Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cittaro Riccardo Via Loch, 39, 33046 Pulfero (Italia) 3339631199 [email protected] www.studiocittaro.com Sesso Maschile | Data di nascita 30/03/1966 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Imprenditore e dirigente, servizi alle imprese ESPERIENZA PROFESSIONALE 17 luglio 2013–alla data attuale Imprenditore e dirigente, servizi alle imprese Studio Cittaro S.r.l., Pradamano (UD) (Italia) maggio 1999–alla data attuale Chimico Cittaro Dr. Riccardo, Pradamano (UD) (Italia) 2010–alla data attuale Imprenditore e dirigente, servizi alle imprese Studio Cittaro S.a.s., Pradamano (UD) (Italia) 2009–alla data attuale Chimico Valutatore AUDITOR interno SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001 per aziende industriali, aziende pubbliche, consorzi, etc 2009–alla data attuale Chimico RESPONSABILE TECNICO per le categorie 1, 2, 4 e 5 ai sensi dell’art 11 del DM 406/1998 2007–2007 Chimico U.O.C. Ser.T. A.S.S. N. 4 “Medio Friuli”, Udine (Italia) Collaborazione per l’organizzazione della conferenza stampa presentazione “Linee di orientamento per la prevenzione e la soluzione di problematiche tossico e alcolcorrelate nei luoghi di lavoro” ad uso dei lavoratori e dei datori di lavoro e del relativo materiale informativo: “Rompere con alcol e droghe ... aiuta chi lavora”. La conferenza si è tenuta il 14 giugno 2007 presso l’ Auditorium della Sede di rappresentanza della Regione Friuli Venezia – Giulia, in Via San Francesco, 4 a Udine. Hanno collaborato inoltre: Dipartimento delle Dipendenze – U.O.C. Ser.T. A.S.S. N. 4 “Medio Friuli”, Dipartimento di Prevenzione – UOPSAL A.S.S. N. 4 “Medio Friuli”, Cooperativa di Studi e Ricerca Sociale Marcella, Associazione degli Industriali della Provincia di Udine, Associazione delle Piccole e Medie Imprese di Udine, Confartigianato di Udine, Associazione Cooperative Friulane – sede di Udine, CGIL, CISL e UIL. 2005–2005 Chimico TRIBUNALE DI AOSTA, 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo Consulente Tecnico Ufficio presso il Tribunale di Aosta – settore ambientale. 2005–2005 Chimico U.O.C. Ser.T. A.S.S. N. 4 “Medio Friuli”, Udine (Italia) Partecipazione al gruppo di lavoro del Comitato locale di Coordinamento del programma Euridice, prevenzione delle dipendenze da sostanze nei luoghi di lavoro, presso la sede dell’ASS n.4 di Via Pozzuolo Udine; obiettivo di tale gruppo di lavoro è stato effettuare attività di prevenzione del fenomeno delle dipendenze nei luoghi di lavoro attraverso attività formativa e valorizzazione di sani stili nei luoghi di lavoro e valorizzazione delle risorse umane e di inclusione sociale. novembre 2004–aprile 2005 Responsabile Impianto di trattamento di rifiuti fluidi speciali San Giovanni al Natisone (UD) (Italia) Responsabile Impianto di trattamento di rifiuti fluidi speciali sito in Comune di San Giovanni al Natisone (UD),località Cascina Rinaldi – Prot. ALP.46653/UD/ESR/2588. gennaio 2004–agosto 2005 Responsabile della divisione laboratori e Direttore del Laboratorio di analisi ambientali Gesteco S.p.A., Povoletto (UD) (Italia) Caratterizzazione e bonifica sito inquinato da PCB – Taranto. In qualità di Responsabile della divisione laboratori e in qualità di Direttore del Laboratorio di analisi ambientali della azienda Gesteco SpA, ha partecipato alle attività di messa in sicurezza di un sito inquinato da PCB, pianificazione delle attività di caratterizzazione ai sensi del DM 471/99 e predisposizione delle relative Istruzioni Operative di Sicurezza in conformità alla Circolare del Ministero del Lavoro n.26 del 02.03.1994 e alla norma CEI 10-38 del 2002 – Regione Puglia. gennaio 2004–agosto 2005 Responsabile della divisione laboratori e Direttore del Laboratorio di analisi ambientali Gesteco S.p.a., Povoletto (UD) (Italia) Bonifica Fiume Sarno – Napoli. In qualità di Responsabile della divisione laboratori e in qualità di Direttore del Laboratorio di analisi ambientali della azienda Gesteco SpA, ha partecipato alle attività di Bonifica dei fanghi di dragaggio del fiume Sarno – Regione Campania. settembre 2004–settembre 2004 Chimico (Italia) Partecipazione ai gruppi di lavoro del progetto SIGEA-Udine SUD, Life 02 ENV/IT/000065 per la definizione degli obiettivi strategici e specifici del piano di azione locale integrato 2004–2004 Chimico Riconoscimento di Tecnico competente in acustica, Decreto n. ALP10/2540-INAC/212 del 30/11/2004 che costituisce, ai sensi dell’art. 1 del D.P.C.M. 31/03/1998, attestato di riconoscimento della qualifica di tecnico competente in acustica ambientale. 2004–2004 Chimico Iscritto all’elenco dei professioni abilitati - Legge 818/94 con n. GO00187C00008. 2004–alla data attuale Incarico RSPP Incarichi di RSPP presso aziende industriali, artigianali, società sportive e associazioni. 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo attività continuativa. giugno 2004–settembre 2004 Incarico RSPP laguna di Grado e Marano, Monfalcone (GO) (Italia) Incarico RSPP c/o Impianto trattamento Fanghi da Dragaggio provenienti dalla laguna di Grado e Marano - Monfalcone (GO) gennaio 2004–agosto 2005 Responsabile Divisione laboratori Gesteco S.p.a., Povoletto (UD) (Italia) Responsabile della divisione Sicurezza ed Ambiente GESTECO SpA. Responsabile delLaboratorio analisi ambientali GESTECO SpA. Allestimento della strumentazione e delle procedure analitiche nel settore ambientale: matrice aria acqua e suolo, in particolare siti inquinati, emissioni in atmosfera, analisi delle acque e analisi sui rifiuti. Consulenza ambientale per interventi di progettazione, supervisione, realizzazione e modifica di impianti tecnologici per il trattamento di acque di scarico, emissioni in atmosfera e piani di caratterizzazione per la bonifica di siti inquinati. Allestimento prove per le analisi merceologiche dei rifiuti ai sensi della norma Uni 9246 Appendice A Predisposizione di piani formativi Organizzazione di corsi di formazione Consulenza Alimenti. Consulenza per interventi di verifica, pianificazione dei processi di produzione di alimenti. Coordinamento con laboratorio specializzato di microbiologia per verifica dei valori nutrizionali dei prodotti. giugno 2003–gennaio 2004 Chimico COVEME S.p.A., Savogna d’Isonzo (GO) (Italia) Assistenza tecnica - Linea di produzione nastri adesivi, preso la azienda COVEME S.p.A. – Savogna d’Isonzo (GO) Allestimento e verifica linea di produzione per nastri adesivi e prodotti poliaccoppiati. In particolare verifica ed ottimizzazione degli impianti di ventilazione, dei dispositivi antincendio e del processo. ottobre 2001–maggio 2003 Consulente in materia di sicurezza e ambiente Udine (UD) (Italia) Collaborazione in esclusiva con studio di consulenza di Udine. Elaborazione ed esecuzione di interventi di consulenza in materia di sicurezza ed ambiente. gennaio 2001–ottobre 2001 Dirigente e quadro superiore, organizzazioni di datori di lavoro BO.MA srl / I.T.P.s.r.l., Villesse (GO) (Italia) Direttore Tecnico presso gli stabilimenti BO.MA srl ed I.T.P.s.r.l. Villesse-Gorizia - produzione di nastri biadesivi. Raggiungimento della certificazione ISO 9001 e ISO 14001, e la gestione diretta di 90 persone. Responsabile delegato per la sicurezza degli stabilimenti. Inquadramento: Dirigente. 