GIORNALE DI BRESCIA SABATO 24 GENNAIO 2015 BRESCIA E PROVINCIA Tav, la Regione conferma Montichiari 11 Ieri le prescrizioni della Giunta sul progetto della Brescia-Verona: collegare la linea all’aeroporto, ridurre l’impatto sul Lugana, potenziare i binari storici, limitare le cave Parco Cave: la proposta Faustini lunedì in Consiglio ta: «Oltre a minimizzare l’occupa■ Confermare la stazione di MonARICIANA zione delle aree la Regione prescritichiari con il collegamento all’aeve la ricostruzione delle superfici viroporto «Gabriele D’Annunzio»; litate, garantendo anche adeguati inmitare il più possibile le cave di predennizzi alle aziende interessate stito; gestire i cantieri in maniera dagli espropri». da ridurre la superficie e i tempi di Il parere della Regione sulla Tav occupazione; rafforzare il trasporsoddisfa anche il consigliere regioto pendolare sulla linea storica Minale leghista Fabio Rolfi: «La Giunlano-Venezia; tutelare le aree di ta ha accolto le numerose criticità particolare pregio archeologico coche il territorio bresciano ha evime il sito palafitticolo del Lavagnodenziato, soprattutto per quanto ne; ridurre l’impatto dell’opera nelattiene il passaggio critico nelle zola zona del Lugana, ricostruire le sune del Garda e delle colline moreniperfici vitate distrutte dai cantieri, che». In particolare «va sottolineaindennizzare in modo adeguato le ta la richiesta di aggiornare la cartoaziende agricole espropriate. Sono grafia, il quadro progetle principali richieste tuale e i dati sui traspordella Giunta regionale ti per appurare la reale sul progetto Tav BrePAROLINI necessità ed i vantaggi scia-Verona, redatto da «Minimizzare delprogetto per i territoCepav Due, che riguarri attraversati, nonché l’occupazione da ventunoComuni brela totale contrarietà ad sciani a sud-est del cadelle aree ogni cava di prestito». poluogo. Il documento e indennizzare Inoltre, nel parere regiocon le prescrizioni, approvato ieri mattina, sa- in modo adeguato nale si chiede di collegarà adesso inviato al Mi- le aziende agricole re la linea Brescia-Edolo alla Milano-Venezia nistero delle Infrastrutespropriate» attraverso Rovato, libeture. Si aggiunge alle osrando il tratto da Rovaservazioni già avanzate to a Brescia «per un serda enti, Comuni, asso■ È entrata nel vivo Ariciana, la due giorni di attività cogestite tra alunni e vizio di natura sub-urbana, come ciazioni in vista del progetto definiinsegnanti del liceo classico Arici. Ospite della sala polifunzionale di via Trieste 17 la metropolitana di superficie». tivo della nuova linea ferroviaria, i è stato ieri il questore di Brescia Carmine Esposito, che è intervenuto sul tema «La Negativa, invece, la reazione cui lavori dovrebbero iniziare enstruttura e la vita delle organizzazioni criminali: le tecniche di contrasto». dell’on. Luigi Lacquaniti, firmatatro l’estate. A motivare il parere del«Una di queste - ha commentato il questore - riguarda senza dubbio il rio con Ermete Realacci e Miriam la Regione è l’assessore al Turismo monitoraggio dei settori economici; la criminalità è interessata al guadagno, ai Cominelli (tutti Pd) di una interroMauro Parolini, autore delle princisoldi, per questo il controllo dei flussi di denaro sta dando buoni risultati». E gazione al Governo sulla Tav Brepali raccomandazioni comprese Brescia? «Brescia, lo dicono gli studi sui reati del 2014, può essere considerata una scia-Verona in cui si chiede «una senel documento: «Per il territorio città sicura. Può essere che i cittadini percepiscano qualcosa di diverso, ma qui ria rivalutazione del progetto negli bresciano - afferma - è importante entrano in ballo anche aspetti psicologici». Il questore Esposito ha anche fatto impatti sul territorio, sia ambientacogliere appieno le opportunità di presente agli studenti quanto sia importante «il mondo della scuola e il rapporto li che economici». A preoccupare sviluppo offerte dall’Alta velocità, di fiducia che deve instaurarsi con le forze dell’ordine. È fondamentale che non sia sono le «possibili ricadute negative senza però che i benefici siano ansul turismo gardesano e sul com"inquinato", perché è qui che nasce la futura classe dirigente». nullati dai possibili impatti negatiparto vitivinicolo del Lugana». vi nella sua costruzione». Oggi secondo appuntamento alle 11 sempre in via Trieste: Mara Maionchi e Enrico Mirani La fermata a Montichiari e il colleAlberto Salerno parleranno di crisi culturale ed economica nella musica. gamento con il «D’Annunzio» sono considerati irrinunciabili: secondo Parolini «produrranno molteplici ricadute positive sul tessuto economico e sociale bresciano». D’altra parte, la delibera regionale chiede che venga garantito «un servizio ferroviario nazionale sulla linea storica, che mantenga, e se possibile incrementi, la frequenza e la qualiLa polizia locale, da qualche tempo, eleesprima il