LICEO STATALE “TERESA CICERI” - COMO A.S. 2013/2014 CLASSE 5ª LB LICEO LINGUISTICO Documento del Consiglio di classe per la Commissione dell’Esame di Stato 1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DOCENTI MATERIA/E DI INSEGNAMENTO Bruschi Paola De Ascentiis Sofia Italiano e Latino Palumbo Stefano Storia dell’Arte Purcaro Rossana Inglese O’Neill Eoghan Inglese conversazione Merola Raffaela Francese Martin Evelyne Francese conversazione Puricelli Cristina Tedesco Latuske Manfred Domenica Maria Rosa Tedesco conversazione Paolo Giancarlo Biologia Mottola Vittorio Educazione fisica Dario Sonia I.C.R. Filosofia e Storia Matematica e Fisica DOCENTI NEL TRIENNIO La classe ha assunto la sua configurazione attuale all’inizio del terzo anno; la maggior parte delle alunne ha, infatti, frequentato il biennio nella sezione LC, conseguentemente il Consiglio della Classe terza risulta essere quasi completamente rinnovato rispetto alla classe seconda. Successivamente, come si evidenzia nel riquadro di seguito riportato, la composizione del Consiglio di Classe nel Triennio è rimasta sostanzialmente identica con l’eccezione di Tedesco: Disciplina Docente Classe III Docente Classe IV Docente Classe V Italiano e Latino Bruschi Bruschi Bruschi Filosofia e Storia De Ascentiis De Ascentiis De Ascentiis Storia dell'Arte Palumbo Palumbo Palumbo Inglese Purcaro Purcaro Purcaro Madrelingua Inglese O’Neill O’Neill O’Neill Francese Merola Merola Merola Madrelingua Francese Martin Martin Martin Tedesco Mognoni Annoni Puricelli Madrelingua Tedesco Latuske Miskiewicz Latuske Domenica Domenica Domenica Chimica -Biologia Paolo ---- Paolo Educazione Fisica Mottola Mottola Mottola Dario Dario Dario Matematica e Fisica I.R.C. 2. PROFILO DELLA CLASSE La classe 5 B del Liceo Linguistico “Brocca” è composta da 21 alunne. Il gruppo classe che si è costituito nel terzo anno di studi è l’esito dell’unione di un esiguo numero di studentesse provenienti dalla 2 LB dell’Istituto e del più ampio numero della classe 2 LC. Nel corso del triennio la classe ha mantenuto una composizione sostanzialmente stabile; infatti, in terza risultavano iscritte 23 alunne, al temine del terzo anno un’alunna non è stata ammessa alla classe successiva e all’inizio del quarto anno si è dovuto registrare il ritiro di una studentessa, arrivando, così, all’attuale numero. È stata, inoltre, assicurata la continuità didattica di pressoché tutte le discipline con l’eccezione di Tedesco. Il passaggio dal biennio al triennio ha rappresentato un momento di difficoltà, poi gradualmente superata, perché le alunne hanno trovato impegnativo sia affrontare i contenuti previsti dalla programmazione del terzo anno sia l’adattamento a nuovi stili e metodi di insegnamento. Dal punto di vista relazionale-comportamentale la classe ha sempre mostrato una partecipazione responsabile alla vita scolastica intesa come rispetto di impegni, orari e scadenze. Nel corso dell’ultimo anno si è, inoltre, potuta osservare una maggior coesione del gruppo classe, diversamente dai due anni precedenti nei quali il quadro relazionale appariva complesso e talvolta conflittuale. Un ulteriore progresso è relativo alla partecipazione alle attività didattiche che in precedenza non era caratterizzata da un atteggiamento attivo e collaborativo, mentre quest’anno le alunne hanno in parte cercato di superare questa difficoltà anche nella prospettiva di un’adeguata preparazione all’Esame di Stato. Sotto il profilo metodologico in alcuni casi le alunne hanno faticato nel conseguire un efficace metodo di studio inteso come capacità di gestione dei tempi del lavoro individuale, date anche le oggettive difficoltà che un corso come il Liceo Linguistico “Brocca” presenta. Non mancano studentesse motivate all’approfondimento culturale che hanno saputo raggiungere un certo livello di autonomia, per altre, invece, lo stile di apprendimento