Periodico di informazione dell’ ASD Blu Volley Quarrata A cura di Stefano Caciotti e Fabiano Petrelli Quarrata 22 Febbraio 2014 Le formazioni Blu Volley Quarrata 1 2 5 6 7 8 9 K AZ Zambelli Orvieto TR GASSANI Elisabetta 08/11/1986 Schiacciatore 1 Lorio Chiara Roma 31/12/1985 Centrale ULIVI Fabiola Pistoia 07/01/1991 Palleggiatore 2 Rossit Silvia Cortona 03/10/1990 Schiacciatore 3 Scarpa Ilenia Terni 13/02/1986 Schiacciatore 4 Scarpa Eleonora Terni 13/02/1986 Schiacciatore 5 Rellini Valeria Marsciano 05/12/1996 Opposto 8 Bigini Diletta Perugia 06/07/1990 Centrale 9 Andreani Arianna Narni (TR) 02/05/1987 Libero 10 Sacco Chiara C.del Lago 06/02/1988 Schiacciatore Libero 11 Sacco Andrea C.del Lago 05/03/1986 Palleggiatore 12 Macari Caterina Opposto 13 Campana Erika Narni (TR) 10/06/1987 Palleggiatore BECUCCI Giada Pescia 29/04/1990 DI GREGORIO Martina Firenze 13/06/1991 BRUNI Eleonora Pistoia 20/08/1989 GAI Eleonora Prato 16/07/1997 BARTOLINI Giulia Pistoia 25/12/88 Schiacciatore Centrale Opposto Centrale Centrale Elena 10 PIANORSI Opposto Bagno a Ripoli 06/11/1986 Letizia 12 SANTINI Pistoia 02/02/1986 Schiacciatore Ester 13 CECCONI Orbetello 24/08/1987 Palleggiatore Francesca 17 CHITI Pistoia 22/01/1994 Libero 17 Di Carlo Giulia Giulianova 13/08/1992 Opposto Mister 18 Mosconi Beatrice Rieti 14/03/1984 Centrale IANNUZZI Giuseppe Mister GOBBINI Marco Mister TORRACCHI Davide BENESPERI Alberto Fisioterapista Prossimi turni e classifica La 16° giornata di campionato, terza di ritorno Squadra1 Squadra2 Data Ora Luogo VOLLEY DELTA LUK LUCCA VIDEOMUSIC-FGL C/FR.PI 22/02/14 21:00 LUCCA GRUPPO LUPI SMINIATO PI DILUCCA N8LINICAPANNORI 23/02/14 18:00 S.MINIATO BASSO ACQUA BOLGHERI CECIN.LI ASTRA CHIUSURELAMPO FI 23/02/14 18:00 CECINA BLU VOLLEY QUARRATA PT ZAMBELLI ORVIETO TR 22/02/14 21:00 QUARRATA ECOMET MARSCIANO PG V.ARNO MONTEVARCHI AR 22/02/14 21:15 DERUTA MONTESPORT FI V.FARMACQUA RIOTORTO LI 22/02/14 21:00 MONTESPERTOLI CREDIUMBRIA TERNANA TR PEDIATRICA CASCIAVOL.PI 22/02/14 17:15 SANGEMINI La Classifica Pos. Squadra P. G. V. P. 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Set V. Set P. Q. set P.F. P.S. Q.punti 1 ZAMBELLI ORVIETO TR 40 15 13 2 10 3 0 1 0 1 41 9 4.5556 1208 918 1.3159 2 DILUCCA N8LINICAPANNORI 36 15 13 2 6 4 3 0 1 1 40 16 3 VIDEOMUSIC-FGL C/FR.PI 35 15 11 4 6 5 0 2 0 2 37 17 2.1765 1241 1083 1.1459 4 ACQUA BOLGHERI CECIN.LI 30 15 10 5 4 3 3 3 2 0 38 24 1.5833 1391 1206 1.1534 5 V.ARNO MONTEVARCHI AR 29 15 10 5 5 2 3 2 2 1 36 23 1.5652 1332 1230 1.0829 6 ASTRA CHIUSURELAMPO FI 28 15 10 5 5 2 3 1 2 2 34 23 1.4783 1282 1177 1.0892 7 MONTESPORT FI 28 15 9 6 7 0 2 3 2 1 35 22 1.5909 1269 1138 1.1151 8 BLU VOLLEY QUARRATA PT 27 15 9 6 3 5 1 1 1 4 30 25 1.2 1255 1191 1.0537 9 V.FARMACQUA RIOTORTO LI 23 15 8 7 1 5 2 1 4 2 30 30 1 1341 1316 1.019 10 CREDIUMBRIA TERNANA TR 19 15 6 9 4 2 0 1 2 6 22 29 0.7586 1113 1156 0.9628 11 PEDIATRICA CASCIAVOL.PI 10 15 3 12 2 1 0 1 7 4 18 37 0.4865 1124 1284 0.8754 12 GRUPPO LUPI SMINIATO PI 7 15 2 13 2 0 0 1 4 8 12 39 0.3077 940 1198 0.7846 13 ECOMET MARSCIANO PG 3 15 1 14 1 0 0 0 2 12 5 42 14 VOLLEY DELTA LUK LUCCA 0 15 0 15 0 0 0 0 3 12 3 45 0.0667 811 1194 0.6792 2.5 1275 1118 1.1404 0.119 769 1142 0.6734 La 17° giornata di campionato, quarta di ritorno Squadra1 Squadra2 Data Ora Luogo ASTRA CHIUSURELAMPO FI VOLLEY DELTA LUK LUCCA 01/03/14 21:00 BAGNO A RIPOLI ZAMBELLI ORVIETO TR VIDEOMUSIC-FGL C/FR.PI 01/03/14 18:00 ORVIETO SCALO V.ARNO MONTEVARCHI AR BLU VOLLEY QUARRATA PT 01/03/14 17:30 MONTEVARCHI PEDIATRICA CASCIAVOL.PI ACQUA BOLGHERI CECIN.LI 02/03/14 17:30 CASCIAVOLA NAVACCHIO V.FARMACQUA RIOTORTO LI ECOMET MARSCIANO PG 01/03/14 18:00 RIOTORTO GRUPPO LUPI SMINIATO