valutazione preliminare SPS/12 - Università degli Studi di Genova

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN
RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI
GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE (DISFOR) SCUOLA DI
SCIENZE SOCIALI SETTORE SCIENTIFICO – DISCIPLINARE SPS/12 – Sociologia giuridica
della devianza e mutamento sociale SETTORE CONCORSUALE 14/C1 D.R. N. 175 DEL
14/02/2014
VERBALE DELLA 2^ SEDUTA
Il giorno 14/04/2014 alle ore 13,30 ha luogo la seconda riunione della Commissione giudicatrice
della procedura comparativa di cui al titolo.
La Commissione si avvale degli strumenti telematici di lavoro collegiale, come previsto dall’art. 12
del citato Regolamento emanato da questa Università, per effettuare la valutazione preliminare dei
candidati.
Il Presidente ricorda che al fine di determinare i candidati ammessi alla discussione pubblica dei
titoli e della produzione scientifica, la Commissione giudicatrice dovrà procedere preliminarmente alla
valutazione dei candidati esprimendo un giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione
scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, secondo i criteri e i parametri predeterminati in conformità
alla normativa vigente.
Il Presidente ricorda inoltre che il numero massimo di pubblicazioni previsto dall’allegato “A” al
bando è 12.
Nel caso in cui sia stato presentato un numero superiore di pubblicazioni il bando non prevede
l’esclusione del candidato. In tal caso la Commissione decide di sottoporre a valutazione l’elenco di
pubblicazioni (inferiore o uguale a 12) riportato nella domanda e rispetto al quale i candidati hanno
dichiarato la conformità agli originali.
Ciascun Commissario prende atto dei curricula presentati dai candidati, trasmessi dal Segretario
per via telematica, e in modo particolare, dei titoli e delle pubblicazioni dichiarati dai medesimi sui quali
fondare la valutazione preliminare: a tal fine in chiusura della seduta del 17/03/2014 il Presidente ha
delegato il Segretario ad estrarre copia delle pubblicazioni, in formato elettronico e in formato cartaceo
per i candidati che si fossero avvalsi di tale modalità di presentazione, e trasmetterla ai componenti la
Commissione presso le rispettive sedi.
Al termine della seduta la Commissione, sulla base dei criteri e parametri predeterminati nella
seduta del 17/03/2014 esprime all’unanimità i giudizi di cui all’allegato A che fa parte integrante del
presente verbale.
Conseguentemente la Commissione trasmette il presente verbale, unitamente all’elenco del
candidati, comparativamente più meritevoli, ammessi a sostenere la discussione dei titoli e della
produzione scientifica (allegato).
La seduta è tolta alle ore 15,00 e la Commissione si aggiorna alle ore 8,45 di lunedì 9 giugno 2014
presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (DISFOR) dell’Università degli Studi di Genova sito
1
in Genova, Corso Andrea Podestà 2, presso l’Aula 4C4 (eventuali spostamenti indipendenti dalla
Commissione saranno indicati sul display all’ingresso) per la discussione pubblica dei titoli e delle
pubblicazioni da parte dei candidati.
Il presente verbale, redatto e sottoscritto dal Presidente, è corredato dalle dichiarazioni di
concordanza degli altri Commissari.
14/04/2014
IL PRESIDENTE
___
____
2
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. ALTOBELLI Dario
Profilo del candidato:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Storia e formazione dei processi socio-culturali e politici nell’età
contemporanea Università degli Studi di Roma “La Sapienza” 2012
Dottorato di ricerca in Etnoantropologia. Letterature e pratiche simboliche: "Mito e rito"
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” 2005
Diploma di archivista, paleografo e diplomatista conseguito presso la Scuola di Archivistica,
Paleografia e Diplomatica annessa all'Archivio di Stato di Roma 2007
Partecipazione al PRIN La scuola sociologica di Durkheim in Francia (2005-2007) nell’ambito
del quale ha svolto attività di ricerca e studio della rivista Année Sociologique, anni 1898-1925 e
1934-1942, finalizzata alla redazione di schede di sintesi e di censimento su autori e temi
Incarico pluriennale di docenza (2006-2012) per l’insegnamento di Sociologia Giuridica presso
la Facoltà di Scienze Politiche, Sociali e Comunicazione della "Sapienza" Università di Roma,
sede di Pomezia (RM) e di Antropologia dello Sviluppo (2008-2012)
Fondatore e redattore della rivista ALTER. Antropologie letture territori, rivista degli studenti del
Dipartimento di Studi Glottoantropologici e Discipline Musicali Università degli Studi di Roma
“La Sapienza”
Partecipazione in qualità di relatore a due Seminari d'eccellenza presso l'Istituto Luigi Sturzo di
Roma su La Società come Stato (2005), in cui ha affrontato il tema del diritto popolare e della
demologia giuridica in Italia, e Verità e finzione del diritto (2006), al X e XII Congresso
Nazionale A.J.S.E.A. Associazione per le Scienze Etno-Antropologiche e ad alcuni convegni e
seminari dedicati a tematiche demo-antropologiche.
Collaborazione professionale, attività di ricerca e studio e didattica in discipline archivistiche per
l’analisi e catalogazione di materiale documentario, la costituzione e il riordino di archivi per
numerosi Enti (Enac, Cassa Depositi e Prestiti, Confindustria, ecc.) tra cui si segnalano l’attività
di ricerca e di catalogazione dei Beni DEA -Demo-etnoantropologici presso l'Archivio e Centro
Documentazione Beni DEA commissionata dalla Regione Lazio Centro Regionale di
Documentazione e, in ambito universitario, la partecipazione all’attività di ricerca e studio del
materiale archivistico di Gaetano Mosca finalizzato al riordino, alla schedatura informatica e
cartacea e alla redazione di un inventario storico-archivistico (2008-2009).
3
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato: I sogni della biologia. Ideologia e utopia nelle scienze della vita del
Novecento 2012
Tesi di dottorato: Indagini su un bandito. Giuseppe Musolino e il suo tempo 2005
L’ELABORATO NON È STATO PRESENTATO PERTANTO NON È VALUTABILE
Due monografie:
I sogni della biologia. Utopia e ideologia delle scienze della vita del Novecento, Cedam, Padova,
2012, pp. 233
Il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF, frontespizio e quarta di copertina a
stampa con indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Indagine su un bandito. Il caso Musolino, Squilibri, Roma, 2006, pp. 162
Tre saggi su rivista:
Scienza, scienziati e utopia nel Terzo Reich Una breve introduzione a un problema storicosociologico, «Sociologia. Rivista Quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali», Anno XLVII, n.
1/2013, pp. 43-50
L’utopia, la scienza e il problema del male, «Sociologia. Rivista Quadrimestrale di Scienze
Storiche e Sociali», Anno XLIII, n. 3/2009, pp. 53-61
Aby Warburg e la vita delle immagini. Note su un percorso di indagine, «Sociologia. Rivista
Quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali», Anno XLIII, n . 1/2009, pp. 127-130
Sei contributi in lavori collettanei:
Scienza come religione e uso politico della scienza. Consumo, simboli e rappresentazioni delle
tecnoscienze della vita, in C. Mongardini, M.C. Marchetti (a cura di), La fabbrica degli dei.
Religione e politica nel processo di globalizzazione, Bulzoni, Roma, 2013, pp. 211-235
I luoghi della tipicità e della tradizione, in M. Ruini (a cura di), Dentro e fuori la città, Nuova
Cultura, Roma, 2010, pp. 77-97
L’antropologia sociale britannica e la Scuola di Manchester, in M. Ruini (a cura di),
Interpretare lo sviluppo. Note di socio-antropologia, Bulzoni, Roma, 2009, pp. 71-88
Pensiero primitivo e società moderna in Lucien Lévy-Bruhl e Ernesto de Martino, in A. Bixio-T.
Marci (a cura di), Società moderna e pensiero primitivo, Istituto Luigi Sturzo-Rubbettino,
Soveria Mannelli, 2008, pp. 107-127
Le memorie collettive: dai narratori agli archivi, in M. Ruini (a cura di), Caleidoscopio. Appunti
di socio-antropologia, Bulzoni, Roma, 2008, pp. 81-111
4
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Questa foto, questo corpo, questa morte. Immagini di banditi e redenzione della storia, in F.
Faeta, L. Faranda, M. Geraci, L. Mazzacane, M. Niola, A. Ricci, V. Teti (a cura di), Il tessuto del
mondo. Immagini e rappresentazioni del corpo, L'Ancora del Mediterraneo, Napoli, 2007, pp.
11-13 e 207-209
Un inventario:
Il fondo archivistico Gaetano Mosca. Inventario, Nuova Cultura, Roma, 2010
Osservazioni della Commissione:
Il candidato produce ulteriori lavori in formato PDF non inseriti nell’elenco delle pubblicazioni e
per i quali non risulta la dichiarazione di conformità agli originali, qui elencati:
Il suicidio. Alcune note in una prospettiva socio-antropologica, testo di una lezione svolta
nell’ambito del Master in Scienze criminologiche, investigative e della difesa (Libera Università
San Pio V Roma) senza indicazione di pubblicazione
“Per l’arresto dei noti banditi”. La stagione del banditismo in Maremma alla fine dell’Ottocento
nei documenti dell’Arma dei Carabinieri, testo per il Catalogo del Museo del Brigantaggio di
Cellere (VT) in corso di stampa
La comunità debole. Il Cohousing tra utopia sociale e mercato capitalistico (senza indicazione
di pubblicazione; mancano ulteriori specificazioni)
L’“ultimo brigante”: Giuseppe Musolino, testo della relazione al XI Convegno internazionale
“Le culture dei briganti. Mito e immaginario del bandito sociale dal medioevo a oggi”, Rocca
Grimalda (AL) 2006 senza indicazione di pubblicazione
La Commissione, visti gli artt. 3 n. 11 e 5 del bando e il D.M. 25/05/2011 n. 243 ivi richiamato
ritiene i lavori elencati non conformi ai criteri indicati per la valutazione delle pubblicazioni.
Inoltre i lavori di cui sopra eccedono il limite massimo di 12 pubblicazioni indicato nell’allegato
“A”. Non trattandosi di un criterio indicato a pena di esclusione del candidato dalla valutazione
in atto la Commissione ritiene i quattro ulteriori lavori non valutabili.
Giudizio collegiale:
Il profilo del candidato, caratterizzato da un evidente, appassionato e pressoché esclusivo
interesse per le discipline demo-etno-antropologiche, che si esprime anche attraverso la gran
parte della produzione scientifica, che oltre alla tesi di dottorato consta di due monografie, tre
saggi su rivista, sei contributi in lavori collettanei e un inventario, appare ben strutturato e denota
una apprezzabile continuità formativa, e benché non sia ancora stato individuato un tema di
ricerca dotato di forte originalità e innovatività rispetto a tale ambito di studi alla sua attività
scientifica va certamente dato impulso.
Tuttavia, dovendo valutare in questa sede gli elementi di congruenza con il profilo
corrispondente al settore scientifico-disciplinare in oggetto, la pluriennale attività di
insegnamento di Sociologia giuridica non ha fin qui prodotto un concreto interesse di ricerca per
tale disciplina; interesse che avrebbe potuto essere utilmente declinato in una chiave
antropologico-giuridica, che risulta invece sempre episodica e decentrata rispetto all’ambito di
interessi del candidato.
Pertanto, sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi
attribuite, si ritiene di NON esprimere un giudizio favorevole all’ammissione alla fase successiva
della procedura in oggetto.
