COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA FESTIVAL DELLA SALUTE, GLI APPUNTAMENTI DI DOMENICA 28 SETTEMBRE Domani ultima giornata per effettuare screening, test e consulenze mediche gratuiti Viareggio – La VII edizione del Festival della Salute sta registrando numeri da record. Alle 14 di oggi – terza giornata della manifestazione – sono oltre 9mila le persone che hanno usufruito dei servizi messi a disposizione dall’organizzazione e dalle associazioni per un totale di 18mila screening, test e consulenze mediche. Il tutto gratuitamente. Anche domani, giornata conclusiva, sarà possibile effettuare controlli e visite specialistiche. Di seguito gli appuntamenti di domani, domenica 28 settembre. In evidenza gli incontri principali della giornata. Area antistante il Centro Congressi Principe di Piemonte Cicloturistica della salute – I Edizione A cura di ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani Ritrovo alle ore 07.00 con partenza alla francese dalle ore 08.00 alle ore 08.45 e partenza in griglia unica alle ore 09.00 09.30-12.00 | Sala della Salute – Area Espositiva La bellezza appesa a un filo. Tecniche non invasive di ringiovanimento del volto e del corpo Intervengono Pier Antonio Bacci Docente Medicina e Chirurgia Estetica, Università di Siena Eugenio Luigi Iorio Presidente Osservatorio Internazionale Stress Ossidativo Modera Gregorio Cervadoro Direttore Dermatologia, Università di Pisa 10.00-13.00 | Sala Tobino - Centro Congressi Principe di Piemonte Come raggiungere l’autosufficienza in farmaci plasma derivati: un nuovo paradigma per la raccolta Intervengono Dario Cocito Dipartimento di Neuroscienze, Università di Torino Federico Gelli Deputato alla Camera, Membro della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati Claudio Giustozzi Segretario Nazionale Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti: i Valori – Tutela e Sviluppo dei Diritti” Onlus Manuela Granaiola Senatrice, Segretario della Commissione Permanente Igiene e Sanità del Senato, Past President Nazionale AUSER Giuliano Grazzini Direttore Centro Nazionale Sangue Aldo Ozino Caligaris Presidente Nazionale FIDAS e Presidente Pro tempore CIVIS Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue Modera Daniela Scaramuccia Principal Value Partners Ufficio Stampa Festival della Salute Carolina Natoli 349.7634418 [email protected] COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA 10.00-12.00 | Sala Viani - Centro Congressi Principe di Piemonte Innovazione tecnologica e chirurgia a misura di Paziente e di Paese A cura del Centro di Eccellenza dell’Università di Pisa EndoCAS (Center for Computer Assisted Surgery) e di Tech-Care (Tuscany Environment for Computerized Health, Clinical Assesment, Research and Education) Intervengono Ugo Boggi Endocas - Università di Pisa Mauro Ferrari Endocas - Università di Pisa Vincenzo Ferrari Endocas - Università di Pisa Franco Mosca Professore Emerito di Chirurgia, Endocas - Università di Pisa Giuseppe Turchetti Endocas - Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 10.30-12.30 | Area antistante il Centro Congressi Principe di Piemonte Simulazione di soccorso su maxi emergenza - A cura della Croce Verde di Viareggio 10.30-12.00 | Sala Torre del Lago - Centro Congressi Principe di Piemonte Sull’onda dell’autismo: esperienze e percorsi educativi tra sport e scuola A cura di ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani Intervengono Monia Battistini Presidente Associazione Semplice…mente Genitori ONLUS Samanta Marina Ciafro Psicologa dello sviluppo Laura Giuntoli Psicologa clinica Emanuela Meccheri Vicepresidente ASD Puntozero 11.00-12.00 | Sala Passeggiata - Centro Congressi Principe di Piemonte La schiena va a scuola: la postura dal rachide del neonato, al bambino, all'adolescente A cura di AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti - Regione Toscana Interviene Serena Barsaglini Fisioterapista 12.00-12.45 | Palco della Salute Esibizione dei Drum theatre A cura dell’associazione culturale Steam Project 13.00-14.00 | Palco della Salute Cicloturistica della salute – I Edizione: Premiazione A cura di ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani Premiazione alla presenza di Antonino Viti Presidente Nazionale ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani 14.30-15.15 | Palco della Salute Laboratorio esperienziale del battito A cura dell’associazione culturale Steam Project Ufficio Stampa Festival della Salute Carolina Natoli 349.7634418 [email protected] COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA 14.30-16.30 | Sala Passeggiata - Centro Congressi Principe di Piemonte La Rete dei centri di riferimento per la neurofibromatosi in Toscana: incontro con i pazienti A cura di ANANAS