Catalogo corsi 2015 - Ministero della Difesa

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA
I REPARTO – Ufficio Formazione
Catalogo dei Corsi Interforze
in programma presso la
Scuola Telecomunicazioni
FF.AA.
Anno 2015
Edizione Agosto 2014
I
STATO MAGGIORE DELLA DIFESA
BOZZA DI LAVORO
IN FASE DI APPROVAZIONE
ATTO DI APPROVAZIONE
Approvo la Circolare inerente al Catalogo dei Corsi Interforze in programma presso la
Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate di Chiavari nel corso dell'anno 2015.
Roma,
IL SOTTOCAPO DI STATO MAGGIORE
I
REGISTRAZIONE DELLE AGGIUNTE E VARIANTI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
ELENCO INDIRIZZI
II
MINISTERO DELLA DIFESA
SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA 1° Reparto
00100
ROMA
SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA 2° Reparto
00100
ROMA
UFFICIO CENTRALE PER IL BILANCIO E DEGLI AFFARI FINANZIARI
00100
ROMA
UFFICIO CENTRALE PER LE ISPEZIONI AMMINISTRATIVE
00100
ROMA
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
00100
ROMA
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE
00100
ROMA
DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI TERRESTRI
00100
ROMA
DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI NAVALI
00100
ROMA
DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI AERONAUTICI
00100
ROMA
DIREZIONE GENERALE DELLE TELECOMUNICAZIONI,
DELL’INFORMATICA E DELLE TECNOLOGIE AVANZATE
00100
ROMA
AGENZIA INDUSTRIE DIFESA
10100
ROMA
STATO MAGGIORE DIFESA
UFFICIO GENERALE DEL CAPO DI SMD
00100
ROMA
SMD I REPARTO PERSONALE
00100
ROMA
SMD II REPARTO INFORMAZIONI E SICUREZZA
00100
ROMA
SMD III REPARTO POLITICA MILITARE E PIANIFICAZIONE
00100
ROMA
SMD IV REPARTO LOGISTICA E INFRASTRUTTURE
00100
ROMA
SMD V REPARTO AFFARI GENERALI
00100
ROMA
SMD VI REPARTO SISTEMI C4I E TRASFORMAZIONI
00100
ROMA
SMD UFFICIO GENERALE PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E
BILANCIO
00100
ROMA
SMD UFFICIO GENERALE PROGETTO EUROFORMAZIONE DIFESA
00100
ROMA
SMD UFFICIO AMMINISTRAZIONE
00100
ROMA
COMANDO C4 DIFESA
00135
ROMA
ITAQUARTIGEN VERONA
37100
VERONA
QUARTIER GENERALE ITALIANO LAGOPATRIA
80014
GIUGLIANO (NA)
COMANDO HRF NATO
QUARTIER GENERALE ITALIANO
21058
SOLBIATE OLONA (VA)
CIMIC GROUP SOUTH
31045
MOTTA DI LIVENZA (TV)
COMANDO OPERATIVO DI VERTICE INTERFORZE
00100
ROMA
COMANDO OPERATIVO DELLE FORZE SPECIALI
00100
ROMA
QUARTIER GENERALE EUROFOR
50100
FIRENZE
CENTRO ALTI STUDI PER LA DIFESA
00100
ROMA
CENTRO INTERFORZE PER LA VERIFICA DEGLI ARMAMENTI
00043
CIAMPINO (RM)
CENTRO INTELLIGENCE INTERFORZE
PONTE GALERIA (RM)
00148
III
CENTRO INTERFORZE DI FORMAZIONE
INTELLIGENCE GUERRA ELETTRONICA
00148
CENTRO INTERFORZE TELERILEVAMENTO
SATELLITARE
00040
PRATICA DI MARE (RM)
CENTRO DI GESTIONE E CONTROLLO DEL SICRAL
00062
VIGNA DI VALLE (RM)
CENTRO INTERFORZE STUDI PER LE APPLICAZIONI
MILITARI
56010
S. PIERO A GRADO (PI)
PONTE GALERIA (RM)
SCUOLA INTERFORZE PER LA DIFESA NBC
02100
SCUOLA DI AEROCOOPERAZIONE
00012
RIETI
GUIDONIA (RM)
ESERCITO
SME DIPARTIMENTO IMPIEGO DEL PERSONALE POLIMPIEGO
00100
ROMA
SME ADDESTRAMENTO
00100
ROMA
COMANDO LOGISTICO ESERCITO – Dipartimento Tecnico
00162
ROMA
COMANDO PER LA FORMAZIONE E SCUOLA DI APPLICAZIONE
DELL’ESERCITO
10100
TORINO
COMANDO DELLE FORZE OPERATIVE TERRESTRI
37100
VERONA
CORPO DI ARMATA DI REAZIONE RAPIDA
21058
SOLBIATE OLONA (VA)
COMANDO TRASMISSIONI ED INFORMAZIONI DELL'ESERCITO
CENTRO SIMULAZIONE E VALIDAZIONE DELL’ESERCITO
00042
ANZIO (RM)
00053 CIVITAVECCHIA (RM)
CORTE MILITARE D’APPELLO
00100
ROMA
COMANDO TRUPPE ALPINE
39100
BOLZANO
COMANDO DEI SUPPORTI DELLE FORZE OPERATIVE TERRESTRI
00173
ROMA
COMANDO AVIAZIONE DELL’ESERCITO
01100
VITERBO
COMANDO ARTIGLIERIA CONTRAEREA
04016
SABAUDIA (LT)
COMANDO ARTIGLIERIA
00062
BRACCIANO (RM)
COMANDO GENIO
00143
ROMA
POLO DI MANTENIMENTODEI MEZZI DI TELECOMUNICAZIONE
ELETTRONICI ED OPTOELETTRONICI
00195
ROMA
ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
50122
FIRENZE
ACCADEMIA MILITARE E.I.
41100
MODENA
SCUOLA DELLE TRASMISSIONI
000143
ROMA
I REPARTO PERSONALE
00100
ROMA
III REPARTO PIANIFICAZIONE GENERALE
00100
ROMA
REPARTO C4 E SICUREZZA
00100
ROMA
UFFICIO GENERALE PERSONALE
00100
ROMA
COMANDO DELLE SCUOLE DELLA MARINA MILITARE
60124
ANCONA
MARINA
IV
COMANDO IN CAPO DELLA SQUADRA NAVALE
00123
ROMA
COMANDO GENERALE DELLE CAPITANERIE DI PORTO
00100
ROMA
COMANDO IN CAPO DEL DIPARTIMENTO MILITARE MARITTIMO
ALTO TIRRENO
19100
LA SPEZIA
COMANDO IN CAPO DEL DIPARTIMENTO MILITARE MARITTIMO
DELLO IONIO E CANALE D’OTRANTO
74100
TARANTO
COMANDO MILITARE MARITTIMO AUTONOMO
DELLA SARDEGNA
07024
LA MADDALENA (SS)
COMANDO MILITARE MARITTIMO AUTONOMO DELLA SICILIA
96011
AUGUSTA (SR)
CENTRO DI TELECOMUNICAZIONI ED INFORMATICA
00123
ROMA
ACCADEMIA NAVALE
57100
LIVORNO
SCUOLA SOTTUFFICIALI M.M.
74122
TARANTO
SCUOLA SOTTUFFICIALI M.M.
07024
LA MADDALENA (SS)
CENTRO ADDESTRAMENTO MARINA MILITARE
74100
TARANTO
COMANDO RAGGRUPPAMENTO SUBACQUEI E INCURSORI
19100
LA SPEZIA
AERONAUTICA
STATO MAGGIORE AERONAUTICA I° REPARTO PERSONALE
00185
ROMA
STATO MAGGIORE AERONAUTICA 4° REPARTO LOGISTICA
00185
ROMA
STATO MAGGIORE AERONAUTICA REPARTO GENERALE SICUREZZA 00185
ROMA
DIREZIONE IMPIEGO PERSONALE MILITARE AERONAUTICA
00185
ROMA
COMANDO LOGISTICO 3° DIVISIONE
00185
ROMA
COMANDO DELLA SQUADRA AEREA STATO MAGGIORE
00175 ROMA CENTOCELLE
AERONAUTICA MILITARE, COMANDO SCUOLE 3^ R.A.
ACCADEMIA AERONAUTICA
70121
80078
BARI
POZZUOLI (NA)
ARMA CARABINIERI
COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
UFFICIO ADDESTRAMENTO
00100
ROMA
COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
UFFICIO INFORMATICA
00100
ROMA
CROCE ROSSA ITALIANA CORPO MILITARE
CROCE ROSSA ITALIANA CORPO MILITARE
ISPETTORATO NAZIONALE
00146
ROMA
V
INDICE
PREMESSA .................................................................................................................... X
SCOPO ........................................................................................................................... X
CAPITOLO .......................................................................................................................1
ALTA FORMAZIONE UNIVERSITARIA ..........................................................................1
AREA TRANSPORT-NETWORKING ................................................................................... 2
1. MASTER DI II LIVELLO IN TELECOMUNICAZIONI: COD. MR06P ............................3
2. MASTER DI II LIVELLO IN RETI E COMUNICAZIONI SATELLITARI: COD. MS09P ..6
3. CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TELECOMUNICAZIONI: COD. CA02P ............9
4. CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN RETI E COMUNICAZIONI SATELLITARI: COD.
FS04P .........................................................................................................................12
5. CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA QUALITA’ DEL SERVIZIO (QoS) SU RETI
ETEROGENEE: COD. FR06PD ..................................................................................14
6. CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLE RETI M.A.NET. (Mobile Ad-Hoc Network):
COD. FR149P .............................................................................................................16
7. CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUI SISTEMI S.D.R. (Software Defined Radio):
COD. FA313 ................................................................................................................18
AREA SOFTWARE ED APPLICATIVI ................................................................................ 20
8. MASTER DI II LIVELLO PER PROGETTISTI DI SISTEMI INFORMATICI: COD.
MT04P .........................................................................................................................21
9. MASTER DI II LIVELLO IN MODELLING & SIMULATION: COD. MT10P .................24
10. CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUI SISTEMI DI SIMULAZIONE E.........................27
MODELLIZZAZIONE: COD. FT03P ..................................................................................27
AREA INFOSEC e CYBER DEFENCE ............................................................................... 29
11. MASTER DI I LIVELLO IN “CYBER DEFENCE”: COD. MI11P ...................................30
12. MASTER DI I LIVELLO IN “DIGITAL FORENSICS”: COD. MI05P..............................33
13. CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SISTEMI E SERVIZI BASATI SU INTERNET:
COD. CI06P ................................................................................................................36
14. CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN METODOLOGIE E TECNICHE PER LA CYBER
DEFENCE: COD. CI08P .............................................................................................37
15. CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIGITAL FORENSICS: COD. CI07P ...............38
ALTRE AREE FORMATIVE ................................................................................................. 39
16. MASTER DI II LIVELLO IN DIFESA ELETTRONICA: COD. MZ01P..........................40
17. MASTER DI II LIVELLO IN FOTONICA ED OPTOELETTRONICA: COD. MZ02P ....44
18. MASTER DI II LIVELLO IN INGEGNERIA DEI SISTEMI ELETTRONICI COMPLESSI:
COD. MZ03P ...............................................................................................................48
19. MASTER DI II LIVELLO IN SYSTEM ENGINEERING E PROJECT MANAGEMENT:
COD- MZ05P ...............................................................................................................52
20. MASTER DI II LIVELLO IN MUNIZIONAMENTO AVANZATO (“GUN LAUNCHED
GUIDED MUNITIONS”): COD. MZ12P........................................................................56
21. CORSO DI SPECIALIZZAZIONE / AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER
UFFICIALI INFERIORI MM: COD. FZ01P .................................................................60
CAPITOLO 2 ....................................................................................................................1
LIVELLO AVNZATO INTERFORZE ................................................................................1
AREA TRANSPORT-NETWORKING ................................................................................... 2
22. CORSO AMMINISTRATORE SISTEMA VIDEOCONFERENZA: COD. A125A ...........3
23. CORSO AVANZATO DI TECNICHE VOICE OVER IP: COD. A126A ..........................4
24. CORSO AVANZATO DI INSTALLATORE/ MANUTENTORE PONTI RADIO PDH –
SDH: COD. A132A ........................................................................................................5
VI
25. CORSO AVANZATO PER INSTALLATORI/MANUTENTORE AUTOCOMMUTATORE
ATM MPS115: COD. A147A ........................................................................................6
26. CORSO AVANZATO DI MANUTENTORE FIBRE OTTICHE: COD. A306A ...............7
27. CORSO AVANZATO DI TEORIA COMUNICAZIONI SATELLITARI E SISTEMA
SICRAL: COD. R308A..................................................................................................8
28. CORSO AVANZATO PER TECNICI TELEMATICI ARMA CC (2° CICLO):
COD.
A311A..........................................................................................................................10
29. CORSO AVANZATO DI TECNICHE DI COMUNICAZIONI A BANDA LARGA. COD.
R312A .........................................................................................................................11
30. CORSO AVANZATO SULLA QUALITA’ DEL SERVIZIO (QoS) SU RETI
ETEROGENEE: COD. FR06A ....................................................................................12
31. CORSO AVANZATO DI IP ROUTING: COD. R229A ..................................................14
32. CORSO AVANZATO SU RETE WIRELESS LAN E MISURE DI PROTEZIONI: ........15
COD. R256A ......................................................................................................................15
33. CORSO AVANZATO SU FIREWALL E VPN: COD. R282A ......................................16
34. CORSO AVANZATO DI SISTEMISTA DI 2° LIVELLO IN RETI TELEMATICHE:
COD. FR66A ...............................................................................................................17
35. CORSO AVANZATO INSTALLATORE E MANUTENTORE MULTIPLEX FLESSIBILE
MT301F: COD. A115A ...............................................................................................20
36. CORSO AVANZATO DI OPERATORE MULTIPLEX FLESSIBILE MT301F: COD.
A116A..........................................................................................................................21
37. CORSO AVANZATO SUL SISTEMA DI SUPERVISIONE CON SISTEMA NMS2K:
COD. R130A ...............................................................................................................22
AREA CONTROLLO SATELLITI GEOSTAZIONARI ...................................................... 23
38. CORSO OPERATORE SALA CONTROLLO SATELLITE (**): COD. S001A .............24
39. CORSO CAPO TURNO SALA CONTROLLO SATELLITE (**): COD. S002A ............25
40. CORSO SPECIALISTA CONTROLLO D’ASSETTO E DATABASE SATELLITE (**):
COD. S003A ................................................................................................................26
41. CORSO SPECIALISTA PIATTAFORMA SATELLITE (**): COD. S004A .....................27
42. CORSO SPECIALISTA COMUNICAZIONI TERRA-BORDO SATELLITE (**): COD.
S005A..........................................................................................................................28
43. CORSO SUPERVISORE SALA CONTROLLO SATELLITE E STAZIONI TT&C (**):
COD. S006A ................................................................................................................29
44. CORSO INGEGNERE SATELLITE (**): COD. S007A ................................................30
AREA SOFTWARE ED APPLICATIVI ................................................................................ 32
45. CORSO AVANZATO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DATABASE: COD. FT68A
33
46. CORSO AVANZATO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DATABASE ORACLE:
COD. FT69A ................................................................................................................35
47. CORSO AVANZATO SU S.O. LINUX: COD. T285A ...................................................37
48. CORSO PER AMMINISTRATORE MICROSOFT EXCHANGE SERVER 2010:
COD. T286A ................................................................................................................38
49. CORSO AVANZATO SU SISTEMI OPERATIVI SERVER IN NETWORKING:
COD. T262A ................................................................................................................39
50. CORSO AVANZATO SUI SERVIZI DI VIRTUALIZZAZIONE: COD. T281A .............40
51. CORSO AVANZATO PER AMMINISTRATORI S.O. UNIX/LINUX: COD. FT67A ......41
52. CORSO AVANZATO PER AMMINISTRATORE ORACLE: COD. FT70A .................43
53. CORSO AVANZATO LINGUAGGIO PHP: COD. FT80A ............................................45
54. CORSO SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 2008 SERVER AVANZATO: COD.
T264A ..........................................................................................................................47
VII
55. CORSO AVANZATO PROGRAMMAZIONE OBJECT ORIENTED E LINGUAGGIO
JAVA: COD. FT73A .....................................................................................................48
56. CORSO AVANZATO DI PROGRAMMAZIONE IN LINGUAGGIO C/C++: COD. FT74A
50
57. CORSO AVANZATO SUL LINGUAGGIO XML: COD. FT277A ...................................52
58. CORSO M&S EDUCATIONAL PACKAGE ADVANCED: MS-EPA: COD. FT02A .......54
59. CORSO AVANZATO BASE DATI PER IL SUPPORTO ALLE DECISIONI (DATA
WAREHOUSE): COD. FT71A .....................................................................................55
60. CORSO ANALISTI DI SISTEMI: COD. FT78A ............................................................57
61. CORSO PROGRAMMAZIONE DI BASE FASE 1: COD. FT76A .................................59
62. CORSO PROGRAMMAZIONE DI BASE FASE 2: COD. FT77A .................................60
63. CORSO DI MODELLING & SIMULATION EDUCATIONAL PACKAGE
FUNDAMENTALS: MS EPF: COD. FT01A .................................................................62
AREA INFOSEC E CYBER DEFENCE .............................................................................. 63
64. CORSO INFOSEC – EVALUATION COMMON CRITERIA/ITSEC: COD. I439A ........64
65. CORSO PER AMMINISTRATORE CIFRANTI IP CON SISTEMA KNMS: COD. I433A
65
66. CORSO AVANZATO PER UFFICIALI ALLA SICUREZZA EAD DESIGNATI:
COD. I421A .................................................................................................................66
67. CORSO AVANZATO PER UFFICIALI COMSEC DESIGNATI: COD. I422A ...............67
68. CORSO DI SICUREZZA ICT: COD. I443A ..................................................................68
69. CORSO TECNICHE DI CYBER DEFENCE APPLICATE ALLE RETI IP: HARDENING
DI SWITCH E ROUTER: COD. I444A .........................................................................69
70. CORSO RESPONSABILI DELLA GESTIONE DEGLI INCIDENTI INFORMATICI
(CERT- CIRT): COD. I445A ........................................................................................70
71. CORSO NST (NETWORK SECURITY TESTER): COD. I222A .................................71
72. CORSO BUSINNES CONTINUITY AND RECOVERY PLAN: COD. I446A ...............72
CAPITOLO 3 ....................................................................................................................1
CORSI LIVELLO INTERFORZE ......................................................................................1
AREA TRANSPORT - NETWORKING ................................................................................. 2
73. CORSO TRASMISSIONE DATI: COD. R143J ..............................................................3
74. CORSO SULLE RETI DI TRASPORTO (RIFON – RNI - ROID – SICRAL) COD.
R134J ............................................................................................................................4
75. CORSO SULLE RETI DI TRASPORTO PER UFFICIALI PROVENIENTI DA ISTITUTI
DI FORMAZIONE: COD. R142J ....................................................................................5
76. CORSO RETI M.A.NET. (Mobile Ad-Hoc Network) E SISTEMI S.D.R. (Software
Defined Radio): COD. R149J ........................................................................................6
77. CORSO PROGETTO E GESTIONE DI RETI LOCALI ETHERNET: COD. R235J ........7
AREA SOFTWARE ED APPLICATIVI.................................................................................. 9
78. CORSO APPLICAZIONI WEB (HTML/CSS): COD. T79J............................................10
79. CORSO SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 2008 SERVER BASICO: COD. T263J .11
80. CORSO SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 2012 SERVER: COD. T290J ................12
81. CORSO MICROSOFT SHAREPOINT 2010: COD. T288J ..........................................13
82. CORSO MYSQL - LINGUAGGIO SQL E GESTIONE DATABASE OPEN SOURCE
COD. T291J ................................................................................................................14
AREA INFOSEC E CYBER DEFENCE .............................................................................. 15
83. CORSO BASICO PER UFFICIALI ALLA SICUREZZA EAD DESIGNATI:COD. I421J 16
84. CORSO BASICO PER UFFICIALI COMSEC DESIGNATI: COD. I422J .....................17
85. CORSO CUSTODE MATERIALE COMSEC/CIFRA:COD. I437J ................................18
86. CORSO PER OPERATORE SISTEMI CIFRANTI DATI: COD. I426J .........................19
87. CORSO PER OPERATORE CIFRANTI CM 2000 IP: COD. I427J .............................20
VIII
88. CORSO FONDAMENTI DI CYBER DEFENCE: COD. I442B .....................................21
89. CORSO FONDAMENTI DI DIGITAL FORENSICS: COD. I446B ................................22
ALTRE AREE FORMATIVE ................................................................................................. 23
90. CORSO REFERENTI INFORMATICI – IT ADMINISTRATOR : COD. T447J .............24
CAPITOLO 4 ....................................................................................................................1
CORSI DI ALTRE TIPOLOGIE ........................................................................................1
AREA TRANSPORT- NETWORKING .................................................................................. 2
AREA SOFTWARE ED APPLICATIVI .................................................................................. 3
91. CORSO E-LEARNING DI FORMAZIONE INFORMATICA DI BASE: COD. ET16B ......4
92. CORSO PIATTAFORMA E-LEARNING MOODLE : COD. T22B ..................................6
ALTRE AREE FORMATIVE ................................................................................................... 8
93. CORSO TECNICI TELEMATICI ARMA C.C. (1° CICLO): COD. A311B .......................9
94.CORSO BASICO DI QUALIFICAZIONE PER OPERATORI RADIO DELLA C.R.I.:
COD. R001B ...............................................................................................................10
95. CORSO DI FREQUENCY MANAGEMENT (FM) :.......................................................11
COD. Z001B ......................................................................................................................11
ANNESSO I .........................................................................................................................1
INFORMAZIONI PER GLI ENTI SEGNALATORI ................................................................1
NOTIZIE LOGISTICHE/AMMINISTRATIVE ....................................................................2
ANNESSO II ....................................................................................................................1
INFORMAZIONI PER I FREQUENTATORI ......................................................................... 1
(**) corsi svolti in base alla direttiva SMD FORM 005 sull’addestramento e l’impiego del
personale destinato al controllo dei satelliti in orbita geostazionaria. Si svolgeranno su
richiesta specifica del CIGC di Vigna di Valle.
LEGENDA CODICE CORSO:
 Master-Corsi Universitari: M=master universitari; C=corsi di perfezionamento
universitari; F= corsi di formazione specialistica universitari;
 E=corsi erogati in E-learning;
 Area didattica di pertinenza: R=reti; A=apparati; S=satelliti; T=informatica;
I=sicurezza; Z=altre tipologie;
 XE= Corso dell’Area di appartenenza con fase iniziale e-learning es. COD.
RE235JD
 Gruppo numerico identificativo di 2 o 3 cifre;
 Livello: B=basico, J=interforze, A=avanzato, P=alta formazione universitaria;
IX
PREMESSA
Le continue evoluzioni nel settore dell’ICT (Information and Communication Technology) e
della Sicurezza delle Informazioni che coinvolgono le Forze Armate hanno di fatto portato
ad un necessario e sempre più rapido adeguamento dei programmi di formazione della
Scuola Telecomunicazioni delle FF.AA.. La proposta formativa rappresentata in questo
catalogo ha tenuto conto delle innovative indicazioni dello Stato Maggiore della Difesa
volte all’organizzazione e gestione della formazione in ottica net-centrica e dei feed-back
provenienti da FF.AA., università e industria. L’implementazione di corsi finalizzati alla
formazione di figure professionali che operano sempre più nell’ambito della Cyber Defence
ha comportato la ridefinizione sia dei requisiti operativi, dottrinali e organizzativi, sia dei
programmi formativi e addestrativi del personale.
SCOPO
Il presente catalogo ha lo scopo di illustrare l’offerta didattica della Scuola
Telecomunicazioni delle FF.AA., la cui frequenza è riservata prioritariamente al personale
Militare e Civile dell’Amministrazione Difesa e, su specifica autorizzazione di S.M.D.,
anche al personale esterno all’AD.
1. Il documento si prefigge di fornire agli Enti i mezzi per:
a. individuare i corsi atti a soddisfare le specifiche esigenze formative del personale
dipendente;
b. individuare il personale in possesso dei requisiti richiesti per la frequenza di ciascun
corso;
c. indicare le modalità logistiche/amministrative connesse a ciascun corso (Annesso I)
fornendo al contempo le informazioni di carattere generale che regolano la vita
dell’Istituto (Annesso II).
Gli Enti preposti potranno inoltre individuare e proporre ulteriori “percorsi formativi”
anche per il personale in formazione presso gli Istituti di F.A., integrando
opportunamente le attività secondo le proprie esigenze e tempistiche. Tali proposte
dovranno essere rappresentate a SMD I REP ed alla Scuola. Quest’ultima valuterà, a
valle dell’autorizzazione di SMD, la possibilità di organizzare un calendario aderente
alla esigenza rappresentata. Tale attività consentirà di ottimizzare le risorse formative
X
della
Difesa,
come
già
favorevolmente
sperimentato
per
gli
Ufficiali
TLC
dell’Aeronautica provenienti dall’Accademia di Pozzuoli e per la formazione iniziale
degli Ufficiali delle Trasmissioni dell’Esercito provenienti dalla Scuola d’Applicazione di
Torino.
2. L’Istituto eroga, oltre ai Corsi Ordinari tenuti da personale istruttore proprio, dell’AD e
Civile a contratto, Corsi di Perfezionamento/Specializzazione e Master Universitari. I
predetti Corsi/Master sono tenuti da docenti delle Università convenzionate di Genova
e Modena - Reggio Emilia.
3. I requisiti di accesso, la durata dei corsi e tutte le altre informazioni relative a
Corsi/Master sono riportati sulle relative schede inserite nel Capitolo 1 del presente
catalogo, pubblicato in formato elettronico nei seguenti siti istituzionali:
a.
www.stelmilit.difesa.it;
b.
www.difesa.it.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al personale della Direzione Corsi di
questa Scuola ai seguenti punti di contatto:
a.
Segreteria Nucleo coordinamento attività didattica
Telecom 0185-3334519
Sotrin 72-28519
Rinam 8000 +7228519 (diretto);
Rete M.M. 72-28519
e-mail [email protected]
b.
Segreteria Nucleo coordinamento attività didattica per l’Alta
Formazione Universitaria
Telecom 0185-3334452
Sotrin 72-28452
Rinam 8000+7228452 (diretto);
Rete M.M. 72-28452
e-mail lauraa_(underscore)[email protected]
franca_(underscore)[email protected]
c.
C° Ufficio Didattica Telecomunicazioni
Telecom 0185-3334463
Sotrin 72-28463
Rinam 8000+7228463 (diretto);
Rete M.M. 72-28463
e-mail [email protected]
XI
d.
C° Ufficio Didattica Sicurezza Informazioni
Telecom 0185- 3334570
Sotrin 72-28570
Rinam 8000+7228570 (diretto);
Rete M.M. 72-28570
e-mail [email protected]
a. C° Ufficio Didattica Informatica
Telecom 0185- 3334494
Sotrin 72-28494
Rinam 8000+7228494 (diretto);
Rete M.M. 72-28494
e-mail [email protected]
4. Per consentire la realizzazione del Calendario dei Corsi della Scuola AA 2015 le
prenotazioni di frequenza di corsi da parte degli Enti programmatori (indicati al
successivo punto 5.) dovranno pervenire a questo Istituto entro il 17 Ottobre 2014 per i
master e corsi di formazione specialistica universitari ed il 31 ottobre 2014 per i corsi
ordinari. Il predetto calendario fornirà indicazioni sui corsi ordinari e/o universitari e le
relative sessioni che la Scuola attiverà nel corso del 2015 e conterrà, inoltre,
l’indicazione relativa al numero di posti assegnati per ciascun Ente Programmatore.
5. Gli Enti programmatori della Difesa sono:
a.
MINISTERO DELLA DIFESA
SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA I e II Reparto;
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE;
AGENZIA INDUSTRIE DIFESA
b.
STATO MAGGIORE DIFESA
SMD I REPARTO PERSONALE
SMD II REPARTO INFORMAZIONI E SICUREZZA
SMD VI REPARTO SISTEMI C4I E TRASFORMAZIONI
COMANDO C4 DIFESA
COI DIFESA
QUARTIER GENERALE ITALIANO LAGO PATRIA
c.
ESERCITO
SME DIPARTIMENTO IMPIEGO DEL PERSONALE POLIMPIEGO per l’Alta
Formazione Universitaria;
SME ADDESTRAMENTO per tutti gli altri corsi;
XII
d.
MARINA MILITARE
REPARTO C4 E SICUREZZA
UFFICIO GENERALE PERSONALE
COMANDO DELLE SCUOLE DELLA MARINA MILITARE
e.
CAPITANERIE DI PORTO
COMANDO GENERALE DELLE CAPITANERIE DI PORTO
f.
AERONAUTICA
STATO MAGGIORE AERONAUTICA 4° REPARTO LOGISTICA III DIVISIONE
STATO MAGGIORE AERONAUTICA REPARTO GENERALE SICUREZZA per
Corsi area INFOSEC;
g.
ARMA CARABINIERI
COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI – UFFICIO
ADDESTRAMENTO
COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI - UFFICIO
INFORMATICA
h.
CROCE ROSSA ITALIANA - CORPO MILITARE
CROCE ROSSA ITALIANA - CORPO MILITARE ISPETTORATO NAZIONALE
Le informazioni di carattere logistico-amministrativo e le modalità di segnalazione dei
frequentatori sono inserite negli Annessi I e II.
6. Agli Enti che risulteranno assegnatari di posti nel calendario per l’anno 2015 è
richiesto di:
a.
comunicare i dati di ciascun frequentatore con almeno 3 settimane di anticipo
rispetto all’inizio del corso;
b.
comunicare con il massimo anticipo l’eventuale indisponibilità del personale
designato, in modo da consentire la riassegnazione dei posti in base alla lista di
attesa.
c.
per i corsi che lo richiedono, segnalare il possesso dei requisiti di sicurezza del
personale frequentatore.
7. Personale di altre nazionalità potrà accedere alle attività di cui al presente documento,
subordinatamente all’autorizzazione di SMD. Al momento non è possibile erogare
corsi in lingua straniera ad eccezione dei Master/Corsi universitari le cui lezioni
possono essere svolte in lingua inglese da parte dei docenti.
XIII
XIV
Capitolo 1
CAPITOLO
ALTA FORMAZIONE UNIVERSITARIA
1- 1
Capitolo 1
AREA TRANSPORT-NETWORKING
1- 2
Capitolo 1
1. MASTER DI II LIVELLO IN TELECOMUNICAZIONI: COD. MR06P
OBIETTIVI DEL CORSO
Presentare strumenti e metodi di base per la progettazione, realizzazione e gestione dei
sistemi complessi per le Telecomunicazioni;
Preparare le professionalità per la gestione ed il monitoraggio dei sistemi di
telecomunicazioni nella realtà industriale e militare;
Fornire strumenti per l’analisi e la valutazione dei processi operativi, decisionali ed
informativi nel campo delle telecomunicazioni, anche in relazione a nuovi sistemi e a
tecnologie innovative.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
Il Master si propone di formare figure professionali nell’area tecnologica ed organizzativa
delle telecomunicazioni in grado di assumere posizioni di:
- Capo progetto ad alta tecnologia;
- Supervisore di Progetti ad alta tecnologia;
- Dirigente per qualità di Progetti ad alta tecnologia;
- Esperto di progettazione e sviluppo ad alta tecnologia;
- Esperto per l’integrazione di sistemi complessi ad alta tecnologia;
- Esperto per la pianificazione e valutazione di sistemi complessi ad alta
tecnologia.
Le figure professionali, conseguendo un’approfondita preparazione sulle tecniche e
tecnologie avanzate nel campo della progettazione, impianto, gestione e sperimentazione
di sistemi di Telecomunicazione (fissi e mobili), caratterizzati da alta capacità di
sopravvivenza anche in condizioni di funzionamento severe e/o in ambiente ostile,
sono complessivamente dedicate all’assunzione di responsabilità nei processi
industriali ed in particolare nell’intero ciclo di vita del sistema di erogazione del servizio di
Telecomunicazioni.
PROGRAMMA
I corsi di insegnamento frontale sono:
Teoria delle microonde ed antenne
Comunicazioni a banda larga
Tecniche di elaborazione per la codifica di immagini e sequenze video
Elaborazione numerica dei segnali nei sistemi di telecomunicazioni
Tecnica dei ponti radio
Sistemi ed impianti radio
Reti telematiche
Comunicazioni mobili
Tecnica delle comunicazioni via satellite
Sicurezza delle telecomunicazioni
Tecniche di difesa elettronica
Misure e collaudi elettronici sui sistemi di telecomunicazioni
Compatibilità elettromagnetica, bioelettromagnetismo, tecniche di monitorizzazione
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Laurea in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di secondo livello o specialistica
secondo il vecchio ordinamento); in particolare i titoli di studio richiesti sono:
- Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento previgente
- Laurea specialistica in Fisica (classe 20/S), Informatica (classe 23/S),
1- 3
Capitolo 1
Ingegneria aerospaziale e astronautica (classe 25/S), Ingegneria biomedica
(classe 26/S), Ingegneria chimica (classe 27/S), Ingegneria civile (classe 28/S),
Ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria delle telecomunicazioni
(classe 30/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S), Ingegneria elettronica (classe
32/S), Ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), Ingegneria gestionale
(classe 34/S), Ingegneria informatica (classe 35/S), Ingegneria meccanica
(classe 36/S), Ingegneria navale (classe 37/S), Ingegneria per l'ambiente e il
territorio (classe 38/S), Matematica (classe 45/S), Modellistica matematicofisica per l'ingegneria (classe 50/S) e Scienza e ingegneria dei materiali (classe
61/S) conseguita secondo l’ordinamento vigente.
Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di un titolo
di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base dell’analisi del curriculum
formativo e professionale. In tale caso sarà necessaria una richiesta al Comitato, a cui
dovrà essere allegato il certificato di laurea, con gli esami sostenuti, ed eventuali ulteriori
titoli acquisiti che il candidato ritiene pertinenti al Master.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale hanno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della tesi
finale sono svolte presso il Reparto di appartenenza. La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
VERIFICHE
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
Percentuale laboratorio: 5% CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master deve preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
L’attività può essere di ricerca, sia teorica che sperimentale, relativa all’analisi critica di
argomenti trattati, allo studio di tematiche di ricerca, alla produzione di risultati sperimentali
innovativi, all’ approfondimento di argomenti trattati, all’applicazione di metodi studiati per
la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’indagine bibliografica (ricerca
bibliografica su argomenti specifici relativi alle tematiche oggetto di studio).
L’attività svolta deve essere documentata in una relazione che :
- introduca l’argomento e il problema affrontato;
- delinei il metodo per la soluzione ovvero il percorso seguiti per estendere le
metodologie;
- descriva i risultati ottenuti.
Ogni progetto è seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali eccezioni
(relatori non docenti del master) devono essere approvate dal Comitato di Gestione.
1- 4
Capitolo 1
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice può attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato, della
capacità di esposizione dello stesso dipendente ed anche dal tipo di attività svolta (ricerca,
approfondimento, o indagine bibliografica).
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
Agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con esito positivo la prova finale,
verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello in “Telecomunicazioni” come
previsto dall’art. 19 del Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, di aggiornamento
professionale e di formazione permanente e dei corsi per Master Universitari di primo e
secondo livello dell’Ateneo genovese.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nerll’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
STAGE
Al termine del Master, può essere svolto uno STAGE presso Istituti, Enti Pubblici, Enti
della Difesa o nell’industria privata nazionale. L’Ente verrà individuato su indicazione del
Collegio dei Docenti e dei rappresentanti dell’A.D.
1- 5
Capitolo 1
2.
MASTER DI II LIVELLO IN RETI E COMUNICAZIONI SATELLITARI: COD. MS09P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire:
1. conoscenze su strumenti e metodi di base per la progettazione, realizzazione e
gestione dei sistemi comunicazioni e reti basati su trasmissione satellitare;
2. strumenti per l’analisi e la valutazione dei processi operativi, decisionali ed informativi
nel campo delle comunicazioni e reti satellitari, anche in relazione a sistemi di nuova
generazione;
3. formare una professionalità completa per la gestione ed il monitoraggio dei sistemi di
comunicazioni e reti satellitari nella realtà industriale e militare.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
Il Master si propone di formare figure professionali nell’area tecnologica ed organizzativa
