Nuove tecnologie per la lavorazione meccanica: l’Additive Manufacturing 25 marzo 2015 dalle 17.00 alle 18.30 aula P1.1 (Fa – 1a) edificio 25 del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” via Vivarelli, 10 | 41125, Modena La manifattura additiva (Additive Manufacturing, AM) è una modalità produttiva che, utilizzando tecnologie anche molto diverse tra loro, consente di realizzare oggetti 3D (componenti, semilavorati o prodotti finiti) per deposizione di strati successivi di materiale, al contrario di quanto accade con le più diffuse tecniche produttive tradizionali, con le quali gli oggetti vengono realizzati per asportazione di materiale (lavorazioni con macchine utensili) o per saldatura di pezzi distinti. Con le tecnologie AM, viceversa, il pezzo viene realizzato (“stampato”) tramite l'aggiunta progressiva di materiale a partire dal modello virtuale 3D ottenuto con il CAD, senza utilizzare utensili o stampi. Questo comporta un’innovazione sostanziale in termini di geometrie e funzionalità dei prodotti, di tipologia dei materiali utilizzati (plastiche, leghe metalliche, compositi), di consumi energetici e costi di produzione, di organizzazione logistica, di time-to-market. L’incontro organizzato da Fondazione Democenter in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, ha lo scopo di introdurre gli imprenditori e i tecnici del settore meccanico alle caratteristiche e alle potenzialità di queste tecnologie, presentando i primi esempi applicativi di successo. In particolare, la testimonianza aziendale verterà sull’utilizzo delle tecnologie di AM per la progettazione e produzione di componenti e stampi. Programma 16.30 Registrazione partecipanti 17.00 Saluto ai partecipanti Marco Padovani – Responsabile Divisione Meccanica e Motoristica, Fondazione Democenter 17.05 Opportunità e potenzialità industriali dell’Additive Manufacturing Andrea Gatto – Professore Ordinario di Tecnologie e Strumenti di Lavorazione, Università di Modena e Reggio Emilia 17.45 Esempi di applicazioni dell’Additive Manufacturing nel settore meccanico Alessandro Campioli, direttore tecnico R.B. s.r.l. 18.10 Domande & Risposte 18.30 Chiusura lavori La partecipazione all'iniziativa è libera e gratuita previa iscrizione obbligatoria. Chiediamo cortesemente di inviarci il modulo di partecipazione allegato, appositamente compilato, via e-mail all’indirizzo [email protected] oppure via fax al numero 059 2058161. L'iniziativa è limitata ad un numero massimo di 100 persone; in caso tale soglia risultasse già superata al momento della Sua adesione, La contatteremo tempestivamente per avvisarLa. Scheda di iscrizione Nuove tecnologie per la lavorazione meccanica: l’Additive Manufacturing 25 marzo 2015 dalle 17.00 alle 18.30 aula P1.1 edificio 25 del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” via Vivarelli, 10 | 41125, Modena AZIENDA Ragione Sociale ____________________________________________________________________ Attività _____________________________________________________________________________ Indirizzo _______________________ Cap _____ Città _____________________________ Prov. ____ Telefono _____________ Fax ____________ Email _________________________________________ DATI DEL PARTECIPANTE Nome ______________________ Cognome _______________________________________________ Ruolo aziendale ______________________________________________________________________ Telefono ____________ Cellulare ____________ Email ______________________________________ INFORMATIVA SULLA PRIVACY (art 13 D.lgs.n.196/2003) I dati personali conferiti saranno trattati, manualmente o con mezzi informatici, per esigenze connesse all’organizzazione ed elaborazione statistiche relative all’evento, nonché per l’invio di comunicazioni sulle nostre attività. Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto non consente di espletare le finalità sopra descritte. Il titolare del trattamento è Fondazione Democenter-Sipe, via Vignolese n. 905, 41125 Modena. In qualsiasi momento Lei potrà consultare i dati che la riguardano, richiederne la modifica o la cancellazione inviando una e-mail a [email protected]. Autorizzo Fondazione Democenter-Sipe al trattamento così come descritto nell’informativa: SI NO Data Timbro e firma __________________________ __________________________ Si prega di inviare la scheda di adesione al numero fax 059 2058161 oppure all’indirizzo email [email protected] Per informazioni Dr. Marco Ardoino tel. 059 2058160 Email: [email protected] Fondazione Democenter - Via Vivarelli, 2 – 41125 Modena www.fondazionedemocenter.it
© Copyright 2025 ExpyDoc