Dal 17 al 21 Agosto – Dialogo di Pace tra i popoli

Sabato 16 agosto
Ore 20:30 LIBRIDAMARE 2014 – Vincenzo Preziosa: “Lettura scenica di Mendel dei libri di Stefan
Zweig”, ed. Adelphi, al Chiostro Santa Croce
Domenica 17 agosto
Ore 20:00 “Bisceglie strada facendo, itinerari alla scoperta dell’arte e dei sapori. La città
Storicistica e Liberty” (centro storico)
Dal 17 al 21 Agosto – Dialogo di Pace tra i popoli
Enzo Avitabile aprirà la rassegna “Dialogo di pace tra i popoli”
Ore 20:30 DIALOGO DI PACE TRA I POPOLI - Forum Internazionale di apertura al Teatro
Mediterraneo
A seguire (ore 21:30) Danze arabe El Kahina al Teatro Mediterraneo
Ore 22:00 Concerto “Black Tarantella” di Enzo Avitabile al Teatro Mediterraneo
Da lunedì 18 a giovedì 21 agosto
Ore 10:00 Laboratorio A,B, Cinema presso la Chiesa Misericordia Nuova
Lunedì 18 agosto
Ore 20:30 LIBRIDAMARE 2014 – Francesco Dezio: “Qualcuno è uscito vivo dagli anni ottanta”
edito da Stilo, presso il Circolo della vela – Banchina Approdi
Ore 20:30 Dialogo di Pace tra i Popoli – Un viaggio nel cuore della poesia- Declamano poeti da
Arabia Saudita, Kuwait, Oman, Giordania, al Chiostro Santa Croce
Ore 22:00 Dialogo di Pace tra i Popoli – Concerto di musica tradizionale a cura del Ministero di
cultura, Arte e Patrimonio del Qatar, al Teatro Mediterraneo
Ore 20:30 Spettacolo teatrale a cura di Carlo Monopoli, presso Brezza tra gli ulivi
Martedì 19 agosto
Ore 20:30 Dialogo di Pace tra i Popoli – Performance teatrale del gruppo TAIF a cura del Saudi
Center of the International Theatre Institute dell’Arabia Saudita, al Teatro Mediterraneo
Ore 22:00 Dialogo di Pace tra i Popoli – Concerto di musica popolare a cura di Ismail Abdullah,
Dipartimento Ministero Cultura del Bahrain, al Teatro Mediterraneo
Ore 20:30 Concerto Aka Clauster C, presso Brezza tra gli ulivi
Mercoledì 20 agosto
Ore 17:00-24:00 Festa di quartiere dei prodotti tipici in piazza San Giovanni Bosco
Ore 21:00 Bisceglie in vernacolo, al Palazzuolo
Ore 20:30 Dialogo di Pace tra i Popoli -KARNAK. Performance teatrale di Abdulaziz Al Haddad –
Kuwait al Chiostro Santa Croce
Ore 21:30 Dialogo di Pace tra i Popoli – Musica e danze folk loriche a cura del National Council
for Culture, Art & Letters of Kuwait al Teatro Mediterraneo
Ore 22:15 Dialogo di Pace tra i Popoli – JAZEERAT EL AHLAM: “L’isola sognata di Sabah
Benziadi”, al Teatro Mediterraneo
Giovedì 21 agosto
Ore 20:30 LIBRIDAMARE 2014 -Raffaele Nigro: “Il custode del museo delle cere”, ed. Rizzoli, al
Chiostro Santa Croce
Ore 20:30 Dialogo di Pace tra i Popoli – Spettacolo dell’ Alhban orchestra di Sharjah, a cura del
Ministero Cultura di Dubai. Emirati Arabi, al Teatro Mediterraneo
Ore 21:30 Dialogo di Pace tra i Popoli – Saluto del Sindaco e ringraziamenti alle Autorità ed agli
artisti partecipanti, al Teatro Mediterraneo
