COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 373 del registro delibere Data 31.10.2014 OGGETTO: : Presa d’atto dell’avvenuta aggiudicazione all’Azienda Agricola RIPPA Flavio di Vallarsa del lotto di legna per uso commercio LOTTO A sito in loc. Rauten, all’Impresa boschiva PAISSAN Michele di Nomi del lotto di legna per uso commercio LOTTO B sito in loc. Rauten e all’Azienda Agricola DALBOSCO Giuliano di Serravalle di Ala del lotto di legna uso commercio LOTTO C sito in loc. Campental, di cui al verbale di assegno n. 1/2014 del Servizio Foreste e Fauna della P.A.T. L'anno duemilaquattordici addì trentuno del mese di ottobre alle ore 12.00 nella sala delle riunioni, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge Regionale sull'Ordinamento dei Comuni si è riunita, presso la sede della Comunità della Vallagarina. LA GIUNTA COMUNALE composta dai signori. A.G. GIOS GEREMIA DARRA RINO PLAZZER MASSIMO MARTINI ORNELLA COSTA STEFANIA Sindaco Vicesindaco Assessore Assessore Assessore X X Assiste il Segretario comunale dott. ALESSANDRO MORANDI Constatato che il numero degli intervenuti è sufficiente per la legalità dell'adunanza il sig. GEREMIA GIOS nella sua qualità di Sindaco ne assume la presidenza e dichiara aperta la seduta. A.I. OGGETTO: Presa d’atto dell’avvenuta aggiudicazione all’Azienda Agricola RIPPA Flavio di Vallarsa del lotto di legna per uso commercio LOTTO A sito in loc. Rauten, all’Impresa boschiva PAISSAN Michele di Nomi del lotto di legna per uso commercio LOTTO B sito in loc. Rauten e all’Azienda Agricola DALBOSCO Giuliano di Serravalle di Ala del lotto di legna uso commercio LOTTO C sito in loc. Campental, di cui al verbale di assegno n. 1/2014 del Servizio Foreste e Fauna della P.A.T. LA GIUNTA COMUNALE Viste le note dd. 22 settembre 2014 pervenute in pari data al n. 5004 e 5005 con le quali il Servizio Foreste e Fauna di Trento della P.A.T. aveva trasmesso i verbali di assegno nn. 165/2014/5 e 165/2014/6 in loc. Rauten 1 e loc. Rauten 2 di ton 160 + ton 120 di faggio ad uso commercio di € 45,00/ton; Visto inoltre la nota dd. 30 settembre 2014 pervenuta in data 1 ottobre 2014 n. 5208 di prot. con la quale il Sevizio Foreste di Trento della P.A.T. aveva trasmesso il verbale di assegno n. 165/2014/7 loc. Sotto Storta di ton. 60 di faggio + ton. 12 di abete rosso, bianco e larice ad uso commercio di € 35,00/ton; Atteso che con lettera di data 13 ottobre 2014, n. 5520 di Prot., si è pertanto provveduto ad invitare n. 5 ditte affinché presentassero la loro migliore offerta in ordine all’acquisto dei lotti in parola, nonché avviso all’albo per le ditte abilitate al taglio; Rilevato che entro le ore 12.00 del 22 ottobre u.s. sono pervenute n. 11 offerte per i vari lotti di legna; Visto al riguardo il verbale della gara redatto in data 23.10.2014 prot. n. 5742 dal quale si evince che l’azienda agricola Rippa Flavio si è aggiudicata i lotti A e B e l’azienda Agricola Dalbosco Giuliano il lotto C; Vista inoltre la nota dd. 27 ottobre 2014 prot. n. 5817 con la quale l’azienda agricola Rippa Flavio dichiara di rinuncia al LOTTO B pertanto lo stesso viene assegnato al secondo miglior offerente l’impresa boschiva Paissan Michele di Nomi che offre € 4,32/q.le; Ritenuto quindi utile ed opportuno provvedere all’adozione degli atti conseguenti, in considerazione anche del fatto che le aziende in parola sono in possesso dei patentini di idoneità forestale: Rippa Flavio patentino n. 