Onlus Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi, Amicizia e Solidarietà Intervengono Gabriella Bernini Coordinamento Malattie Rare Gruppo Tumori Pediatrici ITT MEYER Regione Fabrizio Bianchi Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Responsabile Registro Regionale Malattie Rare, Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, Pisa Silvia Gasperoni Oncologo Medico presso SOD Oncologia Medica, AOU Careggi, Firenze, Referente di Rete per l'ITT per i tumori rari dell'adulto Laura Papi SOD Genetica Medica, AOU Careggi, Firenze Gemma Stazzoni e Rossella Vivarelli UOC Pediatria Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Ospedale Santa Maria alle Scotte, Siena Modera Paolo Zeppa Presidente ANANAS Onlus 15.00-16.00 | Sala della Salute – Area Espositiva Il Pronto Soccorso che vorrei A cura dell’Azienda USL 12 di Viareggio Intervengono Brunero Baldacchini Direttore Azienda USL 12 di Viareggio Enrico Rossi Presidente della Regione Toscana Modera Ilaria Ulivelli Giornalista de La Nazione 15.00-16.30 | Sala Torre del Lago - Centro Congressi Principe di Piemonte Fibromialgia, da invisibile a conosciuta. Le terapie non farmacologiche e l'esperienza in Versilia A cura di AISF – Versilia ONLUS Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica Intervengono Alessio Bonari Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo clinico Michela Benedetti Psicomotricista Funzionale Daniela Bertolucci Reumatologa, Sezione di Reumatologia Azienda USL 12 di Viareggio Giada Marini Psichiatra Alessia Ricci Psicologa, Psicoterapeuta, Referente AISF – Versilia ONLUS 15.30-16.45 | Palco della Salute Rigeneriamoci. Metodiche e stili di vita per rigenerare le nostre cellule Intervengono Pier Antonio Bacci Docente Medicina e Chirurgia Estetica, Università di Siena Marco Matucci Cerinic Presidente della SIR Società Italiana di Reumatologia Giovanni Galli Campione del mondo nella Nazionale Calcio Italiana Eugenio Luigi Iorio Presidente Osservatorio Internazionale Stress Ossidativo Giorgio Terziani Presidente Eurodream Modera Fabrizio Diolaiuti Giornalista Ufficio Stampa Festival della Salute Carolina Natoli 349.7634418 [email protected] COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA 16.00-17.30 | Sala Viani - Centro Congressi Principe di Piemonte Cooperazione Sanitaria Internazionale: Italia e Venezuela unite nella lotta al Cancro Infantile A cura di ATMO Onlus Associazione per il Trapianto di Midollo Osseo Intervengono Franca Fagioli Direttore della SC di Oncoematologia pediatrica e Centro Trapianti dell'AOU Città della Salute e della Scienza (Ospedale Infantile Regina Margherita) di Torino María Marcela Khan Fernández Ministra Consigliera dell'Ambasciatore del Venezuela in Italia Arcangelo Prete Responsabile dell’incarico professionale di alta specializzazione Programma di Unità Operativa “Oncologia, Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali” Ospedale Sant’Orsola-Malpighi di Bologna e Presidente dell’AIEOP Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica Nicoletta Sacchi Direttore SC Laboratorio di Istocompatibilità e IBMDR Ospedali Galliera, Genova Modera Enrica Giavatto Vice Presidente ATMO Onlus – FTMO 16.30-17.30 | Sala della Salute – Area Espositiva Io nell’altro A cura del Servizio per le Tossicodipendenze dell’Azienda USL 12 di Viareggio In collaborazione con la Cooperativa Crea di Viareggio e il Ceis di Lucca Intervengono Arcangelo Alfano Regione Toscana Vera Caruso Cooperativa Crea di Viareggio Guido Intaschi Azienda USL 12 di Viareggio Sonia Ridolfi Ceis di Lucca Enrico Salvatori Azienda USL 12 di Viareggio Gli operatori ed i pazienti del "Centro Raffa", Azienda Usl n.12 Viareggio 17.00-18.00 | Palco della Salute Intervista a Enrico Rossi Presidente della Regione Toscana a cura di Gerardo Greco Giornalista, conduttore di Agorà Rai3 17.00-18.30 | Sala Torre del Lago - Centro Congressi Principe di Piemonte Informatica e Sviluppo Sociale A cura di Informatica Solidale Onlus Intervengono Giancarlo Romanelli Coordinatore Gruppo Informatica Solidale Toscana Claudio Tancini Presidente di Informatica Solidale Onlus 17.00-18.30 | Sala Passeggiata - Centro Congressi Principe di Piemonte Il pensiero, l’emozione e l’inestetismo – Il linguaggio segreto della colonna vertebrale tra cielo e terra, tra spirito e materia A cura di NIDO Associazione Nuove Idee Olistiche Interviene Renza Giannini Presidente NIDO Ufficio Stampa Festival della Salute Carolina Natoli 349.7634418 [email protected] COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA 18.00-19.00 | Palco della Salute Roberto Vecchioni accompagnato alla chitarra da Massimo Germini Viareggio, 27 settembre 2014 L’ufficio stampa Ufficio Stampa Festival della Salute Carolina Natoli 349.7634418 [email protected]
© Copyright 2024 ExpyDoc