Sono convinto che in questo momento storico in cui la globalizzazione sta mostrando i suoi aspetti peggiori e più deleteri sia importante tornare a parlare di cultura non solo intesa come conoscenza interdisciplinare o come elemento di scambio e legame tra popolazioni, ma fondamentalmente come piacere delle idee, in un mondo che sembra volerne fare a meno. In base a questa premessa credo che chiunque abbia coscienza di questa situazione debba offrire il proprio contributo per valorizzare la parte nobile, stimolante e creativa della globalizzazione. Per questo motivo da febbraio partirà il progetto”bistrot-biblioteca delle arti”, un programma di proposte culturali che ci proponiamo di aumentare nel tempo e che avrà la sua centralità nel nuovo sala Bistrot, ma che prevede anche uscite sul territorio (Fabio Bassan) Decimo incontro Riprendiamo i nostri appuntamenti il giorno 21 novembre con la mostra su Cartier Bresson allestita all'interno degli spazi espositivi dell'ara Pacis Incontreremo l'opera di Cartier Bresson, il fotografo-arciere, sempre fedele ad una visione veloce ed alla ricerca dell'immagine rubata. Ci muoveremo tra le opere esposte, oltre 500 tra fotografie, disegni, dipinti, film e documenti, che riuniscono le più importanti icone ma anche le sue immagini meno conosciute cercando di cogliere le diverse anime della sua poetica nei suoi differenti periodi e lavori. L'appuntamento è al museo dell'Ara Pacis alle ore 18 di venerdì 21 novembre. La visita, condotta dalla prof.ssa Giuliana Paolucci (è gradita la prenotazione utilizzando la mail [email protected] o il numero di cell.3394223518), sarà offerta dall'arancia blu dove chi vorrà potrà concludere la serata in modo conviviale. La partecipazione all' evento darà diritto al 20% sul prezzo della cena da consumarsi, se lo si preferisce, anche in altre serate Il costo del biglietto è di 11 euro.
© Copyright 2025 ExpyDoc