Avviso per la selezione di ditta fornitrice di servizi tecnici relativi alla attività di ricerca (Bando PON01_02651 SIGIEC) ed altre attività specifiche relative al progetto SIGIEC *** Per lo svolgimento delle attività previste dal progetto PON01_02651 "SIGIEC - Sistema di Gestione Integrato per l'Erosione Costiera" come da Rimodulazione di cui al Decreto di rettifica MIUR n. 430 del 14/02/2014, Sistemi Territoriali S.r.l. (qui di seguito indicata quale la "Società"), intende avvalersi di una ditta specializzata in grado di fornire adeguati servizi tecnici attinenti alla attività di ricerca del progetto SIGIEC di cui al bando PON01_02651 SIGIEC . Durata dei servizi: periodo a decorrere dal conferimento dell'incarico fino a e non oltre il 31/12/2014, fatto salvo la facoltà della Società di concordare, prima della data del 31/12/2014, un ampliamento eventuale dei servizi medesimi con estensione temporale delle prestazioni fino alla data di completamento della esecuzione del progetto e cioè il 20/05/2015. Il valore dei servizi aggiuntivi, così come eventualmente richiesti in data precedente al 31/12/2014, non potrà superare l'importo pari al valore delle prestazioni qui richieste (art.57 del D. Leg. 12 Aprile 2006 n. 163). Luogo della prestazione: Tutte le sedi ufficiali di svolgimento del progetto in area "Convergenza", la sede dell'unità locale della società a Rende (CS), tutte le aree costiere di indagine site in Puglia e Calabria e con missioni nel numero massimo di 6 (sei) presso la sede legale della Società in Toscana. Valore dei servizi richiesti: euro 45.000,00 (Euro quarantacinquemilavirgolazero) per la durata dell'affidamento, comprensivo di ogni onere e spesa per lo svolgimento della prestazione richiesta, non essendo ammissibili contratti a forfait comprensivi di diarie, rimborsi spese per viaggi e missioni, benefit, etc. Conoscenze specifiche: esperienza documentata di almeno 10 anni nella gestione dati e loro elaborazione per progetti di valutazione economico-finanziaria, pianificazione valorizzazione e tutela del territorio. Oggetto della prestazione: supporto tecnico alla validazione e caricamento dati del modello di simulazione e alla predisposizione del modello di analisi e valutazione di natura economico-finanziaria, come da dettagli inizialmente qui forniti nell' Allegato 2 e da concordarsi più specificatamente nella fase di avvio dei servizi commissionati. Maggiori informazioni sul progetto SIGIEC sono disponibili sul sito: http://www.sigiec.sister.it Accordo di collaborazione: la Società proporrà e stipulerà con la ditta selezionata un accordo volto a regolare termini e modalità della esecuzione della prestazione richiesta, accordo che includerà fra l'altro: il riferimento al progetto finanziato, le attività da svolgere e le modalità di esecuzione, il periodo di svolgimento, l’output previsto, l’importo previsto; documentazione attestante l’esecuzione della prestazione, verificabile su base documentale (rapporti di attività, relazioni, verbali, diari di registrazione dell'attività svolta, ecc.) e/o attestazione di conformità del responsabile di progetto; relazioni periodiche circa le attività svolte liquidazione dell'importo a fronte dei servizi erogati, suddiviso in riferimento alle attività elencate nell'Allegato 2. Le ditte interessate a partecipare alla selezione dovranno utilizzare lo schema di domanda allegato. La Società si riserva comunque di richiedere, in sede di perfezionamento del conferimento dell'incarico, l'evidenza documentale di quanto dichiarato. 1. Requisiti generali e specifici di ammissione La ditta candidata deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a. iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. per un ramo di attività compatibile con l’oggetto dell’appalto; b. assenza delle cause di esclusione previste dall’articolo 38 D.Lgs. 163/2006; c. esperienza documentata di almeno 10 anni nella gestione dati e loro elaborazione per progetti di valutazione economico-finanziaria, pianificazione e tutela del territorio. E' titolo preferenziale la partecipazione a progetti di cooperazione partenariale a scala nazionale e/o europea. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione. La valutazione del requisito di cui alla lettera c) è demandata al giudizio insindacabile della Società. 2. Presentazione della domanda - Termini e modalità Le ditte interessate a partecipare alla selezione dovranno utilizzare lo schema di domanda di cui all'Allegato I. La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire, a pena di esclusione, unitamente ai titoli da presentare, alla Società Sistemi Territoriali S.r.l. con sede legale in Via Pietro di Lupo Parra Sud, 144, c.a.p. 56023 San Prospero (PI), entro il termine perentorio del 25 Agosto 2014 ore 17.00, riportando sulla busta la seguente dicitura "Selezione PON01_02651". Le domande potranno essere inviate a mezzo del servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento, a mezzo corriere privato, consegnata a mano, all'indirizzo indicato nel Fac-simile di Domanda in Allegato1, ovvero tramite PEC nel rispetto dell'articolo 65, comma l D.Lgs. 82/2005, all'indirizzo: [email protected] (in quest'ultimo caso riportando nell'oggetto del messaggio PEC la dicitura "Selezione PON01_02651"). Il ritardo nella presentazione della domanda, quale ne sia la causa, anche se non imputabile alla ditta interessata, comporta l'esclusione dalla selezione della ditta interessata. Nella domanda la ditta, oltre a manifestare la volontà di partecipare alla selezione, deve dichiarare, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 - Testo Unico delle disposizioni legislativa e regolamentari in materia di documentazione amministrativa - consapevole che tutte le dichiarazioni di certificazione contenute nella presente domanda sono veritiere e di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, quanto segue: a. ragione sociale b. data ed il luogo di costituzione; c. sede legale ed amministrativa, sede/i operativa/e; d. assenza delle cause di esclusione previste dall’articolo 38 D.Lgs. 163/2006; e. domicilio e indirizzo (e relativo numero telefonico ed e-mail) al quale desidera che siano trasmesse le eventuali comunicazioni; f. il possesso del requisito di cui al punto 1 lettera c) del presente avviso. g. I requisiti di cui al punto d) e al punto f) devono essere posseduti alla data di pubblicazione dell'avviso di gara. Dovranno altresì essere allegate alla domanda: 1) Visura CCIAA con vigenza, rilasciata in data non antecedente di 6 mesi la data della presentazione della domanda; 2) Attestato di regolarità contributiva, rilasciato in data non antecedente di 6 mesi la data della presentazione della domanda. E' fatto obbligo di unire alla domanda, a pena di esclusione, un curriculum societario datato e firmato dal legale rappresentante della ditta, con allegata copia fotostatica datata e firmata, fronte e retro, del documento di identità del medesimo. Detto curriculum dovrà essere contenuto nello spazio massimo di 10 pagine formato A4 con carattere ben leggibile, quale ad esempio Arial 11. 3. Cause di esclusione Saranno esclusi dalla selezione: I) le ditte che abbiano fatto pervenire la domanda oltre il termine del 25 Agosto 2014 ore 17.00; 2) le ditte le cui domande non contengano le indicazioni precisate nei punti da a) al punto f) della sezione 2 del presente avviso di selezione. La Società non assume alcuna responsabilità in caso di mancata o tardiva ricezione di comunicazioni dipendente da inesatte od incomplete indicazioni del recapito da parte della ditta interessata, né per eventuali disguidi o ritardi postali o telematici non imputabili alla Società. 4. Valutazione La valutazione consisterà nell'esame dei seguenti: 1. curriculum societario e ogni altro elemento utile per lo svolgimento delle prestazioni richieste; 2. operatività in area "Convergenza" (sede operativa in Area Convergenza o disponibilità della ditta selezionata ad attivare in detta Area una sede operativa per l'esecuzione dei servizi richiesti alla data di conferimento dell'incarico di cui al punto 5. seguente). La Società si riserva di decidere sull'affidamento dei servizi anche in caso di ricezione di una sola domanda di ammissione alla selezione in risposta al presente Avviso. 