TRIBUNALE DI VICENZA IL PRESIDENTE All'Ill.mo Signor Presidente della Corte di Appello quale Presidente del Consiglio Giudiziario VENEZIA Oggetto: proposta di variazione delle tabelle di composizione del Tribunale di Vicenza ali 'esito del concorso interno indetto per la copertura dei seguenti posti vacanti: due nella prima sezione civile (n. 1 posto nel settore procedure fallimentari e concorsuali e n. 1 nel settore contenzioso ordinario e societario), uno nella seconda sezione civile, uno nell'Ufficio Gip/Gup, due nella sezione dibattimento. Premesso che ai sensi delle disposizioni del capo V della Circolare del C.S.M. sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli Uffici giudiziari, in data 12 febbraio 2015 è stato indetto il previsto concorso interno per la copertura dei posti vacanti indicati nell'oggetto; che di tale concorso è stata data formale comunicazione a tutti i magistrati in pianta organica presso questo Ufficio e quindi anche ai dottori Biondo Biancamaria, Borella Giulio, Genovese Giovanni e Venditti 19.12.2014, non vi hanno ancora preso possesso; Roberto che, destinativi con D.M. che hanno presentato domanda i seguenti giudici, indicati secondo l'anzianità in ruolo: dotto Roberto Venditti III/787, (ANZIANITA' IN RUOLO: D.M. 18/01/2002 - Ruolo: in attesa di immissione nell'Ufficio), con richiesta di assegnazione all'Ufficio GIP-GUP; dott.ssa Barbara Maria Trenti (ANZIANITA' NEL RUOLO: D.M. 18.01.2002 Ruolo: II/104; ANZIANITA' IN SERVIZIO: 10.02.2011) con richiesta di assegnazione all'Ufficio GIP-GUP; dotto Giulio Borella (ANZIANITA' NEL RUOLO: D.M. 02.10.2009 - Ruolo: 1/343, in attesa di immissione nell'Ufficio) con richiesta di assegnazione alla prima sezione civile ( Procedure fallimentari e concorsuali ed esecuzioni immobiliari), maturato avendo presso l'Ufficio di provenienza (Tribunale di Cremona) esperienza nelle materie riguardanti il contenzioso bancario, ordinario, le esecuzioni immobiliari e mobiliari; dotto Giovanni Genovese (ANZIANITA' NEL RUOLO: D.M. 02.10.2009 - Ruolo 1/470, in attesa di immissione nell'Ufficio) con richiesta di assegnazione alla seconda sezione civile (contenzioso ordinario e controversie in materia di famiglia); dott.ssa Biancamaria Biondo (ANZIANITA' NEL RUOLO: D.M. 02.10.2009 - Ruolo: 1/589, in attesa di immissione nell'Ufficio) con richiesta di assegnazione in principalità alla seconda sezione civile (contenzioso ordinario e controversie in materia di famiglia), ed in subordine alla prima (contenzioso ordinario e societario); che attesa l'attitudine all'esercizio delle funzioni inerenti al posto da coprire nella seconda sezione civile, desunta dai criteri indicati dal paragrafo 41.1 lettera a) della citata circolare ed in particolare della pregressa attività già svolta avendo trattato presso il Tribunale di provenienza materie omogenee, il posto de quo va assegnato al dotto Genovese; che conseguentemente può essere accolta la richiesta subordinata della dotto sa Biondo di assegnazione alla prima sezione civile, attesa la sua attitudine all'esercizio delle funzioni inerenti al posto da coprire, desunta dai criteri indicati dal paragrafo 41.1 lettera a) della citata circolare; che l'ulteriore esecuzione posto nella prima sezione civile di giudice delegato e delle immobiliari deve essere assegnato al dotto Barella, pienamente legittimato ed unico aspirante ad avere presentato domanda; che in relazione al posto Gip/Gup, premesso che: • entrambi gli aspiranti (dott. ssa Maria Trenti e dotto Venditti), per come emerge dai rispettivi curricula, evidenziano consolidate qualità professionali in particolare nel settore penale; • rispetto all'anzianità di servizio nell'Ufficio la dott.ssa Trenti ha segnalato di avere presso possesso presso il tribunale di Vicenza il 10.02.2011; • entrambi i magistrati sono stati nominati con DM 18.01.2002; • quanto alla attitudini all'esercizio delle funzioni inerenti al posto da coprire il dotto Venditti ha segnalato di avere svolto presso il Tribunale di Udine, Ufficio di provenienza, le funzioni di giudice del dibattimento dal 13.10.2003, data di immissioni in possesso, al 11.05.2008 e le funzioni di Gip/Gup dal 12.05.2008 dott.ssa Maria Trenti continuamente ha rappresentato sino ad oggi, mentre di avere svolto, la presso il Tribunale di Bassano del Grappa, le funzioni di giudice monocratico e componente del collegio