IST'ITUTOCOMPRENSIVOSTATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIERI" S c u o l a d e l l ' I n f a n z i a - P r i m a r i a - S e c o n d a r i ad i l o g r a d o Via Verdi 50 - 72025 San Donaci(Br) Tel/Fax.083I -634913 - C.F.9 I 0745407 40 E - m a i I b r i c 8 3 7 0 0 c @ i s t r u z i o n -iet . P E C b r i c 8 3 7 0 0 c @ p e ci.s t r u z i o n e . i t lJnio nt E u ro f r t , . r ffiq$ffiffi$ lll' SWffiWK'WE#WffiWWi\ii' ffiffiffiffiffiffiffi rr' .::::;_lj Ll:. lli Xffi =:r *Rffi BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURAAPERTA OGGETTO: PON FESR "Ambienti per I'apprendimento"- Asse Il Obiettivo C / Fondi strutturali europei 2007-2013 PON FESR IT' 16 I PO 004 - Avviso congiuntoMIUR - MATTM - Prot. AOODGAI/7 66: del 15/06/2010a valere sui fondi PON 200712013. T i t o l oa s s e g n aat ol l ' i n t e r v e n t:oR I Q U A L I F I C A Z I O N E D E G L TE D I F I C I S C O L A S T I C I D I v I A V E R D I E D I v I A TIMBERTO I Prot. 4022C24lC del l0llll20l4 INAZIONEE IN 'AMMINIST 10 UFFICIA TRICE Denominazione: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE .,DANTE ALIGHIERI,' Indirizzo: via verdi 50 Cap:72025 I-ocalità/Città:) SAN DONACI Stato:Italia Telefono:0831634913 __ F'ax:08316J491J Posta elettronica: BR I C 83700CfarI STRUZI ON E. IT Indirizzo internet: www.icaliqhierisantlonaci. it Punti di contattoper informazionedi caratteretecnico:pec: [email protected] r.2 INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE E LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Come punti 1.1) 1.3 INDIRIZZO PRESSOIL QUALE E'POSSIBILE OTTENERE LA DOCUMBNTAZIONE (vedi punto 5) C o m e p u n t il l e 1 . 2 ) Pagina I di Ì2 ISTITUTO COMPRENSIVOSTATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIERI" Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di lo grado Via Verdi 50 - 72025 San Donaci(Br) E-mail Tel/Fax.0831-634913- C.F.910745407 40 [email protected] PEC [email protected] 1.4 INDIRIZZO PRESSOIL QUALE E'POSSIBILE OTTENERE T]LTERIORI INFORMAZIONI Comepunto 1.2) 1.5INIIOIIMAZTONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO In ottemperanzaalle previsionidi cui all'art.55 comma 3 del DPR 20712010 si evidenziache: il progettoè stato validato con attestazionedel RUP del_28106/2014, che il Direttore dei Lavori ha rilasciato dichiarazioneai sensidell'art.106 dello stessoDPR 20712010 in data 2810612014, che I'appalto dell'opera, come previstodall'art. 55 del D. Lgs. 16312006, è stato indetto con la determinazionea contrarre n, 3629 C24lC del l6110/2014 adottatadal DirigenteScolastico. 2. PROCEDIIRA DI GARA: Procedura apefiaai sensidell'art.55 del D. Lgs. 16312006 3. OGGETT'ODELL'APPALTO: C.I.G.:-5965549EC1 c.u.P.J21E14000330006 €_125.1e8,se C.U.P.J21E14000330006 €_s.s80,40 c.u.P. J21E14000330006 €_81 .2e2,7e C.U.P.J21814000330006 e_7.e10,17 c.u.P.J21814000330006 € 12e.6s4,23 Codiciappalto: [ , u o g o d i e s e c u z i o n ed e i l a v o r i SAN DONACI V i a V e r d i e V i a U m b e r t oI Lavori (breve descrizione dell'appalto) RIQUALIFICAZIONEDECLI EDIFICISCOLASTICI DI VIA VE,RDIE DI VIA UMBERTOI Imoorto comnlessivodell'annalto € 265.856.19 Importo soggettoa ribasso € r55.e68,43 € 6.784,47 Costo della manodoperà non soggetto a € 103.103,29 ribass0 Oneri di sicurezza non soppello a ribassct Cauzioneprowisoria 2%o € 5.317,12 3.1 QUALTFTCAZTONE Lavorazionidi cui u si compone 0m I'intervento ln n Lavorazioni, categorie corrispondenti e classifica l D . P . R . 2 0 7 1 2 0 1 0s . m . i . ) E D I F I C IC I V I L I I N D U S T R I A L I 1 ' o t a l c c o r n p l r : s s i v od e i l a v o r i : oGl Importo 0/ /o 2 6 s . 8 5r69, r00 265.856.19 Pagina2dil2 Prevalente o Scorporabile Subappaltabili Prevalente SI SI/NO ISTITUTO COMPRENSIVOSTATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIERI" Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di lo grado Via Verdi 50 - 72025 San Donaci(Br) Tel/Fax. 083I -6349I 3 - C.F.910745407 40 pEC [email protected] E-mail [email protected] 4. TERMINE DT ESECUZIONE: Il termineper l'esecuzioner dei lavoriè di --180---giorni naturaliconsecutivi clecorrenti dalladata del verbaledi consegna dei lavori. 5. CONDIZIONI PER OTTENERE LA DOCUMENTAZIONE DI GARA: Il presentebando, il disciplinaredi gara - contenentele norme integrativedel presentebando relative alle modalitàdi pafiecipazionealla gara,alle modalitàdi compilazionee presenfaztone dell'offefta, ai documentida presentare a corredodellastessaed alle proceduredi aggiudicazione dell'appalto- nonchégli elaboratitecnicidi cui constail progettoe precisamente: la relazionetecnica,gli elaboratigtafici, il computometrico,I'elenco prezzi, il piano di sicurezzae coordinamento,il quadro incidenzamanodopera,il capitolatospecialedi applato, lo schema di contratto previsti per I'esecuzionedei lavori e gli atti amministrativi ( ìerbale di validazionedel progettoesecutivon 2287 del C24lC del 2810612014) sono visionabilipressola sededella StazioneAppaltante,Istituto comprensivo ú6DANTEALIGHIERI" via verdi 50 - 72025San Donaci tel. -, dal lunedìal venerdìdalleore 10,00alleore 12,00. 