5. Conferimento incarico Alla ditta selezionata a seguito della valutazione al punto 4. sopra sarà conferito un incarico, previa accettazione e sottoscrizione di un accordo volto a regolare l'esecuzione dei servizi richiesti. Il presente avviso viene pubblicato sul sito della Società (www.sister.it) e mantenuto valido fino al 25 Agosto 2014. Cascina, 8 Agosto 2014 Sistemi Territoriali S.r.l. Dott. Carlo Magnarapa ALLEGATO I FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE Spettabile Società SISTEMI TERRITORIALI s.r.l. Via Pietro di Lupo Parra Sud 144 56021 SAN PROSPERO (PI) Ll/la sottoscritto/a (cognome e nome)………………….nato/a a …………………(provincia di ……………..) il …………………..e residente ………………………………. (provincia di………………… ) Via ………………..n.__ c.a.p. …………………..Tel. ……………….. e-mail ………….. in qualità di legale rappresentante della ditta _______ chiede di essere ammesso/a alla selezione per la prestazione di servizi tecnici connessa alla realizzazione del progetto PON01_2611 "SIGIEC”. Dichiara altresì, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell'art. 46 d.p.r. 28 dicembre 2000 n. 445 - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, consapevole che tutte le dichiarazioni di certificazione contenute nella presente domanda sono veritiere ed è a conoscenza delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del d.p.r. 445/00, cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, quanto segue: 1. denominazione sociale (indicare) 2. la data ed il luogo di costituzione (indicare); 3. sede legale ed amministrative, sede/i operativa/e (indicare) con indicazione specifica delle sede operativa in Area Convergenza (o disponibilità ad attivare una sede operativa in Area Convergenza al conferimento dell'incarico); 4. di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione previste dall’articolo 38 D.Lgs. 163/2006; 5. di essere in possesso del requisito specifico richiesto al punto 1 lettera c) del presente avviso; 6. di voler ricevere le eventuali comunicazioni al seguente indirizzo di domicilio (indicare) e/o indirizzo e-mail ………………. Tel. ...... Allega alla presente domanda: - Curriculum societario, datato e firmato dal legale rappresentante. - Copia del documento di identità del legale rappresentante, datato e firmato dal medesimo. - Certificato della CCIAA con vigenza. - DURC. Accetta altresì il compenso pari a Euro 45.000,00 (Euro Quarantacinquemilavirgolazero) comprensivo di ogni onere e spesa per lo svolgimento della prestazione richiesta, confermando di essere a conoscenza del fatto che non sono ammissibili contratti a forfait comprensivi di diarie, rimborsi spese per viaggi e missioni, benefit, etc. Il suddetto compenso è al netto dell'IVA applicabile alla data di ciascuno dei pagamenti previsti. Il sottoscritto, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/00 dichiara sotto la propria responsabilità che tutte le informazioni contenute nel Curriculum Societario in allegato corrispondono al vero, che è a conoscenza delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/00 cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace. Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati, nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, per gli adempimenti connessi alla procedura di valutazione e selezione. Dichiara infine di aver preso visione dell'avviso di selezione e di essere a conoscenza di quanto stabilito in ordine alle modalità di presentazione della domanda e dell'inoltro dei documenti richiesti e di quanto previsto al punto 3 dell'avviso di selezione. ALLEGAT0 2 Estratto del Capitolato Tecnico Attività - Progetto SIGIEC Attività 3.2 – Raccolta dei dati input dei modelli con il contributo di tutti i soggetti