delle comunicazioni satellitari in grado di assumere posizioni di:
- Capo progetto di Progetti ad alta tecnologia per le comunicazioni e reti;
- Supervisore di Progetti ad alta tecnologia per le comunicazioni e reti;
- Dirigente per la qualità di Progetti ad alta tecnologia per le comunicazioni e
reti;
- Esperto di progettazione e sviluppo ad alta tecnologia per le comunicazioni e
reti;
- Esperto per l’integrazione di sistemi complessi ad alta tecnologia per le
comunicazioni e reti;
- Esperto per la pianificazione e valutazione di sistemi complessi ad alta
tecnologia per le comunicazioni e reti.
Le figure professionali sopra elencate, conseguendo un’approfondita preparazione sulle
tecnologie avanzate e sulle metodologie per la progettazione, l’impianto, la gestione e la
sperimentazione di sistemi satellitari (fissi e mobili) caratterizzati da alta capacità di
sopravvivenza ed operatività anche in ambiente ostile, sono complessivamente orientate
all’assunzione di responsabilità nei processi industriali ed in particolare nell’intero ciclo di
vita del sistema di erogazione del servizio in una rete satellitare.
PROGRAMMA
Gli argomenti da trattare sono i seguenti :
-
Propagazione Elettromagnetica per Sistemi di Comunicazione via Satellite
Elaborazione Numerica di Segnali e Immagini
Reti di Telecomunicazioni Satellitari e Spaziali
Sistemi di Trasmissione Satellitare
Elettronica dei Sistemi Satellitari
Sistemi di Localizzazione e Navigazione Satellitare
Servizi via Satellite in ambito Militare
Terminali Fissi e Mobili
Sicurezza in ambito satellitare
Sistemi e Reti di Comunicazioni Satellitari nelle applicazioni Militari
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Laurea in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di secondo livello o specialistica
secondo il vecchio ordinamento); laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica
conseguita secondo l’ordinamento previgente; laurea specialistica in Fisica (classe 20/S),
Informatica (classe 23/S), Ingegneria aerospaziale e astronautica (classe 25/S),
Ingegneria biomedica (classe 26/S), Ingegneria chimica (classe 27/S), Ingegneria civile
1- 6
Capitolo 1
(classe 28/S), Ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria delle
telecomunicazioni (classe 30/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S), Ingegneria elettronica
(classe 32/S), Ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), Ingegneria gestionale
(classe 34/S), Ingegneria informatica (classe 35/S), Ingegneria meccanica (classe 36/S),
Ingegneria navale (classe 37/S), Ingegneria per l'ambiente e il territorio (classe 38/S),
Matematica (classe 45/S), Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria (classe 50/S) e
Scienza e ingegneria dei materiali (classe 61/S) conseguita secondo l’ordinamento vigente
Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di un titolo
di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base dell’analisi del curriculum
formativo e professionale. In tale caso è necessaria una richiesta al Comitato, a cui dovrà
essere allegato il certificato di laurea, con gli esami sostenuti, ed eventuali ulteriori titoli
acquisiti che il candidato ritiene pertinenti al Master.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale hanno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della tesi
finale sono svolte presso il Reparto di appartenenza. La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
VERIFICHE
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
Percentuale laboratorio: 5% CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master deve preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
L’attività può essere di ricerca, sia teorica che sperimentale, relativa all’analisi critica di
argomenti trattati, allo studio di tematiche di ricerca, alla produzione di risultati sperimentali
innovativi, all’ approfondimento di argomenti trattati, all’applicazione di metodi studiati per
la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’indagine bibliografica (ricerca
bibliografica su argomenti specifici relativi alle tematiche oggetto di studio).
L’attività svolta deve essere documentata in una relazione che :
- introduca l’argomento e il problema affrontato;
- delinei il metodo per la soluzione ovvero il percorso seguiti per estendere le
metodologie;
- descriva i risultati ottenuti.
Ogni progetto è seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali eccezioni
(relatori non docenti del master) devono essere approvate dal Comitato di Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
1- 7
Capitolo 1
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice può attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato, della
capacità di esposizione dello stesso dipendente ed anche dal tipo di attività svolta (ricerca,
approfondimento, o indagine bibliografica).
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, viene rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello
di RETI E COMUNICAZIONI SATELLITARI come previsto dall’art. 19 del Regolamento dei
Corsi di Perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente e
dei corsi per Master Universitari di primo e secondo livello dell’Ateneo genovese.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
STAGE
Al termine del Master, può essere svolto uno STAGE presso Istituti, Enti Pubblici, Enti
della Difesa o nell’industria privata nazionale. L’Ente verrà individuato su indicazione del
Collegio dei Docenti e dei rappresentanti dell’A.D.
1- 8
Capitolo 1
3. CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TELECOMUNICAZIONI: COD. CA02P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire conoscenze teoriche e pratiche sugli apparati, i sistemi e le reti di
telecomunicazioni allo scopo di formare figure professionali in grado di comprendere a
fondo il funzionamento di un sistema di telecomunicazioni e di valutare le esigenze dello
stesso, sia nella pianificazione che nella gestione.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
In particolare dette figure professionali opereranno nell'area organizzativa delle
telecomunicazioni e saranno pertanto in grado di assumere posizioni di:
- Esperto per la pianificazione valutazione di sistemi avanzati ad alta tecnologia;
- Esperto per l'integrazione di sistemi avanzati ad alta tecnologia;
I predetti sistemi di Telecomunicazione (fissi e mobili) che vengono trattati, sono
caratterizzati da alta capacità di sopravvivenza anche in condizioni di funzionamento
severe e/o in ambiente ostile.
PROGRAMMA
I corsi di insegnamento frontale sono:
- Richiami di matematica applicata all’ingegneria dei sistemi TLC
- Fondamenti di microonde ed antenne
- Basi di comunicazioni a banda larga
- Introduzione ai sistemi ed impianti radio
- Introduzione ai ponti radio
- Elementi di elaborazione numerica del segnale
- Elementi di codifica di immagini e di sequenze video
- Introduzione alle reti di telecomunicazioni
- Fondamenti di comunicazioni mobili
- Introduzione alle comunicazioni via satellite
- Elementi di sicurezza delle telecomunicazioni
- Tecniche fondamentali di difesa elettronica
- Misure e collaudi elettronici sui sistemi TLC
- Elementi di compatibilità elettromagnetica, bioelettromagnetismo
Percentuale laboratorio: 5%
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
I titoli di studio richiesti per l’ammissione al Corso sono:
Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento vigente;
Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale (classe 8), Ingegneria
dell’Informazione (classe 9), Ingegneria Industriale (classe 10), Scienze e
Tecnologie Fisiche (classe 25), Scienze e Tecnologie Informatiche (classe 26)
Scienze Matematiche (classe 32) conseguita secondo l’ordinamento vigente;
Possono accedere altresì coloro che, in possesso di altro titolo di laurea o del solo
diploma di scuola media superiore, abbiano conoscenze e comprovata esperienza ritenute
affini al profilo del corso. Il Comitato di Gestione si riserva di decidere l’ammissione sulla
base dell’analisi del curriculum formativo e professionale dei candidati.
1- 9
Capitolo 1
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale hanno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della tesi
finale saranno svolte presso il Reparto di appartenenza. La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
VERIFICHE
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
Percentuale laboratorio: 5% CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master deve preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
L’attività può essere di ricerca, sia teorica che sperimentale, relativa all’analisi critica di
argomenti trattati, allo studio di tematiche di ricerca, alla produzione di risultati sperimentali
innovativi, all’ approfondimento di argomenti trattati, all’applicazione di metodi studiati per
la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’indagine bibliografica (ricerca
bibliografica su argomenti specifici relativi alle tematiche oggetto di studio).
L’attività svolta deve essere documentata in una relazione che :
- introduca l’argomento e il problema affrontato;
- delinei il metodo per la soluzione ovvero il percorso seguiti per estendere le
metodologie;
- descriva i risultati ottenuti.
Ogni progetto è seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali eccezioni
(relatori non docenti del master) devono essere approvate dal Comitato di Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice può attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato, della
capacità di esposizione dello stesso dipendente ed anche dal tipo di attività svolta (ricerca,
approfondimento, o indagine bibliografica).
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Corso, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di conseguimento del Corso di
Perfezionamento in “Telecomunicazioni” come previsto dall’art. 19 del Regolamento dei
Corsi di Perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente e
dei corsi per Master Universitari di primo e secondo livello dell’Ateneo genovese.
1- 10
Capitolo 1
Agli uditori verrà rilasciato dalla Direzione Corsi di Chiavari un attestato di frequenza.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nerll’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
1- 11
Capitolo 1
4.
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN RETI E COMUNICAZIONI SATELLITARI:
COD. FS04P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Progettazione piattaforme di telecomunicazioni satellitari orbitanti,
Gestione programmi satellitari di telecomunicazioni,
Controllo piattaforme satellitari in orbita geostazionaria.
Formazione di professionalità per la gestione ed il monitoraggio del sistema delle
comunicazioni satellitari;
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
II Corso di Specializzazione in "RETI E COMUNICAZIONI SATELLITARI" ha l'obiettivo di
formare figure professionali per la progettazione, gestione, integrazione e valutazione
delle Reti e comunicazioni satellitari.
Pertanto, le figure professionali sopra individuate, conseguendo un'approfondita
preparazione sulle tecniche e tecnologie avanzate nel campo della progettazione,
impianto, gestione e sperimentazione di sistemi di comunicazione satellitari, caratterizzati
da alta capacità di sopravvivenza anche in condizioni di funzionamento severe e/o in
ambiente ostile, sono complessivamente dedicate all'assunzione di responsabilità nei
processi industriali ed in particolare nell'intero ciclo di vita del sistema di erogazione del
servizio di comunicazioni.
PROGRAMMA
- Introduzione alla Propagazione Elettromagnetica per Sistemi di Comunicazione
via Satellite
- Elementi di Elaborazione Numerica di Segnali e Immagini
- Basi di Reti di Telecomunicazioni Satellitari e Spaziali
- Introduzione ai Sistemi di Trasmissione Satellitare
- Elementi di Elettronica dei Sistemi Satellitari
- Introduzione ai Sistemi di Localizzazione e Navigazione Satellitare
- Servizi via Satellite in Ambito Militare
- Elementi di Terminali Fissi e Mobili
- Introduzione alla Sicurezza in ambito satellitare
- Progettazione di piattaforme di telecomunicazioni satellitari orbitanti
- Elementi di Sistemi e Reti di Comunicazioni Satellitari nelle Applicazioni Militari
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
I titoli di studio richiesti per l’ammissione al Corso sono:
Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento previgente;
Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale (classe 8), Ingegneria
dell’Informazione (classe 9), Ingegneria Industriale (classe 10), Scienze e
Tecnologie Fisiche (classe 25), Scienze e Tecnologie Informatiche (classe 26)
Scienze Matematiche (classe 32) conseguita secondo l’ordinamento vigente;
Possono accedere altresì coloro che, in possesso di altro titolo di laurea o del solo
diploma di scuola media superiore, abbiano conoscenze e comprovata esperienza ritenute
affini al profilo del corso. Il Comitato di Gestione si riserva di decidere l’ammissione sulla
base dell’analisi del curriculum formativo e professionale dei candidati.
1- 12
Capitolo 1
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno.
Il corso dovrà avere la durata di 9 settimane.
- Nessuna attività di laboratorio VERIFICHE
Al termine della fase d’aula i candidati in regola con gli aspetti formali e sostanziali
(documentazione, frequenza ecc.) dovranno sostenere una prova finale.
ATTESTATI
Ai corsisti che avranno proficuamente svolto le attività superando le verifiche previste
verrà rilasciato dall'Università di Genova il Diploma di frequenza del Corso con
l'indicazione dei crediti formativi conseguiti.
La Direzione Corsi di Chiavari rilascerà un attestato di frequenza agli uditori.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nerll’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
1- 13
Capitolo 1
5.
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA QUALITA’ DEL SERVIZIO (QoS) SU RETI
ETEROGENEE: COD. FR06PD
OBIETTIVI DEL CORSO:
Introdurre concetti fondamentali per la gestione delle qualità del servizio in reti eterogenee
quali il "mapping" verticale ed orizzontale, le architetture di QoS, il signalling, il concetto di
gateway a garanzia del servizio.
Proporre alcuni argomenti avanzati come l'allocazione di risorse in reti a qualità garantita e
le reti DTN (Delay Tolerant Networks).
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Titoli di studio e requisiti tecnici richiesti :
Avere frequentato con profitto il corso sulla QoS , “livello avanzato”.
Programma del corso (33ore) :
1.
Gestione della QoS in reti eterogenee (7 ore)
a. Richiami elementi del Corso Base
b. QoS Internetworking su reti eterogenee
c. Vertical QoS mapping.
d. Horizontal QoS mapping
e. Realizzazione dell'interfaccia opportuna
2.
Architetture QoS (5 ore)
a. Stato dell'arte
b. IP centric QoS Architecture
c. MPLS centric QoS Architecture
d. IPv6 centric QoS Architecture
3.
Segnalazione su architetture QoS (6 ore)
a. RSVP
b. RSVP TE
c. NSIS
4.
QoS Gateway per comunicazioni radio e satellitari (5 ore)
a. Ruolo del gateway
b. Soluzioni industriali
c. Soluzioni cross-layer
5.
Allocazione di banda in reti radio e satellitari (3 ore)
6.
Architettura DTN (Delay Tolerant Networks) (7 ore)
a. Funzionalità, caratteristiche, aspetti progettuali.
b. Esempi operativi: comunicazioni interplanetarie,
c. comunicazioni sottomarine, reti pervasive ed opportunistiche.
d. Necessità di memorizzare l’informazione in modo permanente nei nodi
intermedi.
e. Aspetti di ricerca e di evoluzione futura.
1- 14
Capitolo 1
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno e si articola su 1 settimana durante la quale sono
svolte lezioni frontali ed esercitazioni mediante esempi operativi.
- Nessuna attività di laboratorio VERIFICHE.
Esame finale
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
1- 15
Capitolo 1
6.
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLE RETI M.A.NET. (Mobile Ad-Hoc
Network): COD. FR149P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le principali conoscenze sulle soluzioni tecnologiche individuate
per disporre di un insieme di nodi di comunicazione mobile (sensori, decisori, piattaforme
e sistemi d’arma), che interagiscono e comunicano tra di loro in una rete ad elevata
capacità, senza disporre di un’infrastruttura fissa, né di collegamenti già pianificati.
Descrivere i protocolli d’instradamento Multi-Hop, che consentono a tutti gli utenti di una
rete radio di costituirsi come nodi di una rete mobile auto-configurante (self-configuring), in
grado di operare in modalità relay, adattandosi dinamicamente alle variazioni di topologia
dovute al movimento relativo dei nodi ed al frapporsi di ostacoli (self healing).
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Titoli di studio e requisiti tecnici richiesti :
1. Lauree o diplomi in discipline tecnico-scientifiche conseguite secondo il previgente o
vigente ordinamento ministeriale.
2. E’ possibile l’ammissione sulla base di titoli di studio differenti, purché i candidati
dimostrino di avere una buona conoscenza, anche a livello teorico:
a.
dei sistemi di telecomunicazione e del modello di riferimento ISO/OSI;
b.
di indirizzamento e routing IP;
c.
dell’architettura di switch/router e loro modalità di configurazione.
3. Oppure aver frequentato, con esito positivo, presso la Scuola Telecomunicazioni
Forze Armate, i seguenti corsi a catalogo:
a.
Progetto e gestione di Reti Locali Ethernet, cod (T.235);
b.
IP Routing su router Cisco, cod (T.229);
Sarà cura del Comitato dei Docenti valutare il possesso di queste capacità tramite test d’
ingresso.
Programma del corso :
- Protocolli MAC;
- Protocolli di routing;
- Protocolli di trasporto;
- Gestione della rete;
- Tecnologie di comunicazioni radio;
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno e si articola su 1 settimana durante la quale
vengono svolte lezioni frontali ed esercitazioni mediante esempi operativi.
Nessuna attività di laboratorio VERIFICHE.
Esame finale
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
1- 16
Capitolo 1
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nerll’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
1- 17
Capitolo 1
7.
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUI SISTEMI S.D.R. (Software Defined Radio):
COD. FA313
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le principali conoscenze sulle soluzioni tecnologiche che
consentono, con un hardware funzionalmente unico, orientato alla ricetrasmissione radio,
di configurare le principali caratteristiche (banda RF, formato di modulazione, codifica di
canale etc.), in modo da poter stabilire collegamenti radio, attualmente realizzabili solo con
sistemi radio distinti e dedicati, mediante esecuzione di moduli software differenti.
Descrivere i requisiti tecnici fondamentali, con particolare approfondimento sul principio
fondamentale della portabilità della waveform.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
I titoli di studio e requisiti tecnici richiesti :
1. Lauree o diplomi in discipline tecnico-scientifiche conseguite secondo il previgente o
vigente ordinamento ministeriale.
2. E’ possibile l’ammissione sulla base di titoli di studio differenti, purché i candidati
dimostrino di avere una buona conoscenza, anche a livello teorico:
a.
dei sistemi di telecomunicazione e del modello di riferimento ISO/OSI;
b.
di sistemi di telecomunicazioni wireless;
c.
modulazioni numeriche;
3. Oppure aver frequentato in, con esito positivo, presso la Scuola Telecomunicazioni
Forze Armate, i seguenti corsi a catalogo:
a.
Comunicazioni a banda larga, cod (A312) (A312A) ;
b.
Basico reti della Difesa (RID), cod (R134).
c.
Progetto e gestione di Reti Locali Ethernet, cod (T.235);
d.
Wireless lan.
Sarà cura del Comitato dei Docenti valutare il possesso di queste capacità tramite test
d’ingresso.
Programma del corso :
- Vantaggi ed utilità della SDR rispetto ai sistemi radio tradizionali;
- Architetture SDR;
- Antenne;
- Sezione RF e conversione D/A;
- Filtraggio;
- Decimazione ed interpolazione;
- Processing in banda base, modulazione-demodulazione;
- Esempi applicativi e sviluppi futuri;
- Cenni sul Radio Description Language.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno e si articola su 1 settimana durante la quale vengono
svolte lezioni frontali ed esercitazioni mediante esempi operativi.
Percentuale di laboratorio: 10%
VERIFICHE.
Esame finale.
1- 18
Capitolo 1
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
1- 19
Capitolo 1
AREA SOFTWARE ED APPLICATIVI
1- 20
Capitolo 1
8.
MASTER DI II LIVELLO PER PROGETTISTI DI SISTEMI INFORMATICI: COD.
MT04P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori un’approfondita preparazione tecnico-scientifica ed applicativa per
la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi informativi gestionali ed operativi,
anche di telecomunicazioni, con approfondimenti riguardanti le tecnologie hardware e
software dei sistemi (comprese l'ingegneria e la qualità del software).
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
Il Master si propone di formare figure professionali in grado di assumere posizioni di:
- Capo progetto di Progetti di Sistemi informatici;
- Supervisore di Progetti di Sistemi informatici;
- Dirigente per qualità di Progetti di Sistemi informatici;
- Esperto di progettazione e sviluppo di Sistemi informatici;
- Esperto per l'integrazione dei Sistemi informatici;
- Esperto per la pianificazione e valutazione di Sistemi informatici.
PROGRAMMA
I corsi di insegnamento frontale sono sia a carattere tematico che a carattere disciplinare.
Specificamente essi sono:
- Progettazione orientata agli oggetti
- Basi Dati
- Sistemi Operativi proprietari e open source
- Ingegneria del Software
- Reti di Telecomunicazioni
- Elaborazione digitale dei segnali
- Architettura Sistemi Informatici
- Sistemi informativi
- Sistemi Real Time
- Elaborazione di immagini e grafica
- Sistemi SDR
- Valutazione e Acquisizione
- Sicurezza delle informazioni in rete e Crittografia
- La minaccia e la protezione elettromagnetica
- Architetture orientate ai servizi
- Ricerca e sviluppo nei sistemi informatici
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Sono ammessi al Corso, prioritariamente laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria
(laurea di secondo livello o specialistica secondo il vecchio ordinamento); in particolare i
titoli di studio richiesti sono:
- Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento previgente.
- Laurea specialistica in Fisica (classe 20/S), Informatica (classe 23/S),
Ingegneria aerospaziale e astronautica (classe 25/S), Ingegneria biomedica
(classe 26/S), Ingegneria chimica (classe 27/S), Ingegneria civile (classe 28/S),
Ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria delle telecomunicazioni
classe 30/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S), Ingegneria elettronica (classe
32/S), Ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), Ingegneria gestionale
1- 21
Capitolo 1
(classe 34/S), Ingegneria informatica (classe 35/S), Ingegneria meccanica
(classe 36/S), Ingegneria navale (classe 37/S), Ingegneria per l'ambiente e il
territorio (classe 38/S), Matematica (classe 45/S), Modellistica matematicofisica per l'ingegneria (classe 50/S) e Scienza e ingegneria dei materiali (classe
61/S) conseguita secondo l’ordinamento vigente
Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di un titolo
di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base dell’analisi del curriculum
formativo e professionale ritenuto affine al profilo del corso. In tale caso sarà necessaria
una richiesta al Comitato, a cui dovrà essere allegato il certificato di laurea, con gli esami
sostenuti, ed eventuali altri titoli acquisiti che il candidato ritiene pertinenti al Master.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale avranno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della
tesi finale saranno svolte presso il Reparto di appartenenza. La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
VERIFICHE
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master dovrà preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
L’attività potrà essere: di ricerca, sia teorica che sperimentale, tipicamente relativa
all’analisi critica di argomenti trattati nei moduli, allo studio di tematiche di ricerca e alla
produzione di risultati sperimentali innovativi; di approfondimento, tipicamente relativa
all’approfondimento di argomenti trattati nei moduli, all’applicazione di metodi studiati nei
moduli per la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’eventuale produzione di
risultati sperimentali; di indagine bibliografica (ricerca bibliografica su argomenti specifici
relativi alle tematiche studiate nel Master).
L’attività svolta viene documentata in una relazione che È previsto un esame intermedio di
accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti formativi universitari per ciascun modulo
didattico che consiste in un test scritto nella forma più consona al modulo e preferita dal
docente (interrogazione scritta, risposta multipla, esercizio). In media, ciascun test
dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed essere svolto almeno una settimana dopo la
chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
1- 22
Capitolo 1
Il partecipante introduce l’argomento e il problema affrontato, delinea il metodo seguito per
la soluzione ovvero il percorso seguito per estendere le metodologie, descrive i risultati
ottenuti. Ogni progetto sarà seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali
eccezioni (relatori non docenti del master) dovranno essere approvate dal Comitato di
Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice potrà attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato,
dipendente anche dal tipo di attività svolta (ricerca, approfondimento, o indagine
bibliografica) e della capacità di esposizione dello stesso.
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello in
“Progettisti di Sistemi Informatici”come previsto dall’art. 19 del Regolamento dei Corsi di
Perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente e dei corsi
per Master Universitari di primo e secondo livello dell’Ateneo genovese.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
STAGE
Al termine del Master, può essere svolto uno STAGE presso Istituti, Enti Pubblici, Enti
della Difesa o nell’industria privata nazionale. L’Ente verrà individuato su indicazione del
Collegio dei Docenti e dei rappresentanti dell’A.D.
1- 23
Capitolo 1
9.
MASTER DI II LIVELLO IN MODELLING & SIMULATION: COD. MT10P
OBIETTIVI:
Fornire conoscenze avanzate ed approfondite di strumenti e metodi per la progettazione,
realizzazione e gestione di sistemi di simulazione,
Fornire approfondite capacità professionali orientate alla gestione ed al monitoraggio di un
sistema di simulazione avanzato ed alla valutazione del suo impatto nella realtà operativa,
Fornire strumenti per l’analisi e la valutazione di soluzioni operative, supporti decisionali e
sistemi netcentric collegati all’innovazione nel Modelling & Simulation ed indotte
dall’introduzione di nuove soluzioni tecnologiche in questo settore.
Conseguire un’approfondita preparazione sulle tecnologie avanzate per progettazione,
gestione e sperimentazione di sistemi di simulazione.
PROFILI FUNZIONALI:
Il Master si propone di formare figure professionali nell'area legata alle tecnologie del
Modelling e Simulation in grado di assumere posizioni di responsabilità e supervisione in
relazione a progetti ad alta tecnologia nel settore specifico. Tale figure conseguiranno
un'approfondita preparazione sulle tecnologie avanzate per progettazione, gestione e
sperimentazione di sistemi di simulazione.
PROGRAMMA
Gli argomenti da trattare sono i seguenti :
-
Metodologie matematiche avanzate per la simulazione
Introduzione al modelling & simulation
Sistemi stocastici e deterministici
Simulazione continua
Simulazione discreta
Simulazione live
Simulazione virtual
Simulazione constructive
Metodologie di analisi della varianza ed analisi sperimentale
Verification, validation & accreditation
Simulazione distribuita & parallela
High level architecture
Simulazione per il training
Supporto decisionale & simulazione
Simulazione per l'analisi
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
1- 24
Capitolo 1
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Sono ammessi al Corso prioritariamente laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria
(laurea di secondo livello o specialistica secondo il vecchio ordinamento); in particolare i
titoli di studio richiesti sono:
- Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento previgente
- Laurea specialistica in Fisica (classe 20/S), Informatica (classe 23/S),
Ingegneria aerospaziale e astronautica (classe 25/S), Ingegneria biomedica
(classe 26/S), Ingegneria chimica (classe 27/S), Ingegneria civile (classe 28/S),
Ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria delle telecomunicazioni
(classe 30/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S), Ingegneria elettronica (classe
32/S), Ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), Ingegneria gestionale
(classe 34/S), Ingegneria informatica (classe 35/S), Ingegneria meccanica
(classe 36/S), Ingegneria navale (classe 37/S), Ingegneria per l'ambiente e il
territorio (classe 38/S), Matematica (classe 45/S), Modellistica matematicofisica per l'ingegneria (classe 50/S) e Scienza e ingegneria dei materiali (classe
61/S) conseguita secondo l’ordinamento vigente
Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di un titolo
di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base dell’analisi del curriculum
formativo e professionale ritenuto affine al profilo del corso. In tale caso sarà necessaria
una richiesta al Comitato, a cui dovrà essere allegato il certificato di laurea, con gli esami
sostenuti, ed eventuali altri titoli acquisiti che il candidato ritiene pertinenti al Master.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale avranno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della
tesi finale saranno svolte presso il Reparto di appartenenza. La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
Percentuale di laboratorio: 20%
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
VERIFICHE
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
1- 25
Capitolo 1
La votazione attribuita è in trentesimi.
CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master dovrà preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
L’attività potrà essere: di ricerca, sia teorica che sperimentale, tipicamente relativa
all’analisi critica di argomenti trattati nei moduli, allo studio di tematiche di ricerca e alla
produzione di risultati sperimentali innovativi; di approfondimento, tipicamente relativa
all’approfondimento di argomenti trattati nei moduli, all’applicazione di metodi studiati nei
moduli per la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’eventuale produzione di
risultati sperimentali; di indagine bibliografica (ricerca bibliografica su argomenti specifici
relativi alle tematiche studiate nel Master).
L’attività svolta viene documentata in una relazione che È previsto un esame intermedio di
accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti formativi universitari per ciascun modulo
didattico che consiste in un test scritto nella forma più consona al modulo e preferita dal
docente (interrogazione scritta, risposta multipla, esercizio). In media, ciascun test
dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed essere svolto almeno una settimana dopo la
chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
Il partecipante introduce l’argomento e il problema affrontato, delinea il metodo seguito per
la soluzione ovvero il percorso seguito per estendere le metodologie, descrive i risultati
ottenuti. Ogni progetto sarà seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali
eccezioni (relatori non docenti del master) dovranno essere approvate dal Comitato di
Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice potrà attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato,
dipendente anche dal tipo di attività svolta (ricerca, approfondimento, o indagine
bibliografica) e della capacità di esposizione dello stesso.
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, viene rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello
in “Simulazione e modellizzazione” come previsto dall’art. 19 del Regolamento dei Corsi di
Perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente e dei corsi
per Master Universitari di primo e secondo livello dell’Ateneo genovese.
STAGE
Al termine del Master, potrà essere svolto uno STAGE presso Istituti, Enti Pubblici, Enti
della Difesa o nell’industria privata nazionale. L’ente verrà individuato su indicazione del
Collegio dei Docenti e dei rappresentanti dell’A.D.
1- 26
Capitolo 1
10. CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUI SISTEMI DI SIMULAZIONE E
MODELLIZZAZIONE: COD. FT03P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire conoscenze di base in riferimento alla simulazione e strumenti operativi per
effettuare simulazioni per specifici ambienti operativi come le reti wireless.
Il corso dovrà inoltre consentire :
1. D’integrare le conoscenze di base degli studenti, particolarmente per quanto concerne
i Sistemi di Modellizzazione e Simulazione utilizzati in ambito Difesa.
2. L’acquisizione delle conoscenze delle tematiche di configurazione ed utilizzo dei
sistemi nelle varie aree relative a:
a. teoria applicata;
b. tecnica realizzativa e costruttiva;
c. normativa e standard;
d. organizzazione e struttura.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
Il corso dovrà essere destinato a persone preposte a svolgere
conduzione di sistemi di Simulazione e Modellizzazione.
incarichi di utilizzo e
CONTENUTO E STRUTTURA LOGICA DEL CORSO
Il corso dovrà essere strutturato in: lezioni, conferenze/seminari su argomenti specifici,
visite presso strutture del settore (sia Industriali che Enti Militari), sperimentazione in
laboratorio c/o strutture del settore.
Gli argomenti da trattare sono i seguenti :
- La modellizzazione di sistemi ad eventi discreti
- La simulazione ad eventi discreti: basi teoriche ed operative
- Elementi di visualizzazione tridimensionale
- Strumenti di simulazione ad eventi discreti
- Esempi operativi: il simulatore ns2
- La simulazione di reti di computer: approcci tradizionali ed avanzati
- L'ambiente di simulazione Network Simulator 2 (NS2): installazione e passi
iniziali
- La struttura interna di NS2: OTcl e C++
- Gli eventi discreti in NS2
- Creazione in NS2 degli elementi base per l'inoltro di pacchetti di dati
- Router e host in NS2
- Gestione di Link e Buffer in NS2
- Il livello di trasporto in NS2
- Cenni di programmazione avanzata di NS2: debugging, sviluppo di nuovi
moduli.
- Simulazione e sperimentazione basata sull’uso di apparecchiature localizzate
presso il Laboratorio Didattico come, ad esempio, reti radio militari tattiche
- reti di accesso a larga banda wireless
- VoIP
- interfacciamento tra reti tattiche e reti governative e, eventualmente, di altra
strumentazione che la Scuola TLC FF.AA. ritenga di interesse per la
formazione.
- La simulazione in ambiente militare
1- 27
Capitolo 1
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Sono ammessi al Corso:
- Prioritariamente: laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di
secondo livello o specialistica secondo il vecchio ordinamento);
- Personale della Pubblica Amministrazione che, pur non in possesso di titolo
accademico, abbia comprovata professionalità attinente al Corso.
Tale condizione sarà valuta da apposita commissione dell’AD e del Corpo
Docenti.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il corso dovrà avere la durata di 9 settimane .
Percentuale di laboratorio: 20%
VERIFICHE
Al termine della fase d’aula i candidati in regola con gli aspetti formali e sostanziali
(documentazione, frequenza ecc.) dovranno sostenere una prova finale.
ATTESTATI
Ai corsisti che avranno proficuamente svolto le attività superando le verifiche previste
verrà rilasciato dall'Università di Genova il Diploma del corso con l'indicazione dei
crediti formativi conseguiti.
Agli uditori viene rilasciato dalla Direzione Corsi di Chiavari un attestato di frequenza.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
1- 28
Capitolo 1
AREA INFOSEC e CYBER DEFENCE
1- 29
Capitolo 1
11.
MASTER DI I LIVELLO IN “CYBER DEFENCE”: COD. MI11P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire le basi teoriche e pratiche relative ai sistemi operativi, a Internet e ai servizi basati
