Letteratura e territorio, incontri con autori, cinema, musica, giochi, premiazioni e bookshop 16-25 OTTOBRE 2014 centro trevi bolzano www.spaziolibro.info Giovedì 16 ottobre ore 9.00 Letture animate per bambini Un libro, un orecchio, un occhio a cura dell’Associazione Chiamaleparole in collaborazione con l’Ispettorato Scuole per l’infanzia in lingua italiana incontro riservato agli iscritti ore 15.00 Presentazione per le scuole superiori Cantiere delle parole a cura di ARCI Ragazzi intervengono M. Rizza, F. Eller incontro riservato agli iscritti ore 18.00 Inaugurazione Appuntamento con la narrativa italiana contemporanea incontro con l’autore Paolo Nori modera G. Accardo i partecipanti riceveranno il nuovo libro di Paolo Nori Venerdì 17 ottobre ore 10.30 Conversazione con l’autore Paolo Nori incontra gli studenti delle scuole superiori Appuntamento con la narrativa italiana contemporanea modera G. Accardo incontro riservato agli iscritti ore 15.00 Presentazione per le scuole superiori Serendipity a cura di Aessebi incontro riservato agli iscritti ore 18.00 Percorso di parole e musica Musica, musicisti e dintorni musica a cura di R. Gorgazzini, G. Ferrarin intervengono P. Carnevale, B. Gualtirolo, C. Visca Sabato 18 ottobre ore 15.00 Presentazione del libro Là dove il sì suona. La società Dante Alighieri in Alto Adige di G. Delle Donne, e T. Rosani a cura di Praxis Editore i partecipanti riceveranno il libro ore 16.30 Presentazione del libro La birra in Alto Adige di R. Drescher, W. D. Speckmann a cura di Raetia Editore i partecipanti riceveranno il libro ore 18.00 Presentazione del libro Numina rustica. Guida insolita ai santi nella tradizione popolare della terra delle montagne di B. Dal Lago Veneri a cura di Alphabeta Editore i partecipanti riceveranno il libro Lunedì 20 ottobre ore 9.30 Semifinale scuole medie Torneo di lettura I.C. Bolzano 2 – I.C. Bolzano 6 a cura dei bibliotecari scolastici ore 18.00 Appuntamento con la storia Trieste 1914. Una violenta bufera a cura della Biblioteca Provinciale Italiana “Claudia Augusta” intervengono F. Todero, A. Sarri Martedì 21 ottobre ore 9.30 Semifinale scuole elementari Torneo di lettura I.C. Bolzano 4 – Istituto Marcelline a cura dei bibliotecari scolastici ore 15.00 Incontro formativo Leggere ai bambini. Cosa, come e perché a cura di S. Del Carlo ore 18.00 Presentazione della collana di documentari Conosci la tua provincia a cura del Centro Audiovisivi Bolzano intervengono G. Deghenghi, P. Mazzucato modera S. Faggioni partecipano alcuni degli intervistati Mercoledì 22 ottobre ore 9.30 Semifinale scuole medie Torneo di lettura I.C. Merano 2 – I.C. Bolzano 5 a cura dei bibliotecari scolastici ore 16.00 Presentazione e proiezione del film Séraphine regia di M. Provost percorso tematico “Cinema & Arte” a cura del Centro Audiovisivi Bolzano ore 18.00 Gioco a premi Bibliotombola: il gioco dei libri che raccontano l’arte a cura di Archeoart è gradita la prenotazione premi in libri Giovedì 23 ottobre ore 9.30 Semifinale scuole elementari Torneo di lettura I.C. Bolzano 3 – I.C. Europa 2 a cura dei bibliotecari scolastici ore 16.30 Lettura animata e laboratorio per bambini di 4-5 anni Facciamondo. Chi c’è nel tondo? di M. Ferri e R. Piumini Editrice Artebambini a cura di E. Cumer ore 18.00 Presentazione del documentario Contemplazione. Ferruccio Busoni e la musica del ‘900 a cura del Centro Audiovisivi Bolzano intervengono G. Calliari, C. Chianura, P. Mazzucato, A. Tommasi, G. Tonini i partecipanti riceveranno il dvd Venerdì 24 ottobre ore 9.00 Finale scuole elementari Torneo di lettura a cura dei bibliotecari scolastici ore 11.00 Finale scuole medie Torneo di lettura a cura dei bibliotecari scolastici ore 18.00 Conversazione sul tema Libro ed editoria. Quale futuro? intervengono R. Keller, L. Nicolini modera A. Faustini Sabato 25 ottobre ore 15.00 Presentazione del libro L’Armata napoleonica dei Grigioni in Tirolo di D. Allegri, A. Casna a cura di Curcu&Genovese Editore i partecipanti riceveranno il libro ore 16.30 Presentazione del libro Bombe su Bolzano 1940-1945 di E. Frangipane a cura di Athesia Editore i partecipanti riceveranno il libro ore 18.00 Presentazione del libro La Provincia all’opera di A. G. Hempel, S. Waiz a cura di Folio Editore i partecipanti riceveranno il libro Sono lieto di invitarvi alla quinta edizione di Spaziolib(e)ro, l’appuntamento autunnale dedicato agli appassionati di lettura di tutte le età. Dieci giornate caratterizzate da un variegato programma culturale, ricco di eventi dedicati a grandi e piccini, che spero possa incuriosirvi e, soprattutto, appassionarvi. Buona partecipazione! Christian Tommasini Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano Assessore alla Cultura italiana New Nel corso della manifestazione sarà possibile consultare i libri sull’Alto Adige in esposizione e i numerosi titoli disponibili presso il Bookshop, arricchito per questa edizione dalle novità di narrativa italiana contemporanea e da una ricercata selezione di libri per l’infanzia. Per il pubblico dei più piccini, sarà inoltre allestito un “angolino di lettura”, dove sedersi comodamente e sfogliare simpatici e colorati libretti. Organizzazione e info Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi Via del Ronco 2 I - 39100 Bolzano Tel. 0471 411250 /46 /41 Fax 0471 411259 [email protected] www.spaziolibro.info In collaborazione con
© Copyright 2025 ExpyDoc