è per lo più di tipo mnemonico. Non tutte, infatti, hanno risposto adeguatamente alla richiesta dei Docenti di decifrare i significati più profondi dei testi, limitandosi ad analisi corrette seppur sostanzialmente descrittive. Rispetto al conseguimento degli obiettivi cognitivi, che evidentemente si differenziano in base all’impegno, all’interesse dimostrato, ai ritmi di apprendimento e ai mezzi espressivi, il quadro d’insieme rappresenta l’acquisizione, pur senza livelli di eccellenza, delle conoscenze fondamentali e un uso adeguato della terminologia specifica. Per qualche alunna si evidenziano alcune incertezze nel possesso delle conoscenze e nell’utilizzo delle competenze espositive e/o logico-deduttive. COMPOSIZIONE Barelli Angela Biga Ilaria Bradanini Francesca Caliolo Liliana Catalano Iapello Marika Ciceri Carola Garnero Giulia Gelli Patrizia Gemma Martina Guaglianone Ilaria Insabato Giorgia Lauria Giulia Lucini Margherita Maesani Alice Pizzagalli Nicole Pollavini Lisa Romanò Camilla Silva Marianna Sorgiovanni Francesca Sorso Roberta Tucci Bronzuoli Monica STORIA DELLA CLASSE Classe LB Numero Iscritti I II III Iscritti dalla classe precedente Iscritti da altra classe o da altro Istituto Promossi Non promossi Abbandoni 23 16 7 1 15 12 3 22 1 23 IV 22* V 21 3 17 (2LC) 3 (3LB) 21 1 21 * L’alunna Maesani Alice ha frequentato a partire da febbraio 2013, ha precedentemente preso parte a un programma semestrale di mobilità internazionale dell’Associazione Intercultura ESITO SCOLASTICO CLASSE III - SCRUTINIO FINALE Giudizio Numero alunni PROMOSSI 17 ALUNNI CON DEBITO FORMATIVO 6 PROMOSSI A SETTEMBRE 5 NON PROMOSSI A SETTEMBRE 1 DISCIPLINE PER LE QUALI E’ STATO SOSPESO IL GIUDIZIO (O.M. 92/2007) Disciplina Inglese Francese Tedesco Chimica Storia Filosofia Numero debiti 2 6 2 1 3 3 ESITO SCOLASTICO CLASSE IV - SCRUTINIO FINALE Giudizio Numero alunni PROMOSSI 18 ALUNNI CON DEBITO FORMATIVO 3 PROMOSSI A SETTEMBRE 3 DISCIPLINE PER LE QUALI E’ STATO SOSPESO IL GIUDIZIO (O.M. 92/2007) Disciplina Inglese Francese Tedesco Storia Filosofia Numero debiti 2 3 1 2 2 3. OBIETTIVI DEL CONSIGLIO DI CLASSE Obiettivi educativi 1. Favorire una partecipazione attiva, propositiva e pertinente al dialogo in classe. 2. Partecipare alla vita scolastica in modo serio e responsabile, rispettando impegni, orari, scadenze e regole scolastiche. 3. Potenziare il senso di responsabilità e lo spirito critico nelle scelte culturali anche in direzione di una scelta consapevole circa il proprio futuro di studio o di lavoro. 4. Consolidare la capacità di autovalutazione delle proprie capacità e attitudini. 5. Affinare un metodo di studio efficace come capacità di gestione dei tempi nello svolgimento del lavoro individuale a casa nonché come capacità di autonoma documentazione. Obiettivi cognitivi 1. Acquisire i contenuti con metodologia adeguata alle esigenze di ciascuna disciplina. 2. Consolidare le capacità linguistico-espressive in modo che la comunicazione risulti chiara, efficace, corretta sul piano formale e coerente con gli scopi comunicativi e i destinatari. 3. Sviluppare la capacità di analisi di un fenomeno, di una fonte, di un testo letterario, scientifico, storico, filosofico o di un’opera d’arte attraverso modalità pluridisciplinari. 4. Potenziare le capacità di sintesi e di rielaborazione autonoma tali da consentire sia di collegare le conoscenze acquisite sia di costruire percorsi intra- e pluridisciplinari. 