Informazioni Generali SEDE • MONDELLO PALACE HOTEL - Viale Principe di Scalea, 90151 Palermo federfarma CON IL PATROCINIO DI u.ti.farma. unione titolari di farmacia della provincia di Palermo MODERATORI / RELATORI Avv. Anna Arena Dr. Giampietro Brunello Avvocato, Studio Arena, Catania Presidente SOSE Soluzioni per il Sistema Economico Società per Azioni costituita dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e dalla Banca d'Italia - Commercialista Studio Brunello, Venezia Dr.ssa Giovanna Castelli Commercialista Studio Castelli, Varese Dr.ssa Paola Castelli Commercialista Studio Castelli, Varese Dr. Franco Falorni Studio Falorni, Pisa Prof. Nicola Guerriero Prof. Amministrazione aziendale Università Federico II di Napoli - Commercialista Studio Farmadati, Napoli Avv. Paolo Leopardi Studio Leopardi, Roma Avv. Quintino Lombardo Studio Cavallaro, Duchi, Lombardo, Milano Rag. Franco Lucidi Studio S.e.d.iva, Roma Dr. Marcello Tarabusi Commercialista, Avvocato, Studio Guandalini, Bologna Dr. Roberto Tobia Presidente Federfarma - U.ti.farma della Provincia di Palermo Prof. Giovanni Trombetta Commercialista, Avvocato, Studio Guandalini, Bologna Si ringrazia per la fattiva partecipazione Segreteria Organizzativa Via U. Giordano, 37/A - 90144 Palermo - Tel. 091 6818545 - Fax 091 9889354 e-mail: [email protected] - web: www.collagecongressi.it REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA SALUTE La Farmacia e la sua sostenibilità economica al tempo della crisi: ricette per il cambiamento 7MARZO2015 Mondello Palace Hotel | Palermo RAZIONALE SCIENTIFICO PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti La Farmacia è un presidio sanitario dove oltre al servizio primo di dispensazione del farmaco, il farmacista offre un servizio di consulenza e di informazione di altissimo livello e qualità. 09.00 | 09.15 In un momento di grande difficoltà e di cambiamento delle economie mondiali e nazionali, anche la farmacia, da sempre connubio tra professione ed impresa, risente dell’attuale crisi economico finanziaria. 09.15 | 09.30 Saluto delle Autorità 09.30 | 09.40 Apertura dei lavori R. Tobia 09.40 | 10.00 La Farmacia oggi e quale Farmacia domani G. Brunello 10.00 | 10.20 Itinerario di viaggio 2005-2020: Capire la crisi, gestire la crisi N. Guerriero Se a questo si aggiunge un trend negativo sia sul fronte del valore medio della ricetta che delle vendite di SOP ed OTC, risulta evidente come la sostenibilità economica del sistema sia fortemente a rischio. 10.20 | 11.00 Il bilancio della Farmacia e l’impatto alla luce di possibili nuove liberalizzazioni M. Tarabusi, G. Trombetta 11.00 | 11.20 Coffee break Una ancor più corretta gestione economico-finanziaria diventa quindi l’unica possibilità per rendere sostenibile il sistema, evitando pericolose insolvenze, eccessivi indebitamenti, evitando alla farmacia di imboccare strade pericolose e piene di insidie, a volte purtroppo senza ritorno. 11.20 | 11.40 Il budget: strumento di controllo di gestione G. Castelli 11.40 | 12.00 La Finanza creativa: il nuovo ravvedimento operoso F. Lucidi 12.00 | 12.20 La Farmacia è un Valore? F. Falorni 12.20 | 13.00 Discussione plenaria 13.00 | 14.00 Light Lunch I continui tagli alla spesa sanitaria, l’incremento della distribuzione diretta da parte delle Asp in tante realtà regionali, l’incremento delle trattenute e degli sconti SSN, la perdita di potere d’acquisto delle famiglie, stanno mettendo sempre più in crisi la rete delle farmacie italiane e con esse l’intera filiera del farmaco. I dati forniti dalla distribuzione intermedia mostrano chiaramente la crescente difficoltà da parte delle farmacie nel rispettare le scadenze prefissate. Con questo Convegno e con il corso pratico di gestione che oggi presenteremo, intendiamo fornire ai titolari di farmacia della nostra Provincia, le conoscenze e gli aggiornamenti sulle aree di competenza di maggiore interesse ed attualità per la gestione dell’impresa farmacia. Alcuni tra i massimi esperti nazionali del settore forniranno importanti indicazioni sui comportamenti da evitare per non vedere la propria attività messa pericolosamente in crisi da bilanci che non ne consentano la piena sostenibilità economica. SESSIONE MATTUTINA SESSIONE POMERIDIANA Diventa quindi sempre più di fondamentale importanza che ogni titolare di Farmacia sia in grado di poter analizzare, in tempo reale, l’andamento della propria attività ed intervenire per tempo, ancor prima che si verifichino pericolose situazioni di crisi per la propria azienda. 14.00 | 14.20 Concorso straordinario: criticità della nuova farmacia tra un presente incerto ed un futuro imposto A. Arena Attraverso questo “progetto”, Federfarma Palermo - U.Ti.farma. vuole gettare le basi per consentire al titolare di poter continuare a condurre, “al tempo della crisi e delle liberalizzazioni”, in maniera sostenibile, “l’impresa farmacia”. 14.20 | 14.40 Apertura nuove Farmacie sul Territorio: una difficoltà o uno stimolo in più? P. Leopardi 14.40 | 15.00 Nuovi strumenti per il trasferimento della Farmacia: dal negozio fiduciario al trust Q. Lombardo, P. Castelli 15.00 | 15.30 Discussione plenaria Roberto Tobia
© Copyright 2025 ExpyDoc