Neolitico antico - Omero - Università degli Studi di Pisa

Università degli Studi di Pisa
Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali, Curriculum archeologico
Archeologia preistorica I
Anno Accademico 2013-14
Neolitico antico
Italia settentrionale
Regioni padane e alpine
Gruppi del Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
scoperta più antica : sito di Fornaci Carani a Fiorano (Modena)
Cultura di Fiorano
Successivamente B. Bagolini e P. Biagi definiscono aree e caratteri di
altri gruppi del Neolitico antico
• Gruppo del Vhò di Piadena
• Gruppo del Gaban dall’omonimo riparo (Trento)
• Gruppi friulani : Fagnigola e Sammardenchia
• Gruppo dell’Isolino
• Vasi a coppa nel Carso
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Influenze della ceramica impressa
A occidente dalla Liguria influssi verso Emilia, Lombardia, basso
Piemonte
Facies della Pianaccia di Suvero : assume rilievo come aspetto derivato
dall’evoluzione di gruppi di neolitico a « impressa » del Tirreno
settentrionale che attraverso contati con Fiorano sarebbe all’origine
della formazione del Gruppo del Vho di Piadena
Dalla costa adriatica la ceramica impressa arriva fino alla Romagna, ma
penetra nella pianura padana con elementi sporadici:
Prima colonizzazione ?
Contatti ?
Il neolitico antico nell’Italia settentrionale
La documentazione mesolitica castelnoviana è abbondante ma non
omogenea, rara nella Liguria
trasmissione di elementi nei complessi del neolitico antico ?
• Fra i geometrici i tipi trapezoidali sono scarsamente presenti, per lo
più compaiono i romboidi
• la destinazione d’uso è diversa
• l’approvvigionamento avviene in aree esterne e anche lontane agli
abitati, mentre la materia prima locale, usata in precedenza, diminuisce
Datazioni indicano una certa contemporaneità nei secoli intorno alla
metà del VII millennio da oggi (6500 anni circa)
Grotta dell’Edera : livello mesolitico con resti di caprovini domestici e
qualche frammento di ceramica
contatti ?
Il neolitico antico nell’Italia settentrionale
bulini
grattatoi
grattatoi
geometrici
microbulini
microbulini
mesolitico
neolitico
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Emilia Romagna e Veneto, Toscana settentrionale
Villaggi all’aperto : Fiorano, Lugo di Romagna , Lugo di Grezzana
6600 – 5900 BP
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Produzione ceramica molto standardizzata
Scodelle con 4 anse
Vasi a fiasco con 4
anse verticali a
nastro
Tazze monoansate
Tazze globulari
Giare
decorazione a linee
incise e foglioline
impresse o
Plastica a cordoni
impressi
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Produzione ceramica molto
standardizzata
forme vascolari
Boccali o tazze carenate
con una ansa a nastro
verticale
decorazione a linee incise
e foglioline impresse
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Produzione ceramica molto standardizzata
Scodelle con 4 anse
decorazione a linee incise
e foglioline impresse o
Plastica a cordoni impressi
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Produzione ceramica molto standardizzata
Vasi a fiasco con 4
anse verticali a
nastro
decorazione a linee
incise e foglioline
impresse o
Plastica a cordoni
impressi
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Produzione ceramica molto standardizzata
Tazze globulari
decorazione a linee incise e
foglioline impresse o
Plastica a cordoni impressi
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Giare con decorazione plastica a cordoni lisci disposti
verticalmente, 4 anse verticali
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Schemi decorativi a
solcature e foglioline
impresse
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Produzione ceramica molto standardizzata
Scodelle talora con
lobi sopraelevati
sull’orlo
Vasi a fiasco con 4
anse verticali a
nastro
decorazione a linee
incise e foglioline
impresse o
Plastica a cordoni
impressi
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Gaban, Trentino, val d’Adige e val d’Isarco
Ripari sottoraccia, rari villaggi all’aperto
6200 – 5700 BP
Neolitizzazione tardiva, con tradizione mesolitica locale e influssi esterni
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Gaban : neolitizzazione delle aree alpine
forme vascolari
Vaso troncoconico con decorazione impressa e cordoni
tazza tipo Fiorano
Decorazione incisa, impressa e plastica
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Gaban : neolitizzazione delle aree alpine
forme vascolari
Vaso troncoconico con
decorazione impressa e
cordoni
Decorazione incisa,
impressa e plastica
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Gaban : neolitizzazione delle aree alpine
forme vascolari
tazza tipo Fiorano
Decorazione incisa
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Gaban : neolitizzazione delle aree alpine
forme vascolari
Ollette
Vasi a fiasco
Decorazione incisa
Elementi meridionali ?