su Internet;
Fornire le metodologie e strumenti per progettare, configurare e testare soluzioni di difesa
di infrastrutture informatiche connesse in rete, e di protezione di informazioni memorizzate
e trasmesse in forma digitale.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
Il Master si propone di formare figure professionali nell’area tecnologica della sicurezza
informatica, che saranno in grado di assumere posizioni di:
- Esperto di sicurezza dei sistemi
- Esperto di sicurezza delle reti
- Architetto di sistemi di sicurezza
- Esperto di penetration testing e vulnerability assessment
- Analista di Security Operations Center
PROGRAMMA
Il Master è costituito da due Corsi di Perfezionamento, di cui si specificano i relativi moduli
didattici.
1. Corso di Perfezionamento in “Sistemi e Servizi basati su Internet”
a. Sistemi operativi
b. Internet
c. Protocolli applicativi e servizi basati su Internet
d. Sistemi informatici
2. Corso di Perfezionamento in “Cyberdefense”
a. Introduzione alle vulnerabilità e alle metodologie di attacco
b. Applicazioni di hashing e crittografia
c. Sistemi di autenticazione e autorizzazione
d. Hardening di macchine client e server
e. Progetto di architetture sicure per reti wired e wireless
f. Sicurezza delle comunicazioni in Internet
g. Sicurezza delle applicazioni
h. Sistemi di gestione dei dispositivi mobili
i. Sistemi di logging, monitoraggio e gestione degli eventi (SIEM)
j. Vulnerability assessment
k. Gestione del processo sicurezza
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Sono ammessi al Corso di Master:
1. Per il conseguimento del titolo di Master: laureati di primo livello, laureati magistrali,
laureati vecchio ordinamento didattico in qualsiasi classe che, sulla base del
curriculum formativo e/o dell’esperienza pregressa, abbiano comprovate competenze
informatiche.
2. Come uditore senza il conseguimento del titolo di Master: diplomati che, pur non in
possesso di titolo accademico, abbiano comprovate competenze informatiche attinenti
al Master.
1- 30
Capitolo 1
Sarà ammesso al singolo Corso di Perfezionamento qualunque interessato che, pur non in
possesso di titolo accademico, abbia comprovate competenze informatiche attinenti al
Master. A questi partecipanti, verrà rilasciato dalla Direzione Corsi di Chiavari un attestato
di frequenza al termine del Corso.
A tutti i partecipanti è richiesta una presenza ad almeno il 70% delle ore di lezioni frontali.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno, comporta 1500 ore di impegno complessivo, di cui
300 ore di didattica frontale, 370 ore di laboratorio e progetti assistiti, 580 ore di studio
individuale, 250 per la preparazione della tesi e della discussione finale.
Le attività di predisposizione della tesi finale saranno svolte presso il Reparto di
appartenenza, e la discussione della tesi dovrà essere effettuata entro 24 mesi dall’inizio
dei corsi.
VERIFICHE
Sono previsti esami intermedi di accertamento per l’attribuzione dei relativi Crediti
Formativi Universitari (CFU) per ciascun modulo didattico.
L’esame consisterà di un colloquio orale o di una prova pratica da svolgere in laboratorio.
Ciascuna prova dovrebbe articolarsi al massimo su di un’ora e dovrebbe essere svolta una
settimana dopo la chiusura del modulo, al fine di permettere agli allievi di assimilare i
contenuti.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione d’esame composta da un minimo
di due persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato) e l’altra è un esperto
della materia scelto dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della
commissione sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master dovrà preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte nell’ambito del project work successivo
al periodo di didattica frontale.
L’attività potrà essere sia teorica sia sperimentale, e relativa all’approfondimento di
argomenti trattati nell’ambito dei moduli, allo studio di tematiche innovative o alla
produzione di risultati sperimentali ottenuti mediante applicazione di strumenti e
metodologie studiati nell’ambito dei moduli.
L’attività svolta viene documentata in una relazione che introduce l’argomento e il
problema affrontato, delinea il metodo seguito per la soluzione ovvero il percorso seguito
per l’applicazione delle metodologie, descrive i risultati ottenuti. Ogni progetto di tesi sarà
seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali eccezioni di relatori non
docenti del master dovranno essere preventivamente approvate dal Comitato di Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice potrà attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato,
dipendente anche dal tipo di attività svolta (ricerca, approfondimento, o sperimentazione)
e della capacità di esposizione dello stesso.
Al termine, ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
1- 31
Capitolo 1
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di I livello in
“Cyber defense”.
Agli uditori verrà rilasciato dalla Direzione Corsi di Chiavari un attestato di frequenza.
POSTI DISPONIBILI
1. Il Master verrà effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero minimo di 5
unità.
2. Il numero massimo di frequentatori è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le assegnazioni di eventuali posti non utilizzati dagli
assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://cris.unimore.it/master/cyberdefense, secondo le modalità e
tempistiche che sono definite nell’ambito del bando.
1- 32
Capitolo 1
12. MASTER DI I LIVELLO IN “DIGITAL FORENSICS”: COD. MI05P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire le basi teoriche e pratiche relative ai sistemi operativi, a Internet e ai servizi basati
su Internet. Inoltre, presenta metodologie e strumenti per condurre attività di analisi e
investigazione di digital forensics nel rispetto del codice di procedura penale e degli
standard internazionali comunemente adottati.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
Il Master si propone di formare figure professionali nell’area tecnologica della digital
forensics, che saranno in grado di assumere posizioni di:
- Esperto di analisi e recupero dati da supporti di memoria dei principali PC e
server
- Esperto di analisi e recupero dati da supporti di memoria di dispositivi mobili
- Analista di sistemi compromessi
- Consulente Tecnico di Ufficio (CTU)
- Consulente Tecnico di Parte (CTP)
PROGRAMMA
Il Master è costituito da due Corsi di Perfezionamento di cui si specificano i relativi moduli
didattici.
1. Corso di Perfezionamento in “Sistemi e Servizi basati su Internet”
a.
Sistemi operativi
b.
Internet
c.
Protocolli applicativi e servizi basati su Internet
d.
Sistemi informatici
2. Corso di Perfezionamento in “Digital Forensics”
a.
Reati informatici
b.
Aspetti giuridici della digital forenics
c.
Strumenti informatici e procedure standard
d.
Computer forensics per sistemi Windows
e.
Computer forensics per sistemi Unix/Linux
f.
Computer forensics per sistemi Mac OS X
g.
Mobile forensics
h.
Interpretazione dei dati acquisitiUniMoRe
i.
Prospettive della digital forensics
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Sono ammessi al Corso di Master:
- Per il conseguimento del titolo di Master: laureati di primo livello, laureati
magistrali, laureati vecchio ordinamento didattico in qualsiasi classe che, sulla
base del curriculum formativo e/o dell’esperienza pregressa, abbiano
comprovate competenze informatiche.
- Come uditore senza il conseguimento del titolo di Master: diplomati che, pur
non in possesso di titolo accademico, abbiano comprovate competenze
informatiche attinenti al Master.
Sarà ammesso al singolo Corso di Perfezionamento qualunque interessato che, pur non in
possesso di titolo accademico, abbia comprovate competenze informatiche attinenti al
1- 33
Capitolo 1
Master. A questi partecipanti, verrà rilasciato dalla Direzione Corsi di Chiavari un attestato
di frequenza al termine del Corso.
A tutti i partecipanti è richiesta una presenza ad almeno il 70% delle ore di lezioni frontali.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno, comporta 1500 ore di impegno complessivo, di cui
312 ore di didattica frontale, 388 ore di laboratorio e progetti assistiti, 600 ore di studio
individuale, 200 per la preparazione della tesi e della discussione finale.
Le attività di predisposizione della tesi finale saranno svolte presso il Reparto di
appartenenza, e la discussione della tesi dovrà essere effettuata entro 24 mesi dall’inizio
dei corsi.
VERIFICHE
Sono previsti esami intermedi di accertamento per l’attribuzione dei relativi Crediti
Formativi Universitari (CFU) per ciascun modulo didattico.
L’esame consisterà di un colloquio orale o di una prova pratica da svolgere in laboratorio.
Ciascuna prova dovrebbe articolarsi al massimo su di un’ora e dovrebbe essere svolta una
settimana dopo la chiusura del modulo, al fine di permettere agli allievi di
studiare/assimilare i contenuti.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione d’esame composta da un minimo
di due persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato) e l’altra è un esperto
della materia scelto dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della
commissione sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master dovrà preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte nell’ambito del project work successivo
al periodo di didattica frontale.
L’attività potrà essere sia teorica sia sperimentale, e relativa all’approfondimento di
argomenti trattati nell’ambito dei moduli, allo studio di tematiche innovative o alla
produzione di risultati sperimentali ottenuti mediante applicazione di strumenti e
metodologie studiati nell’ambito dei moduli.
L’attività svolta viene documentata in una relazione che introduce l’argomento e il
problema affrontato, delinea il metodo seguito per la soluzione ovvero il percorso seguito
per l’applicazione delle metodologie, descrive i risultati ottenuti. Ogni progetto di tesi sarà
seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali eccezioni di relatori non
docenti del master dovranno essere preventivamente approvate dal Comitato di Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice potrà attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato,
dipendente anche dal tipo di attività svolta (ricerca, approfondimento, o sperimentazione)
e della capacità di esposizione dello stesso.
Al termine, ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di I livello in
“Digital Forensics”.
Agli uditori verrà rilasciato dalla Direzione Corsi di Chiavari un attestato di frequenza.
1- 34
Capitolo 1
POSTI DISPONIBILI
1. Il Master viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero minimo di
5 unità.
2. Il numero massimo di frequentatori è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le assegnazioni di eventuali posti non utilizzati dagli
assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://cris.unimore.it/master/digitalforensics, secondo le modalità e
tempistiche che sono definite nell’ambito del bando.
1- 35
Capitolo 1
13. CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SISTEMI E SERVIZI BASATI SU INTERNET:
COD. CI06P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il Corso Universitario è strutturato in quattro insegnamenti che introducono i princìpi e gli
strumenti informatici che risultano propedeutici per i Corsi di perfezionamento in
Cyberdefense e Investigazione informatica.
La didattica frontale comprendente sia lezioni teoriche sia attività laboratoriali e consentirà
il riconoscimento di 22 CFU.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
- Prioritariamente: laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di
secondo livello o specialistica secondo il vecchio ordinamento);
- Personale della Pubblica Amministrazione che, pur non in possesso di titolo
accademico, abbia comprovata professionalità attinente al Corso.
Tale condizione sarà valuta da apposita commissione dell’AD e del Corpo
Docenti.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il corso avrà una durata di 5 settimane .
VERIFICHE.
Esame finale
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
1- 36
Capitolo 1
14. CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN METODOLOGIE E TECNICHE PER LA
CYBER DEFENCE: COD. CI08P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il Corso Universitario è composto da undici moduli che trattano le principali metodologie e
tecniche per la progettazione, la realizzazione e la validazione di sistemi e servizi
informatici sicuri. La didattica frontale comprende sia lezioni teoriche sia attività
laboratoriali e consentirà il riconoscimento di 28 CFU.
.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
1. Prioritariamente: laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di secondo livello
o specialistica secondo il vecchio ordinamento);
2. Personale della Pubblica Amministrazione che, pur non in possesso di titolo
accademico, abbia comprovata professionalità attinente al Corso. Tale condizione
sarà valuta da apposita commissione dell’AD e del Corpo Docenti.
L’accesso al corso è subordinato alla precedente frequenza del corso propedeutico
“Sistemi e Servizi basati su Internet”.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il corso avrà una durata di 6 settimane .
VERIFICHE.
Esame finale
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
1- 37
Capitolo 1
15. CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIGITAL FORENSICS: COD. CI07P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Trattare gli aspetti giuridici, procedurali e tecnologici della Digital forensics.
La didattica frontale comprende sia lezioni teoriche sia attività laboratoriali e consentirà il
riconoscimento di 28 CFU.
.
CARATTERISTICHE E REREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
1. Prioritariamente: laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di secondo livello
o specialistica secondo il vecchio ordinamento);
2. Personale della Pubblica Amministrazione che, pur non in possesso di titolo
accademico, abbia comprovata professionalità attinente al Corso. Tale condizione
sarà valuta da apposita commissione dell’AD e del Corpo Docenti.
L’accesso al corso è subordinato alla precedente frequenza del corso propedeutico
“Sistemi e Servizi basati su Internet”.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il corso avrà una durata di 6 settimane .
VERIFICHE.
Esame finale
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
1- 38
Capitolo 1
ALTRE AREE FORMATIVE
1- 39
Capitolo 1
16. MASTER DI II LIVELLO IN DIFESA ELETTRONICA: COD. MZ01P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire una preparazione nel campo della Difesa Elettronica (Electronic Defence ED) con
specifico riferimento ad un profilo sistemistico ed analitico, allo scopo di:
1. Permettere di impostare i requisiti di un sistema e valutare la loro efficacia rispetto alla
finalità (requisiti operativi) del sistema stesso;
2. Permettere di fare una valutazione teorica e sperimentale dell'efficacia del sistema
rispetto alle sue finalità.
A questo scopo sono fornite le conoscenze per la comprensione:
a.
Della teoria e della tecnica su cui si basano i componenti specifici di un sistema
di Difesa Elettronica;
b.
Delle rilevanti caratteristiche delle piattaforme su cui tali sistemi sono
integrati (piattaforme terrestri, navali, avioniche e spaziali);
c.
Delle moderne tecnologie dell'ingegneria dei sistemi complessi alla luce
dei moderni principi di Electronic Defence;
d.
Degli aspetti progettuali delle tecniche per quanto attiene alla impostazione e
definizione dei requisiti e della valutazione di sistema.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
II Master è indirizzato a formare personale in grado di lavorare su tutto il ciclo di vita di un
sistema di Difesa Elettronica sia dal punto di vista della preparazione dei Requisiti, che da
quello della specificazione, valutazione ed utilizzo di tali sistemi. Gli aspetti meramente
progettativi/realizzativi sono affrontati solo per quanto attiene le loro implicazioni sugli
aspetti di cui sopra.
Di conseguenza le figure professionali preparate attraverso il Master conseguiranno una
solida base per assumere le seguenti responsabilità nel campo della Difesa Elettronica:
- Definizione e valutazione dei requisiti di ED;
- Definizione e valutazione del progetto di un sistema di ED nell'ambito dei
sistemi complessi;
Riceveranno altresì le basi per comprendere le problematiche connesse a:
- Gestione di progetto/programma nell'ambito dei progetti/programmi complessi;
- Definizione e valutazione di procedure ottimali di impiego di apparati e sistemi
complessi.
PROGRAMMA
Il programma è articolato nei seguenti moduli didattici:
1. Materie di base
a. Teoria dei segnali
b. Elaborazione digitale dei segnali
c. Propagazione ed antenne
d. Teoria e tecnica dei sistemi radar
e. Teoria e tecnica dei sistemi di comunicazione a radiofrequenza
f. Teoria e tecnica dei sistemi elettro-ottici
2.
Materie specialistiche
a. Sistemi d’arma
b. Tecniche dei sensori passivi
c. Tecniche di contromisure
d. Sistemi di sensori passivi
1- 40
Capitolo 1
e. Sistemi di contromisure
f. Sistemi integrati di difesa elettronica
g. Utilizzo in sicurezza dell’energia elettromagnetica
3. Materie generiche
a. Tecniche di controllo di programma e progetto
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Sono ammessi al Corso:
1. Prioritariamente laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di secondo livello
o specialistica secondo il vecchio ordinamento); in particolare i titoli di studio richiesti
sono:
a.
Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento previgente
b.
Laurea specialistica in Fisica (classe 20/S), Informatica (classe 23/S),
Ingegneria aerospaziale e astronautica (classe 25/S), Ingegneria biomedica
(classe 26/S), Ingegneria chimica (classe 27/S), Ingegneria civile (classe 28/S),
Ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria delle telecomunicazioni
(classe 30/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S), Ingegneria elettronica (classe
32/S), Ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), Ingegneria gestionale
(classe 34/S), Ingegneria informatica (classe 35/S), Ingegneria meccanica
(classe 36/S), Ingegneria navale (classe 37/S), Ingegneria per l'ambiente e il
territorio (classe 38/S), Matematica (classe 45/S), Modellistica matematicofisica per l'ingegneria (classe 50/S) e Scienza e ingegneria dei materiali (classe
61/S) conseguita secondo l’ordinamento vigente.
2. Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di un
titolo di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base dell’analisi del
curriculum formativo e professionale ritenuto affine al profilo del corso. In tale caso
sarà necessaria una richiesta al Comitato, a cui dovrà essere allegato il certificato di
laurea, con gli esami sostenuti, ed eventuali altri titoli acquisiti che il candidato ritiene
pertinenti al Master.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale avranno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della
tesi finale saranno svolte presso il Reparto di appartenenza.La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
VERIFICHE
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
1- 41
Capitolo 1
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master dovrà preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
L’attività potrà essere: di ricerca, sia teorica che sperimentale, tipicamente relativa
all’analisi critica di argomenti trattati nei moduli, allo studio di tematiche di ricerca e alla
produzione di risultati sperimentali innovativi; di approfondimento, tipicamente relativa
all’approfondimento di argomenti trattati nei moduli, all’applicazione di metodi studiati nei
moduli per la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’eventuale produzione di
risultati sperimentali; di indagine bibliografica (ricerca bibliografica su argomenti specifici
relativi alle tematiche studiate nel Master).
L’attività svolta viene documentata in una relazione che È previsto un esame intermedio di
accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti formativi universitari per ciascun modulo
didattico che consiste in un test scritto nella forma più consona al modulo e preferita dal
docente (interrogazione scritta, risposta multipla, esercizio). In media, ciascun test
dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed essere svolto almeno una settimana dopo la
chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
Il partecipante introduce l’argomento e il problema affrontato, delinea il metodo seguito per
la soluzione ovvero il percorso seguito per estendere le metodologie, descrive i risultati
ottenuti. Ogni progetto sarà seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali
eccezioni (relatori non docenti del master) dovranno essere approvate dal Comitato di
Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice potrà attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato,
dipendente anche dal tipo di attività svolta (ricerca, approfondimento, o indagine
bibliografica) e della capacità di esposizione dello stesso.
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello in
“Difesa elettronica”come previsto dall’art. 19 del Regolamento dei Corsi di
Perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente e dei corsi
per Master Universitari di primo e secondo livello dell’Ateneo genovese.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
1- 42
Capitolo 1
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
STAGE
Al termine del Master, potrà essere svolto uno STAGE presso Istituti, Enti Pubblici, Enti
della Difesa o nell’industria privata nazionale. L’ente verrà individuato su indicazione del
Collegio dei Docenti e dei rappresentanti dell’A.D.
1- 43
Capitolo 1
17. MASTER DI II LIVELLO IN FOTONICA ED OPTOELETTRONICA: COD. MZ02P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire un’approfondita preparazione sui fenomeni fisici e le tecnologie associate alla
generazione, modulazione, trasmissione e rivelazione dei fotoni nell’ambito dei sistemi di
comunicazione, di misura e di elaborazione dei segnali; ed altresì di formare figure
professionali per il progetto, la realizzazione, la gestione e la valutazione di sistemi basati
sulla luce ed i processi ad essa connessi, dall'ottica all'optoelettronica, alla sensoristica,
all'ottica non lineare.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
1. II Master è indirizzato a formare personale in grado di lavorare su tutto il ciclo di vita di
un sistema di Difesa ed altresì a formare figure professionali per il progetto, la
realizzazione, la gestione e la valutazione di sistemi basati sulla luce ed i processi ad
essa connessi, dall'ottica all'optoelettronica, alla sensoristica, all'ottica non lineare. In
particolare, il Master si pone l'obiettivo di preparare dei professionisti in grado di
assumere i ruoli di:
a.
Capo progetto di Progetti di Sistemi fotonici e optoelettronici;
b.
Supervisore di Progetti di Sistemi fotonici;
c.
Supervisore di Progetti di Sistemi optoelettronici;
d.
Dirigente per qualità di Progetti di Sistemi optoelettronici;
e.
Esperto di progettazione e sviluppo di Sistemi optoelettronici;
f.
Esperto di progettazione e sviluppo di Sistemi ottici;
g.
Esperto per la pianificazione e valutazione di Sistemi ottici e optoelettronici.
2. Le figure professionali sopra individuate si formeranno attraverso un'approfondita
preparazione tecnico-scientifica ed applicativa per il progetto, la realizzazione e la
gestione di dispositivi e sistemi fotonici, con approfondimenti riguardanti sia
materiali nuovi e nanostrutturati, che le tecnologie dei dispositivi e dei sistemi, la
generazione, la trasmissione, l'elaborazione e la rivelazione di segnali ottici per
comunicazioni ottiche, sensoristica e misura. Tali figure saranno dedicate
all'assunzione di responsabilità nei processi tecnici connessi all'intero ciclo di tali
sistemi.
PROGRAMMA
Il corso sarà suddiviso in due fasi nel corso delle quali sono effettuate lezioni sui seguenti
argomenti:
1. Prima fase
a. Tecniche matematiche
b. Ottica Generale:
c. Elettromagnetismo e meccanica quantistica
d. Ottica di Fourier - Olografia
e. Elementi di fotonica
f. Caratterizzazione dei materiali e fisica delle nanostrutture
g. Elaborazione di immagini digitali con esercitazioni
h. Comunicazioni ottiche
2. Seconda fase
a. Materiali e dispositivi per l’optoelettronica
b. Fisica e applicazioni dei Laser
c. Ottica integrata e fibre ottiche
d. Sensori elettroottici
e. Progettazione di strumenti ottici
1- 44
Capitolo 1
f. Sistemi elettroottici
g. Propagazione e sondaggio atmosferico
h. Sicurezza dei laser
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Sono ammessi al Corso:
1. Prioritariamente laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di secondo livello
o specialistica secondo il vecchio ordinamento); in particolare i titoli di studio richiesti
sono:
a.
Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento previgente
b.
Laurea specialistica in Fisica (classe 20/S), Informatica (classe 23/S),
Ingegneria aerospaziale e astronautica (classe 25/S), Ingegneria biomedica
(classe 26/S), Ingegneria chimica (classe 27/S), Ingegneria civile (classe 28/S),
Ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria delle telecomunicazioni
(classe 30/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S), Ingegneria elettronica (classe
32/S), Ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), Ingegneria gestionale
(classe 34/S), Ingegneria informatica (classe 35/S), Ingegneria meccanica
(classe 36/S), Ingegneria navale (classe 37/S), Ingegneria per l'ambiente e il
territorio (classe 38/S), Matematica (classe 45/S), Modellistica matematicofisica per l'ingegneria (classe 50/S) e Scienza e ingegneria dei materiali (classe
61/S) conseguita secondo l’ordinamento vigente
2. Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di un
titolo di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base dell’analisi del
curriculum formativo e professionale ritenuto affine al profilo del corso. In tale caso
sarà necessaria una richiesta al Comitato, a cui dovrà essere allegato il certificato di
laurea, con gli esami sostenuti, ed eventuali altri titoli acquisiti che il candidato ritiene
pertinenti al Master.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale avranno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della
tesi finale saranno svolte presso il Reparto di appartenenza. La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
1- 45
Capitolo 1
CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master dovrà preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
L’attività potrà essere: di ricerca, sia teorica che sperimentale, tipicamente relativa
all’analisi critica di argomenti trattati nei moduli, allo studio di tematiche di ricerca e alla
produzione di risultati sperimentali innovativi; di approfondimento, tipicamente relativa
all’approfondimento di argomenti trattati nei moduli, all’applicazione di metodi studiati nei
moduli per la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’eventuale produzione di
risultati sperimentali; di indagine bibliografica (ricerca bibliografica su argomenti specifici
relativi alle tematiche studiate nel Master).
L’attività svolta viene documentata in una relazione che È previsto un esame intermedio di
accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti formativi universitari per ciascun modulo
didattico che consiste in un test scritto nella forma più consona al modulo e preferita dal
docente (interrogazione scritta, risposta multipla, esercizio). In media, ciascun test
dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed essere svolto almeno una settimana dopo la
chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
Il partecipante introduce l’argomento e il problema affrontato, delinea il metodo seguito per
la soluzione ovvero il percorso seguito per estendere le metodologie, descrive i risultati
ottenuti. Ogni progetto sarà seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali
eccezioni (relatori non docenti del master) dovranno essere approvate dal Comitato di
Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice potrà attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato,
dipendente anche dal tipo di attività svolta (ricerca, approfondimento, o indagine
bibliografica) e della capacità di esposizione dello stesso.
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello in
“Fotonica ed Optoelettronica”come previsto dall’art. 19 del Regolamento dei Corsi di
Perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente e dei corsi
per Master Universitari di primo e secondo livello dell’Ateneo genovese.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
1- 46
Capitolo 1
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
STAGE
Al termine del Master, potrà essere svolto uno STAGE presso Istituti, Enti Pubblici, Enti
della Difesa o nell’industria privata nazionale. L’ente verrà individuato su indicazione del
Collegio dei Docenti e dei rappresentanti dell’A.D.
1- 47
Capitolo 1
18. MASTER DI II LIVELLO IN INGEGNERIA DEI SISTEMI ELETTRONICI
COMPLESSI: COD. MZ03P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Presentere strumenti e metodi di base per la progettazione, realizzazione e gestione dei
sistemi elettronici complessi; preparare professionalità deputate alla gestione ed al
monitoraggio dell’impatto dei sistemi elettronici complessi nella realtà industriale; fornire
strumenti per l’analisi e la valutazione sulle principali modifiche nei sistemi elettronici
complessi, indotte dall’applicazione delle varie tecnologie innovative.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
II Master è indirizzato a formare figure professionali in grado di progettare, gestire,
integrare e valutare i sistemi elettronici complessi. In particolare, il Master si propone di
formare figure professionali in grado di assumere posizioni di:
- Capo progetto di Progetti di sistemi elettronici complessi;
- Supervisore di Progetti di sistemi elettronici complessi;
- Dirigente per qualità di Progetti di sistemi elettronici complessi;
- Esperto di progettazione e sviluppo di sistemi elettronici complessi;
- Esperto per l'integrazione dei sistemi elettronici complessi;
- Esperto per la pianificazione e valutazione di sistemi elettronici complessi.
Pertanto, le figure professionali sopra individuate, conseguendo un'approfondita
preparazione scientifica ed applicativa sui fenomeni fisici dei componenti nel contesto
dell'integrazione multidisciplinare dei sistemi complessi e delle relative tecnologie per il
posizionamento spaziale di carichi paganti (in particolare sono trattati i seguenti campi:
radaristica, guida, tecnologie informatiche dedicate, strutture aerodinamiche, propulsione,
aspetti di sicurezza, logistici e di qualità) sono complessivamente dedicate all'assunzione
di responsabilità nei processi industriali ed in particolare nell'intero ciclo di vita dei sistemi
elettronici complessi.
PROGRAMMA
Sono effettuate lezioni sui seguenti argomenti:
Teoria del tele-rilevamento
Apparati radar e tecnica degli impianti radar (comprende Tecnica degli apparati
radar)
Componenti per gli apparati radar
Teoria dei sistemi missilistici (comprende Impianti Missilistici)
Simulazione
Artiglieria e munizionamento
Carichi paganti
Elaboratori elettronici
Controlli automatici
Tecniche di difesa elettronica
Optoelettronica – principi ed apparati
Utilizzo in sicurezza energia elettromagnetica
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
1. Sono ammessi al Corso, prioritariamente laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria
(laurea di secondo livello o specialistica secondo il vecchio ordinamento); in
particolare i titoli di studio richiesti sono:
a.
Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento previgente
1- 48
Capitolo 1
b.
Laurea specialistica in Fisica (classe 20/S), Informatica (classe 23/S),
Ingegneria aerospaziale e astronautica (classe 25/S), Ingegneria biomedica
(classe 26/S), Ingegneria chimica (classe 27/S), Ingegneria civile (classe 28/S),
Ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria delle telecomunicazioni
(classe 30/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S), Ingegneria elettronica (classe
32/S), Ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), Ingegneria gestionale
(classe 34/S), Ingegneria informatica (classe 35/S), Ingegneria meccanica
(classe 36/S), Ingegneria navale (classe 37/S), Ingegneria per l'ambiente e il
territorio (classe 38/S), Matematica (classe 45/S), Modellistica matematicofisica per l'ingegneria (classe 50/S) e Scienza e ingegneria dei materiali (classe
61/S) conseguita secondo l’ordinamento vigente
2. Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di un
titolo di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base dell’analisi del
curriculum formativo e professionale ritenuto affine al profilo del corso. In tale caso
sarà necessaria una richiesta al Comitato, a cui dovrà essere allegato il certificato di
laurea, con gli esami sostenuti, ed eventuali altri titoli acquisiti che il candidato ritiene
pertinenti al Master.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale avranno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della
tesi finale saranno svolte presso il Reparto di appartenenza. La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
VERIFICHE
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master dovrà preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
L’attività potrà essere: di ricerca, sia teorica che sperimentale, tipicamente relativa
all’analisi critica di argomenti trattati nei moduli, allo studio di tematiche di ricerca e alla
produzione di risultati sperimentali innovativi; di approfondimento, tipicamente relativa
all’approfondimento di argomenti trattati nei moduli, all’applicazione di metodi studiati nei
moduli per la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’eventuale produzione di
risultati sperimentali; di indagine bibliografica (ricerca bibliografica su argomenti specifici
relativi alle tematiche studiate nel Master).
L’attività svolta viene documentata in una relazione che È previsto un esame intermedio di
accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti formativi universitari per ciascun modulo
didattico che consiste in un test scritto nella forma più consona al modulo e preferita dal
docente (interrogazione scritta, risposta multipla, esercizio). In media, ciascun test
1- 49
Capitolo 1
dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed essere svolto almeno una settimana dopo la
chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
Il partecipante introduce l’argomento e il problema affrontato, delinea il metodo seguito per
la soluzione ovvero il percorso seguito per estendere le metodologie, descrive i risultati
ottenuti. Ogni progetto sarà seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali
eccezioni (relatori non docenti del master) dovranno essere approvate dal Comitato di
Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice potrà attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato,
dipendente anche dal tipo di attività svolta (ricerca, approfondimento, o indagine
bibliografica) e della capacità di esposizione dello stesso.
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello in
“Ingegneria dei Sistemi Elettronica Complessi”come previsto dall’art. 19 del Regolamento
dei Corsi di Perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente
e dei corsi per Master Universitari di primo e secondo livello dell’Ateneo genovese.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
1- 50
Capitolo 1
STAGE
Al termine del Master, potrà essere svolto uno STAGE presso Istituti, Enti Pubblici, Enti
della Difesa o nell’industria privata nazionale. L’ente verrà individuato su indicazione del
Collegio dei Docenti e dei rappresentanti dell’A.D.
1- 51
Capitolo 1
19. MASTER DI II LIVELLO IN SYSTEM ENGINEERING E PROJECT MANAGEMENT:
COD- MZ05P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire una preparazione nel campo della Ingegneria dei Sistemi e della Ingegneria del
Supporto Logistico con una prospettiva rivolta in particolare al Committente piuttosto che
al Costruttore allo scopo di trasferire:
1. conoscenze e competenze tecniche esaustive per quanto concerne la gestione
tecnico/operativa/logistica di Sistemi d’Arma e del relativo Supporto Logistico
2. conoscenze e competenze tecniche realizzative propedeutiche per quanto concerne
