ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE onlus SEDE NAZIONALE CATANIA COORDINAMENTI IN: ABRUZZO, CAMPANIA, EMILIA ROMAGNA, MARCHE, PUGLIA, SICILIA, VENETO REFERENTI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE PER UNA CASA A MISURA DI CHI HA LA MCS Collocazione dell’abitazione: - distante almeno km 1,5 da campi irrorati con pesticidi o trattati con erbicidi e fertilizzanti chimici e ad almeno mt. 500 da strade molto trafficate; adeguatamente distante da grandi centri commerciali, inceneritori, complessi industriali, discariche, canali di scolo, scuole ed edifici pubblici in cui si procede a disinfestazione; lontana da smacchiatorie, lavanderie, colorifici, profumerie, parrucchieri, distributori di carburante, concerie, officine, gommisti, falegnamerie, forni a legna; adeguatamente lontana da antenne e ripetitori radio-televisivi e telefonici, stazioni ferrate, aeroporti, parcheggi e linee ad alta tensione; lontana da fonti di radon. I materiali da costruzione e gli impianti: - - usare materiali da costruzione che non rilascino ne’ odori ne’ polveri, preferire argilla, ceramica, marmo, calce pura, tinte a base di calce, materiali e tinte ecologiche ad acqua; evitare tufo, cemento a presa rapida, coibentazioni in poliuretano, fonti di voc, carte e stoffe da parati, colle, prefabbricati, pannelli in amianto; garantire l’assenza di muffe e ridurre l’umidità anche collocando deumidificatori; scegliere caldaie e impianti di aria condizionata di alta qualità con filtri ai carboni ed hepa, e’ preferibile il riscaldamento elettrico, il calore radiante e’ ideale, evitare stufe a legna , camini e barbecue; prediligere impianti idraulici con tubi in acciaio e scarichi con tubi in pvc, far collocare filtri ad osmosi inversa con raggi uv o a distillazione o purificatori con filtri ai carboni; fare realizzare un impianto elettrico a stella o a cavi schermati, non utilizzare lampade fluorescenti che in caso di rottura accidentale emanano mercurio. All’interno: - prima di abitare l’immobile decontaminare l’ambiente attraverso una buona areazione naturale, eseguire la pulizia con macchine a vapore o con detergenti speciali privi di SEDE LEGALE: Via Francesco Pensavalle n. 22 - 95128 Catania CF: 93167150874 CELL: 335 52 79 210 WEB: www.associazioneadas.com E-MAIL: [email protected] / [email protected] / [email protected] 1 ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE onlus SEDE NAZIONALE CATANIA COORDINAMENTI IN: ABRUZZO, CAMPANIA, EMILIA ROMAGNA, MARCHE, PUGLIA, SICILIA, VENETO REFERENTI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE - - - - - profumo, additivi, enzimi chimici , o ricorrere a prodotti naturali sicuri come l’aceto bianco o di mele ed il bicarbonato; non utilizzare ne’ all’interno ne’ all’esterno dell’abitazione nessun tipo di insetticida, pesticida, disinfestante, antibatterico, cloro, carburante, ammonica evitando preferibilmente abitazioni in passato trattate con tali sostanze o utilizzate per contenerle; garantire una buona luminosità ed una buona ventilazione specialmente nei bagni e nella cucina; evitare elettrodomestici a gas e microonde; curare la immediata riparazione di perdite d’acqua e sigillare i buchi per riparare le tubature; evitare negli ambienti moquette e tappeti soprattutto se vi e’ condensa o umidità, non lavare quelli eventualmente presenti con ammoniaca; scegliere materassi e guanciali in lana o cotone o futon da allevamenti o colture biologiche non trattati con insetticidi e additivi chimici o antincendio; arredare la casa con mobili in legno massello non trattato o tamburato e multistrato incollati con resine naturali, in ferro battuto non trattato con vernici e prodotti antiruggine, in acciaio, vetro e pietra, utilizzare solo tessuti naturali al fine di evitare le immissioni di formaldeide; scegliere piante che non siano state trattate con lucidanti e pesticidi e nutrite con concimi chimici e fertilizzanti; non utilizzare deodoranti per ambienti o armadi e incensi di cattiva qualità o trattati, fare uso di bicarbonato che assorbe gli odori sgradevoli e bucce di agrumi o fiori se tollerati; colui che dovrà visitare, ricevere o lavorare per chi ha l’ mcs non dovrà fumare, non dovrà fare uso di repellenti per insetti, profumi, deodoranti, detergenti profumati, non dovrà indossare capi profumati, lacche e gel per capelli; chi curerà di effettuare riparazioni dovrà concordare i materiali da utilizzare e possibilmente testarli, non potrà in ogni caso introdurre nell’ambiente benzina, cloro, solventi, smacchiatori; se l’abitazione e’ in condominio le parti comuni devono essere pulite con detergenti speciali non tossici, non possono essere utilizzati deodoranti ambientali, insetticidi, pesticidi ed altre sostanze tossiche (tratto dal manuale della dott.ssa Grace Ziem http://www.mcsrr.org/resources/articles/s3.html) SEDE LEGALE: Via Francesco Pensavalle n. 22 - 95128 Catania CF: 93167150874 CELL: 335 52 79 210 WEB: www.associazioneadas.com E-MAIL: [email protected] / [email protected] / [email protected] 2 ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE onlus SEDE NAZIONALE CATANIA COORDINAMENTI IN: ABRUZZO, CAMPANIA, EMILIA ROMAGNA, MARCHE, PUGLIA, SICILIA, VENETO REFERENTI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE SEDE LEGALE: Via Francesco Pensavalle n. 22 - 95128 Catania CF: 93167150874 CELL: 335 52 79 210 WEB: www.associazioneadas.com E-MAIL: [email protected] / [email protected] / [email protected] 3
© Copyright 2025 ExpyDoc