SOCIETÀ PSICOANALITICA ITALIANA CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI CESARE MUSATTI COMUNICATO STAMPA Milano, sabato 14 marzo 2015 - Università Cattolica del Sacro Cuore ALL’ORIGINE DELL’ESPERIENZA DELIRANTE Psicoanalisti, psichiatri, cognitivisti e neuroscienziati si riuniscono a Milano per indagare uno dei sintomi più noti delle psicosi: il delirio. Georg Northoff, tra i più importanti neuroscienziati a livello internazionale, presenterà in questa sede le sue ricerche di Brain Imaging che mostrano l’anomala attivazione del cervello a riposo del soggetto psicotico, ponendo di fatto le basi neurobiologiche ai fenomeni psichiatrici e alle teorie psicoanalitiche e aprendo le porte a terapie sempre più integrate ed efficaci. MILANO_25 febbraio 2015_Cosa succede nella mente di un soggetto preda di un’esperienza delirante? Il Centro Milanese di Psicoanalisi “Cesare Musatti” organizza sabato 14 marzo 2015 la giornata di studi “L’esperienza delirante” per chiarire il significato delle profonde distorsioni del funzionamento psichico nelle forme più gravi di psicopatologia delirante come la schizofrenia, la paranoia, l’abuso di droghe e per esplorare le nuove forme di esperienza delirante, come per esempio quelle legate al fanatismo religioso, alle dinamiche di gruppo ad alto rischio, alle patologie correlate alla costruzione delle identità virtuali. Intorno al tema del delirio e dell’allucinazione, centrale nella storia della psicoanalisi, si confronteranno specialisti di discipline diverse per capirne l’origine e per approntare forme di terapia efficaci frutto di una sempre maggiore integrazione multidisciplinare. Ai contributi della psicoanalisi e della psichiatria si uniranno infatti anche le ricerche cognitivistiche, fenomenologiche e neuroscientifiche. Studi partiti da punti di vista diversi ma con un obiettivo comune: la ricomposizione della persona che soffre. Intervengono Franco De Masi, Michele Procacci, Armando D’Agostino e Silvio Scarone, Giovanni Stanghellini e Antonello Correale. Ospite di rilievo Georg Northoff, filosofo e psichiatra, attualmente uno dei più eminenti neuroscienziati a livello internazionale. Con il suo intervento “Delirio e stato di riposo nel cervello” presenterà le sue ricerche sui pazienti psicotici e sull’attività anomala che si attiva nello stato di riposo (non nel sonno). Nel cervello di un soggetto psicotico a riposo si nota un’attività autoprodotta che la mente interpreta invece come indotta dall’esterno: da qui l’origine del delirio e dell’allucinazione. Georg Northoff dal 2009 è Research Chair in Canada e direttore della Unità di ricerca Mind, Brain Imaging and Neuroethics presso l’Institute of Mental Health Research dell’Università di Ottawa. Le sue ricerche si collocano in quella branca innovativa delle neuroscienze che studia il cervello e i complessi meccanismi neuronali in relazione alla soggettività sia nelle persone sane che in quelle affette da malattie mentali, avvalendosi delle tecniche di neuroimmagine. Nelle sue ricerche in neuropsicoanalisi, neurofilosofia, neuroetica tende ad unire ambiti disciplinari diversi dedicando particolare attenzione alla messa a punto di strategie ed approcci metodologici adatti a tali collegamenti nel rispetto delle relative specificità. Tra le sue opere il recente Unlocking the Brain (Oxford University Press 2014). www.cmp-spiweb.it Ufficio Stampa Francesca Monza –Armando Barone Echo Arte & Comunicazione Tel. +39 0382 21725 Cell. +39 328 7452199 [email protected] Cell. +39 328 3354999 [email protected] SOCIETÀ PSICOANALITICA ITALIANA CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI CESARE MUSATTI Milano, sabato 14 marzo 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore, Aula Magna - Largo Gemelli 1 L’ESPERIENZA DELIRANTE Giornata di studio - Orario 8.30 - 17.30 Quote di iscrizione: Studenti e Candidati SPI 45,00 euro (35,00 per iscritti entro il 28 febbraio) Soci SPI 100,00 (60,00 entro il 28/02) Non Soci 100,00 (85,00 entro il 28/02) Per info e iscrizioni: Centro Milanese di Psicoanalisi “Cesare Musatti”, via Corridoni 38 - 20122 Milano - Tel +39 02 55012281 fax +39 02 5512832 [email protected] www.cmp-spiweb.it Il Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti è una delle undici sezioni in cui è articolata la Società Psicoanalitica Italiana, di cui Musatti è stato a lungo presidente. Oltre a curare l’itinerario formativo dei futuri psicoanalisti, il Centro di Psicoanalisi organizza convegni e seminari, iniziative di divulgazione per il pubblico e gestisce il Servizio Clinico, rivolto a adolescenti, bambini e adulti. IN ALLEGATO PROGRAMMA Ufficio Stampa Francesca Monza –Armando Barone Echo Arte & Comunicazione Tel. +39 0382 21725 Cell. +39 328 7452199 [email protected] Cell. +39 328 3354999 [email protected]
© Copyright 2025 ExpyDoc