attuatori. Una volta definito in dettaglio l’insieme dei parametri di input richiesti da tutti i modelli componenti il sistema, si dovranno far confluire in un database analitico centralizzato tutti i dati relativi a tali parametri provenienti dagli strumenti che hanno permesso gli studi settoriali previsti nel WP2. Nonostante in fase di start-up del progetto si cercherà di standardizzare e di omogeneizzare l’insieme di tali strumenti, cercando di ridurne il numero individuando degli strumenti di riferimento general purpose, i dati risultanti per loro natura saranno comunque di natura molto eterogenea, in quanto proverranno da strumenti utilizzati per scopi diversi, quali mareografi, sonar, strumenti per il rilievo topografico della linea di costa, centraline meteorologiche, ecc. Attività 3.2.1 Sviluppo di un’applicazione E.T.L. per il caricamento dati nel database analitico [omissis] Attività 3.2.2 – Popolamento del database analitico Questa attività prevede che ogni responsabile dei dati di interesse per i modelli utilizzi l’interfaccia comune di caricamento dati prevista nell’attività 3.2.1 e faccia quindi confluire i propri dati nel database analitico di raccolta. Nelle situazioni in cui invece questa strategia non sarà perseguibile si adotteranno metodologie specifiche che potranno quindi variare di caso in caso ma che dovranno costituire carattere di eccezione e non di regola. Attività 3.3.3 – Definizione del Modello previsionale per la valutazione economico di un intervento antropico La valutazione economica riguardante un ipotizzato intervento antropico, ai fini dell’attività pianificatoria e di decisioni di investimento, potrà essere articolata nelle sezioni seguenti: Valutazione monetaria o economica in senso lato (mediante l’utilizzo dell’analisi costi-benefici) Analisi Multicriteri (qualora si ipotizzi anche una possibile scelta tra 2 o più alternative) Una valutazione di tipo economico tiene conto della necessità di calcolare comunque i costi economici associati ad una variazione naturale o antropica del fenomeno erosivo costiero (nella Ipotesi Ex-Ante). In una fase successiva del progetto saranno identificati, misurati e valutati i costi di realizzazione/gestione di un intervento pilota di risposta così come i benefici ad esso associati (Ipotesi Con Intervento di Risposta). La fase di modellizzazione dovrà identificare sia i parametri immediatamente monetizzabili che non, decidendo se perseguire un approccio esclusivamente monetario (analisi C-B economica) o di includere nella considerazione anche altri parametri anche non immediatamente monetizzabili (analisi C-B estesa). L’analisi proposta consente – in tal modo - di valutare economicamente gli impatti identificati in corrispondenza della variazione naturale o antropica ipotizzata (Modello SDD EX-ANTE riferito nella presente proposta anche come SSD-1 ). Le fasi associate al primo tipo di valutazione (EX-ANTE) possono così identificarsi: SCENARIO A - SITUAZIONE EX-ANTE O SENZA INTERVENTO DI RISPOSTA Fase A.1 - Definizione dell’impatto (da variazione naturale o da ipotizzato intervento antropico) -> mappatura dei beni esposti al rischio Fase A.2 - Valutazione economica degli effetti rilevanti. Scelta dello spazio temporale di riferimento -> mappatura del rischio (beni esposti al rischio ponderati per il loro valore economico) Fase A.3 - Attualizzazione dei flussi di costo e di beneficio associati all’intervento ipotizzato: calcolo degli indicatori risultanti. Fase A.4 - DECISIONE circa la opportunità/convenienza dell’intervento antropico ipotizzato / esigenza o meno di un intervento di risposta (fase di mitigazione). Gli input informativi e responsabilità relative all’interno del partenariato di progetto per quanto riguarda i dati socio-economici, altre informazioni di costo sono i seguenti: - dati socio-economici; - schede analitiche degli interventi antropici previsti eventualmente disponibili, ecc.). (es. studi di pre-fattibilità o fattibilità
© Copyright 2025 ExpyDoc