0831/63,t913 Il presente bandodi gara,il disciplinare e gli elaborati tecnico-economici utili a fònnulareI'offerlasonoaltresì disponi biIi sLrlsitou'ww.i caIi ghierisandonaci. it. 6. TE IÀIZZO DI RI APERTURA DELLE OFFERTE E PUBBLICAZIONI DALITA D NTAZION 6.TTERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE RICHIESTE DI DOCUMENTI O PER L'ACCESSO AI DOCUMENT'I O PER PORRE QUESITI: entroe non oltrele ore 12,00 del 02112/2014. 6.2 TERMINE PERENTORIO PER LA PRESENTAZIONE OFFERTE: E,ntroe non oltre le ore 11,00 del giorno 0911212014 Non sarannoin nessuncasopresi in considerazione i plichi pervenutioltre il suddettotermine perentorio di scadenzaanche se spediti prima del termine medesimolciò vale anche per i plichi inviati à mezzo raccomandatacon avviso di ricevimento,a nulla valendo la data di spedizionerisultante dal timbro postaledell'Uffìcioaccetlante. Il recapitotempestivodei plichi e la loro integrità rimangonoad esclusivorischio dei concorrentiove,per qualsiasintotivo,gli stessinon giunganoa destinazione in tempo utile ovvero pervenganolaceri o aperti. Oltre il termine stabilito nel bando di gara non sarà ritenuta valida alcun'altra offerta anche se sostitutivao aggiuntivadi offerta precedente. 6.3 INDIRIZZ0 L CUI FAR PERVENIRE LE OFFERTE: lstitutoComprensivo"DANTE ALIGHIERI" Via verdi 50 -72025 San Donaci 6.4 APER'IURA DELLE OFFERTE: in sedutapubblicail giorno 1511212014 alle ore 16,00 pressola sede dellaStazione Appaltantee di cui al precedente punto6.3. 6.5 SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: Legali rappresentantidei concorrentioppure personemunite di specificadelegao procura,conferitadal legali rappresentanti. Pagina3dil2 ISTITUTO COMPRENSIVOSTATALEad indirizzctmusicale "DANTE ALIGHIEM" Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di lo grado Via Verdi 50 - 72025 San Donaci(Br) -fel/Fax. 0 8 3l - 6 3 4 9 1 -3C . F .9 1 0 7 4 5 4 0 7 4 0 E - m a i I b r i c 8 3 7 0 0 c @ i s t r q z i o n e . i tP E C b r i c 8 3 7 0 0 c @ p e c . i s t r u z i o n e . i t 6.5 PUBRLICAZIONI ProfiloAmministrazione aggiudicatrice: www.icalighierisandonaci. it Alboon linedell'Amministrazione aggiudicatrice Profilodel comunedi San Donaci:www.sandonaci.net Alboon linedel Comunedi San Donaci 7. FINANZIAMENTO Forrdistrutturalieuropei2001-2013PON FESRAvviso congiuntoMIUR - MATTM - Prot.AOODGAI/7667del r5/06/20 r0 8. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: L'aggiudicazione alryerrà con riferimento al massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto alf importo complessivodei lavori a basedi gara, al nettodeglioneridellasicurezzaedeicostidi manodopera, ai sensi dell'art. 82, comma 2, letf. b) e dell'art. 53, comma 4, del D. Lgs. 16312006 e con I'esclusione automaticadelle offerte anomaleai sensidell'art. 122, comma9, del D. Lgs 163/2006. 9. CATIZIONE PROWISORIA: L,'offerta dei concorrenti cleveesserecorredata da una cauzione provvisoria pari al 27o dell'importo complessivodell'appalto,ai sensidell'art. 75 del D.Lgs n. 16312006 e s.m.i. (si applicano le disposizioni relative al beneficiodella riduzione del 50%o,previstadal comma 7 del medesimoarticolo di legge,come megliospecificatoal paragrafo 16, punto m) del presentebando. lO.CONTRItsUZIQNE AFAVORE DELL'AUTORITA'DI VTGILANZA SUI CONTRATTIPTJBBLICI: E' latto obbligoai concorrenti,a pena di esclusione, di provvedereal versamento della contribuzione prevista dall'art. l. commi 65 e 6l della Legge26612005, da effèttuarsisecondole modalitàprevistedalla Delibera dell'AVCP del05103 120| 4. II.PERIQDO MINIMO DURANTE IL QUALE L'OFFERENTE È VINCOLATO OFFERTA: lB0 giornidallascadenza fissataperla ricezionedelleofferte. ALLA PROPRIA 12. SOPRALLUOGO L'offerta è subordinata,a pena di inammissibilità,alla visita dei luoghi (sopralluogoobbligatorio)ove debbonoessereeseguitii lavori. La visita deve essereeffettuatadal legalerappresentante dell'impresao dal direttoretecnicoo da un procuratore o da altrodipendente munitodi specificadelega(da consegnarsi al momento del soprallLrogo). può esserefìssatoteletbnando L'appunttttnento al numeroteI.08311634913. Si invitaa formularela richiestanon giorni 7 presentazione oltre antecedentiil termine di dell'offerta( ore 12,00del 0211212014). Ad avvenutaeftèttuazione del sopralluogo I'incaricatodell'Amminìstrazione rilasceràun'attestazione, che dovrà essere conservata dall'lmpresaai tìni dell'eventuale verificasuccessiva. PaginaldÌ l2 ISTITUT-OCOMPRENSI'|/OSTATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIEfuI" Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di lo grado Via Verdi 50 - 72025 San Donaci (Br) Tel/Fax.083I -634913 - C.F.910745407 40 E - m a i l b r i c 8 3 7 0 O c @ i s t r u z i o n e . iP t EC [email protected] ln casodi trssociazione terxporanea d'irnprese o consorzioordinariodi concorrenti, sia già costituitiche non il sopralluogopotrà essereeffettuatoda una qualsiasidelle impreseassociateo consorziate ancoracostitr"riti, candidate all'esecuzione dei lavori. ad escluderei concorrentiche,a seguitodelle verifichedelle attestazioni Si