CORSO DI DISEGNO NATURALISTICO e “en plein

Lavori in Corso a Fisica ed. 2013-14
5 Febbraio 2014
Lavori in corso a Fisica
Energetica Acustica e sue applicazioni
D. Stanzial, F. Fimiani, M. Buiat
[email protected]
CNR-IDAS «O.M.Corbino» - Research Section of Ferrara
c/o Physics and Earth Sciences Dpt – University of Ferrara
v. Saragat 1, 44122 Ferrara
University of Ferrara
National Research Council of Italy
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
1
Che cos’è l’Acustica?
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
2
Visualizzazione energetica
del campo acustico (simulazione numerica)
𝑗 𝑥, 𝑡 = 𝑝 ∙ 𝒗
INTENSITA’
ISTANTANEA
𝑰 = 𝑝𝒗
INTENSITA’ ATTIVA
𝒂 = 𝑝𝑣𝑝
𝒓 = 𝑝𝑣𝑞
INTENSITA’
RADIANTE E
OSCILLANTE
INTENSITA’ REATTIVA
𝑄=
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
𝑝2 𝑣 2 − 𝐼2
3
Misura dell’intensità acustica
• Il termine «intensità» viene
usato in acustica per
indicare la grandezza
vettoriale che descrive la
potenza netta per unità di
area trasportata dal suono
lungo la propria direzione di
propagazione.
• La sua misura di solito
espressa in unità di Watt al
metro quadrato indica la
lunghezza del vettore
intensità nella forma 3-D o
2-D o come singola
componente del vettore.
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
4
Visualizzazione energetica
di dati sperimentali
Ogni freccia è un punto di misura
I  pv
1)
Singolo punto di misura
Rij  2 r  r
2)
1. Il campo vettoriale medio stazionario ottenuto dall’intensità radiante coincide con quello noto
in letteratura col nome di intensità attiva.
2. La media stazionaria dell’intensità oscillante invece NON è un campo vettoriale MA un
campo tensoriale: la sua visualizzazione in ogni punto di misura si ottiene in termini di un
elissoide detto «ellissoide di polarizzazione energetica».
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
5
Esempi di microsonde p-v
Tecnologia MEMS proprietaria (Microflown®)
pressione
velocità
Roma, 5/7/2012
Domenico Stanzial
Il principio di trasduzione
per la misura della
velocità acustica
correntemente utilizzato
nella sensoristica MEMS è
quello dell’anemometria
a doppio filo caldo, quindi
un principio acustotermo-resistivo. Questo
tipo di velocimetro viene
quindi accoppiato con un
microfono di pressione
miniaturizzato. Una volta
calibrato il sistema p-v
costituisce la microsonda
intensimetrica/impedenz
ometrica.
6
Il laboratorio di Acustica
Tunnel LARIX
Blocco
G, Aula
115
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
7
App-0: Calibrazione di sonde p-v con
campo di onda piana progressiva
Larix Lab – Dip. Fisica UniFE
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
8
App-1: Misura della potenza di radiazione
p-u
Confronto
diretto
p-p
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
9
App-2: Misura del tempo di riverberazione
Setup di misura

W  x0 , t   W  x0 , 0  exp    U  x, 0  x t
0

Sonda iper-intensimetrica
D. Stanzial, G. Schiffrer, On the connection between energy velocity, reverberation time
and angular momentum, Journal of Sound and Vibration 329,931-943,(2010).
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
10
App-3: Audiometria p-v
L’uso delle microsonde p-v è particolarmente utile in
campo audiometrico dove da precise misure di
ammettenza e di altre grandezze energetiche più
sofisticate come l’Energy Absorbance (ammettenza
energetica) sarà finalmente possibile verificare
sperimentalmente la bontà dei modelli dell’orecchio
(esterno, medio, e interno)
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
11
App-3: prototipo di timpanometro p-v
Grazie alle microsonde p-v- una sonda timpanometrica
tradizionale può essere facilmente adattata all’uso per
la timpanometria p-v.
I vantaggi sono:
1.Eliminazione della pompa per generare il ΔP statico nel
canale uditivo
2.Calibrazione acustica una tantum della sonda
3.Misura dell’ammettenza a banda larga
4.Facilità di esecuzione e non invasività del test
Brevetto CNR n. PD2012A000002 depositato il 3-1-2012
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
12
App- 4: prototipi di microsonde p-v
il chip contenente il sensore è stato progettato con un processo commerciale CMOS
della STMicroelectronics ed è stato realizzato con la tecnica del post-processing
4 mm
5 elementi in polisilicio su substrato di ossido di silicio
Design kit: BCD6s STMicroelectronics
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
13
App- 4: prototipi di microsonde p-v
Sensore
velocimetrico
Amplificazione
e filtri
Microfono
Alimentazione
[1] Piotto M., Longhitano A.N., Bruschi P., Buiat M., Sacchi G., Stanzial D., Design and
fabrication of a compact p-v probe for acoustic impedance measurement, Atti del 17°
Convegno annuale AISEM, Brescia, 5-7 febbraio 2013
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
14
App- 5: controllo di qualità
con metodi acustici
Esempio: livello e tipologia di
riempimento di capsule medicinali
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
15
App- 6: diagnostica di beni culturali
(distacco degli affreschi)
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
16
App.7- Progetto «railway noise»
E’ possibile individuare con anticipo
l’arrivo di un treno ad alta velocità
con misure acustiche?
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
17
App.8- «Condition monitoring» di
elettrodomestici
Utilizzo delle sonde p-v per
individuare malfunzionamenti negli
elettrodomestici
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
18
App.9- Calibrazione per confronto
di sonde p-v
1915-18
oggi
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
19
Siete interessati?
Veniteci a trovare!
• Domenico Stanzial
(responsabile gruppo di ricerca), ufficio 002
tel. 0532 97(4227), [email protected]
• Martina Buiat (dottoranda), laboratorio G115
tel. 0532 97(4396), [email protected]
• Fosca Fimiani (laureanda), laboratorio G115
tel. 0532 97(4396), [email protected]
Ferrara, 5/2/2014
Lavori in Corso a Fisica
20