Anno XII 2014 N.5 Ottobre 2014 IV Congresso EFFAT (Vienna, 20 - 21 novembre 2014) SOMMARIO Insieme per un lavoro dignitoso e una giusta retribuzione dai campi alla tavola - Comunicato IV Congresso Effat 20-21 Novembre 2014 - Invito al Congresso (EN) - Programma dei lavori 20-21 Novembre 2014 (EN) - Ermanno Bonaldo candidato alla carica di Deputy President dell'Effat (Fai Cisl) - Programma di lavoro dell'Effat 2015-2019 Quotidiano di informazione Reg. Trib. Roma 583/92 del 3.11.1992 € 2,00 Direttore responsabile: Rando Devole Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB Roma Via Tevere, 20 - 00198 Roma Tel. 06845691 - Fax 068840652 Associato alla USPI Si celebrerà a Vienna, dal 20 al 21 novembre 2014, il quarto Congresso dell'EFFAT (la Federazione europea che si occupa dei Settori Agricoltura, Industria Alimentare e Turismo) L’EFFAT è la Federazione europea dei sindacati dell'alimentazione, dell'agricoltura e del turismo, nata dalla fusione tra le due federazioni europee ECF-IUF ed EFA avvenuta l’11 dicembre 2000. L’EFFAT rappresenta 120 organizzazioni sindacali nazionali di 35 paesi europei ed associa circa 3 milioni di lavoratori. Il IV Congresso dell’EFFAT, segnato dalla grande crisi economica e finanziaria che in questi anni ha colpito l'Europa con effetti catastrofici sulle condizioni di vita e lavorative di tutti i cittadini, ha come slogan “Insieme per un lavoro dignitoso e una retribuzione equa”. In questo contesto politico, dove i lavoratori sono tra coloro che maggiormente sono stati penalizzati dalle politiche di deregolamentazione neoliberiste, sarà compito del Congresso prendere le decisioni necessarie per intraprendere, nel corso dei prossimi cinque anni, una maggiore ed efficace azione sindacale di tutela dei propri associati e di confronto costruttivo con le Istituzioni europee, ovvero la creazione di un’ Europa che offra a tutti i suoi cittadini e ai lavoratori non dell’Unione occupati in Europa, un futuro con condizioni di vita e lavoro dignitose. Il Congresso sarà preceduto, nelle giornate del 18 e 19 novembre, dalla Conferenza delle Organizzazioni sindacali dell'Europa centrale, orientale e sud-orientale, aderenti all’EFFAT e dalla Conferenza delle delegate donne al Congresso. Inoltre, è prevista per il giorno 19 novembre l’Assemblea generale straordinaria del Settore Industria Alimentare e il giorno 21 novembre la riunione del Comitato Giovani dell’EFFAT. Candidato alla carica di “Deputy President” dell’EFFAT, Ermanno Bonaldo della Fai-Cisl, la cui candidatura è stata presentata in modo unitario da Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila Uil e votata all’unanimità dall’Esecutivo dell’EFFAT. 4th EFFAT Congress 20-21 November2014, Vienna Together for decent work and fair pay Brussels, 8 March 2014 • To all EFFAT member organisations ___________________________________________ Re: INVITATION to the 4th EFFAT Congress Vienna, 20-21 November 2014 Dear Colleagues, We hereby cordially invite you to the 4th EFFAT Congress that will be held on 20 and 21 November 2014 in Vienna. The Congress is marked by the greatest economic and financial crisis in Europe after the war, with catastrophic effects on the living and working conditions of its citizens. Caused by banks that cashed up their clients and gambled their savings, received State aid and still refused loans to companies, workers had to bear the consequences of a policy that the politicians are responsible for with their neoliberal deregulation policy. Against this political backdrop, it will be the task of the Congress to take the necessary decisions for our trade union work for the next 5 years. Therefore, we count on the participation of all our member organizations in this central and important event of EFFAT. You will find the draft agenda and the timetable in Annexes 1 and 2. Also this time we are inviting you to two events that take place before the Congress: • a 2-day conference on 18 and 19 November 2014, in particular for the Congress delegates of our member organisations in Central, Eastern and South-Eastern Europe • a 1-day Women's Conference on 19 November 2014, in particular for female Congress delegates For both events, we will send you separate invitations. Both events are supported by EU funding, so that we can reimburse participants’ travel expenses and part of the Congress and accommodation expenses. For the Congress delegates from Central, Eastern and South-Eastern Europe, EFFAT will cover their full travel, Congress and accommodation costs with our solidarity fund. You will find more details about this in the Annex 3. All events take place in the: Venue Hotel Intercontinental Vienna Johannesgasse 28 AT- 1030 Wien T: +43(0)1711220 F: +43(0)17134489 [email protected] http://www.vienna.intercontinental.com/ The workers of the hotel are very well organised by our member organisation VIDA. We have blocked rooms at this hotel. That is why we ask you to send us your registration form for the Congress and the two events no later than 31 July 2014. We also ask you to consider women and young members when nominating your delegates. We have succeeded in negotiating with the Intercontinental Hotel in Vienna only a slightly higher price than in 2009 with the Hotel Maritim Arte in Berlin. We have asked the Commission for interpretation in the following languages: Interpretation Active: English, French, German, Italian, Spanish, Swedish, Dutch Passive: Danish, Finnish, Portuguese, Hungarian, Polish (Interpretation is no yet finally confirmed by the European Commission) We will also be offering Croatian. Time 20 November 2014 from 9.00 a.m. to 6.00 p.m. 21 November 2014 from 9.00 a.m. to 5.00 p.m. The Congress ends on Friday, 21 November at 5.00 p.m. To assure a proper execution of the Congress, we strongly urge all delegates be present until the closure of the Congress, and to plan the return journey at the earliest for the evening or the next day. Vienna is set in these days already with attractive Christmas markets with a pre-Christmas atmosphere. Further information and documents will be sent to you in due course. Sincerely yours Harald Wiedenhofer General Secretary Annexes Bruno Vannoni President 4th EFFAT Congress 20-21 November2014, Vienna Together for decent work and fair pay Schedule 20 November 2014 8 am Meeting of the Credentials Committee 9 am 4th EFFAT Congress Session 1 Opening speeches Constitution of the 4th EFFAT Congress 10.30 am Coffee break Session 2 Report of the activities of the secretariat 2010 - 2014 Financial report 2010 - 2014 12.30 pm Lunch break 2 pm Report of the Credentials Committee Session 3 Elections Proposed amendments to the Constitution Areas of work 2015 - 2019 Budget 2015 - 2019 Resolutions 3.30 pm Coffee break 4 pm Continuation of Session 3 6 pm End of the first Congress day 21 November 2014 9 am Session 4: Enough of their crisis, back to our future! Adoption of a pledge Discussion 10.30 am Coffee break 11 am Session 5: Gender equality now! Discussion 12.30 pm Lunch break 2:30 pm Session 6: Mastering the challenges of the future world of work Discussion 4 pm Closing words by the President 4.30pm End of the EFFAT Congress Ermanno Bonaldo nominated for election as Deputy Pesident of EFFAT (European Federation of Trade Unions in the Food, Agriculture and Tourism) at the EFFAT Congress 2014 – Vienna 20-21 november 2014 - Ermanno Bonaldo is a member of CISL since 1981 and is currently the General Secretary of the FaiCISL Lazio (Italian Agricultural, Environmental and Food Industry Trade Union Federation - Member of CISL); Coordinator of International Policies and Relations for the national office of Fai -CISL; Member of the National Executive Board of Fai-CISL; National President of ASSO.LA.PA - Association of Agricultural Producers / Workers; National Observatory of the Food Industry; Member of the Permanent Partnership RNN - National Rural Network; Expert DG Agri - European Commission CAP Group called "International Aspects of agriculture"; Member of the Central Commission for assessment and collection of agricultural social security contributions at INPS (National Social Welfare Institution). He participates in the Comité de Dialogue social sectoriel Alimentation et Boissons and Sectoral Social Dialogue Committee for "Agriculture" and is National Coordinator of both national and multinational companies in the field of agriculture and food sector. He holds a degree in Social Sciences at the Pontifical University "Angelicum" in Rome and a degree in Administration, Management and Control of Complementary Pension Schemes University "Guglelmo Marconi" in Rome - Programma di lavoro dell’EFFAT 2015-2019 Insieme per un lavoro dignitoso e una giusta retribuzione dai campi alla tavola 4° Congresso dell’EFFAT 20-21 novembre 2014 Prefazione Negli ultimi anni l’Europa è stata travolta dalla più lunga e difficile crisi finanziaria ed economica del dopoguerra e dai suoi disastrosi effetti sulle condizioni di vita e di lavoro dei cittadini europei. Tale situazione è stata in primis causata dalle banche, le quali hanno sperperato i soldi dei propri clienti giocando male con i loro risparmi e, nonostante i copiosi aiuti economici ricevuti in questi anni, hanno negato alle aziende il credito necessario per garantirne la sopravvivenza. In tutto ciò, i lavoratori hanno altresì dovuto subire le drastiche conseguenze delle politiche deregolatorie e neoliberiste di questi anni. Lo stesso “Meccanismo Europeo di stabilità (MES)” ha aiutato principalmente banche ed investitori, senza rappresentare un aiuto vero per le persone che soffrono realmente la crisi. Sebbene infatti sia stato presentato come una grande operazione di solidarietà tra gli stati membri, lo stesso ha diviso l’Europa più che mai, imponendo una politica basata sul risparmio e l’austerità, fattori che nel momento della crisi bloccano la crescita aggravandone gli effetti negativi. Abbiamo bisogno di una politica europea determinata a chiudere i paradisi fiscali e a introdurre un’imposta sulle transazioni finanziarie, una politica che provveda all’istituzione di un organo supervisore di controllo e vigilanza e che si impegni a regolare il settore bancario e finanziario con determinazione e fermezza. Il movimento sindacale europeo è a favore di una politica di grandi investimenti, che stimolino la crescita sostenibile e creino posti di lavoro di qualità. A tal proposito sono state presentate concrete proposte che hanno definito precisi piani di investimento e le modalità di finanziamento degli stessi. La crisi ha portato anche ad un ulteriore segmentazione del mercato del lavoro europeo e a una diffusione del lavoro precario, con il risultato che sempre più spesso lavoratori impiegati nello stesso luogo di lavoro e che svolgono le stesse mansioni, ricevono stipendi e godono di diritti assai diversi. Parallelamente alla creazione di nuove forme di occupazione, emergono infatti nuove forme di discriminazione sul posto di lavoro. Non accettiamo che ci siano imprenditori che scappino dalle proprie responsabilità attraverso la creazione di società fittizie, l’utilizzo di falsi autonomi o il ricorso al subappalto che spesso garantisce vantaggi competitivi grazie al “dumping sociale”. Non vogliamo un mercato del lavoro europeo nel quale coloro che traggono i maggiori benefici risultano essere i più scaltri nel trovare la soluzione più ingegnosa ed “elegante” per aggirare le leggi e le disposizione contenute nei contratti collettivi. 