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 19 Curriculum Vitae marzo 1999–gennaio 2001 Cittaro Riccardo Dirigente e quadro superiore, organizzazioni di datori di lavoro I.T.P.s.r.l., Villesse (GO) (Italia) Direttore Tecnico presso lo stabilimento I.T.P.s.r.l. Villesse-Gorizia - produzione di nastri adesivi e biadesivi. Mansioni principali: Assicurare la corretta pianificazione della produzione, collaborare con le funzioni commerciali per la stesura del budget, delle stime di vendita e ottimizzare i cicli di produzione. Assicurare la corretta attività di manutenzione e di innovazione tecnologica degli impianti, dalla richiesta degli investimenti alla programmazione dei lavori. Coordinare le lavorazioni per conto terzi, in particolare pianificare la produzione e gestire le relazioni con i clienti. Coordinare lo sviluppo dei nuovi prodotti, definendo le caratteristiche dei materiali di partenza e i parametri di produzione. Responsabile delegato per la sicurezza dello stabilimento. Coordinare la gestione del personale (assunzione, formazione, sicurezza - in totale 14 persone). Il Dr. Cittaro ha coordinato l’avvio e la messa a regime dell’impianto di spalmatura ITP. gennaio 1997–novembre 2000 Consulente in materia di Sicurezza e Ambiente (Italia) Sicurezza e Ambiente. Consulenza industriale per la risoluzione di problematiche ambientali e di sicurezza legate a difficoltà impiantistiche e tecniche. giugno 1996–marzo 1999 Direttore e quadro superiore Geogreen S.p.A. - Gruppo Radici, San Giorgio di Nogaro (UD) (Italia) Responsabile laboratorio chimico per il controllo di qualità presso lo stabilimento Geogreen S.p.A. Gruppo Radici San Giorgio di Nogaro Udine - produzione polimeri tecnici, in particolare resine di poliestere. Mansioni principali: Assicurare lo svolgimento di analisi e prove al fine di permettere il controllo efficiente ed affidabile dei processi industriali (polimerizzazione, estrusione e taglio), dei prodotti finiti e delle materie prime di competenza. Coordinare con le altre funzioni aziendali la gestione ed il controllo dell’impianto di produzione e dell’impianto di depurazione; organizzare le procedure per lo smaltimento dei rifiuti (Decreto Ronchi). Con le altre funzioni dirigenziali, organizzare le pratiche per il raggiungimento della Certificazione ISO 9002. Inoltre, coordinare, in maniera del tutto autonoma, la gestione del personale (assunzione, formazione, sicurezza, - n.2 assistenti e n.6 operatori di laboratorio). Assieme al direttore dell’impianto, il Dr. Cittaro ha coordinato in prima persona l’organizzazione dello stabilimento e l’avvio di tutte le linee di produzione a ciclo continuo e batch. Assistenza a prove industriali di stampaggio e filatura presso i clienti. 1999–1999 Chimico Abilitazione alla gestione di impianti tecnologici per lo smaltimento dei rifiuti con potenzialità superiore a 300 ton/g, Decreto del Direttore Regionale dell’Ambiente 25 febbraio 1999, n. 88, E/28/30-3. settembre 1991–giugno 1996 Assistente di laboratorio e Responsabile della Sicurezza Dipartimento di chimica dell’University College, Dublino (Irlanda) Assistente di laboratorio e Responsabile della sicurezza, con mansioni riguardanti la gestione e organizzazione di due corsi pratici di laboratorio durante la durata dell’anno accademico (Laboratorio di chimica analitica e di chimica inorganica) presso il Dipartimento di chimica dell’University College, Dublino - Irlanda. maggio 2009–luglio 2011 INCARICO RSPP DATORE DI LAVORO PROLOCO NATISONE, PULFERO UD (Italia) 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo LEGALE RAPPRESENTANTE DELL'ASSOCIAZIONE ottobre 2010–dicembre 2013 IINCARICO RSPP DATORE DI LAVORO STUDIO CITTARO SAS DI CITTARO RICCARDO E C, PULFERO UD (Italia) socio accommandatario della società agosto 2013–alla data attuale INCARICO RSPP DATORE DI LAVORO STUDIO CITTARO SRL, PRADAMANO UD (Italia) LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA' 2005–alla data attuale INCARICO RSPP ESTERNO ditte diverse industriali ed artigiani., ISTRUZIONE E FORMAZIONE settembre 2007–settembre 2009 Praticantato Perito Chimico Studio di Ingegneria Filigoi ed associati, Udine (Italia) 2006–2006 MASTER - AGGIORNAMENTO Livello 8 QEQ UNIVERSITA' DEGLI STUDIO DI UDINE, Partecipazione al corso MAPP Corso Universitario di perfezionamento di II livello “Management Aziendale della prevenzione e Protezione dai rischi professionali” 2006–2006 Diploma Perito Chimico I.T.I.S. Malignani, Cervignano del Friuli (UD) (Italia) 2004–2005 MASTER Livello 8 QEQ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE, Partecipazione al corso MAPP – Corso Universitario di perfezionamento di II livello “Management Aziendale della prevenzione e Protezione dai rischi professionali” durata 120 ore. Corso di formazione per responsabili del servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.Lgs 626/94 e del D.Lgs 195/03. Test finale scritto e lavoro di gruppo presentato alla commissione giudicatrice. 1991–1996 Diploma di Ph.D. - chimica bio-inorganica Livello 8 QEQ University College, Dublino, Dublino (Irlanda) 1994–1994 Borsa di studio Fondazione “Ing. Aldo Gini”, (Italia) 1993–1993 Borsa di studio Agenzia Regionale del Lavoro - Trieste, Trieste (Italia) 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 19 Curriculum Vitae 1985–17 luglio 1991 Cittaro Riccardo Diploma di Laurea in Chimica Livello 8 QEQ Università degli Studi di Padova, Padova (Italia) settembre 1989–dicembre 1989 Progetto di scambio ERASMUS Progetto di scambio ERASMUS, Dublino (Irlanda) 1989–1989 Borsa di studio Fondazione “Ing. Aldo Gini”, (Italia) 1980–1985 Diploma di Maturità scientifica Livello 7 QEQ Liceo scientifico "G. Bertoni", Udine (Italia) COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE inglese PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale C2 C2 C2 C2 C2 Livelli: A1/A2: Livello base - B1/B2: Livello intermedio - C1/C2: Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Persona ottimista, abituata a lavorare in team e per obiettivi, con notevoli capacità organizzative che in passato hanno permesso di raggiungere posizioni di leader nello sport e nel lavoro. Il periodo di studi all’estero ha permesso di sviluppare una mentalità più aperta e disponibile verso la realtà europea. Competenze organizzative e gestionali Persona ottimista, abituata a lavorare in team e per obiettivi, con notevoli capacità organizzative che in passato hanno permesso di raggiungere posizioni di leader nello sport e nel lavoro. Il periodo di studi all’estero ha permesso di sviluppare una mentalità più aperta e disponibile verso la realtà europea. Competenze professionali Ottima conoscenza delle tecniche analitiche per il controllo della qualità delle acque (potabili, reflui civili e industriali), dei rifiuti, della qualità dell’aria e del suolo. Buona conoscenza delle tecniche di estrusione e stampaggio dei materiali plastici. Buona conoscenza delle principali nozioni impiantistiche per i processi chimici a ciclo batch ed a ciclo continuo. Competenze informatiche Ottima conoscenza informatica, in particolare dei sistemi operativi Microsoft. ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni 1993 E. Farkas, D.A.Brown, R.Cittaro, W.K.Glass “Metal Complexes of Glutamic acid-g-hydroxamic acid (N- hydroxyglutamine) in aqueous solution”, J. Chem. Soc., Dalton Trans., 1993, 2083. 