penale dal 03.09.07 al 28.05.08 e successivamente dal 29.05.2008 al 03.09.2009 di avere rivestito anche il ruolo di sostituto Gip e Gup (con attribuzione di un ruolo autonomo costituito, di fatto, dai più rilevanti procedimenti penali accesi presso il Tribunale di Bassano in quegli anni) e dal 04.09.200 funzioni promiscue di GIP e di Giudice Istruttore 26.08.2010 di avere assunto le civile, integrate dal anche dalle funzioni Gup, esercitate fino al 09.02.2011, quando è stata trasferita a domanda al Tribunale di Vicenza, dove ha espletato fino ad oggi le funzioni di giudice penale monocratico e collegiale; alla luce del percorso professionale di entrambi magistrati, alla dott.ssa Barbara Maria Trenti deve essere preferito il dotto Roberto Venditti, il quale ha maturato una specifica esperienza pluriennale nell'esercizio delle funzioni Gip/Gup (dal 12.05.2008 ad oggi), esperienza vantata anche dalla dotto ssa Trenti ma per un periodo complessivamente inferiore e più risalente nel tempo!.;. che la presente proposta di modifica delle tabelle di composizione di queste Tribunale per il triennio 2009-2011, tuttora in vigore2, viene adottata in via d'urgenza, ai sensi del paragrafo 14 della Circolare sulla formazione delle tabelle, in quanto nasce dalla necessità di definire in tempi necessariamente brevi l'assetto organizzativo dell'Ufficio, così da garantire la necessaria complessiva funzionalità ed individuare altresì, le specifiche funzioni da assegnare ai magistrati nominati con D.M. 20 febbraio 2014; PQM Visto l'art. 7 bis, 2° comma, R.D. 30.01.1941 propone la seguente urgente variazione delle tabelle di composizione del Tribunale di Vicenza: Il dotto Roberto VENDITTI è assegnato all'Ufficio GIP-GUP (ruolo Dott. Morsiani); Il dotto Giulio BORELLA è assegnato alla lA Sezione Civile (Ruolo dotto Limitone: Procedure concorsuali, esecuzioni immobiliari e relative opposizioni, oltre alle restanti attribuzioni di cui alle vigenti tabelle di organizzazione dell'Ufficio in materia di reclami nelle materie sopra indicate e di controversie "societarie", per quanto ancora di competenza di questo Tribunale); Il dotto Giovanni Genovese è assegnato alla IlA Sezione civile (Famiglia e stato delle persone, extracontrattuale vigenti tabelle diritti reali, successioni, compravendite, responsabilità e per altre obbligazioni ex lege e le restanti attribuzioni di cui alle di organizzazione dell'Ufficio in materia cautelare, possessoria, l Ai sensi di quanto disposto dal paragrafo 41.2 ultima parte della vigente circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici giudiziari, costituisce elemento qualificato di valutazione delle attitudini, lo svolgimento di determinate funzioni omologhe a quelle oggetto di concorso. 9 41.2 "Nella valutazione delle attitudini, il Presidente riconosce prevalenza ai magistrati aventi una specifica esperienza nel settore del posto da coprire, privilegiando la specializzazione... Allo stesso modo il Presidente dà prevalenza ai magistrati che vantano una specifica esperienza almeno biennale nell'esercizio delle funzioni di GIPjGUP per l'assegnazione dei relativi posti." 2 Lo scrivente Presidente, immesso nelle funzioni in data 05 febbraio 2015, ha immediatamente richiesto con nota trasmessa il successivo 09 febbraio al Presidente della Corte di Appello di Venezia ed al CSM (VII Commissione) una proroga del termine per il deposito della proposta tabella re. monitoria, di stato civile, con assegnazione del ruolo da determinare con separato decreto); La dott.ssa Biancamaria BIONDO è assegnata alla ordinario e societario organizzazione e le restanti dell'Ufficio ruolo da determinare in materia attribuzioni cautelare l'' Sezione di cui e monitoria, alle civile (contenzioso vigenti tabelle con assegnazione di del con separato decreto) Stabilisce che le suddette assegnazioni abbiano effetto dalle rispettive immissioni in possesso. Si comunichi a cura della Segreteria a tutti magistrati dell'Ufficio e si trasmetta Presidente della Corte di Appello di Venezia, anche per la sottoposizione al al Consiglio Giudiziario, al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati ed altresì al Dirigente del Tribunale, alle Cancellerie del ruolo generale, della prima e della seconda sezione civile e della volontaria giurisdizione. Vicenza, 24 febbraio 2015 Il Presidente Alberto Rizzo -
© Copyright 2025 ExpyDoc