2 Per noi, ciò che conta, è il luogo nel quale una persona lavora, non da dove proviene, se è uomo o donna, rumeno o olandese, bianco o nero. Questa rappresenterà anche nei prossimi anni una delle nostre principali sfide politiche. Con il programma di lavoro 2015-2019 contenuto in questo documento, vogliamo presentare, alla luce delle numerose sfide che ci attendono ed anche in considerazione delle limitate risorse finanziarie ed umane di cui dispone l'EFFAT, ciò che consideriamo come una priorità politica assoluta: ovvero la creazione di un’ Europa che offra a tutti i suoi cittadini un futuro con condizioni di vita e lavoro dignitose. Harald Wiedenhofer Segretario generale Bruxelles, marzo 2014 3 I. Introduzione 4 I Introduzione 1. Nel 2009, il 3° Congresso dell‘EFFAT (Congresso di Berlino) ha adottato una direzione strategica precisa ed ha definito una priorità politica chiara per la nostra organizzazione: la lotta al lavoro precario. Compito del 4° Congresso dell’EFFAT sarà quello di decidere le priorità per il periodo 2015-2019, tenendo in considerazione le nuove sfide politiche che ci troviamo ad affrontare, in particolare nel segno della crisi economica e sociale. 2. L’EFFAT concentrerà il proprio lavoro su quattro obbiettivi base: - la difesa e il miglioramento dei diritti dei lavoratori e dei sindacati e del diritto alla rappresentanza e/o alla partecipazione; - il mantenimento dell’occupazione e la creazione di posti di lavoro migliori; - il miglioramento delle condizioni di vita e la prevenzione del “dumping“ sociale; - il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro. 3. Per raggiungere questi obbiettivi, l’Art.1 paragrafo 1 dello statuto dell’EFFAT definisce, tra gli altri, i seguenti compiti: - la protezione e il rafforzamento della pace e della democrazia; - il rafforzamento della dimensione sociale; - la protezione dei diritti umani e del diritto fondamentale all’organizzazione e alla partecipazione sindacale; - la promozione di un’occupazione scelta liberamente e produttiva per tutti; - l’abolizione di qualsiasi forma di discriminazione verso i lavoratori legata al sesso, origine etnica, religione, ideologia, disabilità, età o orientamento sessuale; - il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro; - la protezione e il sostegno dell‘ambiente; - la promozione di uno sviluppo economico, sociale ed ecologico sostenibile nei settori dell’agricoltura, dell’alimentazione e del turismo; - la garanzia degli stessi diritti, parità di condizioni e parità di trattamento per gli uomini e le donne; - il rafforzamento della partecipazione delle donne negli organismi decisionali dei sindacati a qualsiasi livello; - il miglioramento delle prospettive future per i giovani; 5 - la creazione di un’economia più democratica; - il supporto attivo delle organizzazioni affiliate nell’Europa centrale, orientale e meridionale; - il supporto al processo di collaborazione economica e sociale tra l’Unione Europea e gli stati che si affacciano sulla riva meridionale del Mar Mediterraneo; - il supporto a favore dell’ampliamento dell’Unione Europea verso altri stati democratici; 4. Per l’effettiva attuazione degli obiettivi e delle mansioni menzionate, l’EFFAT deve assumere in particolare quattro funzioni (due orientate “verso l’interno“ e due “verso l’esterno“). L‘EFFAT ha verso l‘interno, ovvero nei confronti delle sue organizzazioni affiliate: - una funzione di servizio, nelle quali rientrano le informazioni e la consulenza per le organizzazioni affiliate, l’assistenza ai comitati aziendali europei e lo scambio di esperienze a livello europeo; - una funzione di coordinamento in caso di ristrutturazioni aziendali, durante la contrattazione collettiva, in caso di lotta sindacale, nella lotta al “dumping” sociale e al lavoro nero e precario in tutti i settori dell’EFFAT, nelle attività dei CAE (Comitati Aziendali Europei), ecc. L‘EFFAT ha verso l‘esterno - una funzione di rappresentanza nei confronti delle istituzioni europee, delle organizzazioni industriali e datoriali europee e del management europeo delle aziende; - una funzione di negoziazione per il dialogo sociale o in occasione dell’istituzione di comitati aziendali europei; - una funzione organizzativa per la gestione di mobilitazioni efficaci per promuovere specifiche rivendicazioni nei confronti delle istituzioni europee e delle organizzazioni datoriali europee di settore. I destinatari del nostro lavoro sono: - le istituzioni europee, in particolare la Commissione e il Parlamento europeo; - le organizzazioni industriali e datoriali europee che operano nei nostri settori di competenza; - il management europeo delle aziende transnazionali. In tale contesto particolare importanza trattative/negoziazioni con i datori di lavoro. riveste il dialogo sociale europeo e le 6 II. Aree di lavoro e priorità 7 II Aree di lavoro e priorità Durante il prossimo mandato (2015-2019), l’EFFAT si concentrerà soprattutto sulle seguenti priorità, iniziative e progetti: 1. Adesione di nuovi iscritti Progressi sociali concreti sono possibili solamente con sindacati forti. La forza dei sindacati dipende dall’alto numero di iscritti presenti nelle aziende (aspetto quantitativo), ma altresì dalla capacità di quest’ultimi di lottare per conseguire posti di lavoro dignitosi (aspetto qualitativo). Considerando la perdita di molti iscritti verificatasi nel corso degli ultimi anni in diverse organizzazioni affiliate all’EFFAT, il coinvolgimento di nuovi lavoratori è diventata pertanto una delle priorità principali del nostro lavoro. Per questo, è da considerarsi come una questione di assoluta urgenza l’”organizzazione” e la sindacalizzazione dei lavoratori giovani, delle donne e di coloro che risultano impiegati nelle numerose forme di lavoro precario che si stanno tutt’oggi diffondendo. A tal proposito, l’EFFAT supporterà in modo attivo tutte le iniziative delle sue organizzazioni affiliate volte a reclutare nuovi membri, in particolare perseguendo le seguenti iniziative: - utilizzo degli eventi organizzati dall’EFFAT per lo scambio di informazioni e “buone pratiche” nell’”organizzazione” di nuovi membri; - promozione di progetti bilaterali sul proselitismo sindacale e il “mentoring”; - verifica della possibilità di promuovere l’iscrizione di nuovi lavoratori in particolari aziende/industrie attraverso progetti; - sostegno solidale verso i militanti che a causa della loro attività sindacale sono minacciati da sanzioni da parte dei datori di lavoro; - lotta alle liste nere, con cui i datori di lavoro bandiscono e discriminano i rappresentanti sindacali; - utilizzo dei comitati aziendali europei per favorire l’adesione di nuovi iscritti; - ulteriore implementazione e continuazione della campagna iniziata nel 2014 dalle associazioni sindacali europee per la sindacalizzazione dei giovani lavoratori; - proseguimento del supporto alle organizzazioni affiliate nell’Europa sud-orientale nell’ambito dei progetti sullo sviluppo della sindacalizzazione; - utilizzo dei passaporti delle competenze per aumentare la sindacalizzazione nel settore agricolo e in quello dell’ospitalità; - promozione dello scambio di esperienze tra le organizzazioni affiliate in merito alla sindacalizzazione dei coltivatori diretti, soprattutto dell’Europa centrale e orientale e dell’Europa sud-orientale; - impegno congiunto con la UITA affinchè tutti i sindacati siano membri di entrambe le Federazioni. 8 2. Mantenimento dell’occupazione e creazione di posti di lavoro dignitosi Non soltanto abbiamo bisogno di maggiore occupazione, ma anche di posti di lavoro migliori e dignitosi. Per questo è necessaria una politica industriale europea sostenibile che crei le condizioni strutturali per una politica imprenditoriale di successo ed una buona contrattazione collettiva. La sfida maggiore è costituita dalla crescente espansione di rapporti di lavoro precari a causa della segmentazione del mercato del lavoro europeo. Per questo motivo, l’EFFAT ha adottato durante il Congresso di Berlino del 2009, una “Carta contro il lavoro precario” e ha fatto della sua implementazione una priorità chiave del proprio lavoro. La lotta contro il lavoro precario rimarrà naturalmente una delle principali sfide anche durante gli anni a venire. Il lavoro è da considerarsi precario quando lo stesso non é stato scelto liberamente dall’individuo e quando non garantisce un’occupazione stabile, uno stipendio degno e i diritti e le prospettive del lavoro a tempo indeterminato. EFFAT non persegue l'obiettivo di ottenere nel breve e medio termine l'eliminazione di tutte le forme di lavoro atipico, ma bensì quello di migliorare le condizioni lavorative dei tanti che si trovano oggi in occupazioni precarie. In alcune circostanze, i lavoratori preferiscono forme più flessibili di occupazione, per esempio per conciliare meglio la famiglia e la vita privata con la vita professionale; è chiaro però, che tali forme di lavoro debbano essere anch’esse regolate da un preciso quadro di accordi collettivi. In merito a ciò, l’azione dell’EFFAT si concentra su tre fronti: - la difesa del lavoratore precario; - la limitazione di forme contrattuali precarie, la loro regolamentazione secondo la legge e i contratti collettivi, e la parificazione di tali forme atipiche di occupazione con altre occupazioni più stabili; - la concreta prevenzione dell’abuso del precariato. EFFAT e le sue organizzazioni affiliate si impegneranno sui seguenti compiti: - continuare ad implementare la “Carta contro il lavoro precario” adottata durante il congresso di Berlino, i “10 punti chiave dell’EFFAT per la lotta contro il lavoro precario” e altresì la “Guida dell’EFFAT sull’impiego di lavoratori tramite agenzia interinale”; - realizzare le rivendicazioni congiunte in materia di negoziazione collettiva, al fine di perseguire la lotta al lavoro precario e proteggere i lavoratori interessati (tenendo in considerazione gli esempi positivi già esistenti); - definire linee guida per la lotta al lavoro precario ad uso delle organizzazioni affiliate all’EFFAT e dei comitati aziendali; - organizzare/sindacalizzare i lavoratori precari; - garantire l’iscrizione sindacale e il supporto ai lavoratori migranti nei paesi d’accoglienza, oltre che il mutuo riconoscimento all’appartenenza sindacale; - continuare la stretta collaborazione con le altre federazioni sindacali europee. 