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 19 Curriculum Vitae INCARICHI Cittaro Riccardo INCARICHI – gestione ambientale ▪ 1999-2000 >Verifica e tenuta dei REGISTRI DI CARICO SCARICO RIFIUTI e compilazione Formulari ed elaborazione MUD di varie aziende: attività svolta presso i clienti di studi di consulenza quali ECOFAB srl di Udine (UD). ▪ 2000-2001 >DELEGATO PER LA SICUREZZA E L’AMBIENTE presso la azienda ITP srl di Villesse (GO).e BOMA srl. di Villesse (GO). ▪ 2001-2003 >Verifica e tenuta dei REGISTRI DI CARICO SCARICO RIFIUTI e compilazione Formulari ed elaborazione MUD di varie aziende: attività svolta presso i clienti di studi di consulenza quali PUNTO SICUREZZA srl di Udine (UD). ▪ 2001-2003 >EMISSIONI IN ATMOSFERA. Assistenza nella presentazione della domanda e gestione delle analisi: attività svolta presso i clienti di studi di consulenza quali PUNTO SICUREZZA srl di Udine (UD). ▪ 2004-2005 >Verifica e tenuta dei REGISTRI DI CARICO SCARICO RIFIUTI e compilazione Formulari ed elaborazione MUD di varie aziende. Attività svolta come Responsabile della DIVISIONE LABORATORI GESTECO S.p.A. Povoletto (UD). ▪ 2004-2005 > EMISSIONI IN ATMOSFERA. Assistenza nella presentazione della domanda e gestione delle analisi: attività svolta come Responsabile della DIVISIONE LABORATORI GESTECO S.p.A. - Povoletto (UD). ▪ 06/2004 – 09/2004 > Responsabile Impianto di trattamento Fanghi da Dragaggio provenienti dalla laguna di Grado e Marano - Monfalcone (GO) – Prot. ALP.821821/GO/ESR/742. ▪ 2005 ad oggi > Verifica e tenuta dei REGISTRI DI CARICO SCARICO RIFIUTI compilazione Formulari ed elaborazione MUD: attività svolta presso diverse aziende. ▪ 2005 ad oggi > EMISSIONI IN ATMOSFERA. Assistenza nella presentazione della domanda e gestione delle analisi: attività svolta presso diverse aziende. ▪ 2006 ad oggi > AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE. Assistenza nella presentazione della domanda e gestione del Piano di Monitoraggio e Controllo: Settore allevamenti, Settore siderurgico, Settore macellazione, settore gestione rifiuti. ▪ 2009 ad oggi > SISTRI. Assistenza nella richiesta di iscrizione e formazione del personale addetto: attività svolta presso diverse aziende. ▪ 2009 ad oggi > Incarico come RESPONSABILE TECNICO per le categorie 1, 2, 4 e 5 ai sensi dell’art 11 del DM 406/1998 INCARICHI – qualità ▪ 1997 – 1999 >Organizzazione sistema di gestione per il raggiungimento della Certificazione ISO 9002. – GRUPPO RADICI – San Giorgio di Nogaro. ▪ 1999 – 2001 > Organizzazione sistema di gestione per il raggiungimento della Certificazione ISO 9002 e ISO 14001. – azienda ITP srl di Villesse (GO) e BOMA srl. di Villesse (GO) ▪ 2007 ad oggi > Consulente esterno a supporto dell’organizzazione per mantenimento sistema di gestione Certificazione integrata ISO 9001 e ISO 14001 - CAFC S.p.A. di Udine (UD). ▪ 2009 ad oggi > Predisposizione sistema di gestione della qualità per la società ACCIAIERIE VENETE S.p.A. - Padova (6 siti) ▪ 2009 ad oggi > Valutatore AUDITOR interno SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001. per la società ACCIAIERIE VENETE S.p.A. ▪ 2012 ad oggi > Predisposizione SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001 per la società CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE Ente pubblico economico Udine (UD) ▪ 2012 ad oggi > Predisposizione SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001.per la società IRIS AMBIENTE srl - Padova (PD). INCARICHI – gestione laboratori ▪ 06/1996 - 03/1999 > Responsabile laboratorio chimico per il controllo di qualità presso lo stabilimento Geogreen S.p.A. - Gruppo Radici San Giorgio di Nogaro Udine ▪ 01/2004 - 08/2005 > Responsabile della DIVISIONE LABORATORI GESTECO S.p.A. 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo ▪ 06/2005 _ SINAL > Accreditamento SINAL del laboratorio GESTECO S.p.A INCARICHI - sicurezza ▪ 2000 - 2001 > Delegato per la sicurezza e l’ambiente presso l’azienda ITP srl di Villesse (GO) e BOMA srl. di Villesse (GO). ▪ 01/2004 – 08/2005 > Membro del gruppo di lavoro del Comitato locale di Coordinamento del programma Euridice. ▪ 2004 - oggi > Incarico RSPP esterno presso diverse aziende. L’attività è stata svolta per industrie, imprese artigiane e aziende di gestione dei rifiuti. INCARICHI – prevenzione incendi ▪ 2004 – oggi >Incarichi per l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi da parte dei comandi provinciali dei VV.F. L’attività è stata svolta per industrie, imprese artigiane e aziende di gestione dei rifiuti. INCARICHI – CTU ▪ 04/2005 _ Attività C.T.U. > Consulente Tecnico Ufficio presso il Tribunale di Aosta – settore ambientale. INCARICHI – CTP ▪ 1999 - oggi >Consulente Tecnico di fiducia incaricato di tutelare l’interesse della azienda -settore ambientale. L’attività è stata svolta per industrie, imprese artigiane e aziende di gestione dei rifiuti. Le materie trattate sono quelle ambientali (rifiuti, emissioni, scarichi industriali, bonifiche, discariche, analisi, etc). INCARICHI – commissioni ▪ 2007 _ Commissione Tecnica >Membro della Commissione comunale in materia di infrastrutture per la telefonia mobile. Comune di San Vito al Torre (UD). ▪ 2008 _ Commissione Tecnica > Membro della Commissione Tecnica del CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE Ente pubblico economico UDINE. ▪ 2008/09 _ Confartigianato > Membro della Commissione di Giuria per il concorso indetto da CONFARTIGIANATO UDINE relativo alle problematiche del rapporto impresa e ambiente: “ CONCORSO PER VIDEOPRODUZIONI SUL RAPPORTO FRA AMBIENTE E IMPRESA”. ▪ 2009 _ Commissione Tecnica > Membro della Commissione comunale in materia di infrastrutture per la telefonia mobile. Comune di GONARS (UD). ▪ 2010 _ Commissione Tecnica > Membro della Commissione comunale in materia di infrastrutture per la telefonia mobile. Comune di SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD). INCARICHI – alimenti ▪ 1999 – 2000 >Elaborazione piani di autocontrollo alimentare – HACCP per varie aziende. Attività svolta presso i clienti di studi di consulenza quali ECOFAB srl di Udine (UD). ▪ 2001 – 2003 > Elaborazione piani di autocontrollo alimentare – HACCP per varie aziende. Attività svolta presso i clienti di studi di consulenza quali PUNTO SICUREZZA srl di Udine (UD). ▪ 2004 ad oggi > Elaborazione piani di autocontrollo alimentare – HACCP per varie aziende. ▪ 1999 ad oggi > Formazione del personale addetto e dei responsabili dell’elaborazione, della gestione e dell’applicazione della procedura di autocontrollo basata sul sistema – HACCP per varie aziende. Attività svolta anche presso i clienti di diversi studi di consulenza. INCARICHI – Società ▪ 1990 - 2000 > Socio accomandante della società familiare NUOVA EUROPA S.a.s. di Cittaro Bruno & C. – attività alberghiera e ristorazione. ▪ 2000 > Presidente della società ANOXIDALL FRIULANA. Stabilimenti di San Vito e Fiume Veneto – Pordenone. ▪ 2005 - 2009 > ORDINE DEI CHIMICI. Eletto Consigliere del consiglio dell’ordine dei chimici delle province di Gorizia, Pordenone e Udine. ▪ 2008 -. 2009 > Consigliere del consiglio direttivo della SAFETY WORKING S.r.l. – Comune di 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo UDINE (UD) – attività consulenza tecnica per la sicurezza e l’ambiente. ▪ 2010 - 2013 > Socio accomandatario della società STUDIO CITTARO SAS di Dr. Riccardo Cittaro ▪ Appartenenza a gruppi/associazioni ▪ 2004 - 2008 > Vice-Presidente dell’Associazione della scuola dell’infanzia e Primaria di Pulfero (UD) - plesso di Pulfero (UD) ▪ 2005 - 2008 > Presidente del consiglio di Istituto del comprensorio di San Pietro al Natisone (UD) ▪ 2007 - 2009 > Presidente del consiglio direttivo della PRO LOCO NATISONE – Comune di Pulfero (UD) ▪ 2007 - 2011 > Legale rappresentante della Pro Loco Natisone – Comune di Pulfero (UD) ▪ 2009 - 2013 > Presidente del consiglio direttivo dell’ASSOCIAZIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT – Sezione CIVIDALE DEL FRIULI(UD). ▪ 2010 - 2013 > Presidente del consiglio direttivo dell’A.S.D. UDINE RUGBY F.C. Junior - UDINE (UD). ▪ 2012 - 2013 > Consigliere del consiglio direttivo dell’A.S.D. RUGBY UDINE 1928 - UDINE (UD) – società sportiva che milita in serie A e socio della POLISPORTIVA UDINESE. Corsi di formazione - Incarichi ▪ 30/11/2001 > “Energia alternativa a biomasse/legno trattato, problematiche