LI BR I Luciano De Giusti (a cura di), Giacomo Gentilomo, cineasta popolare, pp. 200, € 18,00 A cura di allievi e amici, Non so se è chiaro. Omaggio a Gianni Rondolino, pp. 150, € 14,00 Richard Dyer, Star, pp. 270, € 20,00 Giaime Alonge, Cinema. Tecnica e linguaggio, pp. 160, € 14,50 c a t a l o g o 2 014 Giaime Alonge, Uno stormo di Stinger, pp. 152, € 15,00 Silvio Alovisio, L’occhio sensibile, pp. 318, € 25,00 Silvio Alovisio, Giulia Carluccio, Intorno a Rodolfo Valentino, pp. 408, € 30,00 Silvio Alovisio, Giulia Carluccio, Rodolfo Valentino. Cinema, cultura e società tra Italia e Stati Uniti negli anni Venti, pp. 648, € 40,00 Alessandro Amaducci, Spoon River Libro+DVD, pp. 72, video di 70 min, € 20,00 Alessandro Amaducci, Computer grafica. Mondi sintetici e realtà disegnate, pp. 128, € 12,50 Alessandro Amaducci, Simone Arcagni, Music Video, pp. 200, € 16,00 Gabriele Anaclerio, L’immagine evocata. Narrazioni della voce nel cinema francese, pp. 208, € 17,00 Simone Arcagni, Oltre il cinema. Metropoli e media, pp. 128, € 12,00 Rudolf Arnheim, I baffi di Charlot. Scritti italiani sul cinema 1932-1938, a cura di Adriano D’Aloia, pp. 400, € 25,00 Jacques Aumont, Moderno? Come il cinema è diventato la più singolare delle arti, pp. 108, € 12,00 kaplan Alessandro Faccioli, Leggeri come in una gabbia, pp. 256, € 20,00 Alessandro Faccioli, Harold Lloyd. L’officina della risata, pp. 152, € 15,00 Alessandro Faccioli (a cura di), Lo sguardo in ascolto. Il cinema di Franco Piavoli, pp. 160, € 15,00 Marina Galletti, La comunità “impossibile” di Georges Bataille., pp. 264, € 20,00 Marina Galletti (a cura di), Jean Cayrol, dalla Notte e dalla Nebbia, pp. 372, € 30,00 Miriam Hansen, Babele e Babilonia. Il cinema muto americano e il suo spettatore, pp. 264, € 23,00 Laurent Jullier, Il cinema postmoderno, pp. 176, € 16,00 Barbara Le Maître, L’impronta. Tra cinema e fotografia, pp. 128, € 16,00 Luca Malavasi, Racconti di corpi: cinema, film, spettatori, pp. 192, € 16,00 Anton Giulio Mancino, Schermi d’inchiesta. Gli autori del film politico indiziario italiano, pp. 208, € 20,00 Anton Giulio Mancino, Il processo della verità. Il film politico indiziario italiano, pp. 328, € 20,00 Andrea Martini (a cura di), L’antirossellinismo, pp. 208, € 20,00 Raymond Bellour, L’analisi del film, pp. 320, € 28,50 Anna Masecchia, Vittorio De Sica. Storia di un attore, pp. 260, € 20,00 Aldo Bernardini, Cinema muto italiano. Le imprese di produzione. I. Il Centro-Sud, pp. 352, € 25,00 Francesca Masoero, Product placement, pp. 164, € 20,00 Mauro Buzzi, La canzone pop e il cinema italiano, pp. 162, € 16,00 Ilario Meandri, Andrea Valle (a cura di), Suono/immagine/genere, pp. 260, € 20,00 Giulia Carluccio, Scritture della visione. Percorsi nel cinema muto, pp. 192, € 16,00 Ilario Meandri, La fabbrica dei sogni, pp. 244, € 22,50 James Naremore, Su Kubrick, pp. 256, € 24,00 Giulia Carluccio (a cura di), America oggi, pp. 