138/2012 rilasciato dalla Regione del Veneto, Paissan Michele di Nomi con patentino TN 093/2013 rilasciato dalla Provincia Autonoma di Trento e Dalbosco Giuliano patentino n. 144/2014 rilasciato dalla Provincia di Trento; Visto il T.U.LL.RR.O.C., approvato con D.P.Reg. 1° febbraio 2005, n.3/L; Visti i pareri favorevoli formulati allo scopo dal Segretario comunale e dal Responsabile del Servizio dell’Ufficio Ragioneria in ordine rispettivamente alla regolarità tecnicoamministrativa e contabile ed espressi ai sensi dell’art. 81 del D.P.Reg. 1° febbraio 2005, n. 3/L; Ad unanimità di voti, espressi nelle forme di legge, DELIBERA 1) di dare atto che l’Azienda Agricola Rippa Flavio di Vallarsa è risultata la vincitrice della gara indetta per il giorno 22 ottobre u.s. ai fini dell’assegnazione di n. 2 lotti di faggio uso commercio situati in loc. “Rauten 1 e 2 di 280 ton., avendo offerto il prezzo di € rispettivamente di € 5,16/qle per il LOTTO A e € 4,58/qle per il LOTTO B e quindi per l’importo complessivo di circa € 7.554,24.- (comprensivo di I.V.A. prevista per legge), ed € 6.705,12 (comprensivo di IVA) come si può evincere dal verbale redatto in data 23 ottobre 2014 prot. n. 5742; 2) di dare inoltre atto che la stessa con nota dd. 27 ottobre 2014 prot. n. 5817 ha rinunciato al LOTTO B e pertanto lo stesso viene assegnato all’Impresa boschiva Paissan Michele di Nomi seconda miglior offerente, al prezzo di € 4,32/qle per l’importo complessivo di circa € 6.324,48 (comprensivo di IVA) come si può evincere dal verbale redatto in data 23 ottobre 2014 prot. n. 5742; 3) di dare atto inoltre che l’Azienda Agricola Dalbosco Giuliano di Sabbionara d’Avio è risultata vincitrice della gara indetta per il giorno 22 ottobre u.s. ai fini dell’assegnazione di n. 1 lotto di faggio uso commercio situato in loc. Campental di ton. 35 avendo offerto il prezzo di € 3,16/q.le per il LOTTO C e quindi per un importo complessivo di circa € 2.313,12 (comprensivo di IVA) come si può evincere dal verbale redatto in data 23 ottobre 2014 prot. n. 5742; ; 4) di introitare i relativi importi alla risorsa 3.02.0960 (ex cap.505) el bilancio di previsione 2014. 5) di approvare i relativi schemi di contratto da stipulare con le ditte aggiudicatarie; 6) di autorizzare il Sindaco in ordine alla sua sottoscrizione; 7) di dare atto che a seguito di votazione unanime, espressa con voti palesi, la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’art. 79 – IV comma – del D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n 3/L; 8) di dare infine evidenza che, avverso la presente deliberazione, ex art. 4 L.P. 30.11.1992 n. 23, sono ammessi: • opposizione alla Giunta Comunale durante il periodo di pubblicazione ai sensi dell’art. 79, 5° comma, del T.U.LL.RR.O.C. approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 3/L; • ricorso giurisdizionale al tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa entro 60 giorni ai sensi dell’art. 2 - lettera b) - della legge 06.12.1971 n. 1034; • ricorso straordinario entro 120 giorni ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199.