procederà di sopralluogo rilasciate, non risultinoavereffettuatoil sopralluogo con le modalitàsopraindicate. l3.SOGGETTI AN{MESSIALLA GARA: prescrittidai successivi in possesso paragrafidel SonoammessialÌa garai soggr--tti dei requisitidi qualitìcazione presente bando,costituitida: a) operatorieconomicicon idoneitàindividualedi cui alle letterea) (imprenditoriindividualiancheartigiani,società commerciali,societàcooperative),b) (consorzitra societàcooperativee consorzitra impreseartigiane),e c) (consorzistabili),dell'ar1icolo 34,comma1, del D. Lgs.16312006; b) operatorieconomicicon idoneitàplurisoggettiva di cui alle letterad) (raggruppamenti temporaneidi conconenti), e) (consorziordinaridi concorrenti),e-bis( aggregazioni tra le impreseaderential contrattodi rete)ed f) (gruppo economico),dell'articolo34, comma1, del D. Lgs. 163i2006,oppureda impresecheintendano europeodi interesse rir-rnirsi o consorziarsi ai sensidell'articolo37,comma8, del D. I'gs. 16312006; c) operatorieconomicicon sedein altri Statimembridell'UnioneEuropea, alle condizionidi cui all'articolo41 del D. l-gs.16312006 nonchédel presente e di cui all'afticolo62.del DPR20712010, disciplinare di gara. Ai predettisoggettisi applicanole disposizionidi cui agli arlicoli 36 e 3l del D. Lgs. 16312006 nonchéquelle dell'artir:olo 92 del DPR20112010. 14. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: r4.l (APPALTI DI IMPORTO SUPERIOREA 150.000,00 EURO) (SOA) di cui al D.P.R. di attestazione rilasciatada Societàdi Attestazione I concorrenti devonoesserein possesso n.201 12010regolarmenteauforizzata,in corsodi validità alla datadi scadenzaper la presentazione delle offerte, che documentila qualificazionein categoriae classificaadeguataai lavori in appalto per come indicataal punto3.l_ che,,aumentatadi un quinto, sianon inferioreall'importocomplessivo dell'appalto. 14.2 I requisiti,documentatisecondoil titolo III del DPR 20712010, sono dichiarati,in sededi domandadi parlecipazione, con le modalitàdi cui al D.P.R.n. 445100e verificatidalla stazioneappaltante secondoquanto previstodall'art,48 del D. Lgs.16312006. 14.3 Il requisito tecnico - economicosopra indicato dovrà esserepossedutodai concorrenti,a pena di esclusione, secondoil dispostodell'art. 92 del DPR 20712010 che stabiliscele condizionidi partecipazione delleimpresesingolee di quelleassociate. tt'rttporanei le aggregazioni di irnprese" di impresee per iconsorzidi tipo Si precisache per r lagurLrppanrertti (di cui all'articolo34, c.l, lettered), e), e bis) ed 0 del D.Lgs. 16312006), orizzontale alla capogruppoè dei requisitiprescrittinella misuraminima del 40o/o,mentrealle mandantiè richiestoil richiestoil possesso possesso dei rnedesimirequisitinella misurarninimadel l0%, purchéla sommadei requisitisia almenopari a quella richiesta nel preselltebando. L'impresa mandatariain ogni caso possiedei requisiti in misura maggioritaria. stabilisi applicano le disposizionidi cui all'art.36.comma7, del D. Lgs.16312006. Peri corrsorzi 14.4 ln attuazionedei disposti dell'art. 49 del D. Lgs. 16312006,il concorrente singolo, consorziato, raggruppato o aggregato in rete può dimostrare il possessodei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnicoe organizzativoawalendosi dei requisiti di un altro soggetto. Pagina5dil2 l,\T-ITL|TOCOMPREIVSIVOS7-ATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIERI" S c u o l a d e l l ' l n f h n z i a - P r i m a r i a - S e c o n d a r i ad i l o g r a d o Via Verdi 50 - 72025 San Donaci(Br) T e l / F a x0. 8 3 1 - 6 3 4 9 1- 3C . F. 9 1 0 7 4 5 4 04i0 E - m a i l b r i c 8 3 7 0 0 c @ i s t r u z i o n e . i tp E C b r i c g 3 7 0 0 c @ p e c . i s t r u z i o n e . i t Ai fini di quantosopra,dovràesserefbrnita- a penadi esclusione - in secledi dornanda di partecipazione, tuttala documentazione previstaal comma2 del suddettoarticolo49 del D.Lgs. 16312006. ll concorrente può avvalersidi unasolaimpresaausiliariaperciascunacategoriadi qualificazione. Il concorrente e I'impresaausiliariasonoresponsabili in solidonei confrontidellastazioneappaltante in relazione alle prestazionioggettodel contratto. Non è consentito- a pena di esclusione- che dellastessaimpresaausiliariasi avvalgapiÌr di un concorrente, e chepaftecipino alla garasia I'impresaausiliariachequellachesi avvaledeirequisiti. 14.5 I concorrenti stabiliti in stati aderenti all'Unione Europea, qualora non siano in possesso dell'attestazione di qualificazione, devonoessere in possesso dei requisitiprevistidal titoloIII, parleII del DpR 20112010 accer-tati. ai sensidell'articolo47 del D. Lgs. 16312006 e dell'art.62del DPR 20712010. in basealla documentazione prodottasecondole normevigentinei rispettivipaesi. I5. CONDIZIONI DT PARTECIPAZIONE: a) Non è ammessala partecipazionealla gara di concorrentiper i quali sussistanole causedi esclusione di cui all'articolo 38,comma1, lettere a), b), c), d), e), 0, g), h), i), l), m), m-bis), m-ter ed m-quater),del D. Lgs. 163/2006. b) Agli operatorieconomiciconcorrenti, ai sensidell'articolo37, comma7, primo periodo,det D. Lgs. 16312006, è vietato