SIMATIC ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto Edizione 02/2014 Answers for industry. Unità di uscite analogiche ___________________ Prefazione AQ 2xU/I HF 1 ___________________ Guida alla documentazione (6ES7135-6HB00-0CA1) SIMATIC ET 200SP Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto 2 ___________________ Presentazione del prodotto 3 ___________________ Collegamento 4 ___________________ Parametri/area di indirizzi Allarmi/messaggi di 5 ___________________ diagnostica 6 ___________________ Dati tecnici A ___________________ Set di dati dei parametri Rappresentazione dei valori B ___________________ analogici 02/2014 A5E33062534-AA Avvertenze di legge Concetto di segnaletica di avvertimento Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità personale e per evitare danni materiali. Le indicazioni da rispettare per garantire la sicurezza personale sono evidenziate da un simbolo a forma di triangolo mentre quelle per evitare danni materiali non sono precedute dal triangolo. Gli avvisi di pericolo sono rappresentati come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli di rischio. PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. AVVERTENZA il simbolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi lesioni fisiche. CAUTELA indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi. ATTENZIONE indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali. Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali. Personale qualificato Il prodotto/sistema oggetto di questa documentazione può essere adoperato solo da personale qualificato per il rispettivo compito assegnato nel rispetto della documentazione relativa al compito, specialmente delle avvertenze di sicurezza e delle precauzioni in essa contenute. Il personale qualificato, in virtù della sua formazione ed esperienza, è in grado di riconoscere i rischi legati all'impiego di questi prodotti/sistemi e di evitare possibili pericoli. Uso conforme alle prescrizioni di prodotti Siemens Si prega di tener presente quanto segue: AVVERTENZA I prodotti Siemens devono essere utilizzati solo per i casi d’impiego previsti nel catalogo e nella rispettiva documentazione tecnica. Qualora vengano impiegati prodotti o componenti di terzi, questi devono essere consigliati oppure approvati da Siemens. Il funzionamento corretto e sicuro dei prodotti presuppone un trasporto, un magazzinaggio, un’installazione, un montaggio, una messa in servizio, un utilizzo e una manutenzione appropriati e a regola d’arte. Devono essere rispettate le condizioni ambientali consentite. Devono essere osservate le avvertenze contenute nella rispettiva documentazione. Marchio di prodotto Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con ® sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari. Esclusione di responsabilità Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il contenuto di questa documentazione viene tuttavia verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche vengono inserite nelle successive edizioni. Siemens AG Industry Sector Postfach 48 48 90026 NÜRNBERG GERMANIA A5E33062534-AA Ⓟ 03/2014 Con riserva di modifiche Copyright © Siemens AG 2014. Tutti i diritti riservati Prefazione Scopo della documentazione Il presente manuale del prodotto integra il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP (http://support.automation.siemens.com/WW/view/it/58649293). In questi manuali sono descritte le funzioni che riguardano il sistema in generale. Le informazioni contenute sia nel presente manuale che nei manuali di sistema/di guida alle funzioni consentono la messa in servizio del sistema. Convenzioni Osservare anche le avvertenze contrassegnate nel modo seguente: Nota Un'avvertenza contiene importanti informazioni sul prodotto descritto nella documentazione, sulla sua manipolazione o su una parte di documentazione alla quale occorre prestare particolare attenzione. Indicazioni di sicurezza Siemens commercializza prodotti di automazione e di azionamento per la sicurezza industriale che contribuiscono al funzionamento sicuro di impianti, soluzioni, macchinari, apparecchiature e/o reti. Questi prodotti sono componenti essenziali di una concezione globale di sicurezza industriale. In quest’ottica i prodotti Siemens sono sottoposti ad un processo continuo di sviluppo. Consigliamo pertanto di controllare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti relativi ai prodotti. Per il funzionamento sicuro di prodotti e soluzioni Siemens è necessario adottare idonee misure preventive (ad es. un concetto di protezione di cella) e integrare ogni componente in un concetto di sicurezza industriale globale all’avanguardia. Considerare in questo contesto anche i prodotti impiegati da altri costruttori. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza industriale, vedere qui (http://www.siemens.com/industrialsecurity). Per restare informati sugli aggiornamenti cui vengono sottoposti i nostri prodotti, suggeriamo di iscriversi ad una newsletter specifica del prodotto. Per ulteriori informazioni, vedere qui (http://support.automation.siemens.com). Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 3 Indice del contenuto Prefazione .............................................................................................................................................. 