CURRICULUM DI ALVISE RAMPINI CURRICULUM COMPRENSIVO DELLA PROPRIA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA, E ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE. Il sottoscritto Alvise Rampini nato a Venezia il 09.08.1963 residente in Udine Via Castellana, 58 DICHIARA che il proprio curriculum risulta essere il seguente: Nato a Venezia il 9 agosto 1963, residente a Udine dal 1967, in possesso di Maturità Scientifica, Servizio Militare assolto come Vigile del Fuoco presso il Comando di Udine. • 1990 - Laurea a pieni voti con lode presso l'Università di Architettura di Venezia, con tesi riguardante "L'Architettura delle Porte Urbane nel Cinquecento veneto” • 1990 - 1991 - Corso di Specializzazione Ecole de Beaux Arts di Parigi • 1991 - Responsabile dell'organizzazione e delle Pubbliche Relazioni della Triennale Europea dell'Incisione (Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia) su nomina del Comitato Direttivo, carica tutt'oggi esercitata. • 1992 - Realizzazione di una serie di pannelli didattici (rilievi, storia e didascalie) per conto della Soprintendenza B.A.A.A.A.S. del Friuli Venezia Giulia per il sito archeologico di Invillino (Ud). • 1992 - Studio e progettazione di una banca-dati per la diffusione dei Programmi CEE attraverso sistemi telematici SIP-Videotel e/o Telecom-Minitel (Francia). Studio di fattibilità realizzato per conto Commissione delle Comunità Europee, Direzione Generale Informazione, Comunicazione e Cultura. • 1993 - Realizzazione di una serie di pannelli didattici (rilievi, storia e didascalie) per conto della Soprintendenza B.A.A.A.A.S. del Friuli Venezia Giulia per il sito archeologico di Zuglio (Ud). • 1993 - Incarico del Comune di Pordenone per "l'ideazione, il coordinamento e l'organizzazione" di una Banca-Dati per il collegamento dei cataloghi informatizzati (250.000 titoli) delle Biblioteche Universitarie di Udine e Trieste, in seguito diffuso attraverso il sistema Telecom-Videotel alla pagina 811288. dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] • 1994 - Incarico dell'Università degli Studi di Udine relativo alla realizzazione di un progetto per la Comunità Europea relativo alle biblioteche pubbliche. • 1994 - Selezione con massimo punteggio (Short List) da parte dell'Unione Europea nel concorso "Libraries Programme" DG XIII con contributo di 50.000 E.C.U. per uno studio di fattibilità di un progetto denominato “Prontobiblioteca”. Il sottoscritto ha coperto l'incarico di "Project Leader" (Responsabile del progetto) in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine. • 1995 - Incarico del Comune di Pordenone relativo all'organizzazione di un convegno riguardante l'applicazione dell'informatica e della telematica alle attività culturali. Il convegno tenutosi a Pordenone presso la sala conferenze della fiera ha totalizzato oltre 300 presenze. • 1995 - Incarico della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia relativo alla totale gestione del sistema telematico "Prontobiblioteca". L'incarico prevede anche la gestione dei rapporti con un gruppo selezionato di biblioteche e gli assessorati aderenti al servizio. Incarico esercitato fino al 1998. • 1996 - Ricerche storiche riguardanti Cividale del Friuli. Lo studio è stato completato con la pubblicazione del libro Cividale Immagini. Stampe e foto d’archivio dal ‘600 al ‘900. Udine, Arti Grafiche Friulane, 1996. • 1996 - Incarico dell’Università degli Studi di Venezia - Direttore del Dipartimento di Storia e docente ordinario prof. Ennio Concina - riguardante l’organizzazione di un archivio ragionato di documenti storici. Il lavoro è stato eseguito in collaborazione con il C.N.R. di Venezia e Padova. • 1996 - Incarico della Provincia di Udine riguardante la stesura di schede statistiche delle oltre 100 biblioteche appartenenti al territorio. • 1997 - Incarico della Provincia di Udine relativo all'implementazione del programma telematico denominato Prontobiblioteca su rete Internet. Il progetto completato nel dicembre 1997 è stato implementato presso il server del Centro di Calcolo dell’Università degli Studi di Trieste al seguente indirizzo telematico, www.prontobilioteca.com. • 1997 Incarico della progettazione di un CD-ROM relativo all’intera Collezione Astaldi conservata presso la Galleria d’Arte Moderna del Comune di Udine. Il progetto comprende la digitalizzazione di oltre 220 opere d’arte e relative schede. Il software dovrà consentire varie ricerche per campi permettendo stampa a colori dell’immagine e dell’intera scheda catalografica. Il progetto è stato completato nel 1998 • 1997 - Incarico dell’Università degli Studi di Venezia - docente ordinario prof. Ennio Concina, Direttore del Dipartimento di Storia - e del Consiglio Nazionale delle Ricerche (sede di Venezia), riguardante la stesura di un progetto editoriale riguardante l’Archeologia industriale (in particolare le Fornaci del ‘500) convertibile su supporto informatico e telematico per la valorizzazione del territorio e raccolta di documentazione archivistica presso l’Archivio di Stato di Venezia. dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] • 1997 - Responsabile dell’organizzazione e della gestione della mostra “Albrecht Dürer 1471 - 1528”, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Castello di Gorizia, 6 giugno - 10 agosto 1997. • 1998 - Provincia di Udine. Realizzazione del Cd-Rom denominato Prontobiblioteca. 