parteciparealla gara in piit di un raggruppamento temporaneo,consorzioordinario di concorrentio aggregazionedi imprese,ovvero parteciparealla gara anche in forma individuale qualora gli stessiabbiano partecipatoalla garamedesimain raggruppamento, consorzioordinariodi concorrentio aggregazione di imprese aderenti al corrtratto di rete. E' altresìvietato,ai sensidell'articolo37, comma 7, secondoperiodo,del D. Lgs. 16312006, ai consorziati indicati per l'esecuzioneda un consorziodi cui all'articolo34, comma 1, letterab) (consorzitra società cooperativee consorzitra impreseartigiane),di partecipare in qualsiasialtra forma alla medesima gara. E' infinevietato.ai sensidell'articolo36, comma5, del D. Lgs. 163/2006, ai consorziati indicatiper I'esecuzione cjattn consorziodi cui all'articolo34, commal. letterac) (consorzistabili),di partecipare in qualsiasialtraforma allarnedesin-ìa gara. E'fàtto obbligoagli operatori economicicheintendorro riunirsio si sonoriunitiin raggruppamento di indicarein sededi gara,a penadi esclusione, le quotedi partecipazior-re al raggruppamento, al fine di renderepossibilela verifica dei reqLrisitipercentualirichiestidall'art. 92 del DPR 20712010,nonchéI'impegno ad eseguirele prestazioni oggettodell'appaltonella percentuale corrispondente; il medesimoobbligosi applicasugli operatori economicichepartecipano alla garain aggr.egazione di impresedi rete. 16.ALTRE INFORMAZIONI a) Ai sensid c'll'art.46. co.I -bi le orescrizioni i in materiadi 3/2006.si D. i altri el lusionedei R 207t201 assolu ovvero allachi non abbi stzlonl uto o b) Non condizio ato o con ri offerta relativa4l4[1q appa]tq-leo&t1qu_a eio limitate. c) In i:asodi iliscorclaltza tra l'ol-fertain cifia e quellain letteresaràterrutavalida quellapiu vantaggiosa per l'atntninistrazione. Cìliirrporticlichiarati da impresestabiliteirraltrostatomerxbrodell'UnioneEuropea-, qualora espressiin altravaluta,dovrannoessere convefiitiin euro. Pagina6di l2 ISTITUTO COMPRENSIVOSTATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIEilI" Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di lo grado Via Verdi 50 - 72025 SanDonaci(Br) Tel/Fax. 0831-63491 3 - C.F.910745407 40 E-mail [email protected] [email protected] d) Si procederàall'aggiudicazioneanche di una sola offerta valida. La StazioneAppaltantepuò decideredi non procedere all'aggir-rdicazione se nessunaoffertarisulticonveniente o idoneain relazioneall'oggettodel contratto ( a r t .8 3 .c o m r r a3 . d e l D . L . g s1 6 3 / 2 0 1 0 ) . e) Nel casoin cui. pcr efÍettodell'applicazione dell'art.86commaI D.Lgs 16312006,1'aggiudicatario non possa essereindividllatoÍì causadi due o piu ribassiuguali,si procederà a normadell'ar1.JJ, comma2, del R.D. n. per sorleggio. 827I 1924all'aggiudicazione f) Le autocertificazioni, le certificazioni,idocumenti e l'offerla devonoesserein lingua italianao corredatidi traduzionegiurata.Le firme dei concorrentisulla domanda.sull'offertae sulle autocertificazioni devonoessere leggibili.no-Il4pllo.tle-ld-lttì1bry dell'irnpresa. e tali da consentire di individuareI'identitàdel sottoscrittore. g) Nel casodi raggrupparnenti o consorziordinarinon ancoracostituitio aggregazioni di imprese,sia l'impresa indicataqualernandataria che le impresemandantidebbonoprodurretutti i documentie le dichiarazioni richieste nel bandoe nel disciplinare e le quotedi parlecipazione alraggruppamento o all'aggregazione corrispondenti alle quotedi esecuzione dei lavori. Salvoquantodispostoall'ar1.37, commi l8 e 19,del D. Lgs. 16312006 è vietata qualsiasimodificazionealla composizionedei raggruppamenti,dei consorzi ordinari e delle aggregazionidi concorrentirispettoa quellarisultantedall'impegnopresentato in sededi offerta. h) Nel casodi consorzidi cui all'art. 34, comma1, letterab) e c), gli stessisonotenutia indicarenelladomandadi partecipazione, a penadi esclusione, per qualiconsorziati il consorzioconcorre,ovveroI'intendimento di eseguire le lavorazioniin proprio(consorzistabili). i) Le aggregazioni di impreseoltrecheprodurrecopiaautentica del contrattodi rete,devonocomunqueattenersi alle plescrizioni di cui alladeterminazione n. 3 del2310412013 dell'AVCP. r) Peri consorzistabilidi cui all'art.34. commal,lett.c) e dell'aft.36 del D. Lgs. 163/2006valgonole prescrizioni di cui all'art.94 del DPR20ll20l0. m) Ai soli concorrentiche dimostranoin sededi ofTerlail possesso del sistemadi garanziadellaqualitàè possibile applicarela riduzionedell'imporlodella garanziaprevistaall'ar1.75. co.7. del D. Lss. 163/2006(in casodi raggruppamento orizzontaleo aggregazione il beneficiodel dimidiamerrto può esserericonosciutosolo se tutti i componenti il raggrLrppamento o I'aggregazione sonoin possesso dellacertificazione di qualità). n) La veritrcadel possessodei requisitigenerali,dei requisititecrrico-organizzafivi e dei requisitieconomicofìnanziariavviene,ai sensidell'arlicolo6 bis del codice,attraverso I'utilizzodel sistemaAVpass,resodisponibile dall'AVc P con la deliberaattuativan. 