3 1 Guida alla documentazione ..................................................................................................................... 5 2 Presentazione del prodotto ..................................................................................................................... 7 2.1 3 4 5 Caratteristiche ............................................................................................................................... 7 Collegamento ......................................................................................................................................... 9 3.1 Assegnazione dei pin .................................................................................................................... 9 3.2 Schema di principio ..................................................................................................................... 10 Parametri/area di indirizzi ...................................................................................................................... 11 4.1 Modo e campi di emissione......................................................................................................... 11 4.2 Parametri ..................................................................................................................................... 12 4.3 Spiegazione dei parametri .......................................................................................................... 14 4.4 Area di indirizzi ............................................................................................................................ 15 Allarmi/messaggi di diagnostica ............................................................................................................ 16 5.1 LED di stato e di errore ............................................................................................................... 16 5.2 Allarmi ......................................................................................................................................... 18 5.3 Messaggi di diagnostica .............................................................................................................. 19 6 Dati tecnici ............................................................................................................................................ 20 A Set di dati dei parametri ........................................................................................................................ 24 B A.1 Vincoli in caso di progettazione con il file GSD........................................................................... 24 A.2 Parametrizzazione e configurazione del set di dati dei parametri .............................................. 25 Rappresentazione dei valori analogici ................................................................................................... 29 B.1 Rappresentazione dei campi di uscita ........................................................................................ 30 B.2 Rappresentazione dei valori analogici nei campi di tensione di uscita ....................................... 31 B.3 Rappresentazione dei valori analogici nei campi di corrente di uscita ....................................... 32 Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 4 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 1 Guida alla documentazione Introduzione La documentazione dei prodotti SIMATIC è strutturata in moduli e tratta gli argomenti relativi al sistema di automazione in uso. La documentazione completa per il sistema di periferia decentrata ET 200SP è costituita dal manuale di sistema, dai manuali di guida alle funzioni e dai manuali del prodotto. Inoltre, il sistema di informazione di STEP 7 (Guida in linea) costituisce un supporto alla progettazione e alla programmazione del sistema di automazione. Panoramica della documentazione dell'unità di uscite analogiche AQ 2×U/I HF Nella tabella seguente è specificata l'ulteriore documentazione da consultare per l'utilizzo dell'unità di uscite analogiche AQ 2×U/I HF. Tabella 1- 1 Documentazione dell'unità di uscite analogiche AQ 2×U/I HF Argomento Documentazione Descrizione del sistema Manuale di sistema Sistema di • periferia decentrata ET 200SP • (http://support.automation.siemens. • com/WW/view/it/58649293) Informazioni importanti • Configurazione di controllori immuni ai disturbi Elaborazione del valore analogico Diagnostica di sistema Manuale di guida alle funzioni • Configurazione di controllori • immuni ai disturbi (http://support.automation.siemens. • com/WW/view/it/59193566) Operazioni preliminari Montaggio Collegamento Messa in servizio Nozioni di base Compatibilità elettromagnetica (EMC) Protezione antifulmine Manuale di guida alle funzioni • Elaborazione del valore analogico (http://support.automation.siemens. com/WW/view/it/67989094) • Nozioni di base della tecnica analogica (cablaggio, elaborazione, tecnica costruttiva) Manuale di guida alle funzioni • Diagnostica di sistema • (http://support.automation.siemens. com/WW/view/it/59192926) Panoramica Descrizione/spiegazione del significato ad es. di tempo di conversione e di ciclo, limiti di