C O R S O D I F O R M A Z IO N E P E R A S S IS T E N Z A A P E R S O N E A N Z IA N E promosso da CIRCOLO PUNTO FAMIGLIA ACLI COLF in collaborazione con “Progetto Radici e Ali- vita attiva di quartiere” sede del corso: ACLI SEDE PROVINCIALE Via Brambilla 35 per informazioni e iscrizioni: tel. 031 3312711 – fax 031 3312750 mail: [email protected] corso GRATUITO per socie ACLICOLF Con il contributo di: PROGRAMMA: 1˚ INCONTRO sabato 07/02/2015 ore 14.00 - 16.00 LA PERSONA ANZIANA: - Chi è l’anziano? - Quali sono le maggiori patologie? Ipertensione, cardiopatia, diabete, etc. - Parliamo di pronto-soccorso, cosa fare e cosa non fare? Relatore: Dr. PAOLO PELLOLIO 2˚ INCONTRO sabato 21/02/2015 ore 14.00 - 16.00 CURA E IGIENE PERSONALE DELL’ANZIANO: - Come eseguire una corretta igiene della persona? - Attenzione alla corretta terapia nell’arco della giornata - Usare correttamente alcuni strumenti: termometro, misurazione della pressione, glicemia, etc. - Come effettuare correttamente piccole medicazioni o trattamento di piaghe Relatore: infermiera AKOLE’ DA SILVEIRA 3˚ INCONTRO sabato 07/03/2015 ore 14.00 - 16.00 L’ALIMENTAZIONE DELLA PERSONA ANZIANA: - Diete legate alle più diffuse patologie - Come cucinare tenendo conto delle diete particolari e dei metodi di cottura - Valutare i rischi legati alla difficoltà nell’assunzione di cibo Relatore: dott.ssa ISA BOTTA 4˚ INCONTRO sabato 21/03/2015 ore 14.00 - 16.00 L’IGIENE DELLA CASA: - Diverse tipologie di prodotti per la pulizia - Uso degli strumenti di lavoro (elettrodomestici maggiormente diffusi) - Conservazione in luoghi adeguati dei detergenti e dei disinfettanti Relatore: consulente ALDA MONTORFANO e IVANA RONCHETTI 5˚ INCONTRO sabato 11/04/2015 ore 14.00 - 16.00 IL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL LAVORO DOMESTICO - Il collaboratore domestico: un lavoratore a tutti gli effetti - Diritti e doveri Relatore: dott.ssa PAOLA MONZANI IN COLLABORAZIONE CON IL PROGETTO “RADICI E ALI”, attivo sul quartiere di Como Borghi, SEGUIRANNO INCONTRI DI APPROFONDIMENTO SU: • • • Le emozioni nella relazione di aiuto e i servizi del territorio; Le demenze nelle persone anziane Il paziente oncologico Gli incontri si terranno nel periodo aprile-maggio 2015; seguirà calendario più preciso.
© Copyright 2025 ExpyDoc