PI CREDIUMBRIA TERNANA TR 02/03/14 18:00 S.MINIATO BASSO DILUCCA N8LINICAPANNORI MONTESPORT FI 01/03/14 21:00 CAPANNORI Turno di campionato per la serie B2 con la capolista Zambelli Orvieto che arriva a Quarrata con l’intenzione di allungare la sua striscia vincente che la vede ancora imbattuta: le quarratine dal par suo cercheranno di conquistare punti prezioni per continuare la rincorsa alla zona play off anche se l’impegno non è certo dei più agevoli. Occorrerà una gara dove ognuna giocatrice dovrà dare il 100% , anche per riscattare la prova opaca, seppur vittoriosa, dello scorso turno contro il fanalino di coda Delta Luk. La Serie D invece viene da una vittoria convincente a Signa nello scorso turno mentre l’avversaria del pomeriggio è stata l’Olimpia Poliri. Gara importante anche quella di domattina alle 10:30 alle scuole medie valida per la semifinale Under 16 contro il Pistoia Volley La Fenice Quindi intervenite numerosi a sostenere la nostra squadra. Ultime righe per Rachele Martini, vittima di un brutto infortunio martedì scorso nella semifinale Under 18; torna presto noi ti aspettiamo!!!! Buona partita a tutti e FORZA BIMBE!!!!! 14° GIORNATA SERIE B2 ASD BLU VOLLEY - ASTRA CHIUSURE LAMPO Brutto stop per le quarratine che rallenta la rincorsa alla zona play off La Blu Volley Quarrata GRUPPO LUPI SMINIATO PI V.FARMACQUA RIOTORTO LI 2-3 17-25 13-25 25-17 25-23 10-15 orfana di Letizia Santini, ACQUA BOLGHERI CECIN.LI VOLLEY DELTA LUK LUCCA 3-0 25-12 25-14 25-18 tenuta ai box da problemi fisici che le hanno fatto DILUCCA N8LINICAPANNORI PEDIATRICA CASCIAVOL.PI 3-1 25-15 25-22 18-25 25-14 saltare gli allenamenti della BLU VOLLEY QUARRATA PT ASTRA CHIUSURELAMPO FI 0-3 22-25 18-25 23-25 settimana, incappa in una VIDEOMUSIC-FGL C/FR.PI 0-3 19-25 13-25 20-25 brutta sconfitta, in casa, ECOMET MARSCIANO PG contro una delle avversarie MONTESPORT FI ZAMBELLI ORVIETO TR 1-3 10-25 18-25 25-19 20-25 “storiche” degli ultimi anni, CREDIUMBRIA TERNANA TR V.ARNO MONTEVARCHI AR 1-3 19-25 27-25 22-25 21-25 l’Astra Chiusure Lampo di Bagno a Ripoli, squadra quadrata, poco fallosa a differenza del sestetto di mister Torracchi capace di collezionare anche stasera più di 30 errori gratuiti in soli 3 set, spesso nei momenti decisivi dei vari parziali, che hanno facilitato il compito alle fiorentine che si sono imposte per 3-0 (25-22, 25-18, 25-23 i parziali) dopo poco più di 1 ora e 15 minuti di gioco. Non è bastata la buona partenza delle bianco – blu che, trascinate da Martina Di Gregorio, si sono portate subito avanti 10-6 e 16-12, perché le ospiti con un parziale di 8-2, grazie ai punti di Alphandery e Storni e agli errori quarratini, hanno immediatamente ribaltato il punteggio (20-18); con 1’attacco e 2 muri su Sacchetti, Di Gregorio ha fatto parziale di 5-0 (3 punti Pianorsi, 1 Di Gregorio e 1 rimettere il muso avanti al suo team (21-20), ma la Gassani) ha riportato inaspettatamente il punteggio in freddezza e la lucidità nei momenti importanti del match parità (23-23), e quando doveva servire la giusta delle fiorentine sono stati l’ago della bilancia del set che è lucidità per chiudere il set è uscita quella delle andato in mano a Ranieri e compagne dopo 5 errori delle giocatrici di Bagno a Ripoli che con un attacco di mobiliere. Nella prima parte del secondo parziale le Mancini e un muro di Storni hanno messo a segno i 2 bianco – blu sono riuscite a contenere gli attacchi delle punti che hanno chiuso l’incontro. “Abbiamo giocato ospiti e il numero di errori non forzati, ed infatti il una brutta gara nonostante la buona partenza del primo punteggio si è mosso di pari passo fino al 13-13 quando 5 set. Loro hanno sbagliato pochissimo