:DC"\I. l ,/. .\/il N:S TCR() :::I:i{ i Bf,'\.: r: . ... :'.: ... : '~"" .. _ ..-........ ; • ! r !\l'i iV!T;'\ (_:t....LI t.i!~/\:.: " , ·:.·.1......· . •",,', REG/DiVE .·IXSI!S~(lfll/()diii \'1 '" ·:1••'·· ... """:. SICILIANA Beni Cnituralic dellTdenmàSiciliana Dipartimcnm dei Reni Culturali c dell 'Iden/iià Siciliana Soprintendenia per i Beni Culturali I!J Ambientali di SiI'{KII.,!J Piaz:a nUOfllO, i-1 .'>'IRACUSA (\,di ..": !I~C~I k' ~C-Q J :!(J,u:g)(. l'j:I'lit~.LV. ;\. Ol711(\]~~:1: SF.RVIZ,lO ... ..., ' f:/ ' ,". ~'. d: I,H~\t.- ..i.,")__ . - ~ _-..) «II' I.~.} O(ìGE"lTO: POln ASSE i . Ll:--JE;\ DI l''lTE.I{ VENlO t\ TITOLARITÀ Rr:GlONAr.E l.1.1. c PAC - r,IN'EA Dr AZIONE!. "Interventi per il miglioramento defili! condizioni di offena e di fiuitione del patrimonio delle Aree e dei l'oli di attrazione culturale I< naturale" - "PI'OJ;:C1tO delle opere di rlqualiflcaziuue e valorizzazione fuuztouale del Museo Archeologico Regionale "Paol« Orsi" di Sirncusa Determina a contrarre ed appruvazionc dci bando e del disciplinare di gara, > Codice CUP: G37H13001930005 Codice CfG 561:!3964B77 ! I ! ,,'(11:1::" ..1111l'rt'llI'IUO: DCh:l'lui",. t ...11il I~(mjll\'l'm/ice si j.lllJIlilk.1 il O.L.tt.~. Il. H,j:21It'6 c ~u\'l:llll.i\ ... "1I:':iCifll~ Il,II''h'~r~.ivCli1""-1"1,1'.... e ..eo:.. piI41 "t,II:, I,('l(ltt U"'l!i,"uII•• 12 '''!tUo lflll """o:(cf,Si"1I '""Iiilicll( (d j,lh'I',.",il>lIi «(VII Il h'rmjl)o! RO!~(Jl"m."IIII, ..1 i(lcllliri ...:.;_ n,I',R. n. ":1I:','~l:'fI)c ~l(c..,,·.•.,4'·I' ".c-dilichoJ di inI4''!nl1.j,,'lJj"(1' C.,m.·~ ...(pil u dII!!:. I.l.,~(' no:~i(mllh' l':: 1~'l::I;~ 11~11"l1)11''''N~h'ce,t\'}!~tdll' t'II In't%fa.u ....l( ! 1/"\ cF IL SOP1U\TEN»F.~TE BB.CCAA. DI SlH.ACLSA NELLA QUALrT À DI HJ'iZIOI'iARIO J)EL.(!;(;ATO con il quale e stato approvato in lincn amministrativa, per un importo complessivo di € 2.8!;o.715)3, lintervemo finalizzato alla reaiizzazione del "Progetto delle opere di riquahtlcazione c vnlorizzaztone funzionale del \!lSTO il D.D.G. n. 283 de! 1& febbraio 2014, Museo Archeoìogieo Rcgiunale "Paoìo Orsi" di SinH:llsa", avente ad oggetto, ai SèIlS! dell'articolo 53, comma 2, lert, h), del Codice, l'esecuzione di lavori sulla base dd oroget!o definitivo validato giusta verbale dci 16 gennaio 2014; VlSTO il Decreto ciel Segretariato Generale del Ministero clci Beni Il delle Attività Culturali e del Turismo Rcp. n. 5 dcl J 1'1l(l)'<::O 2()14, approvativo dell'elenco degli interventi proposu e condivisi diII Iv(iH/\CT c dalle Regioni Iinunziabili cnn il;: risorse dci POln c PAC. comprenderne il \ CONSHH':RA TO che COl) la rcnlixeazionc dd "I)I'Ogctto delle 01)l'l'~ ,Ii l·i(.Jllll(jtlcu~,it)n~c v:llol'izZllzioDe funzililUllc dd MusclI Archcullll(ico Rcgiunale "1':11110 Orsi" di Siracusa" si mira a migliorare, neìl 'ouica deilu valorizvazionc dci' patrimonio culturale della Siciiia, lo capacità dci "fuse" I\reheologic() Regionale "Paolo Orsi" di attrarre, previa unadeguata dotazione qualitariva dei !;ervi/.i, la domanda culturaie attraverso i! potcnziamento dell'offerta relati va al patrimonio ur<:ht:ologieo ivi custodito. Detto siro musealc sarà cosi inserito nel circuito dei l'oli museuli d'eccellenza dd llH:~z·.