per le emissioni in atmosfera, sicurezza e prevenzione incendi”. Organizzato Collegio dei periti di Udine presso ENAIP – presentazione della parte relativa alla normativa ambientale sulle emissioni in atmosfera. ▪ 2002 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione per apprendisti sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso ENAIP FVG ▪ 2002 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione per apprendisti sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso ENAIP FVG ▪ 07/03/2003 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro “Il rischio chimico” per studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore “Giacomo Floriani” Riva del Garda (TN) ▪ 2004 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione per apprendisti sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso ENAIP FVG ▪ 26/04/2004 > ACQUA - Risvolti Normativi. Corso ambientale di base per tecnici aziendali Associazione degli Industriali di Udine presso Formindustria. ▪ 25/11/2004 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro “Il rischio chimico” per studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore “Giacomo Floriani” Riva del Garda (TN) ▪ 02/12/2004 > Amianto adempimenti normativi, problematiche e soluzioni - Corso ambientale organizzato dall’Associazione degli Industriali di Udine. ▪ 04/2005 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione per studenti universitari presso l’Università Degli Studidi Trieste, Coordinato dal Prof. Armando Dessenibus. ▪ 21/10/2005 > Convegno per i medici competenti, “Uso e abuso di sostanze legali e illegali nei luoghi di lavoro:la responsabilità del medico competente” da parte del Comitato locale di Coordinamento del programma Euridice ▪ 03/12/2005 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro “Il rischio chimico” per studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore “Giacomo Floriani” Riva del Garda (TN) ▪ 15/12/2005 > Convegno per i medici competenti, “Uso e abuso di sostanze legali e illegali nei luoghi di lavoro:il ruolo delRLS e del RSPP” da parte del Comitato locale di Coordinamento del programma Euridice. ▪ 2006 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “GESTIRE IL CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE" relativamente all’Acqua destinata al consumo Umano (normativa di riferimento, analisi chimiche, la potabilizzazione, visite tematiche presso impianti) presso IAL FVG. CORSO n. 200520582001 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo ▪ 2006 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione per apprendisti sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso ENAIP FVG sede di Udine e sede di Trieste. ▪ 2006 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “TECNICHE PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI" relativamente ai rifiuti ed alle tecniche e le procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, analisi chimiche, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione, visite tematiche presso impianti) presso IAL FVG. CORSO n.. 200607437013. ▪ 23/02/2007 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro “Il rischiochimico” per studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore “Giacomo Floriani” Riva del Garda (TN) ▪ 2007 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “LA GESTIONE DEI RIFIUTI" relativamente ai rifiuti ed alle tecniche e le procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso IAL FVG. CORSO n.CN0707/001. ▪ 2007 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “LA GESTIONE DEI RIFIUTI" relativamente ai rifiuti e alle tecniche e le procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso IAL FVG. CORSO n.CN0707/002. ▪ 2007 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORI AMBIENTALI" Modulo Base e Modulo A per le categorie 1, 2 e 4, presso IAL FVG. CORSO n. 200631248003. Conduzione di corsi di formazione per RSPP in conformità al D.Lgs. 195/03, argomento trattato RISCHIO CHIMICO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso ENAIP FVG sede di Udine. ▪ 2007 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione per apprendisti sulla sicurezza e salute sui luoghi dilavoro presso ENAIP FVG sede di Udine. ▪ 2007 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP in conformità al D.Lgs. 195/03, argomento trattato RISCHIO CHIMICO e PREVENZIONE INCENDI sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso IAL FVG sede di Magnano in Riviera. CORSO n.PG0707/013. ▪ 2007 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 626/94, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di Udine. ▪ 2007 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione per studenti universitari presso l’Università Degli Studi di Trieste, Coordinato dal Prof. Armando Dessenibus. ▪ 2007 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI NELLAGESTIONE DEI RIFIUTI" relativamente ai rifiuti e alle tecniche e le procedure previste per la gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso IAL FVG. CORSO n.PG0707/017. ▪ 2007 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “La gestione degli aspetti ambientali" relativamente alla gestione dei rifiuti relativamente alle attività svolte all’interno dello IAL FVG – FVG. (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso IAL FVG. CORSO n. RUP PR346_PF247_AV106 ▪ 2007 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “Introduzione alla gestione e tutela delle acque"elativamente alla gestione delle acque. (definizioni delle diverse tipologie di acqua, trattamenti principali, analisi e parametri che influenzano il trattamento, gestione dei documenti amministrativi) presso IAL FVG. CORSO n. 200715676001 ▪ 2007 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI" relativamente ai rifiuti e alle tecniche e le procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso IAL FVG. CORSO n.PG0707/035. ▪ 2007 >Conduzione di corsi di formazione per RSPP in conformità al D.Lgs. 195/03, argomento trattato RISCHIO CHIMICO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso IAL FVG sede di Magnano in Riviera. CORSO n.PG0707/041. ▪ 2007 >Conduzione di corsi di formazione per RSPP in conformità al D.Lgs. 195/03, argomento trattato PREVENZIONE INCENDI sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso IAL FVG sede di Magnano in Riviera. CORSO n.PG0707/041. ▪ 2007 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 626/94, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di Udine. ▪ 06/12/2007 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro “Il rischio chimico” per studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore “Giacomo Floriani” Riva del Garda (TN). ▪ 2007 > Docenze personalizzate sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e gestione rifiuti presso aziende privateper un totale di ore 200. Neo-assunti, preposti, responsabili di cantiere, datori di lavoro, lavoratori, etc. ▪ 2008 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione presso le diverse sedi di CONFARTIGIANATO provincia di Udine, “La gestione degli aspetti ambientali" relativamente alle procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso CONFARTIGIANATO. CORSO tenutosi presso Sedi di UDINE. ▪ 2008 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione presso le diverse sedi di CONFARTIGIANATO provincia di Udine, “La gestione degli aspetti ambientali" relativamente alle procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso CONFARTIGIANATO. CORSO tenutosi presso Sedi di TOLMEZZO (UD). ▪ 2008 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione presso le diverse sedi di CONFARTIGIANATO provincia di Udine, “La gestione degli aspetti ambientali" relativamente alle procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso CONFARTIGIANATO. CORSO tenutosi presso Sedi di LATISANA (UD). ▪ 2008> Organizzazione e conduzione di corsi di formazione presso le diverse sedi di CONFARTIGIANATO provincia di Udine, “La gestione degli aspetti ambientali" relativamente alle procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso CONFARTIGIANATO. CORSO tenutosi presso Sedi di SAN GIORGIO DI NOGARO (UD). ▪ 2008 > Organizzazione e conduzione di corsi di formazione presso le diverse sedi di CONFARTIGIANATO provincia di Udine, “La gestione degli aspetti ambientali" relativamente alle procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso CONFARTIGIANATO. CORSO tenutosi presso Sedi di MANZANO (UD). ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione antincendio in conformità al D.Lgs. 626/94 e DM 10/03/1998, argomento trattato PREVENZIONE INCENDI RISCHIO BASSO E RISCHIO MEDIO presso IAL FVG sede di Magnano in Riviera. CORSO n.PG0707/044. ▪ 2008 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI" relativamente ai rifiuti ed alle tecniche e le procedure previste alla gestione dei rifiuti (normativa di riferimento, la documentazione obbligatoria, la gestione della documentazione) presso IAL FVG. CORSO n.PG 0708/003. ▪ 2008 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORIAMBIENTALI" Modulo Base e Modulo A per le categorie 1, 2 e 4, presso IAL FVG. CORSO n. 200729496003. ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP in conformità al D.Lgs. 195/03, argomento trattato DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE e PREVENZIONE INCENDI sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso IAL FVG sede di UDINE. CORSO n.PG0708/014. ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di CIVIDALE DEL FRIULI (UD).-CODICE 2908 ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato daCONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di MANZANO (UD).-CODICE 3908 ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 3608 ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 11 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di PALMANOVA (UD). – CODICE 5208 ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 5608 ▪ 05/06/2008 > Conduzione dell’incontro formativo relativo alla corretta gestione dei rifiuti: “RIFIUTI COSA SONO? Come riconoscere e gestire correttamente le plastiche, come fare un buon compost domestico”. presso Centro Sociale di Piovega Gemona del Friuli. Organizzato da PENSE MARAVEE - Associazione culturale Onlus. ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di LATISANA (UD). – CODICE 6208 ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione antincendio in conformità al D.Lgs. 626/94 e DM 10/03/1998, argomentotrattato PREVENZIONE INCENDI RISCHIO BASSO E RISCHIO MEDIO presso IAL FVG sede di Udine. ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di Udine. ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione sulla legislazione ambientale alla luce del testo unico D. Lgs. 152/06 parte V. EMISSIONI IN ATMOSFERA. Corso FSE 200806491051, presso IAL FVG sede di Udine. ▪ 11/07/2008 > Docente al Corso di approfondimento tecnico. “Il Regolamento REACH.”, organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei Chimici delle province di Gorizia Pordenone e Udine, sede di Udine – Palazzo delle Professioni, docenti Luca SEGATO, Giuseppe MORAS, Riccardo Cittaro. Totale ore 2. ▪ 24/10/2008 > Docente al Corso di approfondimento tecnico. “REACH REGOLAMENTO EUROPEO PER LE SOSTANZE CHIMICHE. – soggetti obbligati e relativi adempimenti – guida pratica”, organizzato dall’Associazione Piccole Industrie, sede di Udine in collaborazione con lo Studio Cittaro, docenti Dott. Antonio Landa, dr.Riccardo Cittaro. Totale ore 2. ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di LATISANA (UD). – CODICE 6608 ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di MANZANO (UD). – CODICE 7008 ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di TOLMEZZO (UD). – CODICE 7108 ▪ 05/12/2008 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro “Il rischio chimico” per studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore “Giacomo Floriani” Riva del Garda (TN). ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di MANZANO (UD). – CODICE 7708 ▪ 2008 > Conduzione di corsi di formazione per RLS - in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO, RISCHIO BIOLOGICO, USO DPI, RISCHIO CANCEROGENI, SEGNALETICA DI SICUREZZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE (UD). – CODICE 8208 ▪ 2008 > Docenze personalizzate sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e gestione rifiuti presso aziende privateper un totale di ore 250. Neo-assunti, preposti, responsabili di cantiere, datori di 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 12 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo lavoro, lavoratori, etc. ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RLS - in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO, RISCHIO BIOLOGICO, USO DPI, RISCHIO CANCEROGENI, SEGNALETICA DI SICUREZZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE (UD). – CODICE 0209 ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 0509 ▪ 2009 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORI AMBIENTALI" Modulo Base presso IAL FVG FVG. CORSO n. 200830208004. ▪ 2009 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORI AMBIENTALI" Modulo Base, presso IAL FVG. CORSO n. 200830208010. ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato daCONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 2109. ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione antincendio in conformità al D.Lgs. 81/08 e DM 10/03/1998, argomentotrattato PREVENZIONE INCENDI RISCHIO BASSO E RISCHIO MEDIO presso IAL FVG sede di Udine.Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBOGESTORI AMBIENTALI" Modulo A presso IAL FVG. CORSO n. 200830208003. ▪ 2009 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORIAMBIENTALI" Modulo A, presso IAL FVG. CORSO n. 200830208011. ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato daCONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 3608. ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato daCONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 3409. ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato daCONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 3509. ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato daCONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di LATISANA. – CODICE 3809. ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato daCONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 4909. ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RLS - in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO, RISCHIO BIOLOGICO, USO DPI, RISCHIO CANCEROGENI, SEGNALETICA DI SICUREZZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZIpresso la sede di UDINE (UD). – CODICE 5009 ▪ 2009 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato daCONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 6109. ▪ 2009 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORIAMBIENTALI" CATEGORIA 1 – ADDETTI CENTRI DI RACCOLTA, presso IAL FVG. CORSO n. PG0709/056. 12/2009 Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORI ▪ 2009 > AMBIENTALI" CATEGORIA 1 – ADDETTI CENTRI DI RACCOLTA, presso IAL FVG. CORSO n. PG0709/057. ▪ 17/12/2009 >Organizzazione e conduzione del corso di formazione sulla sicurezza e salute sui 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 13 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo luoghi di lavoro “Il rischiochimico” per studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore “Giacomo Floriani” Riva del Garda (TN). ▪ 2009 > Docenze personalizzate sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, gestione rifiuti e alimenti presso aziende private per un totale di ore 250. Neo-assunti, preposti, responsabili di cantiere, datori di lavoro,lavoratori, etc. ▪ 2010 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORIAMBIENTALI" CATEGORIA 1 – ADDETTI CENTRI DI RACCOLTA, presso IAL FVG. CORSO n. PG0709/058 ▪ 2010 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato daCONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 0410. ▪ 2010 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORIAMBIENTALI" Modulo Base, presso IAL FVG. CORSO n. 100936760004. ▪ 2010 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORIAMBIENTALI" Modulo Base, presso IAL FVG. CORSO n. 1010002761001. ▪ 2010 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORIAMBIENTALI" Modulo A, presso IAL FVG. CORSO n. 0320093676005 ▪ 2010 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomentotrattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 0710. ▪ 2010 > Conduzione di corsi di formazione per RLS - in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO, RISCHIO BIOLOGICO, USO DPI, RISCHIO CANCEROGENI, SEGNALETICA DI SICUREZZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE (UD). – CODICE 0210 ▪ 2010 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORIAMBIENTALI" Modulo A, presso IAL FVG. CORSO n. 04201010768002. ▪ 2010 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORI AMBIENTALI" CATEGORIA 1 – ADDETTI CENTRI DI RACCOLTA, presso IAL FVG - COMUNITÀ MONTANA DEL GEMONESE, CANAL DEL FERRO E VAL CANALE. CORSO n. PG0710/022 ▪ 2010 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di LATISANA. – CODICE 5110. ▪ 2010 > Conduzione di corsi di formazione per RLS - in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO, RISCHIO BIOLOGICO, USO DPI, RISCHIO CANCEROGENI, SEGNALETICA DI SICUREZZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE (UD). – CODICE 2110 ▪ 2010 > Docenze personalizzate sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, gestione rifiuti e alimenti presso aziende private per un totale di ore 300. Neoassunti, preposti, responsabili di cantiere, datori di lavoro, lavoratori, etc. ▪ 2010 > Docenze personalizzate sulla gestione ambientale ISO 14001 presso aziende private per un totale di ore 40. Dirigenti, preposti, ADDETTI. ▪ 2011 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro presso CONFARTIGIANATO sede di UDINE. – CODICE 0411. ▪ 2011 > Conduzione di corso di formazione per responsabili sedi confartigianato Provincia di Udine, argomento trattato RIFIUTI E SISTRI relativo all’applicazione del SISTRI nella gestione dei rifiuti, organizzato da ENAIP REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA, organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE UDI_43370. 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 14 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo ▪ 2011 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORIAMBIENTALI" CATEGORIA 1 - ADDETTI CENTRI DI RACCOLTA, presso AMBIENTE SERVIZI SPA. ▪ 2011 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 1011. ▪ 2011 > Organizzazione e conduzione del corso di formazione “CORSO PER RESPONSABILE TECNICO ALBO GESTORI AMBIENTALI" CATEGORIA 1 – ADDETTI CENTRI DI RACCOLTA, presso AMBIENTE SERVIZI SPA. ▪ 2011 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 11011. ▪ 2011 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di TOLMEZZO. – CODICE 12211. ▪ 2011 > Docenze personalizzate sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, gestione rifiuti e alimenti presso aziende private per un totale di ore 200. Neo-assunti, preposti, responsabili di cantiere, datori di lavoro, lavoratori, etc. ▪ 2011 > Docenze personalizzate sulla gestione ambientale ISO 14001 presso aziende private per un totale di ore 200. Dirigenti, preposti, addetti. ▪ 2012 > Partecipazione al progetto “REMANZASIGURE A 360 GRATS” Docente alle serate laboratorio sui temi della sicurezza a casa, a scuola, al lavoro, sulla strada e in tutti gli ambienti di vita. Organizzato dal COMUNE DI REMANZACCO, presso SALA PEROSA – REMANZACCO UD. ▪ 2012 > Conduzione di corsi di formazione per RSPP - DATORI DI LAVORO in conformità al D.Lgs. 81/08, argomento trattato RISCHIO CHIMICO/DPI/AMIANTO sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro organizzato da CONFARTIGIANATO SERVIZI presso la sede di UDINE. – CODICE 1412. ▪ 2012 > Docenze personalizzate sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, gestione rifiuti e alimenti presso aziende private per un totale di ore 350. Neo-assunti, preposti, responsabili di cantiere, datori di lavoro, lavoratori, etc. ▪ 2012 > Docenze personalizzate sulla gestione ambientale ISO 14001 presso aziende private per un totale di ore 190. Dirigenti, preposti, addetti. ▪ 2013 > Organizzazione e conduzione di corsi sulla gestione dei rifiuti per dipendenti di ditte private presso IRES FVG - Docenza 12 ore ▪ 2013 > Organizzazione e conduzione di corsi sulla gestione dei rifiuti per dipendenti di ditte private presso IRES FVG- Docenza 12 ore ▪ 2013 > Organizzazione e conduzione di corsi sulla gestione dei rifiuti per dipendenti di ditte private presso IRES FVG “SISTRI NUOVI ADEMPIMENTI” Codice corso “758425”(Prot. FIMA_0511B_INT_SIS_1) Docenza ore 8 ▪ 2013 > Docenze personalizzate sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, gestione rifiuti e alimenti presso aziende private per un totale di ore 150. Neo-assunti, preposti, responsabili di cantiere, datori di lavoro, lavoratori, etc. ▪ 2013 > Docenze personalizzate sulla gestione ambientale ISO 14001 presso aziende private per un totale di ore 60. Dirigenti, preposti, addetti. Aggiornamenti professionali ▪ 04/1991 > Tecniche di Cromatografia Liquida ad Alta Efficienza. Qualità delle acque. Normativa, campionamento, analisi" - V. Pacáková (Charles University, Praga) ▪ 06/1992 > Partecipazione all’incontro per ricercatori - Universities Chemistry Research Colloquium(Istitute of Chemistry Ireland) – Galway -IRLANDA ▪ 05/1993 > Partecipazione all’incontro per ricercatori - Universities Chemistry Research Colloquium (Istitute of Chemistry Ireland) – Cork -IRLANDA ▪ 07/1994 >Partecipazione al convegno internazionale. COST – CHIMICA BIOINORGANICA. Presso l’Università degli Studi di Debrecen – UNGHERIA. 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 15 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo ▪ 05/1995 >Partecipazione all’incontro per ricercatori - Universities Chemistry Research Colloquium(Istitute of Chemistry Ireland) – Maynooth –IRLANDA. ▪ 04/1998 >Corso antincendio organizzato presso la azienda Geogreen l’Associazione degli Industriali della provincia di Udine. Argomenti trattati: Il controllo qualità e La qualità totale. 