Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Epifanio Ferdinando” Indirizzo Scientifico – Commerciale – Coreutico Via Eschilo – 72023 Mesagne (BR) - tel. 0831772277 fax 0831735042 (sede indirizzo scientifico) Via Damiano Chiesa – Mesagne (BR) - tel. 0831771863 - anche fax (sede indirizzo commerciale) Cof.fisc.91033020743 - Cod.mecc.BRIS01100C Nota circ/bando MIUR AOODGAI/676 del 23/01/2014 – nota autorizzativa circ. n. AOODGEFID/16 del 07/01/2015 – Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007/2013 “Competenze per lo sviluppo” Azioni C1 “interventi formativi per o sviluppo delle competenze chiave – comunicazione nelle lingue straniere” progetto PON C‐1‐FSE‐2014‐1061. PROGETTO OBIETTIVO C-1 FSE-2014-1061 INFORMAZIONE E PUBBLICIZZAZIONE PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007IT051PO0007 FSE Prot. n.442/C38.b Mesagne, 11 febbraio 2015 ALL’ALBO dell’Istituto SEDE AL SITO WEB dell’Istituto SEDE OGGETTO: Programmazione fondi strutturali 2007/2013-Avviso prot. n. AOODGAI/676 del 23/01/2014 – Azione C/1 – Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave – Comunicazione nelle lingue straniere. Autorizzazione dei progetti e impegno di spesa – Nota prot. n. 16 del 07.01.2015 Questa Istituzione Scolastica INFORMA che è stata autorizzata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca – Dipartimento per la Programmazione – Direzione Generale per gli Affari Internazionali – Ufficio IV – Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e regionali per lo sviluppo e la coesione sociale ad attuare, il seguente Piano degli Interventi, finanziato da una quota comunitaria pari al 50% a carico del FONDO SOCIALE EUROPEO, da una quota Nazionale pari al 50% a carico dell'IGRUE (Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l'Unione Europea): Codice progetto C1 FSE 2014 ‐ 1061 Titolo progetto COMUNICARE IN LINGUA INGLESE AL COMMERCIALE destinatari 15 ALLIEVI N. ore 80 Stato Estero e Certificazion sede del corso e prevista Obbiettivo/Azione GRAN BRETAGNA Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani. Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave LIV. B/1 Di terze e quarte classi dell’istituto Commerciale Il totale finanziato per la realizzazione del progetto ammonta a € 82.517,86. Gli interventi previsti, a valere sull’azione C1 “Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave-Comunicazione nelle lingue straniere” previsti nel PON “Competenze per lo sviluppo”, hanno l’obiettivo di rafforzare l’apprendimento delle competenze chiave, necessarie per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione. Il suddetto avviso offre agli allievi del triennio delle scuole secondarie delle Regioni Calabria, Puglia e Sicilia l’opportunità di migliorare, consolidare e perfezionare la propria formazione scolastica attraverso l’esperienza di apprendimento di una lingua straniera direttamente in uno dei paesi europei, acquisendo in tal modo, competenze altamente richieste ai fini dell’inserimento professionale. Grazie alle risorse messe a disposizione, sarà possibile effettuare, nel mese di maggio/giugno 2015, un percorso formativo in lingua inglese in GRAN BRETAGNA, per un periodo di quattro settimane e un totale di 80 ore di attività formativa, ove un gruppo di 15 studenti, tra i più meritevoli accompagnati da due tutor docenti dell'Istituto, potranno seguire in completa full immersion percorsi formativi in lingua straniera, tenuti da docenti esperti madrelingua. Il progetto è mirato all'apprendimento delle lingue comunitarie al fine di migliorare le competenze spendibili per l'inserimento nel mercato del lavoro. Al termine del corso, gli studenti sosterranno in loco l'esame per la certificazione dei livelli secondo il framework europeo QCERL: - Livello B/1 Lo stage sarà preceduto da un ulteriore percorso, da effettuarsi presso questa istituzione scolastica, presumibilmente nel mese di aprile 2015, per un totale di 15 ore di lezione tenute da docente esperto madrelingua, teso a rafforzare le competenze linguistiche degli allievi e a costituire gruppi omogenei in termini di conoscenza della lingua. Gli studenti, giusta delibera del Collegio dei Docenti in data 28.01.2015 saranno selezionati tenendo conto dei seguenti criteri: 1) Media dei voti conseguita in sede di scrutinio del 1° quadrimestre c.a.s.; 2) A parità: Voto della lingua straniera del Paese estero di riferimento, riportato nello scrutinio del 1° quadrimestre; 3) A ulteriore parità di condizioni prevale il reddito familiare più basso. Il piano degli interventi di cui al presente progetto sarà concluso il 15 luglio 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vincenzo Antonio MICIA
© Copyright 2025 ExpyDoc