- COMUNE DI VALLARSA N. PROVINCIA DI TRENTO di Rep. - Atti privati CONTRATTO DI VENDITA DI LOTTO DI LEGNA DI FAGGIO AD USO COMMERCIO IN LOC. RAUTEN 1 E RAUTEN 2 L’anno duemilaquattordici addi del mese di nella residenza municipale del Comune di Vallarsa - COMUNE di VALLARSA con sede in Vallarsa - Frazione Raossi – via Roma n. 13 - cod. fiscale N. 0270840226 - qui rappresentato dal Sindaco a ciò autorizzato; - sig. RIPPA Flavio , titolare dell’omonima ditta individuale Azienda Agricola Rippa Flavio con sede in Vallarsa fraz. Riva - P.IVA 017126000228-. Premesso che: Con nota dd. 13 ottobre 2014, n. 5520 di Prot. venivano invitate le ditte Piazza Damiano , Bonadonna Pietro, Zendri Saverio, Dalbosco Giuliano e Piazza Damiano abilitate al taglio della legna, a presentare offerta in busta chiusa in aumento rispetto al valore a base di gara per quattro lotti di legna di faggio uso commercio: LOTTO A) di circa 1200 q.li, LOTTO B) di circa 1.200 q.li, LOTTO C) di circa 600 q.li, LOTTO D) di circa 500 q.li; Visto il verbale di apertura buste dd. 23 ottobre 2014, dal quale risulta che alla gara per l’assegnazione dei lotti di legna sopra citato hanno partecipato le ditte: NOMINATIVO TURCATO GISELLA PIAZZA DAMIANO PAISSAN MICHELE RIPPA FLAVIO DALBOSCO GIULIANO ZENDRI SAVERIO LOTTO A LOTTO B Rauten q.li Rauten q.li 1.200 1200 4,30/q.le 4,05/q.le 4,32/q.le 4,58/q.le 4,20/q.le 4,52/q.le 5,16/q.le Vista la deliberazione giuntale n. alle ditte: Rippa Flavio i LOTTI A e B, LOTTO C LOTTO D Campental Zonta q.li 600 + circa 100 q.li resinoso da quantifica 2,60/q.le 2,57/q.le 3,16/q.le 2,32/q-le dd. con la quale i lotti sono stati assegnati Tutto ciò premesso, le parti stipulano il seguente CONTRATTO DI VENDITA LEGNA - Il Comune di Vallarsa, a mezzo del Sindaco, cede e vende all’Azienda Agricola Rippa Flavio di Vallarsa i lotto di legname di faggio per uso commercio che è stato assegnato dal Servizio Foreste e Fauna della P.A.T. con verbali nn. 165/2014/5 e 165/2014/6 in loc. Rauten 1 e loc. Rauten 2 di ton 160 + ton 120 di faggio ad uso commercio di € 45,00/ton;del Servizio in loc. Campental di q.li 3.500; Il prezzo di compravendita è convenuto e fissato in € 5,16/q.le (oltre all’I.V.A. prevista per legge) , per il LOTTO A) per un totale di € 7.554,24.- (comprensivo di I.V.A. prevista per legge, Il prezzo di compravendita è convenuto e fissato in € 4,58/q.le (oltre all’I.V.A. prevista per legge) , per il LOTTO B) per un totale di € 6.705,12.- (comprensivo di I.V.A. prevista per legge, Si conviene che il versamento del corrispettivo avvenga mediante pagamento alla firma del contratto per l’importo di € 3.777,12 (LOTTO A) pari al 50%, € 3.352,56 (LOTTO B) mentre il saldo finale sarà versato dietro presentazione di fattura da parte del Comune, 60 giorni dopo la fine dei lavori; Dalla data odierna e sino all’asporto dell’intero lotto la ditta acquirente è responsabile per tutti i danni a cose e persone. Tutte le spese, imposte e tasse , sia presenti che future per od a causa del presente atto sono a carico dell’impresa affidataria. Agli effetti fiscali si dichiara che il presente atto è soggetto ad I.V.A. e che lo stesso è soggetto a registrazione in caso d’uso ai sensi dell’art. 5 – 2° comma del D.P.R. 26.04.1986 N. 131. Letto, accettato e sottoscritto. LA DITTA ACQUIRENTE Azienda Agricola Rippa Flavio COMUNE DI VALLARSA N. di Rep. - Atti privati - IL SINDACO prof. Geremia Gios PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI VENDITA DI LOTTO DI LEGNA DI FAGGIO AD USO COMMERCIO IN LOC. RAUTEN 1 E RAUTEN 2 L’anno duemilaquattordici addi del mese di nella residenza municipale del Comune di Vallarsa - COMUNE di VALLARSA con sede in Vallarsa - Frazione Raossi – via Roma n. 13 - cod. fiscale N. 0270840226 - qui rappresentato dal Sindaco a ciò autorizzato; - sig. PAISSAN