5
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
6
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. ALTOPIEDI Rosalba
Profilo della candidata:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Ricerca Sociale Comparata Università degli Studi di Torino 2007
Da marzo 2013 Assegnista di ricerca sul tema Analisi sociogiuridica delle norme e delle
politiche in tema di conciliazione dei tempi cura-lavoro. Mappatura e analisi dei servizi destinati
ai minori 0-6 anni (in particolare Centri famiglie e Luoghi Neutri) nell’ambito del progetto
«Practices and policies around parenthood. Work-family balance and childcare in multicultural
context»
Vincitrice del Premio Don Luigi Di Liegro per la ricerca sociale per la tesi di dottorato Il doping
nello sport d’élite. Discorsi e pratiche delle organizzazioni sportive
Componente di gruppi di ricerca e attività di collaborazione coordinata e continuativa anche
nell’ambito di progetti finanziati sulla base di bandi competitivi della Regione Piemonte e di
progetti di rilevante interesse nazionale su temi inerenti le politiche sanitarie e il rischio
epidemiologico relativo all'esposizione ad amianto, gli infortuni e le malattie professionali,
l’incidenza della SLA sul vissuto e le relazioni sociali, i processi sociali e la leadership nelle
organizzazioni sportive, il consumo di sostanze dopanti tra gli atleti non professionisti, le
tossicodipendenze, il ruolo delle vittime nelle politiche di sicurezza in Italia, il disagio psichico
tra i dipendenti dell’Ente Provincia di Torino. Ha inoltre collaborato al Progetto di ricerca di
rilevante interesse nazionale sull'efficacia del procedimento ex articolo 75 del DPR 309/90
realizzato in collaborazione tra cinque Atenei italiani e finanziato dal Ministero della Solidarietà
Sociale.
Attività didattica con affidamento pluriennale di corsi di Sociologia della marginalità e della
devianza e di Sociologia della devianza e incarichi di docenza (modulo Giustizia locale, Politica
e Diritti, criminalità ambientale) in ambito universitario; continuativa attività didattica
integrativa.
Relatrice a seminari e convegni anche a carattere internazionale per la presentazione dell’attività
di ricerca in corso sui temi del rischio e del disastro ambientale (Oslo 2012) e delle politiche per
la salute, delle tossicodipendenze, dell’azione collettiva e della costruzione sociale della vittima
nei corporate crimes (Helsinki 2004 e Nicosia 2012, 40th Annual Conference of the European
Group for the Study of Deviance and Social Control), delle politiche locali di sicurezza e del
doping.
Componente dei comitati di redazione delle riviste Antigone. Quadrimestrale di critica del
sistema penale e penitenziario e Studi sulla Questione Criminale.
7
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato: Il doping nello sport d’élite. Discorsi e pratiche delle organizzazioni sportive
2007 (v. infra)
Tre monografie:
Il doping nello sport d’élite. Discorsi e pratiche delle organizzazioni sportive, Libreria
Stampatori, Torino, 2007, pp. 123
La candidata allega testo dattiloscritto in versione PDF priva di quarta di copertina, indicazione
dell’editore e ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013) e verificato che la tesi di dottorato,
avente identico titolo, non risulta prodotta, ritiene il file prodotto corrispondente all’elaborato per
il conseguimento del titolo, come tale valutabile secondo i criteri prefissati. Pertanto la
pubblicazione Il doping nello sport d’élite. Discorsi e pratiche delle organizzazioni sportive,
Libreria Stampatori, Torino, 2007 viene ritenuta non valutabile come monografia.
“Fatti” di Sport. Il doping e la doppia morale delle organizzazioni sportive, Milano, Franco
Angeli, 2008, pp. 214
La candidata allega testo dattiloscritto in versione PDF con frontespizio a stampa ma senza
indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Un caso di criminalità d’impresa. L’Eternit di Casale Monferrato, Torino, L’Harmattan, 2011,
pp. 139
La candidata allega testo dattiloscritto in versione PDF con frontespizio e indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
sette saggi su rivista (alcuni dei quali in collaborazione):
Azione collettiva e costruzione della vittimizzazione. Il caso Eternit, «Studi Sulla Questione
Criminale», 2013, p. 31-60
con D. Scarscelli-R. Dameno-M. Verga, Does fear of sanctions or sanctions discourage drugs
use? The point of view of a sample of illegal drug users in Italy, «Drugs: Education, Prevention,
and Policy», 2012, Vol. 19, No.6, pp. 484-494
con S. Panelli, Il grande processo, «Quaderno di Storia Contemporanea», 2012, vol. 51, pp. 1777
con R. Dameno- D. Scarscelli-M. Verga, Sanzioni e consumo di droghe illegali. Un’indagine
esplorativa su un campione di consumatori, «Sociologia Del Diritto», vol. 2/2011, pp. 137-164
La candidata allega testo dattiloscritto in versione PDF con copyright dell’editore a piè di pagina.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
con R. Di Monaco, Dalla tossicodipendenza al lavoro. La storia, il modello, le proposte.
Intorno all’esperienza della Cooperativa Arcobaleno, Supplemento al n. 247 novembre 2010 di
«Animazione Sociale» (pp. 11-27 e pp. 52-61)
8
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Il doping nello sport d’élite. Un’indagine comparata tra Italia e Regno Unito, «Salute e
Società», Anno VII, n. 2/2008, pp. 147-175
I crimini d’impresa tra negazione e riconoscimento. Il caso Eternit, «Antigone», n.2/2006, pp.
91-107
due contributi in lavori collettanei in collaborazione:
con O. Vidoni, Il paradigma classico e le teorie della scelta razionale, in D. Scarscelli-O.Vidoni
(a cura di), La Devianza. Teorie e politiche di controllo, Carocci, Roma, 2007, pp. 21-49
con R. Dameno-M. Filandri-D. Scarscelli-M. Verga, L’impatto del procedimento ex art. 75.
Un’indagine esplorativa su un campione di consumatori segnalati, in F. Prina (a cura di),
Consumo di droghe e sanzioni amministrative. Un bilancio sull'applicazione dell'art. 75 del DPR
309/90, Milano, Franco Angeli, 2011, pp. 196-254
La candidata allega testo dattiloscritto in versione PDF con frontespizio e quarta di copertina con
indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Giudizio collegiale:
Il profilo della candidata si caratterizza per una buona impostazione, una apprezzabile continuità
formativa e una produzione scientifica che oltre alla tesi di dottorato consta di due monografie,
sette saggi su rivista e due contributi in lavori collettanei, la maggior parte dei quali in
collaborazione, e che risulta quantitativamente accettabile in rapporto all’arco temporale
intercorso dal conseguimento del titolo, oltre che per l’individuazione e lo svolgimento di un
tema di ricerca, il rapporto tra consumatori di sostanze stupefacenti e l’efficacia delle sanzioni,
certamente congruente con il profilo corrispondente al settore scientifico-disciplinare, mentre le
altre due tematiche affrontate, il doping e la criminalità di impresa, mostrano evidenti
intersezioni con metodi ed orientamenti tipici della sociologia della salute e dell’organizzazione,
declinate in modo da far emergere anche nella costruzione dell’approccio metodologico uno
spiccato interesse per la dimensione strutturale e organizzativa dei fenomeni analizzati.
Complessivamente la candidata denota una buona capacità di ricostruzione dei dibattiti relativi
alle tematiche di ricerca e una specifica attenzione agli aspetti metodologici dell’attività di
indagine.
Poiché sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi attribuite
la candidata appare meritevole di attenzione si esprime giudizio favorevole all’ammissione alla
discussione dei titoli e della produzione scientifica.
9
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. BARONI Walter Stefano
Profilo del candidato:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Scienze Umane Università degli studi di Milano Bicocca 2008
Da giugno 2013 a giugno 2014 Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della
Formazione Università degli Studi di Genova nell'ambito del PRlN Le professioni dello spazio
pubblico oltre la crisi Unità locale Le professioni nel campo della governance della sicurezza e
delle insicurezze.
Dal 2009 al 2012 Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
dell’Università degli Studi di Milano Bicocca su progetto non specificato.
Componente di gruppi di ricerca in ambito universitario su temi inerenti la sicurezza urbana e lo
sviluppo sostenibile del territorio presso l’Università di Milano Bicocca, il Dipartimento di
Scienze Antropologiche dell’Università degli Studi di Genova e il Centro Nazionale di
Prevenzione e Difesa Sociale: in particolare tra il 2007 e il 2009 nell'ambito del progetto Che
cosa è un homeless? finanziato dal Ministero della solidarietà sociale e nel 2009 nell’ambito del
network europeo di eccellenza Ramses2 su tematica non specificata.
Dichiara come attività didattica la docenza presso la SILSIS (Scuola Interuniversitaria di
Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) negli anni 2001-2002 e 2002-2003 senza
indicazione della disciplina impartita.
Relatore in alcuni convegni in ambito nazionale su tematiche educative e di organizzazione del
lavoro. Partecipazione a due workshops in ambito internazionale (Joensuu e Rabat) sui temi
dell’educazione interculturale. Presentazione del paper Professionisti dell'homelessness.
Categorizzazioni cognitive e sociali dei senza dimora nell’ambito della V Conferenza ESPAnet
Italia «Risposte alla crisi. Esperienze, proposte e politiche di welfare in Italia e in Europa»
(2012).
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato:
L’ELABORATO NON È STATO PRESENTATO, PERTANTO NON È VALUTABILE, E NEL CURRICULUM NON
RISULTA CITATO IL TITOLO
Due monografie:
10
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Le stagioni dell’assenza. Per un materialismo dei processi di soggettivazione, Edizioni Ghibli,
Milano, 2004, pp. 209
Il candidato allega testo scansionato del volume in versione PDF con il solo frontespizio interno
e senza indicazione dell’ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Contro l'intercultura. Retoriche e pornografia dell'incontro, Ombre Corte, Verona 2013, pp. 171
Il candidato allega bozza di stampa del testo.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
tre saggi su rivista:
Senza tetto né parola. Il discorso legittimo sulla homelessness tra scienza e poesia, in
«Etnografia e ricerca qualitativa», 2/2013, pp. 207 -230
El silencio de los homeless. Ciencia de la marginalidad y segregaciòn discursiva de los sin
techo, in «Revista Crítica Penal y Poder», 4/2013, pp. 149-174
Trasformazione senza progresso. Alcune note sull'identità italiana contemporanea, in
«Madrugada», XXI, 81, marzo 2011, pp. 8-11
una co-curatela:
11
con G. Petti (a cura di), Cultura della vulnerabilità, Pearson, Milano 2014
Il candidato allega bozza di stampa del testo.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile
sei contributi in lavori collettanei:
Il silenzio degli homeless, in W. Baroni-G. Petti (a cura di), Cultura della vulnerabilità, Pearson,
Milano 2014, pp. 69-103
Il candidato allega bozza di stampa del testo.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile
Poesia professionale: La bocca del lupo di Pietro Marcello, in W. Baroni-G. Petti (a cura di),
Cultura della vulnerabilità, Pearson, Milano 2014, pp. 139-154
Il candidato allega bozza di stampa del testo.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Maschere italiane ed eroi americani, in W. Baroni-G. Petti (a cura di), Cultura della
vulnerabilità, Pearson, Milano 2014, pp.154-171
Il candidato allega bozza di stampa del testo.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Conclusioni, in W. Baroni-G. Petti (a cura di), Cultura della vulnerabilità, Pearson, Milano
2014, pp. 173-182
Il candidato allega bozza di stampa del testo.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Le discours interculturel. Caractères de genre et effects de pouvoir, in S. Palidda (dir.),
Migrations critiques. Repenser les migrations comme mobilités humaines en Méditerranée,
Karthala, Paris 2011, pp. 47-69
Sul discorso interculturale, in S. Palidda (a cura di), Il “discorso” ambiguo sulle migrazioni,
Mesogea, Messina, 2010, pp. 39-66
Giudizio collegiale:
Il profilo del candidato si caratterizza per una apprezzabile continuità formativa nell’arco
temporale intercorso dal conseguimento del titolo soprattutto sotto il profilo della partecipazione
a reti di ricerca anche in qualità di assegnista a partire dal 2009 su tematiche inerenti la sicurezza
urbana e lo sviluppo sostenibile del territorio, benché emerga qualche incertezza di carattere
metodologico nella problematizzazione dei temi di indagine come temi di rilievo scientifico, che
sembra essere stata solo parzialmente risolta con l’intensificazione dell’attività di ricerca.