la gestione economica e finanziaria necessaria per la figura professionale del
Responsabile del Programma di Acquisizione di un Sistema d’Arma (Program
Manager o Project Manager)
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
II master è destinato a personale tecnico della AD destinato a svolgere incarichi di
coordinamento e gestione dei Sistemi d'Arma e delle associate Infrastrutture Logistiche
relativamente ad aspetti specifici della acquisizione e della utilizzazione quali:
1. Acquisizione del Sistema Primario, in particolare per le attività di
a.
Definizione dei requisiti contrattuali
b.
Valutazione delle Offerte
c.
Controllo del progetto e Collaudo delle prestazioni contrattuali
2. Acquisizione del Sistema di Supporto Logistico e dei relativi Elementi:
(Pubblicazioni, Parti di Ricambio, Dati Tecnici, Apparecchiature di Prova,
Addestramento e Ausili Didattici), in particolare per le attività di
a.
Definizione dei requisiti contrattuali
b.
Valutazione delle Offerte
c.
Controllo del progetto e Collaudo delle prestazioni contrattuali
3. Conduzione Tecnica e Manutentiva di Sistemi d'Arma e delle associate
Infrastrutture Logistiche acquisiti dalla AD e gestiti dalla Forza Armata.
4. Gestione del Supporto Logistico e dei relativi Elementi (Manutenzione correttiva e
preventiva, Parti di Ricambio, Manuali e Pubblicazioni Tecniche, Corsi di Istruzione,
Laboratori di Manutenzione, Sistemi Informativi Logistici, ecc.) acquisiti dalla AD e
gestiti dalla Forza Armata.
PROGRAMMA
Gli argomenti da trattare sono i seguenti :
-
Introduzione ai Sistemi ed al System Engineering
Project Management
System Engineering
Assicurazione del prodotto
Probabilità e statistica
Progetto del supporto logistico integrato
Identificazione e Codificazione Materiali di Approvvigionamento
Sistemi informativi
Economia ed organizzazione della produzione
Modelizzazione e simulazione
Metodi di allocazione delle Risorse e Ricerca Operativa
Metodi per la Schedulazione e Minimizzazione dei Costi
Metodi di Supporto alle Decisioni
1- 52
Capitolo 1
-
Contrattualistica
Procurement
Gestione dell’innovazione
Supply Chain Management
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Sono ammessi al Corso:
1. Prioritariamente laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di secondo livello
o specialistica secondo il vecchio ordinamento); in particolare i titoli di studio richiesti
sono:
a.
Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento previgente
b.
Laurea specialistica in Fisica (classe 20/S), Informatica (classe 23/S),
Ingegneria aerospaziale e astronautica (classe 25/S), Ingegneria biomedica
(classe 26/S), Ingegneria chimica (classe 27/S), Ingegneria civile (classe 28/S),
Ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria delle telecomunicazioni
(classe 30/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S), Ingegneria elettronica (classe
32/S), Ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), Ingegneria gestionale
(classe 34/S), Ingegneria informatica (classe 35/S), Ingegneria meccanica
(classe 36/S), Ingegneria navale (classe 37/S), Ingegneria per l'ambiente e il
territorio (classe 38/S), Matematica (classe 45/S), Modellistica matematicofisica per l'ingegneria (classe 50/S) e Scienza e ingegneria dei materiali (classe
61/S) conseguita secondo l’ordinamento vigente
2. Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di un
titolo di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base dell’analisi del
curriculum formativo e professionale ritenuto affine al profilo del corso. In tale caso
sarà necessaria una richiesta al Comitato, a cui dovrà essere allegato il certificato di
laurea, con gli esami sostenuti, ed eventuali altri titoli acquisiti che il candidato ritiene
pertinenti al Master.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale avranno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della
tesi finale saranno svolte presso il Reparto di appartenenza. La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master dovrà preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
1- 53
Capitolo 1
L’attività potrà essere: di ricerca, sia teorica che sperimentale, tipicamente relativa
all’analisi critica di argomenti trattati nei moduli, allo studio di tematiche di ricerca e alla
produzione di risultati sperimentali innovativi; di approfondimento, tipicamente relativa
all’approfondimento di argomenti trattati nei moduli, all’applicazione di metodi studiati nei
moduli per la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’eventuale produzione di
risultati sperimentali; di indagine bibliografica (ricerca bibliografica su argomenti specifici
relativi alle tematiche studiate nel Master).
L’attività svolta viene documentata in una relazione che È previsto un esame intermedio di
accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti formativi universitari per ciascun modulo
didattico che consiste in un test scritto nella forma più consona al modulo e preferita dal
docente (interrogazione scritta, risposta multipla, esercizio). In media, ciascun test
dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed essere svolto almeno una settimana dopo la
chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
Il partecipante introduce l’argomento e il problema affrontato, delinea il metodo seguito per
la soluzione ovvero il percorso seguito per estendere le metodologie, descrive i risultati
ottenuti. Ogni progetto sarà seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali
eccezioni (relatori non docenti del master) dovranno essere approvate dal Comitato di
Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice potrà attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato,
dipendente anche dal tipo di attività svolta (ricerca, approfondimento, o indagine
bibliografica) e della capacità di esposizione dello stesso.
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello in
“System engineering e project management” come previsto dall’art. 19 del Regolamento
dei Corsi di Perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente
e dei corsi per Master Universitari di primo e secondo livello dell’Ateneo genovese.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
1- 54
Capitolo 1
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
STAGE
Al termine del Master, potrà essere svolto uno STAGE presso Istituti, Enti Pubblici, Enti
della Difesa o nell’industria privata nazionale. L’ente verrà individuato su indicazione del
Collegio dei Docenti e dei rappresentanti dell’A.D.
1- 55
Capitolo 1
20. MASTER DI II LIVELLO IN MUNIZIONAMENTO AVANZATO (“GUN LAUNCHED
GUIDED MUNITIONS”): COD. MZ12P
OBIETTIVI DEL CORSO:
1. Fornire una preparazione nel campo del munizionamento di artiglieria guidato che
rappresenta il limite della tecnologia attuale e della ricerca. Sono trattati gli aspetti
analitici e di sistema che consentano di:
a.
comprendere gli aspetti salienti, i punti di forza, le criticità tecniche, operative e
logistiche delle munizioni considerate;
b.
valutare le prestazioni delle munizioni e, più in generale, dei sistemi d’arma che
le impiegano;
c.
permettere di assumere decisioni in merito ai programmi di ricerca, sviluppo,
acquisizione, impiego e supporto sul munizionamento considerato.
2. Le conoscenze impartite consentiranno la comprensione di:
a.
teoria e tecnologia dei sistemi di artiglieria avanzati;
b.
limiti prestazionali dei sistemi d’arma e accorgimenti migliorativi;
c.
aspetti salienti delle piattaforme su cui i sistemi d’arma sono montati;
d.
metodologie di sperimentazione dei sistemi d’arma avanzati;
e.
prospettive future nello sviluppo dei sistemi d’arma avanzati;
f.
aspetti sulla sicurezza dei materiali di munizionamento, con particolare
riferimento a quelli considerati.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
Il Master si propone di formare una professionalità completa nel settore del
munizionamento ad alta tecnologia, fornendo ampie ed aggiornate conoscenze nel
settore inclusi gli aspetti manageriali e quelli relativi alla sicurezza, che possa quindi
assumere incarichi ad alta valenza tecnica connessi ai programmi di sviluppo, valutazione,
acquisizione e gestione dello stesso munizionamento avanzato.
PROGRAMMA
Il programma didattico comprenderà:
- Materie di base, indirizzate a fornire ai frequentatori le basi per la comprensione
delle materie specialistiche del corso.
- Materie specialistiche, che approfondiscono nello specifico aspetti particolari
riguardanti i sistemi d’arma.
- Materie di base
- Chimica generale e organica
- Richiami di termodinamica
- Sistemi di radiocomunicazione e radar
- Fondamenti di probabilità e statistica
- Controlli automatici
- Materie specialistiche
Optoelettronica
- Esplosivistica
- Artiglieria
- Munizionamento avanzato
- Sistemi missilistici, guida e controllo
- Simulazione nei sistemi d'arma
- Compatibilità elettromagnetica applicata al munizionamento
- Sicurezza del munizionamento
1- 56
Capitolo 1
CARATTERISTICHE E REQUISITI DEI FREQUENTATORI
Sono ammessi al Corso:
1. Prioritariamente laureati in Fisica, Matematica ed Ingegneria (laurea di secondo livello
o specialistica secondo il vecchio ordinamento); in particolare i titoli di studio richiesti
sono:
a.
Laurea in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica conseguita secondo
l’ordinamento previgente
b.
Laurea specialistica in Fisica (classe 20/S), Informatica (classe 23/S),
Ingegneria aerospaziale e astronautica (classe 25/S), Ingegneria biomedica
(classe 26/S), Ingegneria chimica (classe 27/S), Ingegneria civile (classe 28/S),
Ingegneria dell'automazione (classe 29/S), Ingegneria delle telecomunicazioni
(classe 30/S), Ingegneria elettrica (classe 31/S), Ingegneria elettronica (classe
32/S), Ingegneria energetica e nucleare (classe 33/S), Ingegneria gestionale
(classe 34/S), Ingegneria informatica (classe 35/S), Ingegneria meccanica
(classe 36/S), Ingegneria navale (classe 37/S), Ingegneria per l'ambiente e il
territorio (classe 38/S), Matematica (classe 45/S), Modellistica matematicofisica per l'ingegneria (classe 50/S) e Scienza e ingegneria dei materiali (classe
61/S) conseguita secondo l’ordinamento vigente
2. Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di un
titolo di studio universitario diverso da quello specificato, sulla base dell’analisi del
curriculum formativo e professionale ritenuto affine al profilo del corso. In tale caso
sarà necessaria una richiesta al Comitato, a cui dovrà essere allegato il certificato di
laurea, con gli esami sostenuti, ed eventuali altri titoli acquisiti che il candidato ritiene
pertinenti al Master.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
Il Master si svolge una volta all’anno ed ha una durata di 12 mesi . Le attività di didattica
frontale avranno una durata di 19 settimane effettive. Le attività di predisposizione della
tesi finale saranno svolte presso il Reparto di appartenenza. La discussione della tesi sarà
effettuata entro lo scadere dei 12 mesi.
VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
È previsto un esame intermedio di accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti
formativi universitari per ciascun modulo didattico che consiste in un test scritto nella
forma più consona al modulo e preferita dal docente (interrogazione scritta, risposta
multipla, esercizio). In media, ciascun test dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed
essere svolto almeno una settimana dopo la chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
CONSEGUIMENTO DEL TITOLO
Al termine delle attività formative, il partecipante al Master dovrà preparare e discutere un
elaborato (tesina finale) relativo alle attività svolte.
L’attività potrà essere: di ricerca, sia teorica che sperimentale, tipicamente relativa
all’analisi critica di argomenti trattati nei moduli, allo studio di tematiche di ricerca e alla
produzione di risultati sperimentali innovativi; di approfondimento, tipicamente relativa
all’approfondimento di argomenti trattati nei moduli, all’applicazione di metodi studiati nei
moduli per la soluzione di particolari problemi e casi specifici e all’eventuale produzione di
1- 57
Capitolo 1
risultati sperimentali; di indagine bibliografica (ricerca bibliografica su argomenti specifici
relativi alle tematiche studiate nel Master).
L’attività svolta viene documentata in una relazione che È previsto un esame intermedio di
accertamento per l’attribuzione dei relativi crediti formativi universitari per ciascun modulo
didattico che consiste in un test scritto nella forma più consona al modulo e preferita dal
docente (interrogazione scritta, risposta multipla, esercizio). In media, ciascun test
dovrebbe articolarsi al massimo su tre ore ed essere svolto almeno una settimana dopo la
chiusura del modulo.
Per ogni esame di modulo è nominata una commissione composta da un minimo di due
persone, di cui una è il titolare del modulo (o suo delegato), l’altra un esperto della
materia designato dalla Scuola (come il tutor o suo delegato). I membri della commissione
sono presenti in aula al momento dell’esame.
La votazione attribuita è in trentesimi.
Il partecipante introduce l’argomento e il problema affrontato, delinea il metodo seguito per
la soluzione ovvero il percorso seguito per estendere le metodologie, descrive i risultati
ottenuti. Ogni progetto sarà seguito da un relatore, di norma docente del Master. Eventuali
eccezioni (relatori non docenti del master) dovranno essere approvate dal Comitato di
Gestione.
Ogni candidato si presenterà alla discussione dell’elaborato finale, in sessione plenaria,
con un voto di partenza risultante dalla media dei voti ottenuti durante gli esami intermedi,
ponderata sui crediti formativi universitari corrispondenti ai vari moduli didattici. Per
determinare il voto di discussione la Commissione esaminatrice potrà attribuire alla prova
finale un punteggio che varierà tra 0 e 6 punti a seconda della qualità dell’elaborato,
dipendente anche dal tipo di attività svolta (ricerca, approfondimento, o indagine
bibliografica) e della capacità di esposizione dello stesso.
Al termine ogni candidato conseguirà una votazione finale complessiva espressa in
centodecimi.
A conclusione del Master, agli iscritti che a giudizio del Comitato abbiano superato con
esito positivo la prova finale, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello in
“Gun launched guided munitions” come previsto dall’art. 19 del Regolamento dei Corsi di
Perfezionamento, di aggiornamento professionale e di formazione permanente e dei corsi
per Master Universitari di primo e secondo livello dell’Ateneo genovese.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
1- 58
Capitolo 1
STAGE
Al termine del Master, potrà essere svolto uno STAGE presso Istituti, Enti Pubblici, Enti
della Difesa o nell’industria privata nazionale. L’ente verrà individuato su indicazione del
Collegio dei Docenti e dei rappresentanti dell’A.D.
1- 59
Capitolo 1
21. CORSO DI SPECIALIZZAZIONE / AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER
UFFICIALI INFERIORI MM: COD. FZ01P
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire una preparazione tecnico-scientifica di alto profilo, al fine di conseguire
arricchimento culturale e crescita professionale, nell'imminenza della promozione al grado
superiore, nonché un aggiornamento sulle conoscenze tecnico-gestionali con elementi utili
allo svolgimento degli incarichi che gli Ufficiali si troveranno a svolgere nel nuovo grado.
PROGRAMMA
II Corso si articolerà in lezioni teoriche ed applicazioni pratiche presso le aule informatiche
della Direzione Corsi.
Verterà sostanzialmente sui seguenti tre settori:
1. Aggiornamento Tecnico-Professionale riguardante le problematiche progettuali, di
sviluppo, di acquisizione, impiego e mantenimento dei Sistemi di Combattimento di
nuova introduzione;
2. Aggiornamento Tecnico-Gestionale riguardante la programmazione finanziaria, la
dottrina logistica, l'informatica per i dirigenti e l'informatica gestionale di F.A.;
3. Conferenze riguardanti l'organizzazione del Ministero della Difesa, le Cooperazioni
Internazionali e le linee di sviluppo dell'Industria della Difesa.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
II Corso è riservato ai Tenenti di Vascello del Corpo delle Armi Navali dei Ruoli Normali
che si trovano nell'imminenza della valutazione all'avanzamento a Capitano di Corvetta.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno ed ha durata di 5 settimane
Nessuna attività di laboratorio VERIFICHE
II Corso prevede un esame finale consistente nella discussione di una tesina assegnata al
termine delle prime tre settimane ed elaborata nel corso delle successive due. Detta tesina
riguarderà argomenti trattati nel corso delle lezioni.
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Master verrà effettuato al raggiungimento di un numero costituito da
almeno 5 frequentatori;
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Master è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le nuove assegnazioni nell’eventualità di posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
1- 60
Capitolo 1
on line.
1- 61
Capitolo 2
CAPITOLO 2
LIVELLO AVNZATO INTERFORZE
2- 1
Capitolo 2
AREA TRANSPORT-NETWORKING
2- 2
Capitolo 2
22. CORSO AMMINISTRATORE SISTEMA VIDEOCONFERENZA: COD. A125A
DURATA: 1 settimana.
Percentuale laboratorio: 20%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le nozioni necessarie per operare e saper configurare gli apparati
di videoconferenza in uso in ambito A.D.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
1. Professionali:
a. frequenza preventiva:
N/N;
b. conoscenze basiche richieste:
sufficiente conoscenza di reti IP;
c. studio preventivo sinossi / testi propedeutici
N/N;
2. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
3. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da. 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 3
Capitolo 2
23. CORSO AVANZATO DI TECNICHE VOICE OVER IP: COD. A126A
DURATA: 2 settimane.
Percentuale laboratorio: 30%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Approfondire l’aspetto delle comunicazioni voce con il protocollo IP e la tecnologia
esistente nel campo.
Fornire ai frequentatori le nozioni necessarie per operare e saper configurare gli apparati
di Voice Over IP in ambito Amministrazione Difesa.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
1. Professionali:
a. frequenza preventiva:
N/N;
b. conoscenze basiche richieste:
sufficiente conoscenza di reti e protocolloTCP/IP;
c. studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N;
2. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
3. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da. 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 4
Capitolo 2
24. CORSO AVANZATO DI INSTALLATORE/ MANUTENTORE PONTI RADIO PDH –
SDH: COD. A132A
DURATA: 2 settimane.
Percentuale laboratorio: 50%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Qualificare il personale da impiegare come operatore/installatore di collegamenti basati su
Ponti Radio PDH, SDH .
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
1. Professionali:
a. frequenza preventiva:
Corso basico sulla rete infrastrutturale della Difesa e di proiezione
R120/134 o precedente RNI A.A. 2003/4
b. conoscenze basiche richieste:
buona conoscenza dei principi di elettronica, elettronica di base, tecnica
digitale, sufficiente conoscenza dei sistemi di telecomunicazioni con
riferimento alla telefonia TDM, collegamenti radio VHF/ SHF.
c. studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
2. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
3. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 10.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 5
Capitolo 2
25. CORSO
AVANZATO
PER
INSTALLATORI/MANUTENTORE
AUTOCOMMUTATORE ATM MPS115: COD. A147A
DURATA: 2 settimane.
Percentuale laboratorio: 80%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai Frequentatori la capacità di configurare e gestire l’apparato MPS115 in
ambiente sia infrastrutturale sia campale e risolvere problematiche connesse con
l’eterogeneità dei sistemi di trasporto ed accesso.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
1.
Professionali:
a. frequenza preventiva:
Sufficienti conoscenze sul funzionamento pratico delle Reti della Difesa o
aver frequentato il Corso basico sulle reti di trasporto della Defence
Information Infrastructure DII R134, R120 o precedenti altri corsi
operatori/manutentori/supervisori della RNI A.A. 2003/4
b. conoscenze basiche richieste :
buona conoscenza dei principi di elettronica , elettronica di base, tecnica
digitale, sufficiente conoscenza dei principali protocolli di comunicazione
per trasmissione dati basati su standard TCP/IP e derivati, sufficiente
conoscenza delle tecniche di commutazione a circuito e a pacchetto.
c. studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
2. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
3. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 6
Capitolo 2
26. CORSO AVANZATO DI MANUTENTORE FIBRE OTTICHE: COD. A306A
DURATA: 2 settimane.
Percentuale laboratorio: 50%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire al personale frequentatore le principali nozioni inerenti gli impianti di trasmissione
in fibra ottica, con riferimento ai materiali ed agli apparati utilizzabili, alle problematiche di
realizzazione, d’installazione e di esercizio, anche attraverso attività di laboratorio.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE:
1. Professionali:
a. frequenza preventiva:
N/N;
b. conoscenze basiche richieste:
possedere una buona conoscenza di sistemi di telecomunicazioni e
sistemi di multiplazione TDM-FDM;
c. studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
2. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
3. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 10.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 7
Capitolo 2
27. CORSO AVANZATO DI TEORIA COMUNICAZIONI SATELLITARI E SISTEMA
SICRAL: COD. R308A
DURATA*: 2 settimane
Nessuna attività di laboratorio.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire al personale frequentatore le nozioni fondamentali relative ai sistemi di
comunicazione satellitare in generale (meccanica orbitale, applicazioni e servizi di
telecomunicazioni, tecniche trasmissive), con particolare riferimento al sistema SICRAL
(articolazione del sistema, centro di gestione e controllo, piattaforma satellitare, payload,
reti di telecomunicazione, interoperabilità, terminali). Si farà riferimento alla disponibilità di
modalità evolute di comunicazione via satellite in tecnologie IP-based, caratterizzate dalla
condivisione ed assegnazione dinamica della banda (sistema DVB/S2-RCS)
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
1. Professionali:
a. frequenza preventiva:
N.N.
b. (conoscenze basiche richieste:
Sufficienti conoscenze di sistemi di telecomunicazioni, tecniche di accesso
a canali condivisi, modulazioni numeriche.
c. studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N.N.
2. Di segretezza:
NOS:
SEGRETO NATO (necessario per l’accesso al Centro di Gestione e
Controllo di Vigna di Valle).
Il possesso del NOS adeguato deve essere comunicato con il
messaggio di segnalazione, indirizzato anche al CIGC SICRAL e al
COMANDO C4 DIFESA e contenere il numero del documento militare
di riconoscimento (CMD/AT) necessario per l’accesso al Centro.
3. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
*NOTA: Parte della seconda settimana di corso sarà tenuta presso il Centro di Gestione e
Controllo di Vigna di Valle, per una trattazione pratica del sistema.
In dettaglio:
1° settimana: Scuola TLC
2° settimana: lunedì
Scuola TLC
martedì Scuola TLC;
mercoledì Scuola TLC per esame finale. Nel pomeriggio
partenza per Vigna di Valle;
2- 8
Capitolo 2
giovedì
venerdì
Fase pratica nel centro SICRAL Vigna di Valle;
Fase pratica nel centro SICRAL Vigna di Valle e
chiusura corso;
Il personale frequentatore deve essere munito di foglio di viaggio su cui deve essere
specificata anche la missione presso Vigna di Valle. In detto luogo l’alloggiamento dovrà
essere formalmente richiesto al Comando Aeroporto di Vigna di Valle, a cura dei
Comandi di appartenenza del personale frequentatore.
2- 9
Capitolo 2
28. CORSO AVANZATO PER TECNICI TELEMATICI ARMA CC (2° CICLO):
COD. A311A
DURATA: 12 settimane
Percentuale laboratorio: 50%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso in esame costituisce la prima fase dell’iter formativo dei militari dell’Arma dei
Carabinieri, prescelti per il conseguimento della specializzazione di “Tecnico Telematico”,
propedeutica alla seconda, che sarà effettuata direttamente dal Comando Generale
dell’Arma. L’attività addestrativa nella 1^ fase si sviluppa su due cicli della durata
rispettivamente di 10 e 12 settimane. Il secondo ciclo è finalizzato al raggiungimento di
una conoscenza avanzata in ambito Telematico. In questo periodo vengono sviluppate
attività di studio in Reti di Telecomunicazione, Sicurezza delle Reti, Sistemi Trasmissivi e
Sistemi Operativi per server di rete.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
1. Professionali:
a. frequenza preventiva:
avere partecipato con profitto al 1° ciclo del corso.
b. studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/A;
2. Di segretezza:
NOS: N/A;
3. Di grado:
Il corso è prioritariamente indirizzato a Militari dell’Arma dei Carabinieri.
Personale di altre FF.AA. può essere ammesso nel limite di eventuali posti
disponibili non utilizzati dai militari dell’Arma.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: max 24 studenti.
SONO PREVISTE PROVE INTERMEDIE SCRITTE, ORALI E PRATICHE PER TUTTA
LA DURATA DEL CORSO, SU OGNI SINGOLA MATERIA, CON ATTRIBUZIONE DI
PUNTEGGIO IN TRENTESIMI.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 10
Capitolo 2
29. CORSO AVANZATO DI TECNICHE DI COMUNICAZIONI A BANDA LARGA. COD.
R312A
DURATA: 2 settimane.
Nessuna attività di laboratorio.
OBIETTIVO DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le principali conoscenze sulle reti di telecomunicazioni ed in
particolare sulle reti a circuito virtuale ad alta capacità, basate sulla commutazione di
pacchetto, essendo propedeutico alla partecipazione a tutte le attvità in ambito TLC.
Presentare gli elementi fondamentali delle reti ATM, concepite come infrastruttura di rete
di trasporto ad alta velocità, capaci di supportare ogni tipologia di servizio. Presentare la
struttura dei sistemi di trasmissione delle reti di dorsale in fibra ottica, in tecnica DWDM e
protocollo MPLS.
Descrivere i sistemi di multiplazione della gerarchia digitale sincrona SDH, che
consentono di realizzare reti di trasporto ad altissima velocità. Esaminare i principali
sistemi di modulazione numerica (ASK, FSK, PSK, QAM, TCM) e fornire nozioni
fondamentali di trasmissione in tecnica OFDM, per la realizzazione di accessi wireless a
banda larga.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
1.
Professionali:
a. frequenza preventiva:
N/N;
b. conoscenze basiche richieste:
possedere conoscenze e nozioni di base di sistemi telecomunicazione e
protocolli di trasmissione (pila ISO/OSI, TCP/IP) ;
c. studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
2.
Di segretezza:
NOS: non richiesto.
3.
Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da. 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 11
Capitolo 2
30. CORSO AVANZATO SULLA QUALITA’ DEL SERVIZIO (QoS) SU RETI
ETEROGENEE: COD. FR06A
OBIETTIVI DEL CORSO:
1. Fornire le conoscenze tecniche specifiche per formare figure professionali in grado
gestire reti a qualità garantita, in ambito Locale e Geografico (LAN-MAN-WAN).
2. Gestire la qualità del servizio (QoS), elemento fondamentale nelle reti evolute di
telecomunicazioni, le cui applicazioni richiedono alla rete specifici livelli di prestazione,
in termini di latenza, banda, jitter, packet loss ed error ratio.
3. Fornire ai frequentatori una visione approfondita dell’argomento, illustrando le soluzioni
adottate, per rendere le reti adeguate a supportare i servizi evoluti della DII.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Titoli di studio e requisiti tecnici richiesti:
1. Lauree o diplomi in discipline tecnico-scientifiche conseguite secondo il previgente o
vigente ordinamento ministeriale.
2. E’ possibile l’ammissione sulla base di titoli di studio differenti, purché i candidati
dimostrino di avere una buona conoscenza, anche a livello teorico:
a.
dei sistemi di telecomunicazione e del modello di riferimento ISO/OSI;
b.
dei protocolli ATM, TCP/IP, MPLS;
3. Oppure aver frequentato, con esito positivo, presso la Scuola Telecomunicazioni
Forze Armate, i seguenti corsi a catalogo:
a.
Comunicazioni a banda larga, cod (A312);
b.
Basico reti della Difesa (RID), cod (R134).
c.
Progetto e gestione di Reti Locali Ethernet, cod (T.235);
d.
IP Routing su router Cisco, cod (T.229);
e.
Sistemisti di 2° livello in reti telematiche.
Sarà cura del Comitato dei Docenti valutare il possesso di queste capacità tramite test d’
ingresso.
Programma del corso :
1.
Richiami generali (7ore)
a. Concetti generali sulle reti di telecomunicazioni
b. Modello di riferimento ISO/OSI, TCP/IP, protocolli
c. Architettura a livelli funzionali
d. Definizione delle primitive
e. Dettaglio header Protocolli Internet (suite TCP/IP)
f. Dettaglio ATM, MPLS.
2.
Reti QoS based (5ore)
a. Definizione di qualità del servizio
b. Metriche di qualità del servizio
c. Applicazioni
d. Concetto di flusso e classe di traffico
e. Misure sperimentali
f. Reti eterogenee
g. Concetto di sistema autonomo
2- 12
Capitolo 2
3.
Tecnologie QoS oriented (11ore)
a. ATM
b. MPLS
c. QoS IPv4
d. Integrated Services
e. Differentiated Services
f. QoS IPv6
4.
Network Control (10ore)
a.
QoS Management Functions
b. Over Provisioning
c. Flow Identification
d. Resource Reservation
e. CAC
f. Traffic control
g. Scheduling
h. Flow Control
i. Qos Routing
j. Controllo di Flusso del TCP
k. Rischio causato dalla mancanza dei diversi algoritmi di controllo
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno e si articola su 1 settimana durante la quale vengono
svolte lezioni frontali ed esercitazioni mediante esempi operativi.
Nessuna attività di laboratorio.
VERIFICHE.
Esame finale
POSTI DISPONIBILI
1. ogni singolo Corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
2. il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità
dei documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura
on line.
2- 13
Capitolo 2
31. CORSO AVANZATO DI IP ROUTING: COD. R229A
DURATA: 3 settimane.
Percentuale laboratorio: 50%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Portare il frequentatore a conoscenza delle principali tecnologie fisiche di collegamento di
reti di calcolatori a livello Locale e Geografico (LAN-MAN-WAN), allo scopo di
interconnettere tali reti con ROUTER basati sui protocolli di routing IP. Qualificare il
personale attraverso esperienze pratiche di laboratorio mirate, ad installare, configurare e
gestire ROUTER Ipv4 da locale e da remoto. Trattare le tecniche di INTERNETWORKING
con i protocolli TCP/IP ed affrontare i metodi di risoluzione delle problematiche riguardo
l’instradamento dei datagrammi IP.
AREA: Reti e Telecomunicazioni
REQUISITI PER L’AMMISSIONE:
1. Professionali:
a. frequenza preventiva consigliata :
Corso Progetto e gestione di Reti Locali (cod. T235 o R235JD)
Corso S.O. Server in Networking – (Codice T262 o T262AD)
b. conoscenze basiche richieste:
Conoscenza dei protocolli “TCP/IP”, indirizzamento “IP” e tecnologie di
Rete “LAN”
c. studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
2. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
3. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 14
Capitolo 2
32. CORSO AVANZATO SU RETE WIRELESS LAN E MISURE DI PROTEZIONI:
COD. R256A
DURATA: 2 settimane.
Percentuale laboratorio: 45%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Introdurre il frequentatore alla progettazione e implementazione di una rete WIRELESS
LAN secondo gli attuali standard IEEE802.11. Portarlo a conoscenza del funzionamento
delle principali problematiche sulla sicurezza dei dati che le WIRELESS LAN comportano,
inoltre fornire nozioni teoriche ed implementazioni sull’uso di protocolli e tecniche di
sicurezza applicabili ad infrastrutture di rete WIRELESS LAN.
AREA: Reti e Telecomunicazioni / C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
1.
Professionali:
a. frequenza preventiva:
N/N.
b. conoscenze basiche richieste:
Conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows XP;
Buone conoscenze sulle reti locali LAN.
c. studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
2.
Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
3.
Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 15
Capitolo 2
33. CORSO AVANZATO SU FIREWALL E VPN: COD. R282A
DURATA:
3 settimane.
Percentuale laboratorio: 50%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire conoscenze e competenze tecniche per comprendere, installare e mantenere un
sistema Hardware di sicurezza perimetrale delle reti basato sulla tecnologia dei Firewall
più utilizzati, sia in modalità testuale che grafica. Fornire nozioni sulle tecnologie di
creazione e gestione di VPN geografiche tramite IPSEC e accesso remoto WebVPN client
basato su SSL/TLS. Implementare numerosi laboratori pratici al fine di simulare situazioni
operative reali incentrate su sessioni di laboratorio individuale e di gruppo.
AREA:
Reti e Telecomunicazioni /Gestione Sistemi / Sistemi C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) Frequenza preventiva richiesta:
N/N
(2) Conoscenze basiche richieste:
Il personale Frequentatore dovrà possedere una buona conoscenza di:
- Modello ISO/OSI , TCP/IP e Indirizzamento
IP
- Switching e Routing LAN /WAN
- Fondamentali su problematiche di sicurezza
informatica
Oppure aver frequentato presso STELMILIT il corso IP Routing su Router
Cisco.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N.N.;
b. Di segretezza:
(1) NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI:
da 5 a 12.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 16
Capitolo 2
34. CORSO AVANZATO DI SISTEMISTA DI 2° LIVELLO IN RETI TELEMATICHE:
COD. FR66A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire le conoscenze tecniche specifiche per formare figure professionali in grado di
progettare, realizzare e gestire reti dati di piccole e medie dimensioni in ambito Locale e
Geografico (LAN-MAN-WAN). Trattare le tecniche di Internetworking con i protocolli
TCP/IP ed affrontare i metodi di risoluzione delle problematiche riguardo
l’interconnessione delle reti telematiche, sia a livello locale che geografico. Qualificare il
personale attraverso esperienze pratiche sugli apparati di laboratorio.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
I titoli di studio e requisiti tecnici richiesti :
 Lauree o diplomi in discipline tecnico-scientifiche conseguite secondo il previgente o
vigente ordinamento ministeriale. Dimestichezza con software applicativi di larga
diffusione quali MS Office, Posta Elettronica e WEB Browser.
 E’ possibile l’ammissione sulla base di titoli di studio differenti, purché i candidati
dimostrino di avere:
1. Esperienza nell’ utilizzo di macchine di elaborazione (PC, workstations, utilizzo
del sistema operativo MS Windows ecc.); Conoscenze di base di informatica (
sistema di numerazione binario e delle relative operazioni di base, differenza tra
concetto di hardware e di software, componenti principali di un calcolatore).
2. Conoscenza di concetti base della trasmissione di segnali (concetto di potenza e
di tensione, concetto di segnale elettrico ed elettromagnetico, bande di frequenza,
segnale analogico e segnale numerico).
3. Conoscenza dei delle reti di telecomunicazione e modello di riferimento ISO/OSI .
4. Buona conoscenza dei protocolli e applicativi TCP/IP, indirizzamento IP e routing
IP.
5. Buona conoscenza delle tecnologie di Rete Locale Switching ETHERNET 802.3;
Wireless Lan ; Cablaggio Strutturato e relativi standard trasmissivi (connettori,
mezzi fisici rame e fibra ottica).
6. Conoscenza di switch/router e loro modalità di configurazione.
 Oppure aver frequentato, con esito positivo, presso la scuola telecomunicazioni forze
armate i seguenti corsi a catalogo:
 Progetto e gestione di Reti Locali Ethernet (T235 o R235JD)
 LAN Wireless (T256 o R256AD) (opzionale)
 Sistemi Operativi Server in networking (T262 o T262AD)
 IP Routing su router Cisco (T229 o R229AD)
Sarà cura del Comitato dei Docenti valutare il possesso di queste capacità tramite test d’
ingresso.
Programma del corso :

