Ligonchio, maggio 2014 Ai contribuenti del Comune di Ligonchio LORO SEDI Oggetto: IMPOSTA COMUNALE PROPRIA IMU E NUOVO TRIBUTO “TASI”, PER L’ANNO 2014 – Informazioni. Gentile Contribuente, in data 22.04.2014, il Consiglio Comunale ha deliberato di NON applicare il “nuovo” tributo TASI, introdotto dalla Legge di stabilità per il 2014 e parzialmente modificato dal successivo D.L. 16/2014, per non gravare ulteriormente i cittadini con altri tributi, per cui, per l’anno 2014, nulla è dovuto in relazione a detto tributo. Per contro, i tagli che lo Stato ha operato sui “fondi – risorse da trasferimento” a sostegno degli Enti Locali, sono di tale entità, da costringere inevitabilmente ad una sia pur minima “manovra” tributaria al rialzo, limitata al raggiungimento di un’entrata di risorse comunali minime e tali da garantire l’erogazione dei servizi necessari e indispensabili per la Comunità. Pertanto, l’Amministrazione scrivente – così come deciso anche dagli altri Comuni limitrofi appartenenti all’Unione dei Comuni dell’Alto Appennino Reggiano - ha deliberato di compiere un minimo “rialzo” dell’aliquota IMU, solo ed esclusivamente a carico dei proprietari delle cosiddette “seconde case”: da 8,6 per mille al 9,4 per mille, pur rimanendo al di sotto delle soglie massime previste dal tributo. Restano ferme ed inalterate le aliquote IMU relative a TUTTE le altre categorie di immobili. Le aliquote adottate dall’ente comunale, pertanto, sono le seguenti: a) 4,8 per mille per le abitazioni “principali” con categoria A/1, A/8 ed A/9: sono esenti le abitazioni principali delle altre categorie catastali e relative pertinenze (C/2, C/6 e C/7); per l’elenco delle ulteriori esenzioni e per l’ammontare delle detrazioni previste si fa riferimento alla deliberazione/regolamento presente sul sito http://www.unionecomuni.re.it/ligonchio/ligonchio-tributi/; b) 7,6 per mille, per tutti gli immobili appartenenti alle categorie “C/1”, “C/3”, “C/4” “C/5” destinati ad attività produttive dei settori turistico/produttivo e artigianale, nonché quelli riconducibili alle categorie catastali “D” (l’imposta relativa a questa tipologia di immobili è destinata per intero all’erario dello Stato); c) 9,4 per mille per i fabbricati ad uso abitativo (seconde case) e relative pertinenze non utilizzati quale abitazione principale e per tutti i fabbricati che non rientrano nel punto b); d) 7,6 per mille, per le unità abitative censite nella categoria da A/01 ad A/09 e loro pertinenze concesse in comodato o uso gratuito a parenti in linea retta fino al primo grado (figli/genitori) che le occupano quale “dimora abituale” avendo trasferito, in tale immobile, la propria residenza; e) 9,0 per mille per le aree fabbricabili; sono stati adottati i valori delle aree fabbricabili per ogni Mq e divisi per località e destinazione il cui elenco è da verificare presso gli uffici comunali I terreni agricoli montani ed i fabbricati rurali posti in territori montani e strumentali all’attività agricola, sono esenti dal pagamento dell’IMU. Il versamento dell’imposta va effettuato, presso gli sportelli postali o bancari senza alcun onere a carico del contribuente. La scadenza della prima rata dell’IMU è fissata al 16 giugno 2014. Contatti: Daniela Pedrini tel. 0522895443 e-mail [email protected] Cordiali saluti. IL SINDACO (Dr. Giorgio Pregheffi) Comune di Ligonchio, Via Enzo Bagnoli, 16 - 42039 (RE) Tel. 0522 899121 - Fax 0522899616 - CF/PI: 00229910351 www.unionecomuni.re.it - [email protected] www.parcoappennino.it
© Copyright 2025 ExpyDoc