La produzione scientifica consta di due monografie, tre saggi su rivista, una co-curatela e sei
contributi in lavori collettanei (quattro dei quali contenuti nello stesso volume di cui il candidato
è co-curatore, mentre il saggio Sul discorso interculturale è presentato in duplice versione,
italiana e francese, nei due volumi collettanei Il “discorso” ambiguo sulle migrazioni e
Migrations critiques) e si rivela, almeno nella prima monografia, Le stagioni dell’assenza. Per
un materialismo dei processi di soggettivazione (2004), di impianto fondamentalmente
filosofico. Poiché il candidato non ha ritenuto utile indicare il titolo della tesi di dottorato non è
possibile ricostruire il percorso che lo ha condotto ad affrontare, a partire dal 2010, le tematiche
dell’interculturalità e della homelessness, rivelatesi i suoi prevalenti interessi di ricerca, mediante
chiavi di lettura tipiche della sociologia dei processi culturali e dell’educazione, evidenziate
anche dai riferimenti teorici: è appunto nel periodo successivo al 2010 che si concentra la
produzione scientifica di carattere sociologico.
Pertanto, sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi
attribuite, si ritiene di NON esprimere un giudizio favorevole all’ammissione alla fase successiva
della procedura in oggetto.
12
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. BENASSO Sebastiano
Profilo del candidato:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Sociologia Università degli Studi di Genova 2011
Da febbraio a ottobre 2011 borsista nell’ambito del progetto Lo studio delle disuguaglianze:
modelli di analisi e realizzazione di indicatori compositi per un confronto europeo presso
Di.S.For. Università degli Studi di Genova.
Dal 2007 al 2009 assegnista di ricerca nell’ambito dei progetti La condizione dei ‘giovani adulti’
con particolare attenzione alla transizione al lavoro e Giovani e percorsi di transizione
all’autonomia presso Di.S.A. (oggi Di.S.For.) Università degli Studi di Genova.
Componente di gruppi di ricerca su temi inerenti l’inserimento lavorativo e le opportunità di
tempo libero di soggetti disabili, il mercato del lavoro anche con riferimento alla cultura di
impresa, le culture giovanili, il settore del turismo con particolare riguardo agli sbocchi
occupazionali, il servizio civile. In ambito universitario si è occupato in qualità di intervistatore
del tema della distanza sociale, come responsabile o coordinatore della ricerca dei costi
economici delle attività criminali e come componente di gruppi di ricerca dei bisogni sociali
nell’ambito dell’indagine condotta per il Piano Regolatore Sociale del Comune di Genova e della
creazione di un modello di ripartizione dei fondi sociosanitari. Per quanto riguarda le ricerche
commissionate da altri enti si segnalano il coordinamento della ricerca sul rischio percepito dagli
assistenti sociali sui luoghi di lavoro, la “nuova assistenza” nel distretto sociosanitario
albenganese e la valutazione delle politiche nella riforma del welfare lombardo.
L’attività didattica è circoscritta ad un laboratorio su La condizione degli anziani nei quartieri
genovesi presso il Di.S.For. dell’Università degli Studi di Genova e, in precedenza, ad un corso
di formazione.
Relatore in alcuni convegni in ambito nazionale su tematiche inerenti le distanze
intergenerazionali e le storie di vita, anche in rapporto ai fenomeni migratori, la sociologia del
territorio, la socializzazione in rete, alcune questioni metodologiche, tra cui la costruzione degli
indicatori, la qualità dei dati e gli strumenti per la valutazione delle performance di
organizzazioni e, inoltre, su tematiche etnografiche.
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato: Da giovani ad adulti. Narrazioni biografiche tra reversibilità e progetto 2011
L’ELABORATO NON È STATO PRESENTATO, PERTANTO NON È VALUTABILE
13
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Una monografia:
Generazione shuffle. Traiettorie biografiche tra reversibilità e progetto, Aracne Editrice, Roma,
2013 pp. 244
quattro saggi su rivista (in collaborazione):
con L. Stagi, Tracce di corpi urbani, «Lo Squaderno», 2013, n. 27, pp. 9-13
con M. Palumbo e S. Poli, Gli indicatori tra costruzione teorica e spendibilità empirica: un
caso di studio, «Rassegna Italiana di Valutazione», 2011, a. XV, n. 49, pp. 9-24
con G. Cortellesi e A. Villa, Crossing Sights: migrant youth in two Italian cities, «Italian
Journal of Sociology of Education», 2010, n° 1, pp. 75-105
con E. Bonini, Giovani latinos tra estetiche e consumi, «Mondi Migranti», 2008/3. Il candidato
allega estratto del catalogo dell’editore, da cui risultano 12 pp. (senza indicazione di inizio e
fine), e testo dattiloscritto del suo contributo (anche nella versione PDF).
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013) ritiene la pubblicazione valutabile.
una co-curatela:
con C. Capozzi, S. Poli e A. Vergani, (a cura di), Il mercato del lavoro tra crisi e
postmodernità. L’esperienza del caso genovese, Franco Angeli, Milano, 2013
quattro contributi in lavori collettanei (la maggior parte dei quali in collaborazione):
con D. Panariello, Il sestiere della Maddalena, aspetti economici e sociali, in A. La Spina (a
cura di), I costi dell’illegalità. Una ricerca sul sestiere della Maddalena a Genova, Il Mulino,
Bologna 2013, pp. 67-115
con A. Cossetta, From geek to massive: le nuove forme di socializzazione in Rete, in R. Rauty (a
cura di), Il sapere dei giovani, Aracne Editrice, Roma, 2011. Il candidato allega indice a stampa
del volume e testo dattiloscritto del suo contributo (anche nella versione PDF).
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013) ritiene la pubblicazione valutabile.
Corpo-vestito-corpo, in L. Stagi (a cura di), Lavori in corpo. Pratiche ed estetiche di identità,
Franco Angeli, Milano, 2011. Il candidato allega estratto del catalogo dell’editore e testo
dattiloscritto del suo contributo (anche nella versione PDF).
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013) ritiene la pubblicazione valutabile.
con E. Bonini, Gangsta style e consumi. Etnografia di un matinée, in L. Queirolo Palmas (a cura
di), Dentro le gang, Ombre Corte, Verona, 2009. Il candidato allega indice a stampa del volume
e testo dattiloscritto del suo contributo (anche nella versione PDF).
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013) ritiene la pubblicazione valutabile.
14
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Osservazioni della Commissione:
Non risultano nell’elenco delle pubblicazioni presentate i contributi inseriti nel lavoro collettaneo
Il mercato del lavoro tra crisi e postmodernità. L’esperienza del caso genovese, Franco Angeli,
Milano, 2013, di cui il candidato è co-curatore, di seguito elencati:
capitolo 3 “Come lo spiego ai miei?”. Biografie professionali e percorsi di vita di una
generazione precaria, pp. 70-83;
capitolo 7 con C. Capozzi, Il mercato del lavoro in provincia di Genova secondo il Sistema
Informativo regionale, pp. 142-164;
capitolo 8 con S. Poli, Le aziende a Genova: l’evoluzione della domanda, pp. 165-174
Pertanto la Commissione, visto l’articolo 5 del bando, non ritiene valutabili i tre contributi sopra
indicati.
Giudizio collegiale:
Il profilo del candidato si caratterizza per una apprezzabile continuità formativa nell’arco
temporale intercorso dal conseguimento del titolo soprattutto sotto il profilo della partecipazione
in qualità di assegnista e borsista a progetti e reti di ricerca su tematiche che spaziano dalla
sociologia generale (con particolare riguardo ai percorsi di transizione all’età adulta e alle nuove
forme di socializzazione, oltre a questioni di carattere metodologico) alla sociologia dei processi
culturali ((il tema dei consumi) che si riflettono anche nella produzione scientifica. Quest’ultima
consta di una monografia, quattro saggi su rivista, una co-curatela e quattro contributi in lavori
collettanei, tre dei quali in collaborazione con altri autori, solo parzialmente dedicata a questioni
peculiari del settore scientifico-disciplinare in oggetto: nel contributo alla ricerca su I costi
dell’illegalità e nei tre saggi dedicati agli adolescenti immigrati e alle gangs, anche se con
evidenti intersezioni con metodi ed orientamenti tipici di discipline sociologiche contigue.
Sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi attribuite il
candidato appare sufficientemente meritevole di attenzione, pertanto si esprime un giudizio
favorevole all’ammissione alla fase successiva della procedura in oggetto.
15
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. BLOKKER Paulus Albertus
Profilo del candidato:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Social and Political Sciences, European University Institute, Fiesole 2004
Master of Arts (M.A.) in Scienze Politiche/specializzazione Relazioni Internazionali,
Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Amsterdam 1997
Post-graduate certificate in International Political Economy, Research Centre for International
Political Economy (RECIPE), Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Amsterdam 1998
Bachelor of Arts (B.A.) in Studi Economici-Linguistici (EL), Hogere Economische School
(Higher Business School), Amsterdam. Bachelor degree e NIMA-A (degree in Marketing) 1994
Titolare di due borse di studio (Nuffic, The Hague e European University Institute Firenze) e di
due borse post-doc (Provincia/Università di Trento e Marie Curie) sui temi della democrazia in
Europa centrorientale e della crisi del costituzionalismo nelle nuove democrazie.
16
Componente di numerosi comitati editoriali di riviste nazionali e internazionali, tra cui
l’European Journal of Social Theory e di reti internazionali di ricerca: Research Network RN32
European Political Sociology ed European Transnational pro-democracy network European
Alternatives and civic association Alleanza Lavoro Beni Comuni Ambiente (ALBA). Ha inoltre
partecipato al P.R.I.N. 2009 Dialogo costituzionale e nuovi modelli di giustizia in una Unione
Europea allargata: una analisi comparativa. Nel periodo 2012-2015 dichiara di essere
impegnato come ricercatore principale dell’unità di ricerca dell’Università di Trento nel progetto
Constitutional Politics in Post-Westphalian Europe.
Episodica attività didattica, in particolare a livello di master universitario, su tematiche
riconducibili alla scienza e alla sociologia politica (democrazie europee, governance locale) e
alla sociologia economica.
Dichiara inoltre una continuativa, sebbene non documentata, attività didattica presso la Syracuse
University (N.Y.) con la titolarità di due moduli su temi di economia dell’integrazione europea e
di democrazia comparata.
Innumerevoli le partecipazioni, in alcuni casi anche in qualità di co-organizzatore, a seminari,
workshops, convegni prevalentemente internazionali con interventi e presentazione di relazioni
(di cui non dichiara la successiva pubblicazione) sui temi del constitution making e della
democratizzazione delle politiche europee, della crisi delle democrazie, del ruolo delle istituzioni
della conoscenza nello sviluppo della democrazia locale, delle culture costituzionali e politiche,
della partecipazione politica, del pluralismo costituzionale, dei nazionalismi e della
modernizzazione nei paesi post-comunisti.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato:
L’ELABORATO NON È STATO PRESENTATO, PERTANTO NON È VALUTABILE.