errore di base e di esercizio Analisi della diagnostica hardware/software Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 5 Guida alla documentazione Argomento Documentazione BaseUnit Manuale del prodotto ET 200SP Dati tecnici BaseUnits (http://support.automation.siemens. com/WW/view/it/59753521) Informazioni importanti Integrazioni e particolarità del sistema di periferia decentrata ET 200SP Informazioni sul prodotto relative Informazioni aggiornate non ancora alla documentazione del sistema di contenute nei manuali di sistema, di periferia decentrata ET 200SP guida alle funzioni e del prodotto. (http://support.automation.siemens. com/WW/view/it/73021864) Manuali SIMATIC In Internet (http://www.siemens.com/simatic-tech-doku-portal) sono disponibili tutti i manuali aggiornati sui prodotti SIMATIC da scaricare gratuitamente. Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 6 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Presentazione del prodotto 2.1 2 Caratteristiche Numero di articolo 6ES7135-6HB00-0CA1 Vista del modulo Figura 2-1 Vista del modulo AQ 2×U/I HF Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 7 Presentazione del prodotto 2.1 Caratteristiche Caratteristiche Il modulo presenta le seguenti caratteristiche tecniche: ● Unità di uscite analogiche con 2 uscite ● Risoluzione: fino a 16 bit con segno ● Uscita di tensione impostabile per canale ● Uscita di corrente impostabile per canale ● Diagnostica parametrizzabile per canale Il modulo supporta le seguenti funzioni: ● Aggiornamento del firmware ● Dati di identificazione I&M ● Modifica dei parametri in RUN ● PROFIenergy ● Calibrazione in runtime ● Sincronismo di clock (solo PROFINET IO) ● Stato del valore (solo PROFINET IO) Il modulo può essere progettato con STEP 7 (TIA Portal) e con il file GSD. Accessori I seguenti accessori devono essere ordinati separatamente: ● Etichette di siglatura ● Etichette di identificazione colorate ● Targhetta identificativa ● Supporto per schermi Vedere anche Ulteriori informazioni sugli accessori sono disponibili nel manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP (http://support.automation.siemens.com/WW/view/it/58649293). Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 8 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 3 Collegamento 3.1 Assegnazione dei pin Assegnazione generale dei pin Tabella 3- 1 Assegnazione dei pin per AQ 2×U/I HF Assegnazione dei pin per AQ 2×U/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Morsetto Assegna- Morsetto zione Assegnazione Spiegazioni 1 Q0+ 2 Q1+ • 3 RES 4 RES Qn+: uscita analogica di tensione/corrente positiva, canale n 5 Q0- 6 Q1- • 7 RES 8 RES Qn-: uscita analogica di tensione/corrente negativa, canale n 9 S0+ 10 S1+ • 11 RES 12 RES Sn+: conduttore del sensore positivo, canale n 13 S0- 14 S1- • 15 RES 16 RES Sn-: conduttore del sensore negativo, canale n L+ DC24V M M • RES: riservato; non collegato Tensione a 2 fili 1 BaseUnit1 Etichetta di identificazione colorata A0 e A1 – Tensione a 4 fili corrente I tipi di BaseUnit utilizzabili sono riconoscibili dalle ultime due cifre del numero di articolo. Vedere anche il manuale Sistema di periferia decentrata ET 200SP. Nota La prima BaseUnit di una stazione deve essere una BaseUnit chiara. Tenere presente questa particolarità anche durante la progettazione. Vedere anche Sistema di periferia decentrata ET 200SP (http://support.automation.siemens.com/WW/view/it/58649293) Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 9 Collegamento 3.2 Schema di principio 3.2 Schema di principio Schema di principio Figura 3-1 Schema di principio AQ 2xU/I HF Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 10 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 4 Parametri/area di indirizzi 4.1 Modo e campi di emissione La tabella seguente mostra il modo di emissione e i relativi campi. Tabella 4- 1 Campi di emissione Modo di emissione Campi di emissione Risoluzione Corrente ± 20 mA 16 bit con segno 0 ... 20 mA 15 bit 4 ... 20 mA 14 bit ± 10 V 16 bit con segno ±5V 15 bit con segno 0 ... 10 V 15 bit 1 ... 5 V 13 bit tensione Le tabelle per campi di emissione, overflow, campo di sovracomando ecc. sono contenute nel Rappresentazione dei valori analogici (Pagina 30) e nel manuale di guida alle funzioni Elaborazione del valore analogico (http://support.automation.siemens.com/WW/view/it/67989094). Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 11 Parametri/area di indirizzi 3DUDPHWUL 4.2 Parametri Parametri dell'AQ 2xU/I HF I parametri impostabili sono riportati nella seguente tabella. Il loro campo di applicazione dipende dal tipo di progettazione. Sono possibili le seguenti progettazioni: ● Funzionamento decentrato su PROFINET IO in un sistema ET 200SP ● Funzionamento decentrato con PROFIBUS DP in un sistema ET 200SP Con la parametrizzazione nel programma utente i parametri vengono trasferiti nell'unità con l'istruzione WRREC attraverso i set di dati, vedere il capitolo Parametrizzazione e configurazione del set di dati dei parametri (Pagina 25). Sono possibili le seguenti impostazioni dei parametri: Tabella 4- 2 Parametri impostabili e relativa preimpostazione (file GSD) Parametri Campo di valori Preimpostazione Modifica dei parametri in RUN Campo di applicazione con il software di progettazione ad es. STEP 7 (TIA Portal) File GSD PROFINET IO Diagnostica Tensione di alimentazione L+ mancante Diagnostica Cortocircuito verso massa 1 Diagnostica Overflow 3 Diagnostica Underflow 3 Diagnostica Rottura conduttore 2 Modo di emissione/campo di emissione • Inibisci • Abilita • Inibisci • Abilita • Inibisci • Abilita • Inibisci • Abilita • Inibisci • Abilita • Disattivato • Tensione ±10 V • Tensione ±5 V • Tensione 0 ... 