Giulietta; per altri titoli vedi p.764,765 e 766 di Raccontami 1.
© Copyright 2025 ExpyDoc