FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI TRASPORTI –CGIL Aderente itf affiliata ces Via G.B. Morgagni, 27 – 00161 ROMA – Tel. 06440761 – Fax 0644076435 E MAIL: [email protected] - C.F. 97001040589 Roma, 1 dicembre 2014 Presidenza Consiglio dei Ministri Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Osservatorio sui conflitti nei trasporti Commissione di Garanzia L. 146/90 Amministratore Delegato FS Logistica Dr. Marco Grosso Amministratore Delegato Cemat Dr. Marco Grosso Amministratore Delegato Terminali Italia Dr. Pasquale Ventrella Amministratore Delegato FS Sistemi urbani Dr. Carlo De Vito Amministratore Delegato Serfer Dr. Giampaolo Gotelli Amministratore Delegato Tx Logistik Dr. Karl Michael Mohnsen Amministratore Delegato Grandi Stazioni Ing. Dr. Paolo Gallo Amministratore Delegato Centostazioni Dr. Paolo Simioni Prot. n. 345/F/AF_fs/df OGGETTO: Sciopero Nazionale Generale CGIL per il giorno 12 dicembre 2014 La Segreteria Nazionale CGIL ha proclamato il 19 novembre 2014, per il giorno 12 dicembre 2014 lo sciopero generale per tutte le lavoratrici e i lavoratori pubblici e privati. La proclamazione dello sciopero generale è stata effettuata a sostegno delle proposte della Confederazione in merito a riforma della Pubblica Amministrazione, Jobs Act, Legge di Stabilità e politica economica. La scrivente Federazione dichiara pertanto di aderire alla predetta azione con le diverse modalità di seguito riportate. Per le attività sottoposte alla legge sulla regolamentazione del diritto di sciopero, l’astensione dal lavoro sarà effettuata con le modalità previste dagli accordi attuativi e dalle provvisorie regolamentazioni di cui alla legge 146/90 così come modificata dalla legge 83/2000. ATTIVITA’ FERROVIARIE (GRUPPO FS) ADDETTI ALLA CIRCOLAZIONE TRENI E NAVI TRAGHETTO RESTANTE PERSONALE non direttamente connesso alla mobilità delle persone 8 ORE dalle 9.01 alle 17.00 8 ORE della prestazione lavorativa ovvero l’intero turno di lavoro Durante lo sciopero, per le sole attività sottoposte alla legge, saranno garantite le prestazioni minime indispensabili di cui agli accordi e alle provvisorie regolamentazioni.
© Copyright 2025 ExpyDoc