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Gaban
Produzione artistica, tradizione mesolitica
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Vhò di Piadena
Emilia occidentale, Lombardia, Piemonte sud orientale
villaggi all’aperto
6200 – 5800 BP : neolitizzazione secondaria
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Vhò
Forme vascolari
Scodelle troncoconiche
Vasi profondi a piede
Vasi a fiasco con alto collo
Giare con due anse e decorazione a cordoni
Vasi globulari con 4 anse a listello
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Vhò
Forme vascolari
vasi troncoconici
Vasi profondi a piede
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Vhò
Forme vascolari
Boccali carenati
Vasi a fiasco
Giare con decorazione a
cordoni
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo del Vho
da Alba
Forme vascolari
Vasi profondi a piede
Vasi a fiasco
Giare con due anse e
decorazione a cordoni
Giare con decorazione a
cordoni impressi
ceramiche figuline:
Importazione o produzione
locale?
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppi friulani : Fagnigola, Sammardenchia, Piancada, Valer
Attualmente definito dai risultati dello scavo a Sammardenchia
(A. Pessina)
villaggi all’aperto
6600 – 5800 BP
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppi friulani:
Influenze da Fiorano
Tazze di Fiorano, anche di
imitazione locale
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppi friulani:
Influenze da Fiorano
Scodelle con 4 anse
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppi friulani:
Influenze da Fiorano e Danilo
Vasi a fiasco con 4 anse e
ornato plastico
Orci
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Sammardenchia, Udine
Elementi di importazione :
Frammenti con decorazione dipinta
Frammenti di vasi tipo Danilo
Sammardenchia
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppi friulani
Frammenti di vasi con motivi meandrospiralici
ottenuti ad excisione: da Danilo
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Cultura di Fiorano
Industria litica
• Bulini di
Ripabianca
• Grattatoi
• Romboidi
• Punteruoli
• Falcetti
• Microbulini
• nucleo
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppi friulani
Geometrici
romboidali,
ottenuti con
2 troncature
oblique
parallele
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppi friulani
Sammardenchia
industria litica levigata
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppi friulani
Sammardenchia
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo dell’Isolino
Lombardia occidentale
Siti all’aperto : Isolino di Varese, Pizzo di Bodio
6300 – 5700 BP
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo dell’Isolino
Vasi a fruttiera con piede cavo,
vasi ovoidali ad ampio collo, anse a nastro
Decorazione impressa incisa e plastica (cordoni, bugne e lobi)
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo dell’Isolino
Vasi a fruttiera con piede cavo,
vasi ovoidali ad ampio collo, anse a nastro
Decorazione incisa
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo dell’Isolino
vasi ovoidali ad ampio collo, anse a
nastro: Orci
Vasi a fiasco
Decorazione impressa e plastica
(cordoni)
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo dei vasi a coppa
Carso
grotte :
6400 – 5800 BP
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Gruppo dei vasi a coppa
Vasi globosi con piede,
decorazione incisa
rhyta
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
cronologia
La cultura di Fiorano
Gruppo dell’Isolino
Gruppo del Vho
Gruppo del Gaban
Gruppi Friulani
6600-5900
6300-5700
6200-5800
6200-5700
6600-5800
BP
BP
BP
BP
BP
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
6300-5700 BP
6200-5700 BP
6600-5800 BP
6200-5800 BP
6600-5900 BP
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Toscana settentrionale
apporti dalla cultura di Fiorano
in Garfagnana :
Complessi con ceramiche
poco riconoscibili
Nei siti :
Ceramiche tipiche
Selce dei Monti Lessini
Mileto
San Rossore
Grotta del leone
Casa Querciolaia
Pietra levigata
Pianosa
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
San Rossore, dune del Poggio
di Mezzo
Grotta del Leone alla Croce di
Agnano
Stratigrafia dal Paleolitico
Ceramiche tipiche
Toscana settentrionale
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Toscana settentrionale
Siti all’aperto :
San Rossore, dune del Poggio
di Mezzo
Casa Querciolaia
nell’entroterra di Livorno
Pietra levigata
Accette
Anelloni
Materia prima dal Piemonte
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Toscana settentrionale
grotte :
Grotta del Leone alla Croce di
Agnano
Stratigrafia dal Paleolitico
Ceramiche tipiche
Selce dei Monti Lessini
Pietra levigata
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Toscana settentrionale
insediamento
Piana di Firenze : Mileto
Ceramiche :
Forme troncoconiche
profonde con prese
Forme globulari con collo
decorazione a solcature
ampie, ma schemi non tipici
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
Toscana settentrionale
insediamento
Piana di Firenze
Mileto
Industria litica :
Discreta laminarità
Elementi geometrici a doppia
troncatura obliqua
Cuspidi foliate ??