750.000 record provenienti da 57 biblioteche. • 1998 - Responsabile dell’organizzazione della mostra “Piranesi e il suo tempo 1720 - 1778”, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Castello di Gorizia, 19 giugno - 30 agosto 1998. Dal 31 ottobre al 29 novembre la mostra viene trasferita a Carpi presso il Palazzo dei Pio. • 1998 – Comune di Carpi (Mo) Responsabile dell’organizzazione della mostra “Albrecht Dürer 1471 - 1528”, giugno – luglio 1998. • 1998 –Realizzazione del Cd-Rom relativo alla mostra “Piranesi e il suo tempo 1720 - 1778” • 1999 - Responsabile del coordinamento scientifico del Convegno Internazionale “L’Attualità dell’Arte Incisoria nella Mitteleuropa”. Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Udine, Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, 23 gennaio 1999. • 1999 - Biblioteca Statale Isontina. Realizzazione di un software per l’interrogazione in rete del catalogo informatizzato della biblioteca. • 1999 – Assistenza al progetto organizzativo per la realizzazione della Biblioteca Civica di Sappada e di alcuni progetti culturali relativi ad attività espositive. • 1999 - Responsabile dell’organizzazione della mostra “Nel segno di Rembrandt”, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Comune di Udine. Castello di Udine, 19 luglio - 10 ottobre 1999. (30.000 visitatori). Catalogo Marsilio. La mostra proseguirà a Firenze presso l’Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte e a Lubiana presso il Centro Internazionale dei Congressi. • 1999 – Incarico da parte del Consorzio Friuli Formazione per la gestione di un corso postlaurea relativo a “Conservatori di Museo. Gestione e organizzazione dei beni culturali” per un totale di 60 ore di insegnamento. • 1999 - Realizzazione del Cd-Rom “Rembrandt e il suo tempo” in occasione della mostra sopracitata. Il Cd-Rom è stato acquisito dalla Casa Rembrandt di Amsterdam (Olanda). • 2000 – 2003 Incarico triennale presso l’Università degli Studi di Udine (CEDA). • 2000 - Realizzazione dei Cd-Rom “Obiettivo Udine. Fotografie di un secolo 1860-1960” contenenti oltre 1400 immagini relative alla città di Udine. I Cd-Rom sono stati distribuiti per un totale di oltre 8.000 copie attraverso il Messaggero Veneto. dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] • 2000 - Realizzazione del Cd-Rom “Obiettivo Friuli – Fotografie di un secolo 1850-1950” a cura di Alvise Rampini e Cristina Donazzolo Cristante. Oltre 1200 fotografie storiche provenienti dalla Fototeca dei Civici Musei di Udine realizzate da Pignat, Brisighelli, Malignani, Bront. Il Cd-Rom è stato distribuito in 10.000 copie attraverso il Messaggero Veneto. I contributi per la realizzazione sono stati garantiti dalla Fondazione CRUP e da altri Enti Pubblici. • 2000 - Organizzazione della mostra “Albrecht Dürer 1471 - 1528”, Comune di Carpi, Palazzo dei Pio, giugno - agosto 2000. • 2000 Provincia di Udine. Organizzazione della mostra “Cento Capolavori dall’Istituto Nazionale per la Grafica - disegni dal ‘500 al ‘800” a cura della Provincia di Udine e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Comune di Udine. Castello di Udine, 14 luglio – 15 ottobre 2000. Catalogo Marsilio. La mostra è proseguita a Roma presso l’Istituto Nazionale per la Grafica. • 2000 - Realizzazione del Cd-Rom della mostra “Cento Capolavori dall’Istituto Nazionale per la Grafica”. • 2000 - Responsabile dell’organizzazione della mostra “L’intelligenza della mano. Da Picasso a Boys” Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Castello di Gorizia, luglio – settembre. Catalogo Marsilio. • 2001 Comune di San Daniele, Biblioteca Civica Guarneriana. Informatizzazione della “Bibbia Bizantina” (sec. XII). Realizzazione di un Cd-Rom multimediale. • 2001. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ente Tutela Pesca. Realizzazione del sito Internet www.entetutelapesca.it • 2001 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP. Organizzazione della conferenza “Aspettando Goya” relatori: Giuseppe Zigaina, Giuseppe Bergamini, Enzo Di Martino. Udine, Fondazione CRUP 4 gennaio 2002. • 2001 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP. Mostra “Francisco Josè de Goya. L’opera incisa” Villa Manin di Passariano novembre 2001 – gennaio 2002 • 2001 Comune di Gorizia. Biblioteca Civica. Informatizzazione Michelstaedter (7000 immagini manoscritte). dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] Fondo Carlo • 2002 Messaggero Veneto. Incarico realizzazione articoli cultura. (Capo-Redattore Gianpaolo Carbonetto). Incarico tutt’ora in corso • 2002 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Consiglio