24 ore. ▪ 04/1999 > ALIMENTI Partecipazione al corso “HACCP - Igiene degli alimenti”, 60 ore, presso l’Istituto ARES di Udine. Argomenti trattati: motalità di applicazione del D. L.gs 155/97 riguardo la sicurezza e la salubrità degli alimenti. ▪ 11/1998 > QUALITA'Partecipazione al corso “Il controllo di qualità”, 16 ore, presso corso, presso l’Istituto ARES di Udine. Argomenti trattati: modalità di applicazione del D. L.gs 155/97 riguardo la sicurezza e la salubrità degli alimenti. ▪ 09/2000 >Partecipazione al corso sulla sicurezza D. Lgs 626/94 “La sicurezza in azienda”, 60 ore, presso l’azienda BOMA. ▪ 03/2003 >Partecipazione al corso sulla sicurezza D. Lgs 25/02 “Valutazione del rischio chimico e le schede di sicurezza”, corso organizzato dall’AIAS nucleo di competenza di Milano. ▪ 11/2003 >Partecipazione alla riunione tecnica “626: il nuovo Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e la Gestione delle emergenze”, corso organizzato dall’AIAS nucleo di competenza del Friuli Venezia Giulia. ▪ 01/2004 >Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “Classificazione e, etichettatura e schede di sicurezza di sostanze e preparati pericolosi: strumenti essenziali per la valutazione dei rischi da agenti chimici negli ambienti di lavoro”, seminario organizzato da ASS n.5 “Bassa friulana”, Dipartimento di Prevenzione. ▪ 03/2004 >Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “Risk Management”, corso organizzato dall’AIAS nucleo di competenza del Friuli Venezia Giulia. ▪ 05/2004 >Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “Progettare e gestire i sistemi anincendio”, corso organizzato dall’AIAS nucleo di competenza del Friuli Venezia Giulia / Friuliestintori / Unione Artigiani. ▪ 05/2004 >Partecipazione con profitto al “Corso di formazione per responsabili del servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.Lgs 626/94 e del D.Lgs 195/03”, corso organizzato da Formindustria – Friuli Venezia Giulia corso di 36 ore. ▪ 06/2004 >Partecipazione al corso MAPP – Corso Universitario di perfezionamento di II livello “Management Aziendale della prevenzione e Protezione dai rischi professionali” durata 120 ore. Corso di formazione per responsabili del servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.Lgs 626/94 e del D.Lgs 195/03. Organizzato dall’Università degli Studi di Udine. Test finale scritto e lavoro di gruppo presentato alla commissione giudicatrice. ▪ 11/2004 >Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “Le priorità ambientali del sistema industriale: Emissioni in atmosfera”, corso organizzato Associazione Industriali di Udine. ▪ 12/2004 >Partecipazione al Congresso seriale “Tematiche Ambientali – Qualità dell’aria nelle aree industriali ed urbane”, corso organizzato dall’Università degli Studi di Udine. ▪ Corso antincendio per aziende a rischio elevato, durata 20 ore, effettuato presso lo studio Pratika srl. ▪ 03/2005 >Partecipazione al corso di formazione professionale “Il fenomeno delle dipendenze nei luoghi di lavoro”, corso organizzato ASS4 in collaborazione con la Cooperativa Marcella, durata 32 ore dal 21/03/2005 al 18/04/2005. ▪ 04/2005 >Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “Direttive ATEX: Valutazione dei rischi ed adozione delle misure tecniche ed organizzative”, corso organizzato presso Udine fiere in occasione dei Sicurexpo edizione 2005. ▪ 05/2005 >Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “Contravvenzioni in materia d’igiene e sicurezza del lavoro”, corso organizzato presso Udine fiere in occasione dei Sicurexpo edizione 2005. ▪ 05/2005 >Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “Qualità e sicurezza nella gestione integrata di carroponte e attrezzature sottogancio”, corso organizzato da TSA srl Gruppo Savio. ▪ 05/2005 >Partecipazione al corso di formazione professionale per Formatori antincendio della durata di 40 ore. Corsoorganizzato dall’Associazione Industriali di Udine con la partecipazione di esperti formatori del Corpo provinciale dei Vigili del Fuoco di Udine. 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 16 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo ▪ 09/2005 >Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “Atmosfere esplosive D.Lgs. 233/03”, corso organizzato da Ambiente Lavoro – Fiera di Bologna. ▪ 09/2005 >Partecipazione al convegno nazionale “Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza del Lavoro” organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Sede Trieste. ▪ 09/2005 >Partecipazione al convegno internazionale “Il riutilizzo delle aree da bonificare” organizzato presso MIB school of managment dal Consorzio EZIT con il patrocinio del Ministero dell’ambiente, la Regione Friuli Venezia Giulia, la società Sviluppo Italia Aree Produttive spa. ▪ 11/2005 >Partecipazione al corso di approfondimento professionale tematico MAPP-AT01 “Rischio atmosfere esplosive” della durata di 24 ore. Corso organizzato dall’Università degli studi di Udine centro SPRINT. ▪ 11/2005 >Partecipazione al corso nazionale di specializzazione “La corretta gestione dei rifiuti” modulo 1 organizzato dallo studio del prof. Maglia, la società Tutto Ambiente e IAL FVG di Udine 5 moduli di 8 ore, 40 ore totali. Docenti: Prof. Stefano Maglia, Dott.ssa Miriam Viviana Balossi, Dott. Paolo Pipere, Dott.ssa Eliana Farotto, dott. Eugenio Onori. ▪ 1/2005 >Partecipazione al corso nazionale di specializzazione “La corretta gestione dei rifiuti” modulo 2 organizzato dallo studio del prof. Maglia, la società Tutto Ambiente e IAL FVG di Udine 5 moduli di 8 ore, 40 ore totali. Docenti:, Dott.ssa Loredana Musmeci, Dott.ssa Rosanna Laraia, Dott. Massimo Medugno, Dott. Giuseppe Pirillo, Dott. Stefano Leoni. ▪ 21/04/2006 >Partecipazione al corso di specializzazione “Rifiuti – Le procedure di corretta gestione alla luce del Testo Unico” organizzato IAL FVG, 08 ore totali. Docente: Dott. Marcello Franco. ▪ 08 – 12/2006 >Partecipazione al corso di formazione per “Responsabile di gestione e direzione delle attività di bonifica dell’amianto” ai sensi dell’art.10, comma 2, lettera h) della Legge 27 marzo 1992, 257, organizzato IAL FVG, 51 ore totali. Docenti: Dott. Brisotto, p.i. Bergamasco, Dott.ssa Bagnato, Dott. Cidogno. ▪ 12/2006 >Partecipazione al corso MAPP Corso Universitario di perfezionamento di II livello “Management Aziendale della prevenzione e Protezione dai rischi professionali” AGGIORNAMENTO. Organizzato dall’Università degli Studi di Udine. Test finale scritto. ▪ 03/2007 >Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale “Incontro tecnico sui temi Sistemi anticaduta - Linee vita.”, corso organizzato dall’AIAS nucleo di competenza del Friuli Venezia Giulia. ▪ 05/2007 >Partecipazione al seminario di aggiornamento “La verniciatura del mobile nel Pordenonese. I cicli in uso e le possibili alternative”, corso organizzato dall’Unione degli Industriali di Pordenone in collaborazione con CATAS. ▪ 10/2007 >Partecipazione al corso di Primo Soccorso ai sensi del D.Lgs. 388/03, regolamento recante le disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell’art. 15, comma 3 del D.Lgs. 626/94. Tenuto dall’azienda ASA s.r.l. - docenti dott. Saverio Grillane e Dott.ssa Emma Bagnato. Totale ore 16. ▪ 03/12/2007 >Partecipazione al Corso di approfondimento tecnico “La proposta di regolamento europeo sul Globally Harmonized System. Contenuti e problematiche operative.”, organizzato da FEDERCHIMICA sede di MILANO docenti Claudio BENEDETTI, Alessandra COLOMBO, On. Amalia SARTORI, On. Alessandro FOGLIETTA, Franco DE GIGLIO, Arrigo ZANARDO, Paola DI PROSPERO, Renato MARI, Giuseppe MALINVERNO. Tot. ore 8. ▪ 15/02/2008 >Partecipazione al Corso Rifiuti Classificazione e documentazione, organizzato da TUTTO AMBIENTE s.r.l. sede di PIACENZA docente Dott. Paolo Pipere. Totale ore 8. ▪ 17/04/2008 >Partecipazione al Convegno “PROBLEMATICHE INTORNO ALLA DEFINITIVA MODIFICA DEL CODICE AMBIENTALE (D.Lgs. 16.01.2008 n. 4)”, organizzato da UNIONE ENTI LOCALI FRIULI VENEZIA GIULIA, presso sala Paolino d’Aquileia - Udine, docente Prof. Avv. Giorgio Orsoni. Totale ore 4. ▪ 23/05/2008 >Partecipazione al Seminario “ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI ALIA LUCE DEL DECRETO LEGISLATIVO 257/2007. ASPETTI METODOLOGICI ED APPLICATIVI", organizzato da Associazione Italiana Igienisti Industriali. Sezione Triveneto. Docenti