(ogi()l'Iio costituito con l'ohicttivo di toruire UJ1 importante impulso allo sviluppo culturale ed economico del md ltalia.; CONSII)ERATO che la complessità degli imervcnti simultanei da realizzarsi ha morivato il l'ic('r:;(1 alla fanìspccie del cosidetto ",ppallo itnegrato di cui dell'unico.o 5:\, conunaZ, lctr. b). del Codice; VISTO l'articolo 2 di cermato 0.0.(';, Il, 2$) che individua la Soprintendenza flFl,CC.AA. di Siracusa quale soggetto beneficiario; VISTO 1'<lrlicolo II, comma 2, dc] Cm/ice. il quale dispone che "prima dell'avvio delle procedure di aflidumenu, dei contratti pubhlicl. II!amnunistrazionl aggiudicatricì decretano o determinano di C0I1IJ'(1r>'e,iii conformità ai propri ordtnamenti. individuando gli clementi essvnziuii del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici l! dette ofJ"rlc"; VISTO l'articolo 2.9, comma 'I, delD.I'.Reg. 11. l3 del 31 gennaio 2(J12, ii quale dispone elle "1 soggen! di cui all '(71'1;(;(1/0 ':! dei/a Il!gge fugitma/e 1?!}() II deternrtnano, con fa delibera di indizione delta procedura per l'tdjìdamen/o dcllappalto. la modolùà prescelra per la selezione dell« offert« ...... .": VISTA hl nota con la qllllk il R.U,p. del progetto Arch, Stefano BIONDO propone. "i fini dell'adoziOllt· della presente determina a contrarre, che la selezione dell'operatore economico avvenga con procedura aperta prcvix pubblicaziouc di bando di gara ex articoli 3, comma 37, 54 e 55 <id Codice: CONSIDERA TO che in prefata nota il H..U.P. Arch. Stefano L\JONf)() propone come metodo d'l1ggiudi<:a(.Ìone quello del prezzo più busso ex mticolo 82 del Codice; CO"'lSll) J:;l{ATO che in prcfata nota ii R.l ).1'. Arch. Stcff11111 LIl0" DO propone che ai sensi de II' articolo 122, Comma 9, del Cm/ice come modi nca!o dilli'arti colo 19. comma (i, della 1.. R. 1212011. con i limiti indicmi nel comma:' ridi" stesso articolo. dovrà prevcdersi l'esclusione automatica dalla gara delle offerte che presenteranno Il11U pcrceruuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia come sopra individuata c che, in tal caso, non sì applicherà l'arucolo Sì. comma timo salvo che comunque ia facoltà di esclusione automatica non xariÌ esercitabile quando il numero delle offerte ammesse è inferiore a dieci cd in ~ali casi si applicherà l'articolo 86, I, del Codice comma 3 del Codice; CO)\'SIDF,RATO che in cennata nota il R.L:.!'. Arch. Stefano BIO:--!J')O segnala elle dovrà applicars] altresì l'anicolo II, comma 3. lettere c), c.Z) e d) del D.P .Reg. 11.13/2012; CO"lSIOh:l{i\'fO che nella più volte richiamata nora l'Arch. Stefano B10~J)O propone che l~eI bando di gara dovrà prevedersi l'aggiudictl/iolle anche in rrcsen,a di lilla sola offerta validu sempre che sia r uenuta congrua e convcuieme; CONSIDERATO altresì condivisibile, per la complessità delle prcsrazìonl simultanee da acquisire quanto proposto dci ReI' riguardo l'esigenza. ex articolo 2. comma l-bi~, dd Codice, di procedere atlindizìonc di un'unica procedura concorsuale non suddividendo lo :;,~SS'Iin lotti. Intatti gli eventuali siuaoli lotti non sarebbero stati connoteti dalla funzionalità prevista per l<gge; l{ITEì\lJTA per quml~o Sill()!'