Il titolo dell’elaborato, Modernity and its varieties. A historical sociological analysis of the
Romanian modern experience, non risulta citato nel curriculum, ma si evince dal certificato
rilasciato dall’European University Institute la cui copia è allegata alla domanda
Due monografie:
New Democracies in Crisis? A Comparative Constitutional Study of the Czech Republic, Hungary,
Poland, Romania and Slovakia, Series: Routledge Advances in European Politics, London/New
York: Routledge, 2013, pp. 194
Il candidato allega bozza di stampa del testo con indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Multiple Democracies in Europe. Political Culture in New Member States, Series:
Democratization Studies, London: Routledge, 2010, pp. 205
Il candidato allega bozza di stampa del testo con indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
sette saggi su rivista:
Constitution-making in Romania: From Reiterative Crises to Constitutional Moment?,
«Romanian Journal of Comparative Law», 2012/2, pp. 187-204
Constitutions and democracy in post-national times: a political-sociological approach, «Irish
Journal of Sociology», special issue on Engaging the Cosmopolitan: Contemporary Approaches,
vol. 20(2), 2013, pp. 68-90
Dissidence, Republicanism, and Democratic Change, «East European Politics and Societies»,
vol. 25:2, 2011, pp. 219-243
Dilemmas of Democratization. From Legal Revolutions to Democratic Constitutionalism?,
Special Issue in honour of the centennial anniversary of Raoul Wallenberg, «The Nordic Journal
of International Law», 81:4, 2012, pp. 437-470
Constitutional politics, constitutional texts, and democratic variety in Central and Eastern
Europe, «Journal of Constitutional Law in Eastern and Central Europe», 19:2, 2012, pp. 189-240
The Constitutional Premises of Subnational Self-Government in New Democracies, «Corvinus
Journal of Sociology and Social Policy», 3:1, 2012, pp. 35-57
Populist Nationalism, Anti-Europeanism, Post-Nationalism, and the East-West Distinction, in:
‘Confronting Memories: European “Bitter Experiences” and the Constitutionalisation Process’,
Special Issue, co-edited with Christian Joerges, «German Law Journal», 6(2), 2005, pp. 371-389
tre contributi in lavori collettanei (uno dei quali in collaborazione):
17
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
con Baldvin Thor Bergsson, The Constitutional Experiment in Iceland, in: K. Pocza (ed.),
Verfassunggebung in konsolidierten Demokratien: Neubeginn oder Verfall eines Systems?,
Nomos Verlag, 2013, pp. 1-16
Modern Constitutionalism and the Challenges of Complex Pluralism, in: G. Delanty and S.
Turner (eds.), The International Handbook of Contemporary Social and Political Theory,
Routledge, 2011, pp. 406-416
Democratic Ethics, Constitutional Dimensions, and Constitutionalisms, in A. Febbrajo-W.
Sadurski (eds.), East-Central Europe After Transition: Towards a New Socio-legal Semantics,
Ashgate, 2010, pp. 73-97
Il candidato allega bozza di stampa del testo senza indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Giudizio collegiale:
Il candidato presenta un profilo strutturato accompagnato da una produzione scientifica che
consta di due monografie, sette saggi su rivista, tre contributi in lavori collettanei, uno dei quali
in collaborazione, e da attività di ricerca considerevoli anche sotto il profilo
dell’internazionalizzazione e della collocazione editoriale delle pubblicazioni.
Le tematiche affrontate, incentrate sul rapporto tra costituzionalismo e pluralismo democratico
con particolare riferimento ai Paesi dell’Europa centrale e orientale, analizzato attraverso il nesso
tra strutture costituzionali formali (e relative trasformazioni) e civic constitutionalism, si sono
recentemente estese all’analisi dei ruoli di alcuni attori rilevanti nei discorsi sul
costituzionalismo. Tuttavia esse riflettono interessi di ricerca attinenti in via pressoché esclusiva
tematiche politologiche difficilmente riconducibili al profilo di cui al settore scientificodisciplinare in oggetto, con la sola parziale esclusione del saggio Constitutions and democracy in
post-national times: a political-sociological approach pubblicato su «Irish Journal of Sociology»
nel 2013 in cui il candidato propone un approccio “storico-funzionalista” all’analisi delle
costituzioni collocando la sociologia costituzionale nell’ambito del dibattito su costituzionalismo
e democrazia.
Pertanto, sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi
attribuite, si ritiene di NON esprimere un giudizio favorevole all’ammissione del candidato alla
fase successiva della procedura in oggetto.
18
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. CIUCCI Filippo
Profilo del candidato:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Scienze sociali ed economiche indirizzo Metodologia della ricerca nelle
scienze umane Università degli Studi di Genova 2006
L’attività di ricerca dichiarata dal candidato in ambito universitario è cospicua ma spesso
sovrapposta all’attività di collaborazione e comunque circoscritta all’attività svolta, in assenza di
una pur sintetica descrizione del progetto e della rete di appartenenza. Si segnalano tuttavia,
anche con riferimento alla corrispondenza dei temi di indagine con il profilo di cui al settore
scientifico-disciplinare in oggetto, l’attività di valutazione delle strutture di accoglienza svolta
per conto dell’Università di Roma “La Sapienza” in collaborazione con il Ministero della
Giustizia nell’ambito della ricerca sull’intervento dei CSSA nei confronti di condannati in
esecuzione penale esterna e l’attività di valutazione nel settore delle politiche sociali (titolo del
progetto non specificato) svolta per conto dell’Università di Pisa mediante le tecniche
dell’intervista a testimoni qualificati e dell’analisi documentaria per la valutazione del Piano di
Zona dell’Alta Val di Cecina, poi confluita in una delle pubblicazioni presentate.
Dal 2004 continuativa attività didattica in ambito universitario nelle discipline di Sociologia
generale, Programmazione e valutazione nelle politiche formative e sociali, Analisi delle
politiche pubbliche, Metodologia della ricerca sociale, Metodologia e tecniche sociologiche nel
welfare, Organizzazione del servizio sociale, Tecniche e strumenti di partecipazione in
valutazione nel Master in Valutazione degli Interventi di Sviluppo Territoriale (Università di
Catania) oltre ad attività didattica sul tema della valutazione delle politiche sociosanitarie nel
corso di perfezionamento per Direttori sociali e sanitari in Liguria organizzato da PerForm e
Università degli Studi di Genova (2010) e in corsi di formazione.
Relatore a numerosi convegni AIV (Associazione Italiana di Valutazione) sui temi della
sussidiarietà nei servizi per l’infanzia, delle politiche formative e dell’istruzione, della
valutazione partecipata nell’inclusione sociale (esperienza di ricerca su Equal Coast
Revitalization), dei piani di zona. Ha partecipato all’esperienza del Piano Regolatore Sociale di
Genova occupandosi della questione della condizione dei poveri e dei senza dimora a Genova.
Consulente libero-professionale per enti pubblici e Università su tematiche connesse alle pratiche
di valutazione, tra cui si segnalano la valutazione di alcuni progetti Equal, il coordinamento e la
tutorship del Corso di Perfezionamento “Valutazione delle politiche e dei programmi di sviluppo
sociale” (Università di Genova) e il Corso di Alta Formazione VIPST – Valutazione degli
interventi di politiche sociali e territoriali (Università di Pisa). Si segnala inoltre l’incarico di
19
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
consulenza svolto per l’Amministrazione penitenziaria per lo svolgimento dell’indagine sul
benessere/malessere organizzativo in alcune carceri toscane.
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato: La valutazione delle politiche sociali. Approcci partecipati e qualità,
Università degli Studi di Genova 2006
due monografie:
Valutazione delle politiche e dei servizi sociali. Partecipazione, metodo, qualità, Franco Angeli,
Milano, 2008, pp. 175
Il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF, frontespizio e quarta di copertina a
stampa con indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
L’intervista nella valutazione e nella ricerca sociale. Parole di chi non ha voce, Franco Angeli,
Milano, 2012, pp. 158
Il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF, frontespizio e quarta di copertina a
stampa con indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
cinque saggi su rivista:
Il problema del male in Paul Ricoeur, «Prospettiva Persona», 2000, n. 32, pp. 11-16
La valutazione del Piano di zona dell’Alta Val di Cecina, «Prospettive Sociali e Sanitarie», 2004,
n. 15, pp. 4-8
Valutare e programmare per considerare i bisogni e rispettare l’equità, «Studi Zancan. Politiche
e servizi alle persone», 2005, n. 1, pp. 29-42
Valutazione e pubblica amministrazione: il contributo della partecipazione alla decisione, in
«Rivista Trimestrale di Scienza dell’Amministrazione», n. 1/2010, pp. 11-37
Costruire oggi il “Dopo di noi”, «Prospettive sociali e sanitarie», n. 4-5, 2011, pp. 14-17
una co-curatela:
con M. Pellegrino e G. Tomei, Valutare l’invisibile. Interventi di contrasto alle povertà estreme
a dieci anni dalla legge 328/2000, Franco Angeli, Milano, 2011, pp. 170
Il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF, frontespizio e quarta di copertina a
stampa con indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
tre contributi in lavori collettanei (uno dei quali in collaborazione):
20
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
con G. Tomei, La valutazione partecipata della qualità come modello di promozione e
manutenzione dello STIEGA, in M. Pellegrino-G. Tomei (a cura di), Articolo 28. Povertà
estrema, grave emarginazione e persone senza dimora, Koiné, Pisa 2006, pp. 73-124
Il candidato allega testo a stampa e frontespizio in versione PDF senza indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Il punto di vista della persona senza dimora come strategia di promozione del sistema di
intervento, in M. Pellegrino-G. Tomei (a cura di), Articolo 28. Povertà estrema, grave
emarginazione e persone senza dimora, Koiné, Pisa 2006, pp. 125-161
Il candidato allega testo a stampa e frontespizio in versione PDF senza indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Ricerca valutativa e partecipazione nelle politiche sociali, in M. Palumbo-C. Torrigiani (a cura
di), La partecipazione fra ricerca e valutazione, Franco Angeli, Milano 2009, pp. 135-153 (nella
dichiarazione di conformità il candidato dichiara un titolo parzialmente diverso: Valutazione
delle politiche: partecipazione, territorialità e cittadinanza)
Osservazioni della Commissione:
Il candidato elenca tra le 12 pubblicazioni presentate (comprensive della tesi di dottorato) il
volume di cui è co-curatore con M. Pellegrino e G. Tomei, Valutare l’invisibile. Interventi di
contrasto alle povertà estreme a dieci anni dalla legge 328/2000, Franco Angeli, Milano, 2011
senza ulteriori specificazioni.
Pertanto non risultano nell’elenco delle pubblicazioni presentate i contributi presenti nel lavoro
collettaneo di cui il candidato è co-curatore, di seguito elencati:
capitolo 2 Parlare con le persone senza dimora: il punto di vista degli utenti come strategia di
promozione del sistema di intervento, pp. 61-102;
capitolo 4 Valutare la rete dei servizi alle persone senza dimora. Casi di studio, tra
partecipazione e qualità, pp. 125-166
La Commissione, visti gli artt. 3 c. 11 e 5 del bando e l’allegato “A” che stabilisce il numero
massimo di pubblicazioni, ritiene il lavoro valutabile unicamente come co-curatela.
Giudizio collegiale:
Il profilo del candidato, nettamente definito dagli interessi scientifici e di ricerca sul tema della
valutazione delle politiche, si caratterizza per una apprezzabile continuità formativa nell’arco
temporale intercorso dal conseguimento del titolo. La produzione scientifica consta, oltre alla tesi
di dottorato, di due monografie, cinque saggi su rivista, una co-curatela, tre contributi in lavori
collettanei, di cui uno in collaborazione e risulta anch’essa nettamente orientata all’analisi del
rapporto tra valutazione e programmazione. Tuttavia alcuni lavori, tra cui la monografia su
L’intervista nella valutazione e nella ricerca sociale. Parole di chi non ha voce (con particolare
riferimento ai capitoli 3 e 4) e il volume collettaneo Valutare l’invisibile, di cui il candidato è cocuratore (nella misura in cui la pubblicazione risulta valutabile), si segnalano per una innovativa
applicazione di tale metodologia a tematiche peculiari del settore scientifico-disciplinare oggetto
del profilo, quale l’invisibilità dei senza dimora e le povertà estreme, che è possibile collocare in
un filone di ricerca recentemente intrapreso anche nell’ambito della sociologia giuridica.
21
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi attribuite il
candidato appare meritevole di attenzione, pertanto si esprime giudizio favorevole
all’ammissione alla discussione dei titoli e della produzione scientifica.
22
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. FANCI Giovanna
Profilo della candidata:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Sociologia delle istituzioni giuridiche e politiche e analisi degli apparati
amministrativi Università degli Studi di Macerata 2005
Dal 2006 al 2008 assegnista di ricerca presso l'Università degli studi di Macerata sul tema
Istituzioni politiche e sistemi di macro controllo sociale: dalle politiche penali ai sistemi di
welfare.
