Richiesta tramite Banca REGOLAMENTO SERVIZIO BAZAK ESERCENTI CARTASI Art. 1 – Definizioni I termini e le espressioni utilizzati in maiuscolo nel presente regolamento contrattuale, ove non altrimenti definiti all’interno del medesimo, avranno il significato di seguito indicato: • “Banca”: la banca indicata nel modulo denominato “Domanda di Adesione Servizio Bazak” con la quale (i) l’Esercente ha in essere il Conto Corrente e (ii) la Società regola i flussi finanziari fra la Società medesima e l’Esercente relativi al Servizio; • “Back Office”: sezione del sito www.cartasi.it dedicata agli Esercenti che hanno sottoscritto il Contratto; • “Carta/e”: la/e carta/e di pagamento, contrassegnata/e dal/i marchio/i del/i Circuito/i individuato/i ai sensi del Contratto, accettate dall’Esercente per l’acquisto di beni e/o servizi da parte del Titolare, e da cui risulta/ano (se del caso, a seconda della tipologia di prodotto) il nome, il cognome e la firma del Titolare; • “Circuito/i”: il/i circuito/i il cui marchio è indicato sulle Carte; • “Cliente/i”: titolare/i di Carta/e iscritto/i al servizio Bazak; • “Codice del Consumo”: il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche e integrazioni; • “Conto Corrente”: il conto corrente indicato nel modulo denominato “Domanda di Adesione Servizio Bazak” sul quale l’Esercente dà disposizione affinché vengano regolati i flussi finanziari fra l’Esercente medesimo e la Società, relativi al Servizio; • “Contratto”: l’accordo sottoscritto tra le Parti avente per oggetto la prestazione del Servizio, che si compone dei documenti di cui all’art. 2.2; • “Contratto di Convenzionamento”: l’accordo sottoscritto tra le Parti per il convenzionamento dell’Esercente all’accettazione delle Carte secondo le regole del Circuito di riferimento, accompagnata dalla gestione dei relativi flussi finanziari, composto: (i) dal Regolamento Esercenti CartaSi; (ii) dal Documento di Sintesi Esercenti CartaSi; (iii) dalla Domanda di Adesione Esercenti CartaSi e (iv) dall’Informativa in materia di trattamento dei dati personali Esercenti CartaSi; • “Documento di Sintesi Bazak”: il documento che riporta, in maniera personalizzata, le condizioni in vigore relative alle Transazioni Bazak, incluse quelle economiche, e più precisamente il documento denominato per esteso “Documento di Sintesi Servizio Bazak”; • “Esercente/i”: il/i punto/i vendita e/o il/i fornitore/i virtuale/i, convenzionato/i con la Società per l’accettazione delle Carte in pagamento in virtù della sottoscrizione del Contratto; • “Operazione di pagamento”: l’attività posta in essere dalla Società per il pagamento all’Esercente dell’importo relativo ad una o più Transazioni, mediante accredito su Conto Corrente, ai sensi del Contratto; • “Ordine di pagamento”: qualsiasi istruzione data dall’Esercente alla Società con la quale viene chiesta l’esecuzione di un’Operazione di Pagamento; • “Parti”: congiuntamente, la Società e l’Esercente; • “POS Virtuale”: il sistema elettronico utilizzato dagli Esercenti che consente di concludere Transazioni Bazak previo rilascio elettronico della relativa autorizzazione; • “Regolamento Esercenti CartaSi”: il regolamento contrattuale che disciplina il convenzionamento dell’Esercente all’accettazione in pagamento delle Carte a fronte dell’acquisto da parte del Titolare di beni e/o servizi offerti dall’Esercente medesimo, nonché del servizio di acquiring reso dalla Società; • “Regolamento Servizio Bazak”: il presente regolamento contrattuale, che contiene le condizioni particolari applicabili agli Esercenti aderenti al Servizio; • “Servizio”: il servizio Bazak messo a disposizione dalla Società tramite il Sito, avente le caratteristiche di cui all’art. 4; • “Sito”: il sito multicanale www.bazak.it accessibile via web e attraverso i dispositivi mobili; • “Società”: CartaSi