9 Azioni per ridurre il lavoro precario: - assicurare l’effettiva attuazione nelle aziende del principio fondamentale del pari trattamento; - lottare contro l’utilizzo improprio della libera circolazione dei lavoratori e (della direttiva riguardante) la libera prestazione di servizi; - richiedere e promuovere la revisione urgente della direttiva europea sul distacco dei lavoratori; - promuovere la piena parificazione sociale ed economica dei lavoratori migranti, nonchè la loro integrazione nella società e nei sindacati; - stabilire criteri chiari sulla responsabilità nella catena di subappalti, stabilendo i limiti nell’assegnazione degli stessi; - promuovere iniziative legislative europee volte a combattere il “dumping” sociale e la concorrenza sleale; - lottare contro le agenzie di lavoro interinale che operano illegalmente e promuovere l’introduzione di un procedimento di certificazione delle stesse; - migliorare l'efficienza dei servizi di ispezione sul luogo di lavoro per una migliore implementazione delle vigenti norme nazionali ed europee in materia di lavoro; La Commissione Europea deve: - assicurare la realizzazione di statistiche attendibili sullo sviluppo di nuove (atipiche) forme di occupazione sul mercato del lavoro europeo; - proporre la revisione della direttiva europea sul distacco dei lavoratori; - proporre l’adozione di una direttiva europea per combattere il “dumping” sociale e la concorrenza sleale; L'implementazione di una politica industriale europea che, soprattutto per le piccole e medie aziende di produzione, garantisca la ripresa sostenibile delle attività economiche, deve essere accompagnata da misure di sostegno alla creazione di posti di lavoro di qualità, in particolare attraverso: - la promozione delle competenze, delle qualifiche e della formazione dei lavoratori; in questo senso va considerata come un prerequisito fondamentale la creazione di posti di lavoro di qualità, mentre l’occupazione precaria è invece controproducente; - la promozione della ricerca, dello sviluppo e dell’utilizzo industriale di risorse rinnovabili, senza tuttavia mettere a rischio la distribuzione globale, regionale o locale di alimenti sicuri, a buon mercato e di qualità; - la valutazione sistematica d’impatto sulle iniziative presentate dalla Commissione europea, analizzando le possibili conseguenze sociali delle stesse su lavoratori e occupazione; 10 Tale politica industriale deve inoltre fondarsi su: - l’ulteriore implementazione delle raccomandazioni del “Gruppo di alto livello Agrofood” che promuovono lo sviluppo sostenibile nel settore agricolo ed alimentare; - la promozione di una politica alimentare europea salutare; - l’applicazione di aliquote fiscali uniformi in tutta Europa per imprese e società, la cancellazione delle imposte sui prodotti alimentari e l'introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie accompagnata da una seria lotta all'evasione fiscale e da strategie di pianificazione fiscale per le imprese; - la promozione di prodotti alimentari innovativi realizzati in modo sostenibile. Le nuove tecnologie come le nanotecnologie e le biotecnologie devono essere utilizzate solo quando un'indipendente valutazione del rischio e una ricerca approfondita garantiscano la completa sicurezza per i lavoratori e i consumatori. La fiducia di quest'ultimi nell'industria alimentare è essenziale per la sicurezza dei posti di lavoro; - l’implementazione di una normativa che limiti il potere di acquisto dei dettaglianti e favorisca la creazione di rapporti commerciali più equi nella catena della fornitura alimentare (B2B, business-to-business); - l’aggiudicazione di appalti pubblici e sovvenzioni solamente per quelle aziende che rispettano gli standard sociali e la contrattazione collettiva, assicurando il rimborso dei finanziamenti ricevuti in caso di violazioni della normativa sul lavoro. Al di là della propspettiva europea, EFFAT ritiene che una crescita globale sostenibile che abbia come obiettivo quello di garantire il benessere delle persone e soprattutto di quelle più povere, come, ad esempio, i piccoli agricoltori nei paesi emergenti e in via di sviluppo, debba basarsi su giusti ed equi rapporti commerciali internazionali; il che implica: - accordi commerciali internazionali ed accordi di partenariato con l’UE che contengono clausole che prevedono il rispetto degli standard internazionali sociali ed ambientali; - un parternariato trans-atlantico che rispetta gli standard sociali europei e la cultura alimentare dei consumatori europei, senza invalidare le esistenti normative europee e nazionali rimpiazzandole con arbitrati informali e non legali; La cessazione delle negoziazioni del TTIP. Non dovranno svolgersi nuovi negoziati fino a quando non saranno recepite le istanze e le esigenze poste dai Sindacati. L' EFFAT, congiuntamente alla Ces, lavorerà per raggiungere tale obiettivo; - la cooperazione con le ONG e la mobilitazione dei consumatori nella lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori, al fine di spingere le imprese a rispettare normative ed accordi nazionali ed internazionali; - continuazione del progetto dell‘EFFAT per la promozione della sostenibilità nel settore del cacao, al fine di rafforzare ulteriormente la lotta al lavoro minorile e promuovere il lavoro dei sindacati e il miglioramento delle condizioni di lavoro e di impiego nella catena di distribuzione del cacao; 11 - un accordo sugli standard mondiali di sicurezza alimentare che preveda controlli per monitorarne la sua coerente applicazione; - l’introduzione di etichette di sostenibilità e denominazione di origine, controllate da organismi pubblici di vigilanza; - il supporto all‘UITA per la conclusione di contratti globali con le società transnazionali (STN). Una politica industriale europea sostenibile è possibile solamente con l’ampliamento e il rafforzamento del dialogo sociale a livello nazionale ed europeo. Il dialogo sociale settoriale deve contribuire a raggiungere una vera coesione sociale che è essenziale per ricostruire la fiducia dei lavoratori e dei cittadini nel futuro dell'Europa. 12 3. Favorire la formazione dei lavoratori Al giorno d’oggi una formazione qualificata rappresenta un presupposto essenziale per la ricerca di un posto di lavoro. Allo stesso modo, i lavoratori altamente specializzati e competenti sono la risorsa più importante per garantire una strategia aziendale di successo per quanto riguarda innovazione e qualità. In molti settori dell’EFFAT, tuttavia, manca la forza lavoro qualificata, perché spesso le aziende non offrono nè la necessaria formazione iniziale, nè quella continua. Inoltre, i posti di lavoro nel settore agricolo, alimentare e ricettivo, risultano spesso non sufficientemente attraenti per i lavoratori. In tale contesto vi è poi da considerare che il dilagare di forme precarie di lavoro risulta anch’esso contro producente, in quanto non garantisce la formazione dei lavoratori. Dopo tutto, quale datore di lavoro sarebbe pronto ad investire in un lavoratore che in poche settimane o in alcuni mesi non lavorerà più per lui? Per raggiungere l’obbiettivo di Lisbona (2000), ovvero quello di rendere l’Unione europea “l’economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo [–] ... con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale”, sono indispensabili l’impegno teso al miglioramento delle qualifiche e posti di lavoro “più attraenti” che offrano opportunità di sviluppo professionale. L’EFFAT in particolare cercherà di raggiungere i seguenti obbiettivi e di implementare le seguenti misure: - attuazione delle raccomandazioni provenienti dal “progetto sulle qualifiche nel settore alimentare” (2013), in particolare riguardo alla promozione e al miglioramento della qualità della formazione iniziale e contuinua e dell’”occupabilità” dei lavoratori (con attenzione particolare su quelli più giovani e più anziani); - identificazione di esempi di contrattazione collettiva e di buone pratiche di formazione iniziale e apprendimento permanente; - adozione dei passaporti delle competenze attraverso il dialogo sociale nel settore dell’agricoltura e dell’ospitalità; - nell’ambito del dialogo sociale nel settore alimentare, l’identificazione delle qualifiche e delle competenze che saranno richieste ai lavoratori in 10-15 anni; - esecuzione di progetti per il miglioramento delle capacità occupazionali dei lavoratori precari; - sviluppo di profili professionali europei nel settore agricolo e nel turismo; - un maggior utilizzo dei periodi di inattività (es. in caso di occupazioni stagionali o brevi) da dedicare alla formazione; - utilizzo dei Comitati Aziendali Europei (CAE) per la promozione dell’istruzione e della formazione occupazionale, in particolare per i giovani disoccupati; - esecuzione di un progetto sulle occupazioni logoranti insieme alla Federazione Europea dei Lavoratori Edili e del Legno (FETBB). 13 4. Miglioramento della sicurezza e della salute sul posto di lavoro La salute rappresenta il bene più importante e prezioso per i lavoratori. È stato fatto tanto, ma i settori dell’EFFAT sono ancora esposti ad alti rischi per la salute. A causa della crescente pressione lavorativa dovuta ad una concorrenza sfrenata, non solo le norme che garantiscono la prevenzione spesso non vengono rispettate, ma altresìvrischi psicho-sociali come lo stress da lavoro correlato aumentano in modo allarmante: un numero crescente di lavoratori soffre infatti di stress, senza che ci sia ancora nelle aziende la giusta sensibilità e il know-how necessario per poter affrontare tali patologie. E’ però importante sottolineare come la formazione mirata ad aumentare la gestione dello stress non possa rappresentare comunque la giusta risposta rispetto alla crescente pressione lavorativa. L’EFFAT continuerà a portare avanti i progetti in corso e si concentrerà su quanto segue: - lotta contro i disturbi muscolo-scheletrici in tutti i settori dell’EFFAT; - protezione dei lavoratori dalle sostanze biologiche pericolose; - una maggior informazione in merito ai possibili rischi per la salute (valutazione dei rischi) derivanti dall’impiego di nuove tecnologie come le nanotecnologie e le sostanze utilizzate nel trattamento degli alimenti (ad esempio il diacetile); - promozione dell’accordo quadro siglato dalle Parti Sociali europee sullo stress lavorocorrelato; - iniziative per la gestione dello stress sul posto di lavoro nel dialogo sociale e nei Comitati Aziendali Europei (CAE); - incorporazione degli standard di sicurezza sociali e industriali nella PAC (Politica Agricola Comune); - scambio di comprovate buone pratiche per la lotta alle molestie e al mobbing sul posto di lavoro; - scambio di buone e verificate pratiche per la difesa della salute nel settore della carne; - continuazione della cooperazione con l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul Lavoro (OSHA) di Bilbao. 