Curriculum vitae Rino Rappuoli Siena, giugno 2014 Data e luogo di nascita: 4 agosto 1952 (Radicofani - Siena) Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche (1976, Università di Siena) Stages di studio: 1975, Washington University (St. Louis); 1979, Rockefeller University (New York); 1980-81 Harvard Medical School (Boston) Esperienze professionali: 1983: Responsabile Laboratorio Vaccini Batterici, Centro Ricerche Sclavo, Siena 1987: Responsabile Divisione R/S Vaccini Sclavo, Siena 1992: Responsabile della Ricerca del Centro Ricerche IRIS della Chiron Vaccines (Siena) 1997: Responsabile globale della Ricerca Vaccini della Chiron Corporation, condotta nei laboratori di S. Francisco (USA), Marburg (Germania) e Siena (Italia). 2003: Responsabile globale della Ricerca Chiron Corporation (Chief Scientific Officer) condotta nei laboratori di S. Francisco (USA), Marburg (Germania), Oxford (UK) e Siena (Italia). 2006: Responsabile globale della Ricerca Novartis Vaccines & Diagnostics condotta nei laboratori di di Cambridge (USA), Shanghai (Cina), e Siena (Italia). 2014: Responsabile globale della Ricerca e Sviluppo della Novartis Vaccines Onorificenze: 1989: Shipley Lecturer (Harvard Medical School, Boston) 1990: Eletto membro dell’European Molecular Biology Organization 1991: Paul Ehrlich and Ludwig Darmstaedter Prize (Germania) 1991: Premio Federchimica 1992: Premio EFPIA per il miglior prodotto biotecnologico dell'anno in Europa 1992: Premio "Scanno" 1992: Eighteenth Maxwell Finland Lecture (Harvard Medical School) 1993: Premio "Galeno" per il la messa a punto di un vaccino innovativo contro la pertosse 1994: Premio "Philip Morris" per la ricerca scientifica e tecnologica 1994: Premio "Lepetit" per l'originale ricerca su Helicobacter pylori 1995: Mangia d’Oro (Città di Siena) 1995: Premio Santa Caterina (Città di Siena) 1996: Premio Federchimica 1998: Dr. Friedrich Sasse Award (Germania) 2002: Arima Award for Applied Microbiology (International Union of Microbiological Societies) 2002: Distinguished Visitor Award (University of Auckland, Nuova Zelanda) 2003: “Premio Città di Firenze sulle scienze molecolari” 2004: Premio “Galeno” per la messa a punto di un vaccino innovativo contro il meningococco C 2005: Medaglia d’Oro Presidente della Repubblica “Al merito della sanità pubblica” 2005: Eletto membro permanente al National Academy of Sciences (USA) 2007: Miami Nature Biotechnology Winter Symposium Special Achievement Award (USA) 2009: Albert Sabin Award (USA) 2009: Premio Antonio Feltrinelli (Italia) 2010: Life Achievement Award for Scientific Excellence, Institute of Human Virology, University of Maryland 2011: Excellence Award from the European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases 2012: Premio Assobiotec 2 2013: Nominato la terza persona più influente nel mondo dei vaccini (Terrapin) Comitati/associazioni nazionali e internazionali (presenti e passati) • Membro dell'European Molecular Biology Organization (EMBO) • Socio dell'American Society for Microbiology (ASM) • Socio dell'International Society for Toxinology • Socio fondatore dell'International Society for Vaccines • Chairman del gruppo di ricerca dell'European Vaccines Manufacturers (EVM) • Componente del Consiglio Scientifico del Paul Erhlich Foundation (Francoforte) • Componente del Consiglio Scientifico dell’International Institute of Genetics and Biophysics (Napoli) • Co-chairman del R&D Task Force of the Global Alliance for Vaccines and Immunization (GAVI) • Componente della Deputazione Generale della Fondazione Monte dei Paschi • Componente del Research Directors Group (European Pharmaceutical Industries Association) • Componente dell’Expert Advisory Group (Unione Europea) • Componente del Comitato Scientifico della Fondazione Toscana Life Sciences. • Chair LS7 Panel European Research Council • Presidente di Sclavo Vaccines Association • Membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri Pubblicazioni: - 591 articoli originali su riviste internazionali (Medline) - 92 monografie su riviste internazionali - 41 capitoli di libri - 12 libri curati - 104 articoli pubblicati come atti di congressi Brevetti: Assegnati: 47 Componente del comitato scientifico delle seguenti riviste: Archives in Microbiology (1994-2002) Biotec Cellular Microbiology (1999-) Current Opinion in Microbiology (1998-) Current Drug Targets – Immune, Endocrine & Metabolic Disorders (2000-) Current Opinion in Investigational Drugs (2001-) Darwin (2004-) European Journal of Cell Biology (1996) Infection and Immunity (1995-) International Journal of Medical Microbiology (2000-) Molecular Microbiology (fondatore della rivista; 1987-) The EMBO Journal (1993-1995) Vaccine (2000-) mBio (2009-) 3 Vaccini sviluppati e già introdotti sul mercato: Pertosse 1993; Haemophilus influenzae del tipo B (1995); Epatite A (1996); Influenza (1997); Meningococco C (2000); Meningococco B (2012). Vaccini in sviluppo: Epatite C, HIV, SARS, influenza pandemica, West Nile, Adiuvanti mucosali; Helicobacter pylori Contatti: Rino Rappuoli Novartis Vaccines and Diagnostics Srl Via Fiorentina 1 53100 Siena Tel: 0577-243414 Fax: 0577-278508 Email: [email protected] 4
© Copyright 2025 ExpyDoc