Dall’ 11/01/2010 al 10/03/2011 assegnista di ricerca senior presso il Centro Interdipartimentale
di Ricerca su Vittimologia e Sicurezza, C.I.R.Vi.S., dell’Università degli studi di Bologna sul
tema Processi di vittimizzazione, comunità e sicurezza.
Componente di gruppi di ricerca anche a carattere interuniversitario con finanziamento dei
progetti da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Occupazione e Professione
nel settore dei Servizi Sociali) e della Provincia di Ascoli Piceno in applicazione del Programma
Operativo Regionale Obiettivo 3-F.S.E. 2000-2006 – Asse D, misura 4 FSE 2004 (Le politiche di
implementazione della finalità rieducativa della pena attraverso le opportunità lavorative:
l’esperienza della casa circondariale di Ascoli Piceno). Nel 2013 il progetto FIRB La ludopatia
tra medicalizzazione e disagio sociale. I segni semantici nelle scelte di politica pubblica,
nazionali ed internazionali, alla ricerca di buone pratiche (Codice: RBFR135HR6) presentato
dalla candidata ha ottenuto la valutazione 8.33 eccellente/ottimo (progetto non finanziato).
Attività didattica e incarichi di docenza in ambito universitario tra cui si segnalano i moduli del
corso di Sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale nell’ambito della Laurea
Magistrale in Occupazione, mercato, ambiente, politiche sociali e servizio sociale (Facoltà di
Scienze Politiche Università di Bologna) e nell’ambito del Corso di aggiornamento professionale
INPDAP, Il sistema italiano di welfare socio-sanitario in transizione: il rapporto tra innovazioni
normative, apprendimento organizzativo e dinamiche socio-culturali. Un progetto di
aggiornamento professionale degli operatori (Università di Macerata), oltre a corsi di
formazione e aggiornamento professionale.
Intensa e continuativa attività seminariale su tematiche peculiari del settore scientificodisciplinare in oggetto presso le Università di Macerata, Bologna e Urbino.
Da dicembre 2004 a tutt’oggi svolge la funzione di Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di
Ancona.
Dal 2013 è iscritta all’Albo Docenti e Collaboratori, I edizione, Istituto Superiore di Studi
Penitenziari di Roma, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria di Roma, Ministero della
Giustizia.
23
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato: Le strutture carcerarie tra implementazione delle politiche penitenziarie e
interpretazioni della funzione rieducativa della pena 2005
Una monografia:
L’errore medico. Policies, relazioni, coesione sociale, Bologna, CLUEB, 2012, pp. 205
cinque saggi su rivista:
Il garante delle persone private della libertà personale, in «Rassegna penitenziaria e
criminologica», 2012, n. 2, pp. 7-43
La vittimizzazione secondaria: ambiti di ricerca, teorizzazioni e scenari, in «Rivista di
Criminologia, Vittimologia e Sicurezza», 2011, Vol. V, n. 3, pp. 53-66
La professionalizzazione fra prassi contrattuali ed ambienti istituzionali, in «Quaderni della
ricerca sociale», numero monografico su Analisi della struttura e dell’occupazione del settore
dei servizi sociali della Regione Marche, 2011, n. 8, pp. 265-280
Intorno alle donne delle mafie: ruolo, famiglia, emancipazione, in «Quaderno dei lavori del
Quinto Seminario nazionale di sociologia del diritto», AIS-Sezione di Sociologia del diritto,
Working Paper n. 44, 2010, pp. 105-111 (ISBN 88-95356349)
Il mercato del lavoro nel mutamento del sistema penitenziario: dalle rivoluzioni industriali ai
networks sociali, in «Rivista di criminologia, vittimologia e sicurezza», 2008, n. 2, pp. 116-136
24
cinque contributi in lavori collettanei (uno dei quali in collaborazione):
La formazione professionale della Magistratura di sorveglianza in Italia: l’opportunità degli
studi di criminologia e vittimologia, trad. it., in Sette R. (a cura di), Criminologia e vittimologia:
metodologia e strategie operative, Bologna, Minerva Edizioni, 2011, pp. 291-316
The professional Training of the Italian Surveillance Magistracy: The Useful Knowledge of
Criminology and Victimology for a Working Italian Prison System, in Sette R., (ed.), Cases on
Technologies for Teaching Criminology and Victimology: Methodologies and Practices, IGI
Global, Hershey-New York, 2010, pp. 202-223
Presentazione della Parte III. I nuovi strumenti della governance, in Genova A. e Palazzo F. (a
cura di), Il welfare marchigiano: attori, strumenti, criticità, Roma, Carocci, 2008, pp. 141-144
con Nocchi M., Alla ricerca delle buone pratiche: la difficile implementazione della politica
integrata socio-penitenziaria, in Genova A. e Palazzo F. (a cura di), Il welfare marchigiano:
attori, strumenti, criticità, Roma, Carocci, 2008, pp. 188-199
Le politiche di sostegno alle vittime di reato tra preoccupazioni e disincanto, in Balloni A.-Bisi
R. (a cura di), Processi di vittimizzazione e reti di sostegno alle vittime, Milano, Franco Angeli,
2008, pp. 143-155
una recensione:
Sabbadini L. L., Muratore M. G., Tagliacozzo G. (eds.), Towards a Safety Society. The
Knowledge Contribution of Statistical Information, ISTAT, Roma, n. 19/2009 in «Rivista di
Criminologia, Vittimologia e Sicurezza», 2010, Vol. IV, n. 3, pp. 171-180
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Giudizio collegiale:
Il profilo della candidata si caratterizza per una solida impostazione, una apprezzabile continuità
formativa nell’arco temporale intercorso dal conseguimento del titolo, una produzione scientifica
che consta, oltre alla tesi di dottorato, di una monografia, cinque saggi su rivista, cinque
contributi in lavori collettanei, di cui uno in collaborazione, e di una recensione, e per
l’individuazione e lo svolgimento di temi di ricerca centrali rispetto al settore scientificodisciplinare, tra i quali si segnalano per originalità di contenuti le analisi relative alle politiche
carcerarie e il più recente avvicinamento alle tematiche vittimologiche, oggetto dell’attività di
indagine svolta in qualità di assegnista senior presso l’Università di Bologna, poi confluita in una
monografia.
Complessivamente la candidata denota una buona capacità di ricostruzione dei dibattiti relativi
alle tematiche di ricerca e un corretto approccio metodologico.
Poiché sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi attribuite
la candidata appare indubbiamente meritevole di attenzione si esprime giudizio favorevole
all’ammissione alla discussione dei titoli e della produzione scientifica.
25
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. GILIBERTI Luca
Profilo del candidato:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Sociologia (“Educació, Societat i Qualitat de Vida”) Universitat de Lleida
(Spagna), 2013
Laurea magistrale in Antropologia culturale ed Etnologia Università degli Studi di Torino 2008
Borsista per il quadriennio 2009-2013 per il Dottorato e la Formazione di Professori Universitari
(FPU) del Ministerio de Educación spagnolo Universitat de Lleida Gruppo di ricerca: GESECTerritori i Societat
Ricercatore del CEJEM Centre d'Estudis Jurídics Europeus i Mediació
Ricercatore senior nell’ambito di progetti in tema di intercultura e azione educativa, di
partecipazione dei gruppi familiari immigrati nella responsabilità e nelle funzioni delle istituzioni
scolastiche, di inserimento degli alunni stranieri nel sistema scolastico (Universitat de Lleida,
Instituto para el Desarrollo y la Innovación Educativa e Ministerio de Trabajo e Inmigración Secretaria de Estado de Inmigración y Emigración-ed Organización de Estados Iberoamericanos
(OEI) para la Educación, la Ciencia y la Cultura), del progetto Stories of a Possible Europe
finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma comunitario Europe for Citizens
(2009).
Collaboratore nell’ambito di progetti sull’intervento pubblico in relazione al fenomeno delle
bande, gli scenari urbani e gli stili di vita identitari con particolare riferimento alle
organizzazioni giovanili latinoamericane in Catalogna (Ajuntament de Barcelona, Area de
Qualitat de Vida, Igualtat i Esports, Ajuntament de L’Hospitalet de Llobregat, Generalitat de
Catalunya).
Partecipazione in qualità di ricercatore junior a contratto al progetto biennale TRESEGY Toward
a social construction of an European youth: the experience of inclusion and exclusion in the
public sphere among second generation migrated teenagers, Universitat de Lleida finanziato
dall’Unione Europea nell’ambito del sesto Programma Quadro Coordinatore internazionale del
progetto Dr. Luca Queirolo Palmas, Università di Genova.
Attività didattica annuale in ambito universitario presso l’Università di Lleida nella disciplina di
Esclusió social, oltre a cicli di cinque ore di lezione presso l’Universidad Autónoma di Santo
Domingo (nell’ambito del corso di laurea in Ciencias de la Educación, disciplina non
specificata), la Pontificia Universidad Católica Madre y Maestra (Repubblica Dominicana) nella
disciplina Psicologia dei gruppi, nell’ambito dei Master “Joventut i Societat” presso l’Universitat
Rovira i Virgili (URV) di Tarragona e “Conflicte i violència social. La mediació en la resolució
dels conflictes” presso l’Universitat de Barcelona e occasionale attività seminariale presso
26
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
l’Università degli Studi di Torino nell’ambito della Scuola di Dottorato in Scienze Umane e
Sociali, Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell'Educazione.
Attività didattica in corsi di formazione prevalentemente rivolti alle forze di polizia e ad enti
pubblici sui temi di seguito elencati: bande giovanili, giovani e immigrazione, spazi pubblici,
mediazione
Presentazione di comunicazioni a convegni prevalentemente nazionali (in Spagna) sui temi delle
politiche educative, dei processi di esclusione dei giovani immigrati nel sistema scolastico, anche
in prospettiva comparata (Spagna e Santo Domingo), sulla costruzione sociale dei processi di
stigmatizzazione in chiave etnografica, sulle violenza nelle organizzazioni giovanili e nelle
bande criminali sullo sfondo del rapporto tra scuola e spazio pubblico e sulle esperienze di
integrazione.
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato: La condición inmigrante y la negritud en la experiencia escolar de la
juventud dominicana: estigmas y formas de agencia. Una etnografia transnacional entre la
periferia de Barcelona y Santo Domingo 2013
sei saggi su rivista (di cui uno in collaborazione):
La raza inmigrante y la variabilidad de la linea del color. Jóvenes dominicanos entre el
ennegrecimiento y el emblanquecimiento, «Quaderns de l 'Institut Català d'Antropologia», 2014,
in corso di pubblicazione (il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF unitamente a
dichiarazione di accettazione del contributo da parte del consiglio di redazione della rivista)
Escuela y reproducción social: las prácticas ocultas en los sistemas educativos español y
dominicano, «Mondi Migranti. Rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali», 2013,
in corso di pubblicazione (il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF unitamente a
dichiarazione di accettazione del contributo da parte del condirettore della rivista)
Sistema educativo, jóvenes y desigualdades sociales: un estudio sobre la escuela dominicana,
«Revista Latinoamericana de Ciencias Sociales, Niñez y Juventud», 2013, 11 (1), pp. 151-162
Els joves dominicans de L'Hospitalet i el racisme: una recerca etnogràfica, «Quaderns del
Centre d'Estudis de L’Hospitalet», 2012, 26, pp. 147-176
Negri di Barcellona. Giovani dominicani tra stigma e resistenza, «Mondi Migranti. Rivista di
studi e ricerche sulle migrazioni internazionali», 2011, 3, pp. 155-180
Il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF con copyright dell’editore a piè di pagina.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
con L. Porzio, Giovani, gruppi e pratiche culturali. Relazioni e conflitti nello spazio pubblico
della periferia di Barcellona, «Mondi Migranti. Rivista di Studi e ricerche sulle migrazioni
internazionali», 2009, 2, pp.105-118
Il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF con copyright dell’editore a piè di pagina.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
27
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
una co-curatela:
Colectivo Ioé (con De Prada, M.Á.-Pereda, C.-Actis, W., Inserción en la escuela española del
alumnado inmigrante iberoamericano. Análisis longitudinal de trayectorias de éxito y de
fracaso, Madrid, IDIE-OEI, 2012
quattro contributi in lavori collettanei (la maggior parte dei quali in collaborazione):
La construcción social de la negritud y las tácticas de gestión del estigma: jóvenes dominicanos
en la periferia de Barcelona, in O. Romani, L. Casadó (eds.) Jóvenes, desigualdades y salud:
vulnerabilidad y politicas públicas, Tarragona, Publicacions URV, 2013, in corso di
pubblicazione (il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF unitamente a dichiarazione
di accettazione del contributo da parte del curatore e membro del consiglio editoriale)
con L. Porzio, Espacio público, conflictos y violencias. El caso etnográfico de las
organizaciones juveniles de la calle, in I. Markez-A. Fernández i P. Pérez-Sales (eds.), Violencia
y Salud mental. Salud mental y violencias institucional, estructural, social y colectiva, Madrid,
AEN, 2009, pp. 435-447
Il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF privo di frontespizio a stampa e senza
indicazione di ISBN.