111del 20 dicembre2012,fattosalvoquantoprevistodal comma3l del citatoart.6 bis. 1^ Le stazioniappaltantie glì enti aggiudicatori verificanoìl possesso dei requisitidi cui al commaI esclusivamente tramite !a Bancadati nazionaledei contrattipubblici.Ove la disciplinadi gararichiedail possesso di requisiti economicofinanziari o tecnico organizzafivìdiversi da quelli di cui è previstaI'inclusionenella Bancadati ai sensidel comma2, il possesso di tali requisitiè verificatodallestazioniappaltantimedianteI'applicazione delle disposizioniprevistedal Codice e dal regolamento di cui all'articolo5 in materiadi verificadel possesso dei requisiti.Peftanto,tutti i soggettiinteressatia parteciparealla proceduradevono OBBLIGATORIAMENTE registrarsial sistemaAV passaccedendoall'appositolink sr-rlpoftaledelI'AVP ( serviziad accessoriservatoa v r - p a s)s e c t t n c lloe ' i s t r L r z i oi nv i c o n t e n u t e n .o n c h ea c q u i s i riel ' P A S S O Ed" i c u i a l l ' a r t . 2 c, o m m a3 . 2 ,d e l l a succitata clelibera"D,APRODI.JIIRE IN SEDEDI PARIECIPAZIONE ALLA GARA. Qualoranonprodotto, sarà assegnato, all'operatoreeconomico,un termine PERENTORIOdi lOgiorni entro cui FAR PERVENIREil PASSOE,pena I'esclusione.CIASCUNO dei componentidi un RTI, di una Aggregazione, di un consorzio ordinariodi concorremti, SIA COSTITUENDISIA COSTITUITIdovrannoesseremuniti del proprioPASSOE. o) Si procederà all'esclusione dallagara,alla denunciadei fatti costituentireatoed alla segnalazione all'Autoritàper I'iscrizione nel casellario inlòrmativoperqLrelle imprese singole,consorziate, ausiliate ed ausiliarie perle qualiin sededi controllo delle veridicitàdelle dichiarazionirelativeai requisitidi caratteregenerale,le stessenon risr-rltino confèrmate.A mero titolo esemplificativoe con riferimentosolo alla regolaritàcontributiva,ai sensi Papiina 7 di 12 ISTITUTO COMPRENSIVOSTATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIEfuI" Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di lo grado Via Verdi 50 - 72025 San Donaci(Br) 1 - C . F .9 1 0 74 5 1 0 47 0 T e l / F a x0. 8 3I - 6 3 4 9 3 E - m a i | 8 r i c g 3 7 0 0 c @ l s t r q z j o n e . i tP E C b r i c 8 3 7 0 0 c @ p e ci.s t r u z i o n e .i t grave la violazioneaccerî-ala della teggen. 106/201Iè considerata medianteDURC non regolarealla datadi scadenza del bandodi gara. La stazioneappaltanteattiverà la proceduradi segnalazione, ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs.n.1631220 all'Autoritàper la vigilanzasui lavori pubbliciai fini dell'inserimento dei dati nel casellarioinformaticodelle imprese,noncheall'eventualeapplicazionedelle norme vigenti in materiadi dichiarazioninon veritiere,per quelleirnpresechesianostateesclusedallagaraperchétra di loro in situazionidi controllodi cui all'art.2359del CodiceCivile, e che non abbianoreso l'appositadichiarazione. Conseguenze di caratterepenalesonopreviste qualoraemergessero situazionioggettivelesivedellapar condiciofra concorrentie della segrefezza delleofferte. p) L'aggiudicazione definitivadivieneefficacedopola positivaverificasui requisitidi ordinegenerale. In casodi esitonon fàvorevoledei controllisulledichiarazioni reseai sensidel D.P.R.n.44512000, eseguitisul soggettoprovvisoriamente aggiudicatario,I'appaltoverràaggiudicatoal concorrenteche seguein graduatoria. q) Il soggettoclepLrtato all'espletamerrto della garaprocedeall'esclusior-te automaticadelle offertedi ribassopari o superioriallasogliadi anomaliadi cui all'art.86, comrnal. del D. Lgs. 163/2006, nell'esercizio dellafacoltàdi cui all' ar|. 122.cornrrìa9, del D. L,gs.163/2006. ln presenza di un numerodi offerlevalideinferiorea 10,non si procederàall'esclusione automatica,lèrmo restandoil poteredella stazioneappaltantedi valutarela congruità delleofferleritenuteanormalmente basse.In tal caso,si procedea comunicarel'offerta ritenutanon congruaal responsabile del procedimento. alla verifica Questiprocede,ai sensidegliarticoli87 e 88, del D. Lgs. 163/2006, dellacongrr-rità dell'offèrta con Ia procedura illustrata neldisciplinare di gara. r) La sedutadi garapotràesseresospesa ed aggiorrrata ad altraora o giornosuccessivo. s) La StazioneAppaltantesi riserva il dirino di annullarela gara,di rinviare I'apefiuradelle offerteo di non procedere all'aggiudicazione, in qualsiasimomento,senzache gli offerentipossanoavanzarepretesedi qualsiasi generee natura. t) [| contrattod'appalto conterrà le seguenticlausole: tl) Obbligo dell'impresaaggiudicataria di trasmettere tempestivamente dopo la stipula del contratto,alla S.A, I'elencodelleimpresecoinvoltenel pianodi affidamento con riguardoallefornituree servizi,anchenon rientranti nel sub-appalto,con specifico riguardo alle seguentiattività: trasportodi materiali a discarica,fornitura elo trasportodi terra e materiali inerti, fornitura e/o trasportodi calcestruzzo,fornitura e/o trasportodi bitume, trasportoe smaltimentodi rifiuti, noli a freddodi macchinari,fornituradi ferro lavorato,fornituracon posain opera(qualorail contrattonon debbaessereassimilatoal subappalto ex art. l lB D.Lgs. 16312006), noli a caldo (qr-ralora il contrattonon debbaessereassimilatoal subappaltoex art. ll8 