mentre noi anche errori in attacco del sestetto di Torracchi hanno dato il via stasera abbiamo regalato tanto; nel terzo set poi siamo alle biancorosse che hanno continuato ad incrementare il scesi in campo senza grinta e abbiamo lasciato le nostre vantaggio fino al 24-17 per poi chiudere con un attacco di avversarie giocare e prenderci a pallate, la reazione Mancini. L’inizio del terzo set è stato un assolo ospite, 6 d’orgoglio purtroppo è arrivata troppo tardi ed è durata muri e 7 attacchi divisi tra Bencini, Storni e Alphandery troppo poco perché alla fine i palloni importanti sono hanno portato in pochissimi minuti il punteggio sul 15-7 stati messi a terra dalle nostre avversarie che si sono con le quarratine totalmente assenti dal campo; la strigliata strameritate questi 3 punti!” nel time out chiamato da mister Torracchi è riuscita a TABELLINO: “svegliare” in un certo senso le giocatrici quarratine che, Di Gregorio 14, Gassani 10, Pianorsi 10, Gai 5, forse approfittando anche di un momento di relax delle Becucci 4, Bruni 3, Cecconi 1, Ulivi 0, Chiti libero 0, avversarie, punto dopo punto hanno iniziato a rosicchiare Santini n.e, Bartolini n.e, Iengo n.e. il vantaggio acquisito dalle fiorentine. Sul 23-18 un 15° GIORNATA SERIE B2 DELTA LUK LUCCA - ASD BLU VOLLEY Prestazione in chiaroscuro per le quarratine contro il fanalino di coda del campionato La Blu Volley Quarrata riesce V.FARMACQUA RIOTORTO LI DILUCCA N8LINICAPANNORI 1-3 25-22 19-25 18-25 19-25 nell’impresa di perdere un set VIDEOMUSIC-FGL C/FR.PI ACQUA BOLGHERI CECIN.LI 3-1 15-25 27-25 25-18 25-14 contro il Delta Luk Lucca, squadra composta solo da V.ARNO MONTEVARCHI AR GRUPPO LUPI SMINIATO PI 3-0 25-13 25-13 25-21 under, fanalino di coda del VOLLEY DELTA LUK LUCCA BLU VOLLEY QUARRATA PT 1-3 13-25 17-25 25-19 18-25 campionato di B2 e capace di vincere solo 2 set in 14 ASTRA CHIUSURELAMPO FI CREDIUMBRIA TERNANA TR 3-0 25-20 25-13 25-14 giornate. La partita durata ZAMBELLI ORVIETO TR ECOMET MARSCIANO PG 3-0 25-13 25-10 25-8 quasi 1 ora e 45 minuti di PEDIATRICA CASCIAVOL.PI MONTESPORT FI 2-3 12-25 25-23 10-25 25-18 18-20 gioco si è conclusa per 3-1 (25-13, 25-17, 19-25, 25-18) ma sin dall’inizio del primo proibitivo per le loro possibilità. Se sabato contro set si è capito che non sarebbe stata facile e che se si Orvieto si scende in campo con questa mentalità tanto volevano evitare figuracce bisognava restare concentrati vale giocare con le nostre under!” su tutti i punti, ed infatti con un avvio sprint le lucchesi si TABELLINO: sono portate avanti 4-0 e 7-2 grazie alla loro giocatrice di Becucci 15, Pianorsi 13, Di Gregorio 10, Bruni 9, punta Puccinelli; fortunatamente la reazione quarratina Cecconi 5, Gai 5, Gassani 2, Ulivi 0, Chiti libero 0, non si è fatta aspettare, e con un filotto di Bruni in battuta Santini n.e, Bartolini n.e. le bianco – blu hanno riagganciato le avversarie per poi sorpassarle (15-10), poi con le battute di Di Gregorio e i punti di Becucci e Pianorsi le ospiti hanno messo a segno un parziale di 10-3 che ha chiuso il primo set, ultimo punto a muri di Gai. Anche all’inizio del secondo parziale le giocatrici di Stefano Orti hanno dato del filo da torcere al sestetto quarratino, Risaliti e Puccinelli con i loro punti in attacco hanno permesso alla loro squadra di restare attaccata a Cecconi e compagne, poi però un parziale di 8-1 ha spezzato in due il set che il gruppo di mister Torracchi si è aggiudicato con i punti finali di Pianorsi e Di Gregorio. Nel terzo parziale è successo l’inverosimile, il sestetto di Torracchi è tornato in campo irriconoscibile, senza mordente e senza idee, falloso, incapace di opporsi agli attacchi delle avversarie