Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Applicate ai Sistemi Complessi Area di Ingegneria Agraria MACCHINE E IMPIANTI PER LE INDUSTRIE AGRO ALIMENTARI A.A. 2006-07 prof. ing. Giovanni Riva Programma di sintesi delle attività Argomento1 Argomento 1 Energia e sistemi per la produzione di energia di interesse dell’agroalimentare 1 Contenuti e fonti bibliografiche Richiami sull’energia, I principali vettori energetici: combustibili ed energia elettrica, Caratteristiche dei principali combustibili (gasolio, gas naturale ecc.), Produzione di calore e vapore attraverso caldaie 2 Produzione e utilizzo dell’energia elettrica Le principali grandezze elettriche: tensione e intensità di corrente, Corrente continua e corrente alternata, Nozioni sui circuiti elettrici, Nozioni sui dispositivi elettrici (motori, resistenze...), La sicurezza negli impianti elettrici 3 Materiali utilizzati negli impianti e loro principali caratteristiche I materiali metallici, Prove sui materiali, I materiali plastici Materiali per il confezionamento, Il contatto con gli alimenti 4 Principali macchine ausiliarie Pompe e ventilatori 5 Impianti frigoriferi e di congelamento Il ciclo frigorifero Macchine frigorifere Celle frigorifere Macchine per il congelamento. Processo di congelamento. I vari argomenti coprono di 9 crediti dell'insegnamento. 1 Materiale disponibile in download Archivio Zip ("energia termica") con 4 file contenenti delle schede di prodotto sui principali combustibili (gasolio e gas naturale e una dispensa su combustibili e combustione. Si richiede la conoscenza delle principali caratteristiche dei combustibili, rudimenti sulla combustione, nozioni sulle parti fondamentali delle caldaie e sul loro funzionamento, nozioni sulle emissioni. Note sull'energia elettrica (questa dispensa contiene un numero di elementi superiori a quelli trattati a lezione, quali la regola dei nodi, la definizione di resistenza elettrica e alcune note sulla sicurezza. La loro conoscenza sarà comunque elemento di distinzione) Archivio zip ("Materiali") con 7 file che comprendono dispense su temi inerenti l'interazione alimenti - materiali (metalli, plastiche ecc.) e note su caratteristiche fondamentali dei materiali metallici. Archivio zip ("Macchine ausiliarie") con 3 file che comprendono del materiale tecnico e una dispensa che scende nel dettaglio di queste macchine. E' richiesta la conoscenza degli elementi fondamentali e in particolare la corretta comprensione dei diagrammi prevalenza-portata e delle grandezze fisiche in gioco. Archivio ZIP ("Impianti frigoriferi") con 5 file. Quattro sono diagrammi di fluidi frigorigeni e uno una dispensa sugli impianti frigoriferi. Di questi ultimi si richiede la conoscenza degli Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Applicate ai Sistemi Complessi Area di Ingegneria Agraria 6 Impianti di essiccazione 7 Impianti di evaporazione 8 9 Impianti di distillazione Criteri di scelta e valutazione degli impianti elementi base di macchine e fluidi. Archivio zip ("congelamento") con 2 file sul calcolo dei tempi di congelamento e sugli impianti di congelamento. E' richiesta una conoscenza approfondita di questi argomenti. Calcolo quantità di acqua da evaporare, diagramma dell’aria umida, Archivio zip ("Essiccazione") con 4 file: il diagramma dell'aria essiccazione in corrente d’aria. Principali tipologie di essiccatori. umida (conoscenza del relativo uso e delle grandezze coinvolte); note sull'essiccazione e due articoli sull'essiccazione della pasta, da studiare anche questi. Calcolo della quantità di acqua da evaporare, tipologie di Archivio zip ("Tecnologie di evaporazione") con una dispensa. evaporatori, applicazioni specifiche (siero di latte, pomodoro) Archivio zip ("Esempi di impianti di evaporazione") con una seconda dispensa. Basi della distillazione. Principali tipologie di Impianti Archivio zip ("Distillazione") con due dispense. VAN e TIR, flusso di cassa Archivio zip ("Analisi economica") con due file. E' richiesto di sapere impostare l'analisi economica di un impianto in base alla tecnica del flusso di cassa. Metodo di lavoro: in aula vengono affrontati i vari argomenti dando particolare enfasi agli aspetti applicativi e di valutazione generale attraverso, nella maggioranza dei casi, semplici operazioni di calcolo e/o discussioni di carattere tecnico e generale. In aggiunta durante il corso viene effettuata almeno una visita tecnica a due impianti agro-alimentari. Ai partecipanti viene chiesto di redigere una relazione che dovrebbe includere: • aspetti generali sulle Ditte visitate (prodotti trattati, numero maestranze ecc.) • descrizione di dettaglio dei processi analizzati (con schemi, dati ecc.) • valutazione analitica di alcuni aspetti del processo e delle macchine sulla base degli argomenti visti a lezione (esempio: valutazione del consumo di energia elettrica per una data operazione). La relazione verrà presa come elemento fondamentale per tracciare un giudizio sulla preparazione e capacità di sintesi del candidato. E' quindi importante la cura e la precisione dimostrata. Va portata all'esame che normalmente inizia con una discussione sugli argomenti trattati nella relazione stessa. Testi consigliati: dispense disponibili in download (file PDF) dal sito web del prof. Riva (www.univpm.it , sezione docenti di agraria) in corrispondenza della sezione "Allegati" (pagina principale). I file di interesse sono preceduti dall'acronimo "MIIA". 2 Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Applicate ai Sistemi Complessi Area di Ingegneria Agraria Supporto per lo studio: il docente e i suoi collaboratori (in particolare: prof. Ester Foppa Pedretti) sono disponibili per chiarimenti e quant’altro necessario al termine delle lezioni su appuntamento. Altre indicazioni sono disponibili sul sito sopra citato. Modalità di svolgimento dell’esame: colloquio su uno o più aspetti degli argomenti sopra indicati. Verrà apprezzata la capacità di sintesi concettuale e di svolgere delle considerazione di carattere numerico per il dimensionamento/scelta/valutazione/inquadramento specifico dei vari aspetti. Verrà inoltre apprezzata la capacità di supportare i propri argomenti in modo ordinato e comprensibile con schemi, grafici, semplici calcoli ecc. che il candidato svilupperà a mano libera su carta semplice nel corso del colloquio senza particolari strumenti di supporto. La relazione sulla visita tecnica costituisce un elemento di distinzione. 3
© Copyright 2024 ExpyDoc