D.Lgs. 16312006),autotrasporti guardiarria dei cantieri,acquisizionidiretteo indirettedi materialeda cava per inerti e di materialeda cavadi prestiloa qualunquetitolo. ed in ogni casola fbrnituradi materialie servizifacentipartecomunquedel ciclo produttivoo strettalîenteinerenti alla realizz.azione dell'opera,ed ogni variazione intervenutaper qualsiasi motivo. t2) Obbligodell'irnpresa aggiudicataria di fornirein fàsedi esecuzione dell'appaltoalla S.A.,per I'inoltrodella richiestadi acquisizione delleinformazioniantimafia,i dati di tuttele imprese,ancheimpresaartigiana,in forma singolao societariacon gli assettisocietaridella stessacon cui la stessaintendesottoscrivere il contratto o per le tipologiedi subappalto I'affidamento disciplinatedall'art. 118 del D.lgs. n. 16312006, con importi anche inferioriad €. 150.000,noncheper le tipologiedi prestazioni non inquadrabilinel subappalto, in specieper le attivitàindicateal precedente capoverso ha) ed ogni variazioneintervenuta per qualsiasimotivo. t3) hnpegnodell'impresaaggiudicatariaad interrompereogni rapportodi fornituracon gli operatorieconomiciper i quali sianoemersecontroindicazionio nei cui confrontisianostateemesseinformazionia carattereinterdittivo. t4) Espressafacoltà per l'Ente aggiudicatariodi chiederela risoluzione del contratto di appalto nel caso di inosservanza da partedell'appaltatore degliobblighidi comunicazione sopraindicati. t5 In casoin cui il contrattosia dichiaratourgentedallaStazioneAppaltantee dunque,ai sensidell'art.89, comma Puginu8di l2 ISTITUTO COMPRENSIVOST-ATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIEN" S c u o l a d e l l ' l n f a n z i a - P r i m a r i a - S e c o n d a r i ad i l o g r a d o Via Verdi 50 - 72025 San Donaci(Br) Tel/Fax. 083l-63491 3 - C.F.91074540i40 pEC [email protected] E-mail [email protected] 1, del Decretolegislativo6 settembre2011,n. 159(c.d.CodiceAntimafia)sia stipulatopreviaacquisizione di appositadichiarazionecon la qualeI'interessato attestiche nei propri confrontinon sussistonole causedi divieto, di decadenzao di sospensionedi cui all'articolo 61 del c.d. Codice Antimafia, clausola di risoluzione del contratto d'appalto in virtir della quale, in caso di esito interdittivo delle comunicazioni/informative antimafia emessedalla Prefettura competentenei confronti dell'aggiudicatario o del contraente, il contratto si risolveràdi diritto. recanteespressa previsione che in tali ipotesila StazioneAppaltanteprocederà autonlatlcanlerìie alla revocadelI'appalto. t6) Obbligoper l'irnpresa aggiudicataria di rifèriretempestivamente alla S.A.,che ne dà immediata comunicazione alla Prefèttura, di ocni illecitarichiestadi denaro,prestazione, o altrautilitàovverooffertadi protezioneavanzata nel corsodi esecuzione dei lavori nei confrontidi un propriorappresentante, agenteo dipendente, delleimprese subappaltatrici e di ogni altro soggettoche intervenga a qualsiasititolo nellarealizzazione dell'intervento e di cui lo stessovengaa conoscenza, con la espressa previsione chein ogni casoI'assolvimento di taleobbligonon esime dallapresentaziortc cliautonoma denuncia peri medesirni fattiall'Autoritàgiudiziaria. t7) Facoltàper la StazioneAppaltantedi risolvereil contrattodi appalto in caso d'inadempimento da parte dell'impresa aggiudicataria dell'obbligodi informazione e di denunciadi cui al puntoprecedente. t8) Clausolacon la qualeI'impresaaggiudicataria assumeI'obbligodi adempieregli obblighi di tracciabilitàdei flussi finanziari(arr. 3, comma B, della Legge n. 13612010).ln parlicolare,l'impresa aggiudicataria dovrà accettaree far si chetutti imovimenti finanziarirelativi al presenteappaltovenganoregistratisu un proprioconto coffente dedicatoalle pubbliche commesse,conto sul quale verranno effettuati i movimenti esclusivamente tramite bonifico bancarioo postaleo con altri strumentidi pagamentoidonei a consentirela pienatracciabilità delleoperazioni e previaapprovazione del seguente CIG 5965549EC1. t9) Clausoladi verificada parledel R.U.P.,primadi autorizzare il subappalto, cheanalogoobbligodi tracciabilità sia rispettato nei contrattisottoscritticon i subappaltatori ed i subcontraenti. tl0) Clausolarisolutivaope legisper le violazioniin ordine agli obblighi di tracciabilitàdei flussifinanziari di cui alla legge136/2010. tl1) Clausolacon la quale l'aggiudicataria si impegnaad inserireanalogheclausole,in quantocompatibili,nei contrattidi subappalto e cottimo. u) All'atto dellastipuladel contratto.l'aggiudicatario deveprestare: l)cauzionedefinitivanellaInisurae nei modi previstidall'ar-t. 113del D. Lgs. 16312006 e dall'art.123del D P R2 0 7 i 2 0 1 0 : 2) polizzaassicurativadi cui all'ar1.129,commal, del D. Lgs. 16312006 ed all'art. 125,commal. del DpR 20112010,relativaalla coperturadei seguentirischi: - dannida esecuzione con un tnassimale pari all,impofiocontrattuale; - responsabilità civile versoterzi con un massimale pari a € 500.000,00. v) All'aggiudicatario verrà corrisposta ai sensi dell'art. 26 ter della legge 981203di conversionedel DL 6912013' l'anticipazionedel 107odel prezzocontrattualenellemodalità