Neolitico antico nell’Italia settentrionale
cronologia
datazioni 14 C
Da San Rossore
5850 ± 60 BP
da Cala Giovanna Piano
6222±60 BP
6200±70 BP
6090±40 BP
Da Mileto
6180 ± 80 BP
6100 ± 80 BP
Ceramica lineare tosco laziale
Grotta
dell’Orso
Sarteano
Grotta
Patrizi al
Sasso di
Furbara
Ceramica lineare tosco laziale
1953 Malavolti : cultura di Fiorano appartenente al neolitico
antico padano
1954 scoperta della grotta Patrizi : proposta di denominazione di
cultura Sasso – Fiorano
1956 Bernabò Brea : ne sostiene la provenienza danubiana
1974 A.M.Radmilli : definisce la corrente culturale della ceramica
lineare come emanazione dalla cultura della ceramica lineare
dell’Europa centrale.
Sasso, Sarteano e Fiorano sono aspetti della corrente culturale
della ceramica lineare
Ceramica lineare tosco laziale
La diffusione ricalca per lo più quella del cardiale:
rare stratigrafie attendibili attestano una successione
S. Pietrino : str 11 solo cardiale/str 10-9 cardiale e lineare
Pienza: cardiale / sterile/ cardiale + qualche frr linee incise/ linee incise
+ Ripoli / figulina + Diana
La Marmotta : rapporto ancora da definire, ma la relazione preliminare
indica uno spostamento dell’abitato durante la fase a ceramiche lineari
Ma più spesso i due aspetti sono associati
In alcuni siti la ceramica lineare è la prima fase attestata:
abitati : Casale del Dolce, Luni Tre Erici
grotte : Monte Venere, Grotta Patrizi, Grotta del Beato
Come si forma l’aspetto a ceramica lineare toscolaziale ?
Ceramica lineare tosco laziale
La ceramica
La produzione è spesso raffinata :
le forme vascolari riflettono in parte
quelle del cardiale, cioè globulari, emisferiche e
a fiasco + tazze carenate
La decorazione è a linee incise o a
solcature con motivi geometrici ampi, spesso
posti sulla carena.
in alcuni siti si aggiunge una
decorazione dipinta, che è definita “a negativo”
Grotta dell’Orso di Sarteano
Ceramica lineare tosco laziale
Grotta dell’Orso di Sarteano
Associazione di
Ceramiche cardiali +
Ceramiche a linee incise
Tazze carenate monoansate
Scodelle con ansa a nastro
Fiaschi con anse orizzontali o
verticali
Arponi in corno
Anelloni in osso
Ceramica lineare tosco laziale
Grotta Patrizi al Sasso di Furbara
Sepolture di cui una di rilievo
Ceramica lineare tosco laziale
Grotta Patrizi al Sasso
di Furbara
Tazze carenate monoansate con
decoro a linee incise
Tazza con bozze
Vasi a fiasco con anse a maniglia
Mestoli con ansa allungata
Ceramica lineare tosco laziale
La Marmotta sul Lago di Bracciano
Vasi a fiasco con anse a maniglia
Tazze carenate
monoansate con
decoro a linee incise
Scodelle monoansate
Olle con anse orizzontali
Ceramica lineare tosco laziale
Siti con documentazione di ceramiche lineari :
Casale del Dolce, Anagni
Abitato ai margini della Valle del Sacco su complessi travertinosi con
facies lacustri
Le ceramiche sono fiaschi (?) e tazze carenate (?) con decorazione a
linee incise;
+ ceramiche figuline con decoro dipinto tipo Catignano (una sola
immagine riprodotta)
Grotta di Monte Venere, Lago di Vico
Vasi a fiasco, con collo cilindrico e quattro maniglie
decorazione dipinta a bande angolari sul corpo o a triangoli sul collo;
tazze monoansate con lobi sull’orlo
CFR : Grotta dei Meri sul Monte Soratte
Caverna della Stipe di Corchiano
Caverna dell’Acqua di Corchiano
Pozzi delle Piane
Ceramica lineare tosco laziale
Siti con documentazione di ceramiche lineari :
Grotta del Beato Benincasa (Monticchiello, SI)
Frequentazione limitata : Tazze carenate, scodelle ansate, vasi
a fiasco con anse verticali
Pozzi delle Piane in Umbria (Terni):
tazza carenata con decoro linee incise,
vasi a fiasco con anse verticali e presette all’orlo,
tazze e tazzine emisferiche con una ansa a nastro sopraelevato,
dove conservata la base è convessa. Vasetto a pipa
Ceramica lineare tosco laziale
Cronologia
Casale del Dolce
La Marmotta
Grotta dell’Orso
Montevenere
6810
6189
6080
5800
BP (?)