Regionale (Trieste), Centro di Documentazione. Insegnamento e gestione di un corso di formazione (20 ore) dal 15 al 22 gennaio. • 2002 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP. Mostra “Picasso. La potenza del segno. Opere grafiche dallo Sprengel Museum di Hannover” In collaborazione con i Civici Musei di Udine, Sprengel Museum di Hannover. Udine, Chiesa di San Francesco, 4 ottobre – 1 dicembre 2002. • 2002 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura. Realizzazione mostra fotografica e realizzazione catalogo a cura di Alvise Rampini e Cristina Donazzolo Cristante. “Obiettivo Friuli. Fotografie di un secolo 1860-1960” Udine, Chiesa di Sant’Antonio Abate, 25 ottobre – 30 novembre • 2002 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura. Realizzazione mostra fotografica NYC - New York Revisited di Moreno Gentili Fotografia Contemporanea. Luci e ombre su New York. Villa Manin di Passariano (UD), 11 settembre – 29 settembre 2002. • 2003 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP. Mostra “Emil Nolde 1867-1956. Opere grafiche.” In collaborazione con i Civici Musei di Udine, Sprengel Museum di Hannover. Udine, Chiesa di San Francesco, 26 settembre – 30 novembre 2003. • 2003 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura. Realizzazione mostra comprensiva di organizzazione, ufficio stampa, allestimento “da Canaletto a Zuccarelli. Il Paesaggio Veneto del Settecento” Villa Manin di Passariano 8 agosto - 16 novembre 2003. Sono state totalizzate 35.000 presenze. • 2003 Provincia di Pordenone – Assessorato alla Cultura. Realizzazione mostra comprensiva di organizzazione, ufficio stampa, allestimento “Più vivo del vero. Il ritratto nel Friuli Venezia Giulia dal XVI al XIX secolo” 11 ottobre 2003 – 11 gennaio 2004. Sono state totalizzate 20.000 presenze. • 2003 Comune di Carpi – Assessorato alla Cultura. Realizzazione Mostra “Francisco Josè de Goya. L’opera incisa” Carpi, Palazzo dei Pio, 5 aprile – 30 giugno 2003. • 2003 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura. Realizzazione mostra comprensiva di organizzazione, ufficio stampa, organizzazione della mostra “Vie di Memoria” di Gianluigi Colin a cura di Moreno Gentili, Villa Manin di Passariano dal 15.III al 10.IV.2003.- • 2003 Comune di Lignano Sabbiadoro – Assessorato alla Cultura. Realizzazione Cartelle fotografiche “Omaggio a Lignano” in occasione del centenario dalla fondazione di Lignano. dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] • 2004 Ufficio Stampa per la promozione della mostra della mostra “Legno Industria Design: dagli archivi Fantoni”organizzata dal Comune di Udine - Galleria d’Arte Moderna. • 2003 Comune di Udine – Curatore della mostra e della sezione de catalogo “Gemine Muse” sezione di Udine. • 2003 Provincia di Udine – Realizzazione progetto comprensivo di organizzazione, ufficio stampa, organizzazione dal titolo “Comunicazione artistica ed Accessibilità culturale – esperienze di comunicazione artistica con e per i disabili nella mostra da Canaletto a Zuccarelli” che si è tenuta a Villa Manin di Passariano (8 agosto-16 novembre 2003). • 2003 Provincia di Udine – Realizzazione progetto comprensivo di organizzazione, ufficio stampa, organizzazione dal titolo “Cultura senza barriere – Arte e musei vicini ai disabili” che si è tenuto presso i Civici Musei di Udine dal 14 ottobre al 2 dicembre 2003. • 2003 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP. Mostra “Emil Nolde 1867-1956. Opere Grafiche”, Udine, Chiesa di San Francesco dal 26 settembre al 30 novembre 2003. In collaborazione con i Civici Musei di Udine, Sprengel Museum di Hannover. • 2004 Biblioteca Statale Isontina. Realizzazione banca dati per gestione biblioteconomia in rete. • 2004 Comune di Lignano Sabbiadoro. Membro della giuria del premio “Ernest Hemingway”. • 2004 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura. Realizzazione mostra comprensiva di organizzazione, ufficio stampa, allestimento “Arte per i Re. Capolavori del ‘700 dalla Galleria Statale di Dresda” Udine, Chiesa di San Francesco, 28 maggio 12 settembre 2004. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della repubblica Italiana. • 2004 Comune di Udine – Curatore della mostra e della sezione de catalogo “Gemine Muse” sezione di Udine. • 2004 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP. Mostra “Toulouse Lautrec 1864-1901. Genio e sregolatezza”, Pordenone, Nuova sede della Provincia, 30 ottobre 2004 – 9 gennaio 2005. In collaborazione con la Provincia di Pordenone e lo Sprengel Museum di Hannover. • 2004 Provincia di Udine – IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP. Realizzazione progetto comprensivo di organizzazione, ufficio stampa, organizzazione dal titolo “Laboratori didattici in Museo – Esperienze artistiche sperimentali e innovative per i disabili”che si è tenuto presso i Civici Musei di Udine- Galleria d’Arte Moderna dal 12 settembre - 14 dicembre 2004. • 2004 Comune di Cervignano del Friuli - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Triennale