Ore 22:00 Dialogo di Pace tra i Popoli – Concerto di Salah Al Zadjali con l’ensemble sinfonica The
Oud Hobbyist Association of Sultan Qaboos Higher Centre for Culture & Science – Oman, diretto
dal Maestro Kamal Al Baloushi, al Teatro Mediterraneo
Venerdì 22 agosto
Ore 20:30 BRASILIAN SAMBA SHOW al Teatro Mediterraneo
Ore 20:00-24:00 1° Raduno Car Design Snc al parcheggio Conca dei Monaci
Sabato 23 agosto
Ore 20:30 LIBRIDAMARE 2014 – Lucia Ricchitelli: “Le rime accese”, ed. La nuova Mezzina presso
Corte San Leonardo
Ore 20:30 Spettacolo di Burlesque al Teatro Mediterraneo
Domenica 24 agosto
Ore 19:00 LIBRIDAMARE 2014 – La Favola dei Caldomorbidi di Claude Steiner, ed. Artebambini al
Kamishibai, a cura di LiberOfficina presso Corte San Leonardo
Ore 20:30 Concerto dei “Sopravvissuti e sopravviventi”, Cover band Ligabue al Teatro
Mediterraneo
Mercatini al mare presso Conca dei monaci
Ore 18:00 “Bisceglie strada facendo, itinerari alla scoperta dell’arte e dei sapori. Le strade della
stazione, la città borghese ed economica del ’900″ a cura dell’Associazione Puglia Scoperta (da
P.za Margherita)
Lunedì 25 agosto
Ore 20:30 LIBRIDAMARE 2014 -Daniele Di Maglie: “L’altoforno – L’Ilva nei racconti e nelle canzoni
di un cantautore di Taranto”, edito da Stilo presso il Circolo della Vela – Banchina Approdi
Ore 20:30 “Infinito Viaggiare” a cura della Compagnia Aurea presso Brezza tra gli ulivi
Ore 20:30 TALENT NIGHT con 4 artisti emergenti al Teatro del Mediterraneo
Martedì 26 agosto
Ore 20:30 LIBRIDAMARE 2014 – Christine Farese Sperken, Giuseppe De Nittis da Barletta a Parigi
ed. Schena presso la Chiesa di Santa Croce
Ore 20:30 CHANGE LIFE live band musica a 360° al Teatro Mediterraneo
Ore 20:30 Spettacolo teatrale a cura di Carlo Monopoli presso Brezza tra gli ulivi
La sassofonista Bianca Lopez, a Bisceglie il 27 agosto
Mercoledì 27 agosto
Ore 20:30 LIBRIDAMARE 2014 – Nunzia Antonino, Lenor, regia di Carlo Bruni al Chiostro Santa
Croce
Ore 20:30 GRUPPO MUSICALE BAVARESE/BALCANICA al Teatro Mediterraneo
Ore 21:00 Serata musicale con la sassofonista Bianca Lopez, al Palazzuolo
Giovedì 28 agosto
Ore 20:30 PUMMAROLA SOUND – “Anema e core” Capri, al Teatro Mediterraneo
Venerdì 29 agosto
Ore 20:00-24:00 1° Raduno Car Design Snc al parcheggio Conca dei monaci
Ore 20:30 LIBRIDAMARE 2014 – Ensemble Les Divertissements composto da Eloise Ameruoso,
clavicembalo e Annarita Lorusso, violino barocco presso la Chiesa di Santa Croce
Dal 29 al 31 agosto
LIBRI NEL BORGO ANTICO nel centro storico
Domenica 31 agosto
Ore 19:00 LIBRIDAMARE 2014 – Irina Hale: “Racconti africani” edito da Schena, presso il Giardino
– Orto botanico Veneziani Santonio
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre
Notti di Musica e Arte nel Borgo Antico
Da domenica 14 a martedì 16 settembre
Festa della Madonna Addolorata