10 V • Tensione 1 ... 5 V • Corrente ±20 mA • Corrente 0 ... 20 mA • Corrente 4 ... 20 mA File GSD PROFIBUS DP 3 Inibisci Sì Canale Canale Inibisci Sì Canale Canale Inibisci Sì Canale Canale Inibisci Sì Canale Canale Inibisci Sì Canale Canale Corrente 4 ... 20 mA Sì Canale Canale Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 12 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Parametri/area di indirizzi 4.2 Parametri Parametri Campo di valori Preimpostazione Modifica dei parametri in RUN Campo di applicazione con il software di progettazione ad es. STEP 7 (TIA Portal) File GSD PROFINET IO Comportamento in caso di STOP della CPU 3 • Arresto • Mantieni ultimo valore • Emetti valore sostitutivo Arresto Valore sostitutivo 0 I valori sostitutivi consentiti per i diversi campi di misura sono riportati nell'appendice del manuale del prodotto AQ 2xU/I HF, valori sostitutivi → tabella Codifiche per valore sostitutivo Gruppo di potenziale • Utilizza il gruppo di potenziale del modulo sinistro • Consenti nuovo gruppo di potenziale Utilizza il gruppo di potenziale del modulo sinistro File GSD PROFIBUS DP 3 Sì Canale Modulo Sì Canale Canale No Modulo Modulo 1 Nessun riconoscimento di diagnostica tra -0,5 V e +0,5 V (nessun riconoscimento di cortocircuito) 2 Nessun riconoscimento di diagnostica tra -3 mA e +3 mA (nessun riconoscimento di rottura conduttore) 3 A causa del numero di parametri max. limitato a 244 byte per stazione ET 200SP nella progettazione con il GSD PROFIBUS, le possibilità di parametrizzazione sono limitate. Se necessario, questi parametri si possono impostare attraverso il set di dati 128, come descritto nella colonna "File GSD PROFINET IO" (vedere tabella in alto). La lunghezza del parametro del modulo di periferia è di 8 byte. Nota Canali non utilizzati "Disattivare" le uscite non utilizzate nella parametrizzazione. Un'uscita disattivata fornisce sempre il valore "senza corrente/tensione". Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 13 Parametri/area di indirizzi 4.3 Spiegazione dei parametri 4.3 Spiegazione dei parametri Diagnostica Tensione di alimentazione L+ mancante Abilita la diagnostica se la tensione di alimentazione L+ manca o è insufficiente. Diagnostica Cortocircuito Abilita della diagnostica se si verifica un cortocircuito dell'alimentazione dell'attuatore. Diagnostica Overflow Abilita della diagnostica se il valore di uscita supera il campo di sovracomando. Diagnostica Underflow Abilita della diagnostica se il valore di uscita supera in negativo il campo di sottocomando o raggiunge il valore di uscita minimo o l'underflow. Diagnostica Rottura conduttore Abilita della diagnostica se la linea verso l'attuatore è interrotta. Valore sostitutivo Il valore sostitutivo è il valore emesso dal modulo in caso di STOP della CPU. Gruppo di potenziale Definisce se su questo posto connettore si trova una BaseUnit con ingresso dell'alimentazione di tensione (vedere il manuale di sistema Sistema di periferia decentrata ET 200SP (http://support.automation.siemens.com/WW/view/it/58649293)). Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 14 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Parametri/area di indirizzi 4.4 Area di indirizzi 4.4 Area di indirizzi Area di indirizzi dell'unità di uscite analogiche AQ 2×U/I HF La figura seguente mostra l'assegnazione dell'area di indirizzi dell'unità AQ 2xU/I HF con stato del valore (Quality Information, QI). Gli indirizzi per lo stato del valore sono disponibili solo se lo stato del valore è stato abilitato. Figura 4-1 Area di indirizzi dell'unità di uscite analogiche AQ 2×U/I HF Possibilità di configurazione dell'unità AQ 2xU/I HF Sono possibili le configurazioni seguenti: ● Configurazione 1: senza stato del valore ● Configurazione 2: con stato del valore Analisi dello stato del valore Se si abilita lo stato del valore nel modulo analogico viene occupato un ulteriore byte nell'area di indirizzi degli ingressi. I bit da 0 a 1 in questo byte sono assegnati a un canale. Forniscono informazioni sulla validità del valore analogico. Bit = 1: non sono presenti errori nel canale. Bit = 0: il cablaggio, il valore creato nel canale ecc. sono errati. Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 15 5 Allarmi/messaggi di diagnostica 5.1 LED di stato e di errore Indicatori a LED Nella figura seguente sono rappresentati i LED dell'AQ 2xU/I HF. ① ② ③ ④ DIAG (verde/rosso) Stato del canale (verde) Errore di canale (rosso) PWR (verde) Figura 5-1 Indicatori a LED Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 16 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Allarmi/messaggi di diagnostica 5.1 LED di stato e di errore Significato dei LED Nelle tabelle seguenti è indicato il significato dei LED di stato e di errore. I rimedi corrispondenti ai messaggi di diagnostica sono riportati nel capitolo Messaggi di diagnostica (Pagina 19). Tabella 5- 1 Segnalazione di errore del LED DIAG LED DIAG Significato L'alimentazione del bus backplane dell'ET 200SP non è regolare Spento Modulo non parametrizzato Lampeggiante Modulo parametrizzato, nessuna diagnostica del modulo Acceso Modulo parametrizzato e diagnostica del modulo Lampeggiante Tabella 5- 2 Segnalazioni di stato dei LED stato/errore di canale Stato del canale Errore di canale Significato Canale disattivato o tensione di alimentazione L+ mancante Spento Spento Acceso Spento Spento Acceso Acceso Acceso Canale attivato, nessuna diagnostica di canale Canale attivato e diagnostica di canale Non ammesso (errore) Tabella 5- 3 Segnalazione di stato del LED PWR LED PWR Significato Manca la tensione di alimentazione L+ Spento Tensione di alimentazione L+ presente Acceso Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 17 Allarmi/messaggi di diagnostica 5.2 Allarmi 5.2 Allarmi L'unità di uscite analogiche AQ 2×U/I HF supporta gli allarmi di diagnostica. Allarme di diagnostica In presenza degli eventi seguenti il modulo genera un allarme di diagnostica: ● Canale temporaneamente non disponibile ● Cortocircuito ● Sovratemperatura ● Rottura conduttore ● Valore limite superiore superato ● Superamento valore limite inferiore verso il basso ● Errore ● Errore di parametrizzazione ● Manca la tensione di carico Informazioni dettagliate sull'evento si possono leggere dal blocco organizzativo di interrupt di processo con l'istruzione "RALRM" (lettura dell'informazione supplementare di allarme) e nella Guida in linea a STEP 7. Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 18 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Allarmi/messaggi di diagnostica 5.3 Messaggi di diagnostica 5.3 Messaggi di diagnostica Messaggi di diagnostica A ogni evento di diagnostica viene emesso un messaggio di diagnostica e sull'unità lampeggia il LED DIAG. I messaggi di diagnostica si possono leggere ad es. nel buffer di diagnostica della CPU. I codici di errore possono essere analizzati con il programma utente. Tabella 5- 4 Messaggi di diagnostica, significato e rimedi Messaggio di diagnostica Codice di errore Significato Rimedio Canale temporaneamente non disponibile 1FH È in corso l'aggiornamento del firmware. Il – canale 0 è valido per l'intero modulo. In questo momento il modulo non effettua misure. È in corso la calibrazione del canale. Cortocircuito 1H Cortocircuito dell'alimentazione dell'attuatore Correzione del cablaggio del processo Sovratemperatura 4H Sovraccarico termico del modulo di periferia Correzione del cablaggio del processo Rottura conduttore 6H L'impedenza del circuito dell'attuatore è troppo elevata Utilizzare un altro tipo di attuatore o modificare il cablaggio; scegliere ad es. dei conduttori con una sezione maggiore Interruzione del cavo tra l'unità e l'attuatore Eseguire il collegamento Canale non collegato (aperto) • Disattivare il canale (parametro "Tipo di misura") • Collegare il canale Valore limite superiore superato 7H Il valore di uscita predefinito dal programma utente supera il campo di sovracomando. Correggere il valore di uscita Superamento valore limite inferiore verso il basso 8H Il valore di uscita predefinito dal programma utente supera il campo di sottocomando verso il basso. Correggere il valore di uscita Errore 9H Si è verificato un errore interno del modulo (il messaggio di diagnostica nel canale 0 è valido per l'intero modulo). Sostituire il modulo Errore di parametrizzazione 10H Il modulo non può utilizzare il parametro per il canale: il modulo inserito non corrisponde alla progettazione. • Correggere la progettazione (sincronizzare configurazione attuale e prefissata). • Correggere la parametrizzazione (diagnostica rottura conduttore parametrizzata solo per i campi di misura consentiti). • Controllare la tensione di alimentazione L+ sulla BaseUnit • Controllare il tipo di BaseUnit Parametrizzazione errata. Manca la tensione di carico 11H Tensione di alimentazione L+ mancante o insufficiente Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 19 6 Dati tecnici Dati tecnici dell'AQ 2×U/I HF 6ES7135-6HB00-0CA1 Denominazione del prodotto AQ 2xU/I HF Informazioni generali Versione firmware V1.0 BaseUnit utilizzabili Tipo BU A0, A1 Funzione del prodotto Dati I&M Sì; I&M0 ... I&M3 Engineering con STEP 7 TIA Portal progettabile/integrato a partire dalla versione V13 / V13 STEP 7 progettabile/integrato a partire dalla versione V5.5 SP3 / V5.5 SP4 PROFIBUS dalla versione GSD/revisione GSD GSD revisione 5 PROFINET dalla versione GSD/revisione GSD GSDML V2.3 Configurazione CiR in RUN È possibile la modifica dei parametri in RUN Sì È possibile la calibrazione in RUN Sì Tipo di montaggio Possibilità di montaggio su rack Sì Possibilità di incasso frontale Sì Possibilità di montaggio su guide Sì Tensione di alimentazione Tipo di tensione di alimentazione DC Valore nominale (DC) 24 V Campo consentito, limite inferiore (DC) 19,2 V Campo consentito, limite superiore (DC) 28,8 V Corrente d'ingresso Corrente assorbita (valore nominale) 45 mA; senza carico Corrente assorbita, max. 90 mA; 2 canali, uscita corrente 20 mA Potenza dissipata Potenza dissipata, tip. 0,9 W Area di indirizzi Area di indirizzi per modulo Area di indirizzi per modulo, max. 4 byte; + 1 byte per informazioni QI Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 20 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Dati tecnici 6ES7135-6HB00-0CA1 uscite analogiche Numero di uscite analogiche 2 Uscita di tensione, protezione da cortocircuito Sì Uscita di tensione, corrente di cortocircuit, max. 45 mA Tempo di ciclo (tutti i canali) min. 750 µs Campi di uscita, tensione 0 ... 