La Commissione, visti gli art. 3 c. 11 e 5 del bando e 3 lett. d) del D.M. 243/2011
(determinazione analitica dell’apporto personale del candidato) ritiene la pubblicazione non
valutabile.
28
con O. Romani-L. Porzio-A. Rodriguez-N. Canelles-G. Maza, De nacions, reialeses i
marginacions. L'organització dels reyes y reinas latinos de Catalunya, un estudi de cas, in
AA.VV., Recerca i Immigració II, Barcelona, Generalitat de Cataluña/Secretaria per a la
Immigració i Departament d'Acció Social i Ciutadania, 2009, pp. 419-438
con C. Feixa-N. Canelles-L. Porzio-C. Recio Latin Kings in Barcelona, in F. Van Gemert-D.
Peterson i I.-L. Lien (eds.), Street Gangs, Migration and Ethnicity, London, Willian Publishing,
2008, pp. 63-79
Il candidato allega bozza di stampa del volume senza indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
un intervento a convegno con pubblicazione degli atti:
“Vivo con mis hermanos y muero por ellos”. Las organizaciones juveniles de la calle: ¿Bandas
criminales, grupos de resistencia o segundas familias?, in Atti del XII Congreso de
Antropologia de la FAAEE “Lugares, tiempos, memorias. La Antropologia Ibérica en el Siglo
XXI”, Universidad de León, 2011, pp. 869-877
Giudizio collegiale:
Il profilo del candidato si caratterizza per una formazione che, dopo la laurea magistrale, si è
interamente svolta all’estero, e prevalentemente in Spagna.
L’attività di ricerca, svolta anche nell’ambito di progetti internazionali su bandi competitivi,
risulta intensa e qualificata, benché la produzione scientifica, che consta, oltre alla tesi di
dottorato, di sei saggi su rivista, di cui uno in collaborazione, di una co-curatela, di quattro
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
contributi pubblicati in lavori collettanei, la maggior parte dei quali in collaborazione (tre dei
quali valutabili), e di una comunicazione pubblicata negli atti di un congresso di antropologia,
non assuma ancora analoga consistenza: oltre a non essersi ancora compiutamente espressa in
una monografia è solo marginalmente riconducibile al settore scientifico-disciplinare in oggetto.
L’analisi dedicata ai processi di stigmatizzazione e alle bande giovanili, tema peculiare della
sociologia della devianza, è infatti affrontata dal candidato privilegiando chiavi di lettura e
metodologie al confine tra etnografia (espressamente richiamata negli stessi titoli di alcuni
contributi, a partire dalla tesi di dottorato) e sociologia dei processi culturali. Gli ulteriori lavori
presentati, dedicati alle politiche educative e, più specificamente, all’inserimento degli
adolescenti latinoamericani immigrati nel sistema di istruzione, anche alla luce di una
comparazione tra sistema formativo spagnolo e dominicano alla luce della riproduzione sociale
delle disuguaglianze, affrontano tematiche attinenti la sociologia dell’educazione.
Pertanto, sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi
attribuite, si ritiene di NON esprimere un giudizio favorevole all’ammissione del candidato alla
fase successiva della procedura in oggetto.
29
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. MEINI Bruno
Profilo del candidato:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Criminologia Università degli Studi di Bologna 2004
Master of Arts (M.A.) in Criminal Justice conseguito presso la Rutgers University Newark (N.J.)
2009
Master in Percorsi e strumenti di ricerca nelle scienze sociali Università degli Studi di Firenze
2007
Master in Development, Innovation and Change Università degli Studi di Bologna (data non
indicata)
Stage bimestrale presso School of Oriental and African Studies 2000
Borse di studio: Rutgers University Foreign Student Scholarship Award; University of Lausanne
Fellowship oltre a vouchers e borse per la frequenza dei Masters
Visiting Scholar presso l’Università di Losanna ottobre 2004-luglio 2005
Marzo 2011-agosto 2011 incarico di ricerca sul tema dei furti di benzina nelle aree di servizio
americane commissionato dal Center for Problem-Oriented Policing, University of Wisconsin,
Madison, WI
L’attività didattica è circoscritta ad un insegnamento a contratto presso l’Università degli Studi
dell’Aquila in disciplina di ambito pedagogico (Devianze e tecnologie educative e di contrasto
M-PED/04) e ad una lezione nel Master di II livello in Scienze criminologiche-forensi presso
l’Università degli Studi “La Sapienza”, oltre ad incarichi di supporto alla didattica.
Presentazione dell’attività di ricerca in corso, prevalentemente sul tema del rapporto tra AIDS e
crimine, in alcuni congressi internazionali, tra cui l’Annual International Police Executive
Symposium e la European Society of Criminology, oltre ad occasionale attività seminariale e
alcune presentazioni di libri.
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato: HIV/AIDS, comportamenti devianti e sicurezza umana 2004
una monografia:
AIDS, comportamenti devianti e sicurezza umana, Milano, Franco Angeli, 2010, pp. 164
Il candidato allega testo dattiloscritto in versione PDF con frontespizio e quarta di copertina a
stampa ma senza indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
30
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
due saggi su rivista:
HIV/AIDS, crime and security in Southern Africa, «African Journal of Criminology and Justice
Studies», 2008, 3(2), pp. 35-84
La relazione tra la questione sociale degli orfani da AIDS e il crimine, «Nuove esperienze di
giustizia minorile», 2008, 3, pp. 23-33
un contributo in lavori collettanei:
The HIV/AIDS Pandemic: Social Risks and Moral Panic in a Global Context, in V. Cotesta-V.
Cicchelli-M. Nocenzi (eds.), Global Society, Cosmopolitanism and Human Rights, Cambridge
Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne, 2013, pp. 185-196
redazione di linee guida (riferimento al criterio n. 7 Recensioni, note, schede di libri, rassegne
bibliografiche, ecc.)
con R.V. Clarke, Gasoline Drive-Offs. Problem-oriented Guides for Police Series, Washington,
D.C.: U.S. Department of Justice Office of Community Oriented Policing Services, 2012, pp. 39
Giudizio collegiale:
Il profilo del candidato si caratterizza per un percorso formativo sicuramente articolato, con il
conseguimento di diversi masters e con periodi di soggiorno all’estero, ma apparentemente poco
strutturato, come testimonia anche la mancata partecipazione a progetti e reti di ricerca in ambito
universitario, rispetto alla quale l’incarico di redigere le linee guida su Gasoline Drive-Offs
appare episodico.
Singolarmente il candidato presenta un numero di pubblicazioni inferiore a quello consentito dal
bando nonostante la sua produzione scientifica, dichiarata nel curriculum, risulti più ampia.
La produzione scientifica valutabile, costituita dalla tesi di dottorato, una monografia, due saggi
su rivista, un contributo in lavoro collettaneo e la redazione di linee guida per operatori di
polizia, non mostra una sufficiente continuità rispetto alla data di conseguimento del titolo, oltre
ad apparire da questo punto di vista comparativamente poco consistente e risulta incentrata sul
tema della diffusione dell’AIDS/HIV nel contesto africano, con particolare riferimento al
Sudafrica. Muovendo da un approccio di sociologia della salute il candidato si avvicina
progressivamente alle dimensioni sicuritarie delle politiche connesse al fenomeno e prova ad
approfondirne alcune conseguenze sociali in termini di devianza. Il patrimonio di conoscenze
acquisito sulla pandemia potrebbe utilmente consentire al candidato di inquadrare il tema
secondo uno specifico approccio socio-giuridico, anziché limitarsi ad una prospettiva
genericamente criminologica.
Pertanto, sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi
attribuite, si ritiene di NON esprimere un giudizio favorevole all’ammissione del candidato alla
fase successiva della procedura in oggetto.
31
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. NAVONE Lorenzo
Profilo del candidato:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Sociologia Università degli Studi di Genova 2013
Componente di gruppi di ricerca nell’ambito di progetti in cui apporto specifico del candidato è
caratterizzato dai metodi della sociologia visuale: progetto europeo ETTS Lotta alla tratta di
persone e al turismo sessuale (Comune di Genova e Disfor), Infortuni e malattie professionali:
cosa ne pensano i lavoratori? (Dipartimento di Scienze Antropologiche (Di.S.A.) Sezione di
Sociologia Università di Genova).
Attività di docenza nell’ambito del Master Koinè – Formatore della didattica della
comunicazione, modulo Laboratorio Radiofonico presso il Disfor Università degli studi di
Genova nel novembre 2013
32
Intervento ad un convegno di etnografia; intervento e lezione sul tema della tesi di dottorato
presso la Scuola estiva delle migrazioni Centro Medì; presentazione di numeri di riviste
Il candidato dichiara lo svolgimento di una missione accademica in Israele/Palestina nel
settembre 2011 senza specificare l’oggetto della missione e il ruolo svolto nell’ambito di essa.
Inoltre il candidato presenta in allegato al curriculum redatto secondo l’allegato “C” al bando, in
cui non si fa menzione di allegati, un secondo curriculum, privo dei requisiti di cui agli artt. 46 e
47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 (dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di
notorietà), da cui si evincono ulteriori attività che potrebbero concorrere a definirne il profilo:
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione sociale e istituzionale Facoltà di Scienze della
Formazione Università degli studi di Genova 2008
Attività di ricerca e produzione di un video documentario sul tema della sovranità alimentare;
attività di ricerca e assistenza alla regia per il documentario “TAV”
Intervento ad un convegno in ambito locale (DISFOR Università degli Studi di Genova) sul tema
dell’apartheid in Palestina
Lezione sul tema della tesi di dottorato nell’ambito del Dottorato di Sociologia
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Workshop di formazione video nel campo profughi di Dheisheh con l’associazione francese
Regarde à Vue; attività di assistente di produzione sul set del film Black Block (2011, Fandango),
regia di Carlo A. Bachschmidt, Menzione Speciale al Festival di Cinema di Venezia, 2012
La Commissione, visto l’articolo 3 c. 9 e 10 lett. b), ritenuto che il secondo curriculum non
risulta redatto nelle forme di legge e che nel primo, redatto secondo lo schema dell’allegato “C”,
il candidato non fa menzione dell’allegato, ritiene le ulteriori attività, ivi dichiarate, non
valutabili.
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato: Muri e Tunnel. Etnografia del confine tra Egitto e Israele 2013
Il titolo della tesi prodotta in versione PDF e dichiarata conforme all’originale è parzialmente
diverso: Muri e Tunnel. Etnografia del confine tra Egitto, Israele e Striscia di Gaza 2013
tre saggi su rivista:
Esercizi di dromologia. Intervista a Marco Revelli/Exercises in dromology. An interview with
Marco Revelli, «Lo Squaderno», 2012, n. 26, Spazio-Tempo-Velocità a cura di L. Navone, A.