che con il passare dei punti TOT hanno acquisito fiducia nei loro mezzi e come se si fossero invertiti i ruoli in campo hanno fatto sembrare le 251 quarratine una squadra da zona retrocessione imponendosi Santini Letizia per 25-19 controllando il set sempre con tranquillità. E Di Gregorio Martina 185 anche all’inizio del quarto le giocatrici di casa hanno 148 continuato a mettere in difficoltà le mobiliere iniziando a Becucci Giada sognare la possibilità di conquistare il primo punto in 94 Pianorsi Elena campionato, ma fortunatamente con un paio di attacchi di Gassani e Becucci le quarratine hanno fatto il primo Gassani Elisabetta 85 allungo del set (14-10) che alla fine è risultato decisivo 60 perchè Puccinelli e compagne non sono riuscite a ricucirlo Cecconi Ester e si sono dovute arrendere ad un attacco di Di Gregorio Bruni Eleonora 38 che ha chiuso questa soffertissima partita. “Stasera 35 abbiamo davvero toccato il fondo nel terzo set, siamo Gai Eleonora riusciti a far passare per uno squadrone l’ultima in 26 classifica che aveva 0 punti e soli 2 set vinti in 14 partite! Bartolini Giulia E’ inconcepibile l’atteggiamento vergognoso che hanno Iengo Sara 5 avuto le nostre giocatrici in campo, un atteggiamento 1 menefreghista che ha permesso alle nostre giovanissime Ulivi Fabiola avversarie di vincere meritatamente il set, esaltando tutta la loro voglia di mettersi in luce di fronte ad una Chiti Francesca formazione più forte, in un campionato onestamente 1 Risultati della 14° giornata Bianchi Dino Pescia Volleyball Lucca Volley San Giusto Le Bagnese U.s.d. Volley Club Le Signe 0 3 18/25 11/25 20/25 3 0 25/18 25/13 25/13 / / / / Nottolini Volley Capannori Volley Viaccia A.s.d. 3 2 23/25 15/25 25/12 25/17 15/10 Asd Blu Volley Quarrata Santa Maria Al Pignone A.s.d. 2 3 25/22 26/24 20/25 18/25 10/15 Volley Aglianese Asd Pallavolo Fucecchio 3 0 25/15 25/22 25/22 A.s. Appennino P.se Volley Asd Pallavolo Sorms San Mauro Olimpia Poliri Viva Volley Prato 3 1 25/17 12/25 25/20 25/23 2 3 16/25 28/26 23/25 25/22 / / / 8/15 Risultati della 15° giornata San Giusto Le Bagnese Asd Pallavolo Fucecchio Nottolini Volley Capannori Lucca Volley 3 0 25/13 25/13 25/17 0 3 17/25 13/25 21/25 Viva Volley Prato Bianchi Dino Pescia Volleyball 1 3 25/15 21/25 15/25 21/25 / U.s.d. Volley Club Le Signe Asd Blu Volley Quarrata 0 3 13/25 18/25 21/25 / Santa Maria Al Pignone A.s.d. Pallavolo Sorms San Mauro 2 3 Olimpia Poliri Volley Viaccia A.s.d. Volley Aglianese A.s. Appennino P.se Volley Asd 3 0 25/18 25/22 31/29 3 0 25/21 25/18 25/23 25/7 / / / / / 25/21 17/25 21/25 9/15 / / / / CLASSIFICA Pos SQUADRA P G GV GP SV SP PF PS QS QP 1 Lucca Volley 44 15 15 0 45 8 1293 936 5.625 1.3814 2 San Giusto Le Bagnese 40 15 13 2 42 8 1212 937 5.25 1.2935 3 A.s. Appennino P.se Volley Asd 30 15 10 5 33 23 1246 1202 1.4348 1.0366 4 Olimpia Poliri 29 15 11 4 36 21 1264 1176 1.7143 1.0748 5 Viva Volley Prato 27 15 9 6 35 25 1345 1247 1.4 1.0786 6 Volley Viaccia A.s.d. 22 15 7 8 27 30 1211 1225 0.9 0.9886 7 Bianchi Dino Pescia Volleyball 20 15 6 9 27 33 1237 1314 0.8182 8 Asd Blu Volley Quarrata 17 15 5 10 26 35 1265 1355 0.7429 0.9336 9 Asd Pallavolo Fucecchio 17 15 5 10 22 33 1184 1205 0.6667 0.9826 10 Volley Aglianese 16 15 5 10 25 32 1214 1300 0.7813 0.9338 11 Santa Maria Al Pignone A.s.d. 16 15 5 10 24 37 1291 1338 0.6486 0.9649 12 Pallavolo Sorms San Mauro 15 15 6 9 24 37 1202 1368 0.6486 0.8787 13 Nottolini Volley Capannori 11 15 4 11 16 38 1079 1239 0.4211 0.8709 14 U.s.d. Volley Club Le Signe 11 15 4 11 16 38 1058 1259 0.4211 0.8403 0.9414 La 16° giornata di campionato, terza di ritorno 22-02-2014 Sab 18.00 Signa U.s.d. Volley Club Le Signe Asd Pallavolo