14 5. Coperazione e coordinazione nella contrattazione collettiva Il mercato interno comune, la moneta unica in 18 stati membri, il crescente controllo esercitato sulla contrattazione e sugli accordi nazionali da parte del management aziendale europeo delle aziende trans-nazionali e da parte delle associazioni industriali europee ed organizzazioni datoriali come FoodDrinkEurope, rendono cruciale la necessità di una maggior cooperazione e coordinazione tra le organizzazioni sindacali membre, nonostante la contrattazione collettiva e continui ad essere regolata ad un livello prettamente nazionale. La cooperazione in materia di contrattazione collettiva e la politica perseguita dall’EFFAT a livello europeo, al momento, segue tre obbiettivi principali: - la difesa dell’autonomia delle parti nella contrattazione collettiva e il rafforzamento dei sistemi nazionali di contrattazione collettiva (in particolare nelle zone del centro ed est Europa e del sud est europeo); è necessario garantire che tutti i lavoratori siano coperti dal contratto collettivo. - Il miglioramento delle condizioni lavorative e di vita attraverso lo scambio e la diffusione di buone pratiche nella contrattazione collettiva (per esempio in materia di sicurezza sul lavoro, di rafforzamento del sistema dei diritti, di pari opportunità, di lotta al lavoro precario, di consolidamento del lavoro a tempo indeterminato, di incremento dell’occupazione, di istruzione e formazione continua, di prevenzione dell’outsourcing), ivi comprese le esperienze di welfare contrattuale che, in alcuni paesi, hanno dato vita a sistemi di assistenza sanitaria, di previdenza integrativa e di sostegno al reddito molto qualificanti; - la prevenzione del “dumping“ sociale e della pratica spesso adottata dai datori di lavoro di “mettere in concorrenza” gli uni contro gli altri i lavoratori. Per raggiungere tale obiettivo sono necessari accordi tra di noi e lo sviluppo di un approccio congiunto alla contrattazione collettiva, oltre che il supporto reciproco in caso di azioni sindacali come gli scioperi. Purtroppo, la collaborazione sulla contrattazione collettiva delle organizzazioni affiliate negli anni passati non si è sviluppata in modo molto rapido. L’EFFAT nei prossimi anni si concentrerà sulle seguenti misure: - attuazione delle priorità comuni relative alla contrattazione collettiva in tema di regolazione del lavoro precario e di prevenzione dell’outsourcing; - verifica e sviluppo continuo del sistema per il doppio monitoraggio (“two way reporting”) della contrattazione collettiva; - ulteriore sviluppo della collaborazione con la federazione IndustriALL; - promozione della collaborazione per quanto attiene alla contrattazione collettiva nelle aziende trans-nazionali; - mantenimento ed attuazione del “codice di condotta industriale dell’EFFAT” in caso di ristrutturazioni transfrontaliere; 15 - organizzazione di azioni di solidarietà transfrontaliera in caso di controversie sindacali; - sviluppo continuo della cooperazione riguardo alla contrattazione collettiva in particolare nei settori della carne e caseario; - sviluppo di proposte comuni per la promozione e il miglioramento della qualità della formazione iniziale e continua e dell’apprendimento permanente; - creazione di un quadro giuridico europeo per la contrattazione transnazionale nelle aziende multinazionali. 16 6. Parità di genere La parità tra uomini e donne è un diritto fondamentale e uno dei principi fondatori dell'Unione Europea. Tale principio è stato fissato nei tratratti UE sin dal 1957 insieme al diritto alla stessa retribuzione per lo stesso lavoro. In oltre cinquant'anni, l'Europa ha compiuto dei passi avanti importanti nella parità di genere, per esempio approvando legislazioni importanti in materia di pari retribuzione, parità di diritti sul posto di lavoro e congedo di maternità. La realtà mostra tuttavia che: - solo il 63 per cento di tutte le donne hanno accesso al mercato del lavoro, mentre per gli uomini si tratta invece del 75 per cento; - il 32 per cento delle donne lavora in regime part-time, rispetto all'otto per cento degli uomini; - sebbene le donne siano spesso in possesso di titoli di studio superiori a quelli conseguiti dagli uomini, esse in media guadagnano meno e solo di rado ottengono mansioni dirigenziali; - le donne guadagnano in media il 16 per cento in meno rispetto agli uomini; - solo il 16 per cento dei membri dei consigli d'amministrazione delle maggiori imprese europee è costituito da donne; - le pensioni delle donne nella media UE sono del 39 per cento inferiori a quelle degli uomini, il "divario pensionistico legato al sesso" comporta per le donne un maggiore rischio di povertà nella terza età. Le donne sono state colpite in modo particolarmente duro dalla crisi economica e finanziaria e dai programmi di austeritá, oltre ad aver patito fortemente lo smantellamento dei servizi pubblici essenziali e l’aumento della precarietà nei rapporti di lavoro Il raggiungimento della parità di genere in Europa rimane tuttora una grossa sfida per tutti gli attori operanti sia a livello nazionale che internazionale. La stessa rappresenta una grande responsabilità per tutti, uomini e donne. La partecipazione paritaria delle donne e degli uomini rappresenta un elemento fondamentale della democrazia sul posto di lavoro e nella società e contribuisce a migliorare la competitività e il benessere in Europa. I sindacati devono occuparsi maggiormente degli interessi delle donne, anche per migliorare l’”attrattività” del mondo sindacale rispetto alle lavoratrici. EFFAT a tal fine: - sosterrà l'abbattimento delle differenze salariali tra uomini e donne nei settori nei quali la nostra organizzazione opera; - sosterrà la ratifica della convenzione OIL n. 189 sul lavoro dignitoso per i lavoratori domestici, rafforzerà l'organizzazione sindacale e incentiverà lo sviluppo delle relazioni industriali per i lavoratori domestici; 17 - supporterà l'adozione della direttiva riguardante il miglioramento dell’equilibrio di genere fra gli amministratori senza incarichi esecutivi delle società quotate in Borsa; - continuerà a promuovere in tutte le attività dell’EFFAT l’inclusione degli aspetti relativi alle pari opportunità e alla dimensione di genere, in particolare nel dialogo sociale, nei comitati aziendali europei e nel lavoro portato avanti nei diversi settori; - promuoverà ulteriormente l'attuazione degli obiettivi della politica paritaria dell’EFFAT e del piano per la parità di genere; - continuerà a promuovere la partecipazione equilibrata di uomini e donne negli organi decisionali dei sindacati; - continuerà a raccogliere e divulgare informazioni sulle pratiche di successo adottate dalle organizzazioni membre nel campo della parità di genere; - terrà regolarmente riunioni del comitato delle donne ed eventi sui temi riguardanti la parità di genere; - rafforzerà la collaborazione con i comitati delle donne della CES e delle altre federazioni sindacali europee. 18 7. Lavoro per i giovani Secondo il Comitato dei Giovani dell‘EFFAT la disoccupazione giovanile è la più grande sfida che l’Europa deve affrontare attualmente (gli ultimi dati emessi dall’Eurostat parlano di una disoccupazione giovanile pari al 23,6% in Europa). Tutte le nazioni europee hanno cifre riguardo alla disoccupazione giovanile che sono di due o tre volte superiori rispetto a quelle dei lavoratori più anziani. Ulteriori aspetti comuni tra i diversi settori sono una scarsa programmazione del turnover e la mancanza di politiche del lavoro attive per investire nei lavoratori più giovani che necessitano di formazione e competenze. Per molti giovani che si affacciano sul mercato del lavoro, un’occupazione dignotosa e un salario equo rimangono fuori portata e le poche opportunità di impiego si concentrano per lo più in lavori precari, come tirocini, contratti di somministrazione o contratti a zero ore. L’”organizzazione” dei giovani lavoratori rappresenta pertanto una priorità per assicurare loro un lavoro dignitoso e di qualità. Per questi motivi il Comitato dei Giovani dell’EFFAT si impegna per le seguenti priorità lavorative per il periodo 2015-2019: - scambio di buone pratiche e sviluppo della capacità dei sindacati di organizzare in modo migliore i lavoratori più giovani; - incoraggiare i sindacati affinchè non solo assumano giovani e attirino giovani militanti, ma altresì affinchè permettano loro di partecipare attivamente agli organismi decisionali delle organizzazioni sindacali e nel lavoro quotidiano delle stesse (piuttosto che solamente in quello specifico per i giovani); - promuovere il rispetto del dialogo sociale e mantenere il diritto alla contrattazione collettiva (specialmente nelle nazioni in cui i sindacati sono sotto crescente pressione); - inserire nell’agenda di tutti i dialoghi sociali di ogni settore l’occupazione giovanile, includendola altresì nell’attività dei CAE; - garantire all’interno dei contratti collettivi la presenza di disposizioni che riflettono i bisogni dei giovani lavoratori; - promuovere campagne a favore del diritto dei giovani ad un lavoro dignitoso ed a un salario equo; - porre fine a ogni forma di lavoro precario, incluso quei tirocini attraverso i quali i giovani vengono sfruttati; - fare pressioni alle istituzioni europee affinchè si promuova la coesione sociale, così che la mobilità dei giovani all’interno dell’Unione Europea sia una scelta e non più una necessità per trovare lavoro altrove; - lottare per un accesso paritario alla formazione continua per i giovani lavoratori, un fattore chiave per garantire migliori prospettive occupazionali e per tutelare il futuro dell’Europa; - cooperare con altre federazioni europee di sindacati per campagne comuni ed eventi, dato che la maggior parte delle questioni che affrontano i lavoratori più giovani nell’Europa di oggi trascendono i confini nazionali e settoriali. 