A.N.G.Ri.S. ASSOCIAZIONE NAZIONALE GRAFOLOGI RIEDUCATORI DELLA SCRITTURA Aderente al ANGRISFORMAZIONE SCUOLA A.N.G.RI.S. Corso di Specializzazione in “EDUCAZIONE E RIEDUCAZIONE DELLA SCRITTURA” Bologna, aprile 2014/2015 Destinatari: GRAFOLOGI • • Possono accedere al corso coloro i quali abbiano conseguito un titolo di studio triennale (Laurea o Diploma Universitario delle scuole grafologiche universitarie o Attestato di grafologia triennale conseguito in una delle scuole riconosciute dall'AGI O AGP) Coloro i quali non abbiano conseguito il titolo di specializzazione in Consulenza grafologica dell’età evolutiva sono tenuti a integrare la loro formazione in questo ambito. Struttura Corso: Il corso è articolato in moduli, la durata totale è di 280 ore (incontri di 12 ore con cadenza mensile): le lezioni sono programmate per il venerdì pomeriggio (h. 14/18 e sabato tutto il giorno (h.9/1314/18) Al termine del corso, il candidato che avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni teoriche-pratiche, e superato l’esame finale, conseguirà l’Attestato di Specializzazione in Educazione e Rieducazione della Scrittura. L’incontro di supervisione è obbligatorio (ultimo incontro prima degli esami)1. Coloro che sono già in possesso di un attestato di specializzazione in “Rieducazione della Scrittura” possono frequentare, come aggiornamento, anche singoli week-end del corso, comunicandolo in anticipo alla segreteria ANGRIS e versando una quota di iscrizione pari ad € 60,00 sul c/c dell'Associazione. L'eventuale partecipazione darà diritto all'acquisizione di crediti formativi ANGRIS. 1 Successivamente agli esami sarà possibile mantenere il rapporto di supervisione con un docente dello Staff formatori A.N.G.Ri.S. a pagamento 1 Data 1° INCONTRO Corso 21 e 22 Marzo venerdi Orario 14,00 – 18,00 PROGRAMMA Accoglienza e introduzione al corso Presentazione dell’ANGRIS La figura professionale del grafologo educatore e rieducatore della scrittura Presentazione della Normativa sui DSA sabato Evoluzione affettiva : le tappe psicologiche del bambino e dell’adolescente 09,00 – 13,00 14,00 - 18,00 Bowlby : attaccamento e sviluppo Evoluzione espressiva: dallo scarabocchio al disegno 2° INCONTRO Corso 11 e 12 Aprile venerdì sabato Evoluzione pedagogica: apprendimento esplicito, implicito ed evoluzione della scrittura Evoluzione neuropsicologica: tappe fondamentali e segnali predittivi di difficoltà 14,00 – 18,00 09,00 – 13,00 14,00 - 18,00 Basi neurobiologiche dell’evoluzione della scrittura e della Disgrafia. 3° INCONTRO Corso 16 e 17 Maggio venerdì sabato 4° INCONTRO Corso 20 e 21 Giugno1 venerdì sabato 14,00 – 18,00 Principi fondamentali di grafologia dell’età evolutiva 09,00 – 13,00 14,00 - 18,00 La scrittura in adolescenza 14,00 – 18,00 Lallemant: i segnali d’allarme nella scrittura 09,00 – 13,00 14,00 - 18,00 Tecniche pittografiche ed elementi di arteterapia 5° INCONTRO Corso 4 e 5 Luglio Venerdì sabato 14,00 – 18,00 09,00 – 13,00 14,00 - 18,00 6° INCONTRO Corso 18 e 19 Luglio Venerdì sabato 14,00 - 18,00 09,00 – 13,00 14,00 - 18,00 14,00 - 18,00 09,00 – 13,00 14,00 - 18,00 Osservazione e valutazione del disegno: evoluzione del disegno e test del bambino sotto la pioggia, della famiglia e della classe Tecniche di rilassamento 7° INCONTRO Corso 5 e 6 Settembre Venerdì sabato Test di Luscher I livello 8° INCONTRO Corso 10 e 11 Ottobre venerdì 14,00 – 18,00 Introduzione ai DSA : modelli, classificazioni e Legge 170/2010. 2 La Disgrafia: individuazione e classificazione. Il modello neuropsicologico. Approccio funzionale. La scala BHK Sabato 09,00 – 13,00 sabato 14,00 - 18,00 La Disgrafia: individuazione e classificazione. La valutazione grafologica e grafo motoria. Il metodo di Olivaux e i tracciati scivolati venerdì 14,00- 18,00 Psicomotricità: la relazione del corpo con lo spazio, con il tempo e con il tatto Sabato 09,00 – 13,00 Psicomotricità: il respiro ed il controllo 14,00 – 18,00 Psicomotricità funzionale e gesto grafico malato venerdì 14,00- 18,00 sabato 09,00 – 13,00 Precompetenze, funzioni cognitive, apprendimento e Disturbi di apprendimento Facilitazione e modificabilità Dislessia, disortografia e discalculia in età evolutiva 9° INCONTRO Corso 14 e 15 Novembre 