340, € 25,00 Beppe Navello, Cinéma!, pp. 96, € 10,00 Giulia Carluccio (a cura di), La bellezza di Marilyn. Percorsi intorno e oltre il cinema, pp. 234, € 20,00 Paolo Noto, Dal bozzetto al genere, pp. 168, € 20,00 Giulia Carluccio (a cura di), Otto Preminger, regista, pp. 376, € 28,00 Giulia Carluccio, Federica Villa (a cura di), La post-analisi. Intorno e oltre l’analisi del film, pp. 160, € 14,00 Giulia Carluccio, Federica Villa (a cura di), L’intertestualità, pp. 240, € 16,50 Giulia Carluccio, Federica Villa (a cura di), Dentro l’analisi. Soggetto, senso, emozioni, pp. 160, € 15,00 Michel Chion, Un’arte sonora, il cinema, pp. 400, € 27,00 Maria Coletti, Leonardo De Franceschi, Souleymane Cissé. Con gli occhi dell’eternità, pp. 240, € 20,00 Annarita Colturato, Film Music, pp. 340, €50,00 Riccardo Costantini, Federico Zecca (a cura di), Tullio Kezich, il mestiere della scrittura, pp. 432, € 24,00 www.edizionikaplan.com Richard Dyer, Dell’immagine. Saggi sulla rappresentazione, pp. 160, € 18,00 Luciano De Giusti (a cura di), Franco Giraldi, lungo viaggio attraverso il cinema, pp. 376, € 20,00 Marco Olivieri, La memoria degli altri, pp. 140, € 15,00 Ivelise Perniola, L’immagine spezzata. Il cinema di Claude Lanzmann, pp. 208, € 17,00 Olivier Py, L’architetto e la foresta. Pastorale nera, pp. 96, € 10,00 Leonardo Quaresima, Valentina Re (a cura di), Play the Movie, pp. 192, € 20,00 Giancarlo Sammartano, Alessia Oteri, Maria Signorelli tra scena e libri, pp. 180, € 17,00 Myriam Tanant, Bar franco-italien, pp. 56, € 8,00 Alberto Trobia (a cura di), Sociologia del cinema fantastico. Il Signore degli anelli in Italia: audience, media, mercato, pp. 320, € 27,00 Marc Vernet, Figure dell’assenza, pp. 128, € 15,00 Micaela Veronesi, Le soglie del film. Inizio e fine nel cinema, pp. 152, € 15,00 Federica Villa, Il cinema che serve. Giorgio Bassani cinematografico pp. 240, € 23,00 Vito Zagarrio (a cura di), Gli invisibili, Libro+DVD, pp. 112, video di 72 min, € 12,00 R I V I ST E E PER IODICI Close up. Storie della visione nn. 17-28 Il Nuovo spettatore nn. 9-12 I quaderni del Nuovo Spettatore Millenovecento60-64 La Valle dell’Eden nn. 22-27 Lo stato delle cose. Cinema e altre derive Duemila12 IN PR EPAR AZIONE Alessandro Amaducci Videoarte contemporanea: autori, estetiche, linguaggi Luca Mazzei (a cura di) Sebastiano Arturo Luciani. Scritti scelti Francesco Pitassio (a cura di) L’inquadramento estetico. Cinema, arte e linguaggio nelle teorie italiane tra le due guerre Alberto Scandola L’immagine e il nulla. Jean-Luc Godard 1980-2000 Sando Volpe La mia notte con Maud edizioni kaplan srl Via Saluzzo, 42 bis KAPLAN KIDS 10125 Torino Le avventure del Pirata Pietrolino 1 Le avventure del Pirata Pietrolino 2 illustrazioni di Mariacristina Larini, pp. 48 a colori, € 9,00 [email protected] www.piratapietrolino.com Tel-Fax 011-7495609 [email protected] www.edizionikaplan.com
© Copyright 2025 ExpyDoc