Mubi Brighenti, M. Ariot, pp. 15-23
Rafah, 1982: dentro o fuori campo?, «Lo Squaderno», n. 18, Il valore dei luoghi, pp. 57-60
Tra Gaza e l’Egitto. Il fantasma di Israele, «Conflitti Globali», n° 7 Palestina anno zero, a cura
di M. Guareschi e F. Rahola, pp. 55-65
una recensione:
Shahram Khosravi, «Illegal» traveller. An Auto-Ethnography of Borders, Basingstoke, Palgrave
MacMillan, 2010, «Etnografia e ricerca qualitativa», 2012, pp. 129-130
Giudizio collegiale:
Il profilo del candidato si caratterizza per un approccio marcatamente etnografico, evidenziato
anche nella tesi di dottorato, benché il tema dei confini in letteratura sia stato e possa essere
convenientemente declinato in termini sociologici, e per un palese interesse rivolto alle tematiche
della cooperazione allo sviluppo che non si è però ancora consolidato in uno schema progettuale,
e non solo perché non si è ancora espresso in una monografia. I lavori fin qui prodotti
consistono, oltre alla tesi di dottorato, in tre saggi su rivista e in una recensione e per il momento
assumono ancora un approccio divulgativo, evidenziato anche dalle collocazioni editoriali, che
mette in risalto la necessità di strutturare gli interessi di ricerca del candidato come un progetto
scientifico in itinere: necessità che permarrebbe anche se fosse stato possibile includere nel
profilo le ulteriori attività indicate dal candidato, ritenute non valutabili.
Rispetto a tale rilievo la questione della scarsa coerenza dei temi affrontati con il profilo di cui al
settore scientifico-disciplinare risulta accessoria.
Pertanto, sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi
attribuite, si ritiene di NON esprimere un giudizio favorevole all’ammissione del candidato alla
fase successiva della procedura in oggetto.
33
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
34
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. SCALIA Vincenzo
Profilo del candidato:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Diritti umani: evoluzione, tutela e limiti Università degli Studi di Palermo
2000
M.A. in Social and Political Theory presso University of East Anglia, Norwich, GB 1998
Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi Macerata dal 2000 al 2004 nell’ambito del
progetto Lo studio della devianza minorile attraverso la rilevazione dei fascicoli giudiziari
Pluriennale attività didattica in discipline sociologiche (Sociologia Generale, Sociologia del
Lavoro e Sociologia dei Processi Economici) e criminologiche (Criminalità Organizzata nel
Master in Sicurezza Urbana e Prevenzione della Devianza dell'Università di Padova);
insegnamenti annuali a livello di Master (Criminologia Minorile Università di Roma 3 e Sistemi
Penali Comparati Universidad del Museo Social Argentino, Buenos Aires) e corso di laurea
(Sociologia della Devianza Corso di Laurea in Educazione Sociale e Culturale, Università degli
Studi di Bologna Polo di Rimini).
Senior Lecturer in Criminology, Anglia Ruskin University 2007-2010
Coordinatore del progetto annuale di ricerca Le politiche pubbliche di accoglienza e integrazione
dei rifugiati e richiedenti asilo in Italia nell'ambito del progetto Equal “Agorà” (2006) e
componente di diversi gruppi di ricerca, tra cui si segnala la partecipazione al progetto EU-AGIS
“Prevent-Action” (2007) su una pluralità di tematiche (sicurezza urbana, diritti dei minori,
devianza giovanile, politiche penitenziarie, politiche pubbliche di accoglienza e integrazione dei
rifugiati e richiedenti asilo) in larga parte coerenti con il profilo definito dal settore scientificodisciplinare, anche in ambito internazionale (membro del Group Europeen de Recherche sur la
Normativité, sezione devianza minorile); attualmente ricercatore presso l'Istituto Carlo Cattaneo.
Partecipazione a convegni internazionali e buona continuità nella presentazione di comunicazioni
su tematiche eterogenee (sistema italiano di giustizia minorile, costruzione sociale della
criminalità sessuale, trasformazioni della criminalità organizzata, immigrazione e carcere,
violenza sportiva) benché in generale riconducibili al profilo descritto dal settore scientificodisciplinare in oggetto.
Dal 2005 componente del Comitato di redazione delle riviste Studi sulla Questione Criminale.
Nuova serie di Dei Delitti e delle Pene e Antigone.
PUBBLICAZIONI:
35
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Tesi di dottorato: Immigrazione, criminalità ed i nuovi scenari dei diritti dell’uomo, 2000
L’ELABORATO NON È STATO PRESENTATO, PERTANTO NON È VALUTABILE
Due monografie:
Migranti, devianti e cittadini. Uno studio sui processi di esclusione, Franco Angeli, Milano,
2005, pp. 159
Reato estinto. La giustizia minorile italiana, Palermo, ilaPalma, 2005, pp. 99 (v. infra)
Otto saggi su rivista (uno dei quali in collaborazione e uno ritenuto non valutabile perché non
risulta allegato):
La reazione alla criminalità minorile in una città del benessere. Uno studio sui fascicoli del
Tribunale per i Minorenni di Bologna, «Sociologia del Diritto», XXXII, 2005/1, pp. 167-192
(nella dichiarazione di conformità il candidato indica il titolo incompleto)
A lesson in tolerance? Juvenile justice in Italy, «Youth Justice», 2005, vol. 5, n. 1, pp. 33-43
I fenomeni mafiosi nelle ricerche del Centro Giuseppe Impastato: venticinque anni di
testimonianza e rigore scientifico, «Rassegna Italiana di Criminologia», 2/2005, pp. 285-303 (il
candidato dichiara un titolo parzialmente diverso: Il Centro Impastato: venticinque anni tra
impegno civile e rigore scientifico)
36
con M. Mannoia, I minori sono Cosa Nostra? Criminalità organizzata, devianza minorile e
sistema giudiziario a Palermo e a Catania, «Sociologia del Diritto», XXXV, 2008/3, pp. 113138 (il candidato dichiara un titolo parzialmente diverso: I minori sono Cosa Nostra? La
giustizia minorile a Palermo e a Catania)
Just a few rogues? Football, ultras, clubs and politics in contemporary Italy, «International
Review for the Sociology of Sport», 44/1, 2009, pp. 41-53 (il candidato dichiara un titolo
parzialmente diverso: Just few rogues? Football, violence and politics in contemporary Italy)
From the octopus to the spider's web. The transformations of the Sicilian mafia under postfordism, «Trends in Organized Crime», 2010, vol. 13, n. 4, pp. 283-297 (il candidato dichiara un
titolo parzialmente diverso: From the octopus to the spider's web. The structural transformation
of the Sicilian Cosa Nostra)
Dall'altra parte del cancello. Vite oltre le sbarre, in «La società degli individui», 2011, 40/1,
pp.53-64
La pubblicazione non risulta allegata, pertanto la Commissione la ritiene non valutabile
Between decentralization and new squads: the case of the Italian ronde.
Il candidato dichiara che l’articolo è pubblicato in «Contemporary Justice Review» senza
specificare anno di pubblicazione e ulteriori indicazioni bibliografiche. L’articolo risulta invece
pubblicato in «International Journal of Sociology and Anthropology», Vol. 4(2), pp. 38-47,
February 2012)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
due contributi in lavori collettanei (uno dei quali in collaborazione):
Supporting and Sanctioning. Foreign juveniles in the Bologna juvenile justice court, in N.
Queloz-F. Bütikofer Repond-D. Pittet-R. Brossard-B. Meyer-Bisch (eds.), Youth crime and
juvenile justice. The challenge of migration and ethnic diversity, Staempfli, Berne, 2005, pp.
541-560
con M. Mannoia, L’osmosi tra mafie, politica ed economia, in A. La Spina-C. Riolo (a cura di),
Il Mezzogiorno nel sistema politico italiano, Franco Angeli, Milano, 2012, pp. 131-143 (il
candidato dichiara un titolo diverso, Meridionalizzazione della politica, settentrionalizzazione
dell'economia. Tre modelli di mafia al nord, e diversi numeri di pagina: pp. 114-125).
Osservazioni della Commissione:
Nell’introduzione della seconda monografia, Reato estinto. La giustizia minorile italiana,
Palermo, ilaPalma, 2005, il candidato scrive che il volume, costituito da tre capitoli, riproduce
due saggi pubblicati in precedenza in altre sedi: A lesson in tolerance? Juvenile justice in Italy, e
La reazione alla criminalità minorile in una città del benessere.
Trattandosi di due saggi su rivista sottoposti separatamente alla valutazione in oggetto, la
Commissione ritiene la monografia solo parzialmente valutabile, limitatamente al capitolo non
precedentemente pubblicato.
Inoltre il candidato produce due ulteriori lavori a stampa non inseriti nell’elenco delle
pubblicazioni e per i quali non risulta la dichiarazione di conformità agli originali, qui elencati:
Il mostro e la comunità che non c’è: la costruzione sociale della pedofilia e della violenza
sessuale attraverso i giornali, in S. Ciappi-V. Palmucci-P. Scala-I. Toccafondi, Aggressori
sessuali. Dal carcere alla società: ipotesi e strategie di trattamento, Milano, Giuffrè, 2006, pp.
157-190
con D. Nelken, L’applicazione della “diversion” presso il tribunale dei minori di Bologna, in C.
Baraldi-G. Maggioni-F. Pappalardo (a cura di), I diritti di cittadinanza dei minori tra
partecipazione e controllo. Attuazione giuridica dei diritti fondamentali, Urbino, Edizioni
Goliardiche, 2003, pp. 145-162
La Commissione, visti l’art. 3 n. 11 del bando (dichiarazione di conformità) e l’allegato “A”
(numero massimo di pubblicazioni da presentare), rileva che i lavori di cui sopra eccedono il
limite massimo di 12 pubblicazioni ivi indicato. Non trattandosi di un criterio indicato a pena di
esclusione del candidato dalla valutazione in atto la Commissione ritiene i due ulteriori lavori
non valutabili.
Giudizio collegiale:
Il profilo del candidato si caratterizza per continuità formativa e di produzione scientifica
nell’arco temporale intercorso dal conseguimento del titolo e per interessi di ricerca, indirizzati
alla criminalità e alla giustizia minorile, ai mutamenti strutturali nelle organizzazioni criminali e
alla violenza nel mondo del calcio, in generale pertinenti al settore scientifico-disciplinare in
37
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
oggetto, benché sia rilevabile qualche incertezza nell’individuazione di temi di indagine dotati di
originalità e innovatività rispetto allo stato del dibattito scientifico.
La produzione scientifica consta di due monografie, una delle quali riproduce due saggi già
pubblicati sottoposti alla valutazione della commissione, ed è quindi solo parzialmente
valutabile, sette saggi su rivista e due contributi in lavori collettanei, il cui livello risulta
complessivamente accettabile, grazie soprattutto ai lavori dedicati al tema della criminalità
minorile.
Sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi attribuite il
candidato appare meritevole di attenzione, per cui si esprime giudizio favorevole all’ammissione
alla discussione dei titoli e della produzione scientifica.