Europea dell’Incisione. Mostra “Omaggio a Giuseppe Zigaina”, Cervignano del Friuli, nuova sede della Biblioteca Civica, 30 ottobre 2004 – 9 gennaio 2005. In collaborazione con la Provincia di Pordenone e lo Sprengel Museum di Hannover. dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] • 2005 Comune di Lignano Sabbiadoro – Assessorato alla Cultura, Civici Musei di Udine Fototeca. Realizzazione di un archivio fotografico di foto storiche relative al Comune di Lignano. • 2005 Civici Musei di Udine - Fototeca, Nuova edizione in due volumi di “Obiettivo Friuli. Fotografie di un secolo 1860-1960” a cura di Alvise Rampini e Cristina Donazzolo Cristante, 2 vol. per un totale di 1800 pagine. • 2005 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP. Mostra “Opere grafiche di Mimmo Paladino”, Udine, Civici Musei di Udine, Castello, novembre – dicembre 2005. • 2006 Museo Diocesano di Pordenone, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Provincia di Pordenone etc., Mostra In Hoc Signo. I tesori della Croce. Portogruaro e Pordenone, aprile – agosto 2006. • 2006 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale , Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP,e Civici Musei di Udine - Fototeca, Nuova edizione “Obiettivo Friuli 1860-1960. Fotografie di un secolo” a cura di Alvise Rampini e Cristina Donazzolo Cristante con testi di Claudio Domini, 2 vol. per un totale di 1800 pagine. • 2006 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP, Provincia di Pordenone mostra e catalogo “Marc Chagall. Forme e colori”, Pordenone 16 dicembre 2006 – 8 marzo 2007 . • 2006 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, e Civici Musei di Udine - Fototeca, “Il Friuli nella Grande Guerra 1915-1918. Immagini” a cura di Alvise Rampini e Cristina Donazzolo Cristante con testi di Claudio Domini e Roberto Tirelli – p.160. • 2007 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale,Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, e Civici Musei di Udine - Fototeca, “Udine 1860-1960. Memoria per immagini” a cura di Alvise Rampini e Cristina Donazzolo Cristante con testi di Claudio Domini – p.175. • 2007 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale,Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, “Come Eravamo” Progetto per la realizzazione di un archivio fotografico. Progetto patrocinato dal Ministero per i Beni Culturali. • 2007 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP Provincia di Pordenone mostra e catalogo “Joan Mirò 1893-1983. Il Trionfo del colore” Pordenone 7 dicembre 2007 – 20 febbraio 2008 . • 2008 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, Civici Musei di Udine - Fototeca, “Udine Anni '50. Una cronaca a bianco e nero” a cura di Alvise Rampini e Cristina Donazzolo Cristante con testi di Claudio Domini – p. 167 • 2008 Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, organizzazione mostra “Testimonianze d'Arte in Friuli. Capolavori della Fondazione Crup” Udine, 10.1030.11.2008. Pordenone 5.12.2008-01.02.2009 • 2008 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale,Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, “Come Eravamo 1880-1950. Gli dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] archivi privati in Friuli” a cura di Alvise Rampini e Claudio Domini. Udine, Chiesa di Sant'Antonio Abate, 31.10-07.12.2008. Catalogo scientifico p. 224 • 2008 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP mostra e catalogo “Max Klinger 1857-1920. Il bianco e nero”. Udine, Chiesa di Sant'Antonio Abate, 12.12.2008 – 1.02.2009. • 2009 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, e Società Filologica Friulana, “Ugo Pellis 1882-1943. Il Friuli nelle immagini” a cura di Alvise Rampini e Pier Giorgio Sclippa. Villa Manin di Passariano (Ud) 24.04-7.06.2009. Catalogo scientifico p. 160 • 2009 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP . mostra e catalogo “Omaggio a Picasso”. Villa Manin di Passariano (Ud) 12.06-2.08.2009. • 2009 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP,e Civici Musei di Udine - Fototeca, “Udine Portfolio. Immagini tra '800 e '900” a cura di Alvise Rampini e Cristina Donazzolo Cristante. • 2009 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ente Tutela Pesca. Organizzazione, progettazione grafica e ufficio stampa per inaugurazione del nuovo acquario di Ariis di Revignano (Ud). • 2009 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura. Progettazione e allestimento mostra “Renzo Tubaro 1925-2002. Una vita per la pittura.” chiesa di San Antonio abate 27.0303.05.2009 • • 2009 museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo. Progettazione allestimento mostra “Biblioteche patriarcali in Friuli”, Udine, chiesa di san Antonio abate marzo-aprile 2009 • 2009 Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, organizzazine e realizzazione della conferenza “Alcide de Gasperi. Un europeo venuto dal futuro.” Udine, castello di Udine 16.10.2009 • 2009 Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, organizzazine e realizzazione mostra “Alcide de Gasperi. Un europeo venuto dal futuro.” Udine, ex chiesa di S. Francesco 26.10. -14.11.2009 • 2009 Fondazione Alcide de Gasperi, ricerche storiche-archivistiche per la realizzazione della sezione dedicata al Friuli del catalogo “Alcide de Gasperi. Un europeo venuto dal futuro.” • 2010 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura, progettazione e allestimento mostra “La collezione d'Arte della Provincia di Udine”, Udine chiesa di S. Francesco 27.11.200907.02.2010 • 2010 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, organizzazione e cura scientifica dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] della mostra “Carlo Innocenti Fotografo. Artigiani in Friuli.” Villa Manin di Passariano 07.05- 20.06.2010 • 2010 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura, allestimento mostra “Le Lingue della Patria del Friuli” Udine, chiesa di San Antonio abate 09.04- 16.05.2010 • 2010 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura, allestimento mostra “Pietro Galina Scultore.” Udine, chiesa di San Antonio abate 28.05- 27.06.2010 2010 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Triennale Europea dell’Incisione. Organizzazione mostra “Incisione Contemporanea in Friuli.” Villa Manin di Passariano 16.11- 19.12.2010 • • 2010 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori- Azienda Speciale Villa Manin, organizzazione e allestimento mostra Frecce Tricolori “Un tricolore lungo 50 anni.” Villa Manin di Passariano 06.09- 31.10.2010 • 2010 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori- Azienda speciale Villa Manin- Comune di Tolmezzo, organizzazione e allestimento mostra Frecce Tricolori “Un tricolore lungo 50 anni.” Tolmezzo, Palazzo Frisacco 06.11- 08.12.2010 • 2010 Comune di Aviano (Pn), organizzazione e allestimento mostra “Giuseppe Ragogna 1902- 1993. La poesia del colore”. Aviano, Palazzo Menegozzi, 29.10.2010- 09.01.2011 • 2010 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori – Azienda speciale Villa Manin- Comune di Sacile (Pn), organizzazione e allestimento mostra Frecce Tricolori “Un tricolore lungo 50 anni.” Sacile, ex chiesa di San Gregorio e Palazzo Ragazzoni 21.12.2010- 30 gennaio 2011 (retribuzione ricevuta attraverso sponsor tecnico ARREX SpA) • 2011 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura, progettazione e allestimento mostra “Anita Baldissera pittrice” . Udine, chiesa di San Antonio abate, 11.02- 13.03.2011 • 2011 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori -Azienda speciale villa Manin- Comune di Gemona, organizzazione e allestimento mostra Frecce Tricolori “Un tricolore lungo 50 anni.” Gemona del Friuli, Palazzo Elti 11.03- 10.04.2011 • 2011 Azienda Speciale Villa Manin, progettazione allestimento mostra “Arte Contemporanea in Friuli Venezia Giulia 1961- 2011.” Villa Manin di Passariano (Ud) 09.04- 28.09.2011 • 2011 Fondazione CRUP- Aeronautica Militare- Frecce Tricolori, Ufficio Scolastico Regionale, progetto e realizzazione ciclo convegni “A scuola con le Frecce Tricolori”, febbraio-maggio 2011 • 2011 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura, progettazione e allestimento mostra “Giovanni Patat d'Artegna” . Udine, chiesa di San Antonio abate, 16.06- 17.07.2011 • 2011 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori -Azienda speciale Villa Manin- S.I.L. Spa, organizzazione e allestimento mostra Frecce Tricolori “Un tricolore lungo 50 anni.” Lignano, 18.07- 20.08.2011 • 2011 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, realizzazione e organizzazione mostra “Francesco Krivec 1907-1983. Un fotografo di città” Villa Manin di Passariano (Barchessa di Levante) 29.10- 04.12.2011 dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] • 2011 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori -Azienda speciale Villa Manin, Camera dei Deputati- Roma, “50 anni di Frecce Tricolori nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia”, Roma, Camera dei Deputati 28.11- 04.12.2011 • 2011 Fondazione CRUP, Università degli Studi di Udine, organizzazione e realizzazione convegno “Progetto AGER”, Villa Manin di Passariano 11.11.2011 • 2011 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP, organizzazione e realizzazione mostra “Carte Preziose. Grafiche dalla collezione della Fondazione CRUP”. Villa Manin di Passariano, Esedra di Levante, 19.11.2011- 10.01.2012 • 2012 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia- Ente tutela pesca, organizzazione progetto editoriale “Rarity”, progetto europeo “LIFE” • 2012 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori -Azienda speciale Villa Manin- Comune di Maiano. organizzazione e allestimento mostra Frecce Tricolori “Un tricolore lungo 50 anni.” Maiano, Castello di Susans, 09.02- 25.02.2012 • 2012 Fondazione CRUP- Aeronautica Militare- Frecce Tricolori, Ufficio Scolastico Regionale, progetto e realizzazione ciclo convegni “A scuola con le Frecce Tricolori”, gennaio-aprile 2012 • 2012 Fondazione CRUP, organizzazione e realizzazione ciclo di mostre “Carte Preziose. Grafiche della collezione d'arte della Fondazione CRUP”. San Vito al Tagliamento (Pn), Tolmezzo (Ud), Sacile (Pn), Cividale del Friuli • 2012 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori -Azienda speciale Villa Manin- Comune di Gorizia. organizzazione e allestimento mostra Frecce Tricolori “Un tricolore lungo 50 anni.” Gorizia, Museo Santa Chiara 29.03- 30.04.2012 • 2012 Comune di Monfalcone, organizzazione e realizzazione mostra “1912- 2012. Tranquillo Marangoni nel centenario della sua nascita”, Monfalcone, Centro Culturale, 18.05- 05.07.2012 • 2012 C.N.R.