19 8. Rafforzare l’azione delle organizzazioni affiliate all’EFFAT nelle aziende trans-nazionali Sempre più spesso, decisioni che hanno un impatto significativo sui nostri iscritti impiegati all’interno di gruppi transnazionali vengono prese a livello europeo (se non addirittura globale) piuttosto che a livello nazionale. Pertanto, per l'EFFAT e le sue organizzazioni affiliate è indispensabile giocare un ruolo più influente al livello più alto, dove tali decisioni vengono prese. Per conseguire questo obiettivo in modo efficace, dobbiamo quindi consolidare la nostra identità di sindacato europeo, promuovendo la cooperazione, il pari trattamento e la solidarietà transfrontaliera. Le principali sfide che ci troviamo ad affrontare nelle aziende transnazionali (ATN) sono: - La perdita di posti di lavoro dovuta principalmente a grandi ristrutturazioni aziendali e alle delocalizzazioni: molte sono le ATN che in questi anni hanno fortemente ridotto i propri organici, razionalizzando la produzione e le funzioni di back office. - Il lavoro precario e l’aumento esponenziale del “lavoro povero”: fenomeni dovuti anche alla finanziarizzazione e all'ascesa incontrollata dello “shareholder value” (“valore –solo- per gli azionisti”) come indirizzo strategico prioritario. - Disparità di trattamento e dumping sociale: esistono oggi disparità inaccettabili in materia di condizioni di impiego e di lavoro tra lavoratori della stessa azienda trasnazionale. - Insufficienza di risorse allocate per garantire la salute e la sicurezza (SeS) sul luogo di lavoro. - Attacchi mirati ai lavoratori e ai diritti sindacali, in particolare verso rappresentanti dei lavoratori e rappresentanti sindacali. Garantire una cooperazione sindacale più forte nelle ATN Le priorità dell'EFFAT in questo campo sono dunque le seguenti: - rafforzare il coordinamento sindacale nelle ATN; - mantenere o, qualora necessario, creare sistemi/gruppi di allarme rapido (Early warning networks) a livello aziendale; - promuovere la solidarietà e il mutuo supporto in caso di azioni industriali e delocalizzazione della produzione e dei servizi; - definire strategie sindacali comuni e organizzare azioni di lotta congiunte; - rafforzare il coordinamento delle organizzazioni affiliate all’EFFAT in caso di azioni sindacali e iniziative di lotta nelle aziende transnazionali. Tali iniziative dovranno essere assunte in stretto raccordo con i Sindacati nazionali di categoria ed i componenti del Cae, laddove esistenti. - continuare a implementare il “Codice di condotta industriale dell'EFFAT”; - rafforzare la cooperazione delle organizzazioni affiliate sui contratti collettivi nelle ATN; 20 - - - identificare e scambiare esempi di buone prassi in materia di anticipazione e gestione efficiente dei cambiamenti e delle ristrutturazioni aziendali, con particolare attenzione alle misure volte a migliorare le competenze e l'occupabilità dei lavoratori; potenziare la cooperazione transfrontaliera tra sindacati nell'ottica di concludere accordi transnazionali di gruppo che stabiliscano standard sociali comuni tesi a migliorare le condizioni di impiego e di lavoro, garantire la sostenibilità a lungo termine delle aziende e adottare buone prassi in materia di anticipazione e gestione efficiente dei cambiamenti e dei processi di ristrutturazione; sviluppare strategia per affrontare problemi comuni (quali lo stress lavoro-correlato) mediante il ricorso all'assistenza di esperti sindacali e la creazione di strumenti di lavoro; cooperare strettamente con la UITA nel lavoro riguardante le ATN; organizzare incontri e formazioni per gli affiliati della stessa ATN o dello stesso settore, fornire loro l'occasione di incontrarsi, scambiare informazioni e buone prassi, concordare programmi di lavoro comuni e coordinare le loro attività. Potenziare il ruolo dei Comitati aziendali europei (CAE) e delle Società europee (SE o Societs europaea) con il fine di migliorare le condizioni di lavoro e di occupazione A tal proposito, le priorità dell'EFFAT sono: - trovare un consenso tre le organizzazioni affiliate per la costituzione di CAE presso le ATN che presentano una sindacalizzazione elevata e che rispettano i requisiti per la costituzione di un CAE; - rinegoziare accordi CAE migliori che includano le disposizioni contenute nella nuova direttiva sui CAE del 2009; - aumentare la partecipazione e il numero di rappresentanti sindacali nei CAE; - aumentare la partecipazione delle donne nei CAE; - far sì che tra i membri dei CAE siano inclusi affiliati EFFAT di paesi non UE (e in particolare dei paesi candidati); - promuovere la partecipazione sindacale nei CAE, affinché, negli accordi CAE dei settori di nostra competenza, l'EFFAT sia sempre riconosciuta quale rappresentante a livello europeo dei suoi affiliati nazionali, prevedendo altresì la possibilità per un coordinatore EFFAT di partecipare alle riunioni; - elaborare programmi di lavoro strategici per raggiungere un approccio collettivo europeo il più solido possibile tra i membri del CAE, tale da renderli capaci di “parlare con una sola voce”; 21 - assumere un ruolo attivo nel definire l'agenda dei CAE, includendo nelle discussioni sfide sociali importanti quali il dumping sociale, il lavoro precario, lo stress sul luogo di lavoro, la salute e sicurezza, le pari opportunità, la disoccupazione giovanile, i diritti sindacali, il dialogo sociale nazionale, ecc.; - migliorare la cooperazione e potenziare il flusso di informazioni da, verso e tra i membri dei CAE, il Segretariato EFFAT, i sindacati nazionali e i delegati sindacali in azienda; - sostenere il lavoro dei coordinatori EFFAT e dei membri dei CAE tramite la creazione di nuovi strumenti di lavoro che trattino problematiche quali il lavoro precario, la disoccupazione giovanile, lo stress sul luogo di lavoro, l'outsourcing, le ristrutturazioni, ecc.; - organizzare conferenze annuali per i coordinatori dei CAE; - organizzare formazioni per coordinatori e membri dei CAE; - far sì che il portale CAE dell'EFFAT sia uno strumento utile per i membri dei CAE; - fornire consulenza ai CAE in merito agli esperti esterni; - fornire un sostegno diretto in tutte le contrattazioni che coinvolgono CAE o DSN (delegazioni speciali di negoziazione), nonché assistenza nelle attività ordinarie e straordinarie dei CAE; - continuare a coordinare le attività degli affiliati a favore dell'istituzione di strutture partecipative presso le SE. Influenzare le istituzioni europee per migliorare la legislazione comunitaria in materia di aziende transnazionali Per tutelare e rappresentare adeguatamente i nostri membri servono anche gli strumenti legali che ci consegnino tali poteri. Considerato che le regole del capitalismo finanziario e industriale sono europee se non globali e tenendo presenti le dinamiche concorrenziali del mercato interno europeo, risulta assolutamente indispensabile potenziare di pari passo il coinvolgimento dei lavoratori, rafforzandone il diritto all'informazione e alla consultazione a livello europeo e il diritto alla rappresentanza/partecipazione rispetto agli organi decisionali delle aziende. Per questo l'EFFAT, insieme alla CES e alle altre Federazioni sindacali europee (FSE), continuerà ad influenzare le istituzioni europee con l’obiettivo di rafforzare i diritti dei lavoratori e dei sindacati nelle ATN. Le politiche dell'EFFAT in materia di ATN saranno pertanto volte a: - attivarsi per migliorare la direttiva 2009/38/CE riguardante l'istituzione di comitati aziendali europei; - influenzare le istituzioni europee per promuovere l’adozione di una legislazione europea sulla gestione dei cambiamenti e delle ristrutturazioni: (follow-up della relazione Cercas); 22 - influenzare le istituzioni europee per l’adozione di un quadro giuridico europeo sugli accordi transnazionali di gruppo, che riconosca il ruolo dei sindacati nazionali e delle federazioni sindacali europee; - imporre regole vincolanti sulla responsabilità sociale d'impresa (RSI): le priorità dell'EFFAT in questo ambito sono l'istituzione di un codice vincolante che governi la certificazione, il controllo esterno e l'inclusione dei sindacati e dei soggetti interessati nel processo decisionale; - monitorare la corretta implementazione della direttiva sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario da parte di talune società e di taluni gruppi di grandi dimensioni; - promuovere l’adozione di una legislazione comunitaria che tuteli fortemente i diritti di informazione e consultazione e si opponga con forza a qualsiasi tentativo di ridurre e limitare tali diritti (come invece si prospetta di fare con la comunicazione REFIT della Commissione Europea). 23 9. Europa centrale, orientale, sud-orientale e Turchia Ben 25 anni dopo la caduta del muro di Berlino, lo sviluppo sociale e sindacale nei nuovi Stati membri dell’Unione Europea e nell’Europa sud-orientale continua ad essere più difficile rispetto a quello degli Stati membri “più vecchi”. Le organizzazioni affiliate all’EFFAT presenti in queste aree hanno infatti trovato molte difficoltà dovute agli effetti negativi derivanti dal processo di trasformazione che li ha interessati, alla frequente presenza di strutture sindacali obsolete nel settore privato, alla mancanza di associazioni datoriali di settore, a una corruzione diffusa e alla presenza di governi o partiti anti-sindacali. Il supporto alle nostre organizzazioni affiliate nell’Europa centrale, orientale, sud-orientale e in Turchia continuerà pertanto a rappresentare un impegno importante per l’EFFAT nei prossimi anni. Anche le nazioni dell’Europa sud-orientale e la Turchia hanno infatti la prospettiva di diventare membri dell’Unione Europea. L’adesione all’Unione non basterà da sola al miglioramento delle condizioni lavorative e di vita in questi stati, anche in considerazione del fatto che la crisi finanziaria ed economica in questi paesi ha colpito in modo rilevante. Per tutte queste ragioni, risulta pertanto assolutamente cruciale il rafforzamento del ruolo dei sindacati in queste aree ed il loro pieno coinvolgimento nel lavoro dell’EFFAT. A questo proposito, nei prossimi anni saranno perseguite le seguenti iniziative: - maggiore sostegno per le iniziative volte ad aumentare la sindacalizzazione e lo sviluppo di forti organizzazioni sindacali di settore, capaci di completare l’azione delle strutture sindacali già operative nelle aziende e di agire a livello nazionale; - sostegno allo sviluppo e al consolidamento del dialogo sociale e alla contrattazione collettiva di settore; - miglior utilizzo dei fondi strutturali e sociali europei per la realizzazione di progetti sullo sviluppo delle competenze destinati a sindacati e parti sociali; - una maggior inclusione dei rappresentanti sindacali delle nazioni dell’Europa centrale e orientale e dell’Europa sud-orientale nel lavoro degli organi dell’EFFAT, nelle conferenze e nei gruppi di lavoro; - mantenimento del fondo di solidarietà dell’EFFAT; - supporto rafforzato per i sindacati in caso di conflitti con le aziende europee; - ulteriore inclusione dei rappresentanti sindacali delle nazioni dell’Europa centrale e orientale e dell’Europa sud-orientale nei comitati aziendali europei; - convolgere le organizzazioni che condividono i valori dell’EFFAT perchè diventino nuovi membri; - sostegno all’istituzione di coordinatori nazionali per le società transnazionali (STN), se necessario in cooperazione con altre federazioni sindacali europee; 24 - ulteriore promozione di cooperazioni bilaterali e multilaterali e accordi di affiancamento (mentoring) tra le organizzazioni dei paesi membri “più vecchi” e quelle delle nazioni dell’Europa centrale e orientale e dell’Europa sud-orientale; - mantenimento del gruppo sindacale dell’EFFAT dedicato alle nazioni dell’Europa sudorientale; - ulteriore promozione della collaborazione transfrontaliera e trans-settoriale tra i sindacati delle nazioni dell’Europa sud-orientale; - iniziative politiche per il miglioramento della competitività del settore agricolo e alimentare nelle nazioni dell’Europa sud-orientale; - supporto e consulenza per le nazioni candidate durante le trattative per l’adesione all’Unione Europea; - mantenimento dell’ufficio dedicato all’Europa sud-orientale situato a Zagabria, affinchè assista, collabori e mantenga informate (anche grazie alla newsletter dell’Europa sudorientale) le organizzazioni affiliate all’EFFAT situate in queste subregioni. 