COMUNITA’ DELLA VAL DI NON con sede in Cles Verbale di deliberazione N. 15 della Assemblea della Comunità OGGETTO : Surroga del Consigliere dimissionario Menapace Lorenza. L’anno duemilaquattordici addì DICIASSETTE del mese di SETTEMBRE alle ore 20.00 nella sala riunioni, in seguito a convocazione disposta nelle forme di Legge, si è riunita l’Assemblea della Comunità della Val di Non. Sono presenti n. 55 Consiglieri ed assenti n. 41 Consiglieri REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 79, comma 1, T.U. leggi regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L) Si certifica che copia del presente Consiglieri assegnati all’Assemblea n. 96 verbale è pubblicato all’Albo telematico della Comunita’ Presiede la seduta il Presidente Menapace Sergio per dieci giorni consecutivi dal 19.09.2014 al 29.09.2014 Cles, 19.09.2014 Il Presidente, constatato legale il numero degli intervenuti dichiara aperta la seduta ed invita l’Assemblea della Comunità a deliberare sull’oggetto sopra indicato. IL SEGRETARIO f.to Marco Guazzeroni Vengono nominati scrutatori i Signori: - Lorenzoni Gabriele - Rossi Virgilio Alla firma dei verbali della seduta viene designata la Signora Prantil Patrizia Verbale letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to Menapace Sergio Il Consigliere designato f.to Prantil Patrizia Il Segretario f.to Guazzeroni Marco CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (Art. 79, comma 3, T.U. delle leggi regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L) Cles, lì IL SEGRETARIO Guazzeroni Marco IMMEDIATA ESECUTIVITA’ (Art. 79, comma 4, T.U. delle leggi regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L) Cles, lì 17.09.2014 IL SEGRETARIO f.to Guazzeroni Marco =========================================================================== Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo. Cles, lì ______________________ IL SEGRETARIO Guazzeroni Marco Oggetto: Surroga del Consigliere dimissionario Menapace Lorenza. L’ASSEMBLEA DELLA COMUNITA’ Richiamato l’art. 16 della L.P. 16.06.2006 n. 3 e ss. mm. (“Norme in materia di governo dell’autonomia del Trentino”), il quale, ai commi 1 e 2, dispone che: “ 1. L’Assemblea è composta dal Presidente e: a) per i due quinti dei componenti, da un Consigliere nominato da ciascun Comune del territorio; b) per i tre quinti, arrotondati all’unità superiore, da componenti eletti a suffragio universale diretto e segreto contestualmente al Presidente. 2. Il Presidente e i tre quinti dei componenti sono eletti a suffragio universale diretto sulla base di una o più liste aventi a riferimento tutto il territorio della Comunità….omissis……………..” Richiamato, altresì, lo Statuto della Comunità della Val di Non, ed in particolare l’art. 6 (“Composizione dell’Assemblea”), comma 1, il quale prevede che: “ 1. L’Assemblea della Comunità della Val di Non è costituita da 96 componenti, e segnatamente: a) il Presidente e 57 componenti, eletti a suffragio universale diretto e segreto; b) ulteriori 38 componenti, ciascuno dei quali nominato da ciascuno dei 38 Comuni costituenti il territorio della Comunità della Val di Non”. Ricordato che: • con decreto n. 129 di data 24.08.2010, il Presidente della Provincia ha convocato – ai sensi dell’art.16, comma 4, della L.P. 16.06.2006 n. 3 e ss. mm. – i comizi per l’elezione del Presidente e dei tre quinti dei componenti dell’Assemblea della Comunità della Val di Non per il giorno 24.10.2010, fissando per il giorno 07.11.2010 la data per l’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione del Presidente; • in data 24.10.2010 si sono svolte le votazioni per l’elezione del Presidente e dei tre quinti dei componenti dell’Assemblea della Comunità della Val di Non; • in data 26.10.2010 l’Ufficio centrale – di cui all’art 83, comma 2, del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 1/L e ss. mm. (“Testo Unico delle leggi regionali sulla composizione ed elezione degli organi delle amministrazioni comunali”) e alla deliberazione della Giunta provinciale n. 1755 di data 30.07.2010 – ha provveduto alla assegnazione dei seggi e alla proclamazione degli eletti. Accertato come – sulla base delle risultanze del verbale di data 26.10.2010 relativo alle operazioni dell’Ufficio centrale, trasmesso al Sevizio segreteria della Comunità della Val di Non – l’Assemblea della Comunità abbia provveduto, con deliberazione n. 31 di data 15.12.2010, alla convalida dell’elezione alla carica di componente della medesima Assemblea dei Consiglieri eletti a suffragio universale diretto in data 24.10.2010, rilevando non sussistere nei confronti di questi