Tar: se le ordinanze saranno ■ Vigili «anti ludopatie». Tra le tante tà dei treni, in particolare di quelli va sanzioni non solo agli esercenti che ritenute valide, provvederemo anche funzioni attribuite alla polizia locale più veloci sulla tratta Milano-Venenon rispettano le regole, ma anche ai noi a mettere ad una regolamentaziobresciana c’è anche quella informatizia». Quanto alle cave di prestito, la gestori delle macchinette. Ultimamenne». L’assessore regionale Viviana Becva, con gli agenti che spesso, in occasioGiunta parla di «radicale» riduziote la Loggia ha chiesto al gruppo intercalossi è però scettica che si riesca ad ne dei mercati, distribuiscono materiane. parlamentare sulle ludopatie, di attivarapprovare quella legge, perché «a Role e consigli per evitare i furti in casa. A Infine l’area del Lugana, la criticità si affinché la legge delega raccolga le esima sono troppo forti le lobby del giobreve i vigili bresciani parleranno anmaggiore dell’opera. «Nella redagenze del territorio. È anche per questo co». La norma regionale approvata nel che di gioco d’azzardo, per sensibilizzazione delle osservazioni - aggiunge che ieri è stato organizzato un conve2013 dà la possibilità ai Comuni di porre e dare indicazioni sui servizi cui rivolParolini - abbiamo sottolineato la gno cui hanno partecipato i soggetti re restrizioni ulteriori, come l’aggiunta gersi. necessità di ridurre al minimo le che a vario titolo affrontano il probledi luoghi sensibili, dai quali le sale slot Un’azione nata dal «Tavolo delle ludoaree occupate e l’impatto sul terrima. devono stare ad almeno 500 metri, e la patie» che opera da un anno, formato torio». Sono state inserite prescri«Il nostro obiettivo è coordinarci e prelimitazione di orari per motivi sanitari da Comune, Questura, Asl e da realtà zioni su cantieri e viabilità, in partimere perché la nuova legge raccolga e per la sicurezza. «Spero che presto andelterzo settore come Acli, Auser e Concolare per tutelare la Cascina Serratutte le nostre esigenze - afferma l’asche Brescia - ha detto Beccalossi -colga fcooperative. La formazione è diretta glio (Desenzano), nei pressi della sessore in Loggia Valter Muchetti -. Per questa opportunità, perché dove c’è anche alle assistenti sociali e ai volontanuova galleria, e la Cascina Roveil momento Brescia non ha emesso orgioco d’azzardo c’è criminalità, disperi, perché sappiano riconoscere quanglia (Pozzolengo). Secondo Parolimoss dinanze specifiche, nell’attesa che si razione e deriva sociale». do il gioco diviene patologico. ni la produzione viticola sarà tutela- ■ Sessanta giorni (trenta per il deposito dell’atto e altrettanti per le osservazioni dei cittadini) per arrivare alla firma della convenzione con il gruppo Faustini per la cessione al Comune di due cave in zona San Polo Buffalora che costituiranno, in variante al Pgt, la prima concreta porzione del parco Cave. È la «road map» del piano attuativo Ate20 e Ate23 presentato nei giorni scorsi alla stampa dall’Amministrazione comunale e discusso ieri in Commissione Urbanistica. Un piano che sarà ratificato da una convenzione fra il gruppo Faustini, che si impegna a terminare l’attività estrattiva entro il 30 giugno 2016 e consegnare buona parte del terreno adeguatamente riqualificato entro il 31 dicembre 2016 e il Comune. Con una precisa «clausola di salvaguardia»: entro altri 60 giorni dalla firma della convenzione avverrà una caratterizzazione ambientale (indagine) sul terreno e l’acqua in questione per valutare un eventuale inquinamento che renderebbe necessaria una bonifica. In questo caso il valore del terreno e soprattutto l’intera operazione sarebbe quantomeno da rivedere o abbandonare. Sulle clausole, garanzie e fideuissioni del gruppo Faustini si sono appuntate le critiche e osservazioni delle minoranze, dal Movimento 5 Stelle, alla Lega, Civiche e Forza Italia che hanno chiesto puntualizzazioni all’Amministrazione e l’inserimento esplicito nella convenzione. Il consigliere Patitucci della Civica per Del Bono ha focalizzato la sua attenzione sui vicini siti ex cava Piccinelli e sul sito di stocchaggio dell’amianto della Profacta (sempre del gruppo Faustini) in via Brocchi, a due passi dal nuovo parco ipotizzato e dalla nuova Rsa, nodi che vanno risolti. Mattia Margaroli, capogruppo di Forza Italia, ha avanzato perplessità circa i costi di manutenzione del verde mentre Giorgio Maione sempre di Forza Italia ritiene la concessione di cubatura per la costruzione della Rsa privata un eccessivo consumo del suolo. La parola spetta ora al Consiglio comunale lunedì o venerdì per l’approvazione della proposta. paven NLGjh9PwF330iZgKvKSb8uS15VcjPg4NwPN8Ut0ECB4= Il questore agli studenti: «Brescia città sicura» Vigili urbani in campo contro le ludopatie Presto gli agenti impegnati nella prevenzione degli effetti del gioco d’azzardo
© Copyright 2025 ExpyDoc