Fucecchio 22-02-2014 Sab 20.30 Alb. Di Pescia Bianchi Dino Pescia Volleyball Nottolini Volley Capannori 22-02-2014 Sab 17.30 Lucca Lucca Volley Santa Maria Al Pignone A.s.d. 22-02-2014 Sab 17.30 Quarrata Asd Blu Volley Quarrata Olimpia Poliri 22-02-2014 Sab 18.00 Agliana Volley Aglianese Viva Volley Prato 22-02-2014 Sab 18.00 Bardalone A.s. Appennino P.se Volley Asd San Giusto Le Bagnese 22-02-2014 Sab 18.00 S. M. A Signa Pallavolo Sorms San Mauro Volley Viaccia A.s.d. La 17° giornata di campionato, quarta di ritorno 01-03-2014 Sab 18.00 Firenze Santa Maria Al Pignone A.s.d. U.s.d. Volley Club Le Signe 01-03-2014 Sab 21.00 Firenze Olimpia Poliri Asd Pallavolo Fucecchio Viva Volley Prato Asd Blu Volley Quarrata 01-03-2014 Sab 21.15 Iolo 01-03-2014 Sab 21.00 Prato Volley Viaccia A.s.d. Lucca Volley 01-03-2014 Sab 21.00 Scandicci San Giusto Le Bagnese Volley Aglianese 01-03-2014 Sab 20.30 Alb. Di Pescia Bianchi Dino Pescia Volleyball Pallavolo Sorms San Mauro 01-03-2014 Sab 17.30 Capannori A.s. Appennino P.se Volley Asd Nottolini Volley Capannori Gli altri campionati... Resoconto dei campionati regionali e provinciali SERIE D Nella trasferta di sabato scorso torna alla vittoria la formazione quarratina della Blu Volley militante nel campionato regionale della Serie D. Sul difficile campo di una diretta rivale per la salvezza le giovani ragazze quarratine hanno sconfitto con il punteggio di 0 - 3 il Volley Le Signe. L´incontro è stato letteralmente dominato dalle nostre portacolori che hanno piegato le giovani rivali con i parziali di 13-25, 18-25 e 21-25. Il primo set é volato via rapidamente sulle ali dell´entusiasmo e di una decorosa qualità di gioco espressa dalla Blu Volley che ha permesso di vincere il parziale sul punteggio di 13-25. Attacco e ricezione hanno funzionato efficacemente e il punteggio ne è la dimostrazione. Il secondo set é ripartito da dove era terminato il primo, con il Blu Volley volitivo e capace di tenere sempre a distanza le rivali. Solo forse verso la fine del secondo parziale ci sono stati alcuni errori che comunque non hanno mai messo in discussione il set che si è concluso con il punteggio di 18-25. Il terzo e ultimo set è invece stato spesso in bilico di punteggio causa probabilmente di un calo di tensione a e di attenzione delle ragazze quarratine. I richiami di coach Beconi oltre a alcuni aggiustamenti di squadra hanno comunque portato alla vittoria del terzo parziale e della gara sul punteggio di 21-25. Sabato prossimo la Blu Volley attenderà sul campo di casa una delle formazioni che attualmente veleggiano nei quartieri alti della classifica di Serie D, la Poliri Firenze. Ci sarà bisogno di tutta l´energia per riuscire a portare a casa una vittoria che mai come adesso farebbe c o m o d o p e r l a c l a s s i f i c a . TABELLINO. Bagni 12, Ostento C. 11, Mantellassi 9, Zadrima 8, Zoppi 6, Lombardi 5, Baldi 2, Gradi Libero, Zocchi n.e., Belli n.e., Boso n.e., Pastacaldi n.e. FASE FINALE UNDER 16 SEMIFINALI 1 SF 23/02/14 10,30 QUARRATA BLU VOLLEY - PISTOIA VOLLEY LA FENICE 2SF 23/02/14 10,30 BORGO A BUGGIANO PALL.BUGGIANO - MISERICORDIA PIEVE FINALE 1F 23/02/14 16,30 PISTOIA(AUDITORIUM) VINCENTE 1SF - VINCENTE 2SF UNDER 13 In considerazione che la fase regionale del campionato under 13 si disputerà il giorno 11 maggio 2014 in provincia di Firenze la fase finale provinciale del suddetto campionato si disputerà il giorno 4 maggio 2014 con il seguente programma: ore 10,30 semifinali 1^ - 4^ / 2^ - 3^ sul campo della squadra meglio classificata. ore 16,30 campo neutro finale vinc. 1^ sf - vinc. 2^ sf. SELEZIONE PROVINCIALE PISTOIA Giulia Gai è stata inserita nella lista delle 15 atlete che