BP
BP
BP
quando inizia ?
• Dove si diffonde ?
• Da dove si sviluppa ?
Cardiale cfr ceramica lineare : elementi comuni
Ma : forme carenate e anse verticali a nastro?
Rapporti con il nord esistono ?
Romboidi, anelloni
Steatite, cinabro
Quanto dura ? Rapporti con la bicromica
Ceramica lineare tosco laziale
Cronologia
Casale del Dolce
La Marmotta
Grotta dell’Orso
Montevenere
6810
6189
6080
5800
BP (?)
BP
BP
BP
quando inizia ?
la datazione di Casale del Dolce è troppo antica per l’associazione
lineare + figulina dipinta;
la serie di La Marmotta parrebbe indicare una durata della ceramica
impressa cardiale + dipinta circa fra 6600 – 6200 anni bp, quindi la
data di circa 6200 può riferirsi ad un avvenuto sviluppo dell’abitato a
ceramica lineare.
Dove si diffonde ? Non considerando in questo quadro i pochi siti alla
foce dell’Arno, la documentazione si trova nel Lazio settentrionale e
nella Toscana meridionale, cui si aggiunge il sito di Casale del Dolce
a sud di Roma
Ceramica lineare tosco laziale
Da dove si sviluppa ?
la documentazione archeologica è scarsa e insufficientemente
conosciuta. Cosa esiste come neolitico più antico nell’area di
cui sopra? il cardiale: distribuzione nella stessa area, gusto
simile per le forme vascolari.
cardiale : forme globose semplici - aperte (basse e medie) e
chiuse profonde - e composte con collo, cilindrico o
troncoconico aperto anche con presette all’orlo, anse a
maniglia sul corpo, vasetti a pipa
ceramica lineare :
vasi a fiasco con maniglie sul corpo
vasi emisferici profondi ,
scodelle, mestolo con maniglia, vasetti a pipa
novità :tazze con ansa verticale, tazze carenate
anse a listello verticale sui fiaschi
da dove derivano le forme carenate e le anse verticali a nastro ??
Ceramica lineare tosco laziale
Rapporti con il nord esistono ?
non c’è una documentazione chiara : nella Toscana settentrionale alcuni
siti possono essere considerati una emanazione diretta da Fiorano ma
non si conoscono testimonianze intermedie fra questa area e quella di
Siena o il Lazio settentrionale.
La presenza di fogge carenate con ansa verticale a nastro, che sono un
tipo ben caratterizzato, è stata in passato collegata a influssi diretti
dalla sfera di Fiorano; l’unico confronto verosimile rimane questo.
Nelle altre categorie di materiali compaiono alcuni tipi estranei al mondo
della ceramica impressa:
- industria litica : strumenti romboidali, lunghi con doppia troncatura
(Grotta Orso e Patrizi);
- un frammento di anellone in marmo e due in osso ( grotta dell’Orso)
- le materie prime: la pietra dura di asce e scalpelli (grotta dell’Orso
e grotta del Beato) steatite degli ornamenti (Beato e La Marmotta),
ossidiana (al Beato proviene da M. Arci, grotta dell’Orso e Pienza): da
dove arrivano ??
il cinabro dove lo prendono? Miniere nel grossetano? Bisogna individuare
le tracce di movimenti nord sud
Ceramica lineare tosco laziale
Fino a quando dura ?
la scarsità di datazioni, l’assenza di sequenze stratigrafiche, lasciano
senza risposte, se non ipotetiche.
Fra le date della ceramica lineare e le più antiche delle fasi successive
(apporti chasseani o complessi di Ripoli recente) si ha un vuoto di
datazioni: circa da 6000 bp a 5500 bp nel Lazio
in Toscana mancano documentazioni archeologiche e datazioni.
Rapporti con figulina dipinta a bande rosse sono attestati a Casale del
Dolce: dai pochi materiali pubblicati nella relazione preliminare la
ceramica a linee incise sembra associarsi all’aspetto di Catignano
cui rinvia direttamente la struttura abitativa rinvenuta nel sito e
attribuita alla prima fase di frequentazione
Per approfondire
J.GUILAINE ( a cura di) Atlas du Néolithique Européen, vol
II, 1998 : bibliografia precedente
Atti delle Riunioni Scientifiche dell'Istituto Italiano di
Preistoria e Protostoria, Firenze: volumi XXV, XXVI, XXIX,
XXXII- XL
PESSINA e A. MUSCIO (a cura di) La neolitizzazione fra
Oriente e Occidente, Atti del convegno di Studi, Comune di
Udine e Museo Friulano di Storia Naturale 2000