specificatenel capitolatospecialedi appalto. I corrispettivi saranno pagati con le modalità previste nel capitolato specialed'appalto. Trattandosidi appaltofinanziatocon fondi MIUR, il calcolodel tempocontrattuale per la decorrenza degli interessi da ritardato pagamelltonon terfà ccttttodei giorni intercorrenti tra la spedizionedella domandadell'lstitutoe l'erosazione d e l l es o r n r r rdea p a r l ed e l M I U R . w) Non è consentitala cessionedel contratto, mentre il subappaltoe I'affidamentoa cottimo sono consentiti, previa autorizzazionedella stazioneappaltante,nei limiti e con le modalitàicui all'art. 118 del D.Lgs. 16312006 e dall'art. 170 del DPR 20112010. a condizioneche il concorrente, oltre a possedere tutti i requisiti minimi di qualificazione richiesti,specifichidettagliatamente la quotao le corrispondenti lavorazioniche inìende Pagina9dil2 ISTITUTO COMPfuENSIVOSTATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIEfuI" Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di lo grado Via Verdi 50 - 72025 San Donaci(Br) E-mail Tel/Fax.0831-634913- C.F.910745407 40 [email protected] [email protected] concedere in sLrb-appalto. penala ntancata corrcessione). E' fattodivietodi subappalto aclimpresechehannopartecipato in qualsiasif'ormaalla medesima gara. I pagamentirelativi ai lavori svolti dal subappaltatoreo cottimistaverrannoeffettuatidall'aggiudicatario che e obbligatoa trasmettere alla S.A., entro venti giorni dalla data di ciascunpagamentoeffettuato,copia delle fàtturequietanzate con I'indicazionedelleritenuteagaranziaeffettuata. non trasmettale QualoraI'aggiudicatario fatture quietanzatedel subappaltatore o del cottimistaentro il predettotermine, la S.A. può sospendere il pagamento successivo a favoredello stesso,secondoquantoprevistodall'ar1.118del D. Lgs. 163106 e successive integrazioni e modifiche. z) Il contratto.a terrninidell'art.ll. comma10.del D.lgs 163/2006. non potràesserestipulatoprimadi trentacinque giorni dall'inviodell'ultimadellecomunicazioni del provvedìmento di aggiudicazione definitivaai sensidell'art. 79. fatto salvoqLrantoprevistoal comma9. ultima parte.ed al comma l0-bis del richiamatoarticolo I 1 del D. Lgs 163t2006. aa) La stipuladovràcomunqueavvenire,sensidell'art.1lcomma9) del D.lgs 16312006, entro 40 giorni decorrenti dalla data di efficacia dell'aggiudicazionedefinitiva, salvo differimento della stipula concordatacon l'aggiudicatario. La stipularimanesubordinata all'espletamento delleprocedureprevistedallanormativavigente irrrnateria clilottaallarrafiaed allaconsegna del pianodi sicurezza ai sensidell'art.l3l del D.Lgsn. 16312006 e S.ITì.I. bb) Il contrattosaràstipulatocon atto pubblicoamministrativo, pressola sededella S.A.. Nello stessonon sarà i n s e r i tlaa c l a u s o lcao m p r o m i s s o r i a . cc) La StazioneAppaltantesi riservadi procedere alla consegna dei lavori all'aggiudicataria sottoriservadi stipula del contratto. dd) Ove nei tertninifìssatil'aggir-rdicatario per la stipuladel contratto nonsi presenti o per la consegna dei lavori, la Stazione Appaltante procederà a terrrinidi legge. ee) Le imprese,per il solo fatto che partecipanoalla presenteproceduradi gara, accettanoesplicitamentee totalmentetutti i patti, le condizioni,i vincoli, gli obblighi e le clausolestabilitedal presentebando,dal disciplinare, dal CapitolatoSpecialedi Appaltoe dal Contratto, nessuna esclusa. ff) La S.A. procederàai sensidell'art. 140 commi 1,2 del D.Lgs.16312006 per come modificatodalla leggen. 10612011, in casodi fallimentodell'esecutore o risoluzionedel contratto. gg) Spese. Tutte le speseper la partecipazione alla gara,a qualsiasititolo suppoftate,restanoa caricodel concorrente. Sono a carico dell'impresaaggiudicataria le spesedi contratto,compresequelli di bollo, registroe quelle propedeutiche. connesse e correlatealla stipuladel contrattod'affidamento,nonchèdei documentie disegnidi p r o g c l t ct lo r r e l r r t i rc, eo p i e . Ai sensidell'art. 34, comma35, del D.L. 17912012 convertitodalla L.22112012,le speseper la pubblicazione di cui all'art. 122, comrna 5 del D.Lgs. 16312006,sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario,entro il termine di sessantagiorni dall'aggiudicazione. La stazioneappaltante si riservadi renderenoto all'aggir"rdicatario in sededi conrunicazione ex arf. 19, comma 5 del D.Lgs. 16312006, I'esatto ammontaredel suddettoimporto compreusivoanchedei costi degli eventualiavvisi relativi a proroghee/o rettifìclieal bandodovuto a titolo di rimborsospese.L'irnpofto dovrà essererimborsatomediantebonifico bancarioavellte come beneficiariola stazioneappaltantecon la seguentecausale"Rimborso spese dì pubblicazione gara identificatadal CIG 5965659EC1in adempimento dell'art.35 D.L. 17912012 convertitoin legge 22112012.La stipulazione del contratto è comunque subordinata alla presentazionedi adeguata documentazione attestante il pagamento dellesuddette spesedi pubblicazione. hh) In casodi discordanza tra le clausoledel presentebandoe quelle del capitolatospecialedi appaltoe dello schemadi contratto,vale