S.p.A., con sede in Corso Sempione n. 55, 20145, Milano, società appartenente al Gruppo Bancario Istituto Centrale Banche Popolari Italiane, iscritta all’Albo degli Istituti di Pagamento di cui all’art.114-septies del Testo Unico Bancario al n. 32875.7 e soggetta ai controlli della Banca d’Italia; • “Transazione/i”: operazione/i di acquisto di beni o servizi posta/e in essere dal Titolare mediante utilizzo della Carta quale strumento di pagamento all’Esercente del relativo importo; • “Transazione/i Bazak”: la/e Transazione/i effettuata/e sul Sito, tramite il canale internet/dispositivi mobili, mediante il POS Virtuale gestito da CartaSi. Art. 2 - Oggetto del Regolamento Servizio Bazak 2.1 Il Contratto ha per oggetto l’adesione dell’Esercente al Servizio reso dalla Società e contiene le condizioni che regolano i rapporti tra l’Esercente e la Società in relazione al Servizio e alle Transazioni Bazak. Esso integra e modifica parzialmente le condizioni generali del Contratto di Convenzionamento, limitatamente alle condizioni applicabili alle Transazioni Bazak. 2.2 Il Contratto si compone del presente Regolamento Servizio Bazak e dei seguenti documenti, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale: a) il Documento di Sintesi Bazak; b) il modulo denominato “Domanda di Adesione Servizio Bazak”; c) il modulo denominato “Modulo d’Ordine”, che riporta i dettagli e le condizioni economiche delle offerte che l’Esercente richiede di pubblicare sul Sito; d) il Codice Etico Merchant aderenti a Bazak che disciplina, tra l’altro, le modalità di pubblicizzazione delle proposte dell’Esercente; e) il documento denominato “Informativa in materia di trattamento dei dati personali Bazak”. 2.3 Per quanto non espressamente disciplinato dal Contratto, valgono tra le Parti le disposizioni, contenute nel Contratto di Convenzionamento, di tempo in tempo vigenti. Regolamento Servizio Bazak – Richiesta tramite Banca – n. 3 / luglio 2014 Art. 3 - Abilitazione al Servizio e condizione risolutiva 3.1 La richiesta di adesione al Servizio, contenuta nel modulo denominato “Domanda di Adesione Servizio Bazak”, costituisce la proposta contrattuale dell’Esercente. La richiesta si considera accettata dalla Società nel momento della ricezione da parte dell’Esercente della comunicazione scritta di accettazione della Società. 3.2 L’Esercente prende atto che la prestazione del Servizio e tutte le disposizioni contenute nel Contratto sono strettamente collegate al convenzionamento dell’Esercente per l’accettazione delle Carte così come disciplinato dal Contratto di Convenzionamento. Le Parti convengono pertanto espressamente di condizionare risolutivamente l’efficacia del Contratto al caso di cessazione, a qualunque titolo e per qualsiasi causa, del Contratto di Convenzionamento. Art. 4 - Descrizione del Servizio 4.1 Il Servizio consente all’Esercente di promuovere e commercializzare i propri beni e servizi ai titolari di Carte iscritti al Servizio, che potranno così ricevere, ricercare, acquistare e recensire le offerte proposte dall’Esercente ed effettuare i relativi pagamenti in modalità online (personal computer, tablet o dispositivo cellulare). 4.2 Il Servizio prevede le seguenti funzionalità principali: • funzionalità di acquisto: consentono l’acquisto da parte dei Clienti delle offerte disponibili sul Servizio, relative a beni e servizi proposti dagli Esercenti. Per ogni acquisto, la Società emetterà e invierà al Cliente, in nome e per conto dell’Esercente, un buono di acquisto (di seguito “Coupon”) per ottenere entro la data di validità indicata sul Coupon, presso il punto vendita dell’Esercente, il bene o il servizio acquistato; • funzionalità “Social”, che consentono ai Clienti di commentare le proprie esperienze di acquisto e agli Esercenti di rispondere ai commenti inseriti; • funzionalità “Geolocal”, che permettono ai Clienti di ricercare e selezionare gli Esercenti e le relative offerte disponibili all’interno del Servizio. Art. 5 - Modalità di esecuzione del Servizio L’Esercente richiede alla Società di pubblicare sul Sito le offerte relative ai beni e ai servizi proposti ai Clienti: la Società, a suo insindacabile giudizio, avrà facoltà di rifiutare la pubblicazione sul Sito delle offerte proposte dall’Esercente e/o di richiedere eventuali modifiche. La prima richiesta di pubblicazione delle offerte verrà effettuata attraverso le reti commerciali, previa sottoscrizione di un Modulo d’Ordine da parte dell’Esercente. Ogni successiva richiesta di pubblicazione potrà essere inoltrata dall’Esercente attraverso le reti commerciali, previa sottoscrizione di un nuovo Modulo d’Ordine, o, in autonomia, mediante le funzionalità di volta in volta rese disponibili dal Servizio. Con la richiesta di pubblicazione l’Esercente autorizza la Società ad emettere i Coupon in nome e per conto dell’Esercente ed a consegnarli ai Clienti. Art. 6 - Condizioni economiche A fronte del Servizio reso dalla Società, l’Esercente si obbliga a corrispondere alla stessa, oltre agli importi relativi alle commissioni di acquiring sulle Transazioni Bazak, il cui ammontare risulta indicato nel Documento di Sintesi Bazak, i corrispettivi di volta in volta concordati sui prodotti e sui servizi venduti dall’Esercente tramite il Servizio, il cui ammontare risulta indicato nei rispettivi Moduli d’Ordine (di seguito “Corrispettivi”). I Corrispettivi saranno applicati anche in relazione a Coupon eventualmente non utilizzati dai Clienti entro la scadenza indicata, per i quali l’Esercente abbia incassato il relativo valore. L’Esercente autorizza espressamente CartaSi ad addebitare sul Conto Corrente gli importi per le causali sopra indicate. Per tutto quanto qui non specificato relativamente alle commissioni di acquiring si fa riferimento al Documento di Sintesi Esercenti CartaSi. Art. 7 - Modalità di liquidazione 7.1 Liquidazione delle commissioni di acquiring sulle transazioni L’accredito dell’importo delle Transazioni Bazak avviene sul Conto Corrente salvo buon fine, secondo la seguente modalità, cosi come indicato sulla Domanda di Adesione Servizio Bazak: • POS netto: la Banca o la Società provvederà ad accreditare il Conto Corrente dell’Esercente per un importo pari all’ammontare delle Transazioni Bazak al netto delle commissioni applicate. La data valuta di accredito dell’importo delle transazioni e quella di addebito delle commissioni sono riportate nel Documento di Sintesi Esercenti CartaSi. Il mancato pagamento da parte del Cliente dell’importo relativo al Coupon non potrà in alcun modo essere opposto da CartaSi all’Esercente quale motivazione per lo storno o per il mancato accredito dell’operazione nei suoi confronti. 7.2 Liquidazione dei Corrispettivi I Corrispettivi saranno fatturati all’Esercente con cadenza mensile, attraverso la presentazione di specifica reportistica contenente il dettaglio delle vendite realizzate e dei Corrispettivi che l’Esercente dovrà riconoscere a CartaSi. La liquidazione dei Corrispettivi a CartaSi da parte dell’Esercente avverrà con cadenza mensile attraverso l’addebito dell’importo direttamente sul Conto Corrente con la valuta indicata nella relativa fattura. In caso di ritardo nel riconoscimento dei Corrispettivi, che si protragga per oltre trenta giorni dalla scadenza riportata in fattura, verranno applicati interessi di mora sulle somme non corrisposte nella misura del Tasso di Riferimento BCE aumentato di tre punti, fatta salva l’osservanza della Legge 7 marzo 1996, n. 108. CartaSi dettaglierà all’Esercente, mediante raccomandata A.R., gli eventuali ritardi nel pagamento delle fatture emesse e il corrispondente ammontare dell’eventuale indennità di mora addebitata. Qualora l’Esercente non provveda al pagamento entro 15 (quindici) giorni da tale comunicazione, il rapporto si intenderà risolto ai sensi dell’art. 1454, 3° comma c.c., salvi eventuali ulteriori rimedi di legge. 