38
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. SCUDIERI Laura
Profilo della candidata:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Filosofia del diritto e bioetica giuridica Università degli Studi di Genova
2013
Laurea magistrale in Direzione sociale e servizi alla persona Facoltà di Giurisprudenza
Università degli Studi di Genova 2009
Vincitrice del quinto premio di laurea intitolato alla memoria della prof.ssa Mariangela Ripoli
Panarello Università degli Studi di Genova 2010 per la tesi di laurea magistrale in Direzione
sociale e servizi alla persona intitolata Biopotere, libertà e controllo sociale in Michel Foucault
(allegata in versione PDF)
Documentati soggiorni di ricerca presso la Facultad de Derecho (2012) e de Filosofía y Letras
(2011) de la Universidad Autónoma de Madrid e presso la Faculté des Lettres et des Sciences
Humaines Université de Sousse (Tunisia) (2011)
Corso La Shari’a o Ley sagrada de los Musulmanes: Textos y contextos para un debate
Contemporaneo presso il Consejo Superior de Investigaciones Cientificas Centro de Ciencias
Humanas y Sociales 2012
Corso di specializzazione in Cooperazione allo sviluppo Camera di commercio italo-belga
Brussels 2007
Componente del gruppo di lavoro interuniversitario sulla soggettività politica delle donne
Incarico biennale di docenza nell’ambito del corso di Sistemi giuridici comparati presso
l’Università degli Studi di Genova (sede di Imperia) modulo di 12 ore dedicato al diritto islamico
Relatrice sul tema del diritto e dei femminismi islamici nell’ambito di seminari e convegni
nazionali, tra cui si segnalano il IV congresso nazionale SPeRA, Solidarietà Progetti e Risorse
per l’Africa, organizzato dall’Università degli studi di Genova nel 2013, e il settimo seminario
nazionale di sociologia del diritto, Isola di Capraia 2011
Componente dei comitati redazionali della rivista AG About Gender Rivista internazionale di
studi di genere e della rubrica Islam plurale. Diritto, politica e società in Jura Gentium. Rivista
di filosofia del diritto internazionale e della politica globale nell’ambito della quale è curatrice
della sezione dedicata alle donne nei paesi arabo-musulmani
Abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale specialista (sezione A) 2010
PUBBLICAZIONI:
39
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Tesi di dottorato: Femminismi islamici e cultura giuridica 2013
una monografia:
Oltre i confini dell’harem. Femminismi islamici e diritto, Ledizioni, Milano, 2013, pp. 343
La candidata allega bozza di stampa con indicazione della collana, dell’editore e di ISBN
cartaceo.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
un saggio su rivista:
In attesa di una globale primavera culturale. Femministe islamiche e diritto penale, in
«Materiali per una storia della cultura giuridica», XLIII, 2, 2013, pp. 415-443
una co-curatela:
A. Cavalli, L. Scudieri, A. La Spina (a cura di), L’etica pubblica dei preadolescenti. Un’indagine
nelle scuole di Genova e di Palermo, Ledizioni, Milano, 2013
La candidata allega bozza di stampa del volume.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
un contributo in lavori collettanei:
Un’analisi dei dati da una prospettiva di genere, in A. Cavalli, L. Scudieri, A. La Spina (a cura
di), L’etica pubblica dei preadolescenti. Un’indagine nelle scuole di Genova e di Palermo,
Ledizioni, Milano, 2013, pp. 97-129
La candidata allega bozza di stampa del volume.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
due rassegne bibliografiche:
Riferimenti bibliografici sul femminismo islamico, in «Jura Gentium. Rivista di filosofia del
diritto internazionale e della politica globale», pp. 1-13
Riferimenti bibliografici sulla condizione delle donne in Egitto, in «Jura Gentium. Rivista di
filosofia del diritto internazionale e della politica globale», pp. 1-5
La candidata allega testo dattiloscritto in versione PDF delle due rassegne bibliografiche.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritenuto che la rivista Jura Gentium
è una pubblicazione online registrata (ISSN 1826-8269) e che i contributi della candidata sono
reperibili
nel
sito
(http://www.juragentium.org/topics/islam/it/islfem.htm
e
http://www.juragentium.org/topics/islam/it/egypt.htm) ammette le pubblicazioni alla valutazione.
Giudizio collegiale:
Il profilo della candidata, già vincitrice della quinta edizione del Premio di laurea conferito
dall’Università degli Studi di Genova alla tesi di laurea magistrale su Biopotere, libertà e
controllo sociale in Michel Foucault, si caratterizza per buona impostazione, continuità
formativa e di produzione scientifica, che oltre alla tesi di dottorato consta di una monografia, un
saggio su rivista, una co-curatela, un contributo in lavoro collettaneo e due rassegne
40
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
bibliografiche, nell’arco temporale intercorso dal conseguimento del titolo ed originalità
nell’individuazione e nello svolgimento dei temi di ricerca, a cui si accompagnano l’approccio
metodologico all’analisi delle questioni sociologico-giuridiche proprie del settore scientificodisciplinare, che utilizza appropriatamente anche gli strumenti giuridici, segnatamente il diritto
islamico (oggetto anche dell’attività didattica della candidata), una notevole capacità di
collocazione ed osservazione del fenomeno oggetto di studio nell’ambito dello scenario sociopolitico di riferimento e di autonoma ricostruzione di un fervente dibattito scientifico ancora
pressoché sconosciuto in Italia già a partire dal lavoro di ricerca che costituisce l’impianto della
tesi di dottorato, successivamente oggetto di una attenta rielaborazione, confluita nella recente
monografia Oltre i confini dell’harem. Femminismi islamici e diritto.
La peculiare collocazione editoriale dei contributi è valsa alla candidata anche il ruolo di
curatrice della sezione dedicata alle donne nei paesi arabo-musulmani della rivista Jura Gentium.
Poiché sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi attribuite
la candidata appare sicuramente meritevole di attenzione si esprime giudizio favorevole
all’ammissione alla discussione dei titoli e della produzione scientifica.
41
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
ALLEGATO A
Giudizi analitici formulati collegialmente sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica dei
candidati:
Candidato: dott. UGOLINI Beatrice
Profilo della candidata:
TITOLI e CURRICULUM:
Dottorato di ricerca in Teorie del diritto e della politica Università degli Studi di Macerata 2013
Corsi di Perfezionamento in Criminologia Università degli Studi di Urbino a.a. 2002/03 e in
Maltrattamento e abuso sessuale sui minori: prevenzione e intervento presso Università degli
Studi di Ferrara a.a. 2007/08
Master di I livello in Scienze criminologiche, investigative e della difesa conseguito a.a. 2005/06
Università “S. Pio V” di Roma
Non risultano dichiarate partecipazioni a progetti, gruppi o reti di ricerca.
Attività didattica pressoché esclusiva nell’ambito di corsi di formazione professionale
permanente, oltre a docenza di Filosofia del Diritto/Politica: linguaggi politici e norma nel
Master in Scienze sociali e dell'innovazione (Università telematica "N. Cusano" di Roma);
occasionale attività seminariale in discipline non contigue al profilo delineato dal settore
scientifico-disciplinare in oggetto.
Alcune comunicazioni a convegni nazionali (XIX International Summer School on Religions San
Gimignano, La religione popolare nella società post-secolare, Osservatorio Socio-Religioso del
Triveneto e Università di Padova) su tematiche che intersecano la sociologia della religione e dei
processi culturali su forme rituali ed occultismo. Sufficientemente congruenti con il profilo
risultano le partecipazioni al Congresso nazionale della Società Italiana di Criminologia,
nell’ambito del quale la candidata ha presentato la comunicazione su La figura della donna
strega e sacerdotessa tra eredità della magia e nuovi culti, e al convegno Religiosità e processi
educativi: un incontro multidisciplinare (Università di Bologna e Facoltà Teologica dell'EmiliaRomagna) nell’ambito del quale la candidata ha presentato la comunicazione Giovani e culti
distruttivi: aspetti rituali e socio-religiosi.
PUBBLICAZIONI:
Tesi di dottorato: L’ELABORATO
NON È STATO PRESENTATO, PERTANTO NON È VALUTABILE, E
NEL CURRICULUM NON RISULTA CITATO IL TITOLO
Due monografie:
I saperi, le dinamiche e i luoghi dell’agire magico, Roma, Kappa, 2007, pp. 195
La candidata allega testo dattiloscritto in versione PDF, frontespizio e quarta di copertina a
stampa da cui risulta ISBN.
42
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Diritto, psichiatria e devianza dopo la legge 180, Roma, Organismo Italiano Mediazioni, 2013
La candidata allega il testo dattiloscritto in versione PDF privo di frontespizio a stampa ma con
indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
tre saggi su rivista:
Abusi su minori nell’ambito dei gruppi settari: tipologie e conseguenze, «Rassegna di
Psicoterapie. Ipnosi. Medicina Psicosomatica. Psicopatologia forense», vol. 17, n. 2, maggioagosto 2012, pp. 187-216
I minori figli di malati psichici, «Tigor. Rivista di scienze della comunicazione», anno IV, n. 2,
luglio-dicembre 2012, pp. 126-133
Il dibattito sul plagio in relazione ai culti abusanti: evoluzione e problematiche, «Tigor. Rivista
di scienze della comunicazione», anno IV, n. 1, gennaio-giugno 2012, pp. 101-110
due co-curatele:
con Mongardini R., Il linguaggio criminale, Roma, Eurilink, 2012
43
con Mongardini R., Abusi sui minori. Fattispecie criminologiche, Roma, Organismo Italiano
Mediazioni, 2012
due contributi in lavori collettanei:
parte II I simboli e i codici rituali, in R. Mongardini-B. Ugolini (a cura di), Il linguaggio
criminale, Roma, Eurilink, 2012, pp. 197-354
La candidata allega il testo dattiloscritto in versione PDF privo di frontespizio a stampa ma con
indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
parte II Minori e gruppi settari, in R. Mongardini-B. Ugolini (a cura di), Abusi sui minori.
Fattispecie criminologiche, Roma, Organismo Italiano Mediazioni, 2012, pp. 91-184
La candidata allega il testo dattiloscritto in versione PDF privo di frontespizio a stampa ma con
indicazione di ISBN.
La Commissione, visto l’art. 5 del bando (D.R. n. 877/2013), ritiene la pubblicazione valutabile.
Giudizio collegiale:
Il profilo della candidata si caratterizza per un percorso formativo articolato, ma apparentemente
poco strutturato, come testimonia anche la mancata partecipazione a progetti e reti di ricerca in
ambito universitario: il dottorato, conseguito solo di recente, e la monografia su I saperi, le
dinamiche e i luoghi dell’agire magico, isolatamente pubblicata nel 2007, costruita intorno ad
interessi di ricerca relativi al pensiero magico certamente originali, benché del tutto eterogenei
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
rispetto alle tematiche riconducibili al settore scientifico-disciplinare in oggetto, costituiscono gli
estremi di un arco temporale entro il quale si manifesta una sostanziale discontinuità formativa e
di produzione scientifica. Quest’ultima, oltre alla monografia di cui si è detto, consta di una
seconda monografia, Diritto, psichiatria e devianza dopo la legge 180, pubblicata nel 2013, tre
saggi su rivista, due co-curatele e due ampi contributi in lavori di cui la candidata è coautrice, e
risulta singolarmente e interamente concentrata negli ultimi due anni.
Peraltro anche la collocazione editoriale delle pubblicazioni testimonia un inquadramento ed una
interpretazione dei fenomeni oggetto di analisi solo marginalmente congruente con il profilo
delineato dal settore scientifico-disciplinare in oggetto, a seguito del più recente tentativo di
affrontare i risvolti criminologici dei simbolismi rituali relativamente ai temi del plagio,
dell’abuso su minori e del rapporto tra diritto e psichiatria. Quest’ultimo è forse il lavoro più
coerente con le tematiche riconducibili al profilo, anche se denota ancora talune incertezze
lessicali nell’uso degli strumenti e delle categorie giuridiche che la disciplina presuppone.
Pertanto, sulla base del raffronto con i profili degli altri candidati e le valutazioni ad essi
attribuite, si ritiene di NON esprimere un giudizio favorevole all’ammissione alla fase successiva
della procedura in oggetto.
44
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE FINALIZZATA AL RECLUTAMENTO DI UN
RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI
GENOVA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE (DISFOR) SCUOLA DI
SCIENZE SOCIALI SETTORE SCIENTIFICO – DISCIPLINARE SPS/12 – Sociologia giuridica
della devianza e mutamento sociale SETTORE CONCORSUALE 14/C1 D.R. N. 175 DEL
14/02/2014
Elenco dei candidati ammessi alla discussione pubblica dei titoli e della
produzione scientifica
1) Dott. ALTOPIEDI Rosalba
2) Dott. BENASSO Sebastiano
3) Dott. CIUCCI Filippo
4) Dott. FANCI Giovanna
5) Dott. SCALIA Vincenzo
45
6) Dott. SCUDIERI Laura
Data 14/04/2014
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE