REGOLAMENTO RUNTUNEUP – La Mezza di Bologna – 14 settembre 2014 L’Associazione Run Tune Up e il Circolo Ghinelli, con l’approvazione del Comitato Regionale Fidal Emilia e Romagna, organizzano la XIII edizione di UniCredit RUN TUNE UP, la mezza maratona di Bologna, Trofeo Nazionale AVIS, corsa podistica internazionale su strada, sulla distanza di 21,097Km. La gara si disputerà domenica 14 settembre 2014, in qualsiasi condizione meteorologica. 1) DIRITTO DI PARTECIPAZIONE ALLA UNICREDIT RUN TUNE UP, LA MEZZA MARATONA DI BOLOGNA 2014 A) Possono partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 14 Settembre 2014, tesserati per la FIDAL (categorie promesse ed oltre, maschili e femminili) o per una Federazione straniera affiliata alla IAAF nel rispetto della normativa IAAF ed in possesso di autorizzazione a gareggiare all’estero. B) Possono partecipare tutti coloro che siano tesserati per un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la Fidal (sez. atletica), nelle fasce d’età corrispondenti alle categorie Master Fidal (dai 35 anni in poi) previa presentazione di copia del tesseramento valido per la stagione 2014. C) Possono partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri che abbiano compiuto i 23 anni di età non tesserati FIDAL/IAAF previa presentazione di una copia del certificato medico di idoneità agonistica valido per l’atletica leggera rilasciato da un medico sportivo o da un centro di medicina dello sport e valido alla data del 14/09/2014. La partecipazione di questi atleti è sottoposta all’obbligo della sottoscrizione del “cartellino di autorizzazione alla partecipazione alle gare su strada per i non tesserati Fidal italiani e stranieri”. Il costo del cartellino è di 7 Euro. Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica necessaria visitare il sito www.fidal.it, sezione norme e regolamenti. D) Gli atleti tesserati per altre Federazioni Sportive e gli atleti tesserati per Enti di Promozione Sportiva convenzionati di età compresa tra i 18 e 34 anni sono anch’essi sottoposti all’obbligo del certificato medico agonistico (sempre per l’atletica leggera) valido alla data del 14/09/2014 e del cartellino di autorizzazione alla partecipazione alle gare su strada. In alternativa a quest’ultimo è possibile fare il tesseramento UISP annuale, valido per partecipare alle gare competitive, del costo di 11,00 Euro (informazioni: UISP tel 0516022943 – 3334773557 – [email protected]) E) Gli atleti non residenti in Italia dovranno presentare una certificazione di idoneità all’attività sportiva agonistica secondo il formulario predisposto dall’organizzazione e scaricabile dal sito internet www.runtuneup.it (link per il download del modulo health form), dimostrando di essere in regola con le disposizioni in materia di tutela sanitaria del Paese di provenienza; oppure presentare copia della tessera IAAF/IPC. 2 Alla manifestazione è inoltre consentita la partecipazione di atleti tesserati CIP/IPC nelle varie categorie riconosciute dalla Federazione stessa. E’ fatto obbligo agli atleti non vedenti di provvedere personalmente all’accompagnatore, mentre agli atleti in carrozzina è consigliata l’assistenza di propri accompagnatori con bicicletta (previa consegna di apposita pettorina da parte dell’organizzazione). Per gli atleti in carrozzina e per gli handbikers è obbligatorio indossare il casco durante la gara. NB. NON SARANNO CONSIDERATI VALIDI CERTIFICATI MEDICI DI IDONEITA’ AGONISITCA RIPORTANTI DICITURE QUALI : CORSA – PODISMO – TRIATHLON ecc.. 2) ISCRIZIONI E INFORMAZIONI Le iscrizioni si possono effettuare: dal 15 gennaio 2014 al 12 settembre 2014. Il coordinamento Organizzativo RTU, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di anticipare la chiusura delle iscrizioni o di accettarne oltre la data di chiusura prevista. MODALITA’ ON-LINE compilando l’apposito modulo e pagando con carta di credito, attraverso il sito www.runtuneup.it entro le ore 12:00 di venerdì 12 settembre 2014. FAX o POSTA compilando il modulo di iscrizione che si trova: - Allegato al depliant ufficiale UNICREDIT BANCA RUN TUNE UP - Sul sito ufficiale della manifestazione www.runtuneup.it - Su riviste mensili di podismo - Presso la sede RUN TUNE UP / CELESTE GROUP Il modulo di iscrizione, accompagnato dalla ricevuta di avvenuto pagamento e dalla copia del certificato medico sportivo (per coloro non tesserati) dovrà pervenire tramite : FAX: +39 05211857115 entro le ore 12:00 di venerdì 13 SETTEMBRE POSTA: SDAM srl – Via Paciotto 6/A – 43124 – Alberi di Vigatto ( PR ) Tutti i concorrenti dovranno compilare chiaramente la scheda in ogni sua parte (in modo chiaro e leggibile), e firmarla. Saranno accettati esclusivamente i moduli ufficiali di iscrizione UniCredit RUN TUNE UP 2014. Non saranno accettate schede di iscrizione incomplete, illeggibili, senza certificato medico (per coloro non tesserati) e senza ricevuta di pagamento. NON INVIARE COPIE DELLE TESSERE FIDAL O ALTRI ENTI (nota: io scriverei di NON INVIARE le copie delle tessere FIDAL ma di inviare obbligatoriamente quelle degli Enti di Promozione Sportiva). SCADENZA ISCRIZIONI ON LINE: venerdì 12 settembre 2014 – ore 12:00 FAX o POSTA: venerdì 12 SETTEMBRE 2014 – ore 12 :00 Saranno accettate iscrizioni fino a esaurimento dei 3.000 pettorali. Per questioni organizzative non saranno accettare iscrizioni domenica 14 settembre. Per ulteriori informazioni: [email protected] oppure: [email protected] Tel. 895.60.60.668 (risponde il Call Center di SDAM) Tel. +39.051.504162 (risponde l’Associazione Celeste Group) 3 3) QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO DAL 27 GENNAIO AL 31 LUGLIO DAL 01 AGOSTO AL 31 AGOSTO DAL 01 SETTEMBRE AL 12 € 17.00 € 22.00 € 27.00 Per gli atleti disabili la quota di partecipazione è GRATUITA . Non è prevista una quota di cauzione chip. Sarà possibile saldare l’iscrizione nelle seguenti modalità: - con bollettino postale, c/c. n .1012091342 intestato a RUN TUNE UP – causale RUN TUNE UP - con bonifico bancario, presso: UNICREDIT BANCA BOLOGNA S. DONATO B ASSOCIAZIONE RUN TUNE UP causale RUN TUNE UP - IBAN : IT 12 V 02008 02422 000101954728 I bonifici effettuati presso qualsiasi filiale UNICREDIT non avranno spese di commissione - on line, con carta di credito su www.runtuneup.it La quota comprende : la partecipazione alla Mezza maratona di Bologna – il pettorale e chip – i servizi ( punto 10 ) – la sacca di partecipazione – medaglia IN OGNI CASO: LA QUOTA NON SARA’ RIMBORSABILE. 4) CRONOMETRAGGIO Il cronometraggio sarà a cura di SDAM srl – Official Timer MySDAM – tramite tecnologia MYLAPS e da giudici di gara della FIDAL e della Federazione Italiana Cronometristi. 5) TEMPO LIMITE DI GARA Il tempo limite entro il quale saranno garantiti i servizi di gara è di 2h 30min. 6) RITIRO PETTORALI E CHIP I pettorali e i chip saranno disponibili e pronti per essere ritirati presso la segreteria della manifestazione nei seguenti orari: - sabato 13/09/14 dalle ore 10,00 alle ore 18,30 - domenica 14/09/14 dalle ore 07,30 alle ore 09,15. Unitamente al pettorale sarà inserito il chip. Non sarà chiesta nessuna quota di cauzione. Il pettorale e Chip è strettamente personale e non cedibile ad altri. 7) ORARIO SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE Ore 07:00 Ritrovo atleti Piazza Maggiore Ore 09:15 Partenza disabili Ore 09:30 Partenza UniCredit Run Tune Up – La mezza maratona di Bologna Ore 10:30 Inizio premiazioni Gruppi Le premiazioni primi 10 UOMINI delle prime 5 DONNE e dei primi 3 UOMINI ITALIANI e 3 DONNE ITALIANE saranno effettuate all’arrivo dei rispettivi atleti Saranno premiati sul palco i PRIMI U/D di Categoria, i PRIMI U/D AVIS , I PRIMI U/D UNIMARATONETI , I PRIMI U/D TROFEO CONCORRIAMO PER LA LEGALITA’. Per tutti gli altri atleti classificati a premio, dovranno recarsi presso la segreteria gara o al gazebo PREMI DI CATEGORIE 4 8) PARTENZA – SETTORI Sono previsti 4 SETTORI di partenza. Ogni atleta iscritto, dichiarando il proprio tempo previsto sulla distanza di 21,097 km, avrà assegnato un settore di partenza. I settori saranno distinguibili da un colore. L’atleta ritroverà lo stesso colore sul proprio pettorale di gara. Nessun atleta potrà partire in un settore diverso da quello assegnato dalla organizzazione RTU. Potrà cambiare il settore di partenza, solo nel caso intenda partire con il settore più lento a quello assegnato. 9)PERCORSO Il percorso è interamente piatto, asfaltato e nel centro storico di Bologna. Partenza in Via dell’Archiginnasio, e arrivo in Piazza Maggiore.. La distanza precisa di Km. 21,097 è certificata dalle federazioni competenti. Ogni chilometro è segnalato da cartelloni posizionati ad una altezza di mt. 2 e chiaramente visibili. I ristori e gli spugnaggi sono previsti come da regolamento FIDAL. Il percorso è interamente chiuso al traffico privato. Sul percorso è interdetta la circolazione di biciclette e di mezzi non autorizzati al seguito della gara. Tutti gli incroci e le intersezioni saranno presidiati da volontari di servizio autorizzati, Protezione Civile, Vigili Urbani. 10) PREMI IN B.V. PREMI PER ORDINE DI ARRIVO Ord. arrivo GENERALE MASCHILE 1° 1.000,00 2° 900,00 3° 800,00 4° 700,00 5° 600,00 6° 500,00 7° 400,00 8° 300,00 9° 200,00 10° 100,00 FEMMINILE 1.000,00 900,00 800,00 700,00 600,00 500,00 400,00 300,00 200,00 100,00 PREMI PER ATLETI ITALIANI Ord. arrivo ATLETI ITALIANI MASCHILE 1° 250,00 2° 200,00 3° 150,00 4° 100,00 5° 50,00 FEMMINILE 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 BONUS: RECORD DEL PERCORSO AL PRIMO/A UOMO/DONNA PREMIO euro 500,00 RECORD UOMO: 1h 01’ 19” RECORD DONNA: 1h 13’ 07” 5 PREMI ATLETI ITALIANI ***** in relazione al risultato – BONUS MALUS Il premi riservati agli atleti italiani saranno elargiti agli uomini che avranno tagliato il traguardo con tempi inferiori a 1h07’00”, e alle donne con tempi inferiori a 1h20’00”,gli arrivi con tempi superiori ai limiti indicati, avranno una riduzione del 50% . come da regolamento FIDAL i premi in denaro per gli atleti italiani sono cumulabili con il montepremi OVERALL in denaro PREMI DI CATEGORIA UOMINI E DONNE PREMIO PER I PRIMI 100 CLASSIFICATI Sono esclusi dai premi di categoria i primi 100 atleti Uomini e Donne che taglieranno il traguardo. Verranno premiate i primi 5 delle categorie Maschili e Femminili a partire dagli MM55 e MF55 fino a over 80, arrivati dopo la 100^ posizione assoluta. PREMI DISABILI Saranno premiati i migliori tre atleti del settore disabili (cat. paraplegici, tetraplegici, hand-bike, non vedenti ) PREMI SOCIETA’ E GRUPPI Saranno premiate, con una quota di rimborso spese, tutte le società ed i gruppi a partire da almeno 25 atleti che taglieranno il traguardo UNICREDIT RUN TUNE UP 2014. 