Richiami generali:
o Concetti generali sulle reti di telecomunicazione: Lan/Man/Wan .
o Modello di riferimento ISO/OSI, protocolli ,tecnologie trasmissive .
o LAN ETHERNET, Protocolli Internet (suite TCP/IP).
o Configurazione e gestione di Hosts su reti IP in ambiente Microsoft e linux.
2- 17
Capitolo 2

LAN: Link Aggregation su Switch (fast/gigabit channel) e su Server (NIC
multiporta)
Standard e modalità operative

Fault-tolerance nelle LAN ETHERNET commutate:
Spanning Tree protocol 802.1D, Rapid spanning tree 802.1W.

VLAN di livello 2:
VLAN e Standard, Trunking 802.1Q, VTP, GARP
Lan Switching di Livello 3:
o Switch di livello 3 , Architettura e funzionalità.
o Inter VLAN Routing



Controllo degli accessi fisici nelle LAN:
o Port MAC security e monitoring sugli switch.
o Standard 802.1X, protocolli di autenticazione e procedure, Server RADIUS.
Cenni su Network Admission Control (NAC) e relativa infrastruttura di rete.

Evoluzioni delle tecnologie delle reti di trasporto a livello geografico.
IP over ATP, PPPoATM, PPPoE, MPLS, Ip Mobility.

Routing IP : statico, dinamico , protocolli e problematiche di internetworking.
o Algoritmi e protocolli di routing IP , Router.
o OSPF e BGP, redistribuzione.

Sicurezza nelle reti di telecomunicazioni.
o Principali tipologie di attachi sulle reti IP: tecniche di rilevazione e difesa
o NAT e PAT, FIREWALL, DMZ
o Concetto di tunneling IP: GRE, IPIP
o IPSEC: protocolli , funzionalità, autenticazione e cifratura dei dati.
o VPN (Virtual Private Network): architettura e servizi supportati

Richiami sui sistemi operativi di rete
File server, print server, application server, servizi di rete.

Mondo microsoft e linux
File system: diritti di accesso, protezione,condivisione

Concetto di dominio nelle reti
o Creazione di domini active-directory su server W2003
o Gestione delle politiche di sicurezza degli utenti
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno e si articola su 4 settimane durante le quali vengono
svolte lezioni frontali ed esercitazioni pratiche su apparati di rete.
Percentuale laboratorio: 50%
VERIFICHE.
Test di accertamento intermedio e esame finale
2- 18
Capitolo 2
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo Corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 19
Capitolo 2
35. CORSO AVANZATO INSTALLATORE
FLESSIBILE MT301F: COD. A115A
E
MANUTENTORE
MULTIPLEX
DURATA:
3 settimane.
Percentuale laboratorio: 10%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le informazioni tecniche per l’installazione e la configurazione
dell’apparato. Inserire e gestire le tipologie di utenza audio e dati e predisporre i
canali per l’esercizio di una videoconferenza in una centrale collegata in rete. Eseguire
varie esercitazioni necessarie alla comprensione dell’algoritmo utilizzato per la
selezione della sorgente di temporizzazione principale, sia in caso sincrono che
asincrono, per asservire le centrali di una rete. Valutare il significato dei messaggi e
dei tracciamenti informativi forniti dal data base della centrale a qualsiasi livello, in
quanto utili per addestrare il personale installatore all’individuazione
delle
problematiche, dei difetti di natura hardware e/o software, che degradano o bloccano il
funzionamento della centrale.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a.
Professionali:
(1)
frequenza preventiva:
N.N.
(2)
conoscenze basiche richieste:
E’ richiesta una buona conoscenza teorico pratica sulla rete dati e
fonia; informatica di base, telefonia TDM, a bassa frequenza, nonché
collegamenti in ponte radio TDM. Inoltre, una buona preparazione
pratica sugli apparati multipex TDM, centrali telefoniche ed
apparecchi di utenza di vario tipo, faciliterà meglio l’ apprendimento
delle lezioni.
(3)
studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N.N.
b.
Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c.
Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio
permanente e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 20
Capitolo 2
36. CORSO AVANZATO DI OPERATORE MULTIPLEX FLESSIBILE MT301F: COD.
A116A
DURATA:
2 settimane.
Percentuale laboratorio: 10%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le capacità di impiegare l’apparato come operatore, saper
leggere un piano di numerazione di utenza, approfondire le conoscenze sulle diverse
tipologie di utenza locale, di interfaccia lato utente e lato centrale, i modi di traffico, le
classi di servizio, ed i barramenti dal livello centrale fino all’utente. Fornire le
necessarie lezioni per permettere di interpretare gli allarmi sul display a frontale, di
preparare i connettori per i collegamenti intercentrale, dati e fonia fino all’utenza.
Impiego dei comandi software di visualizzazione necessari a comprendere lo stato di
funzionamento dell’utente e della centrale, interpretazione necessaria delle
informazioni di sintesi e di allarme fornite dall’apparato, considerate utili all’operatore
per gestire l’apparato in ambito locale.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a.
Professionali:
(1)
frequenza preventiva:
N/N;
(2)
conoscenze basiche richieste:
E’ richiesta una sufficiente conoscenza teorico pratica sulla rete dati e
fonia; informatica di base; telefonia TDM e a bassa frequenza e
collegamenti in ponte radio TDM. Inoltre, una buona preparazione
pratica sugli apparati multiplex TDM, centrali telefoniche ed
apparecchi di utenza di vario tipo, faciliterà meglio l’ apprendimento
delle lezioni.
(3)
studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N.N.
b.
Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c.
Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio
permanente e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 21
Capitolo 2
37. CORSO AVANZATO SUL SISTEMA DI SUPERVISIONE CON SISTEMA NMS2K:
COD. R130A
DURATA:
2 settimane.
Percentuale laboratorio: 85%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Formare il personale destinato ad operare in qualità di supervisore della rete
integrata della Difesa e o di proiezione, a vari livelli di impiego, per gestire e
controllare gli apparati ATM/SDH della serie MPS 115 e MPS 145 ad alta velocità
di commutazione e di trasporto, attraverso il nuovo sistema di gestione NMS2K.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
Professionali:
(1) frequenza preventiva:
Corso basico sulle reti di trasporto della Defence information
Infrastructure DII (Cod.R120/R134)
Corso Operatore/Installatore di apparati autocommutatori ATM MPS115 (Cod. R147)
(2)conoscenze basiche richieste :
buona conoscenza informatica di base, buona conoscenza dei
sistemi di telecomunicazioni con riferimento alla telefonia TDM, ponti
radio, commutazione, protocolli di comunicazione per trasmissione
dati basati su standard TCP/IP e/o ATM, derivati da altri standard
originati dalla pila ISO/OSI.
(3)studio preventivo sinossi/testi propedeutici : N.N.
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio
permanente e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 10.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 22
Capitolo 2
AREA CONTROLLO SATELLITI
GEOSTAZIONARI
(SMD FORM 005)
2- 23
Capitolo 2
38. CORSO OPERATORE SALA CONTROLLO SATELLITE (**): COD. S001A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Dare ai frequentatori una visione completa degli apparati che compongono le stazioni
TT&C del Centro Controllo Satellite e della Sala di Controllo Satellite, delle loro
peculiarità, delle modalità di funzionamento. Sono inoltre mostrate alcune operazioni
peculiari che si svolgono sugli apparati di Terra e sul satellite e la modalità di
controllo dello stato di salute dei sottosistemi di bordo. L’obiettivo del corso è fornire
ai frequentatori una base teorico/pratica che permetta loro di iniziare l’attività
lavorativa sul sistema. Al termine del corso i frequentatori dovranno:
- Conoscere la struttura delle catene TT&C in banda S e EHF;
- Conoscere gli apparati che costituiscono le catene TT&C;
- Conoscere gli apparati che costituiscono la Banda Base;
- Conoscere le funzioni di telecomando, telemetria e ranging;
- Conoscere la struttura della Sala di Controllo Satellite;
- Conoscere le interfacce del CCS;
- Conoscere le modalità operative e i modi di funzionamento del CCS;
- Conoscere le modalità di controllo della stazione TT&C;
- Conoscere le modalità di controllo del satellite;
- Conoscere le operazioni che si svolgono in Sala Controllo Satellite.
PROGRAMMA
Il corso teorico per ottenere la qualifica/abilitazione di Operatore Sala Controllo
Satellite si svolgerà in due sessioni:
- Sessione Operatore TT&C, della durata di tre settimane
- Sessione Operatore CONTROLLO SATELLITE, della durata di due settimane
Le materie oggetto di insegnamento sono le seguenti:
Sessione Operatore TT&C:
- DESCRIZIONE DEL SISTEMA TT&C;
- OPERAZIONI RF BANDA EHF/S;
- CENNI DI SISTEMA TT&C;
- MODEM S/S;
- BANDA BASE.
Sessione Operatore CCS:
- INTRODUZIONE ALLE OPERAZIONI CCS;
- INTERFACCE OPERATIVE DEL CCS;
- GESTIONE DEL SATELLITE;
- SCENARIO OPERATIVO E MODI DI FUNZIONAMENTO DEL CCS;
- UTILIZZO DEL M&C NEL CCS;
- OPERAZIONI CCS;
- OPERAZIONI DI DINAMICA DEL VOLO.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Personale del CIGC SICRAL
DURATA DEL CORSO
La durata prevista è di 5 settimane così suddivise:
la sessione di Operatore TT&C si svolgerà in tre settimane, mentre la sessione di
Operatore CCS si svolgerà in due settimane.
VERIFICHE
Al termine di ciascuna delle due sessioni del corso, i frequentatori dovranno svolgere
esami scritti (test a scelta multipla suggerita).
2- 24
Capitolo 2
39. CORSO CAPO TURNO SALA CONTROLLO SATELLITE (**): COD. S002A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori una approfondita conoscenza delle macchine e degli apparati
della Sala Controllo Satellite, del software ad esse associato e dei diversi
sottosistemi del satellite. Si fornirà un maggior dettaglio delle operazioni nominali e di
contingenza da effettuare in Turno, sia sulle WS del Centro di Controllo, sia sugli
apparati della stazione TT&C e si illustreranno le relative procedure. Si fornirà al
frequentatore anche una panoramica delle possibili anomalie e la modalità di
risoluzione. L’obiettivo del corso è fornire ai frequentatori una base teorico/pratica
che permetta loro di svolgere l’attività di comando e controllo del sistema. Al termine
del corso i frequentatori dovranno:
- Conoscere il sistema di M&C;
- Conoscere le modalità di collegamento Terra bordo;
- Conoscere le procedure nominali e di contingenza delle Stazioni TT&C;
- Conoscere le procedure nominali e di contingenza della Sala Controllo;
- Conoscere gli applicativi della sala controllo satellite;
- Conoscere la struttura e le operazioni del sottosistema SICS;
- Conoscere la struttura e le operazioni del sottosistema EPS;
- Conoscere la struttura e le operazioni del sottosistema TCS;
- Conoscere la struttura e le operazioni del sottosistema TT&C;
- Conoscere la struttura e le operazioni del sottosistema PAYLOAD.
Alla fine dell’iter addestrativo e dopo aver svolto almeno un anno di attività in turno, è
abilitato ad istruire il personale neo-addestrato.
PROGRAMMA
Il corso si articolerà sul seguente programma:
- PRESENTAZIONE DEL CENTRO DI CONTROLLO;
- SISTEMA DI MONITOR E CONTROL;
- SISTEMA DI COMUNICAZIONE TERRA BORDO;
- PROCEDURE STAZIONE TT&C;
- SALA CONTROLLO SATELLITE;
- DINAMICA DEL VOLO;
- ATTIVITÀ DI TURNO;
- DATABASE;
- SOTTOSISTEMA SICS;
- SOTTOSISTEMA EPS;
- SOTTOSISTEMA TCS;
- SOTTOSISTEMA PAYLOAD.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Per poter accedere alla frequenza di tale corso il personale deve avere i seguenti
requisiti:
- Essere in possesso della qualifica/abilitazione di Operatore Sala Controllo
Satellite;
- Avere un’esperienza di almeno 6 mesi in Turno.
DURATA DEL CORSO
Il corso teorico per ottenere la qualifica di Capoturno Satellite si svolgerà in quattro
settimane.
VERIFICHE
Al termine del corso, i frequentatori dovranno svolgere esami scritti (test a scelta
multipla suggerita).
2- 25
Capitolo 2
40. CORSO SPECIALISTA CONTROLLO D’ASSETTO E DATABASE SATELLITE
(**): COD. S003A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori una approfondita conoscenza sulle caratteristiche e le
operazioni del sottosistema di controllo d’assetto, sul Data Handling (DHC), sulla
struttura del database di bordo e sulla struttura e composizione dei comandi e delle
telemetrie del satellite.
Si fornirà un maggior dettaglio delle operazioni nominali e di contingenza da
effettuare e si illustreranno le relative procedure. Si fornirà al frequentatore anche
una panoramica delle possibili anomalie e la modalità di risoluzione.
L’obiettivo del corso è fornire ai frequentatori una base teorico/pratica che permetta
loro di svolgere l’attività di comando e controllo del Sottosistema di competenza. Al
termine del corso i frequentatori dovranno:
- Conoscere la modalità di calcolo delle manovre orbitali;
- Conoscere la struttura e le funzioni del sottosistema UPS ;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema SICS;
- Conoscere la struttura e le funzioni del sottosistema DHC;
- Conoscere la struttura hardware del computer di bordo;
- Conoscere le funzionalità degli equipaggiamenti per il controllo d’assetto;
- Conoscere come si strutturano i telecomandi e telemetrie;
- Conoscere il software di bordo con le relative funzioni e modalità di operare;
- Conoscere le procedure nominali e di contingenza dei sottosistemi SICS-UPS e
DHC.
Alla fine dell’iter addestrativo e dopo aver svolto almeno un anno di attività, è abilitato
ad istruire il personale neo-addestrato.
PROGRAMMA
Il corso si articolerà sul seguente programma:
- DINAMICA ORBITALE;
- SOTTOSISTEMA DI PROPULSIONE;
- SOTTOSISTEMA INTEGRATO DI CONTROLLO SATELLITE;
- DATA HANDLING & CONTROL.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Per poter accedere alla frequenza di tale corso il personale deve avere i
seguenti requisiti: - Essere in possesso della qualifica/abilitazione di
Operatore Sala Controllo Satellite;
DURATA DEL CORSO
Il corso teorico per ottenere la qualifica/abilitazione di Specialista Controllo d’assetto e
database satellite si svolgerà in tre settimane.
VERIFICHE
Al termine del corso, i frequentatori dovranno svolgere esami scritti (test a scelta
multipla suggerita).
2- 26
Capitolo 2
41. CORSO SPECIALISTA PIATTAFORMA SATELLITE (**): COD. S004A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori una approfondita conoscenza sulle caratteristiche e le
operazioni dei sottosistemi di piattaforma (termico e elettrico) e sul data handling
(DHC).
Si fornirà un maggior dettaglio delle operazioni nominali e di contingenza da
effettuare e si illustreranno le relative procedure. Si fornirà al frequentatore anche
una panoramica delle possibili anomalie e la modalità di risoluzione. L’obiettivo del
corso è fornire ai frequentatori una base teorico/pratica che permetta loro di svolgere
l’attività di comando e controllo del Sottosistema di competenza. Al termine del corso
i frequentatori dovranno:
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema EPS ;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema TCS;
- Conoscere la struttura e le funzioni del sottosistema DHC;
- Conoscere le funzionalità degli equipaggiamenti per il controllo termico;
Conoscere le funzionalità degli equipaggiamenti per la distribuzione della
potenza elettrica;
- Conoscere il software di bordo con le relative funzioni e modalità di operare;
Conoscere le procedure nominali e di contingenza dei sottosistemi EPS, TCS e
DHC.
Alla fine dell’iter addestrativo e dopo aver svolto almeno un anno di attività, è abilitato
ad istruire il personale neo-addestrato.
PROGRAMMA
Il corso si articolerà sul seguente programma:
- ELECTRIC & POWER SUBSYSTEM;
- THERMAL CONTROL SUBSYSTEM;
- DATA HANDLING & CONTROL.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Per poter accedere alla frequenza di tale corso il personale deve avere i
seguenti requisiti:
Essere in possesso della qualifica/abilitazione di Operatore Sala
Controllo Satellite;
DURATA DEL CORSO
Il corso teorico per ottenere la qualifica/abilitazione di Specialista piattaforma satellite
si svolgerà in tre settimane.
VERIFICHE
Al termine del corso, i frequentatori dovranno svolgere esami scritti (test a scelta
multipla suggerita).
2- 27
Capitolo 2
42. CORSO SPECIALISTA COMUNICAZIONI TERRA-BORDO SATELLITE (**):
S005A
COD.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori una approfondita conoscenza sulle caratteristiche e le
operazioni dei sottosistemi preposti a mantenere il link di comando e controllo con il
satellite (TT&C) e sul carico utile. Si fornirà un maggior dettaglio delle operazioni
nominali e di contingenza da effettuare e si illustreranno le relative procedure. Si
fornirà al frequentatore anche una panoramica delle possibili anomalie e la modalità
di risoluzione. L’obiettivo del corso è fornire ai frequentatori una base teorico/pratica
che permetta loro di svolgere l’attività di comando e controllo del Sottosistema di
competenza. Al termine del corso i frequentatori dovranno:
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema TT&C ;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni delle stazioni TT&C;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema Payload;
- Conoscere le funzionalità degli equipaggiamenti del Payload;
- Conoscere le funzionalità degli equipaggiamenti per il link di comando e
telemetria;
- Conoscere le procedure nominali e di contingenza dei sottosistemi TT&C e
Payload.
Alla fine dell’iter addestrativo e dopo aver svolto almeno un anno di attività, è abilitato
ad istruire il personale neo-addestrato.
PROGRAMMA
Il corso si articolerà sul seguente programma:
- STAZIONI TT&C;
- SOTTOSISTEMA TT&C;
- SOTTOSISTEMA PAYLOAD.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Per poter accedere alla frequenza di tale corso il personale deve avere i
seguenti requisiti: Essere in possesso della qualifica/abilitazione di
Operatore Sala Controllo Satellite;
DURATA DEL CORSO
Il corso teorico per ottenere la qualifica/abilitazione di Specialista Comunicazioni
Terra-Bordo satellite si svolgerà in tre settimane.
VERIFICHE
Al termine del corso, i frequentatori dovranno svolgere esami scritti (test a scelta
multipla suggerita).
2- 28
Capitolo 2
43. CORSO SUPERVISORE SALA CONTROLLO SATELLITE E STAZIONI TT&C (**):
COD. S006A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Dare ai frequentatori una approfondita conoscenza sulle caratteristiche e le
operazioni dei sistemi che compongono la stazione TT&C e la sala controllo
satellite.
Si descriveranno tutte le operazioni nominali e di contingenza. In particolare il
personale dovrà acquisire il necessario know how per poter individuare i
comportamenti anomali del sistema. L’obiettivo del corso è fornire ai frequentatori
una base teorico/pratica che permetta loro di svolgere l’attività di comando e
controllo del satellite. Al termine del corso i frequentatori dovranno:
- Conoscere i protocolli e le tecniche di trasmissione e modulazione dei segnali;
- Conoscere le tecniche di comunicazione analogica e digitale;
- Conoscere le modalità di collegamento Terra bordo;
- Conoscere le procedure nominali e di contingenza delle Stazioni TT&C;
- Conoscere le procedure nominali e di contingenza della Sala Controllo;
- Conoscere gli applicativi della sala controllo satellite;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni delle stazioni TT&C;
Alla fine dell’iter addestrativo e dopo aver svolto almeno un anno di attività, è
abilitato ad istruire il personale neo-addestrato.
PROGRAMMA
Il corso si articolerà sul seguente programma:
- TEORIA DEI SEGNALI;
- TRASMISSIONE DEI SEGNALI;
- CODIFICA DEI SEGNALI;
- ANTENNE;
- LINK BUDGET;
- EMISSIONI FUORI BANDA/INTERFERENZE;
- STAZIONI TT&C;
- SALA CONTROLLO SATELLITE;
- MODI DI FUNZIONAMENTO DEL CCS.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Per poter accedere alla frequenza di tale corso il personale deve aver seguito e
superato il corso biennale in Ingegneria Astronautica (Scuola di Ingegneria
Aerospaziale) oppure aver seguito e superato master/corso di specializzazione in
“Sistemi Spaziali” e/o “Gestione operativa di satelliti”;
DURATA DEL CORSO
Il corso teorico per ottenere la qualifica di Supervisore sala CCS e stazioni TT&C si
svolgerà in quattro settimane.
VERIFICHE
Al termine del corso, i frequentatori dovranno svolgere esami scritti (test a scelta
multipla suggerita).
2- 29
Capitolo 2
44.
CORSO INGEGNERE SATELLITE (**): COD. S007A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Dare ai frequentatori una approfondita conoscenza sulle caratteristiche e le
operazioni dei sottosistemi che compongono il satellite. Si descriveranno tutte le
operazioni nominali e di contingenza. In particolare il personale dovrà acquisire il
necessario know how per poter individuare i comportamenti anomali del satellite e
scegliere prontamente la procedura più idonea alla messa in sicurezza del satellite.
L’obiettivo del corso è fornire ai frequentatori una base teorico/pratica che permetta
loro di svolgere l’attività di comando e controllo del satellite. Al termine del corso i
frequentatori dovranno:
- Conoscere la modalità di calcolo delle manovre orbitali;
- Conoscere la struttura e le funzioni del sottosistema UPS ;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema SICS;
- Conoscere la struttura e le funzioni del sottosistema DHC;
- Conoscere la struttura hardware del computer di bordo;
- Conoscere le funzionalità degli equipaggiamenti per il controllo d’assetto;
- Conoscere come si strutturano i telecomandi e telemetrie;
- Conoscere il software di bordo con le relative funzioni e modalità di operare
- Conoscere le procedure nominali e di contingenza dei sottosistemi SICS-UPS e
DHC;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema EPS ;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema TCS;
- Conoscere le funzionalità degli equipaggiamenti per il controllo termico;
Conoscere le funzionalità degli equipaggiamenti per la distribuzione della
potenza elettrica;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema TT&C ;
- Conoscere la struttura hardware e le funzioni del sottosistema Payload;
- Conoscere le funzionalità degli equipaggiamenti del Payload;
- Conoscere le procedure nominali e di contingenza dei sottosistemi TT&C e
Payload.
Alla fine dell’iter addestrativo e dopo aver svolto almeno un anno di attività, è
abilitato ad istruire il personale neo-addestrato.
PROGRAMMA
Il corso si articolerà sul seguente programma:
- DINAMICA ORBITALE;
- SOTTOSISTEMA DI PROPULSIONE;
- SOTTOSISTEMA INTEGRATO DI CONTROLLO SATELLITE;
- DATA HANDLING & CONTROL;
- ELECTRIC & POWER SUBSYSTEM;
- THERMAL CONTROL SUBSYSTEM;
- SOTTOSISTEMA TT&C;
- SOTTOSISTEMA PAYLOAD.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Per poter accedere alla frequenza di tale corso il personale deve aver:
- seguito e superato il corso biennale in Ingegneria Astronautica (Scuola di
Ingegneria Aerospaziale) oppure aver seguito e superato master/corso di
specializzazione in “Sistemi Spaziali” e/o “Gestione operativa di satelliti”;
- svolto e superato il corso Supervisore sala controllo satellite e stazioni TT&C
2- 30
Capitolo 2
DURATA DEL CORSO
Il corso teorico per ottenere la qualifica di Ingegnere Satellite si svolgerà in sei
settimane.
VERIFICHE
Al termine del corso, i frequentatori dovranno svolgere esami scritti (test a scelta
multipla suggerita).
2- 31
Capitolo 2
AREA SOFTWARE ED APPLICATIVI
2- 32
Capitolo 2
45. CORSO AVANZATO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DATABASE: COD. FT68A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Specializzare i frequentatori sul piano teorico-pratico, sullo sviluppo di database
relazionali.
Si articolerà in lezioni teoriche ed applicazioni pratiche presso le aule informatiche
della Direzione Corsi.
PROGRAMMA
Gli argomenti oggetto di insegnamento sono i seguenti:
1A fase
- Basi dati relazionali:
o Sistemi informativi/ci, informazione e dati
o Basi di dati e sistemi di gestione
o Modelli di dati
 Schemi ed istanze
 Indipendenza dei dati
o DBMS
-
IL CODICE SULLA ‘PRIVACY’ DEI DATI
Normativa in materia di sicurezza e privacy dei dati
o Normativa: il nuovo testo unico
- Definizioni - Tipi di Dati - Chi e come - Diritti Interessato.
o Adempimenti
- Notifica al Garante - Misure di sicurezza - Responsabilità - Disciplinare
Tecnico.
-
Progettazione basi di dati
o Metodologie e modelli:
- Aspetti Generali
- Analisi informale - Analisi formale Schema
concettuale - Costrutti e rappresentazioni simboliche dei modelli
concettuali
- Schema logico - Schema fisico
o Progettazione Concettuale (Modello E/R)
 Obiettivi
 Strategie di progetto
 Strategia Top-Down
 Strategia Bottom-Up
 Strategia Inside-Out
 Metodologia generale
 Esempi di progettazione concettuale
o Progettazione Logica e Normalizzazione
 Obiettivi
 Analisi delle prestazioni su schemi E/R: ridondanze – eliminazione
di gerarchie
 Ristrutturazione di schemi E/R
 Associazioni UNO a Uno
 Associazioni Uno a Molti
 Associazioni Molti a Molti
 Ridondanze ed anomalie
2- 33
Capitolo 2