25 10. Metodo di lavoro e rafforzamento organizzativo-politco dell’EFFAT 1. Invece di mantenere gruppi permanenti di lavoro e svolgere riunioni ad intervalli regolari, sulla base delle adottate “priorità chiave dell’EFFAT” e a seconda della ricorrente agenda politica abbiamo organizzato riunioni e conferenze con specifici gruppi di lavoro per poter meglio rispondere alle diverse sfide politiche che ci siamo trovati ad affrontare. In altre parole, abbiamo lavorato in modo meno orientato verso la struttura e più verso “il problema” (concentrandoci sulle sfide politiche attuali). Continueremo con questa modalitá di lavoro anche in futuro. 2. Il tema dell’Europa per i segretari delle organizzazioni sindacali deve essere oggigiorno parte integrante dell’istruzione e della formazione nazionale. Per tale motivo, il segretariato EFFAT da molti anni offre formazione e opportunità di training ai segretari delle nostre organizzazioni affiliate, in modo tale da dare loro una miglior prospettiva sul lavoro sindacale europeo. Questa possibilità dovrebbe essere sfruttata maggiormente da parte delle nostre organizzazioni affiliate anche nell’ambito dell’istruzione organizzata a livello nazionale per i segretari sindacali. 3. La collaborazione con altre Federazioni Sindacali Europee (FETBB, IndustriALL, UNI Europa, ETF – Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti – e FSESP – Federazione Sindacale Europea dei Servizi Pubblici), già in corso da molto tempo, è migliorata significativamente negli ultimi due anni. Mentre prima i segretari generali delle rispettive federazioni europee si incontravano solamente in occasione degli incontri della CES (Confederazione Europea dei Sindacati), i segretari generali adesso si incontrano (su suggerimento dell’EFFAT) circa ogni sei settimane. Inoltre, abbiamo costituito insieme gruppi di lavoro misti (per esempio per il lavoro precario, per il Partenariato transatlantico su commercio e investimenti TTIP, per il lavoro giovanile ecc.), organizziamo congiuntamente iniziative ed attività che hanno come destinatari la Commissione ed il Parlamento Europeo (lettere, udienze, manifestazioni) e ci invitiamo reciprocamente ai rispettivi eventi. Attraverso una mirata suddivisione e distribuzione del lavoro vogliamo raggiungere una più forte sinergia e rafforzare in questo modo il nostro impatto politico. Continueremo a portare avanti questa efficace collaborazione e l’amplieremo in altri campi. Come regola generale, la CES è nvitata a partecipare a tutte le iniziative delle diverse Federazioni. 4. E’ importante sottolineare che la stretta collaborazione delle Federazioni Sindacali Europee (FSE) rafforza ulteriormente la CES stessa. Guardando in particolare alle sfide del lavoro precario, questa collaborazione garantisce infatti ancora maggior forza al lavoro della CES. Dopo tutto, il successo politico della nostra azione si regge sul fatto che il movimento sindacale europeo parli con una voce sola. L’accordo attualmente raggiunto prevede che l’EFFAT e le altre federazioni sindacali europee sono responsabili per le questioni settoriali, mentre la CES per le questioni intersettoriali. L’EFFAT in questo modo gestisce e promuove i propri interessi settoriali contribuendo altresì alle discussioni e alle decisioni intersettoriali per le quali è competente la CES. 26 5. L’EFFAT continuerà la stretta collaborazione con la UITA, soprattutto per quanto riguarda le aziende transnazionali 6. Considerando la libera circolazione e la crescente mobilità dei lavoratori, EFFAT lotta per la creazione di un'Europa senza confini sindacali. A tal proposito dobbiamo assicurarci che i nostri iscritti, i quali beneficiano della libera circolazione o sono distaccati come risultato della libera circolazione dei servizi, aderiscano ad una delle organizzazioni affiliate all’EFFAT nel paese ospitante. Se, invece, dovessero lavorare in un altro paese solo temporaneamente prima di rientrare a casa, dobbiamo garantire loro, attraverso le nostre organizzazioni affiliate nel paese ospitante, la consulenza ed il supporto necessari. 7. Il segretariato dell’EFFAT ha ingrandito ulteriormente, negli anni passati, il proprio lavoro nelle pubbliche relazioni e nei social network. Fanno parte dei nostri obbiettivi per gli anni futuri: - Aumentanre la presenza dell'EFFAT nell'informazione e nei media online attraverso comunicati stampa accurati e tempestivi e un miglior collegamento con gli organi di stampa. - Migliorare l'uso dei social media per attrarre un pubblico nuovo (e più giovane), permettere la comunicazione bidirezionale ("two way communication"), comparire in più ricerche su Internet e diffondere informazioni in tempo reale. - Continuare a rendere il nostro sito più interessante, aggiornato, professionale e sensibile ai feedback dei nostri affiliati per meglio sostenere gli obiettivi dell'EFFAT. - Fornire informazioni mirate ai nuovi membri (e a quelli confermati) del Parlamento europeo; - Promuovere con la newsletter trimestrale (grazie anche a una nuova versione elettronica e ad un nuovo layout) le migliori pratiche e il supporto reciproco tra le organizzazioni membre, informando altresì costantemente circa le attività dell’EFFAT e le maggiori problematiche europee che interessano le nostre organizzazioni affiliate e i rappresentanti sindacali che operano a livello aziendale, regionale e locale. 8. La pianificazione finanziaria del periodo dell’ultimo congresso e la politica di bilancio del segretariato hanno permesso all’EFFAT di presentare anche quest’anno un bilancio equilibrato. Il segretariato verificherà ulteriormente tutte le possibilità di risparmio dei costi che ci permettano un utilizzo ottimale delle risorse finanziarie e del personale, garantendo lo spazio di manovra necessario per la realizzazione delle nostre attività politiche. Per l’aspetto finanziario e la programmazione del bilancio per il prossimo congresso, il Comitato Esecutivo presenterà al 4° Congresso una proposta che dovrebbe permetterci la continuazione del nostro lavoro politico ad ogni livello. 27 III. Allegato Programma di lavoro dei Settori dell‘EFFAT 28 III Allegato Programma di lavoro dei Settori dell‘EFFAT A. Settore dell’Agricultura PRIORITÀ DI LAVORO Trovare vie d’uscita dalla crisi: intendiamo elaborare proposte per superare la crisi nel settore agricolo e impegnarci a favore della loro attuazione. Creazione di nuovi posti di lavoro: intendiamo realizzare la creazione di nuovi posti di lavoro con riferimento al nostro studio relativo ai "green jobs". Lotta contro il lavoro nero: intendiamo negoziare con i rappresentanti dei datori di lavoro e delle istituzioni europee possibilità concrete di riduzione del lavoro nero nel settore. Incentivazione dell’occupazione giovanile nel settore: intendiamo elaborare criteri e strumenti per l’incentivazione dell’occupazione giovanile nel settore e metterli in atto in collaborazione con il partner sociale GEOPA-COPA. Incentivazione dell’occupazione femminile nel settore: intendiamo elaborare criteri e strumenti per l’incentivazione dell’occupazione femminile nel settore e metterli in atto in collaborazione con il partner sociale GEOPA-COPA. Incentivazione dell’occupazione dei lavoratori più anziani nel settore: intendiamo elaborare criteri e strumenti per l’incentivazione dell’occupazione dei lavoratori più anziani nel settore e metterli in atto in collaborazione con il partner sociale GEOPA-COPA. Elaborazione di uno standard minimo per i contratti di lavoro in forma scritta con i lavoratori del settore agricolo nell’Unione europea: intendiamo elaborare standard minimi per i contratti di lavoro in forma scritta nell’Unione europea. Vogliamo che in futuro tutti i lavoratori ottengano un contratto di lavoro in forma scritta fin dal primo giorno di lavoro. Vogliamo negoziare con i rappresentanti datoriali europei i contenuti di un siffatto standard minimo per i contratti di lavoro in forma scritta. Auspichiamo di poter così contribuire in modo fondamentale alla riduzione del lavoro nero nel settore agricolo europeo. Partecipazione dei lavoratori e dei loro sindacati: intendiamo conseguire un più pieno ed equo coinvolgimento dei lavoratori e dei loro sindacati nelle aziende agricole e incrementare la partecipazione dei sindacati del settore agricolo alle procedure politiche. Tutela dei lavoratori svantaggiati: siamo impegnati nel perseguimento di strumenti di tutela efficaci a favore dei lavoratori svantaggiati. Riforma della Politica Agricola Comune (PAC): intendiamo elaborare nel 2015 le richieste di EFFAT e attivarci nei prossimi anni presso i rappresentanti delle istituzioni europee al fine di chiederne l’appoggio. AGRIPASS: intendiamo sperimentare e attuare l’Agripass in alcune regioni. 29 Recepimento nei diritti nazionali della direttiva europea sul lavoro stagionale: intendiamo proporre alle organizzazioni affiliate EFFAT una campagna unitaria a favore del recepimento della direttiva nei diritti interni degli Stati membri. Tale campagna è volta a migliorare la percezione e le opportunità delle organizzazioni affiliate sul piano nazionale. Il suo obiettivo è quello di ottenere che i recepimenti della direttiva assegnino un ruolo essenziale a parti sociali e sindacati agricoli. Ammodernamento del sito web www.agri-info.eu: intendiamo rendere più moderno il sito web e aggiungere ulteriori lingue. Patologie osteomuscolari: intendiamo incentivare la rete degli osservatori nazionali, realizzare scambi tra i partner e ampliare la rete. Desideriamo attivare la predisposizione di una direttiva europea in materia di patologie osteomuscolari. Pesticidi: vogliamo ottenere un’ulteriore riduzione dei pesticidi pericolosi. Rischi biologici: intendiamo valorizzare e ampliare il nostro osservatorio sui rischi biologici. Convenzione 184 OIL: vogliamo ottenere la ratifica della Convenzione da parte degli Stati membri dell’UE (e dell’UE stessa). Commercio internazionale (TTIP, TISA, CETA…): ci impegniamo a favore di un commercio globale equo. Ci opponiamo a convenzioni che aggravino la situazione dei lavoratori agricoli e dei loro sindacati. Acquisizione di affiliati: intendiamo affiliare nuove organizzazioni nei Paesi in cui non siamo significativamente rappresentati. Incentivazione delle organizzazioni di piccoli agricoltori: in collaborazione con l’organizzazione ALPA, affiliata EFFAT, intendiamo attuare una campagna per il rafforzamento delle organizzazioni di piccoli agricoltori. Incentivazione delle organizzazioni affiliate nel settore: vogliamo contribuire a far sì che le organizzazioni affiliate diventino più visibili e più forti nel settore. Intendiamo elevare nel loro complesso la visibilità e l’impatto delle attività del settore. Solidarietà tra i settori: ci impegniamo a favore di una più marcata solidarietà tra i settori e le loro organizzazioni affiliate. Workers' memorial day: vogliamo incrementare la partecipazione delle organizzazioni affiliate a questa giornata. Incentivazione del dialogo settoriale sociale: ci battiamo per un forte e autonomo dialogo settoriale sociale tra i sindacati liberi e rappresentativi e le associazioni datoriali in Europa. Incentivazione dell’impatto ambientale positivo e lotta al cambiamento climatico: vogliamo ottenere un’agricoltura sociale, sostenibile, durevole e su vasta scala. Incrementeremo in tal senso la nostra influenza in Europa. Riforma dei comitati consultivi: vogliamo adoperarci a favore della collaborazione in seno ai comitati consultivi. 