Settore Ambiente – Servizio Ecologia PROT. N. 114812 LI 22/08/2014 35121 PADOVA - PIAZZA ANTENORE N. 3 COD. DITTA 7743 Al SUAP del Comune di Padova [email protected] da inviare a OGGETTO: Regione Veneto Dipartimento Sviluppo Economico Sezione Commercio Fondamenta S. Lucia Cannaregio, 23 30121 VENEZIA c.a. dott. Mollica Riferimento ditta SAN MARCO FINANZIARIA S.p.A. - Via Vespucci, 1 MESTRE VE Domanda di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto “PIANETA CASA - Recupero edilizio e riqualificazione area per la realizzazione di n. 4 edifici a uso commerciale-direzionale e artigianale in via del Progresso Z.I. Padova” ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs 152/06 e s.m.i.. Richiesta parere. Si fa seguito alla e-mail trasmessa da questi uffici in data 12/8/2014 all'indirizzo di posta elettronica [email protected], relativa alla richiesta di un parere in merito alla pratica in oggetto, trasmessa a questa Provincia dal SUAP del Comune di Padova, acquisita agli atti con Prot. n. 72987 e n. 73002 del 23/05/2014, per sollecitare un riscontro alla problematica di cui alla nota trasmessa via e-mail sopra citata, che si riporta brevemente di seguito. Ci è pervenuta la domanda di VIA di un progetto con il seguente oggetto “PIANETA CASA Recupero edilizio e riqualificazione area per la realizzazione di n. 4 edifici a uso commerciale-direzionale e artigianale in via del Progresso Z.I. Padova”. Nel quadro di riferimento programmatico dello Studio di Impatto Ambientale la ditta precisa che: “Il vigente P.R.G. del Comune di Padova classifica l'area interessata dall'intervento ZONA INDUSTRIALE. … Il progetto, essendo situato al di fuori del centro storico e richiedendo apposita variante urbanistica di localizzazione, ai sensi dell'art. 26 della L.R. 50/2012 è ritenuto di rilevanza regionale. Ne consegue l'assoggettamento a un accordo di programma ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 267/2000 propedeutico alla richiesta di apertura, la quale dovrà necessariamente essere corredata dalla VIA prescritta. Ne consegue che il pronunciamento sulla compatibilità ambientale non potrà fare riferimento alla rispondenza urbanistica dell'area che non c'è e sarà acquisita solo successivamente al pronunciamento favorevole della VIA.” Il Comune, coinvolto nel procedimento, ha espresso parere con note acquisite agli atti con prot. n.113140 del 18/8/2014 e n. 113751 del 20/8/2014, che si allegano alla presente. • Si precisa che: la Commissione VIA, vista la vigente normativa, presta attenzione anche alla conformità urbanistica dell’area sulla quale dovrà essere realizzato il progetto oggetto di valutazione ambientale; PROVINCIA DI PADOVA – SETTORE AMBIENTE, Servizio Ecologia 35131 Padova, Piazza Bardella, 2 T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 www.provincia.padova.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: [email protected] Adempimenti ex artt. 4 e 5 L. 241/90 Struttura: Settore AMBIENTE, Servizio Ecologia Dirigente: dott.ssa Miledi Dalla Pozza Istruttoria a cura dell'Ufficio: VIA – VAS – VINCA Istruttore Direttivo Tecnico: arch. Angelica Siviero Istruttore Tecnico: arch. Francesca Lana 049/8201802 – 049/8201870 fax049/8201820 E-mail: [email protected]; [email protected] 1 Settore Ambiente – Servizio Ecologia • l’art. 26 della L.R. 50/2012 e l’art. 9 del Regolamento Regionale stabiliscono che gli interventi di rilevanza regionale sono soggetti a un accordo di programma, che deve necessariamente contenere il consenso del Comune nel quale ricade l’intervento e della Regione. Alla luce del coinvolgimento amministrativo anche di codesto ente si chiede un parere in merito al procedimento, ovvero se la procedura di VIA deve concludersi, nonostante l’assenza di conformità urbanistica dell’area di progetto prima dell’accordo di programma a valenza urbanistica, o se la ditta deve chiedere alla Regione di convocare la conferenza di servizi prevista dall’art. 26 della L.R. 50/2012, al fine di acquisire il parere favorevole del Comune di Padova, che come indicano le note allegate, allo stato, non appare favorevole, e considerato che, come previsto dall’art. 34 del D.Lgs. 267/2000, se manca il consenso unanime l’accordo non è approvato. Con riferimento all'art. 1, comma 1 della L. 241/90 e s.m.i., si prega di dare riscontro alla presente quanto prima e comunque entro 30 giorni dal ricevimento, durante i quali la pratica verrà sospesa. Distinti saluti. L'ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO Arch. Siviero Angelica (firma digitale) Allegati: Note del Comune di Padova: prot. prov. n. 113140 del 18/8/2014 prot. prov. n. 113751 del 20/8/2014 PROVINCIA DI PADOVA – SETTORE AMBIENTE, Servizio Ecologia 35131 Padova, Piazza Bardella, 2 T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 www.provincia.padova.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: [email protected] Adempimenti ex artt. 4 e 5 L. 241/90 Struttura: Settore AMBIENTE, Servizio Ecologia Dirigente: dott.ssa Miledi Dalla Pozza Istruttoria a cura dell'Ufficio: VIA – VAS – VINCA Istruttore Direttivo Tecnico: arch. Angelica Siviero Istruttore Tecnico: arch. Francesca Lana 049/8201802 – 049/8201870 fax049/8201820 E-mail: [email protected]; [email protected] 2
© Copyright 2025 ExpyDoc