Michele di Nomi , titolare dell’omonima ditta individuale Impresa Boschiva di Paissan Michele con sede a Nomi via III novembre 26, - P.IVA 0221760224-. Premesso che: Con nota dd. 13 ottobre 2014, n. 5520 di Prot. venivano invitate le ditte Piazza Damiano , Bonadonna Pietro, Zendri Saverio, Dalbosco Giuliano e Piazza Damiano nonché veniva pubblicato all’albo l’avviso per le ditte abilitate al taglio della legna, a presentare offerta in busta chiusa in aumento rispetto al valore a base di gara per quattro lotti di legna di faggio uso commercio: LOTTO A) di circa 1200 q.li, LOTTO B) di circa 1.200 q.li, LOTTO C) di circa 600 q.li, LOTTO D) di circa 500 q.li; Visto il verbale di apertura buste dd. 23 ottobre 2014, dal quale risulta che alla gara per l’assegnazione dei lotti di legna sopra citato hanno partecipato le ditte: NOMINATIVO TURCATO GISELLA PIAZZA DAMIANO PAISSAN MICHELE RIPPA FLAVIO DALBOSCO GIULIANO ZENDRI SAVERIO LOTTO A LOTTO B Rauten q.li Rauten q.li 1.200 1200 4,20/q.le 4,52/q.le 5,16/q.le Vista la deliberazione giuntale n. 4,30/q.le 4,05/q.le 4,32/q.le 4,58/q.le LOTTO LOTTO C Campental D Zonta q.li 600 + circa 100 q.li resinoso da quantifica 2,60/q.le 2,57/q.le 3,16/q.le 2,32/q-le dd. assegnato alla ditta Paissan Michele di Nomi , Tutto ciò premesso, le parti stipulano il seguente con la quale il LOTTO B è stato CONTRATTO DI VENDITA LEGNA - Il Comune di Vallarsa, a mezzo del Sindaco, cede e vende all’Impresa Boschiva Paissan Michele di Nomi il lotto di legname di faggio per uso commercio che è stato assegnato dal Servizio Foreste e Fauna della P.A.T. con verbali nn. 165/2014/5 e 165/2014/6 in loc. Rauten 1 e loc. Rauten 2 di ton 160 + ton 120 di faggio ad uso commercio di € 45,00/ton;del Servizio in loc. Campental di q.li 3.500; Il prezzo di compravendita è convenuto e fissato in € 4,32/q.le (oltre all’I.V.A. prevista per legge) , per il LOTTO B) per un totale di € 6.324,48 (comprensivo di I.V.A. prevista per legge, Si conviene che il versamento del corrispettivo avvenga mediante pagamento alla firma del contratto per l’importo di € 3.162,24 (LOTTO B) mentre il saldo finale sarà versato dietro presentazione di fattura da parte del Comune, 60 giorni dopo la fine dei lavori; Dalla data odierna e sino all’asporto dell’intero lotto la ditta acquirente è responsabile per tutti i danni a cose e persone. Tutte le spese, imposte e tasse , sia presenti che future per od a causa del presente atto sono a carico dell’impresa affidataria. Agli effetti fiscali si dichiara che il presente atto è soggetto ad I.V.A. e che lo stesso è soggetto a registrazione in caso d’uso ai sensi dell’art. 5 – 2° comma del D.P.R. 26.04.1986 N. 131. Letto, accettato e sottoscritto. LA DITTA ACQUIRENTE Impresa Boschiva Paissan MIchele COMUNE DI VALLARSA N. di Rep. - Atti privati - IL SINDACO prof. Geremia Gios PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI VENDITA DI LOTTO DI LEGNA DI FAGGIO AD USO COMMERCIO IN LOC. CAMPENTAL L’anno duemilaquattordici addi del mese di nella residenza municipale del Comune di Vallarsa - COMUNE di VALLARSA con sede in Vallarsa - Frazione Raossi – via Roma n. 13 - cod. fiscale N. 0270840226 - qui rappresentato dal Sindaco a ciò autorizzato; - sig. DALBOSCO Giuliano, titolare dell’omonima ditta individuale Azienda Agricola Dalbosco Giuliano con sede in Sabbionara - P.IVA 001471680221 -. Premesso che: Con nota dd. 13 ottobre 2014, n. 5520 di Prot. venivano invitate le