-
Dipendenze funzionali
Forme Normali
Il linguaggio SQL
o Utilizzo del linguaggio SQL
 Introduzione a SQL
 Condizioni e ordinamenti
 Funzioni di riga
 Join di tabelle
 Funzioni di gruppo
 Subquery
 Variabili di sostituzione
 Gestione di tabelle
 Operazioni DDL
 Vincoli
 Viste
 Altri oggetti
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in s.p.e.
(questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti);
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso ha durata di 2 settimane.
Percentuale laboratorio: 30%
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di
domande eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 34
Capitolo 2
46. CORSO AVANZATO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DATABASE ORACLE:
COD. FT69A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Specializzare i frequentatori sul piano teorico-pratico sullo sviluppo di database
relazionali in ambiente ORACLE. Si articolerà in lezioni teoriche ed applicazioni
pratiche presso le aule informatiche della Direzione Corsi.
PROGRAMMA
Gli argomenti oggetto di insegnamento sono i seguenti:
Amministrazione Database Oracle vers. 9i
- Introduzione al linguaggio PL/SQL
o Tipi di dati
o Variabili
o Componenti di linguaggio
o Cursori
o Funzioni,Procedure e Package
o Stored Procedure: Compilazione ed esempi di codice
o I Triggers
o Gestione degli errori
- Oracle NET
o Architettura di base di Oracle Net
o Metodi Host Naming, Local Naming e i nomi dei servizi di rete
o Configurazione di base di Oracle Net Services sul lato server
o Configurazione di base di Oracle Net Services sul lato client
o Risoluzione di problemi di connessioni
o Uso e configurazione di Oracle Shared Server (server condivisi e
dispatcher)
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
- Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in
s.p.e. (questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti);
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso ha durata di 3 settimane.
Percentuale di laboratorio: 40%
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il
numero minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di
domande eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non utilizzati
dagli assegnatari.
2- 35
Capitolo 2
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 36
Capitolo 2
47. CORSO AVANZATO SU S.O. LINUX: COD. T285A
DURATA:
1 settimana in modalità e-learning (10 ore in piattaforma) + 3 settimane in
presenza.
Percentuale laboratorio: 40%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire una conoscenza avanzata del sistema operativo Linux e delle sue distribuzioni più
utilizzate in ambito Difesa, con raggiungimento di una produttività elevata tramite l'uso dei
principali strumenti di amministrazione di sistema. vengono affrontate le principali
operazioni di configurazione e gestione degli utenti e dei servizi fondamentali.
AREA:
Gestione Sistemi / C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) conoscenze basiche richieste:
Il personale Frequentatore dovrà possedere una buona
conoscenza di informatica, di almeno un sistema operativo (
possibilmente UNIX – LINUX – SOLARIS – BSD) e del
protocolo TCP/IP
(2) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
Suse Linux Enterprise server 10 Advanced Administration,
Suse Linux Enterprise server 10 Networking Services
Suse Linux Enterprise server 10 Security.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO (dopo la fase on-line)
E’ PREVISTO ESAME FINALE
NOTE
Il presente Corso integra al suo interno il Corso e-learning ET18B (Linux Amministrazione
di base) dei Cataloghi precedenti.
La fase del Corso in modalità e-learning è finalizzata a fornire le conoscenze teoriche
basiche
per
la
conoscenza
dell’ambiente
LINUX
ed
armonizzare
le
conoscenze/competenze dei frequentatori prima della fase in presenza.
Il personale iscritto potrà svolgere il corso accedendo alla piattaforma e-learning della
Scuola (raggiungibile anche da Internet) presso la propria sede di servizio, come previsto
dalla pubblicazione “Linee guida in materia di formazione in modalità “e-learning” ed.2012
dello Stato Maggiore Difesa. All’atto dell’iscrizione verrà inviata al candidato una
password per l’accesso iniziale ai contenuti della piattaforma e-learning della Scuola.
2- 37
Capitolo 2
48. CORSO PER AMMINISTRATORE MICROSOFT EXCHANGE SERVER 2010:
COD. T286A
Strumento base per implementare una soluzione Unified Comunication, di rapida
diffusione in ambito C4Difesa
DURATA:
2 settimane
Percentuale laboratorio: 50%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Acquisire le conoscenze necessarie per progettare, installare e supportare correttamente
un’infrastruttura di messaggistica e collaborazione evoluta, basata su Active Directory ed
Exchange Server 2010, anche ai fini della formazione del personale destinato ad
amministrare e gestire le nuove architetture di sistema della Difesa . Gli argomenti trattati
coprono tutte le funzionalità di Exchange 2010. Il corso tratta altri aspetti importanti come
la sicurezza perimetrale e l’infrastruttura PKI, elementi necessari a configurare in modo
sicuro il flusso dei messaggi tra l’organizzazione di Exchange e Internet.
CARATTERE: Corso di qualificazione
ENTE ORGANIZZATORE:
STATO MAGGIORE DIFESA – I REPARTO
ENTE DI SVOLGIMENTO:
SCUOLA TELECOMUNICAZIONI FF.AA.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) corsi frequentati:
Windows Server
(2)
conoscenze basiche richieste:
Esperienza e conoscenza sistemistiche Su:
S.O. Windows 2000/2003/2008 Server ,IIS e Active Directory
TCP/IP e protocolli SMTP, DNS, HTTP, POP3
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 38
Capitolo 2
49. CORSO AVANZATO SU SISTEMI OPERATIVI SERVER IN NETWORKING:
COD. T262A
DURATA:
2 settimane.
Percentuale laboratorio: 20%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Portare il frequentatore a conoscenza delle principali tecniche per:
- fare comunicare i diversi sistemi operativi utilizzando protocolli comuni;
- la configurazione e l’accesso alle reti LAN/WAN indipendentemente dall’ambiente.
AREA:
Gestione Sistemi , C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva consigliata :
Corso “PROGETTO E GESTIONE RETI LOCALI” - (cod. T235 o R235AD)
Windows Server, Linux per amministratori Cod. ET18BD
(2 conoscenze richieste:
Protocollo TCP/IP e sui maggiori servizi usati in INTERNET
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 39
Capitolo 2
50. CORSO AVANZATO SUI SERVIZI DI VIRTUALIZZAZIONE: COD. T281A
DURATA:
2 settimane.
Percentuale laboratorio: 50%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Introdurre il frequentatore alle tecnologie di virtualizzazione mediante prodotti
maggiormente utilizzati in ambito Difesa per l’implementazione e la gestione di
macchine virtuali, descrivendo le caratteristiche e le funzionalità dei prodotti e
mettendolo in condizione di saper installare, configurare ed utilizzare i diversi
ambienti anche ai fini della formazione del personale destinato ad amministrare e
gestire il futuro Sistema Joint C4I della Difesa.
AREA:
Gestione Sistemi / Sistemi C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva richiesta:
WINDOWS SERVER AMMINISTRATORI
- PROGETTAZIONE E GESTIONE RETI LOCALI Cod.T235 (Cod. R235JD)
(2) conoscenze basiche richieste:
Ottima conoscenza dell’ambiente server Microsoft e buona conoscenza
dei protocolli di rete TCP/IP
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI:
da 5 a 12.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 40
Capitolo 2
51. CORSO AVANZATO PER AMMINISTRATORI S.O. UNIX/LINUX: COD. FT67A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Formare figure professionali in grado di configurare e gestire col necessario know-how sia
una rete LAN, sia i sistemi ad essa connessi, sia le problematiche che una tale gestione
impone su piattaforma Unix/Linux (Open Source).
In particolare durante il corso l'allievo viene addestrato a:
- Progettare e realizzare una rete LAN;
- Installare un Server Linux
- Amministrare un sistema Server Linux con tutti i relativi servizi avanzati
- Amministrare e gestire Utenti (permessi e controllo accessi)
- Amministrare e gestire problematiche di sicurezza avanzate
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
II corso predispone e prepara i partecipanti a ricoprire il ruolo di:
• Sistemista
• Amministratore sistema Unix/Linux (System Administrator)
• Progettista e responsabile di reti LAN
PROGRAMMA
I corsi di insegnamento frontale sono sia a carattere tematico che a carattere
disciplinare. Specificamente essi sono:
- Amministrazione e pianificazione
- Installazione Linux, configurazione e relative problematiche
- Amministrazione e gestione di base del sistema (utenti, gruppi, permessi,
sicurezza)
- Amministrazione avanzata
- Attività di Auditing
- Tecniche di Tuning del sistema
- Troubleshooting e gestione problematiche di errore e malfunzionamenti
- Networking
- Reti Locali: topologie di reti; servizi principali e protocolli di rete
- Internet Protocol (IP): concetti fondamentali, indirizzi e maschere di rete. Tecnica
VSLM e tipi di instradamento.
- Domain Name System (DNS): concetto di dominio, servizio DNS e suoi componenti
- Configurazioni dei servizi di rete in Linux
- Aspetti di sicurezza in Linux: firewall, IDS
- Servizi avanzati: virtualizzazione, cluster.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
- Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in s.p.e.
(questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti);
II corso si rivolge a laureati in materie scientifiche (matematica, fisica ed ingegneria) o
diplomati, che abbiano:
• una discreta conoscenza delle tecniche di base di programmazione ed algoritmi;
• una buona conoscenza dei comandi operativi di base in ambiente Unix/linux;
• aver frequentato il corso basico Unix/Linux per amministratori.
• Utile la conoscenza della lingua Inglese.
Consigliato, ma non richiesto, la conoscenza del linguaggio di programmazione C o
C++.
2- 41
Capitolo 2
Detti requisiti dovranno essere preventivamente accertati dagli Enti segnalatori e saranno,
in seguito, verificati dalla Direzione Corsi mediante un colloquio di ammissione.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno ed ha durata di 4 settimane.
Percentuale laboratorio: 40%
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio ed esame finale
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo Corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non utilizzati dagli
assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 42
Capitolo 2
52. CORSO AVANZATO PER AMMINISTRATORE ORACLE: COD. FT70A
DURATA:
3 settimane.
Percentuale laboratorio: 40%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Illustrare l’utilizzo avanzato del software “Oracle”, con particolare riguardo agli aspetti di
“RMAN”, “performance e tuning”, manipolazione di oggetti LOB (Large Object), “data
guard”, Oracle Form Developer, nuove caratteristiche di Oracle 10g/11g. e cenni su
Enterprise Manager Cloud Control.
Il sistema operativo utilizzato è Windows 2003/2008 Server.
AREA:
Automazione Gestionale, C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
Corso Oracle T243 – T244 - T257 Corso “Applicazioni sui Database” – Cod. 269
Eventuale Corso “Windows 2003 Server basico per Amministratori” – Cod.
260
(2) conoscenze basiche richieste:
conoscenze approfondite d’informatica (Sistemi Operativi in versione
Server);
conoscenza di base della lingua inglese
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
(1) NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo Corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non utilizzati dagli
assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
2- 43
Capitolo 2
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale
2- 44
Capitolo 2
53. CORSO AVANZATO LINGUAGGIO PHP: COD. FT80A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Introdurre gli sviluppatori all'uso del linguaggio PHP partendo da concetti introduttivi fino
ad arrivare a tematiche più avanzate. I requisiti richiesti, per una comprensione degli
argomenti trattati, sono:

architetture client/server;

html;

css;

linguaggi di scripting.
II corso si articolerà in lezioni teoriche ed applicazioni pratiche presso le aule
informatiche della Direzione dei Corsi.
RUOLO E POSIZIONI RICOPRIBILI
I ruoli ricopribili sono quelli di seguito riportati:
 Analista e Programmatore di applicazioni Web-based.
POSIZIONAMENTO PROFILO PROFESSIONALE
II profilo professionale conseguito pone i frequentatori nella posizione di analisti e
programmatori di applicativi Web Based con tecnologia client-server.
PROGRAMMA
Le lezioni si articolano in teoriche, progettuali ed applicazioni pratiche.
1. Introduzione al PHP
2. Componenti base del linguaggio: variabili e costanti
3. Componenti base del linguaggio: gli operatori
4. Istruzioni condizionali
5. Istruzioni di iterazione
6. Array
7. Le funzioni di PHP
8. Le funzioni personalizzate
9. I metodi: interattività tra client e server
10. Tutorial: inviare email con PHP
11. Gestione di file e cartelle
12. La programmazione ad oggetti in PHP
13. PHP e database: MySQL
14. PHP e database: Access
15. Tutorial: un guestbook in PHP con MySQL
16. PHP e XML
17. Panoramica sulla futura versione di PHP 6
18. Tutorial: Creazione di un sito dinamico in PHP - 1
19. Tutorial: Creazione di un sito dinamico in PHP - 2
20. Tutorial: Creazione di un sito dinamico in PHP - 3
21. Appendice: installazione manuale di PHP su Windows
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
- Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in
s.p.e. (questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti); I partecipanti dovranno possedere
un'adeguata conoscenza dei seguenti requisiti:
• principali costrutti della programmazione;
2- 45
Capitolo 2
• Familiarità con l'utilizzo del Web Browser
• Conoscenza base del linguaggio HTML.
Detti requisiti dovranno essere preventivamente accertati dagli Enti segnalatori e
saranno verificati dalla Direzione Corsi mediante un Test di ammissione.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno ed ha durata di 4 settimane così distribuite:
• I moduli da 1 a 17 come lezioni frontali;
• I moduli da 18 a 22 come attività
Percentuale laboratorio: 30%
VERIFICHE
• E’ previsto esame finale consistente in una prova di sviluppo di software con le
metodologie e le tecniche apprese durante il corso.
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di
domande eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 46
Capitolo 2
54. CORSO SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 2008 SERVER AVANZATO: COD. T264A
DURATA:
3 settimane.
Percentuale laboratorio: 40%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire al frequentatore conoscenze approfondite e funzionalità avanzate del prodotto per
metterlo in condizione di saper gestire ed amministrare l’ambiente Server Windows 2008.
AREA:
Automazione Gestionale, Sistemi Operativi, C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
Corso Windows 2008 Server – Cod. T263 o T263JD.
(2) conoscenze basiche richieste:
Buone conoscenze di Informatica e Reti. Ottima conoscenza di un sistema
operativo Microsoft Windows lato client.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
(1) NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 47
Capitolo 2
55. CORSO AVANZATO PROGRAMMAZIONE OBJECT ORIENTED E LINGUAGGIO
JAVA: COD. FT73A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare tutte le fasi per la
realizzazione di un prodotto software, dall'analisi dei requisiti alla progettazione e
realizzazione usando il linguaggio Java.
Comprendere i dettagli della filosofia ispiratrice di java ed acquisire la capacità di
utilizzarne gli aspetti evoluti.
Essere in grado di interfacciarsi ad un Database usando JDBC e di realizzare
un'applicazione su web.
Acquisire la capacità di progettare applicativi web-based con tecnologia java, jsp, Servlet.
II corso si articolerà in lezioni teoriche ed applicazioni pratiche presso le aule informatiche
della Direzione dei Corsi.
RUOLO E POSIZIONI RICOPRIBILI
I ruoli ricopribili sono quelli di seguito riportati:
• Analista e Programmatore di applicazioni Web-based.
• Team/Project Leader nell'ambito dello sviluppo di progetti software basati sulla
logica OOP.
POSIZIONAMENTO PROFILO PROFESSIONALE
II profilo professionale conseguito pone i frequentatori nella posizione di analisti e
programmatori di applicativi Web Based con tecnologia client-server.
PROGRAMMA
Le lezioni si articolano in teoriche, progettuali ed applicazioni pratiche.
La prima fase sarà articolata su cinque moduli:
Modulo 1 : Elementi di programmazione in Java
Modulo 2 : Classi ed oggetti, ereditarietà
Moduli 3 : Interfacce e classi annidate
Modulo 4 : Interfaccia grafica ed eccezioni
Modulo 5 : Applet, multithreding e gestione dei flussi
La seconda fase sarà articolata su tre moduli :
Modulo 1 : Java Database Connectivity
Modulo 2 : Nozioni di UML
Modulo 3 : Nozioni su Servlet, JavaBean e Jsp.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in s.p.e.
(questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti); I partecipanti dovranno possedere
un'adeguata conoscenza dei seguenti requisiti:
• principali costrutti della programmazione;
• Familiarità con l'utilizzo del Web Browser
• Conoscenza base del linguaggio HTML.
Detti requisiti dovranno essere preventivamente accertati dagli Enti segnalatori e
sono verificati dalla Direzione Corsi mediante un Test di ammissione.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno ed ha durata di 5 settimane così distribuite:
2- 48
Capitolo 2
•
•
Le prime tre settimane dedicate alla Prima Fase costituita da 5 moduli inerenti la
conoscenza globale del linguaggio di programmazione java
Le successive due settimane dedicate alla Seconda Fase costituita da 3 moduli
inerenti una conoscenza più approfondita orientata al Web ed agli strumenti di
analisi.
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale
Percentuale laboratorio: 40%
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non utilizzati dagli
assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 49
Capitolo 2
56. CORSO AVANZATO DI PROGRAMMAZIONE IN LINGUAGGIO C/C++: COD. FT74A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Formare figure professionali in grado di progettare e stendere codice correttamente
funzionante in linguaggio C++.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
II corso predispone e prepara i partecipanti a ricoprire il ruolo di Programmatore in
linguaggio C++
PROGRAMMA
Le lezioni si articolano in teoriche, progettuali ed
applicazioni pratiche. Vengono essenzialmente trattati i
seguenti argomenti:
- Elementi di progettazione di programmi basata sugli oggetti
- Elementi di progettazione di programmi orientata agli oggetti
- Sintassi del linguaggio di programmazione C++
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in s.p.e.
(questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti);
II corso si rivolge a laureati (laurea breve) in materie scientifiche (matematica, fisica ed
ingegneria) o diplomati, che abbiano:
• una discreta conoscenza delle tecniche di base di programmazione ed algoritmi;
• capacità logiche di analisi di dati informativi.
Utile la conoscenza della lingua Inglese.
Il personale dovrà aver frequentato, con esito positivo, il corso basico di
programmazione (Ling. C)
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno ed ha durata di 5 settimane
Percentuale laboratorio: 30%
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non utilizzati dagli
assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
2- 50
Capitolo 2
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 51
Capitolo 2
57. CORSO AVANZATO SUL LINGUAGGIO XML: COD. FT277A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire strumenti tecnologici e metodologici per la manipolazione di dati e documenti XML.
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
La figura professionale è in grado di fornire a programmatori esperti il necessario supporto
nell'elaborazione/gestione dati XML.
PROGRAMMA
Il Linguaggio XML
- Introduzione, Storia di XML, il ruolo del W3C
- Comprensione della sintassi e della semantica del linguaggio
- Rappresentazione di dati e informazioni attraverso XML
Linguaggi per l manipolazione di documenti XML
- Comprensione della sintassi e della semantica dei linguaggi XPath, XSL e XQuery:
standard affermati, promossi dal consorzio W3C
- Estrazione di dati da documenti XML, trasformazioni di documenti XML
XML e le basi di dati relazionali