25 atleti : 200,00 euro – 50 atleti 300,00 euro – 75 atleti 350 euro – oltre i 75 atleti 400 euro PAGAMENTO PREMI Tutti i premi in denaro, saranno corrisposti entro 15 giorni dalla chiusura della manifestazione, a mezzo bonifico bancario . In caso di controlli antidoping il saldo per i controllati sarà a seguito della pubblicazione dei risultati del controllo) In nessun caso verranno consegnati premi terminata la manifestazione. ATTENZIONE: Nessun premio o compenso in denaro è previsto per gli atleti non regolarmente iscritti o privi di certificato medico, né per gli atleti comunitari o extracomunitari partecipanti senza il NULLA OSTA della federazione straniera di appartenenza. 11) SERVIZI Durante la manifestazione saranno garantiti i seguenti servizi: Spogliatoi Uomini – Spogliatoi Donne – Deposito Borse – Servizi Igienici – Docce – Ristori e spugnaggi – Assistenza Medica – Classifiche – Cronometraggio. 12) CLASSIFICHE Saranno disponibili in area arrivo gara e dalle 13:00 del 14 settembre on line, su www.runtuneup.it e www.mysdam.net. 13) CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE Sarà disponibile on line su www.runtuneup.it . 14) DIRITTO DI IMMAGINE Con l’iscrizione alla RUN TUNE UP 2014, il partecipante autorizza l’organizzazione a utilizzare le immagini fisse o in movimento nelle quali potrà essere stato ripreso in occasione della propria partecipazione. 6 15) RESPONSABILITÀ ATLETA L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati. a) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.). b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive ed, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p.). Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video. 16) RECLAMI Secondo le norme Regolamento Tecnico FIDAL, eventuali reclami andranno presentati entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche della categoria interessata: PRIMA ISTANZA: verbalmente al giudice d’arrivo SECONDA ISTANZA: per iscritto alla Giuria d’Appello accompagnati dalla tassa reclamo di 100,00 euro restituibile solo in caso di accoglimento dello stesso. Il Gruppo Giudici Gara può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dal Regolamento FIDAL. Qualora, durante il controllo, un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta tesseramento on-line andrà compilata, da parte della Società di Appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento, dichiarazione che può essere firmata anche dall’atleta se maggiorenne. VARIE Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e alle leggi vigenti in materia. Il Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso. La Società organizzatrice si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi di forza maggiore. La gara si svolgerà su percorso interamente asfaltato, chiuso al traffico e pianeggiante. I concorrenti non potranno in ogni caso manomettere o ridurre il pettorale di gara occultando diciture e/o simboli, pena la squalifica. Tutti i partecipanti alla gara sono tenuti a rispettare il codice stradale. E’ espressamente vietato farsi accompagnare da bicicletta o da altro personale non autorizzato pena la squalifica ATTENZIONE: Il coordinamento organizzativo si riserva di modificare il Regolamento Ufficiale in qualunque momento per i motivi che riterrà opportuni ai fini di una migliore organizzazione della gara.
© Copyright 2025 ExpyDoc