ultimi le cause di non candidabilità, di ineleggibilità e di incompatibilità previste dagli artt. 16, 17, 18, 19, 21 e 22 del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 1/L e ss. mm. e dall’art. 10 della L.P. 27.11.2009 n. 15. Rilevato come, tra i Consiglieri eletti a suffragio universale diretto in data 24.10.2010 e proclamati eletti dall’Ufficio centrale in data 26.10.2010, figuri il Consigliere, eletto nella lista “Partito Democratico del Trentino”. Rilevato, altresì, come il Consigliere Menapace Lorenza abbia presentato al Servizio segreteria della Comunità della Val di Non in data 19.05.2014 (protocollo dell’ente n. 5148 – 2.2.2 di data 19.05.2014) le proprie dimissioni dalla carica di componente dell’Assemblea. Richiamato l’art. 9 (“Funzionamento dell’Assemblea”) dello statuto della Comunità della Val di Non, il quale, al comma 7, stabilisce che: “ 7. Le dimissioni dalla carica di Consigliere sono presentate per iscritto ed acquisite al protocollo dell’ente. Esse sono irrevocabili, non necessitano di presa d’atto e sono immediatamente efficaci”. Visto l’art. 100 (“Vacanza del seggio – surrogazione – Sospensione dalla carica”) del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 1/L e ss. mm. il quale, al comma 1, dispone che: “ 1. Il seggio di Consigliere comunale che durante il mandato rimanga vacante, per qualsiasi causa sopravvenuta, è attribuito al candidato che nella medesima lista segue immediatamente l’ultimo eletto. In caso di parità di voti è eletto il maggiore d’età”. Constatato come il sopra richiamato art. 100 – in virtù del rinvio operato dall’art. 16, comma 6, della L.P. 16.06.2006 n. 3 e ss. mm. – trovi applicazione anche nei confronti delle Comunità, dovendosi leggere in luogo del Consigliere comunale il componente dell’Assemblea. Ravvisata, di conseguenza, la necessità di surrogare il Consigliere dimissionario sopra indicato, al fine di assicurare all’organo assembleare la completezza della sua composizione. Visto il verbale dell’Ufficio centrale di data 26.10.2010 relativo alle elezioni della Comunità della Val di Non svoltesi in data 24.10.2010 e accertato che il primo dei non eletti nella lista “Partito Democratico del Trentino” risulta essere la sig.ra Gasperetti Giuseppina. Preso atto che la sig.ra Gasperetti Giuseppina ha dichiarato – con nota di data 21.05.2014, assunta al protocollo dell’ente in data 22.05.2014 sub n. 5263 – 2.2/Seg. – di rinunciare alla surroga del Consigliere dimissionario Menapace Lorenza. Verificato, dall’esame del suddetto verbale dell’Ufficio centrale, che tra i non eletti nella lista “Partito Democratico del Trentino” alla sig.ra Gasperetti Giuseppina segue immediatamente il sig. Branz Alessandro. Rilevato, peraltro, che il sig. Branz Alessandro riveste già la carica di Consigliere dell’Assemblea della Comunità della Val di Non, in qualità di componente nominato – ai sensi dell’art. 16, comma 1 lettera a) e comma 7, della L.P. 16.06.2006 n. 3 e ss. mm. – dal Comune di Sanzeno con deliberazione consiliare n. 38 di data 30.11.2010. Preso atto che il sig. Branz Alessandro ha, a sua volta, comunicato – con nota di data 21.05.2014, assunta al protocollo dell’ente in data 22.05.2014 sub n. 5263 – 2.2/Seg. – la rinuncia alla surroga del Consigliere dimissionario Menapace Lorenza e, conseguentemente, la propria volontà di continuare a fare parte dell’Assemblea della Comunità della Val di Non in qualità di componente nominato dal Comune di Sanzeno, e quindi ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 16, comma 1 lettera a) e comma 7, della L.P. 16.06.2006 n. 3 e ss. mm. Verificato, sempre dall’esame del verbale dell’Ufficio centrale più volte richiamato, che tra i non eletti nella lista “Partito Democratico del Trentino” al sig. Branz Alessandro segue immediatamente il sig. Cicolini Dario. Accertato che anche il sig. Cicolini Dario ha dichiarato – con nota di data 21.05.2014, assunta al protocollo dell’ente in data 22.05.2014 sub n. 5265 – 2.2/Seg. – di rinunciare alla surroga del Consigliere dimissionario Menapace Lorenza. Verificato, ancora una volta dall’esame del verbale dell’Ufficio centrale più volte richiamato, che tra i non eletti nella lista “Partito Democratico del Trentino” al sig. Cicolini Dario segue immediatamente il sig. Flor Giovanni Battista. Stabilito, quindi, di surrogare il Consigliere dimissionario Menapace Lorenza con il sig. Flor Giovanni Battista. Sottolineato che – ai sensi dell’art. 17, comma 1, dello Statuto della Comunità della Val di Non – ai Consiglieri della Comunità si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni sull’incompatibilità