difenderanno i colori della selezione pistoiese al trofeo delle Province. Domani lei e le altre giocatrici appartenenti alla selezione saranno impegnate in un triangolare alla palestra di Casalguidi che le vedrà opposte alla selezione provinciale di Lucca e alla squadra del Volley Aglianese Under 16 con il seguente programma: ore 15:00 Selezione Pistoia - Volley Aglianese U16 ore 16:30 Aglianese U16 - Selezione Lucca ore 18:00 Selezione Lucca - Aglianese U16 Complimenti quindi a Giulia e alle altre appartenenti alla selezione, Fasola Miriam, Maini Elena, Dessi Sonia e Marchettini Francesca dell’ Aglianese, Romiti Rachele, Lelli Giulia, Mastini Chiara, Ricci Matilde, Giusti Eleonora, Gioffredi Sara, Narducci Elisa e Pucci Martina della Fenice, Conte Chiara del Monsummano e Romanelli Linda del Bottegone Classifica Under 13 Pos SQUADRA P G GV GP SV SP PF PS QS QP 1 Blu Volley Blu 30 10 10 0 30 0 750 308 / 2,43 2 Pistoia Volley La Fenice 24 10 8 2 24 6 726 474 4 1,53 3 Appennino Volley 20 10 7 3 20 10 670 575 2 1,16 4 Volley Aglianese 20 10 7 3 20 10 640 580 2 1,10 5 Progetto Volley Bottegone 18 10 6 4 18 12 658 625 1,50 1,05 6 Pallavolo Buggiano 13 10 4 6 13 17 610 626 0,76 0,97 7 Pallavolo Milleluci 9 10 3 7 9 21 575 693 0,42 0,82 8 Tabaccheria Quintino VV.F. Mazzoni 8 10 3 7 8 22 529 704 0,36 0,75 9 Blu Volley Bianca 4 10 1 9 4 26 423 698 0,15 0,60 4 10 1 9 4 26 435 733 0,15 0,59 10 Banca di Pescia Classifica Under 14 Pos SQUADRA P G GV GP SV SP PF PS QS QP 4 1246 724 11,7 1,72 1 Pistoia Volley La Fenice 46 16 15 1 47 2 Blu Volley Quarrata 35 15 12 3 38 13 1160 864 2,92 1,34 3 Volley Aglianese 35 15 12 3 38 13 1160 862 2,84 1,34 4 Pallavolo Buggiano 30 15 10 5 34 18 1107 941 1,88 1,17 5 Pallavolo Monsummano 27 16 9 7 28 24 1133 1048 1,16 1,08 6 Pallavolo Carmignano 13 15 5 10 18 34 928 1089 0,52 0,84 7 Lamporecchio Volley 13 15 4 11 16 35 831 1057 0,45 0,78 8 Scuola Volley Pistoiese 5 15 1 14 7 42 731 1165 0,16 0,62 9 Chiesina Volley 3 16 1 15 5 47 722 1268 0,10 0,56 Classifica Under 16 Girone A Pos SQUADRA P G GV GP SV SP PF PS QS QP 1 Blu Volley Blu 33 12 11 1 34 3 917 378 11.3 2.42 2 Misericordia Pieve a Nievole 28 12 9 3 29 12 907 741 2,41 1,22 3 Pallavolo Buggiano Giallo 26 12 9 3 28 13 918 738 2,15 1,24 4 Svra Service VV.F. Mazzoni 14 12 5 7 18 28 907 1031 0,64 0,87 5 Progetto Volley Bottegone 13 12 4 8 17 27 779 971 0,62 0,80 6 Pistoia Volley La Fenice Smile 11 12 4 8 14 27 762 916 0,51 0,83 7 Pescia Volleyball 1 12 0 12 6 36 607 1022 0,16 0,59 Classifica Under 16 Girone B Pos SQUADRA P G GV GP SV SP PF PS QS QP 1 Pallavolo Buggiano 30 10 10 0 30 2 798 420 15 1,86 2 Pistoia Volley La Fenice 24 10 8 2 25 8 788 564 3,12 1,39 3 Volley Aglianese 18 10 6 4 20 12 704 568 1,66 1,23 4 Blu Volley Bianca 10 10 3 7 12 22 633 705 0,54 0,89 5 Pallavolo Monsummano 8 10 3 7 10 23 558 736 0,43 0,75 6 Scuola Volley Pistoiese 0 10 0 10 0 30 270 750 0 0,36 Classifica Seconda Divisione Girone A Pos SQUADRA P G GV GP SV SP PF PS QS QP 1 Volley Aglianese Over 24 9 8 1 24 5 709 541 4,80 1,31 2 Blu Volley 23 9 8 1 24 5 697 494 4,80 1,41 3 Upv Fratres 10 8 3 5 14 18 632 675 0,77 0,93 4 Don Carlos Mazzoni 9 8 3 5 13 17 624 629 0,76 0,99 5 Volley Aglianese F.C. 9 8 3 5 9 17 503 564 0,52 0,89 6 Chiesina Volley 0 8 0 8 2 24 375 637 0,08 0,58 Gli amici della Blu Volley L’angolo dell’ospite... Quattro chiacchiere con Elisa Storni e Giulia Alphandery - Prima di iniziare complimenti per la gara di stasera, la prima cosa che vorremmo chiedervi è se c’è stato un cambiamento nel gioco e nella mentalità con il nuovo allenatore… Elisa: Netto, completamente, ora c’è la voglia di giocare che prima non c’era. C’è spirito, ci stiamo allenando bene, quindi i