5. Migliorare la capacità di valutare criticamente i risultati del proprio lavoro e di formulare giudizi. Raggiungimento obiettivi In termini di conoscenze e competenze, è possibile indicare che, al termine del corso di studi, le alunne: - hanno acquisito le conoscenze fondamentali in tutte le materie e sono, generalmente, in grado di utilizzare il lessico specifico; sono in grado di reperire e classificare informazioni e concetti ricavabili dai libri di testo e una parte di esse riesce ad organizzarle in maniera efficace; alcune alunne sono in grado di trasferire efficacemente le conoscenze acquisite da un ambito disciplinare all’altro e sanno rielaborare le conoscenze acquisite criticamente e in modo produttivo Contenuti disciplinari Il quadro completo dei contenuti affrontati nelle singole discipline è ravvisabile nei programmi disciplinari e dalle relazioni di ogni singolo Docente qui allegati. Nuclei tematici trasversali inter o transdisciplinari: - La concezione romantica della natura all’inizio dell’Ottocento (Storia dell’Arte, Filosofia, Italiano, Inglese, Francese, Tedesco) - La guerra nel corso del Novecento (Storia, Storia dell’Arte, Filosofia, Italiano, Inglese, Francese) - Il linguaggio della propaganda (Storia, Storia dell’Arte, Inglese, Francese) - Il Razionalismo lariano (Storia, Storia dell’Arte, Filosofia) Approfondimenti personali Il Consiglio di Classe ha deciso di valorizzare interessi, senso di responsabilità, autonomia e libertà di scelta degli studenti nella stesura di un lavoro di approfondimento individuale. Ogni alunna ha scelto un argomento che abbia suscitato particolare interesse che ha quindi approfondito e arricchito con contributi provenienti dalle diverse discipline studiate in particolar modo nel corso dell’ultimo anno e, in minor misura, negli anni precedenti. Gli insegnanti delle discipline direttamente interessate hanno fornito indicazioni bibliografiche e consulenza, qualora richieste. Per il colloquio d’esame le studentesse hanno steso una mappa concettuale dettagliata accompagnata dalle motivazioni della scelta e dalla bibliografia. L'elenco degli approfondimenti personali è allegato al presente documento. 4. METODI E STRATEGIE DIDATTICHE TRASVERSALI All’interno delle procedure tipiche delle singole discipline, al fine di evitare un’eccessiva frammentazione metodologica, si sono individuate le seguenti strategie comuni: lezione frontale, dialogica, discussioni, uso dei laboratori. Modalità sostegno e approfondimento - IN ITINERE, secondo necessità e secondo le indicazioni del Collegio al termine del trimestre - I.D.E.I.: matematica (4 ore), 5. MODALITA’ COMUNI DI VERIFICA E DI VALUTAZIONE Le attività di verifica e valutazione sono state effettuate al termine di segmenti significativi dell’attività didattica; esse hanno avuto la funzione di fornire alla classe e ai docenti continue informazioni sullo svolgimento del percorso didattico e sulla progressione dell’apprendimento. Sono stati adottati i seguenti strumenti di verifica: Colloqui orali prove scritte dove prescritte per norma (minimo due a quadrimestre) questionari di comprensione e di analisi del testo questionari con quesiti a risposta aperta questionari con quesiti a scelta multipla prove pratiche e osservazione Per ogni disciplina è stato svolto un congruo numero di verifiche secondo quanto stabilito dai Dipartimenti disciplinari Simulazione prove d’esame : Prova Data svolgimento Tempo assegnato prima 21/05/2014 6 ore Italiano, storia 15/05/2014 6 ore Inglese, francese, tedesco con scelta della lingua il giorno precedente Tutte le tipologie previste seconda una lingua straniera a scelta, storia dell’arte, matematica, storia B – quesiti a risposta singola (10 quesiti: 2 per le Lingue straniere e matematica, 3 per storia e storia dell’arte) Max. 8/10 righe Due lingue straniere (escludendo quella già scelta nella prima simulazione), filosofia, matematica A – trattazione sintetica degli argomenti (4 quesiti, lunghezza max. 15/20 righe) terza terza 13/02/2014 30/04/2014 2h30 2h30 Discipline coinvolte Tipologia Tutte le tipologie previste I quesiti delle simulazioni delle terze prove sono allegati al presente documento. Criteri di valutazione delle prove Al fine della correzione delle prove di simulazione, i docenti hanno adottato le scale di valutazione in allegato. Non sono state