e sull’ineleggibilità previste dalle leggi regionali in materia di composizione ed elezione degli organi delle Amministrazioni comunali nonché dalle leggi provinciali in materia di riforma istituzionale, ivi compresi i procedimenti ed i rimedi previsti dalle medesime. Rilevato che il Segretario generale ha provveduto a dare lettura delle disposizioni in materia di candidabilità, di eleggibilità e di compatibilità previste dalle vigenti leggi regionali e provinciali, ed in particolare gli artt. 16, 17, 18, 19, 21 e 22 del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 1/L e ss. mm. e l’art. 10 della L.P. 27.11.2009 n. 15. Evidenziato che il sig. Flor Giovanni Battista, nel comunicare la propria disponibilità alla surroga del Consigliere Canestrini Stefano, ha dichiarato – con nota di data 31.07.2014, assunta al protocollo dell’ente in data 31.07.2014 sub n. 7761 – 2.2.2 – di non trovarsi in alcuna delle cause di non candidabilità, di ineleggibilità e di incompatibilità previste dalle norme di legge sopra richiamate. Dato atto che nessun reclamo da parte di terzi è stato prodotto nei confronti del sig. Flor Giovanni Battista. Dato atto, inoltre, che nessuno dei componenti della Assemblea della Comunità chiede la parola o solleva eccezioni. Ritenuto, pertanto, non sussistere alcuna causa di non candidabilità, di ineleggibilità e di incompatibilità nei confronti del sig. Flor Giovanni Battista. Ravvisata la necessità di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, al fine di consentire al sig. Flor Giovanni Battista di svolgere da subito il mandato di Consigliere della Comunità della Val di Non. Acquisito sulla presente proposta di deliberazione il parere favorevole di regolarità tecnicoamministrativa espresso dal Segretario generale. Dato atto che non necessita acquisire il parere di regolarità contabile in quanto la presente proposta di deliberazione non comporta aspetti di natura finanziaria. Vista la L.P. 16.06.2006 n. 3 e ss. mm. Vista la circolare n. 21/EL – Comunità prot. N. S003/10/3238341/I.6/6 – 10/PG di data 27.10.2010 del Servizio segreteria della Giunta ed elettorale della Provincia Autonoma di Trento. Visto lo Statuto della Comunità della Val di Non. Visto il T.U. delle leggi regionali sull’ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L. Visto il T.U. delle leggi regionali sulla composizione ed elezione degli organi delle Amministrazioni comunali approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 1/L. Con voti favorevoli contrari astenuti n. 55 n. --n. --- (su n. 55 Consiglieri presenti e votanti) resi per alzata di mano, accertati e proclamati dal Presidente con l’assistenza dei suddetti scrutatori, DELIBERA 1. di dare atto che il Consigliere Menapace Lorenza, eletto nella lista “Partito Democratico del Trentino”, ha presentato al Servizio segreteria della Comunità della Val di Non in data 19.05.2014 (protocollo dell’ente n. 5148 – 2.2.2 di data 19.05.2014) le proprie dimissioni dalla carica di componente dell’Assemblea della Comunità medesima; 2. di surrogare, per le motivazioni esposte in premessa, il Consigliere Menapace Lorenza con il sig. Flor Giovanni Battista, in quanto primo dei non eletti nella lista “Partito Democratico del Trentino” a seguito delle rinunce comunicate dalla sig.ra Gasperetti Giuseppina, dal sig. Branz Alessandro e dal sig. Cicolini Dario; 3. di convalidare l’elezione alla carica di componente dell’Assemblea della Comunità della Val di Non del Consigliere Flor Giovanni Battista, non rilevando sussistere nei confronti dello stesso le cause di non candidabilità, di ineleggibilità e di incompatibilità previste dagli artt. 16, 17, 18, 19, 21 e 22 del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 1/L e ss. mm. e dall’art. 10 della L.P. 27.11.2009 n. 15; 4. di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente esecutiva per le ragioni meglio specificate nella parte premessuale; 5. di pubblicare, per estratto, copia della presente deliberazione all’albo telematico della Comunità; 6. di dare atto che avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti mezzi di impugnativa: • opposizione alla Giunta della Comunità, entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 79, comma 5, del Testo Unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei Comuni nella Regione Autonoma Trentino – Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; • ricorso giurisdizionale al T.R.G.A. di Trento, entro il termine di 60 giorni, ai sensi dell’art. 29 del D. Lgs. 02.07.2010 n. 104; • ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199.
© Copyright 2025 ExpyDoc