30 B. Settore Alimentari, Bevande e Tabacco “Azione sindacale transfrontaliera contro il dumping sociale” Il settore Alimentari, Bevande e Tabacco dà lavoro a circa 4,5 milioni di persone in Europa ed è costituito da oltre 300.000 imprese in tutta l'Unione europea. Le piccole e medie imprese (PMI) vi giocano un ruolo importante, affiancate da un numero relativamente ridotto di grandi aziende leader multinazionali. La filiera industriale connette tra loro quattro settori di grande rilevanza economica: l'agricoltura, la lavorazione e fabbricazione, la distribuzione (all'ingrosso e al dettaglio) e il settore dell'ospitalità. Dopo l'avvento della crisi finanziaria globale, l'intero settore si è trovato di fronte a importanti cambiamenti che hanno comportato un livello di insicurezza sempre maggiore per l'occupazione. Inoltre, l'incremento del commercio internazionale di alimenti e bevande, e più in generale la mobilità transfrontaliera degli investimenti, hanno dato adito a notevoli cambiamenti socioeconomici sia nei mercati sia nei modelli tradizionali di scambio, accelerando il ritmo delle ristrutturazioni aziendali. I problemi legati alla "corsa verso il basso" transnazionale non sono peraltro appannaggio esclusivo delle multinazionali. L'aumento dei lavoratori migranti europei e di paesi terzi alla ricerca di migliori condizioni di vita, le pratiche illegali (evasione fiscale) e la concorrenza sleale non aprono certo la strada a un'occupazione sostenibile nel settore. Il passaggio a una società basata sulla conoscenza richiede che i lavoratori debbano e possano costantemente aggiornare le loro competenze e abilità professionali, ma questo settore che lamenta una penuria di lavoratori qualificati vede invecchiare la sua forza lavoro e non è percepito come professionalmente attraente. Tutto il settore nel suo complesso deve impegnarsi maggiormente per richiamare i giovani e far sì che le donne abbiano pari accesso e opportunità a posti e condizioni di lavoro migliori. Priorità del settore Alimentari, Bevande e Tabacco nel nuovo periodo congressuale Conformemente agli scopi e obiettivi che l'EFFAT si è data globalmente, e in cooperazione con altri settori, il settore Alimentari, Bevande e Tabacco si concentrerà sulle seguenti tematiche: 1. Lotta a tutte le forma di precarietà per ottenere un lavoro dignitoso - L'aumento dei lavoratori precari e migranti nel settore, dovuto a tendenze sempre più pressanti come la globalizzazione, la concorrenza estrema, i cambiamenti strutturali dovuti alla ricerca di manodopera sempre più a buon mercato e ai nuovi modelli di scambio, è una questione che va affrontata insieme, con un maggiore e migliore coordinamento tra le organizzazioni affiliate. Ultimamente, lo storico accordo raggiunto dalla nostra affiliata tedesca NGG sui salari minimi e la creazione di un comitato di coordinamento dell'EFFAT sulla carne hanno dimostrato la nostra capacità di agire insieme per reagire alla situazione del precariato nel settore della carne. L'EFFAT sosterrà le sue affilate nella creazione di una rete di delegati sindacali nel settore lattiero caseario per migliorare le conoscenze, lo scambio di informazioni ed emancipare le contrattazioni collettive. L'EFFAT sosterrà inoltre i fruttuosi lavori portati avanti dal suo comitato direttivo sul cacao, in particolare nella promozione di una norma mondiale del cacao sostenibile e nella lotta al lavoro minorile. 31 - Occorre promuovere l'attuazione e applicazione della legislazione e normativa europea in essere, come la direttiva sul lavoro interinale che stabilisce il principio del pari trattamento per i lavoratori interinali. L'EFFAT continuerà a promuovere la corretta attuazione e applicazione della direttiva sul distacco dei lavoratori. - L'EFFAT si impegnerà per una migliore applicazione dell'acquis sociale comunitario e continuerà a mantenere le buone relazioni con il Comitato economico e sociale europeo contribuendo a uno studio pilota sul funzionamento della direttiva sul distacco nel settore della carne. - L'EFFAT continuerà altresì a monitorare, a sostegno delle attività delle sue affiliate, l'attuazione delle leggi e dei regolamenti europei sul piano nazionale. L'EFFAT seguirà l'attuazione sul piano nazionale della revisione della direttiva sui prodotti del tabacco e in particolare le sue possibili conseguenze sulle condizioni di lavoro. 2. Sostegno alle contrattazioni collettive e al miglioramento delle condizioni di lavoro - La crisi finanziaria ha determinato un'accelerazione delle ristrutturazioni aziendali. Per quanto praticabile, è necessario migliorare il coordinamento transnazionale tra le affilate per meglio reagire ai cambiamenti attraverso scambi di informazioni sui dati relativi ai contratti collettivi, inclusi i livelli salariali. - I contratti collettivi sono un valido strumento di tutela contro il precariato e possono garantire l'applicazione della parità di trattamento per i lavoratori interinali. L'EFFAT continuerà a onorare le richieste delle sue affilate di lottare contro il lavoro precario, battersi per l'estensione delle normative sociali e del lavoro a tutti i lavoratori, e a sostenere il diritto delle sue affilate all'associazione e alla contrattazione collettiva. 3. Promozione del dialogo sociale sul piano nazionale ed europeo - Sviluppare una specifica politica industriale settoriale a partire dal comitato del dialogo sociale del settore alimenti e bevande, affrontare il tema dei lavoratori anziani e le problematiche dell'occupazione giovanile e del lavoro interinale, identificare i possibili rischi delle nanotecnologie per la salute dei lavoratori e in generale rendere il settore più attraente. - Mantenere e sviluppare il comitato del dialogo sociale nel settore dello zucchero per far fronte all'impatto della riforma dell'organizzazione del mercato comune sul settore e sulla sua forza lavoro, affrontando anche in questo caso il tema dei lavoratori anziani e le problematiche dell'occupazione giovanile. - Il dialogo sociale europeo dovrebbe elaborare strumenti, in forma di dichiarazioni congiunte, accordi, progetti comuni, orientamenti, ecc. che possano essere efficacemente utilizzati dalle parti sociali a livello nazionale a complemento del dialogo sociale. Il dialogo sociale europeo dovrebbe portare all'inclusione delle parti sociali nel processo politico e decisionale europeo. - L'EFFAT lavorerà insieme alle sue affiliate per rafforzare l'interazione tra il livello europeo e gli altri livelli del dialogo sociale e favorire così relazioni industriali più efficaci e potenziare le capacità delle parti sociali sul piano nazionale. Occorre rafforzare la mutua cooperazione e il supporto tre l'EFFAT e le organizzazioni affiliate. 32 4. Promozione di relazioni commerciali eque e sostenibili in tutta filiera - Rivendicare il diritto a un'alimentazione sostenibile, sicura, nutriente e di qualità a prezzi equi (a) presso tutte le piattaforme di soggetti interessati, incluso il Forum ad alto livello per un migliore funzionamento della catena agroalimentare per quanto riguarda le prassi business-to-business (B2B) e la volatilità dei prezzi e (b) facendo avanzare tutto il ventaglio di normative e politiche comunitarie nel settore alimenti e bevande, incluse quelle relative alla salute e sicurezza. - Nel quadro del dialogo sociale, l'EFFAT intende lavorare a un processo comune per il riconoscimento dell'importanza del settore alimenti e bevande nell'economia dell'UE e all'elaborazione di una politica industriale per un lavoro dignitoso basata sull'occupazione sostenibile, l'innovazione e le politiche di investimento lungo tutte le filiere dell'agroalimentare. Il settore europeo degli alimenti e bevande ha un ruolo importante da giocare nel dare una forma al futuro sistema alimentare globale per renderlo più sostenibile a partire dalle dimensioni sociali, ambientali ed economiche e, non da ultimo, creando imprese di produzione e distribuzione più efficienti in termini di uso delle risorse e capaci di creare posti di lavoro migliori e più numerosi. - L'EFFAT continuerà ad adoperarsi per l'adozione di misure che promuovano la concorrenza leale contribuendo alla creazione di posti di lavoro dignitosi e di imprese di qualità cooperando sempre più con organizzazioni esterne al movimento sindacale come il movimento fair trade o altre ONG di analoga impostazione. Filiere alimentari trasparenti, eque e bene integrate hanno maggiori probabilità di guadagnarsi la fiducia dei consumatori e migliorare la sicurezza e sostenibilità alimentare. - L'EFFAT continuerà e rivendicare il massimo rispetto e la tutela delle più rigorose norme sociali e ambientali in qualsiasi aspetto del commercio, inclusi i negoziati bilaterali, in un contesto di intensa concorrenza, di riforma della politica agricola europea, e in particolare l'eliminazione delle quote zucchero entro il 2017. I mercati dello zucchero e dei prodotti ad alto tenore di zucchero non sono pronti per i negoziati TTIP (Partenariato transatlantico su commercio e investimenti) attualmente in corso, e non si dovrebbe autorizzare un ulteriore accesso al mercato europeo dell'etanolo. 5. Promozione dell'istruzione e dello sviluppo delle competenze per tutti i lavoratori, siano essi operai o impiegati - Una migliore qualità e disponibilità di istruzione e formazione può avviare un ciclo virtuoso in cui lo sviluppo delle competenze alimenta l'innovazione, e aumenta la produttività e lo sviluppo aziendale, a loro volta elementi necessari per sostenere e accelerare la creazione di posti di lavoro più numerosi e migliori. - L'EFFAT si attiverà in particolare nell'ambito del dialogo sociale per una maggiore informazione nel settore alimentari e bevande in materia di sviluppo permanente delle competenze e di qualifiche dei lavoratori. 