10 V Sì; 15 bit 1 ... 5 V Sì; 13 bit -5 ... +5 V Sì; 15 bit con segno -10 ... +10 V Sì; 16 bit con segno Campi di uscita, corrente 0 ... 20 mA Sì; 15 bit -20 ... +20 mA Sì; 16 bit con segno 4 ... 20 mA Sì; 14 bit Collegamento degli attuatori per uscita di tensione connettore a 2 fili Sì per uscita di tensione connettore a 4 fili Sì per uscita di corrente connettore a 2 fili Sì Resistenza di carico (nel campo nominale dell'uscita) per uscita di tensione, min. 2 kΩ per uscite di tensione, carico capacitivo, max. 1 µF per uscite di corrente, max. 500 Ω per uscite di corrente, carico induttivo, max. 1 mH Limite di distruzione contro tensioni e correnti create esternamente Tensioni nelle uscite 30 V Lunghezza cavo Lunghezza cavo schermato, max. 200 m; 1000 m per uscita di corrente Formazione del valore analogico Tempo di assestamento per carico ohmico 0,05 ms per carico capacitivo 0,05 ms; max. 47 nF e 20 m lunghezza del conduttore per carico induttivo 0,05 ms Errori/precisioni Ondulazione dell'uscita (con riferimento al campo di uscita, ampiezza di banda 0 ... 50 kHz), (+/-) ± 0,02 % Errore di linearità (riferito al campo di uscita), (+/-) ± 0,03 % Errore di temperatura (riferito al campo di uscita) ± 0,003 % Diafonia tra le uscite, max. -50 dB Precisione di ripetibilità in stato stazionario a 25 °C (con riferimento ± 0,03 % al campo di uscita), (+/-) Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 21 Dati tecnici 6ES7135-6HB00-0CA1 Limite errore d'esercizio nell'intero campo di temperatura Tensione, riferita al campo di uscita, (+/-) ± 0,2 % Corrente, riferita al campo di uscita, (+/-) ± 0,2 % Limite errore di base (limite di errore d'esercizio a 25 °C) Tensione, riferita al campo di uscita, (+/-) ± 0,1 % Corrente, riferita al campo di uscita, (+/-) ± 0,1 % Sincronismo di clock Funzionamento in sincronismo di clock (applicazione sincronizzata fino al morsetto) Sì Tempo di elaborazione e di attivazione (TWA), min. 500 µs Tempo di ciclo del bus (TDP), min. 750 µs Jitter, max. 5 µs Allarmi/diagnostica/informazioni di stato Valori sostitutivi attivabili Sì Allarmi Allarme di diagnostica Sì Messaggi di diagnostica Diagnostica Sì Controllo della tensione di alimentazione Sì Rottura conduttore Sì; canale per canale, solo con modo di emissione corrente Cortocircuito Sì; canale per canale, solo con modo di emissione tensione Overflow/underflow Sì LED di diagnostica Controllo della tensione di alimentazione Sì, LED PWR verde Indicazione dello stato del canale Sì, LED verde Per diagnostica di canale Sì, LED rosso per diagnostica del modulo Sì; LED DIAG verde / rosso Separazione di potenziale Separazione di potenziale dei canali tra i singoli canali No tra i canali e il bus backplane Sì tra i canali e la tensione di alimentazione dell'elettronica Sì Differenza di potenziale ammessa tra i diversi circuiti DC 75 V / AC 60 V (isolamento di base) Isolamento Isolamento testato con DC 707 V (Type Test) Dimensioni Larghezza 15 mm Pesi Peso, ca. 31 g Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 22 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Dati tecnici Disegno quotato Vedere il manuale del prodotto ET 200SP BaseUnits (http://support.automation.siemens.com/WW/view/it/59753521) Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 23 A Set di dati dei parametri A.1 Vincoli in caso di progettazione con il file GSD Quando si progetta l'unità con il file GSD si deve tener conto del fatto che le impostazioni di alcuni parametri sono interdipendenti. Progettazione con file GSD PROFINET Nella tabella sono elencate le proprietà e le loro relazioni di dipendenza dal tipo e dal campo di misura per PROFINET. Tipo di misura Campo di misura Underflow Overflow Rottura conduttore Cortocircuito verso massa Tensione di alimentazione L+ mancante Disattivato * * * * * * Tensione ±10 V x x – x x ±5 V x x – x x 0..10 V x x – x x 1..5 V" x x – x x ±20 mA x x x – x 0..20 mA x x x – x 4..20 mA x x x – x Corrente Diagnostica x = proprietà consentita, – = proprietà non consentita, * = proprietà non rilevante Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 24 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Set di dati dei parametri A.2 Parametrizzazione e configurazione del set di dati dei parametri Progettazione con file GSD PROFIBUS Nella tabella sono elencate le proprietà e le relazioni di interdipendenza del tipo e del campo di misura per PROFIBUS. Tipo di misura Campo di misura Diagnostica Underflow/overflow Rottura conduttore Tensione di carico L+ Cortocircuito verso massa Disattivato * * * * * Tensione ±10 V x – x x ±5 V x – x x 0..10 V x – x x 1..5 V x – x x Corrente ±20 mA x x x – Corrente (connettore a 2 fili) 0..20 mA x x x – 4..20 mA x x x – x = proprietà consentita, – = proprietà non consentita, * = proprietà non rilevante A.2 Parametrizzazione