Prof. Giovanni Battista Bartolucci, Prof. Matteo Bertocco, Ing. Antonietta Bochicchio, Prof. Fabrizio Dughiero, Dr. Giampaolo Gori, Dr.ssa Isabella Maccà, Dr. Silvano Orsini, Dr.ssa Maria Luisa Scapellato, Prof. Alessandro Sona, Dr.ssa Bianca Maria Stievano, Prof. Roberto Turri. Presso Aula Magna – Palazzina Servizi Azienda Ospedaliera di Padova. Totale ore 8. ▪ 29/05/2008 >Partecipazione al Convegno “INCONTRO TECNICO DI AGGIORNAMENTO: IL NUOVO D.Lgs 311 e finanziaria", organizzato da Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 17 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo ed Acustico. Gorizia. Totale ore 4. ▪ 04/11/2008 >Partecipazione al Convegno “APPARECCHIATURE DI SOLLEVAMENTO – Sicurezza, manutenzione e controlli obbligatori", organizzato da Associazione Piccole Industrie. Udine. Totale ore 2. Docenti: Diego Sivilotti, Giacomo Bartelloni e Giovanni Perin. ▪ 21/01/2009 >Partecipazione al incontro-dibattito presso la sede dell’Associazione degli Industriali Palazzo Torriani –Udine.”ART. 26 D.LGS. 81/08 DESCRIZIONE DI ALCUNE ESPERIENZE PRATICHE ATTUATE DAL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI IDEALSERVICE soc. coop.” Organizzato da Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza Sezione FVG. Totale ore 2. ▪ 03/03/2009 >Partecipazione all’incontro-dibattito presso la sala convegni Cinema Multi sala “KINEMAX” di Monfalcone (GO).”TERRA E ROCCE DA SCAVO – normativa e procedure” Organizzato da Collegio Geometri e Geometri Laureati delle Province di Gorizia e Trieste. Totale ore 4. Docenti: Dott. Federico Pizzin, Dott. Kristian Pignat, Dott. Antonio Gabelli, M.llo Claudio Freddi. ▪ 03/04/2009 >Partecipazione alla giornata di studio “RIQUALIFICA URBANISTICA DEI SITI CONTAMINATI” Organizzato da Università degli studi di Siena, Fondazione Masaccio, presso il Centro di GeoTecnologie a San Giovanni Valdarno (AR). Totale ore 8. ▪ 04/02/2010 >Partecipazione alla giornata di studio “LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI - SISTRI” Organizzato da IAL FVG – FRIULI VENEZIA GIULIA presso la sede di Monfalcone (GO). Totale ore 7. Cod. PG0709/071. ▪ 21/10/2010 >Partecipazione alla giornata di studio “PRESENTAZIONE DELLE NOVITÀ ADR 2011” Organizzato da FLASHPOINT presso L’Hotel Villa Braida di Mogliano Veneto(GO). Totale ore 4. ▪ 03/2011 >Partecipazione al corso VALUTATORI SISTEMI DI GESIONE: METODOLOGIA DI AUDIT, organizzato da SOGEA scrl per conto di RINA S.p.A. sede di Marghera (VE), docente Dott. Giovanni Piazza. Totale ore 16. ▪ 03/2011 >Partecipazione al corso VALUTATORI INTERNI SISTEMI DI GESIONE PER L’AMBIENTE, organizzato da SOGEA scrl per conto di RINA S.p.A. sede di Marghera (VE) docente Dott. Giovanni Piazza. Totale ore 8. ▪ 11/2011 >Partecipazione al convegno “Sicurezza Alimentare dall'autocontrollo al controllo ufficiale: ruolo dei laboratori e dei consulenti”, organizzato da Federbiologi, con il patrocino della Regione autonoma FVG Direzione Centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali, presso auditorium del palazzo della Regione - UDINE (UD). Totale ore 8. ▪ 12/2011 >Partecipazione al seminario “LEAN INFORMATION ROAD - Le nuove opportunità per migliorare l’efficienza aziendale”, organizzato da IRES FVG, presso la sede di Friuli Innovazione, Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico UDINE (UD). Totale ore 2. ▪ 18/01/2012 >Partecipazione all’incontro con gli autori del nuovo testo rivolto ai Responsabili Tecnici dell’Albo dott. Eugenio Onori - Presidente Albo nazionale gestori ambientali “LA RIFORMA DELL’ALBO INTRODOTTA DAL D.LGS. 205/2010, L’ISCRIZIONE PER L’ATTIVITÀ DI COMMERCIO E INTERMEDIAZIONE DI RIFIUTI SENZA DETENZIONE, PER IL TRASPORTO TRANSFRONTALIERO E DISPOSIZIONI ATTUATIVE E CHIARIMENTI DEL COMITATO NAZIONALE” e la dott.ssa Benedetta Bracchetti – Segr. della Sez. Prov. di Bolzano Albo gestori ambientali “LA RIFORMA DELL’ALBO INTRODOTTA DAL D.LGS. 205/2010, L’ISCRIZIONE PER L’ATTIVITÀ DI COMMERCIO E INTERMEDIAZIONE DI RIFIUTI SENZA DETENZIONE, PER IL TRASPORTO TRANSFRONTALIERO E DISPOSIZIONI ATTUATIVE E CHIARIMENTI DEL COMITATO NAZIONALE” organizzato da EGAF EDIZIONI SRL, presso la Sala Maggiore della Camera di Commercio di Trieste(TS). Totale ore 4. ▪ 19/03/2012 >Partecipazione alla tavola rotonda “ COME MIGLIORARE L’EFFICIENZA AMBIENTALE DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA FILIERA PORTUALE: NUOVI SERVIZI E SOLUZIONI PERCORRIBILI” Organizzato da CCIAA TS, relatori: :Plossi, T. Spinelli, B. Miorini, V. Gentilli, M Medoro, E. Onori. presso la Sala Maggiore della Camera di Commercio di Trieste(TS). ▪ 19/03/2012 >Partecipazione alla tavola rotonda “LA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DA REATO E LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALLA LUCE DEL D.Lgs 121/11” Organizzato da ASSO sas Servizi sviluppo organizzione. Relatore : Claudio Freddi del Corpo Forestale Regionale regionale. presso Palamanova (UD). Ore 4 ore. ▪ 24/04/2012 >Partecipazione alla tavola rotonda “LE AUTORIZZAZIONI PER LE EMISSIONI IN ATMOSFERA ASPETTI TECNICI ED OPERATIVI” Organizzato da PROVINCIA DI UDINE, relatori: personale A.R.P.A. FVG e ASS. Presso Salone del consiglio della Provincia di Udine. Ore 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 18 / 19 Curriculum Vitae Cittaro Riccardo 3,5 ore. ▪ 04/05/2012 >Partecipazione alla tavola rotonda “LE AUTORIZZAZIONI PER LE EMISSIONI IN ATMOSFERA ASPETTI TECNICI ED OPERATIVI” Organizzato da PROVINCIA DI UDINE, relatori: personale ARPA e ASS. Presso Salone del consiglio della Provincia di Udine. Ore 3,5 ore. Abilitazioni professionali 1993 _ Professione ▪ Abilitazione all’esercizio della professione di chimico, rilasciato dall’Università degli Studi di Padova. 1994 _ Iscrizione all’Ordine ▪ Iscritto all’Ordine Interprovinciale dei Chimici delle Province di Gorizia, Pordenone e Udine con numero 187. 02/1999 _ Rifiuti e Scarichi ▪ Abilitazione alla gestione di impianti tecnologici per lo smaltimento dei rifiuti con potenzialità superiore a 300 ton/g, Decreto del Direttore Regionale dell’Ambiente 25 febbraio 1999, n. 88, E/28/30-3. 2003 _ A.I.A.S. ▪ Socio dell’Associazione Italiana Addetti alla Sicurezza, n. 11262. 2004 _ A.I.D.I.I. ▪ Socio dell’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali. 09/2004 _ Legge 818/94 ▪ Iscritto all’elenco dei professioni abilitati - Legge 818/94 con n. GO00187C00008. 11/2004 _ Tec. Acustica ▪ Riconoscimento di Tecnico competente in acustica, Decreto n. ALP10/2540-INAC/212 del 30/11/2004 che costituisce, ai sensi dell’art. 1 del D.P.C.M. 31/03/1998, attestato di riconoscimento della qualifica di tecnico competente in acustica ambientale. 2004 _ RSPP ▪ Qualifica di RSPP ai sensi del D.Lgs 626/94 e del D.Lgs 195/03. moduli A, B e C.Attività: CA, CB, DA, DB, DC, DD, DE,DI,DJ,DK,DL,DM,DN,E,F,G,H,I,J,K,L,M,O,P,Q. 04/2005 ▪ Idoneità VVFF Attestato di idoneità tecnica per l’espletamento dell’incarico di addetto antincendio rilasciato dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Udine, a seguito di esami teorici e di esami pratici, n. 1374/04. 2009 _ RSPP ▪ AGGIORNAMENTO RSPP ai sensi del D.Lgs 626/94, D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs 195/03. moduli B1, B2, B3, B4, B5, B6, B7, B8, B9. 03/2011 _ Qualità ▪ Attestato di VALUTATORE DI SISTEMI DI GESTIONE: METODOLOGIA DI AUDIT ISO 19011:2002. Con riferimento al D. Lgs. 196/03, Tutela del trattamento dei dati personali, autorizzo espressamente codesta azienda all’utilizzo dei miei datipersonali per le esigenze di selezione e di comunicazione. Dr. Riccardo Cittaro 28/1/14 © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 19 / 19
© Copyright 2025 ExpyDoc