quantoindicatonel bando. Pagina 10 di I2 ISTIT'U'|OCOMPRENSIVOSTATALEad indirizzo musicale "DANTE ALIGHIERI" Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di lo grado Via Verdi 50 - 12025 San Donaci(Br) Tel/Fax. 083I -63491 3 - C.F.9l 074540740 pEC [email protected] E-mail [email protected] ii) la StazioneAppaltante,in applicazionedell'art.46 del D. Lgs. 16312006, si riservala facoltàdi richiedere informazionicomplementari e chiarimentirelativialla documentazione o alle dichiarazionigià presentate in gara. In nessuncasopuò essereconsentitaI'integrazionedi documentio dichiarazionimancanti. fl) Le richiestedi chiarimentio documentida parledella S.A. sospendono i termini di cui all'arf.12 commaI del D.lgs.n. 16312006. mm) Le impreseconcorrentidovrannoallegareil modetlo GAP sottoscrittoe compilatonella parte"Impresa/ditta partecipante".In caso il concorrentesia costituito da un ragguppamentodi imprese o una aggregazionedi imprese,il rnodelloGAP dovrà essereprodotto,sottoscrittoe debitamentecompilatoda ciascunpartecipanteal raggruppamento o all'aggregazione di irnprese. nn) La docr.rr.ncntazione di garainviatarimanetr-rtta acqr-risita agliatti. oo) Si procederà a lerrninidegliaftt.3,53e 35,1del vigenteCodicePenalecontrochiunque, con violenzao minaccia o con doni,promesse, collr-rsioni o altn mezzifiaudolenti,impedisse o turbassela gara,ovverone allontanasse gli offerenti e contro chiunque si trstenesse dal concorrereper denaro o per altra utilità a lui o ad altri data o promessa. I7. COMUNICAZIONI E RICHIESTB DI CHIARIMENTO E'fatto obbligoal concorrente, ai sensie per gli effettidel combinato dispostodell'art.79commi5,5 bis e 5 quinquies, del D. Lgs. 16312006, di: - eleggere domiciliodovericeverele comunicazioni; - indicare l'indirizzo di posta elettronicacertificata(c.d. PEC), auforizzandola StazioneAppaltantead per tutte le comunicazionirelativealla procedura,nessunaesclusa. avvalersene Le richiestedi chiarimentoe /o quesiti,dovrannopervenirea mezzoPEC, all'attenzionedel R.U.P., entro e non oltre il 02/1212014. t-e rispostealle richiestedi chiarimentiche possanorivestirecarattere di interesse generalesarannoinseritesul sito internetdell'lstituto Scolasticoche i concorrentisono quindi invitati a consultarcprirra clelIa presentazi onedell' ofîerta. I-a StazioneAppaltantecomunicheràtLrttele infbrmazioniattinentiall'amministrazione della presentegara d'appalto.esclusivamente sul propriosito istituzionale.Pertanto, le impresesonoinvitatea consultare tale sito per otteneretr"tttele notizieattinentiall'appaltodi cr-ritrattasi(rinvio della sedutadi gara,annullamento della gara,sospensione dellagara,comunicazione dellanuovadatadi aperturadelladocumentazione amministrativa. ect.). [.'esitoprovvisoriodella procedura con I'indicazione dell'aggiudicatario provvisoriosaràpubblicato sui siti istituzionalidella Stazioneappaltante.Non saranno rese informazioni telefoniche in ordine all'esito provvisoriodi gara. La StazioneAppaltanteeff'ettueràle comunicazioni previste agli artt.79, comma 5, e 75, comma 9, del D.Lgs 16312006 e s.m.i ai soggettiivi indicati,con le modalitàe nei termini previstinegli articoli medesimi.Le comunicazioniverranno effettuate in maniera sintetica,rinviando per i provvedimentied i dettagli della procedura, al sito web. Tutte le comunicazionidi cui all'aft. 79, comma 5, del D. Lgs. 16312006 inerentila procedurain oggetto, sarannoeffettuatedalla StazioneAppaltantetramitePEC. E' obbligodel concorrente comunicare tempestivamente alla S.A tramitePEC ogni variazionesopravvenuta nel corsodellaprocedura di garacircale indicazioniresein meritoall'elezionedi domicilioed all'indirizzodi PEC. Si inforrnache ai sensidell'ar-t.l3 DLgs 30.06.2003 n. 196 idati raccoltisarannotrattati esclusivamente nell'arrbitodelleattivitàistituzionalidellaS.A. e che Ì'impresadovràespressamente rilasciareI'autorizzazione al trattamento dei clatirnedesimi. Paginalldil2 ISTITUTO COMPRENSIVOSTATALEad indÌrizzomusicale "DANTE ALIGHIEM" Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di to grado Via Verdi 50 - 72025 San Donaci(Br) T e l iF a x .0 8 3l - 6 3 4 9 1 3- C . F .9 t 0 7 4 5 4 0 7 4 0 E - m a i l b r i c 8 3 7 0 0 c @ i s t r u z i o n e . i tp E C b r i c g 3 7 0 0 c @ p e c . i s t r u z i o n e . i t La Stazione Appaltante non assume responsabilità, in ordinea bandìpubblicatisu altri siti intemetnonufficiali con versionirnodificate,manipolateo comLlnque rìanomessedaterzi diversida quello di cui al punto 1.2del presenle bandotli uara 17.PRESENTAZIONE DEI RICORSI Tutte le controversie derivanti dall'esecuzionedel contratto saranno deferite alla competenteAutorità Giudiziaria.Le controversiederivantidalla proceduradi gara,ivi compresequellerisarcitorie,sonodevolutealla competenza esclusiva del TAR di LECCE. 18.RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Iì responsabile del procedirrento è la Prof.ssaMina Fabrizio,DirigenteScolastico. S a nD o n a c il.0 l l l l 2 0 l 4 IL DIRIGENTESCOLASTICO/R.U.P. Prof.ssa Mina FABRIZIO \J rr f"Uu'oo6 / Paginal2dil2 "î/ìD
© Copyright 2025 ExpyDoc