effettuate simulazioni del colloquio pluridisciplinare, è stata comunque formulata una proposta di griglia di valutazione che si allega al presente documento. Alla luce degli esiti delle due simulazioni di terza prova, pur avendo avuto risultati piuttosto omogenei, il Consiglio di classe individua nella tipologia B la modalità più idonea alle capacità della classe. Per la correzione delle prove ministeriali i Docenti del Consiglio di Classe (delibera del 06/05/2014) hanno individuato 2 aree disciplinari: Area umanistica: italiano, latino, storia, filosofia; Area linguistico-scientifica: lingue straniere, matematica, fisica. Indicatori livello di apprendimento usati durante l’anno: griglia di valutazione del POF LIVELLO CONOSCENZE COMPETENZE DISCIPLINARI ESPOSIZIONE 1-2 assolutamente negativo 3 negativo 4.gravemente insufficiente 5 insufficiente 6 sufficiente 7 discreto 8 buono ANALISI E SINTESI APPLICAZIONE totalmente assente totalmente assenti contraddistinte da lacune talmente diffuse da presentare scarsissimi elementi valutabili carenti nei dati essenziali per lacune molto ampie COMPRENSIONE del tutto confusa inefficace e priva di elementi di organizzazione del tutto scorretta molto faticosa; limitata a qualche singolo aspetto isolato e marginale incomplete rispetto ai carente sul piano comprensione contenuti minimi fissati lessicale e/o insicura e parziale, per la disciplina sintatticamente applicazione lenta e stentata meccanica non sempre complete accettabile sul complessivamente di taglio piano lessicale e corretta la prevalentemente sintattico e capace comprensione, mnemonico, ma di comunicare i limitata a contesti pertinenti e tali da contenuti anche se noti l'applicazione consentire la in modo comprensione dei superficiale contenuti fondamentali stabiliti pressoché complete, corretta, ordinata, corretta la anche se di tipo anche se non comprensione, prevalentemente sempre specifica limitata a contesti descrittivo nel lessico noti l'applicazione, parziale l'applicazione in contesti nuovi complete e puntuali chiara, scorrevole, applicazione corretta con lessico e consapevole specifico anche in contesti nuovi confonde i dati essenziali con gli aspetti accessori; non perviene ad analisi e sintesi accettabili ordina i dati in modo confuso; coglie solo parzialmente i nessi problematici. ordina i dati e coglie i nessi in modo elementare; riproduce analisi e sintesi desunte dagli strumenti didattici utilizzati ordina i dati in modo chiaro; stabilisce gerarchie coerenti; imposta analisi e sintesi guidate ordina i dati con sicurezza e coglie i nuclei problematici; imposta analisi e sintesi in modo autonomo 9 ottimo ampie e approfondite 10 eccellente autonoma e ricca applicazione sul piano lessicale corretta, e sintattico consapevole e autonoma approfondite e ricche di elegante e applicazione apporti personali creativa con corretta,consapevole articolazione dei e autonoma e diversi registri capace di contributi linguistici personali stabilisce relazioni complesse, anche di tipo interdisciplinare; analizza in modo acuto e originale; è in grado di compiere valutazioni critiche del tutto autonome Criteri attribuzione voto e valutazione periodica e finale La valutazione si articola in conoscenze e competenze. Costituiscono elementi di valutazione finale, oltre agli esiti delle singole prove, i seguenti fattori: • livelli di partenza • applicazione allo studio • attenzione e partecipazione al dialogo educativo • processo di apprendimento e risultati raggiunti • progressi nel raggiungimento degli obiettivi formativi e cognitivi stabiliti dal Consiglio Sono state effettuate almeno 2 prove scritte e pratiche nel trimestre e almeno 3 nel pentamestre per le discipline che prevedono lo scritto; almeno due verifiche orali per trimestre/pentamestre per tutte le discipline, per ogni alunno. Le prove sono state somministrate in base alla funzione delle stesse e ai singoli obiettivi didattici; sono state utilizzate prove di vario tipo (semistrutturate, strutturate, trattazione sintetica, analisi di testo, …), oltre ai colloqui nelle prove orali. 