e configurazione del set di dati dei parametri I set di dati di un modulo hanno la stessa struttura, a prescindere dalla progettazione con PROFIBUS DP o PROFINET IO. Parametrizzazione nel programma utente Esiste la possibilità di modificare i parametri del modulo in RUN, ad es. si possono modificare in RUN i valori di tensione o di corrente dei singoli canali senza influenzare gli altri canali. Modifica dei parametri in RUN I parametri vengono trasferiti nel modulo con l'istruzione "WRREC" attraverso il set di dati 128. I parametri impostati con STEP 7 nella CPU non vengono modificati; dopo l'avviamento perciò sono ancora validi i parametri impostati con STEP 7. Parametro di uscita STATUS Se si verificano degli errori nel trasferire i parametri con l'istruzione "WRREC" l'unità continua a funzionare con la parametrizzazione precedente. Il parametro di uscita STATUS tuttavia contiene il codice di errore corrispondente. L'istruzione "WRREC" e i codici di errore sono descritti nella Guida in linea a STEP 7. Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 25 Set di dati dei parametri A.2 Parametrizzazione e configurazione del set di dati dei parametri Struttura del set di dati 128 Figura A-1 Struttura del set di dati 128 Informazione di intestazione La figura seguente mostra la struttura dell'informazione di intestazione. Figura A-2 Informazione di intestazione Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 26 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Set di dati dei parametri A.2 Parametrizzazione e configurazione del set di dati dei parametri Parametri La figura seguente mostra la struttura dei parametri dei canali da 0 a 1. Per attivare un parametro impostare a "1" il bit corrispondente. * x = 2 + (numero di canale x 6); numero di canale = 0 ... 1 Figura A-3 Struttura dei byte da x a x+5 per i canali 0 e 1 Codifiche per il modo di emissione La seguente tabella contiene le codifiche per i modi di emissione dell'unità di uscite analogiche. Queste codifiche vanno inserite nel byte x (vedere la figura precedente). Tabella A- 1 Codifiche per il modo di emissione Campo di tensione di uscita Codifica Disattivato 0000 0000 Tensione 0000 0001 Corrente 0000 0011 Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 27 Set di dati dei parametri A.2 Parametrizzazione e configurazione del set di dati dei parametri Codifiche per il campo di emissione La seguente tabella contiene le codifiche per i campi di emissione dell'unità di uscite analogiche. Queste codifiche vanno inserite nel byte x+1 (vedere la figura precedente). Tabella A- 2 Codifiche per il campo di emissione Campo di tensione di uscita Codifica ±10 V 0000 0000 ±5 V 0000 0001 0 ... 10 V 0000 0010 1 ... 5 V 0000 0011 Campo di emissione della corrente Codifica ±20 mA 0000 0000 0 ... 20 mA 0000 0001 4 ... 20 mA 0000 0010 Codifiche per valore sostitutivo La seguente tabella contiene le codifiche per i valori sostitutivi. Queste codifiche vanno inserite nei byte x+4 e x+5 (vedere la figura precedente). Tabella A- 3 Codifiche per valore sostitutivo Campo di emissione di tensione e corrente Valore sostitutivo consentito ±10 V -32512 ... 32511 ±5 V -32512 ... 32511 0 ... 10 V 0 ... 32511 1 ... 5 V -6912 ... 32511 ±20 mA -29031 ... 29030 0 ... 20 mA 0 ... 29030 4 ... 20 mA -692 ... 29376 Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 28 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA B Rappresentazione dei valori analogici L'appendice contiene i valori analogici per tutti i campi di emissione che si possono utilizzare con l'unità analogica AQ 2xU/I HF. Risoluzione del valore di misura Per i valori di uscita il valore analogico digitalizzato è uguale nello stesso campo nominale. I valori analogici vengono rappresentati come numero a virgola fissa nel complemento a 2. Sono rappresentate le risoluzioni 13, 14, 15 e 16 bit con segno. Ogni valore analogico viene inserito in ACCU allineato a sinistra. I bit contrassegnati da "x" vengono impostati a "0". Tabella B- 1 Risoluzioni possibili dei valori analogici Risoluzione in bit Valori Valore analogico Decimale Esadecimale High Byte Low Byte 13 8 8H segno 0 0 0 0 0 0 0 00001xxx 14 4 4H segno 0 0 0 0 0 0 0 000001xx 15 2 2H segno 0 0 0 0 0 0 0 0000001x 16 1 1H segno 0 0 0 0 0 0 0 00000001 Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 29 Rappresentazione dei valori analogici B.1 Rappresentazione dei campi di uscita B.1 Rappresentazione dei campi di uscita Nelle tabelle seguenti si trova la rappresentazione digitalizzata dei campi di uscita bipolari e unipolari. La risoluzione è a 16 bit. Tabella B- 2 Campi di uscita bipolari Valore dec. Valore di uscita in % Parola di dati Campo 215 214 213 212 211 210 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 ≥32512 117,589 0 1 1 1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 1 1 1 Valore di uscita massimo 32511 117,589 0 1 1 1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 1 1 1 27649 100,004 0 1 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 Campo di sovracomando 27648 100,000 0 1 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Campo nominale 1 0,003617 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0,000 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 -1 -0,003617 