(1arg:<ll11entaLo eondivisihilc la proposul di mClodo di ;;ck'7.inlle del contraen te lilnnLllat~ dal R.1J.J>.Arei), Stel'mll) BlOl\DO; CONSIOER:\ TO ch~ il R.lJ.P. Arch. Stelàno RIOl\'J)O, ha restituito gli schemi di bando c di disciplinarc di gllC(L, prdi~posti daIl'L.O. 2 "l.egole. col//I!l1zio.w (' G'1/J'llllbili"i" di quesm Soprintènc1enza s~{;()ndo la propOSla dallo stCS~(l fonnulaltl con nota Jlrot. II. )3987 del 24 11l1ll7.(> 2(114, ti l'mali c l'l'Clllltiin c:,!ce la s<:gucllte dicitura ''Ai .,'ellSi e per gli elfetl; (/e,j)'1I1'lic"lo 7, ClJutlllll !~ l 4, defl/l. L,R, 121Z()1l di rl!cepimellin del D.Lgs. Il, 163120(16 e successive mndificll<! ed i;uegrnziolil e. dei D.P.R. n, 10 7/20.1l} e sm'('(~ssivemodifiche et! illteg/'fI'i;inni., .~; cl!rlijicll la t:nr";spo fU/Cll'G(1 ..... '" flUi' indicu:.ilJni generali per /tI red(leionc dei hlllldi di gll/'{l Ili sensi degli articot! 64, comma -t-bis, e 46, comma l-bis, del Codic, dei coutraui pubblici emanate dall'A utoritù di Vigitonza P(!J'i COli/miti Pubblici COli Determinazione Il, 4 del J () ottobre 2012". Articolo I Per i moti vi esposti in premessa le proccd LIre concorsual i !1naIi7.7<lje alla selezione dell' operatore economico cui appaltare la realizzazione dci p l'ugettu delle opere dì riq ualmcazrene c valurinazione funzionale del Museo Arch eologicu Rcglonulc "Pao lo Orsi" di Siracusa avento ad oggetto, ili sensi dell'articolo 53, comma 2, leu. h), del Codice, l'esecuzione di lavori sulla base dci progetto dcii niti \'0 validato giusta verha Ie del 16 gennaio 2014, a vverranno con procedura aperta previa pubblicazione di bando ui guru ex articoli 3, comma 37. 54 c 55 dd Codice. La selezione dd contraente avverrà con il metodo dd prezzo più basso ex articolo ll2 del Codice. Ai sensi dcllanlcolo 122, comma 9, dci Codice come modificato dall'articolo 19, comma 6. della L.R. 12i2()! 1, con i limiti indicati ucl comma .5 dello stesso articolo, nel bando di guru dovrà prcvcdcrsi FeseIusione automatica dalla gara deIle offerte che PI'èS(;l1! eranno una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia come sopra individuata c che in tal caso non si applicherà larticolo Sì, comma I, dci Codice fatto salvo elle comunque la facoltà di esclusione automauca non sani esercitabile quando il numero delle offerte ammexse è inferiore il dieci ed in tali casi :si applicherà l'articolo R6, comma J del Codice: Parnncnti il bando di gara dovrà contenere esplicito riferimento allupplicazìone rlell'anicolo 11, comma 3, lettere c). c .2) c d) del D.P.Reg, n.13/20 12. Infine il bando di gara dovrà prevedere l' aggiudicazione anche i n presenza di una sola o rr~rL<:. valida sempre che sia riL<::I111I,l congrua e conveniente. ArLicolo 2
© Copyright 2025 ExpyDoc