- Consiglio Nazionale delle Ricerche, organizzazione editoriale progetto europeo “LIFE- Rarity” • 2012 Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura, progettazione e allestimento mostra “Luigi, Melisenda, Silvana e Gianfranco Malison. Una famiglia di artisti” . Udine, chiesa di San Antonio abate, 21.06- 22.07.2012 • 2012 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori -Azienda speciale Villa Manin. organizzazione e allestimento mostra Frecce Tricolori “Un tricolore lungo 50 anni.” Istituto Tencico “Malignani” 18.09-18.10.2012 • 2012 Aeronautica Militare- Frecce Tricolori -Azienda speciale Villa Manin- Fondazione Eleutheria. organizzazione e allestimento mostra Frecce Tricolori “Un tricolore lungo 50 anni.” Praga, Istituto Italiano di Cultura 11.10- 10.11.2012 • 2012 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP, organizzazione e realizzazione mostra “Safet Zec. L'opera incisa”. Villa Manin di Passariano, Esedra di Levante, 10.11.2012- 06.01.2013 dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] • 2012 Azienda Speciale Villa Manin, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP. Progettazione allestimento mostra “Giovanni Battista Tiepolo”. Villa Manin di Passariano, corpo centrale, 14.12.2012- 07.04.2013 • 2012 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, realizzazione e organizzazione mostra “Giuseppe e Arturo Malignani fotografi” .Villa Manin di Passariano (Barchessa di Levante) 24.11.2012- 06.01.2013 • 2013 Fondazione CRUP- Aeronautica Militare- Frecce Tricolori, Ufficio Scolastico Regionale, progetto e realizzazione ciclo convegni “A scuola con le Frecce Tricolori”, gennaio-aprile 2013 • 2013 Fondazione CRUP, organizzazione e realizzazione conferenza “Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura”, Villa Manin di Passariano, sala convegni, 22.03.2013 • 2013 Fondazione CRUP, organizzazione e realizzazione conferenza “Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. 20 anni 1992-2011”, Castello di Udine, Salone del Parlamento, 12.04.2013 • 2013 Provincia di Udine, Fondazione CRUP, cura scientifica, coordinamento e redazione del catalogo “Carlo Innocenti. Il fondo fotografico della provincia di Udine” • 2013 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, realizzazione e organizzazione mostra “Confronti. 12 fotografi a Villa Manin di Passariano” .Villa Manin di Passariano (Esedra di Levante) 26.10- 01.12.2013 • 2013 Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazone CRUP, organizzazione e realizzazione mostra “Mimmo Paladino. Il segno, la forma, il colore”. Villa Manin di Passariano, Esedra di Levante, 07.12.2013- 12.01.2014 • 2013 Provincia di Udine, Fondazione CRUP, cura scientifica, coordinamento e redazione del catalogo e della mostra “Isabella Deganis. Una vita da artista” chiesa di San Antonio abate, 14.12.2013- 09-02.2014 • 2014 Fondazione CRUP- Aeronautica Militare- Frecce Tricolori, Ufficio Scolastico Regionale, progetto e realizzazione ciclo convegni “A scuola con le Frecce Tricolori”, gennaio-febbraio 2014 Udine, 13 marzo 2014 dott. Alvise Rampini dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] Il sottoscritto è stato responsabile dell’organizzazione, dell’allestimento, dell’ufficio stampa e delle pubbliche relazioni delle seguenti mostre: Triennale Europea dell’Incisione - Incisioni dalla Mitteleuropa - Cividale del Friuli, Centro Civico - 19 luglio - 30 settembre 1991. Patrocinio della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia. Catalogo bilingue (italiano e inglese) a cura di Enzo Di Martino e Isabella Reale. Presentazione: Adriano Biasutti e Cesare De Michelis. F.to 295x210 mm., p. 98, ill. 79. Triennale Europea dell’Incisione - Bauhaus. Neue Europaische Graphik (1921 - 1923) - Udine, Galleria d’Arte Moderna - 29 maggio - 31 luglio 1992 - prorogata fino al 15 agosto 1992. In collaborazione con il Comune di Udine e con la Galleria Giulia di Roma. Catalogo con testo introduttivo di Maurizio Calvesi. Presentazione di Cesare De Michelis. F.to 205x210 mm., p. 72; ill. 69 di cui 12 a colori. Triennale Europea dell’Incisione - Il segno e il sogno - Cividale del Friuli (Ud), Centro Civico - 10 - 31 luglio 1992. In collaborazione con il Mittelfest. Patrocinio della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia e del Comune di Cividale del Friuli. Catalogo