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 -27648 -100,000 1 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 -27649 -100,004 1 0 0 1 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 -32512 -117,593 1 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 ≤ -32513 -117,593 1 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 Campo di sottocomando Valore di uscita minimo Tabella B- 3 Campi di uscita unipolari Valore dec. Valore di uscita in % Parola di dati Campo 215 214 213 212 211 210 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 ≥32512 117,589 0 1 1 1 1 1 1 1 x x x x x x x x Valore di uscita massimo 32511 117,589 0 1 1 1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 1 1 1 27649 100,004 0 1 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 Campo di sovracomando 27648 100,000 0 1 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Campo nominale 1 0,003617 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0,000 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 ≤0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Valore di uscita minimo Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 30 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Rappresentazione dei valori analogici B.2 Rappresentazione dei valori analogici nei campi di tensione di uscita B.2 Rappresentazione dei valori analogici nei campi di tensione di uscita Nelle tabelle seguenti sono riportati i valori decimali ed esadecimali (codifiche) dei possibili campi di emissione della tensione. Tabella B- 4 Campi di tensione di uscita da ±10 V e ±5 V Valori Campo di tensione di uscita Campo Dec. Esa. ±10 V ±5 V 118,515 % 32767 7FFF 11,76 V 5,88 V Overflow* 32512 7F00 117,589 % 32511 7EFF 11,76 V 5,88 V 27649 6C01 Campo di sovracomando 100 % 27648 6C00 10 V 5V Campo nominale 75 % 20736 5100 7,5 V 3,75 V 0,003617 % 1 1 361,7 µV 180,8 µV 0% 0 0 0V 0V -1 FFFF -361,7 µV -180,8 µV -75 % -20736 AF00 -7,5 V -3,75 V -100 % -27648 9400 -10 V -5 V -27649 93FF -117,593 % -32512 8100 -11,76 V -5,88 V -32513 80FF -11,76 -5,88 V -32768 8000 -118,519 % Campo di sottocomando Underflow* * emette il valore massimo positivo o negativo Tabella B- 5 Campo di tensione di uscita da 0 a 10 V Campo di tensione di uscita Valori 118,519 % 117,589 % 100 % Dec. Esa. 0 ... 10 V 32767 7FFF 11,76 V Overflow* 32512 7F00 32511 7EFF 11,76 V 27649 6C01 Campo di sovracomando 27648 6C00 10 V Campo nominale 75 % 20736 5100 7,5 V 0,003617 % 1 1 361,7 µV 0% -118,519 % Campo 0 0 0V -1 FFFF 0V -32768 8000 Underflow* * emette il valore massimo positivo o negativo Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 31 Rappresentazione dei valori analogici B.3 Rappresentazione dei valori analogici nei campi di corrente di uscita Tabella B- 6 Campo di tensione di uscita da 1 a 5 V Valori Campo di tensione di uscita Campo Dec. Esa. 1 ... 5 V 32767 7FFF 5,70 V Overflow* 32512 7F00 32511 7EFF 5,70 V 27649 6C01 Campo di sovracomando 100 % 27648 6C00 5V Campo nominale 75 % 20736 5100 4V 0,003617 % 1 1 1 V + 144,7 µV 0% 0 0 1V -1 FFFF 1 V - 144,7 µV -6912 E500 0V -6913 E4FF 0V -32768 8000 118,519 % 117,589 % -25 % -118,519 % Campo di sottocomando Underflow* * emette il valore massimo positivo o negativo B.3 Rappresentazione dei valori analogici nei campi di corrente di uscita Nelle tabelle seguenti sono riportati i valori decimali ed esadecimali (codifiche) dei possibili campi di emissione della corrente. Tabella B- 7 Campo di emissione della corrente ±20 mA Valori Campo di corrente di uscita Campo Dec. Esa. ±20 mA 32767 7FFF 21 mA Overflow* 29031 7167 29030 7166 21 mA Campo di sovracomando 27649 6C01 20 mA + 723,4 nA 100 % 27648 6C00 20 mA 75 % 20736 5100 15 mA 0,003617 % 1 1 723,4 nA 0% 0 0 0 mA -1 FFFF -723,4 nA -75 % -20736 AF00 -15 mA -100 % -27648 9400 -20 mA -27649 93FF -20 mA - 723,4 nA -29031 8E99 -21 mA -29032 8E98 -21 mA -32768 8000 118,5149 % 105 % -105 % -118,519 % Campo nominale Campo di sottocomando Underflow* * emette il valore massimo positivo o negativo Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) 32 Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA Rappresentazione dei valori analogici B.3 Rappresentazione dei valori analogici nei campi di corrente di uscita Tabella B- 8 Campo di corrente di uscita da 0 a 20 mA Valori 118,5149 % 105 % Campo di corrente di uscita Esa. 0 ... 20 mA 32767 7FFF 21 mA Overflow* 29031 7167 29030 7166 21 mA Campo di sovracomando 27649 6C01 20 mA + 723,4 nA 100 % 27648 6C00 20 mA 75 % 20736 5100 15 mA 0,003617 % 1 1 723,4 nA 0% 0 0 0 mA -1 FFFF 0 mA -32768 8000 -118,519 % Campo Dec. Campo nominale Underflow* * emette il valore massimo positivo o negativo Tabella B- 9 Campi di corrente di uscita da 4 a 20 mA Valori Campo di corrente di uscita Campo Dec. Esa. 4 ... 20 mA 32767 7FFF 21 mA Overflow* 29377 72C1 29376 72C0 21 mA Campo di sovracomando 27649 6C01 20 mA + 578,7 nA 100 % 27648 6C00 20 mA 75 % 19008 4A40 16 mA 0,003617 % 1 1 4 mA + 578,7 nA 0% 0 0 4 mA -1 FFFF 3,9995 mA -692 FD4C 3,6 mA -693 FD4B 3,6 mA -32768 8000 118,5149 % 106,25 % -2,5 % -118,519 % Campo nominale Campo di sottocomando Underflow* * emette il valore massimo positivo o negativo Unità di uscite analogiche AQ 2xU/I HF (6ES7135-6HB00-0CA1) Manuale del prodotto, 02/2014, A5E33062534-AA 33
© Copyright 2025 ExpyDoc