33 - L'EFFAT intende inoltre lavorare insieme alle sue controparti alla diffusione delle migliori prassi nazionali in materia tra l'altro di pianificazione delle successioni, percorsi professionali, approcci creativi al reclutamento (mirando anche a gruppi target quali le donne o i lavoratori anziani), programmi di apprendistato (formazione di qualità), ripensamento dei ruoli professionali e integrazione dei lavoratori migranti nella forza lavoro. 6. Protezione dei lavoratori dai rischi per la salute e la sicurezza - L'EFFAT intende portare avanti, insieme alle sue controparti, un lavoro per la comprensione e l'identificazione dei pericoli per la sicurezza nelle nuove tecnologie impiegate nel settore, tra cui i nanomateriali e i percorsi di esposizione per i lavoratori. - In generale, l'EFFAT incoraggerà un ulteriore dialogo tra le affiliate in materia di rischi psicosociali sul lavoro, promuovendo ambienti di lavoro sostenibili in particolare nel contesto di procedure di ristrutturazione. - Alleanze con altre federazioni europee sorelle intorno a obiettivi e interessi comuni nell'ottica di migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori. L'EFFAT collaborerà per esempio con la Federazione europea dei lavoratori edili e del legno (FETBB) che sta portando avanti un progetto sul lavoro gravoso nel quadro dell'informazione e consultazione dei lavoratori: l'EFFAT si occuperà dell'aspetto "addetti alle linee di lavorazione nel settore della carne". - La Commissione europea sta riesaminando il corpus di leggi e norme europee sulla salute e sicurezza nell'ottica di ridurre quella che è percepita come una burocrazia opprimente. L'EFFAT seguirà da vicino qualsiasi sviluppo e continuerà a propugnare il principio precauzionale conformemente al Trattato sul funzionamento dell'Unione e alle leggi e prassi internazionali, e continuerà a battersi per la corretta attuazione e applicazione della legislazione esistente. 34 C. Settore del Turismo In linea con le principali aree di lavoro dell'EFFAT definite per l'intera organizzazione e in cooperazione con gli altri settori, il settore Turismo concentrerà i suoi lavori sulle seguenti problematiche nei prossimi anni: Lotta al lavoro precario - migliorare le condizioni di lavoro e le remunerazioni del settore HRCT, promuovere l’adozione di un salario di sussistenza o un salario minimo, contrattato dalle parti sociali o definito dalla legge - combattere l'abuso di outsourcing, subappalti, apprendisti e stagisti - cercare di ottenere un quadro europeo armonizzato per la legislazione sociale e del lavoro, con norme minime vincolanti per tutti - porre fine alla frammentazione dei mercati del lavoro e della protezione sociale per diverse categorie di lavoratori, che comporta un aumento del lavoro precario e un generale degrado delle condizioni di lavoro. - applicare il principio di pari trattamento per tutti i lavoratori in uno stesso luogo per evitare il dumping sociale e lo 'shopping' dei datori di lavoro alla ricerca degli standard più bassi Lotta al lavoro non dichiarato / sommerso - lavorare a partire dalla dichiarazione congiunta EFFAT-HOTREC sul lavoro non dichiarato - continuare a raccogliere e scambiare informazioni sulle misure adottate da organizzazioni affiliate, parti sociali nazionali, ecc. per combattere il lavoro non dichiarato - sostenere l'iniziativa della CE per il rafforzamento della cooperazione UE volta a prevenire e scoraggiare il lavoro sommerso, partecipare alla piattaforma europea Contrastare la concorrenza sleale nell'attribuzione degli appalti nella ristorazione collettiva - influire sulla trasposizione della direttiva appalti pubblici nelle legislazioni nazionali, affinché i governi facciano uso del loro margine di manovra per fare del criterio MEAT (offerta economicamente più vantaggiosa) il criterio predominante per l'aggiudicazione - iniziativa congiunta con i sindacati belgi sugli appalti pubblici delle Istituzioni europee - proseguire l'iniziativa delle parti sociali della ristorazione collettiva, dei servizi di pulizia e di sorveglianza per promuovere l'adozione delle guide all'offerta più conveniente / economicamente più vantaggiosa nell'attribuzione dei contratti - portare avanti la cooperazione con NSDPP, la rete per lo sviluppo sostenibile negli appalti pubblici cui partecipano sindacati, ONG di orientamento sociale e associazioni per il commercio equo 35 Implementare la politica dell'EFFAT sulla parità di genere nel settore turistico - combattere gli squilibri di genere nel settore alberghiero, della ristorazione e del catering - arrivare a una composizione bilanciata tra i sessi negli organi e nelle riunioni settoriali - affrontare le problematiche dalla parità di genere in tutte le attività del settore, p. es. dialogo sociale, CAE, ecc. - raccogliere e diffondere informazioni su misure e iniziative delle organizzazioni affiliate volte a favorire le pari opportunità tra donne e uomini nel settore HRCT - fare in modo che siano eletti e coinvolti nel lavoro sindacale più donne e giovani come rappresentanti dei lavoratori Mettere a frutto i risultati del Passaporto europeo delle Competenze e delle Qualifiche (QSP) - promuovere l'uso dell'elenco di competenze QSP integrato nel CV online dell'EURES - pubblicare l'elenco di competenze QSP sui siti EFFAT e HOTREC e promuoverne l'uso - sperimentare l'elenco di competenze, p. es. presso le parti sociali regionali Migliorare l'igiene alimentare nella ristorazione collettiva - diffondere e promuovere ulteriormente lo strumento online sull'igiene alimentare a livello nazionale e aziendale Continuare la partecipazione al gruppo di riferimento ESCO Ospitalità e turismo Considerare l'eventuale creazione di Consigli settoriali sulle competenze - monitorare gli sviluppi negli altri settori e valutare con HOTREC e FSE le possibilità di istituire consigli settoriali sulle competenze per il settore alberghiero-ristorazione o per quello della ristorazione collettiva Migliorare la salute e sicurezza sul luogo di lavoro nel settore delle pulizie - sviluppare uno strumento OSHA online interattivo di valutazione dei rischi (Online interactive Risk Assessment - OiRA) specifico al settore - monitorare la tecnologia volta a ottimizzare la produttività nel settore - partecipare alla campagna globale della UITA Make up my workplace - combattere la violenza e le molestie sessuali sul lavoro da parte di terzi, in particolare contro le donne, nel settore HRCT Promuovere i label sociali per hotel e ristoranti - compilare e condividere informazioni su iniziative per etichette sociali come ad esempio i Fair Hotels in Irlanda - favorire l'avvio di campagne analoghe presso i sindacati di altri paesi - trasmettere informazioni pertinenti all'iniziativa della Commissione europea per un marchio europeo della qualità del turismo 36 Rafforzare i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori nelle aziende multinazionali del settore HRCT - istituire e supportare i CAE nelle catene internazionali di alberghi, ristoranti e ristorazione collettiva - coordinare i Comitati aziendali europei nelle STN intersettoriali - organizzare incontri intersettoriali o interaziendali a livello europeo, regionale o nazionale - creare reti sindacali nel fast food e nella ristorazione collettiva - utilizzare STN e CAE per iniziative di sindacalizzazione / reclutamento - pubblicare informazioni sul portale CAE dell'EFFAT www.effat-ewc.org Contrastare l'impatto negativo dell'evoluzione dei modelli di proprietà nelle catene alberghiere e di ristorazione internazionali sui diritti di informazione e consultazione dei lavoratori - diffondere e utilizzare i risultati del progetto "Evoluzione dei modelli di proprietà nelle catene alberghiere e internazionali e relativo impatto sui diritti di informazione e consultazione dei lavoratori" - procedere a un'ulteriore mappatura di determinate STN, p. es. in relazione a specifiche azioni o campagne - cercare di ottenere la modifica della definizione di "azienda che ha il controllo" - migliorare le conoscenze delle basi giuridiche della franchigia e delle modalità operative dei business model (trasparenza!) - contrastare l'outsourcing nelle catene alberghiere internazionali, p. es. via i CAE Sostenere la cooperazione dei sindacati del turismo a livello regionale Rafforzare le capacità in Europa centrale, orientale e sud-orientale - facilitare le attività dei sindacati del turismo in Europa centrale, orientale e sud-orientale in materia di relazioni industriali, dialogo sociale, contrattazioni collettive, rappresentanza e sindacalizzazione dei lavoratori Continuare la cooperazione sul turismo sociale - cooperare con l'ISTO sulla qualificazione e formazione dei lavoratori stagionali del turismo sociale - perseguire ulteriormente la formazione di una Task Force CES-EFFAT-ISTO sul turismo sociale Combattere lo sfruttamento sessuale dei minori e la prostituzione nel turismo - diffondere e utilizzare i risultati del progetto SAFE HOST Parti sociali insieme nella lotta allo sfruttamento sessuale a danno dei minori nel Turismo , unitamente alle associazioni datoriali europee (ECTAA, HOTREC, ISTO) e ai pertinenti servizi della Commissione europea (EMPL, ENTER, HOME) 37 - promuovere il modello di accordo UITA per i negoziati tra datori di lavoro e sindacati nel quadro della lotta allo sfruttamento dei minori Continuare la cooperazione nell'ambito dell'ETLC - utilizzare i risultati del progetto SAFE HOST per portare intorno al tavolo i principali soggetti dei vari sottosettori del turismo (sindacati e datori di lavoro) - aggiungere la lotta allo sfruttamento sessuale dei minori nel turismo tra i punti di azione della Carta Europea dei Sindacati sul Turismo dell'ETLC - riattivare il sito ETLC www.etlc-network.eu Continuare le attività di cooperazione / lobby con le Istituzioni europee - seguire da vicino le politiche e iniziative UE sul turismo - fornire input nelle consultazioni - sorvegliare la realizzazione di: - o Osservatorio europeo del turismo o Marchio europeo della qualità del turismo o Carta europea per il turismo sostenibile e responsabile o European Tourism System of Indicators for Sustainable Management at Destination Level (Sistema di indicatori del turismo europeo per la gestione sostenibile al livello della destinazione) o European Tourism Skills Competences Framework (Quadro europeo delle competenze turistiche) partecipare agli eventi europei sul turismo, p. es. quelli organizzati dalle Presidenze di turno (in collaborazione con i sindacati) Condurre dialoghi sociali settoriali utili e orientati ai risultati - cercare di ottenere risultati concreti che abbiano un impatto positivo sul settore HRCT e i suoi lavoratori - influire sulle politiche UE pertinenti al settore Promuovere un turismo sostenibile e socialmente responsabile - facendo tesoro delle esperienze delle organizzazioni affiliate, p. es. Schyst Resande in Svezia www.schystresande.se - cooperare con ONG, associazioni datoriali, aziende, ecc. 38
© Copyright 2024 ExpyDoc