ditte Piazza Damiano , Bonadonna Pietro, Zendri Saverio, Dalbosco Giuliano e Piazza Damiano abilitate al taglio della legna, a presentare offerta in busta chiusa in aumento rispetto al valore a base di gara per quattro lotti di legna di faggio uso commercio: LOTTO A) di circa 1200 q.li, LOTTO B) di circa 1.200 q.li, LOTTO C) di circa 600 q.li, LOTTO D) di circa 500 q.li; Visto il verbale di apertura buste dd. 23 ottobre 2014, dal quale risulta che alla gara per l’assegnazione dei lotti di legna sopra citato hanno partecipato le ditte: NOMINATIVO TURCATO GISELLA PIAZZA DAMIANO PAISSAN MICHELE RIPPA FLAVIO DALBOSCO GIULIANO ZENDRI SAVERIO LOTTO A LOTTO B Rauten q.li Rauten q.li 1.200 1200 4,30/q.le 4,05/q.le 4,32/q.le 4,58/q.le 4,20/q.le 4,52/q.le 5,16/q.le Vista la deliberazione giuntale n. LOTTO C LOTTO Campental D q.li 600 Zonta + circa 100 q.li resinoso da quantifica 2,60/q.le 2,57/q.le 3,16/q.le 2,32/q-le dd. alle ditta Dalbosco Giuliano di Sabbionara il LOTTO C) Tutto ciò premesso, le parti stipulano il seguente con la quale i lotti sono stati assegnati CONTRATTO DI VENDITA LEGNA - Il Comune di Vallarsa, a mezzo del Sindaco, cede e vende all’Azienda Agricola Dalbosco Giuliano di Sabbionara il lotto di legname di faggio per uso commercio che è stato assegnato dal Servizio Foreste e Fauna della P.A.T. con verbale n. 165/2014/7 loc. Sotto Storta di ton. 60 di faggio + ton. 12 di abete rosso, bianco e larice (da quantificare) ad uso commercio di € 35,00/ton; Il prezzo di compravendita è convenuto e fissato in € 3,16 /q.le (oltre all’I.V.A. prevista per legge) , per il LOTTO C) per un totale di € 2.313,12.- (comprensivo di I.V.A. prevista per legge, Si conviene che il versamento del corrispettivo avvenga mediante pagamento alla firma del contratto per l’importo di € 1.156,56 pari al 50%, mentre il saldo finale sarà versato dietro presentazione di fattura da parte del Comune, 60 giorni dopo la fine dei lavori; Dalla data odierna e sino all’asporto dell’intero lotto la ditta acquirente è responsabile per tutti i danni a cose e persone. Tutte le spese, imposte e tasse , sia presenti che future per od a causa del presente atto sono a carico dell’impresa affidataria. Agli effetti fiscali si dichiara che il presente atto è soggetto ad I.V.A. e che lo stesso è soggetto a registrazione in caso d’uso ai sensi dell’art. 5 – 2° comma del D.P.R. 26.04.1986 N. 131. Letto, accettato e sottoscritto. LA DITTA ACQUIRENTE Azienda Agricola Dalbosco Giuliano IL SINDACO prof. Geremia Gios Letto, confermato e sottoscritto. IL SINDACO prof. Geremia Gios Il Segretario Comunale dott. Alessandro Morandi Io sottoscritto Segretario Comunale certifico che l’estratto della presente deliberazione viene pubblicato all’Albo Pretorio il giorno 3 novembre 2014 per rimanervi 10 giorni consecutivi. Il Segretario Comunale Dott. Alessandro Morandi Comunicazione ai capigruppo Si attesta che della presente deliberazione, contestualmente all’affissione all’albo, viene data comunicazione ai capigruppo consiliari, riguardando materie elencate all’art. 79, secondo comma del TULLRROC approvato con D.P.Reg. 1.02.2005 Il Segretario Comunale Dott. Alessandro Morandi La presente deliberazione è Dichiarata immediatamente esecutiva, art. 79, quarto comma del TULLRROC approvato con D.P.Reg. 1.02.2005. Esecutiva trascorsi 10 giorni dalla suindicata data di inizio pubblicazione. Il Segretario Comunale Dott. Alessandro Morandi
© Copyright 2025 ExpyDoc