1 di 3 Richiesta tramite Banca REGOLAMENTO SERVIZIO BAZAK ESERCENTI CARTASI Art. 8 - Procedure di storno Nel caso in cui si renda necessaria un’operazione di storno a seguito di richiesta da parte del Cliente o di CartaSi, l’Esercente provvederà a dar corso alla richiesta attraverso gli strumenti di volta in volta resi disponibili dal Servizio. Art. 9 - Obblighi delle Parti 9.1 Con la sottoscrizione del presente Contratto l’Esercente: a) si impegna ad istruire adeguatamente il proprio personale addetto circa le modalità di esecuzione del Servizio; b)accetta che tutte le offerte inserite in modo autonomo attraverso l’apposita funzionalità del Back Office del Servizio, previo inserimento delle proprie credenziali di accesso, o attraverso le reti commerciali tramite sottoscrizione del Modulo d’Ordine siano a lui riconducibili. L’Esercente, pertanto, non potrà disconoscere e contestare il contenuto o la provenienza delle offerte così inserite; c) garantisce che le condizioni di qualità e di prezzo delle offerte proposte tramite il Servizio siano migliorative rispetto a quelle proposte nei propri punti vendita o in modalità online o su altri siti di couponing; d)garantisce l’esclusiva delle offerte proposte tramite il Servizio per un periodo temporale di almeno 3 (tre) mesi dalla data di inserimento; e) si assume l’esclusiva responsabilità della qualità dei beni o dei servizi oggetto delle offerte pubblicate, della loro conformità alle relative descrizioni, della loro erogazione, nonché della gestione degli eventuali reclami/contestazioni da parte dei Clienti; f) garantisce che i beni e/o servizi oggetto delle offerte commercializzate sul Servizio, come descritti nel Coupon, possano essere fruiti in qualsiasi momento dai Clienti presentando il Coupon all’Esercente nel periodo di validità dello stesso; g)si impegna a comunicare a CartaSi, entro e non oltre i 10 (dieci) giorni successivi al loro utilizzo, i codici relativi ai Coupon utilizzati dai Clienti; h)si assume l’esclusiva responsabilità e quindi manleva e tiene integralmente indenne CartaSi per qualsiasi richiesta o pretesa dovesse essere avanzata da parte dei Clienti, con riferimento all’utilizzo o mancato utilizzo dei Coupon e/o al godimento o mancato godimento dei beni e/o servizi oggetto degli stessi; i) qualora il cliente contesti che i beni e/o servizi oggetto dei Coupon non sono erogati dall’Esercente secondo le modalità e le caratteristiche specificate sul Servizio, con particolare riferimento alla conformità, alla qualità e quantità, accetta che CartaSi, a suo insindacabile giudizio, rimborsi il relativo prezzo di acquisto ai Clienti. Tali rimborsi saranno addebitati all’Esercente con la modalità descritta all’articolo 7 fatto salvo il diritto di CartaSi di richiedere il risarcimento di eventuali ulteriori danni subiti; j) si impegna a conservare per almeno 13 (tredici) mesi il Coupon che prova l’avvenuta fruizione del bene e/o servizio da parte del Cliente, provvedendo a ritirarlo al momento dell’erogazione e ad annullarlo attraverso l’apposita funzionalità di Back Office disponibile sul Servizio; k) garantisce di mettere a disposizione dei Clienti un recapito telefonico di assistenza per la gestione di eventuali problematiche sulle offerte dell’Esercente, supportando il Contact Centre CartaSi e i Clienti stessi per la risoluzione di tali problematiche ; l) si impegna ad utilizzare i dati dei Clienti esclusivamente per le attività di gestione ed evasione dell’ordine e di eventuali reclami o contestazioni nel rispetto di quanto previsto al successivo articolo 13. In nessun altro caso l’Esercente dovrà contattare il Cliente (a titolo esemplificativo e non esaustivo, per l’invio di informazioni commerciali). La titolarità dei dati del Cliente rimane in capo esclusivamente a CartaSi; m)si impegna ad accettare i commenti pubblicati dai Clienti sul Servizio in merito alla qualità dei beni e dei servizi commercializzati dall’Esercente, sul Servizio e più in generale sul mercato, riservandosi la facoltà di esercitare un contraddittorio; n)si impegna a mantenere riservate nei confronti di terzi le condizioni economiche relative al Servizio; o)garantisce di adempiere a ogni normativa applicabile alla vendita delle offerte, inclusa la normativa prevista a tutela dei consumatori quale, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, il Codice del Consumo e il D. Lgs. 70/2003 (“Decreto e-Commerce”). In particolare, per l’acquisto dei Coupon, l’Esercente si impegna a garantire al Cliente il diritto di recesso, a esclusione delle offerte di alloggio, trasporto, ristorazione e tempo libero secondo quanto stabilito dall’art. 55 del D. Lgs. 206/2005, e ad accettare, senza nessuna eccezione, l’eventuale riaddebito delle transazioni da parte di CartaSi nei suoi confronti per l’eventuale esercizio di tale diritto da parte dei Clienti, ovvero ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. 206/2005 in materia di protezione dei consumatori nei contratti a distanza; p)garantisce di aver preso visione del Codice Etico Merchant aderenti a Bazak e di accettarne per intero il contenuto; q)si impegna a iscriversi al Portale Esercenti di CartaSi e al relativo servizio e-Box, utilizzando quest’ultimo come modalità esclusiva per comunicare con CartaSi nel caso in cui un Cliente contesti gli addebiti a fronte di una mancata erogazione del servizio. Nell’ambito delle suddette comunicazioni, l’Esercente si impegna a fornire a CartaSi le risposte alle richieste di verifica da quest’ultima avanzate entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal loro ricevimento: in caso contrario l’importo delle transazioni oggetto di verifica verrà addebitato all’Esercente. Tali richieste di verifica potranno essere effettuate entro 13 (tredici) mesi dalla data di invio delle disposizioni di incasso oggetto della contestazione. r) dichiara di possedere le eventuali autorizzazioni e/o licenze richieste dalla Legge, Regolamento Servizio Bazak – Richiesta tramite Banca – n. 3 / luglio 2014 per la commercializzazione dei beni e dei servizi offerti tramite il Servizio. 9.2 CartaSi ha l’obbligo di: a) promuovere il Servizio sui propri canali di comunicazione, per favorire l’acquisizione, la registrazione e l’utilizzo del Servizio da parte dei Clienti; b)trasmettere all’Esercente, per via telematica secondo le modalità definite da CartaSi, l’esito della vendita dei Coupon relativi alle offerte dell’Esercente, comunicando il codice identificativo di ciascun Coupon venduto; c) trasmettere al Cliente le risultanze dell’operazione di acquisto e il Coupon relativo al bene e/o servizio acquistato, che il Cliente dovrà presentare all’Esercente al momento della sua fruizione; d)garantire l’erogazione e la sicurezza del Servizio e delle transazioni effettuate; e) gestire tutte le attività di Customer Care coinvolgendo l’Esercente, ove necessario, per la risoluzione delle eventuali problematiche segnalate dai Clienti; f) garantire un adeguato servizio di moderazione dei commenti inseriti dai Clienti e dagli Esercenti sul Servizio; g)mantenere riservate nei confronti di terzi le condizioni economiche relative al Servizio. CartaSi potrà in piena autonomia definire il design dei Coupon erogati, con pieno diritto di utilizzare il marchio e/o i segni distintivi dell’Esercente, anche unitamente ai marchi “CartaSi” o “Bazak”, unicamente in relazione allo svolgimento del Servizio. CartaSi si riserva il diritto di gestire in piena autonomia e discrezionalità il Servizio e le sezioni che descrivono le offerte dell’Esercente, potendo unilateralmente stabilire elementi quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, l’ordine di comparizione e/o il posizionamento nel Servizio di tali sezioni e la relativa veste grafica, nonché le modalità di pubblicazione dell’offerta che avverrà in ogni caso entro un massimo di 30 (trenta) giorni dal suo inserimento da parte dell’Esercente attraverso il Back Office del Servizio o dalla sottoscrizione del Modulo d’ordine. Art. 10 - Contestazioni e reclami – Responsabilità dell’Esercente CartaSi non potrà essere ritenuta responsabile in merito a qualsiasi contestazione avanzata dai Clienti relativamente ai prodotti e ai servizi acquistati tramite il Servizio, ovvero a ritardi o a errori nell’erogazione degli stessi, fatta eccezione per eventuali contestazioni derivanti da o connesse all’attività di CartaSi in qualità di acquirer, per le quali si rinvia al Contratto di Convenzionamento. Ogni responsabilità per eventuali contestazioni o reclami effettuati dai Clienti e relativi alla fornitura dei prodotti e dei servizi acquistati tramite il Servizio è quindi esclusivamente a carico dell’Esercente. Le transazioni di vendite e-commerce seguono i Programmi di autenticazione previsti dai Circuiti Internazionali Visa e MasterCard (VbV e MSC): per tale ragione nel caso in cui un Cliente finale disconosca integralmente le operazioni in quanto non effettuate dal Cliente stesso, CartaSi manterrà indenne l’Esercente da eventuali riaddebiti delle operazioni stesse, salvo i casi espressamente previsti dai suddetti Circuiti Internazionali. Le istruzioni sopraccitate e le regole vigenti sono consultabili nell’area Esercenti del sito www.cartasi.it. In ogni caso di violazione degli obblighi previsti a carico dell’Esercente dalle presenti clausole, nonché in ogni caso in cui risulti che le dichiarazioni e le garanzie prestate dal medesimo non corrispondono al vero, l’Esercente sarà tenuto a risarcire e/o tenere indenne CartaSi da ogni danno, perdita, costo, spesa che la stessa dovesse sostenere o subire a causa delle summenzionate violazioni, false dichiarazioni e garanzie. Art. 11 - Disponibilità del Servizio Il Servizio sarà attivo tutti i giorni 24 ore su 24, sabato e domenica inclusi, salvo quanto disposto dal successivo comma. CartaSi non sarà responsabile delle interruzioni, sospensioni o difettosa erogazione del Servizio ove queste siano dovute a malfunzionamenti ad essa non imputabili, fermo restando l’impegno di intervenire nel più breve tempo possibile al fine di ripristinare l’erogazione del Servizio medesimo. CartaSi si riserva la facoltà di sospendere l’erogazione del Servizio, anche senza preavviso, qualora la sospensione risultasse necessaria od opportuna per ragioni di sicurezza ovvero per apportare urgenti modifiche al sistema, impegnandosi a ripristinare il Servizio nel più breve tempo possibile e a prolungare o ripianificare la pubblicazione delle offerte dell’Esercente per un periodo di tempo pari a quello interessato dall’interruzione. Art. 12 - Dati informativi dell’Esercente L’Esercente acconsente che il suo nominativo sia inserito gratuitamente in guide, elenchi, pubblicazioni e pagine web curate da CartaSi e indirizzate ai Titolari delle Carte o al pubblico in genere e sul Servizio, acconsentendo altresì alla geolocalizzazione dei propri punti vendita. Fatti salvi i casi di dolo o colpa gravi imputabili alla Società, l’Esercente esonera CartaSi da ogni responsabilità derivante da eventuali errori o inesattezze nella trasmissione o elaborazione dei dati riportati negli elenchi sopra indicati o sul Servizio, ivi comprese le mappe di geolocalizzazione. Art. 13 - Trattamento dei dati personali dei Clienti Fermo restando quanto previsto dall’articolo 21 del Contratto di Convenzionamento, laddove la gestione del Servizio richieda uno scambio di dati personali dei Clienti, l’Esercente si impegna a trattare tali dati nel rispetto degli obblighi previsti dalla vigente normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali e succes2 di 3 Richiesta tramite Banca REGOLAMENTO SERVIZIO BAZAK ESERCENTI CARTASI sive modifiche, integrazioni e provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali) e delle disposizioni dei Circuiti Internazionali (consultabili anche nell’area Esercenti del sito www.cartasi.it), che l’Esercente dichiara di conoscere e accettare. L’Esercente si impegna altresì a trattare tali dati in maniera lecita, sicura, riservata, e limitatamente alle finalità connesse al Servizio. Art. 14 - Facoltà di recesso Le Parti hanno diritto di recedere dal Contratto secondo quanto previsto e con le modalità di cui all’art. 26 del Regolamento Esercenti CartaSi, a cui si rinvia. Le Parti riconoscono e accettano che il Regolamento Servizio Bazak si risolverà automaticamente in caso di cessazione degli effetti giuridici del Contratto di Convenzionamento, per qualsiasi causa ed a qualsiasi titolo. CartaSi, inoltre, si riserva la facoltà di recedere dal Servizio, senza preavviso e dandone comunicazione scritta a mezzo raccomandata A.R., nel caso in cui l’Esercente: a) non osservi gli obblighi previsti nelle presenti clausole o renda dichiarazioni e garanzie non corrispondenti al vero; b) modifichi il tipo di attività esercitata o la ragione sociale senza preventiva comunicazione; c) ceda o comunque trasferisca la gestione dell’azienda a terzi senza preventiva comunicazione; d) estingua il rapporto di Conto Corrente, senza comunicare i dati di un nuovo conto corrente; e) ponga in atto comportamenti tali da ledere e danneggiare l’immagine e la reputazione di CartaSi; f) non rispetti quanto previsto nel Codice Etico Merchant aderenti a Bazak. Ove intervenissero disposizioni normative o regolamentari o comunque Regolamento Servizio Bazak – Richiesta tramite Banca – n. 3 / luglio 2014 provvedimenti autoritativi, che dovessero richiedere la modifica del Servizio, le Parti si impegnano ad attivarsi per provvedere alle modifiche che dovessero rendersi necessarie ed opportune, su richiesta della Parte più diligente. Resta inteso che, qualora non venga raggiunto un accordo sulle modifiche entro 90 (novanta) giorni dalla richiesta avanzata a mezzo raccomandata A.R. dalla Parte più diligente, ovvero, se inferiore, nel diverso termine stabilito dalle intervenute disposizioni, ciascuna delle Parti avrà facoltà di recedere dal Servizio, senza necessità di preavviso e senza penalità. Il recesso sarà efficace all’atto della ricezione da parte dell’altra Parte della relativa comunicazione scritta inviata a mezzo raccomandata A.R. Resta inteso che in ogni caso di risoluzione e/o cessazione del Servizio, rimane inalterata la validità delle offerte precedentemente vendute e dei relativi corrispettivi dovuti a CartaSi. Art. 15 - Esonero di responsabilità CartaSi non potrà essere ritenuta responsabile per danni, responsabilità e/o richieste di risarcimento derivanti dall’esecuzione delle presenti clausole ovvero dall’erogazione del Servizio a meno che tali danni, responsabilità e richieste di risarcimento non siano riconducibili a dolo o colpa grave della stessa. L’Esercente solleva espressamente CartaSi da qualsiasi responsabilità, fatto salvo il dolo o la colpa grave di CartaSi, derivante o connessa a eventuali commenti rilasciati dai Clienti, nell’ambito delle funzionalità “Social” del Servizio, in merito all’Esercente e/o ai beni o servizi offerti dallo stesso, per i quali l’Esercente potrà comunque esercitare il contradditorio attraverso gli strumenti offerti dal Servizio. 3 di 3
© Copyright 2025 ExpyDoc