miglioramenti si vedono anche fisicamente siamo in forma, ci muoviamo meglio, anche perché ci fa correre sei minuti e ci fa contare i giri, è tutto merito di quello, io lo odio profondamente e me li fa rifare perché non li conto mai (sorridono)…. - Avendo incontrato tutte le squadre, quale è quella che a vostro parere è la rivelazione del campionato? - Elisa: Allora, secondo me non c’è uno squadrone, nemmeno l’Orvieto; noi l’abbiamo incontrato nel momento in cui non eravamo pronte e quindi aspetto di incontrarle di nuovo. Abbiamo perso in casa tre a uno ma a b b i a m o giocato male, il nostro campionato riparte da ora perché il c am b i o di allenatore c’è stato prima di N a t a l e , abbiamo fatto u n a preparazione nuova quindi n o i ripartiamo da ora…. - Secondo voi quanto è pesata l’assenza di Letizia Santini in questa partita? - Elisa: Sarebbe stata una partita più avvincente senz’altro, come se nelle nostre fila non fosse mancata la Poggi. Lei è un signor giocatore ed è una gran percentuale della squadra, attacca tanti palloni in una partita e quindi è fondamentale… - Da ora quale è il vostro obiettivo principale? - Giulia: Per ora vincere, grinta e cuore e via, si va avanti…. By Snorry Storluson QUESTA POVERA ITALIA: BATTUTE IRONICHE , IRRIVERENTI , DISSACRANTI E NON SUL NOSTRO DISASTRATO PAESE!!! A cura di Snorri Sturluson L’ONOREVOLE D’AMBRUOSO AVREBBE PRESO A SCHIAFFI UNA DEPUTATA GRILLINA. MA QUELLI SERVIVANO QUANDO ERA PICCOLA…. LA DEPUTATA PINI RISPONDE AL DEPUTATO DE ROSA CHE AVEVA FATTO INSINUAZIONI SU SESSO ORALE DELLE PARLAMENTARI.: HO PRESO 7.100 PREFERENZE IN TRE GIORNI. MI FA ANCORA MALE LA MASCELLA!!! SI E’ DIMESSO MASTROPASQUA. ORA IL SOGNO DI MILIONI DI POSTI DI LAVORO E’ A PORTATA DI MANO. NUNZIA DE GIROLAMO DOPO LE DIMISSIONI: QUESTA E’ UNA VICENDA KAFKIANA. INFATTI UN GIORNO SI E’ SVEGLIATA ED ERA MINISTRO. IL PAPA HA DICHIARATO: ESULTIAMO PER UN GOL DELLA NOSTRA SQUADRA, MA SIAMO FREDDI CON DIO. FORSE PERCHE’ CON LUI SI LOTTA SOLO PER LA SALVEZZA. ARTE E DINTORNI A CURA DI M. LETIZIA PALLONI - UN PRESTITO D’ECCEZIONE…. Il capolavoro di Johannes Vermeer ”la ragazza con l’orecchino di perla” è protagonista della Mostra sulla Golden Age della pittura olandese, in cui sono esposte opere tutte conservate al Mauritshuis Museum dell’Aia. J.VERMEER - BOLOGNA - PALAZZO FAVA fino al 25 maggio Info: 0422 429999 - LA FAVOLA DELL’ANIMA Dopo Mantova la mostra dedicata ad “Amore & Pische” arriva a Monza. I capolavori dall’età classica fino a Rodin sono visibili nell’edificio in cui nel 1791 l’Appiani affrescò gli episodi della favola di Apuleio. TEATRINO VILLA REALE - MONZA - fino al 4 maggio Info: 039 2312 185 SEI COLTO O IMPREPARATO? Rispondi a seguenti quiz per vedere il tuo grado di preparazione 1) IN CHE ANNO FU ASSASSINATO GIULIO C E S A R E ? A) 44 A.C. B) 42 A.C. C) 56 A.C. 2) QUALI DI QUESTI TRE NOMI NON ERA UN CAPO PELLEROSSA APACHE? A) KOCISS B) OSCEOLA C) VICTORIO 3) IN QUALE CITTA’ EUROPEA è SITUATO IL M U S E O D E L L ’ H E R M I T A G E ? A) VARSAVIA B) S.PIETROBURGO C ) B U C A R E S T 4) QUALE DI QUESTE CITTA’ NON FA PARTE D E L P A R A G U A Y ? A ) PORTO STROESSNER B ) ASUNCION C ) C A R T A G E N A 5) CON QUANTE NAZIONI CONFINA LA G R E C I A ? A) 2 B) 3 C ) 4 6 ) CHI HA SCRITTO IL POEMA “LA SECCHIA R A P I T A ” ? A) TORQUATO TASSO B) ALESSANDRO TASSONI C) LUIGI PULCI 7 ) SECONDO LEGGENDA NEL POEMA ENEIDE CHI ERA LA REGINA DI CARTAGINE? A) CAMILLA B) DIDONE C) ESPERIA 8) QUALE DI QUESTI FIUMI POLACCHI SCORRE NELLA CITTA DI VARSAVIA? A) WISLA B) ODRA C ) WARTA confronta le risposte in fondo al giornalino….. BUONA LA PRIMAAAAAAAAAAAAAAAA. RUBRICA DI CINEMA A CURA DI ANNA DI MARCO - LA