Metodologie per l’interscambio di dati attraverso XML

Metodologie per memorizzare dati XML nelle basi di dati relazionali

Metodologie per la creazione di documenti XML a partire da dati memorizzati in
basi di dati relazionali
POSIZIONAMENTO PROFILO PROFESSIONALE
II profilo conseguibile con il corso si pone all'apice del percorso formativo per analisti
programmatori.
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
- Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in s.p.e.
(questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti); II corso si rivolge a laureati in materie
scientifiche (matematica, fisica ed ingegneria) o diplomati, che abbiano una buona
conoscenza del linguaggio di programmazione Java (o di un altro linguaggio di
programmazione Orientato agli Oggetti) e delle nozioni di base dei database relazionali:
Utile la conoscenza della lingua Inglese. Detti requisiti dovranno essere preventivamente
accertati dagli Enti segnalatori e saranno, in seguito, verificati dalla Direzione Corsi
mediante un colloquio di ammissione.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno ed ha durata di 2 settimane
Percentuale laboratorio: 30%
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
2- 52
Capitolo 2
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di domande
eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non utilizzati dagli
assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 53
Capitolo 2
58. CORSO M&S EDUCATIONAL PACKAGE ADVANCED: MS-EPA: COD. FT02A
DURATA: 4 settimane
Percentuale di laboratorio: 20%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai partecipanti conoscenze estese sulle metodologie e tecniche di M&S, sui
Concetti di
Verifica Convalida e Accreditamento, relative tecniche e procedure,
architetture Interoperabili con particolare attenzione a HLA (High Level Architecture),
metodi e concetti da applicarsi nel Project Management relativo a iniziative di simulazione
(includendo lezioni frontali di interactive experience, Role Play Games, case studies) I
frequentatori saranno risorse di riferimento nei centri di eccellenza (i.e. NATO M&S COE)
e/o in progetti di M&S (Modelling & Simulation).
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N.N.
(2) conoscenze basiche richieste:
conoscenze di base nella statistica e nell'impiego dei computer;
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N.N
b. Di segretezza:
(1) NOS:
non richiesto;
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati, orientato a membri di team
che operano nel M&S, partecipanti a progetti di M&S, sviluppatore,
operatori di simulatori e ricercatori.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: massimo 16 persone.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 54
Capitolo 2
59. CORSO AVANZATO BASE DATI PER IL SUPPORTO ALLE DECISIONI (DATA
WAREHOUSE): COD. FT71A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Formare professionalità nella progettazione e la realizzazione di data
warehouse. In particolare:
- Saper riconoscere i principi base dei sistemi di supporto alle decisioni
- Conoscere l'architettura sw di un sistema di data warehouse
- Saper progettare un data warehouse
- Saper realizzare un processo di data warehousing con strumenti professionali
- Saper realizzare operazioni di analisi dei dati memorizzati in un data warehouse
CAPACITA' ACQUISTABILI CON IL CORSO
Conoscenza dei modelli di dati per data warehouse
Conoscenze delle architetture per i sistemi di data warehouse
Conoscenze delle metodologie di progettazione di un data warehouse
Conoscenze delle tecniche di realizzazione di un data warehouse
Conoscenze degli strumenti Oracle per lo sviluppo di data warehouse
Conoscenza degli strumenti Oracle per lo sviluppo di applicazioni di business
intelligence
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
- PROGETTISTA DI DATA WAREHOUSE
- SVILUPPATORE DI SISTEMI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI
PROGRAMMA
II corso si svolge nell'arco di 4 settimane, si dividerà in 2 parti come segue:
Prima parte
o Introduzione al data warehousing
o II ciclo di vita dei sistemi di data warehousing
o Analisi e riconciliazione delle fonti dati
o Modellazione e progettazione concettuale
o Carico di lavoro e volume dati
o Modellazione e progettazione logica
o Progettazione dell'alimentazione
o Progettazione fisica
o Business intelligence: oltre il data warehouse
Seconda parte
 Strumenti Oracle per il dataware housing
 Oracle Warehouse Builder
 Oracle Business Intelligence
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in
s.p.e. (questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti);
I partecipanti per poter frequentare il corso in modo proficuo devono aver frequentato
con successo i corsi di Applicazioni sui database l'fase e 2' fase Oracle.
Inoltre, è necessario che i partecipanti abbiano una buona conoscenza dei principi
base della programmazione.
2- 55
Capitolo 2
PERIODICITÀ' E DURATA DEL CORSO
II corso avrà una durata di 4 settimane in cui vengono svolte sia ore di lezione frontale
che ore di esercitazione.
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale
Percentuale laboratorio: 30%
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo Corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il numero
minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di
domande eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non utilizzati
dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 56
Capitolo 2
60. CORSO ANALISTI DI SISTEMI: COD. FT78A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Formare figure professionali in grado di saper definire e disegnare la propria realtà
aziendale in termini di processi e di dati coinvolti. Saper individuare punti critici e lacune
informative nella gestione dei processi aziendali a partire dagli obiettivi posti e
coerentemente con i vincoli reali
Conoscere le metodologie alla base di tali tipi di attività, preferendo un approccio del tipo
"object oriented". Saper realizzare l'Analisys & Design di un sistema software attraverso
metodologie orientate agli oggetti. Avere conoscenze per la gestione del progetto, sia in
termini funzionali che economici. Avere le conoscenze di base, sia nel campo della
tecnologia informatica che di quella comunicativa, per valutare l'architettura di riferimento
del nuovo progetto, come responsabilità diretta o in cooperazione con gli altri responsabili
RUOLI E POSIZIONI RICOPRIBILI
Tipicamente i ruoli dell'informatica prevedono, nel campo dello sviluppo del software, oltre
al programmatore, quello dell'analista; L'analista è responsabile dell'individuazione dei
requisiti del sistema , sia a livello di re-ingegnerizzazione che di realizzazione ex novo.
Tale figura si pone tra il programmatore ed il progettista. E' sua responsabilità collaborare
alla messa a punto delle esigenze di informatizzazione per un nuovo sistema e alla
stesura delle specifiche per i programmatori.
PROGRAMMA
I corsi di insegnamento frontale sono sia a carattere tematico che a carattere
disciplinare. Specificamente essi sono:
 Sistemi informativi e metodologie di sviluppo del software
 Il linguaggio UML
 Il modello Object-Oriented
 Metodologie e strumenti di analisi
 Metodologie di progettazione ad oggetti
 Tecniche di organizzazione degli archivi
 Quality Assurance
 Tecniche di gestione di progetti
 Misurazione del software
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in
s.p.e. (questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti);
I frequentatori devono avere seguito un corso basico di programmazione, avere
esperienza di programmazione per almeno un anno e, preferibilmente, aver lavorato in
un settore di sviluppo di una certa complessità per almeno sei mesi. Detti requisiti
dovranno essere preventivamente accertati dagli Enti segnalatori e saranno, in
seguito, verificati dalla Direzione Corsi mediante un colloquio di ammissione.
PERIODICITÀ E DURATA DEL CORSO
II corso si svolge una volta all'anno ed ha durata di 9 settimane.
Percentuale laboratorio: 20%
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale
2- 57
Capitolo 2
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo Corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il
numero minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 58
Capitolo 2
61. CORSO PROGRAMMAZIONE DI BASE FASE 1: COD. FT76A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Formare il personale che si dedicherà all’attività di programmazione orientata alla
risoluzione di problemi informatici, all’interno di organismi del Ministero della Difesa.
Fornire nozioni propedeutiche di informatica generale, concetti di base per la
programmazione strutturata e nozioni per la realizzazione di algoritmi.
PROGRAMMA
Le materie oggetto di insegnamento sono le seguenti:
1 ) Architettura dei sistemi e dei dati:
a) Hardware e Software di base;
b) Software applicativo;
2) Reti di calcolatori;
3) Database e SQL;
3) Logica di programmazione:
a) Programmazione strutturata;
b) Diagrammi a blocchi e pseudo codifica;
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in
s.p.e.(questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti);
DURATA DEL CORSO
II corso avrà una durata di 3 settimane in cui vengono svolte sia ore di lezione
frontale che ore di esercitazione.
Percentuale laboratorio: 30%.
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale.
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il
numero minimo di 5 unità.
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di
domande eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non
utilizzati dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 59
Capitolo 2
62. CORSO PROGRAMMAZIONE DI BASE FASE 2: COD. FT77A
OBIETTIVI DEL CORSO:
Formare programmatori orientati ad applicazioni gestionali. Si articolerà in lezioni
teoriche ed applicazioni pratiche a livello basico.
1^ fase Corso di
programmazione
3 settimane
2^ fase
Linguaggio
basico “C”
5 settimane
2^ fase
Visual Basic
5 settimane
PROGRAMMA
Le materie oggetto di insegnamento sono le seguenti:
uno dei linguaggi di programmazione sotto indicati, secondo le segnalazioni dell'Ente di
appartenenza:
1) Linguaggio C (basico);
2) Visual Basic (basico).
Per esigenze dell'A.D. potrà essere introdotto l'insegnamento di altri linguaggi di
programmazione (esempio: COBOL, DBIII etc. su una base minima di 10 richieste).
CARATTERISTICHE E PREREQUISITI DEI PARTECIPANTI
Sono ammessi al Corso:
Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate, Personale Civile dell'A.D., e Volontari in
s.p.e.(questi ultimi qualora vi sia disponibilità di posti) che:
 abbiano frequentato con profitto la prima fase del corso;
 In caso di disponibilità di posti è possibile l'accesso diretto alla frequenza della 2 A
fase, purché gli interessati posseggano una adeguata preparazione di base nel
settore informatico e conoscenze delle tecniche di programmazione strutturata, che
vengono accertate mediante apposito Test di ammissione. Tale test consisterà in
un accertamento equivalente all'esame sostenuto al termine della prima fase.
DURATA DEL CORSO
II corso avrà una durata di 5 settimane in cui vengono svolte sia ore di lezione
frontale che ore di esercitazione.
Percentuale laboratorio: 30%.
VERIFICHE
Test di accertamento intermedio e esame finale.
POSTI DISPONIBILI
a) ogni singolo corso viene effettuato se i frequentatori designati raggiungono il
numero minimo di 5 unità.
2- 60
Capitolo 2
b) il numero massimo di frequentatori per ogni singolo Corso è fissato in 16 unità.
II Primo Reparto di SMD - Ufficio Formazione regolerà le esclusioni in caso di
domande eccedenti le disponibilità, e le riassegnazioni di eventuali posti non
utilizzati dagli assegnatari.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
2- 61
Capitolo 2
63.
CORSO
DI MODELLING & SIMULATION
FUNDAMENTALS: MS EPF: COD. FT01A
EDUCATIONAL
PACKAGE
DURATA:
1 settimana.
Percentuale di laboratorio: 20%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai partecipanti conoscenze fondamentali del M&S (Modelling & Simulation), sulle
metodologie collegate, sui concetti e procedure di Verifica Convalida e Accreditamento,
Interoperabilità' e Project Management applicato a iniziative di simulazione.
Questo modulo comprende test preliminari per la valutazione del background dei
partecipanti, controllo di qualità del modulo e valutazione finale con la possibilità di
conseguire la Certificazione internazionale del McLeod Institute of Simulation Science.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N.N.
(2) conoscenze basiche richieste:
conoscenze di base nella statistica e nell'impiego dei computer
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N.N.
b. Di segretezza:
(1) NOS: Non richiesto
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati, orientato membri di team che
operano nel M&S, partecipanti a progetti di M&S, sviluppatore, operatori di
simulatori e ricercatori.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: massimo 16 persone.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata mediante la procedura on-line
disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, con le
tempistiche che sono definite con la pubblicazione del bando. Alla domanda di
ammissione devono essere allegati in formato .pdf e mediante la procedura on-line:
- documento di identità
- curriculum vitae
- autocertificazione relativa alla veridicità delle dichiarazioni rese e all’autenticità dei
documenti allegati alla domanda, disponibile sulla pagina della procedura on line.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
2- 62
Capitolo 2
AREA INFOSEC E CYBER DEFENCE
2- 63
Capitolo 2
64. CORSO INFOSEC – EVALUATION COMMON CRITERIA/ITSEC: COD. I439A
DURATA: 2 settimane
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire le necessarie informazioni di base sulle procedure previste, per l'ottenimento
della certificazione ed omologazione dei sistemi classificati, da svolgere in
coordinamento con l'industria nazionale del comparto Difesa.
Il corso è indirizzato al personale, in servizio o destinato presso il CE.VA. Difesa, O.C.S.
di SMD/Forza Armata ed Enti/Comandi direttamente coinvolti, congiuntamente con le
ditte, nello sviluppo di sistemi classificati, e che abbia a tal fine necessità di operare
nell'ambito dello "Schema di Certificazione Nazionale per i sistemi destinati a
trattare informazioni classificate".
AREA: Sicurezza delle informazioni INFOSEC.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
E' consigliabile aver frequentato i corsi basico ed avanzato per Ufficiali alla
Sicurezza EAD Designati, oppure avere già esperienza consolidata in tale
settore.
(2)
conoscenze basiche richieste:
Informatica di base.
(3)
studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
Normativa Infosec in vigore.
b.
Di segretezza:
NOS: N/N.
c.
Di grado:
Ufficiali.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO.
2- 64
Capitolo 2
65. CORSO PER AMMINISTRATORE CIFRANTI IP CON SISTEMA KNMS: COD. I433A
DURATA: 2 settimana.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le conoscenze tecniche sul funzionamento del software applicativo
KNMS per amministrare da remoto una rete di Cifranti IP.
AREA: Sicurezza delle informazioni (INFOSEC).
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
Corso Operatore Cifranti CM 2000 IP o possedere consolidate esperienze
sull’apparato CM109 IP o CM 2000 IP;
(2) conoscenze basiche richieste:
Nozioni basiche sulle Reti Ethernet e IP Routing.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
Normativa Infosec in vigore.
b. Di segretezza:
NOS: SEGRETO e NATO/SECRET.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 5 a 8.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO
2- 65
Capitolo 2
66. CORSO AVANZATO PER UFFICIALI
COD. I421A
ALLA SICUREZZA EAD DESIGNATI:
DURATA: 2 settimane
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori conoscenze avanzate in ambito INFOSEC sulle norme di gestione
della sicurezza dei sistemi EAD, sia sotto gli aspetti della Sicurezza ICT che della tutela
del Segreto di Stato.
AREA: Sicurezza delle informazioni INFOSEC.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
1) frequenza preventiva:
Aver frequentato il Corso Basico per Ufficiali alla Sicurezza EAD designati.
(2) conoscenze basiche richieste:
Elementi di base di informatica e networking.
b. Di segretezza:
NOS:N/N.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali, e personale civile della Difesa.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO
2- 66
Capitolo 2
67. CORSO AVANZATO PER UFFICIALI COMSEC DESIGNATI: COD. I422A
DURATA: 2 settimane
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le conoscenze avanzate in ambito COMSEC sulle norme
applicative di sicurezza dei sistemi di comunicazione e informativi.
AREA: Sicurezza delle informazioni - INFOSEC.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
Aver frequentato il corso basico per Ufficiali Comsec designati.
(2) conoscenze basiche richieste:
Normativa Infosec in vigore.
b. Di segretezza:
NOS: SEGRETO e NATO/SECRET.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali, e personale civile equiparato della Difesa.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
Durante il corso è prevista una visita didattica di una giornata, presso i Laboratori
Tempest del C.I.S.A.M. di Pisa.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO.
2- 67
Capitolo 2
68. CORSO DI SICUREZZA ICT: COD. I443A
DURATA: 2 settimane
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire agli studenti le competenze necessarie a comprendere e valutare le problematiche
di sicurezza informatica nell’ambito delle realtà operative fornendo, nel contempo, gli
strumenti necessari a garantire un elevato livello di sicurezza e di affidabilità dei sistemi,
degli applicativi e delle reti informatiche.
AREA: INFOSEC E CYBER DEFECE.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
Non necessario.
(2) conoscenze basiche richieste:
Conoscenza Windows 2008 Server, reti lan, protocollo TCP/IP,
indirizzamento IP, principali comandi Linux. Normativa Infosec in vigore.
b. Di segretezza:
NOS: N/N.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali, e personale civile equiparato della Difesa.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO.
2- 68
Capitolo 2
69. CORSO TECNICHE DI CYBER DEFENCE APPLICATE ALLE RETI IP: HARDENING
DI SWITCH E ROUTER: COD. I444A
DURATA: 2 settimane.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Implementare una politica di sicurezza della rete nel contesto della Cyber-Defence, al fine
di contrastare le minacce informatiche contro i dispositivi quali Switch, Router, Appliance
di sicurezza. Sviluppare e attuare misure di sicurezza specifiche –“ Hardening ”– sugli
apparati / protocolli di rete LAN e WAN allo scopo di proteggere gli stessi e l’infrastruttura
IP da attacchi mirati a violare o rendere inutilizzabili i sistemi informatici di Forza Armata.
Configurare gli Switch di accesso con la tecnologia standard 802.1X tramite
autenticazione credenziali RADIUS/TACACS+ e Certificati Digitali. In particolare il corso
sarà basato su apparati CISCO, ampiamente utilizzati nelle reti di FA, mettendo in
sicurezza l’ambiente di rete usando le funzionalità esistenti del Software CISCO IOS.
AREA: INFOSEC E CYBER DEFENCE.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
Corso Avanzato IP Routing su Router CISCO (cod. R229AD)
(2) conoscenze basiche richieste:
Ottima
conoscenza
dei
protocolli
“TCP/IP”
ed
amministrazione/configurazione di Router/Switch CISCO
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
(1) NOS: N/N
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali e Graduati in servizio permanente e personale civile
equiparati della Difesa.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO.
E’ PREVISTO ESAME FINALE .
2- 69
Capitolo 2
70. CORSO RESPONSABILI DELLA GESTIONE DEGLI INCIDENTI INFORMATICI (CERTCIRT): COD. I445A
DURATA: 1 settimana
OBIETTIVI DEL CORSO:
Addestrare il personale destinato svolgere attività di "gestione degli incidenti informatici ",
ai vari livelli organizzativi, sulle procedure per la segnalazione di "eventi" rilevanti per la
sicurezza dei sistemi/reti della Difesa e per il recepimento di "Alert" da parte dei rispettivi
CERT - CIRT.
AREA: INFOSEC E CYBER DEFECE.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
Non necessario.
(2) conoscenze basiche richieste:
Basilare conoscenza sui principali sistemi operativi in uso e sui servizi di
rete.
b. Di segretezza:
NOS: N/N.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali, e personale civile equiparato della Difesa.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO.
2- 70
Capitolo 2
71. CORSO NST (NETWORK SECURITY TESTER): COD. I222A
DURATA: 2 settimane
OBIETTIVI DEL CORSO:
Acquisire le conoscenze necessarie riguardanti le tecniche di difesa da attacchi informatici
nell’ottica della difesa cibernetica e della formazione del personale destinato ad aspetti di
cyber warfare.
Gli argomenti trattati coprono le maggiori tematiche principali riguardanti la conoscenza
delle tipologie di attacco su reti LAN al fine di implementare le necessarie contromisure.
L'ambiente di laboratorio offre ad ogni studente una conoscenza approfondita ed una
esperienza pratica attraverso l’utilizzo dei principali e più attuali sistemi di sicurezza, la
comprensione dei sistemi di difesa perimetrali, la scansione delle proprie reti (in caso di
compromissione) in ambiente simulato e virtuale.
Il corso tratta altri aspetti importanti come: la sicurezza dei sistemi operativi e loro
possibile compromissione, furto di identità informatiche, compromissione di applicativi web
based, Intrusion Detection, Social Engineering, DDoS Attacks, Buffer Overflows e Virus
Creation.
AREA: INFOSEC E CYBER DEFECE.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
WINDOWS SERVER.
(2) conoscenze basiche richieste:
Conoscenza pratica di ambienti di rete, WINDOWS Server comprendente
il protocollo TCP/IP, il servizio DNS, IIS e Active Directory.
Conoscenza base S.O. Linux.
b. Di segretezza:
NOS: N/N.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali, e personale civile equiparato della Difesa.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO.
2- 71
Capitolo 2
72. CORSO BUSINNES CONTINUITY AND RECOVERY PLAN: COD. I446A
DURATA: 1 settimana
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire i concetti necessari per poter affrontare le tematiche di continuità operativa
(business continuity) e di situazioni di interruzione dei servizi ed emergenza delle
infrastrutture (disaster recovery) negli Enti/Comandi secondo le best practices e gli
standard di riferimento ICT. Nella fattispecie sono approfonditi gli aspetti relativi a:
 processi di analisi del rischio, di identificazione dei requisiti tecnologici e procedurali
necessari ad assicurare i livelli di servizio funzionali di un sistema informativo;
 definizione dei ruoli e delle responsabilità per la gestione della continuità operativa
ed attuazione delle strategie di risposta alle minacce;
 predisposizione e gestione dei piani di business continuity e disaster recovery.
AREA: INFOSEC E CYBER DEFECE.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
Da attivare in modalità e-learning.
(2) conoscenze basiche richieste:
Sistemi operativi, virtualizzazione, database.
b. Di segretezza:
NOS: N/N.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali, e personale civile equiparato della Difesa.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO.
2- 72
Capitolo 3
CAPITOLO 3
CORSI LIVELLO INTERFORZE
3- 1
Capitolo 3
AREA TRANSPORT - NETWORKING
3- 2
Capitolo 3
73. CORSO TRASMISSIONE DATI: COD. R143J
DURATA: 3 settimane
Nessuna attività di laboratorio
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori la conoscenza generale degli aspetti e delle problematiche
connesse con i sistemi di trasmissione dati. Sono trattate tematiche relative alla codifica,
alle tecniche di modulazione numerica ed illustrati i principali protocolli di comunicazione.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/A;
(2) conoscenze basiche richieste:
Il personale Frequentatore dovrà possedere nozioni di telefonia e tecnica
digitale;
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/A;
b. Di segretezza:
NOS: N/A;
c. Di grado:
Possono frequentare il corso Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate o
dell’area Interforze, subordinatamente alle esigenze prospettate
dall’Aeronautica.
I Sottufficiali AM dovranno appartenere al ruolo Marescialli od al ruolo
Sergenti, specialità Manutentore TEAM, preposti alla gestione tecnica di
apparecchiature per la trasmissione dati;
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
NOTA: In caso di partecipazione di personale straniero, il corso viene comunque
svolto in lingua italiana
3- 3
Capitolo 3
74. CORSO SULLE RETI DI TRASPORTO (RIFON – RNI - ROID – SICRAL) COD. R134J
DURATA:
2 settimane
Nessuna attività di laboratorio
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire al personale conoscenze di base relative alle architetture delle Reti di trasporto
della Difesa. Nello specifico illustrare le reti infrastrutturali terrestri in fibra ottica (RIFON),
in ponte radio (RNI) e le reti satellitari con particolare riferimento al sistema SICRAL.
Illustrare i sistemi di commutazione ATM ed IP, con riferimenti relativi alla gestione della
QoS (MPLS). Trattare il sistema d’interconnesione attraverso gli apparati MPS 115, MPS
145 e MPS 215 (Fibra ottica) ad alta velocità ed MT 301F per le utenze commutate.
Si presenteranno le soluzioni tecnologiche per il trasporto a banda larga su fibra ottica
(DWDM).
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva: N.N.
(2) conoscenze basiche richieste:
conoscenza dei principi di elettronica, tecnica digitale, sistemi di
telecomunicazioni, telefonia TDM, ponti radio, commutazione (circuito,
pacchetto, cella), protocolli di comunicazione per trasmissione dati basati
su standard TCP/IP, pila ISO/OSI.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
3- 4
Capitolo 3
75. CORSO SULLE RETI DI TRASPORTO PER UFFICIALI PROVENIENTI DA ISTITUTI
DI FORMAZIONE: COD. R142J
DURATA:
2 settimane
Nessuna attività di laboratorio
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire al personale frequentatore del Corso Trasmissioni presso la Scuola di
Applicazione, (è attualmente allo studio un nuovo iter formativo per questi Uff.li, sulla base
delle nuove direttive impartite da SME) conoscenze di base relative al funzionamento delle
Reti di trasporto (RNI – ROID - RIFON – SICRAL, MANET, SDR) della Defence
Information Infrastructure DII: ,
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva: N.N.
(2) conoscenze basiche richieste:
conoscenza dei principi di elettronica, elettronica di base, tecnica digitale.
Sufficiente conoscenza dei sistemi di telecomunicazioni con riferimento alla
telefonia TDM, ponti radio e commutazione, protocolli di comunicazione per
trasmissione dati basati su standard TCP/IP e derivati da altri standard
originati dalla pila ISO/OSI.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N. e’ possibile l’inserimento di una parte propedeutica in modalità elearning che coincide alla fase e-learning del Corso PROGETTO E
GESTIONE RETI LOCALI ETHERNET COD. R325 JD
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali dell’Esercito, frequentatori del Corso Trasmissioni presso la
Scuola di Applicazione.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: 20
E’ PREVISTO ESAME FINALE
3- 5
Capitolo 3
76. CORSO RETI M.A.NET. (Mobile Ad-Hoc Network) E SISTEMI S.D.R. (Software
Defined Radio): COD. R149J
DURATA:
1 settimana.
Percentuale Laboratorio 20%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le principali conoscenze sulle soluzioni tecnologiche per disporre di
un insieme di nodi di comunicazione mobili (sensori, piattaforme e sistemi d’arma), che
interagiscono e comunicano tra di loro in una rete ad elevata capacità, senza disporre di
un’infrastruttura fissa, né di collegamenti già pianificati. Illustrare le principali soluzioni
tecnologiche che consentono, con un hardware funzionalmente unico ed orientato alla
ricetrasmissione radio, di configurare le principali caratteristiche (banda RF, formato di
modulazione, codifica di canale etc.), in modo da poter stabilire collegamenti radio,
attualmente realizzabili solo con sistemi radio distinti e dedicati, mediante esecuzione di
moduli software differenti.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/N;
(2) conoscenze basiche richieste:
possedere conoscenze e nozioni di sistemi telecomunicazione e protocolli
di routing;
possedere conoscenze e nozioni di sistemi di telecomunicazione wireless;
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da. 5 a 12.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
NOTA: Questo corso è subordinato all’acquisizione d’informazioni tecnologiche
ed alla conseguente formazione del personale istruttore.
3- 6
Capitolo 3
77. CORSO PROGETTO E GESTIONE DI RETI LOCALI ETHERNET: COD. R235J
DURATA:
1 settimana in modalità e-learning (10 ore in piattaforma) + 3 settimane in
presenza .
Percentuale laboratorio: 40 %
OBIETTIVI DEL CORSO:
Introdurre il frequentatore alla fase di progettazione, realizzazione e manutenzione di un
cablaggio strutturato di una rete locale (LAN) secondo le specifiche internazionali EIA/TIA
e ISO/IEC, portandolo a conoscenza dei principali elementi e protocolli per la gestione e
configurazione degli apparati di una rete locale (HUB, SWITCH, ROUTER). Il Corso
comprende le informazioni necessarie ad installare e configurare computer in rete che si
basano su sistemi operativi Windows con particolare riferimento al protocollo TCP-IP
usato in internet. Il corso si basa sullo standard IEEE802.3 per le reti ETHERNET.
AREA:
Reti e Telecomunicazioni.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N.N.;
(2) conoscenze basiche richieste:
Conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows XP.
(3)
studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO (dopo la fase on-line)
E’ PREVISTO ESAME FINALE
NOTE
Il presente Corso integra al suo interno il Corso e-learning ET17BD (Reti Telematiche) dei
Cataloghi precedenti.
La fase del Corso in modalità e-learning è finalizzata a fornire le conoscenze teoriche
basiche per la conoscenza delle reti LAN ed armonizzare le conoscenze/competenze dei
frequentatori prima della fase in presenza.
Il personale iscritto potrà svolgere il corso accedendo alla piattaforma e-learning della
Scuola (raggiungibile anche da Internet) presso la propria sede di servizio, come previsto
dalla pubblicazione “Linee guida in materia di formazione in modalità “e-learning” ed.2012
dello Stato Maggiore Difesa. All’atto dell’iscrizione verrà inviata al candidato una
password per l’accesso iniziale ai contenuti della piattaforma e-learning della Scuola.
3- 7
Capitolo 3
3- 8
Capitolo 3
AREA SOFTWARE ED APPLICATIVI
3- 9
Capitolo 3
78. CORSO APPLICAZIONI WEB (HTML/CSS): COD. T79J
DURATA: 1 settimana.
Percentuale laboratorio: 50%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire le basi per comprendere, analizzare e realizzare siti web statici, gestendoli,
pubblicandoli ed amministrandoli su server web di Microsoft IIS. Il corso, articolato in 4
moduli, è indirizzato a personale con una buona capacità di navigazione sul WEB, ma
privo di competenze di programmazione o di progettazione di siti.
PROGRAMMA
Gli argomenti oggetto di insegnamento sono i seguenti:
 HTML
 CSS
 Progettazione, pubblicazione e gestione
 Ottimizzazione
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N.N.
(2) conoscenze basiche richieste:
N.N.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
3- 10
Capitolo 3
79. CORSO SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 2008 SERVER BASICO: COD. T263J
DURATA:
3 settimane.
Percentuale laboratorio: 40%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Introdurre il frequentatore al S.O. portandolo a conoscenza delle principali caratteristiche e
funzionalità del prodotto mettendolo in condizione di saper installare, configurare,
personalizzare ed amministrare l’ambiente Server Windows 2008. Evidenziare le principali
innovazioni rispetto alle versioni precedenti.
AREA:
Automazione Gestionale, Sistemi Operativi, C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N.N.
(2) conoscenze basiche richieste:
Buone conoscenze di Informatica e Reti. Ottima conoscenza di un sistema
operativo Microsoft Windows lato client.
Aver superato il corso Propedeutico Reti di Computer (quando attivato)
cod. E117.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
3- 11
Capitolo 3
80. CORSO SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 2012 SERVER: COD. T290J
DURATA: 3 settimane.
Percentuale laboratorio: 40%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Introdurre il frequentatore al S.O. portandolo a conoscenza delle principali caratteristiche e
funzionalità del prodotto mettendolo in condizione di saper installare, configurare,
personalizzare ed amministrare l’ambiente Server Windows 2012, evidenziando le
principali innovazioni rispetto alle versioni precedenti.
AREA:
Automazione Gestionale,Sistemi Operativi, C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a.
Professionali:
(1)
frequenza preventiva:
N.N.
(2)
conoscenze basiche richieste:
Buone conoscenze di Informatica e Reti. Ottima conoscenza di un sistema
operativo Microsoft Windows lato client.
Aver superato il corso Propedeutico Reti di Computer (quando attivato) cod.
E117.
(3)
studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b.Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c.
Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente e
personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
3- 12
Capitolo 3
81. CORSO MICROSOFT SHAREPOINT 2010: COD. T288J
DURATA:
1 settimana.
Percentuale laboratorio: 40%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire le conoscenze necessarie per utilizzare la tecnologia offerta da SharePoint
2010 come strumento efficace nella realizzazione di intranet, siti di collaborazione e
produttività.
Durante il corso sono illustrate e affrontate nozioni riguardanti la progettazione,
l’installazione e l’amministrazione base del prodotto. Inoltre tramite l’utilizzo del
browser, si apprenderanno le capacità per implementare soluzioni con Sharepoint:
composte di siti, aree di lavoro, calendari, contatti, sondaggi, ricerche, workflow,
web-parts.
AREA:
Gestione sistemi e Applicativi , C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N.N.
(2) conoscenze basiche richieste:
Buona conoscenza sui sistemi operativi server Microsoft, buona
conoscenza dei protocolli di rete TCP/IP e Servizi Web.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 16.
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
NOTA: L’attivazione del corso è subordinata alla preventiva formazione del personale
istruttore.
3- 13
Capitolo 3
82. CORSO MYSQL - LINGUAGGIO SQL E GESTIONE DATABASE OPEN SOURCE
COD. T291J
DURATA:
1 settimana in modalità e-learning (10 ore in piattaforma) + 2 settimane in
presenza .
OBIETTIVI DEL CORSO:
Introdurre il frequentatore all’utilizzo del database MYSQL portandolo a conoscenza
