FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu POLIFONIE LA MUSICA DELLE PAROLE Concerto corale Racconti di Poesia e Musica sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore Coro Polifonico Adiemus Flavio Ranica direttore Antiche Armonie Giovanni Duci direttore Concerto della rassegna Bergamo Estate e in collaborazione con USCI Bergamo INCONTRO CON L’ARTISTA Incontro e concerto venerdì 26 settembre ore 19.00 CORTENUOVA Palazzo Colleoni Via Molino 2 Alberto Nessi poeta Angelo Maurizio Mapelli scrittore Damiana Natali pianoforte Versi di ogni tempo. Il poeta, lo scrittore e il compositore interpretano e raccontano. ingresso libero ore 18.30 BERGAMO Sala Locatelli Via Arena 9 Silvia Infascelli jazz vocalist Frank Harrison pianoforte Come nascono le parole di una canzone: voce, creatività, improvvisazione ingresso libero Seguirà aperitivo a cura del Ristorante DA MIMMO € 10. Su prenotazione Ristorante tel. 035.218535 [email protected] Assessorato alla Cultura e Spettacolo USCI Unione Società Corali Italiane delegazione di BERGAMO Seguirà aperitivo a cura del Ristorante PALAZZO COLLEONI con degustazione dei prodotti DOP bergamaschi € 15. Su prenotazione Ristorante tel. 0363.992572 [email protected] Comune di Cortenuova A SUON DI DANZA e DI GUSTO Concerto Orchestra e Balletto giovedì 9 ottobre ore 19.00 BARIANO Convento dei Neveri Via Romano 17 ORCHESTRA E SOLISTI ARS ARMONICA BALLETTO ENJOYDANCE Damiana Natali direttore Nel suggestivo Salone Romano motivi e temi dedicati alla danza e al gusto DELL’ARTE e DELLA MUSICA Conferenza domenica 19 ottobre ore 10.30 BERGAMO GAMeC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Via San Tomaso 53 Clelia Epis relatrice Associazione Guide Giacomo Carrara La musica e il tempo. La simbologia, gli strumenti musicali, la musica nella pittura ingresso libero ingresso libero su prenotazione Seguirà Cena servita a cura del Ristorante Al Convento € 45. Su prenotazione Ristorante tel 0363.95439 Comune di Bariano Durante la giornata, i partecipanti alla conferenza avranno la possibilità di visitare gratuitamente le mostre temporanee in corso. Assessorato alla Cultura e Spettacolo DI NATURA E DILETTO SERENATA DI SAPORI Visita guidata Concerto e degustazione domenica 26 ottobre ore 10.30 ERBUSCO FRANCIACORTA Cantina Bellavista giovedì 6 novembre ore 19.00 CREMA Golf Club Via Bellavista 5 Visita guidata e degustazione a cura dell’Enoteca Vassalli ingresso con prenotazione Visita e degustazione di importanti vini della Cantina BELLAVISTA € 15. Per chi lo desidera seguirà pranzo presso Agriturismo Azienda Agricola Valle Franciacorta € 35. Su prenotazione Enoteca Vassalli tel.0363.941188 Via Ombrianello 21 Simone Pagani pianoforte Notturni melodie e serenate, un viaggio esaltante di suoni e sapori. ingresso libero Seguirà Cena a buffet a cura dell’Istituto Alberghiero Pietro Sraffa € 20 Su prenotazione Parco regionale del Serio tel 0363.901455/ 0363.903767 Comune di Crema www.arsarmonica.eu Il Festival Borghi, Palazzi e Castelli in Musica, è realizzato da Ars Armonica ed è frutto di un connubio di collaborazioni tra enti, istituzioni, associazioni, artisti e privati. Valorizza le eccellenze del territorio ed i luoghi suggestivi ed importanti da vivere dal punto di vista storico, artistico e culturale. Offre appuntamenti di livello, con programmi dedicati al luogo in cui vengono ospitati: concerti, incontri con gli artisti, percorsi d’arte e di poesia, visite guidate, itinerari turistici ed enogastronomici. Il Festival, nato nella Provincia di Bergamo, si estende anche alle provincie limitrofe di Brescia e Cremona, omaggiando i territori lombardi. Per informazioni potete visitare il sito www.arsarmonica.eu o scrivere una mail ad [email protected] AIUTA LA MUSICA e LA CULTURA Fai una donazione libera all’Associazione Ars Armonica: puoi contribuire ai Festival e ai Concerti, permettendo alla nostra Orchestra di continuare a produrli e a realizzarli. ARS ARMONICA Associazione culturale senza scopo di lucro IBAN: IT33W0542811101000000000486 Dona il 5 x mille indicando il codice fiscale dell’Associazione Ars Armonica: C.F. 95173240169 Grazie per il tuo sostegno Provincia di Bergamo
© Copyright 2025 ExpyDoc