SFORTUNA….. Per un bravo cantante che sfonda, quanti ce ne sono altrettanto bravi, che inseguono inutilmente il successo per tutta la vita. La risposta dei fratelli Coen è questo agrodolce, malinconico ritratto di un cantautore che assomiglia tanto a B.Dylan, ma non è Dylan. Bravo, By Snorry Storluson sensibile, ispirato, a Davis le cose vanno semplicemente tutte storte, il partner nel duo si suicida, la donna che ama è fidanzata con il suo migliore amico e solo un gatto gli vuole bene. Per chi ama la musica folk e le atmosfere degli anni 60 , un film impedibile. A PROPOSITO DI DAVIS di J. e E.Coen con O.Isaac, C.Mulligan, J.Goodman. CURIOSITA’ NEL TEMPO!!! IL FENOMENO “SEI DI QUI SE………” Ci sono il bar e la sala giochi, il campetto e la chiesa, i soprannomi, i personaggi, il maestro severo, il sacerdote compianto, il negoziante, il postino. Ritratti e cartoline del passato che hanno invaso Facebook grazie alla moda del “Sei di...se.” Partita in sordina qualche settimana fa, ora sembra aver contagiato gli italiani presenti sul social network. Partecipare è facile: basta creare un gruppo o una pagina col titolo “Sei di …se”, aggiungere al posto dei puntini il nome di un paese, o di un quartiere dove si è nati e cresciuti e condividerlo con un po’ di amici. Più il centro di riferimento è piccolo, più il gruppo è vivace. Se le grandi città stentano a decollare, i gruppi dei paesi o quartieri funzionano bene. Oggi su social funziona la nostalgia del passato, anche attraverso la pubblicazione di video, foto di anni, anche decenni fa, che si tratti di bambini in divisa scolastica, o foto di squadre. Ci sono anche foto di piazze, vie, paesaggi per ricordare come erano una volta. Un nuovo utilizzo di Facebook: sono pagine che fanno leva su conoscenza condivisa e senso di appartenenza. Il prossimo passo per i gruppi potrebbe essere quello di passare dal ricordo all’azione, magari facendo rivivere momenti di incontro. S.S. NON SOLO MUSICA DI STEFANO CACIOTTI Gli album in uscita - SUZANNE VEGA - TALES FROM THE REALM Ottavo disco della cantante californiana, autoprodotto, di dieci bellissimi brani con molte sorprese - PAT METHENY - KIN Un album imperdibile per tutti i fan del grande chitarrista. - TWO FINGERZ - V Il duo elettro-rap sorprende con un disco ricco di idee, con l’unica priorità di divertire. Collaborazione con Fedez. MERIDIANA CONOSCERE EUROPA E MONDO! Usi costumi e curiosità a cura di LAVINIA LUWI MICHELOZZI E CLAUDIA “JAMMING” ZOCCHI DUBLINO - LA SFILATA PER S. PATRICK DAY…..17 MARZO La parata per il S.Patrick day, patrono dell’Irlanda che si svolge il 17 marzo parte da Parnell Square, con il Garden on Remembrance in memoria dei caduti della rivolta del 1916, per incanalarsi in O’Connell Street, la grande strada alberata dominata dal lungo ago, il monumento simbolico della Dublino del terzo millennio, e attraversa il fiume Liffey sull’ O’Connel bridge. Approdata sulla riva meridionale, la parata sfila davanti al Trinity College, una delle più famose università europee. Fondata nel 1592 da Elisabetta I sull’area di un monastero requisito, ha avuto studenti famosi come S.Beckett e B.Stoker. Lungo Dame street il corteo prosegue davanti al Municipio e al Dublin Castle, costruito tra il 1208 ed il 1220 ma rimaneggiato nei secoli. Una breve salita porta alla Christ Curch Cathedral, cattedrale protestante risalente alla fondazione di Dublino da parte dei vichinghi. La parata termina alla cattedrale di S.Patrick, la più grande chiesa d’Irlanda e secondo la tradizione sorge nel luogo dove il santo, nel V secolo, convertì alcuni capi tribù al cristianesimo…!!! LUWI&CLODY RISPOSTE QUIZ : 1a -2b-3b-4c-5c-6b-7b-8a
© Copyright 2025 ExpyDoc