delle principali caratteristiche e funzionalità del prodotto con installazione e
configurazione su S.O. Windows e Linux. Nella prima parte del corso viene trattato
l’utilizzo del linguaggio SQL per popolare ed interrogare il database. I comandi
vengono eseguiti da interfaccia a carattere ed utilizzando tools grafici.
AREA:
Automazione Gestionale e Sistemi, C4I Joint.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1)
frequenza preventiva:
N.N.
(2)
conoscenze basiche richieste:
Buone conoscenze di Informatica e Reti, conoscenza di S.O. lato server,
nozioni sui database e linguaggi di programmazione
(3)
studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente e
personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 5 a 12
E’ PREVISTO TEST D’INGRESSO
E’ PREVISTO ESAME FINALE
NOTE
La fase del Corso in modalità e-learning è finalizzata a fornire le conoscenze teoriche
basiche per la conoscenza del DB MYSQL ed armonizzare le conoscenze/competenze
dei frequentatori prima della fase in presenza.
Il personale iscritto potrà svolgere il corso accedendo alla piattaforma e-learning della
Scuola (raggiungibile anche da Internet) presso la propria sede di servizio, come
previsto dalla pubblicazione “Linee guida in materia di formazione in modalità “elearning” ed.2012 dello Stato Maggiore Difesa. All’atto dell’iscrizione verrà inviata al
candidato una password per l’accesso iniziale ai contenuti della piattaforma e-learning
della Scuola.
3- 14
Capitolo 3
AREA INFOSEC E CYBER DEFENCE
3- 15
Capitolo 3
83. CORSO BASICO PER UFFICIALI ALLA SICUREZZA EAD DESIGNATI:COD. I421J
DURATA: 1 settimana
OBIETTIVI DEL COSO:
Fornire ai frequentatori le conoscenze generali degli aspetti della tutela del Segreto di
Stato orientati sulla sicurezza dei Sistemi Classificati EAD.
AREA: Sicurezza delle informazioni - INFOSEC.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/N;
(2) conoscenze basiche richieste:
Elementi di informatica di base.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
Normativa Infosec in vigore.
b. Di segretezza:
NOS: N/N
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali e personale civile della Difesa equiparato.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO.
3- 16
Capitolo 3
84. CORSO BASICO PER UFFICIALI COMSEC DESIGNATI: COD. I422J
DURATA: 1 settimana
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le conoscenze generali in ambito INFOSEC Nazionale sulle norme
applicative di sicurezza sotto gli aspetti COMSEC/CRIPTO e TEMPEST.
AREA: Sicurezza delle informazioni - INFOSEC.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/N;
(2) conoscenze basiche richieste:
N/N;
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
Normativa Infosec in vigore.
b. Di segretezza:
NOS: N/N
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali e personale civile della Difesa equiparato.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO
3- 17
Capitolo 3
85. CORSO CUSTODE MATERIALE COMSEC/CIFRA:COD. I437J
DURATA: 2 settimane
OBIETTIVI DEL CORSO:
Istruire il personale destinato a ricoprire incarichi relativi alla custodia del materiale
COMSEC/CIFRA.
Studio sulle norme di sicurezza, sulle procedure manuali ed automatizzate, per la
contabilità e gestione, utilizzo del materiale COMSEC/CIFRA.
AREA: Sicurezza delle informazioni - INFOSEC.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/N;
(2) conoscenze basiche richieste:
N/N;
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
Normativa COMSEC in vigore.
b. Di segretezza:
NOS: SEGRETO e NATO/SECRET.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali e Graduati in s.p.e. impiegati/designati a ricoprire incarichi
nello specifico settore.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: da 6 a 20.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO.
3- 18
Capitolo 3
86. CORSO PER OPERATORE SISTEMI CIFRANTI DATI: COD. I426J
DURATA: 1 settimana.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le appropriate conoscenze tecniche, crittografiche e procedurali
utili all’installazione in sicurezza, alla programmazione e all’uso di canali end-to-end
dati/fax/fonia in modalità sicura, adottando una delle seguenti tipologie di apparecchiature
e dispositivi cifranti:
 Serie CM 109 (escluso IP);
 Telefonici;
 Common Fill Devices.
AREA: Sicurezza delle informazioni – INFOSEC.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/N;
(2) conoscenze basiche richieste:
nozionistiche sulla telefonia e trasmissione dati;
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
Normativa Infosec in vigore.
b. Di segretezza:
NOS: SEGRETO e NATO/SECRET.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali, Graduati in s.p.e impiegati/designati a ricoprire incarichi
nello specifico settore.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 5 a 10.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO
3- 19
Capitolo 3
87. CORSO PER OPERATORE CIFRANTI CM 2000 IP: COD. I427J
DURATA: 2 settimane.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le appropriate conoscenze tecniche utili all’installazione,
programmazione e all’impiego degli apparati cifranti CM 2000 IP.
AREA: Sicurezza delle informazioni – INFOSEC.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/N;
(2) conoscenze basiche richieste:
Nozioni basiche sulle reti Ethernet.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
Normativa Infosec in vigore.
b. Di segretezza:
NOS: SEGRETO e NATO/SECRET.
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali, Graduati in s.p.e. impiegati/designati a ricoprire incarichi
nello specifico settore.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 5 a 10.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO
3- 20
Capitolo 3
88. CORSO FONDAMENTI DI CYBER DEFENCE: COD. I442B
DURATA: 1 settimana
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le conoscenze generali e dottrinali sui diversi aspetti e sviluppi
della Cyber Defence in ambito nazionale.
AREA: INFOSEC E CYBER DEFENCE.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/N
(2) conoscenze basiche richieste:
Conoscenze generali sulla Sicurezza informatica.
(3)
studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N
b. Di segretezza:
NOS: N/N
b. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali impiegati/designati a ricoprire incarichi nello specifico
settore.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO.
3- 21
Capitolo 3
89. CORSO FONDAMENTI DI DIGITAL FORENSICS: COD. I446B
DURATA: 1 settimana
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire ai frequentatori le conoscenze generali per condurre la gestione e la cooperazione
con gli organismi preposti nell’ambito di “accertamenti forensi” su supporti digitali o su reti
di computer, a seguito di incidente o di reato informatico.
AREA: Informatica / INFOSEC E CYBER DEFENCE.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
(2) conoscenze basiche richieste:
Conoscenze generali sul utilizzo e la gestione di sistemi operativi
Windows e Linux.
Conoscenza di base dei principali concetti legati alla sicurezza
informatica.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
b. Di segretezza:
NOS: N/N
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali che ricoprono incarichi di responsabilità all’interno del
proprio C.do/Ente.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 6 a 12.
E’ PREVISTA UNA PROVA VALUTATIVA ALLA FINE DEL CORSO
3- 22
Capitolo 3
ALTRE AREE FORMATIVE
3- 23
Capitolo 3
90. CORSO REFERENTI INFORMATICI – IT ADMINISTRATOR : COD. T447J
DURATA:
1 settimana in modalità e-learning (10 ore in piattaforma) + 5 settimane in
presenza
OBIETTIVI DEL CORSO:
Formare il personale designato delle Forze Armate, a svolgere il ruolo di Referente
Informatico, (con riferimento allo standard EUCIP IT ADMINISTRATOR).
Essere in grado di amministrare un sistema locale, tipicamente configurato in modalità
client-server e basato su LAN.
Svolgere compiti di supervisione e gestione degli strumenti informatici in termini
sistemistici e trasmissivi, con interventi da remoto ed “on site”.
In particolare il corso è orientato su cinque moduli didattici : HW del PC; Sistemi Operativi;
LAN e servizi di rete; uso esperto delle reti; Sicurezza ICT.
Al termine del corso potrà sottoporre i frequentatori a certificazione AICA EUCIP IT
ADMINISTRATOR.
AREA: Informatica
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) NA
(2) conoscenze basiche richieste:
NA
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
NA
b. Di segretezza:
NA
c. Di grado:
Ufficiali, Sottufficiali e personale civile della Difesa ed equiparati della PA
impiegati o designati a ricoprire incarichi nello specifico settore.
.,
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: Da 5 a 16.
Sono previste prove valutative intermedie e finali
NOTE
La fase del Corso in modalità e-learning è finalizzata a fornire/aggiornare le
conoscenze teoriche basiche di Informatica necessarie alla frequenza del Corso e ad
armonizzare le conoscenze/competenze dei frequentatori prima della fase in presenza.
Il personale iscritto potrà svolgere il corso accedendo alla piattaforma e-learning della
Scuola (raggiungibile anche da Internet) presso la propria sede di servizio, come
previsto dalla pubblicazione “Linee guida in materia di formazione in modalità “elearning” ed.2012 dello Stato Maggiore Difesa. All’atto dell’iscrizione verrà inviata al
candidato una password per l’accesso iniziale ai contenuti della piattaforma e-learning
della Scuola.
3- 24
Capitolo 4
CAPITOLO 4
CORSI DI ALTRE TIPOLOGIE
4- 1
Capitolo 4
AREA TRANSPORT- NETWORKING
4- 2
Capitolo 4
AREA SOFTWARE ED APPLICATIVI
4- 3
Capitolo 4
91. CORSO E-LEARNING DI FORMAZIONE INFORMATICA DI BASE: COD. ET16B
Il corso formazione informatica è un corso multimediale erogato in modalità e-learning
(Web Based Training) per fornire le conoscenze basiche per l’uso del computer; è
composto da sette moduli:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Concetti di base sulla Tecnologia dell’informazione;
Uso del computer e gestione dei File;
Elaborazione testi;
Fogli elettronici;
Database;
Strumenti di presentazione;
Navigazione web e comunicazione.
DURATA: WEB Based Training su 7 settimane calendariali (un modulo per settimana)
pari a circa 80/90 ore di auto apprendimento.
Nessuna attività di laboratorio
OBIETTIVI DEL CORSO:
Introdurre il frequentatore all’uso del computer, portandolo a conoscenza delle principali
caratteristiche e funzionalità della suite Office, all’uso di internet e della posta elettronica
ed alla comprensione dei principali aspetti relativi alla sicurezza informatica.
AREA:
Automazione Gestionale
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N.N.;
(2) conoscenze basiche richieste:
Utilizzo basico del computer e conoscenze minime “navigazione” internet.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: 30
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il personale iscritto potrà svolgere il corso accedendo alla piattaforma e-learning della
Scuola (raggiungibile anche da Internet) presso la propria sede di servizio, come
previsto dalla pubblicazione “Linee guida in materia di formazione in modalità “elearning” ed.2012 dello Stato Maggiore Difesa. All’atto dell’iscrizione verrà inviata al
candidato una password per l’accesso iniziale ai contenuti della piattaforma e-learning
della Scuola.
4- 4
Capitolo 4
Il corso è organizzato in sette moduli:
- 1° modulo:
Concetti di base sulla Tecnologia dell’informazione;
- 2° modulo:
Uso del computer e gestione dei File;
- 3° modulo:
Elaborazione testi;
- 4° modulo:
Fogli elettronici;
- 5° modulo:
Database;
- 6° modulo:
Strumenti di presentazione;
- 7° modulo:
Navigazione web e comunicazione.
Il percorso formativo sarà erogato esclusivamente in modalità e-learning tramite la
piattaforma della Scuola Telecomunicazioni FF AA di Chiavari (STELMILIT) .
Il corso sarà infatti interamente tenuto in modalità on-line, per cui gli iscritti, attraverso le
proprie credenziali, potranno collegarsi e accedere alla piattaforma di studio on-line,
partecipando/seguendo le lezioni in modalità a-sincrona o, quando stabilito dalla Scuola,
attraverso forum e chat. Il collegamento e lo studio potranno essere effettuati anche da
casa o da un'aula/postazione di servizio che Enti/Reparti potranno mettere a disposizione
ad orari e giorni prestabili.
Il corso si suddivide in 7 moduli (introduzione al PC, Sist. Operativo Windows, Word,
Excel, Access, Power Point, Internet).
Orientativamente per ogni modulo può essere sufficiente una settimana di studio
(prevedendo circa un impegno settimanale di 10/12 ore di collegamento a settimana,
compresi esercizi e attività di studio).
Al termine del corso e al superamento delle prove verrà rilasciato un DIPLOMA di
STELMILIT .
Corso prepara anche all'acquisizione di un Diploma ECDL, European Computer Driving
Licence, riconosciuto internazionalmente.
Si ricorda che L'ECDL è rilasciato da strutture riconosciute. Maggiori informazioni potranno
essere reperite sul sito www.ecdlinfo.it.
Al termine di ciascun modulo è previsto un test finale. E’ necessario il superamento
di tutti i test per il conseguimento dell’attestato del corso.
4- 5
Capitolo 4
92. CORSO PIATTAFORMA E-LEARNING MOODLE : COD. T22B
Il presente Corso integra e unisce i tre Corsi del Catalogo 2014 ET19BD (Piattaforma
Moodle –funzionalità studente/docente), ET20BD (Amministratore Piattaforma Moodle) e
ET21BD (Creazione Learnig Object)
DURATA:
2 settimane in modalità e-learning (20 ore in piattaforma ) + 2 settimane in
presenza.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire le conoscenze basiche sulla piattaforma MOODLE (Amministratore, funzionalità
Studente / Docente e creazione di oggetti didattici per l’e-learning). partendo con l’analisi
dei requisiti hardware e software e l’installazione, la configurazione e la gestione della
piattaforma Moodle dal lato Amministratore..
Fornire capacità per l’utilizzo della piattaforma lato Studente ( login dello studente,
gestione dei blocchi, dei dati personali e l’utilizzo degli strumenti di e-learning collaborativo
(forum, wiki, chat messaggi). Successivamente si passerà alle funzioni lato Docente creatore del corso.
Il Corso è completato con argomenti teorici, metodologici e tecnico-operativi relativi alle
tecnologie e ai linguaggi visivi, audiovisivi e multimediali; alle metodologie della
formazione a distanza; alle modalità produttive dei diversi settori dell'audiovisivo e del
multimediale (realizzazione pratica di Learning Object su standard SCORM) partendo da
uno storyboard ed utilizzando i software Captivate© e Articulate©.
AREA:
Automazione Gestionale – Informatica e tecnologie Didattiche
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N.N.
(2) conoscenze basiche richieste:
Buona conoscenza del computer
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N.N.
b. Di segretezza:
NOS:
non richiesto.
c. Di grado:
Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Volontari di truppa in servizio permanente
e personale civile della Difesa ed equiparati.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: 12
.
.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:
La fase del Corso in modalità e-learning è finalizzata a fornire le conoscenze teoriche
basiche per affrontare i successivi argomenti del Corso ed armonizzare le
conoscenze/competenze dei frequentatori prima della fase in presenza.
Il personale iscritto potrà svolgere il corso accedendo alla piattaforma e-learning della
Scuola (raggiungibile anche da Internet) presso la propria sede di servizio, come previsto
4- 6
Capitolo 4
dalla pubblicazione “Linee guida in materia di formazione in modalità “e-learning” ed.2012
dello Stato Maggiore Difesa. All’atto dell’iscrizione verrà inviata al candidato una
password per l’accesso iniziale ai contenuti della piattaforma e-learning della Scuola.
Dopo il primo accesso il candidato provvederà, sotto la propria responsabilità, a cambiare
e a rendere personale la password di accesso.
Viene utilizzata una didattica a distanza secondo una modalità blended (mista) che
prevede:
 insegnamenti teorici erogati on line
 laboratori con l’utilizzo di una piattaforma di e-learning (Moodle)
prevalentemente in presenza
Il modello di E-LEARNING adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso
formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e
fruibili in rete (attraverso la piattaforma multimediale MOODLE) e ad un repertorio di
attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate da computer e guidate da
tutor-esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle
loro domande.
4- 7
Capitolo 4
ALTRE AREE FORMATIVE
4- 8
Capitolo 4
93. CORSO TECNICI TELEMATICI ARMA C.C. (1° CICLO): COD. A311B
DURATA: 10 settimane
Percentuale laboratorio: 25%
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso in esame costituisce la prima fase dell’iter formativo dei militari dell’Arma prescelti
per il conseguimento della specializzazione di “Tecnico Telematico” propedeutica alla
seconda, che sarà effettuata direttamente dal Comando Generale dell’Arma dei
Carabinieri. L’attività addestrativa nella 1^ fase si sviluppa su due cicli della durata
rispettivamente di 10 e 12 settimane.
Il primo ciclo è finalizzato al raggiungimento di una conoscenza di base, necessaria alla
formazione di una adeguata competenza nell’ambito dell’elettronica e dell’elettrotecnica. In
questo periodo vengono effettuate anche attività di laboratorio, con lo scopo di sviluppare
adeguate capacità di misura e diagnostica nel campo della radioelettronica.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/A;
(2) conoscenze basiche richieste:
La scelta dei frequentatori viene effettuata dal Comando Generale
dell’Arma dei Carabinieri, mediante selezione sulle materie di matematica,
elettrologia, elettronica digitale e nozioni di informatica.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/A;
b. Di segretezza:
(1) NOS: N/A;
c. Di grado:
Il corso è prioritariamente indirizzato a Militari dell’Arma dei Carabinieri.
Personale di altre FF.AA. può essere ammasso nel limite di eventuali posti
disponibili non utilizzati dai militari dell’Arma.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: max 24 studenti.
SONO PREVISTE PROVE INTERMEDIE SCRITTE, ORALI E PRATICHE PER TUTTA
LA DURATA DEL CORSO, SU OGNI SINGOLA MATERIA, CON ATTRIBUZIONE DI
PUNTEGGIO IN TRENTESIMI.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
4- 9
Capitolo 4
94.CORSO BASICO DI QUALIFICAZIONE PER OPERATORI RADIO DELLA C.R.I.:
COD. R001B
DURATA: 2 settimane
Nessuna attività di laboratorio
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire le conoscenze di base delle normative e procedure internazionali di
radiocomunicazione, generalità tecniche di radiopropagazione e conoscenze specifiche
degli apparati radio in dotazione all’E.I.
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/N;
(2) conoscenze basiche richieste:
N.N.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N;
b. Di segretezza:
NOS: N/A;
c. Di grado:
Ufficiali e Sottufficiali del Corpo Militare della C.R.I.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: max 12 studenti.
E’ PREVISTO ESAME FINALE
4-10
Capitolo 4
95. CORSO DI FREQUENCY MANAGEMENT (FM) :
COD. Z001B
DURATA:
1 settimana (1-2 corsi annuali da definirsi in base alle esigenze prospettate
dagli Enti utilizzatori).
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire le conoscenze di base agli operatori di FM del Comparto Difesa e Sicurezza (CDS).
DOCENZA/CONTENUTI
Stelmilit (radiopropagazione) – SMD – MiRFA (FM).
REQUISITI MINIMI PER L’AMMISSIONE:
a. Professionali:
(1) frequenza preventiva:
N/N;
(2) conoscenze basiche richieste:
N.N.
(3) studio preventivo sinossi / testi propedeutici:
N/N;
b. Di segretezza:
NOS: N/A;
c. Di grado:
Personale dell’area TLC, impiegato o di previsto impiego nel settore.
NUMERO FREQUENTATORI AMMESSI: max 12
E’ PREVISTO ESAME FINALE. (Commissione mista SMD VI e Stelmilit).
4-11
Annesso I
ANNESSO I
INFORMAZIONI PER GLI ENTI SEGNALATORI
I -1
Annesso I
NOTIZIE LOGISTICHE/AMMINISTRATIVE
Oneri di viaggio
La Circolare 101 edita da S.M.E./D.A.R. e quella riepilogativa dei corsi di Mariugp,
stabiliscono che gli oneri di viaggio e di diaria siano a carico della rispettiva F.A., ed in
particolare:
 E.I.
S.M.E. DIPE POLIMPIEGO/ S.M.E. ADDESTRAMENTO,
 M.M. MARIPERS;
 C.P.
MARICOGECAP;
 A.M.
AEROLOG/STATAEREO SEC;
 C.C.
Comando Generale dei Carabinieri;
Si sottolinea che la Scuola in ogni caso non liquiderà nessun FF.VV., poiché la
competenza rimane della rispettiva F.A..
La frequenza dei corsi Master e corsi di Formazione Specialistica si svolge presso
l’Istituto. Attività pratiche di laboratorio e visite istruzionali potranno essere svolte presso
altre sedi. A tal fine si richiede che i fogli di viaggio del personale designato alla
frequenza delle attività di seguito elencate riportino, oltre Chiavari, anche le località
indicate:
 Munizionamento Avanzato: Genova, La Spezia, San Piero a Grado (PI), Aulla (MS);
 Telecomunicazioni: Genova, San Piero a Grado (PI);
 Difesa Elettronica: La Spezia, San Piero a Grado (PI), Aulla (MS);
 Progettisti Sistemi Informatici: Genova, San Piero a Grado (PI);
 Perfezionamento TLC: San Piero a Grado (PI);
 M&S EPA : Genova, La Spezia, Savona.
Vitto e alloggio
Tutti i frequentatori di corsi militari e civili appartenenti all’A.D. vengono inviati presso
l’Istituto in regime di missione con “ aggregazione completa” a carico dell’ Istituto, con
successiva compensazione a bilancio della F.A. di appartenenza.
La Scuola ha la capacità logistica di offrire:
mensa : catering completo, dal lunedì alla domenica e giorni festivi, gestito da ditta
convenzionata.
I -2
Annesso I
La Scuola ha la capacità logistica di offrire:
mensa : catering completo, dal lunedì alla domenica e giorni festivi, gestito da ditta
convenzionata.
Orari mensa:
2^ Colazione
Lunedì – giovedì
12.00 – 13.30
venerdì
12.00 – 12.30 (per il personale
che termina il corso)
13.00 – 14.00
sabato
12.00 – 13.00
domenica
12.00 – 13.00
Disponibilità di alloggi
 A.S.C. singoli e doppi;
 A.P.P., solamente per brevi periodi, a disposizione dei frequentatori con familiari al
seguito che ne dovessero fare richiesta.
Per il personale frequentatore di corso non appartenente all’A.D. è autorizzata la fruizione
della mensa a titolo oneroso previa prenotazione, con successivo rilascio di quietanza e
non è consentito l’ alloggiamento di reparto presso l’Istituto.
La Scuola non fornisce ai frequentatori effetti di vestiario, asciugamani e materiali per
igiene personale.
I -3
Annesso I
MODALITA’ DI SEGNALAZIONE DEI FREQUENTATORI PER L’AMMISSIONE AI
CORSI DEL CALENDARIO ANNO 2015.
1. SEGNALAZIONE
a)
Gli Enti programmatori segnaleranno il nominativo del personale designato
con un anticipo di almeno 3 settimane. La segnalazione deve essere
formalizzata con l’invio del messaggio fac-simile di pagina I - 6 (inserendo il
SIC BAB per l’instradamento telegrafico) ed indirizzarlo:
b)
PER COMPETENZA
a S.M.D. I Rep e Stelmilit Chiavari;
PER CONOSCENZA
all’Ente programmatore di FA.
Il ritardo nella segnalazione del personale designato per la frequenza dei
corsi oltre i termini di cui sopra può comportare la riassegnazione di quelle
posizioni ad un altro Comando/Ente in lista d’attesa.
c)
Per i corsi Master/Formazione Specialistica in convenzione con l’università,
si rimanda alle specifiche indicate nel Capitolo 1.
2. REQUISITI PER L’AMMISSIONE AI CORSI
E’ fatto obbligo ai Comandi/Enti di accertare il possesso dei requisiti dei propri
dipendenti per l’ammissione ai singoli corsi fornendo assicurazione mediante la
compilazione dei para
CHARLIE,
DELTA
e
ECHO
del
messaggio
di
segnalazione (vds. Pagina I-6).
Nel caso di alcuni corsi è previsto un test iniziale per la verifica del grado di
conoscenza nella specifica materia.
3. REQUISITI PER L’AMMISSIONE AI CORSI MASTER E CORSI DI FORMAZIONE
SPECIALISTICA
a. Master di II livello:
Laurea Specialistica prevista per il singolo MASTER, specificata all’interno
dei singoli Decreti Rettoriali di attivazione.
b. Master di I livello / Corsi di Perfezionamento:
Laurea Triennale prevista per il singolo MASTER, specificata all’interno dei
singoli Decreti Rettoriali di attivazione.
I -4
Annesso I
c. Uditori Master: (Senza conseguimento del Titolo Accademico)
Per i Master universitari che saranno indicati da Stelmilit, potrà essere
prevista l’attivazione di corsi di perfezionamento aventi stessi contenuti
formativi, ai quali potranno accedere allievi dell’A.D. diplomati in possesso di
curriculum professionale coerente con i contenuti del corso. Al termine del
percorso formativo ciascun ogni allievo riceverà un attestato di frequenza e
merito a firma del Direttore del Corso (docente universitario componente del
Comitato di Gestione).
d. Corsi di Formazione Specialistica:
Laurea Specialistica triennale o Diploma di Scuola Media Superiore,
comprovata esperienza professionale nel settore oggetto del corso.
e. Uditori Corsi di Formazione Specialistica:
Sarà ammesso anche personale non in possesso del Diploma di Scuola
Media Superiore, con curriculum professionale coerente con i contenuti del
corso. Al termine del percorso formativo ogni allievo riceverà un attestato di
frequenza e merito rilasciato dalla Scuola.
4. ANNULLAMENTO DEI CORSI NON A CARATTERE UNIVERSITARIO
Visto il “REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CORSI EDIZ. 2009 DI
STELMILIT “, il corso sarà annullato, con immediata comunicazione a SMD – I
Reparto, qualora il numero dei frequentatori, sia segnalati che effettivamente
presenti alla data di inizio del corso, sia inferiore a 5 (cinque).
I -5
Annesso I
FORMATO DEL MESSAGGIO PER LA SEGNALAZIONE DEI NOMINATIVI
Il messaggio di segnalazione del nominativo deve contenere le seguenti informazioni:
Oggetto: Segnalazione nominativo corso presso Stelmilit.
Riferimento: Catalogo dei Corsi Interforze di Stelmilit anno 2015.
ALFA:
Corso che deve essere frequentato con indicazione del codice, sessione e data;
BRAVO:
Grado, Cognome, Nome, Ente/Reparto di appartenenza e n° di matricola;
CHARLIE: Requisiti di sicurezza;
Il Comando/Ente che invia la segnalazione deve assicurare il possesso dei (noti) requisiti
di sicurezza dell’interessato (vedasi descrizione del corso);
DELTA:
Requisiti professionali;
Il Comando/Ente che invia la segnalazione deve certificare il possesso dei requisiti per
l’ammissione dell’interessato (vedasi descrizione del corso);
ECHO:
Assicurasi presa visione da parte dell’interessato, della guida del frequentatore
scaricabile dal link www.marina.difesa.it/formazione/istituti/stelmit/Pagine/Documenti.aspx
I -6
Annesso I
I -7
Annesso II
ANNESSO II
INFORMAZIONI PER I FREQUENTATORI
II -1
Annesso II
Le presenti informazioni sono rivolte ai Frequentatori dei Corsi presso la Scuola
Telecomunicazioni F.A. di Chiavari allo scopo di fornire preventivamente informazioni di
carattere logistico utili per la preparazione, il viaggio, l’arrivo e la permanenza alla Scuola.
1. UBICAZIONE
La Scuola Telecomunicazioni è ubicata nella Caserma “GIORDANO LEONE “ a circa
2 Km dal centro della città di Chiavari sulla Statale n° 225 per Parma – Piacenza.
Percorrendo l’Autostrada A 12 Genova – Livorno, Chiavari è a circa 40 Km in
direzione Sud da Genova ed a circa 60 Km in direzione Nord da La Spezia.
2. VIAGGIO
a. In autovettura
Il percorso consigliato è via Autostrada A 12, Genova - Livorno.
Per raggiungere la Scuola è opportuno uscire al casello di Lavagna (vedasi mappa
in ultima pagina). Al termine del raccordo di uscita voltare a sinistra immettendosi in
Via Moggia in direzione Genova – La Spezia. Al semaforo, ubicato circa 500 metri
dopo (Piazza Podestà), svoltare subito a destra ed attraversare il ponte sul fiume
Entella (Via Ponte della Maddalena) e proseguire in direzione CARASCO sulla
strada n° 225 per Parma – Piacenza (Via Parma). L’ingresso della Scuola è a circa
700 metri dal ponte, immediatamente dopo il primo impianto semaforico, sul lato
destro della strada.
b.In treno
La stazione ferroviaria di Chiavari è ubicata al centro della città ed è collegata con
la Scuola da regolare servizio di autobus cittadino (linee 1 – 11 - 12 – 13 – 14 - 15).
Per eventuali informazioni telefonare alla Segreteria Corsi durante le ore d’ufficio
(0185/3334519) o, fuori orario di servizio, all’Ufficiale/Sottufficiale d’Ispezione della
Scuola (0185/3334443).
c. In aereo
Lo scalo civile più vicino è l’aeroporto “CRISTOFORO COLOMBO“ di Genova.
Per raggiungere Chiavari dall’aeroporto si consiglia l’uso dei seguenti mezzi di
trasporto:
 dall’aeroporto alla stazione F.S. di “Genova Principe”: autobus cittadino
“Servizio Speciale VOLABUS”;
 dalla stazione F.S. di “Principe“ a Chiavari: treno;
 dalla stazione F.S. di Chiavari alla Scuola: vedasi precedente para 2.b.
II -2
Annesso II
3. PRESENTAZIONE ED ALLOGGIAMENTO
Allo scopo di disporre del tempo necessario per la sistemazione logistica, i
frequentatori devono presentarsi presso la Scuola tra le ore 16.00 e le ore 24.00 del
giorno antecedente l’inizio del Corso anche se festivo. Sin dal primo pomeriggio di
detta giornata, effettuate le procedure di riconoscimento, il personale di servizio
accompagnerà i frequentatori agli alloggi. Ciascun frequentatore troverà nella
stanza un vademecum con le informazioni necessarie per la permanenza
nell’Istituto.
Per avere informazioni sull’alloggiamento rivolgersi ai seguenti interni:
 TELECOM: 0185-333.4410 - 0185-333.4587;
 SOTRIN:
 RINAM:
72 + 28410 o 28587;
8000+72+28410 o 28587
 M.M.:
72 + 28410 o 28587
4. PARCHEGGIO
I frequentatori che giungono alla Scuola con automezzo privato, possono
usufruire, a richiesta, delle aree di parcheggio ubicate nel comprensorio della
Scuola.
5. TRASPORTI
I frequentatori possono usufruire di tutte le corse di automezzi militari già
programmate dalla Scuola. In particolare è prevista una corsa con partenza dalla
stazione FF.SS. alle 07.35 ed arrivo alla Scuola alle 07.45. Al termine delle lezioni
è prevista una corsa alle 16.15 con partenza dal Corpo di Guardia dal lunedì al
giovedì e alle 13.00 il venerdì.
6.
MENSE - SALE CONVEGNO.
Alla Scuola sono funzionanti:
a. una Mensa Unica disponibile per 1°colazione, 2° colazione e pranzo serale;
b. una Sala Convegno Unificata.
7. ORARIO DI LAVORO
La Scuola adotta attualmente il seguente orario di lavoro su cinque giornate
lavorative settimanali:
a. da Lunedì a Giovedì
08.00 – 16.15;
b. Venerdì
08.00 – 13.00.
L’orario delle lezioni è su sette periodi addestrativi da Lunedì a Giovedì e sei
periodi addestrativi il Venerdì.
II -3
Annesso II
8.
UNIFORMI ED ABBIGLIAMENTO
a. Frequentatori militari.
Durante l’attività d’aula deve essere indossata l’uniforme stagionale di servizio
esclusivamente nelle versioni con giacca, maglione o camicia.
Non è consentito indossare:
 tute da combattimento;
 combinazioni di volo;
 giubbotti
 vestiario di navigazione;
 vestiario speciale.
Il personale frequentatore dovrà avere al seguito la DIVISA ORDINARIA per
indossarla nell’eventualità che presso l’Ente, durante il periodo di frequenza, vi
siano manifestazioni o cerimonie ufficiali. Nei periodi prossimi al cambio
stagionale, tutto il personale deve portarsi anche l’altra divisa ordinaria.
Al di fuori dell’orario di lavoro, per la frequenza della Mensa e della Sala
Convegno Unificata nonché delle altre aree ludiche, è consentito l’uso dell’abito
civile, purché consono all’ambiente. Non è consentito l’uso di calzoncini e
sandali. Durante i mesi estivi è normalmente permesso un abbigliamento meno
formale. In ogni caso sono assolutamente vietati l’uso di abbigliamento
“balneare” nell’ambito del comprensorio.
b. Frequentatori civili.
Durante le ore lavorative e per la frequenza di Mensa e Sala Convegno, dovrà
essere indossato un abbigliamento decoroso. Durante i mesi estivi è
normalmente permesso un abbigliamento meno formale. In ogni caso sono
assolutamente vietati l’uso di calzoncini, sandali ed abbigliamento “balneare”
nell’ambito del comprensorio.
9. LICENZE E PERMESSI
a. Durante le frequenza dei corsi non vengono concesse licenze e permessi, se
non per gravi e comprovati motivi. L’eventuale concessione di licenza comporta
la sospensione del trattamento economico di missione dal momento del rilascio
fino al termine della stessa.
Assenze superiori al 25% delle ore di lezione previste per le attività STELMILIT
e 20% per le attività Universitarie, comportano le dimissioni d’autorità dal corso.
I giorni e/o le ore di licenza e/o permesso eventualmente concessi/e saranno
II -4
Annesso II
oggetto di annotazione e successiva segnalazione al Reparto di appartenenza.
b. Si rammenta che l’interruzione del corso a qualsiasi titolo fa decadere
automaticamente il “trattamento di missione”.
10. ASSISTENZA SANITARIA
L’Infermeria della Scuola, provvede, in caso di necessità, a fornire solo l’assistenza
di primo soccorso durante l’orario di servizio. In caso di assenza per motivi di salute
il
Frequentatore
dovrà
immediatamente
informare,
personalmente
o
se
impossibilitato tramite il Capo Corso, la Direzione Corsi.
Per l’ulteriore assistenza sanitaria, i Frequentatori in possesso di regolare tesserino
sanitario, potranno usufruire dei servizi offerti dalla A.S.L. n° 4 Liguria, dell’ospedale
civile di Lavagna ubicato a circa 1 Km dalla Scuola e del servizio 118 per le
EMERGENZE.
12. FREQUENTATORI CON FAMIGLIARI AL SEGUITO
Presso la Scuola sono disponibili, solo per brevi periodi, un limitato numero di
Alloggi A.P.P. con camere singole o doppie. Le prenotazioni per le camere devono
pervenire al comando almeno con quindici giorni di anticipo inviando un fax a:
STELMILIT CHIAVARI – SEZIONE ACCASERMAMENTO E ALLOGGI
N° FAX:
 NR. TELECOM:
0185.3334410;
 NR. SOTRIN:
72+28410;
 NR. RINAM:
8000+72+28410 diretto
 NR. M.M.:
72+28410
II -5
Annesso II
13. SPORT E TEMPO LIBERO
Le strutture della Scuola disponibili per l’attività ginnico-sportiva e del tempo libero
includono:
 una attrezzata palestra;
 una sala TV;
 un punto INTERNET con 12 postazioni nei pressi della Sala Convegno Unica.
Per l’uso della palestra il frequentatore deve essere già munito di valido
“certificato medico” attestante l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica.
Da metà giugno a metà settembre, è disponibile, a pagamento, per i frequentatori e
loro familiari (con le stesse modalità) lo stabilimento balneare della Scuola situato a
Cavi di Lavagna, la struttura offre il servizio bar e mensa.
14. INDIRIZZI
a. Postale civile.
Nome Cognome
DIREZIONE CORSI
Numero e tipo del Corso
Scuola Telecomunicazioni FF.AA.
Via Parma 34
16043 CHIAVARI (GE)
b. Telegrafico civile.
SCUOLA TELECOMUNICAZIONI F.A.
Via Parma 34
16043 CHIAVARI (GE)
c. Telegrafico militare.
STELMILIT CHIAVARI
d. FAX.
TELECOM
scuola)
MILITARI
0185-3334428 Capo Ufficio Comando (c.do
0185-3334519 Direzione Corsi (segreteria)
1140152 (Sotrin) o 72+28519 Direzione Corsi
72+28519 (M.M.) Direzione Corsi
8000+72 + 28519 (A.M.) Direzione Corsi
II -6
Annesso II
e. Telefono centralino:
(1) Reti militari
(a) SOTRIN
1140146
1140149
72+28422
(b)
A.M.
8000+72 + 28990
(c)
M.M.
72+28990
(2) Rete Telecom
Selezione passante
0185-33341
0185-309779
0185-3334 + interno (ultime 3 cifre)
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito internet WWW.DIFESA.IT.
II -7
Annesso II
II -8