Linguistica generale 2, aa. 2013/14. 10.07.2014. Test D 01D Quale eccezione all’arbitrarietà dei segni linguistici illustra il seguente esempio? Ma questa micina è piccina piccina! Fonosimbolismo 02D Che funzione della lingua realizza la seguente espressione: Santo cielo! La funzione emotiva, incentrata sull’emittente del messaggio. 03D Classificare in termini articolatori i foni della parola [aˈdɯnʧ] [a] vocale centrale bassa non arrotondata [d] consonante occlusiva dentale sonora [ɯ] vocale alta posteriore non-arrotondata [n] consonante nasale dentale/alveolare (sonora) [ʧ] consonante affricata palatale sorda (Per i curiosi, la lingua è il rumeno) 04D Quale caratteristica articolatoria hanno in comune i suoni iniziali delle parole di ciascuno dei seguenti gruppi: a. zio, giovane, ciao; (affricata) b. ballo, tarlo, Carlo; (occlusiva) c. toro, nero, dado; (dentale) d. sciocco, gnomo, gelo. (palatale) 05D Delle coppie di parole seguenti, quali formano coppia minima? Per le coppie minime, dare la trascrizione dei soli fonemi che in esse si oppongono nella notazione corretta. a. pialla – gialla b. scioglie – sceglie c. giro – ghiro d. voce ‒ mosce /ɔ/ ‒ /ɛ/ /ʤ/ ‒ /g/ 06D Dare la trascrizione stretta delle seguenti parole in base alla loro struttura sillabica. a. /ˈalto/ b. /ˈmɔʤo/ c. /ˈmale/ d. /ˈmonte/ [ˈalto] [ˈmɔːʤo] [ˈmaːle] [ˈmonte] 07D Cosa si intende con sistema fonografico abugida? Sistema in cui ogni carattere corrisponde a una sillaba formata da consonante+vocale; le due componenti sono distinguibili nella combinazione di ogni carattere. 08D Quale principio di costituzione dei sistemi alfabetici illustra il seguente esempio? Perché? ils mangent ≡[il ˈmãʒ] Il principio storico. La grafia riproduce la pronuncia di stadi diacronici precedenti. 09D Quanti e quali allomorfi della base lessicale mostra il paradigma seguente? leggono, leggevano, lessero, leggeranno Tre: le[gg]-, le[dʤ]-, less10D Che tipo morfologico illustra la frase seguente? Perché? (nota bene: il trattino separa i morfemi) ev-ler-im-iz-e gel-ecek-sin-iz casa-PLURALE-1-PLURALE-DATIVO venire-FUTURO-2-PLURALE ‘Venite alle nostre case’ 24129 Bergamo, piazza Rosate, 2 tel. 035 2052 722-724 fax 035 2052788 e-mail: [email protected] Università degli Studi di Bergamo www.unibg.it Cod. Fiscale 80004350163 P.IVA 01612800167 Il tipo morfologico agglutinante, con rapporto tendenzialmente alto dell’indice di sintesi (morfi/parole, qui 9/2 = 4,5) e basso dell’indice di fusione (significati/morfi, qui 9/9 = 1) (Per i curiosi: la lingua è il turco) 11D Scrivere una delle frasi che possono essere generate dalle seguenti regole a struttura sintagmatica (nota bene: gli elementi posti tra parentesi sono opzionali). F → SN SV; SV → V SN’; SN’ → SN SPrep; SN → (Det) N; SPrep → Prep SN Giovanni vuole un cappotto di lusso. Maria beve una cioccolata con panna. Il cane insegue il postino in bicicletta … 12D Indicare quali delle seguenti strutture *non* ci si aspetta di trovare in una lingua con testa a NGen AggN RelN destra: OV AdN 13D Che costruzione illustra la frase seguente? Che funzione ha questa costruzione? È la moglie di Giovanni che ho visto ieri al supermercato. Frase scissa. Serve alla focalizzazione di un costituente, qui la moglie di Giovanni. 14D In che tipo di lingue è diffusa la costruzione detta “doppio soggetto”? Nelle lingue dette a prominenza di topic, che costruiscono la frase in base all’articolazione in topic e comment. 15D Che tipi di significato illustrano le parole seguenti? a. lercio b. Salve! c. fonema; d. di connotativo sociale denotativo grammaticale 16D Quanti e quali espressioni deittiche contiene la frase seguente? Una: Il giorno prima, avendo aspettato ormai da un mese, si decise a telefonarmi. 17D Che carattere azionale hanno i verbi contenuti nella frase seguente? Giovanni ha preso un bel voto all’esame perché ha studiato sodo. Prendere un bel voto: puntuale; studiare: attività/processo indefinito. 18D Classificare i verbi della frase seguente in base alla loro valenza: Di pacchi ne arrivano sempre molti e li portiamo in magazzino quando comincia il nostro turno. arrivare: valenza 1; portare: valenza 3; cominciare: valenza 1 19D Sottoscriveresti questa affermazione? Perché? “La lingua dei segni americana è derivata dalla lingua dei segni francese.” Sì. La lingua dei segni francese è stata importate negli Stati Uniti d’America e si è colà evoluta nell’attuale lingua dei segni americana. 20D Dove sono parlate le lingue na-dene? Nell’America settentrionale, tra Canada e Stati Uniti. 24129 Bergamo, piazza Rosate, 2 tel. 035 2052 722-724 fax 035 2052788 e-mail: [email protected] Università degli Studi di Bergamo www.unibg.it Cod. Fiscale 80004350163 P.IVA 01612800167 21D Completare: “La parola latina mente all’ablativo singolare, evolutasi in italiano nel morfema –mente per la formazione di avverbi, illustra un fenomeno di grammaticalizzazione.” 22D Quali sono le due ipotesi di derivazione storica del giapponese? a. ramo della famiglia altaica b. connessione con lingue austronesiane e dravidiche. 23D Quali dimensioni di variazione illustrano le espressioni seguenti? a. sono dietro a cucinare b. il geriatria prescrive un antiemetico c. lui ci ha detto ai amici diatopica diafasica diastratica 24D Che cos’è un repertorio linguistico? Insieme delle varietà della stessa lingua o anche di lingue diverse presenti presso una comunità di parlanti. (I repertori possono essere monolingui, bilingui o multilingui.) 24129 Bergamo, piazza Rosate, 2 tel. 035 2052 722-724 fax 035 2052788 e-mail: [email protected] Università degli Studi di Bergamo www.unibg.it Cod. Fiscale 80004350163 P.IVA 01612800167
© Copyright 2025 ExpyDoc