bilingue (italiano e inglese) a cura di Enzo Di Martino. Presentazione di Cesare De Michelis. F.to 295x210 mm., p. 108, ill. 77. Triennale Europea dell’Incisione - Incisione Italiana Contemporanea - Pordenone, Museo Civico d’Arte, Villa Galvani - 19 novembre - 15 dicembre 1993 - Gradisca d’Isonzo, Galleria d’Arte Contemporanea “L. Spazzapan” - 17 dicembre 1993 - 30 gennaio 1994. In collaborazione e con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali, Istituto Nazionale per la Grafica, con il Comune di Pordenone, Museo Civico d’Arte, e con la Provincia di Gorizia, Musei Provinciali, e col patrocinio della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia e della Soprintendenza ai B.A.A.A.A.S. del Friuli - Venezia Giulia. Catalogo a cura di Isabella Reale. Testi: Michele Cordaro, Federica Di Castro, Enzo Di Martino, Andrea Emiliani, Antonello Negri, Isabella Reale. Presentazioni. Cesare De Michelis, Alessandra Guerra, Daniele Del Bianco, Raulle Lovisoni. F.to 295x210 mm., p. 130, ill. 75, ill. a colori 4. Triennale Europea dell’Incisione - Luca Carlevarijs - Soprintendenza ai B.A.A.A.A.S. del Friuli-Venezia Giulia, sede di Udine. 3 novembre - 30 dicembre 1995. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. In collaborazione e con il patrocinio Provincia di Udine, e col patrocinio della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia e della Soprintendenza ai B.A.A.A.A.S. del Friuli - Venezia Giulia. Catalogo a cura di Ennio Concina e Isabella Reale. F.to 295x210 mm., p. 130, ill. 105. Triennale Europea dell’Incisione - Aquileia ’96. Contiguità e differenze. Aquileia (Ud), 10 maggio - 30 settembre 1996. In collaborazione e con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia e del Comune di Aquileia. Catalogo a cura di Enzo di Martino e Zoran Krisisnik. F.to 295x210 mm., p. 130, ill. 75. Triennale Europea dell’Incisione - Albrecht Dürer 1471 - 1528. Gorizia, Castello di Gorizia, 6 giugno - 10 agosto 1997. In collaborazione con il Comune di Gorizia e col patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Catalogo a cura di Dario Succi e Enzo di Martino. F.to 295x210 mm., p. 230, ill. 120. Triennale Europea dell’Incisione - Piranesi e il suo tempo 1720 - 1778. Gorizia, Castello di Gorizia, 6 giugno - 10 agosto 1997. In collaborazione con il Comune di Gorizia e col patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Catalogo a cura di Dario Succi e Enzo di Martino. F.to 295x210 mm., p. 230, ill. 120. Comune di Carpi, Giovan Battista Piranesi 1720-1778. Carpi, Palazzo dei Pio, 31 ottobre – 10 novembre 1998. Catalogo a cura di Dario Succi e Enzo di Martino. F.to 295x210 mm., p. 230, ill. 120. Triennale Europea dell’Incisione - Nel segno di Rembrandt. Udine, Castello di Udine, 19 luglio - 10 ottobre 1999. In collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Istituto Nazionale per la Grafica, Casa Rembrandt (Amsterdam - Olanda), Istituto Universitario Olandese di Storia dell’Arte di Firenze, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Provincia di Udine, Comune di Udine. Catalogo Marsilio a cura di Giuseppe Bergamini e Bert W. Meijer. F.to 295x210 mm., p. 200, ill. 120. dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] Provincia di Udine e Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Cento Capolavori dall’Istituto Nazionale per la Grafica” con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Provincia di Udine, Comune di Udine. Castello di Udine, 14 luglio – 15 ottobre 2000. Catalogo Marsilio. La mostra è proseguita a Roma presso l’Istituto Nazionale per la Grafica. Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – L’Intelligenza della Mano. Da Picasso a Boys. Castello di Gorizia 9 giugno – 13 luglio 2000. In collaborazione con Comune di Gorizia. Catalogo Arti Grafiche Friulane a cura di Peter Weiermair F.to 295x210 mm., p. 135, ill. 98. Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Francisco Goya. L’opera Incisa 1746-1828. Villa Manin di Passariano (Ud) 9 novembre 2001 – 13 gennaio 2002. In collaborazione con Provincia di Udine. Catalogo Arti Grafiche Friulane a cura di Giuseppe Bergamini. F.to 295x210 mm., p. 300, ill. 240. Provincia di Udine – Assessorato alla Cultura, “Obiettivo Friuli. Fotografie di un secolo 1860-1960” Udine, Chiesa di Sant’Antonio Abate, 25 ottobre – 30 novembre 2002. Catalogo Arti Grafiche Friulane a cura di Cristina Donazzolo Cristante e Alvise Rampini.. F.to 280x280 mm., p. 210, ill. 70. Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Picasso. La Potenza del segno. Opere grafiche dallo Sprengel Museum di Hannover. Udine, Chiesa di San Francesco, 4 ottobre – 1 dicembre 2002. In collaborazione con Civici Musei di Udine, Sprengel Museum di Hannover, Provincia di Udine. Catalogo Arti Grafiche Friulane a cura di Giuseppe Bergamini, Enzo di Martino. F.to 295x210 mm., p. 250, ill. 130. Provincia di Udine “da Canaletto a Zuccarelli. Il Paesaggio Veneto del Settecento” con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Provincia di Udine. Villa Manin di Passariano, 8 agosto – 16 novembre 2003. Catalogo AGF a cura di Annalia Del neri e Dario Succi. p. 450, ill. 220. Provincia di Pordenone “Più vivo del vero. Il ritratto nel Friuli Venezia Giulia dal XVI al XIX secolo”. Nuova sede della Provincia di Pordenone, 11 ottobre – 30 novembre 2003. con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia,. Catalogo Silvana editoriale a cura di Giuseppe Bergamini. p. 220, ill. 98. Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Emil Nolde 1867-1956. Opere grafiche. Udine, Chiesa di San Francesco, 26 settembre -30 novembre 2003. In collaborazione con Civici Musei di Udine, Sprengel Museum di Hannover, Provincia di Udine. Catalogo Arti Grafiche Friulane a cura di Giuseppe Bergamini, Enzo di Martino. F.to 295x210 mm., p. 220, ill. 120. Provincia di Udine “Arte per i Re. Capolavori del ‘700 dalla Galleria Statale di Dresda” Udine, Chiesa di San Francesco, 28 maggio 12 settembre 2004. Sotto l’alto Patronato del Presidente della repubblica Italiana. Catalogo AGF a cura di Harald Marx p. 380, ill. 190. (solo allestimento e coordinamento dell'organizzazione) Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – “Toulouse Lautrec 1864-1901. Genio e sregolatezza”, Pordenone, Nuova sede della Provincia, 30 ottobre 2004 – 9 gennaio 2005. In collaborazione con la Provincia di Pordenone e lo Sprengel Museum di Hannover. Catalogo Arti Grafiche Friulane a cura di Giuseppe Bergamini, Enzo di Martino. F.to 295x210 mm., p. 140, ill. 90. Comune di Cervignano del Friuli - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Triennale Europea dell’Incisione. Mostra “Omaggio a Giuseppe Zigaina”, Cervignano del Friuli, nuova sede della Biblioteca Civica, 30 ottobre 2004 – 9 gennaio 2005. In collaborazione con la Provincia di Pordenone e lo Sprengel Museum di Hannover. Catalogo Arti Grafiche Friulane con saggi di Giuseppe Bergamini, Enzo di Martino, Alvise Rampini, Alessandro Traine. F.to 280x280 mm., p. 110, ill. 75. Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – “Pinocchio intorno al Mondo. Mimmo Paladino. Opere Grafiche”, Udine, Castello di Udine, 30.09-13.11.2005. In collaborazione con la Civici Musei di Udine, Fondazione CRUP. catalogo a cura di Giuseppe Bergamini, Enzo di Martino. Edizioni Papiro Arte Venezia. F.to 295x210 mm., p. 100, ill. 65. dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected] Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – “Marc Chagall 1887-1985. Segni e colori.”, Pordenone, Nuova sede della Provincia, 16.12.2006-11.03.2007. In collaborazione con la Provincia di Pordenone e lo Sprengel Museum di Hannover. Catalogo Arti Grafiche Friulane a cura di Giuseppe Bergamini, Enzo di Martino. F.to 295x210 mm., p. 195, ill. 90. IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale - “Obiettivo Friuli 1860-1960. Fotografie di un secolo” a cura di Alvise Rampini e Cristina Donazzolo Cristante. Mostra Itinerante. Estero: Brasile, Argentina, Canada. Friuli Venezia Giulia 25 Comuni: Udine, Codroipo, Pasian di Prato, Magnano in Riviera, etc. Triennale Europea dell’Incisione, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – “Joan Mirò 1893 – 1983. Il trionfo del colore”, Pordenone, Nuova sede della Provincia, 07.12.2007-20.02.2008. In collaborazione con la Provincia di Pordenone e lo Sprengel Museum di Hannover. Catalogo Arti Grafiche Friulane a cura di Giuseppe Bergamini, Enzo di Martino. F.to 295x210 mm., p. 210, ill. 93. Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, “Testimonianze d'Arte in Friuli. Capolavori della Fondazione Crup” Udine, 10.10- 30.11.2008. Pordenone 5.12.2008-01.02.2009 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale “Come Eravamo 1880-1950. Gli archivi privati in Friuli” a cura di Alvise Rampini e Claudio Domini. Udine, Chiesa di Sant'Antonio Abate, 31.1007.12.2008. 2008 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Triennale Europea dell’Incisione. “Max Klinger 1857-1920. Il bianco e nero”. Udine, Chiesa di Sant'Antonio Abate, 12.12.2008 – 1.02.2009. 2009 IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale e Società Filologica Friulana, “Ugo Pellis 1882-1943. Il Friuli nelle immagini” a cura di Alvise Rampini e Pier Giorgio Sclippa. Villa Manin di Passariano (Ud) 24.04-7.06.2009. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Triennale Europea dell’Incisione. Provincia di Pordenone mostra e catalogo “Omaggio a Picasso”. Villa Manin di Passariano (Ud) 12.06-2.08.2009. Il sottoscritto dichiara, inoltre, di essere docente a.c. presso l'Università degli Studi di Udine, Lettere e Filosofia, Tecniche del Turismo, corso di Organizzazione e promozione degli eventi culturali. Infine di essere Giornalista Pubblicista e Responsabile dell'organizzazione della Triennale Europea dell'Incisione e dell'IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale. Udine, 2 maggio 2013 dott. Alvise Rampini dott. alvise rampini - 33100 udine - via castellana, 58 - tel. 0432.505522 [email protected]
© Copyright 2025 ExpyDoc