6. USCITE/ATTIVITA’ DIDATTICHE ED ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI Certificazioni in lingue straniere conseguite nel triennio Alunno Tipologia di certificazione inglese francese Biga Ilaria PET (B1) DELF B2 Bradanini Francesca PET (B1) Caliolo Liliana PET (B1) Catalano Iapello Marika PET (B1) DELF B2 Ciceri Carola PET (B1) DELF B2 Garnero Giulia PET (B1) DELF B2 Lauria Giulia PET (B1) Lucini Margherita PET (B1) Pizzagalli Nicole FCE (B2) Romanò Camilla PET (B1) Silva Marianna PET (B1) Sorso Roberta PET (B1) FCE (B2) Sorgiovanni Francesca PET (B1) FCE (B2) DELF B1 DELF B2 DELF B2 Stages formativi Nel corso dei mesi estivi alcune alunne (6 in terza e 2 in quarta) hanno svolto attività di stages della durata variabile da tre a più settimane presso alberghi, agenzie viaggi e aziende del Comasco. L’esperienza si è rivelata senz’altro vantaggiosa e le valutazioni dei tutor presso gli Enti accoglienti sono state positive. Alunna Ente Barelli Angela Grand Hotel Imperiale – Moltrasio Catalano Iapello Marika Hotel Belvedere - Argegno Garnero Giulia Ufficio estero Ditta Lechler - Como Gemma Martina Hotel Larius - Como Guaglianone Ilaria Ristorante Giardino - Cernobbio Lauria Giulia Avenue Hotel- Como Sorgiovanni Francesca Hotel Metropole Suisse - Como Tucci Bronzuoli Monica Avenue Hotel- Como Attività extrascolastiche Spettacoli - Spettacolo teatrale in lingua francese Le Sans Papier, Como, 10.11 2011 - Spettacolo teatrale L’irrazionale leggerezza dei numeri, Milano, 28.11.2011 - spettacolo teatrale le allegre Comari di Windsor, Milano, 01.03.2012 - spettacolo teatrale dal testo Apologia di Socrate, Como, 21.04.2012 - spettacolo teatrale in lingua francese Kabaret, Monza, 03.12.2012 - spettacolo teatrale Appuntamento al limite. Il calcolo sublime, Milano, 27.01.2014 Conferenze - incontro Evolution Day-Evoluzione biologica e altri racconti, Biblioteca Comunale, 06.02. 2014 - incontro dedicato al rapporto Musica-Narrativa in collaborazione con la Casa della Poesia di Como, Liceo Ciceri, 29.03.2014 - presentazione del libro La lista di Bergoglio con l’autore Nello Scavo, Liceo Ciceri, 16.04.2014 Visite e viaggi - visita d’istruzione a Milano, Museo Archeologico e percorso della Milano medievale, 13.04.2012 - viaggio d’istruzione a Salisburgo, Vienna e Mauthausen, 09-13.04.2013 - uscita a Milano con visita alla Pinacoteca di Brera, 09.05.2013 - viaggio d’istruzione a Praga, 18-22.02.2014 Iniziative di orientamento La classe ha partecipato ad un PROGETTO di ORIENTAMENTO, con l’associazione L.A.L.T.R.O. in quarta e quinta per un totale di 14 ore. Progetti Nel corso del quarto anno progetto in collaborazione con il South Essex College of Higher and Further Education di Southend-on-Sea, Descrizione di Como e del suo territorio ELENCO ALLEGATI 1. Domande simulazioni terza prova 2. Griglie valutazione simulazioni 3. Argomenti di approfondimento per colloqui degli alunni I DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE Prof.ssa Paola BRUSCHI …………………………………………….. Prof.ssa Sofia DE ASCENTIIS …………………………………………….. Prof. Stefano PALUMBO …………………………………………….. Prof.ssa Rossana PURCARO …………………………………………….. Prof. ssa Raffaela MEROLA …………………………………………….. Prof.ssa Cristina PURICELLI …………………………………………….. Prof. Eoghan O’NEILL …………………………………………….. Prof.ssa Évelyne MARTIN …………………………………………….. Prof. Manfred LATUSKE …………………………………………….. Prof.ssa Maria Rosa DOMENICA …………………………………………….. Prof. Giancarlo PAOLO …………………………………………….. Prof. Vittorio MOTTOLA …………………………………………….. Prof.ssa Sonia DARIO …………………………………………….. Il Coordinatore di Classe Prof.ssa Rossana Purcaro Como, 15 maggio 2014 Il Dirigente Scolastico Dott. Nicola D’ANTONIO
© Copyright 2024 ExpyDoc