Curriculum Vitae Informazioni personali Nome………………………………….. Indirizzo………………………………. Telefono……………………………... Nazionalità………………………….. Luogo e data di nascita …………. E-mail…………………………………. Marino Rosamaria Via A. Manzoni, 124 – Rende (CS) 3409487685 Italiana Erice (TP), 21-08-1976 [email protected] Esperienze professionali Aprile 2014 Dipendente Silva Extracts s.r.l. presso il Gruppo SILVATEAM S.P.A. Process Engineer - Area Ottimizzazione Processi Industriali Junio Job Factory – Contabilita’ industriale - Continuos Improvement – Metodo Kaizen – Aprile 2011 Dipendente del Centro Ricerca per la Chimica Fine s.r.l. presso il Gruppo SILVATEAM S.P.A. Process Engineer - Area Ottimizzazione Processi Industriali Senior Researcher - Ricerca e Sviluppo di nuovi prodotti alimentari. Settori produttivi: additivi alimentari, estrazione prodotti conciari. Marzo 2010 – Marzo 2011 Dipendente dell’azienda SilvaExtracts s.r.l. presso il Gruppo SILVATEAM S.P.A nell’area Produzione, settore: ottimizzazione e gestione di processo con mansioni di responsabile di processo Ottobre 2009-Marzo 2010 Collaboratore presso la Mediterr Shock Absorber S.P.A nel settore Ricerca, Sviluppo e Prototipazione e nel settore Test e Collaudo Prodotti. Giugno 2008 –Ottobre 2008 Consulente per la Regione Siciliana nella figura di tecnologo di processo, in seno al progetto RESINT - Rete Siciliana per l’Innovazione Tecnologica – Gennaio 2007-Giugno 2008 Collaborazione presso Joeplast s.r.l nell’ambito del 2° Bando PIA INNOVAZIONE: caratterizzazione di film per il packaging alimentare Giugno 2006-Settembre 2006 Docenza nel modulo “Caratterizzazione di materiali compositi” nel corso “Esperto in materiali compositi”, presso I.R.E.S Formazione Gennaio 2006-Ottobre 2006 Collaborazione presso Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia nell’ambito della ricerca sulla processabilità di materiali biodegradabili. Periodo collaborazione 9 mesi Curriculum Vitae Istruzione e formazione Ottobre 2014 Corso di formazione avanzato OMS- UNICEF Peer Counsellor per allattamento al seno Ottobre 2013 Corso di formazione base OMS- UNICEF Peer Counsellor per allattamento al seno Giugno 2010 Partecipazione al corso di “Formazione sulla Sicurezza per Preposti” ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.15 lett.0, 36 e 37 co. 7 Maggio 2010 Partecipazione al corso di “Valutatori sistemi di gestione per la qualità” in conformità alla norma ISO 19011 Giugno 2009 Ammissione e frequenza del Master di II livello in “Economia e Gestione dell’Innovazione nelle Piccole e Medie Imprese” Febbraio 2009 Attribuzione borsa di studio post-lauream per attività di ricerca “Relazioni proprietà struttura in materiali polimerici per estrusione”, nell’ambito del contratto di ricerca con Plastitalia SRL 16-03-2009 Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca Dottorato di Ricerca in “Ingegneria Chimica e dei Materiali” presso Università degli studi di Palermo. Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei Materiali. 09-12- 2008 Ammissione all’esame finale per il conseguimento del titolo di Dottorato di Ricerca in “Ingegneria Chimica e dei Materiali” presso Università degli studi di Palermo. Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei Materiali. 11-06-2008 Partecipazione al corso di formazione sull’Innovazione e promozione industriale delle piccole e medio imprese, realizzato da IPI, Censis e Unioncamere Sicilia 28-01-2008 Iscrizione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo. N° ALBO 8118 SEZ. A 05-05-2008 Partecipazione al XXIX Convegno-Scuola AIM su “Cicli di vita dei materiali polimerici” – Gargnano (BS) 02-05-2006 Partecipazione al XXVII Convegno-Scuola AIM su “Leghe e formulati polimerici: miscelazione fisica e reattiva”- Gargnano (BS) 13-01-2006 Abilitazione alla professione di ingegnere 01-01-2006 Ammissione e frequenza del corso di Dottorato di Ricerca in “Ingegneria Chimica e dei Materiali” presso Università degli studi di Palermo. Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei Materiali 20-07-2005 Laurea in Ingegneria Chimica vecchio ordinamento, conseguita con votazione di 104/110 presso l’università degli Studi di Palermo. Tesi di laurea dal titolo: “Caratterizzazione e lavorabilità di nanocompositi a matrice poliolefinica”; Studio delle proprietà di materiali polimerici caricati con argille modificate per applicazioni industriali 28-07-1995 Maturità Classica conseguita con votazione di 60/60 presso il Liceo Classico Statale “F.sco D’Aguirre” di Salemi (TP) Curriculum Vitae Capacità e competenze tecniche acquisite Conoscenze normativa internazionale Ottima conoscenza della norma europea relativa sui Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare : UNI EN ISO 22000 Ottima conoscenza della norma europea sui Sistemi di gestione per qualità : UNI EN ISO 9001 Conoscenze software Buona conoscenza AS400, ottima conoscenza dell’ambiente Windows, del pacchetto Office (Access, Excel, PowerPoint, Word, Outlook ), terminologia internet, motori di ricerca Conoscenza nell’ambito della trasformazione materiali polimerici e sistemi di idrocolloidi GC phmetrotitolatore KF, termobilancia analitica, bilancia tecnica, rotavapor, estrusore monovite e bivite, filmatura in bolla in scala industriale, stampaggio a iniezione su scala industriale, reometro rotazionale, reometro a capillare; miscelatore discontinuo, caratterizzazione in flusso elongazionale isotermo e non isotermo, caratterizzazione strutturale attraverso Raggi X, IR, UV caratterizzazione morfologica tramite S.E.M. estrazione con solvente, calorimetria differenziale a scansione (DSC); caratterizzazione meccanica. Interessi e competenze personali Volontariato/sostegno sociale Genitorialità ad alto contatto Socia della Associazione MammacheMamme e responsabile della fascioteca “Coccole in fasce” Marzo 2014 – Incontro informativo sulla genitorialità ad alto contatto/ Babywearing “Mammachemamme e la fascioteca” – Castrovillari (CS) Aprile 2014 – Incontro informativo sulla genitorialità ad alto contatto/Babywearing “Bubamara incontra le mamme di Cosenza” – Castrolibero (CS) Giugno 2014– Incontro informativo sulla genitorialità ad alto contatto/Babywearing “Mamma, papà: vi va di portarmi?” – Cosenza Ottobre 2014– Incontro informativo sulla genitorialità ad alto contatto/Babywearing “Mamma, papà: vi va di portarmi?” – Cosenza Consulenze alla pari: domiciliari,telefoniche e tramite videochiamate Allattamento al seno : consulente alla pari formazione UNICEF-OMS Competenze personali Prima lingua Altre lingue Patente di guida Ottobre 2013 - Organizzazione SAM 2013 in collaborazione con Movimento Allattamento Materno Italiano - Unicef Ottobre 2014 - Organizzazione SAM 2014 in collaborazione con Movimento Allattamento Materno Italiano - Unicef Consulenze alla pari: domiciliari, telefoniche e tramite videochiamate Italiano: madrelingua Inglese: ottima capacità di lettura, scrittura e buona espressione orale Possesso di patente di tipo B. Curriculum Vitae Pubblicazioni in riviste scientifiche nazionali ed internazionali Francesca R. Lupi, Domenico Gabriele, Lucia Seta, Noemi Baldino, Bruno de Cindio, Rosamaria Marino, Rheological investigation of pectin-based emulsion gels for pharmaceutical and cosmetic uses, Rheologica Acta January 2015, Volume 54, Issue 1, pp 41-52 Rosamaria Marino, Samuele Giovando, Domenico Gabriele, Effect of tannin addition on the rheological properties of starch-based adhesives Appl. Rheol. 24:4 (2014) 46138 R. Scaffaro, N. Tz. Dintcheva, R. Marino, F.P. La Mantia “Processing and properties of biopolymer / polyhydroxyalkanoates composites”. Polymer International, in press (2011) N. .Dintcheva, R. Marino, F.P. La Mantia "Effect of the extensional flow on the properties of oriented nanocomposite films for twist wrapping". Journal of Applied Polymer Science, Journal of Applied Polymer Science, pubblicato online nel Gennaio 2011. R.Marino, N. Tzankova Dintcheva, F. P. La Mantia “Effetto del flusso elongazionale su sistemi nanocompositi a matrice polietilenica e silicati: morfologia e proprietà meccaniche”. Panta Rei, vol. 9, 19-25 F. P. La Mantia, N. Tzankova Dintcheva, R. Scaffaro, R. Marino “Morphology and properties of polyethylene-clay nanocomposites drawn fibres”. Macromol. Mater. Eng. 293, 83-91 (2008) N. .Dintcheva, R. Marino, F.P. La Mantia “The role of the matrix-filler affinity on morphology and properties of polyethylene/ clay and polyethylene/ compatibilizer /clay nanocomposites drawn fibers”. e-Polymers, n°054 (2009) F. P. La Mantia, R. Marino, N. Tzankova Dintcheva, “Morphology modification of a polyethylene/clay nanocomposite samples under convergent flow”, Macromol. Mater. Eng. 2009, 294, 575–581. Firma Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D. Leg. n. 196 del 30/06/2003 art. 13.
© Copyright 2025 ExpyDoc