COMUNICATO STAMPA DUOMO DI MILANO, IL 22 NOVEMBRE LA CAPPELLA MUSICALE IN CONCERTO PER RENDERE OMAGGIO A LUCIANO MIGLIAVACCA IN PROGRAMMA MUSICA SACRA E CANTI SU TESTI POETICI, DA MANZONI A MONTALE È trascorso un anno dalla scomparsa di Monsignor Luciano Migliavacca, avvenuta il 21 ottobre 2013, ma la sua presenza all’interno della Cappella Musicale del Duomo di Milano e della Veneranda Fabbrica non è mai venuta meno. Restano, infatti, le sue composizioni e, soprattutto, resta la sua figura di uomo di fede e di maestro di musica. Per i Pueri Cantores della Cappella Musicale, che accompagnano le celebrazioni più importanti della vita del Duomo da oltre seicento anni, Monsignor Migliavacca è stato un maestro nel significato più pieno del termine. Un educatore che amava i bambini a cui insegnava il cammino della propria vita. La sua produzione musicale è vastissima. In ogni sua opera è possibile leggere in filigrana un linguaggio musicale originale e personalissimo, tale da essere considerato da molti critici un vero e proprio riformatore della musica sacra post-conciliare. Nel corso della cerimonia tenutasi il 2 novembre scorso presso il Cimitero Monumentale di Milano, il suo nome è stato inscritto tra i grandi del Famedio. Un segno importante del riconoscimento del suo impegno civile, al servizio della musica e delle giovani generazioni. La Veneranda Fabbrica, in collaborazione con la Chiesa Cattedrale e l’Associazione Amici della Cappella Musicale del Duomo, renderà omaggio a Migliavacca con un concerto interamente dedicato alle sue composizioni, dalla musica sacra ai canti su testi poetici, che si terrà sabato 22 novembre 2014 alle ore 21.00 presso la Cappella Feriale del Duomo di Milano (con ingresso libero fino ad esaurimento posti dalle portine laterali della Cattedrale – Piazza del Duomo, lato Arcivescovado). Le voci della Cappella Musicale, diretta da Don Claudio Burgio, si fonderanno così con il suono del grande organo della Cattedrale, del pianoforte e degli strumenti che daranno respiro alle emozioni delle composizioni di Migliavacca. Il concerto si terrà alla presenza di S.E. Rev.ma Mons. Mario Delpini, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Milano e di Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo. Nel corso dell’evento, Massimo Poltronieri, Presidente dell'Associazione ex alunni della Cappella Musicale presenterà la Fondazione Migliavacca, appena sorta, con il compito di custodire l’eredità artistica del compositore. Sabato 22 novembre 2014 ore 21.00 Cappella Feriale del Duomo di Milano Ingresso libero fino ad esaurimento posti Concerto in onore di Luciano Migliavacca (ingresso dalle portine laterali della Cattedrale – Piazza del Duomo, lato Arcivescovado) PROGRAMMA Prima Parte Canti In Italiano Del Post-Concilio 1 – Ora Lascia – 4 V.D. A Cappella 2 – Disserratevi Soglie Immortali – 3 V.D. E Organo 3 – Chi E’ Questo Re Della Gloria? – Soli, Coro A 1 Voce E Organo 4 – Bella Io La Vidi – 2 V.P. E Organo 5 – Sole Annunzia – 4 V.D. , Organo E Archi 6 – Venite Seguitemi – 3 V.D., Organo E Archi 7 – Beato L’uomo – 4 V.D. E Organo Intermezzo Canti Su Testi Poetici 8 – Non Tirava Un Alito Di Vento (Testo Di A. Manzoni), Per Coro a 4 V.D. E Organo 9 – Chi Dell’erbe (Testo Di A. Manzoni), Per Coro A 2 V. P., Organo E Archi 10 – Si’, Tu Scendi Ancor Dal Cielo (Testo Di A. Manzoni), Per Coro A 1 Voce, Organo E Archi 11 – Il Male Di Vivere (Testo Di E. Montale), Per Voci Virili A 1 Voce E Pianoforte 12 – Cantata Martino E Il Povero (Testo Di L. Migliavacca), Per Soli, Coro A 4 V.D., Pianoforte E Archi Seconda Parte Mottetti in Latino Per Le Solennita’ 13 – Alienigenae – 4 V.D. E Organo 14 – Postula – 4 V.D. E Organo 15 – Victimae Paschali – 4 V.D. E Organo Monica Vacatello, Violino Primo Alessia Rosini, Violino Secondo Andrea Celon, Viola Babak Khayami , Violoncello Emanuele Carlo Vianelli, Organo Alessandro La Ciacera, Pianoforte Cappella Musicale del Duomo di Milano Don Claudio Burgio, Direttore Per tutte le informazioni visita il sito www.duomomilano.it Ufficio Stampa Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano Via dell'Arcivescovado, 1 - I -20122 Milano tel. +39.02.72022656, int. 113 - cell. +39. 342.5666084 mail: [email protected] - www.duomomilano.it
© Copyright 2025 ExpyDoc