10° INCONTRO Corso 5 e 6 Dicembre 14,00 – 18,00 11° INCONTRO Corso 16 e 17 gennaio 2015 venerdì 14,00- 18,00 sabato 09,00 – 13,00 La Disprassia in età evolutiva ed il Disturbo della coordinazione motoria. Discinesie, tonicità e movimenti involontari 14,00 – 18,00 Lateralità e Mancinismo 12° INCONTRO Corso 6 e 7 Febbraio 2015 Venerdì 14,00- 18,00 Disturbi visivi e apprendimento sabato 09,00 – 13,00 14,00 – 18,00 14,00 – 18,00 09,00 – 13,00 14,00 – 18,00 Disturbi visivi e scrittura: un caso concreto 13° INCONTRO Corso 6 e 7 Marzo 2015 Venerdì sabato Ajuriaguerra: scala E e D 14° INCONTRO Corso 17 e 18 Aprile 2015 venerdì 14,00 – 18,00 sabato 09,00 – 13,00 La relazione in rieducazione: il counseling. L’intervento con la famiglia e con il bambino 14,00 – 18,00 Relazione e Comunicazione: percorso di crescita del grafologo rieducatore della scrittura . Simulate 3 15° INCONTRO Corso 15 e 16 Maggio 2015 venerdì 14,00 – 18,00 sabato Valutazione delle abilità di base e TPV 09,00 – 13,00 Esercitazione sul TPV 14,00 – 18,00 Raccolta dei dati anamnestici e compilazione della cartella. Bilancio grafomotorio 16° INCONTRO Corso 12 e 13 Giugno 2015 Venerdì 14,00 – 18,00 Sabato 09,00 – 13,00 Test di velocità 14,00 – 18,00 17° INCONTRO Corso 3 e 4 Luglio 2015 venerdì 14,00 – 18,00 sabato 09,00 – 13,00 14,00 – 18,00 Stili di apprendimento (PNL) Scala DGM Esercitazione su DGM e Scale di Ajuriaguerra Sviluppo del linguaggio e DSA 18° INCONTRO Corso 17 e 18 Luglio 2015 venerdì 14,00 – 18,00 sabato 09,00 – 13,00 14,00 – 18,00 19° INCONTRO Corso 4 e 5 Settembre 2015 venerdì 14,00 – 18,00 sabato L’autismo e le difficoltà di scrittura Il bambino iperattivo 09,00 – 13,00 Il bambino demotivato o oppositivo 14,00 – 18,00 Il bambino rigido o iperpreciso 20° INCONTRO Corso 2 e 3 Ottobre 2015 venerdì 14,00 – 18,00 sabato La rieducazione della scrittura nell'adulto 09,00 – 13,00, Prevenzione nell’Infanzia ed EDUCAZIONE ALLA SCRITTURA EDUCAZIONE ALLA SCRITTURA nella scuola Primaria 14,00 – 18,00 Disgrafia e prevenzione: organizzare una conferenza e un corso di educazione al gesto grafico per insegnanti. Il marketing del rieducatore della scrittura. Come proporsi alle istituzioni 4 21° INCONTRO Corso 6 e 7 Novembre 2015 venerdì 14,00 – 18,00 sabato 09,00 – 13,00 14,00 – 18,00 22° INCONTRO Corso 4 e 5 Dicembre 2015 venerdì 14,00 – 18,00 I test di valutazione neuropsicologici Percezione, attenzione, capacità esecutive Laboratorio di Educazione del Gesto Grafico Il gioco in rieducazione: stimolo per la relazione e per la competizione. Gioco relazionale e gioco funzionale Supervisione di casi concreti sabato 09,00 – 13,00 Il lavoro di rieducazione sulla pressione: tensione, rigidità, atonia 14,00 – 18,00 Il lavoro sui collegamenti: movimento ed associazione e sulla occupazione dello spazio 23° INCONTRO Corso 19 Dicembre 2015 ESAME SCRITTO ELENCO DOCENTI DEL CORSO: Barbara Di Giusto Grafologa, Rieducatrice della scrittura, Psicomotricista educativa, Presidente Angris Antonella Zauli Sajani Pedagogista, grafologa, rieducatrice della scrittura, riabilitazione DSA, Vice-Presidente Angris Antonella Puddu Psicologa, Grafologa, Rieducatrice della scrittura Angela Miele Consulente del linguaggio grafo-motorio, Rieducatrice della scrittura, counselor relazionale. Elisabetta Papa Psicologa 5 Joan Blom Neuropsichiatra Fabrizia Triaca Grafologa, Rieducatrice della scrittura Alessandra Negro Docente di Psicologia del Disegno - Università di Torino Roberto Travaglini Grafologo, Istruttore Aikido, Presidente AGP Elisabetta Tius Grafologa, Rieducatrice della scrittura Marina Beretta Grafologa, Psicomotricista, Rieducatrice della scrittura Floriana Castoro Formatrice Feuerstein Monica Benfenati Logopedista Adriano Ferrari Neurologo e fisiatra - Università di Mo/Re Rita Toni Optometrista Nicola Lamacchia Consulente Grafologo, Coach in PNL Claudia Caddori Psicologa e consulente ABA 6 Bastarelli Carlo Consulente Grafologo, rieducatore scrittura Monica Benfenati Logopedista Maristella Scorza Psicologa Lucilla Tonucci Psicologa, Grafologa Giovanna Bartolini Psicologa, Psicoterapeuta dell’età evolutiva Dialisa Salamone Grafologa, Esperta marketing Anna Boracchi Grafologa Ambra Fossati Grafologa 7
© Copyright 2025 ExpyDoc